Data Pubblicazione 30-09-2023
Lunedì 18 settembre Marco Bongi ha incontrato Luca Rolandi, presidente della II Circoscrizione della Città di Torino "S. Rita, Mirafiori", la più popolosa circoscrizione del comune.
Data Pubblicazione 30-09-2023
La delegazione zonale di Bra, così come quella di Ciriè, è recentemente intervenuta sul Sindaco e la Giunta comunale affinchè venissero finalmente abbattute alcune barriere sensoriali nella viabilità urbana.
Data Pubblicazione 23-09-2023
Procede, con sistematica metodicità, il progetto dei pannelli tattili multimediali previsti nel progetto del distretto commerciale "Dalla Dora al Chiusella"
Data Pubblicazione 23-09-2023
Mercoledì 13 settembre Marco Bongi ha incontrato Enrico Crescimanno, presidente della V Circoscrizione di Torino "Borgo Vittoria, Madonna di Campagna, Lucento, Vallette".
Data Pubblicazione 16-09-2023
Mercoledì 13 settembre Marco Bongi ha incontrato Alberto Re, presidente della IV Circoscrizione di Torino "San Donato, Campidoglio e Parella".
Data Pubblicazione 09-09-2023
Venerdì 8 settembre Marco Bongi ha incontrato Gianluca Deri, presidente della VII Circoscrizione di Torino "Aurora Vanchiglia Sassi Madonna del Pilone".
Data Pubblicazione 09-09-2023
Il Gruppo Torinese Trasporti, con un gesto di squisita sensibilità, ha invitato la nostra associazione, rappresentata da Dajana Gioffrè, al giro inaugurale dei nuovi tram torinesi Hitachi-Rail.
Data Pubblicazione 09-09-2023
Martedