Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Data Pubblicazione 21-05-2022

LIBERA CIRCOLAZIONE: NUOVO RUOLO PER LE ASSOCIAZIONI?

Martedì 17 maggio si è svolto un importante incontro online tra il Consorzio regionale 5T e le principali associazioni coinvolte nella gestione delle tessere BIP di libera circolazione sul territorio piemontese.


Data Pubblicazione 21-05-2022

TORRE CANAVESE: DUE VIDEO-AUDIOGUIDE

Anche il piccolo comune di Torre Canavese, posto su una collina morenica nei pressi di Castellamonte, può presentare le sue due audioguide previste nel progetto regionale "Pannelli tattili".


Data Pubblicazione 16-05-2022

FISH-NAZIONALE: INCONTRO SULLE BARRIERE SENSORIALI

Nel pomeriggio di lunedì 9 maggio il presidente Marco Bongi e il presidente di FISH-Piemonte Pericle Farris hanno partecipato ad una riunione telematica promossa dalla FISH-Nazionale sulle barriere sensoriali percettive.


Data Pubblicazione 16-05-2022

RIVOLI: SIAMO TUTTI UNICI

L'amministrazione comunale di Rivoli ci ha chiesto di partecipare al progetto di sensibilizzazione scolastica "Siamo tutti unici" promosso dall'assessorato alle pari opportunità guidato da Alessandra Dorigo.


Data Pubblicazione 16-05-2022

BARONE CANAVESE: PRESENTIAMO LE AUDIOGUIDE

Anche il piccolo comune di Barone Canavese, posto fra le colline moreniche della Serra di Ivrea, avrà i suoi due pannelli tattili con le relative video-audioguide.


Data Pubblicazione 01-05-2022

RETE DI COPROGETTAZIONE: I COMUNI AUMENTANO

In queste settimane ci stiamo impegnando intensamente per la preparazione di nuovi progetti sull'accessibilità turistica da presentare alla Regione Piemonte. Il successo che sta riscuotendo il progetto "Pannelli Tattili" ci sta, del resto, garantendo una notevole visibilità e fiducia tra gli amministratori locali.


Data Pubblicazione 01-05-2022

FOGLIZZO: ANCORA AUDIO-GUIDE

Man mano che procedono le nuove realizzazioni ci fa piacere presentare ai nostri lettori le ultime video-audioguide pubblicate nell'ambito del progetto regionale "Pannelli tattili".


Data Pubblicazione 23-04-2022

CANDIA: DISPONIBILI I VIDEO DEI PANNELLI TATTILI

Proseguono le produzioni delle video-audioguide che saranno inserite nei pannelli tattili multimediali previsti nel progetto regionale che stiamo realizzando. Attualmente risultano già caricati otto filmati.


Data Pubblicazione 16-04-2022

RIABILITAZIONE VISIVA: COMUNICATO CONGIUNTO APRI-UICI

Giovedì 14 aprile è stato diffuso, agli organi di informazione, un comunicato stampa congiunto fra la nostra associazione e la sezione regionale piemontese dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. Un avvenimento molto raro che testimonia comunque come sia possibile una collaborazione tra le due realtà quando i problemi della categoria impongono di mettere da parte rivalità e concorrenza.


Data Pubblicazione 16-04-2022

BROSSASCO: IL SINDACO CREDE IN NOI

In queste settimane stiamo raccogliendo le adesioni di vari comuni ed altri enti in vista della presentazione alla Regione Piemonte di un nuovo progetto sul turismo accessibile. I riscontri sono molto positivi e ci confermano il successo ottenuto dal progetto attualmente in fase di realizzazione.


Data Pubblicazione 16-04-2022

SETTIMO: AL VIA IL PIANO BARRIERE ARCHITETTONICHE

L'amministrazione comunale di Settimo Torinese ci ha invitati, insieme alle altre organizzazioni operanti sul suo territorio nel campo della disabilità, alla prima riunione operativa in vista dell'elaborazione del PEBA (Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche).


Data Pubblicazione 11-04-2022

CUNEO: INCONTRO CON IL SINDACO

Martedì 5 aprile, dopo molti anni di silenzio , abbiamo potuto nuovamente incontrare il sindaco di Cuneo Federico Borgna, non vedente, sicuramente una bandiera per i suoi cittadini e per la nostra categoria.


Data Pubblicazione 08-04-2022

TORINO: RINNOVATI I BUONI VIAGGIO

La Città di Torino informa che, a partire dal 1° aprile, sarà nuovamente possibile utilizzare i cosiddetti "Buoni Viaggio" già istituiti dalla precedente amministrazione negli ultimi mesi del 2021. Il servizio, che seguirà i medesimi criteri dell'anno scorso, sarà gestito dall'assessorato al Commercio guidato da Paolo Chiavarino.


Data Pubblicazione 08-04-2022

TRAPANI: QUELLE PISTE SONO REGOLARI!

Venerdì 25 marzo si è svolto a Trapani un interessante confronto fra l'amministrazione comunale ed alcune associazioni che rappresentano i disabili visivi. Era presente anche il sindaco Giacomo Tranchida.


Data Pubblicazione 08-04-2022

FIORANO CANAVESE: INCONTRO CON IL SINDACO

Martedì 29 marzo il presidente Marco Bongi, insieme alla coordinatrice del Centro di Riabilitazione Visiva di Ivrea Charlotte Napoli, ha incontrato il sindaco di Fiorano Canavese Lamberto Marchesin e il suo vice Antonella Strazza. Al termine dell'incontro abbiamo potuto registrare una breve intervista ai due esponenti dell'amministrazione comunale. Per ascoltarla apri l'articolo.


Data Pubblicazione 19-03-2022

TORINO: TAVOLO DI CONCERTAZIONE SUI TRASPORTI

Lunedì 7 marzo si è svolto, presso la Sala Carpanini del Municipio di Torino, la prima riunione, dopo le elezioni amministrative, del Tavolo di Concertazione delle associazioni che rappresentano i disabili.


Data Pubblicazione 19-03-2022

TORINO: INCONTRO CON L'ASSESSORE MIMMO CARRETTA

Venerdì 11 marzo abbiamo incontrato, insieme alla FISH-Piemonte, il dott. Mimmo Carretta, assessore allo sport del comune di Torino.


Data Pubblicazione 19-03-2022

GENOVA: LETTERA ALL'ASSESSORE ILARIA CAVO

L'associazione RP-Liguria, congiuntamente alla UICI di Chiavari e all'AGERANV ha inviato, nei giorni scorsi, una lettera ufficiale all'assessore regionale alle politiche sociali Ilaria Cavo.


Data Pubblicazione 19-03-2022

RIVOLI: SISTEMATO IL CAPOLINEA DELLA LINEA 36

A circa un anno e mezzo dal nostro sopraluogo del 25 settembre 2020, l'amministrazione comunale di Rivoli ha finalmente sistemato e reso accessibile il nuovo capolinea della linea 36.


Data Pubblicazione 19-03-2022

VIDRACCO: ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON IL COMUNE

Giovedì 10 marzo il presidente Marco Bongi ha sottoscritto ufficialmente un accordo di collaborazione fra APRI-odv e il comune di Vidracco. Si tratta di un importante partenariato finalizzato alla partecipazione ad un bando sul rilancio degli antichi borghi storici, finanziato attraverso il PNRR.


Data Pubblicazione 10-03-2022

INPS: PROCEDURA PER RICHIEDERE LA DISABILITY-CARD

Da martedì 22 febbraio l'INPS ha attivato, sul proprio sito internet, la procedura telematica per la richiesta della disability card europea.


Data Pubblicazione 01-03-2022

TORINO: INTERPELLANZA SUI SEMAFORI SONORI

L'assessore comunale torinese alla viabilità Chiara Foglietta ha risposto, in data 16 febbraio u.s., ad un'interpellanza presentata dalla Circoscrizione VI che sollecitava un intervento da parte dell'amministrazione sull'adeguamento di alcuni impianti semaforici nel quartiere Rebaudengo.


Data Pubblicazione 20-02-2022

PIEMONTE: PROBLEMI PER L'OSSERVATORIO SULLA DISABILITÀ

In queste settimane la Regione Piemonte vorrebbe rendere pienamente operativo l'Osservatorio Regionale sulla Disabilità, un organo consultivo fino ad oggi poco attivo ed inutilizzato.


Data Pubblicazione 20-02-2022

TORINO: ARRIVANO I NUOVI TRAM

Il Gruppo Torinese Trasporti ci ha informato che, nella giornata di venerdì 11 febbraio, è giunto in deposito il primo esemplare dei nuovi tram Hitachi Rail serie 8000, che entreranno in servizio nei prossimi mesi.


Data Pubblicazione 18-02-2022

TORINO: INCONTRO COL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Giovedì 10 febbraio FISH-Piemonte ed APRI-odv hanno incontrato la Presidente del Consiglio Comunale di Torino Maria Grazia Grippo. La riunione intendeva affrontare il delicato problema riguardante il Disability-Manager della Città.


Data Pubblicazione 18-02-2022

LAVORO: UNO SBOCCO AUTENTICO NELLA PROGRAMMAZIONE

Negli scorsi giorni abbiamo avuto il piacere di intervistare, per il nostro canale Youtube, Alessandro Albano, uno dei pochissimi non vedenti italiani che svolgono, a pieno titolo, la professione di programmatore di computer.


Data Pubblicazione 08-02-2022

IN ARRIVO LA DISABILITY-CARD

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha decretato, all'interno di un DPCM datato 23 dicembre 2021, i criteri applicativi relativi all'istituzione della cosiddetta Disability Card, documento, previsto da una raccomandazione dell'Unione Europea, di cui si parla da almeno un anno.


Data Pubblicazione 08-02-2022

TORINO: DOVE PIAZZERANNO LE NUOVE PISTE TATTILI?

Il quotidiano La Stampa di mercoledì 2 febbraio ha pubblicato un articolo nel quale la Giunta Comunale informava di aver approvato un nutrito piano sulla viabilità urbana che comprende diversi chilometri di nuove piste ciclabili, alcuni attraversamenti stradali rifatti e l'installazione di alcuni semafori sonori con segnalazioni podo-tattili per i disabili visivi.


Data Pubblicazione 04-02-2022

TORINO: INCONTRO CON IL VICE-SINDACO MICHELA FAVARO

Lunedì 24 gennaio il presidente di FISH-Piemonte Pericle Farris ha incontrato il nuovo vice-sindaco di Torino Michela Favaro.


Data Pubblicazione 26-01-2022

TORINO: CENTO ASSUNZIONI, NESSUN DISABILE

Il Comune di Torino ha iniziato il 2022 annunciando l'assunzione di cento nuovi dipendenti che copriranno il turnover accumulatosi nei mesi precedenti.


Data Pubblicazione 18-01-2022

SUSA: INACCESSIBILE LA FERROVIA TORINO-BARDONECCHIA

La nostra delegazione zonale della Valsusa alza il tiro sulla denuncia circa l'inaccessibilità per le persone disabili di quasi tutte le stazioni presenti lungo il tracciato della ferrovia Torino-Bardonecchia.


Data Pubblicazione 10-01-2022

TORINO: IL COMUNE CI APPROVA QUATTRO PROGETTI

La Città di Torino, nell'ambito di alcuni finanziamenti europei e fondi ministeriali, ci ha comunicato di aver approvato ben quattro progetti presentati dalla nostra associazione.


Data Pubblicazione 10-01-2022

GLI IMPORTI PENSIONISTICI 2022

L'INPS ha comunicato gli importi, per il 2022, delle prestazioni previdenziali a favore di invalidi civili, ciechi e sordi.


Data Pubblicazione 27-12-2021

VENEZIA: PREMIATO IL SINDACO LUIGI BRUGNARO

Mercoledì 22 dicembre il coordinatore regionale APRI-odv per il Veneto Roberto Lachin ha ufficialmente consegnato al sindaco di Venezia Luigi Brugnaro il Premio "Occhi Aperti" 2021,  secondo quanto stabilito dalla Giunta Esecutiva e ratificato dal Consiglio Generale del 15 dicembre u.s.


Data Pubblicazione 14-12-2021

TORINO: COMUNICAZIONI DA GTT

La Disability Manager del Gruppo Torinese Trasporti ci ha comunicato che si sta procedendo all'installazione, a partire dalle linee 4, 10 e 15, dei QR-Codes tattili che indicano i passaggi dei mezzi alle singole fermate.


Data Pubblicazione 06-12-2021

TORINO: INCONTRO CON L'ASSESSORE JACOPO ROSATELLI

Dopo la tornata elettorale dello scorso mese di ottobre iniziano i primi contatti ufficiali con la nuova Giunta Comunale di Torino presieduta dal sindaco Stefano Lorusso. Martedì 30 novembre Pericle Farris, a nome di FISH-Piemonte ed APRI-odv, ha così incontrato il neo-assessore al welfare Jacopo Rosatelli.


Data Pubblicazione 06-12-2021

MAPPANO: INCONTRO CON IL SINDACO

Proseguono gli incontri con i vari comuni in vista della realizzazione del progetto "Pannelli tattili". Giovedì 2 dicembre è stata la volta di Mappano e del suo sindaco Francesco Grassi. L'ultimo contatto ufficiale con questa amministrazione risale al 29 giugno u.s.


Data Pubblicazione 30-11-2021

IVREA: INCONTRO CON CLUB UNESCO E ASSESSORE CAFARELLI

Iniziano i contatti e le consultazioni in vista della realizzazione del progetto regionale sui pannelli tattili. Martedì 23 novembre è stata la volta del comune di Ivrea.


Data Pubblicazione 30-11-2021

BUSSOLENO: FIRMATO PROTOCOLLO DI INTESA

Nella mattinata di lunedì 22 novembre, come già preannunciato a settembre , il presidente Marco Bongi ha sottoscritto ufficialmente, davanti al sindaco di Bussoleno prof. Bruna Consolini, il protocollo di intesa relativo al distretto del commercio Orsiera-Valsusa Centro.


Data Pubblicazione 22-11-2021

ASTI: TAVOLA ROTONDA

Nella mattinata di venerdì 26 novembre p.v., presso la Sala Consigliare della Provincia di Asti, si svolgerà una tavola rotonda dal titolo: "Disabilità nella Provincia di Asti: welfare di comunità, diritti e pari opportunità".


Data Pubblicazione 08-11-2021

TORINO: INCONTRO CON LA DISABILITY MANAGER GTT

Nel pomeriggio di martedì 16 novembre, presso l'aula magna della sede centrale, si svolgerà un incontro informativo con la disability-manager del Gruppo Torinese Trasporti dott. Rita Gambino.


Data Pubblicazione 18-10-2021

ASTI: INCONTRI SULLA MOBILITÀ

L'associazione APRI-Asti, grazie al contributo del locale Centro Servizi Volontariato, organizzerà, per quattro lunedì successivi, un ciclo di incontri intitolato "Verso una mobilità autonoma fra insidie e sfiducia".


Data Pubblicazione 11-10-2021

ENTRO FINE MESE IL NUOVO CUDE?

Il Ministero delle Infrastrutture ha comunicato che, salvo imprevisti, entro fine ottobre sarà pronta la Banca Dati elettronica che registrerà, su tutto il territorio nazionale, i dati relativi ai contrassegni per il posteggio negli stalli riservati alle persone disabili ed il transito nelle ZTL di tutti i comuni italiani.


Data Pubblicazione 11-10-2021

TRAPANI: CONVENZIONE CON IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Anche la sezione provinciale di Trapani ha sottoscritto, martedì 5 ottobre u.s., la convenzione con l'Ufficio Esecuzione Penale Esterna e potrà quindi presto ospitare messi alla prova e lavoratori di pubblica utilità.


Data Pubblicazione 11-10-2021

SUSA: AVANTI CONTRO LE BARRIERE SENSORIALI

La delegazione zonale della Valsusa, coordinata da Alice Vigorito, continua a sollecitare interventi per l'abbattimento delle barriere sensoriali, specialmente a Bussoleno.


Data Pubblicazione 03-10-2021

VILLAR PEROSA: INSIEME PER UN PAESE PIÙ ACCESSIBILE

L'amministrazione comunale di Villar Perosa, un grazioso paese che sorge vicino a Pinerolo, ci ha chiesto collaborazione allo scopo di realizzare interventi finalizzati a migliorare l'accessibilità turistica del proprio territorio.


Data Pubblicazione 27-09-2021

GENOVA: UNA MOZIONE PER GLI ANNUNCI SONORI

Martedì 14 settembre u.s. il Consiglio Comunale di Genova ha approvato, all'unanimità, una mozione che impegna la Giunta ad intervenire affinché tutti i mezzi di trasporto pubblico cittadini siano al più presto dotati di annunci vocali di linea e prossima fermata.


Data Pubblicazione 21-09-2021

TORINO: UN SALUTO A CHIARA APPENDINO

Mercoledì 15 settembre, nel corso di una conferenza stampa, la sindaca di Torino Chiara Appendino ha ufficialmente salutato i cittadini facendo un bilancio della sua amministrazione quinquennale. Nel salutarla intendiamo dunque riproporre, nell'articolo, due documenti che ci hanno portato ad incontrarla negli anni scorsi: la guida al buio del settembre 2017 e la visita alla Biblioteca Braille avvenuta nell'ottobre 2018. Buona visione!


Data Pubblicazione 21-09-2021

TRASPORTI: RIAPRONO LE PORTE ANTERIORI

Lunedì 13 settembre, con l'apertura del nuovo anno scolastico, è finalmente caduta la disposizione che impediva ai passeggeri di salire sui mezzi di trasporto pubblico attraverso la porta anteriore.


Data Pubblicazione 03-09-2021

BUSSOLENO: IL PROGETTO DEL DISTRETTO COMMERCIALE

Il sindaco di Bussoleno prof. Bruna Consolini ha invitato la nostra associazione ad entrare nella partnership del progetto di rilancio del distretto commerciale diffuso della zona.


Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save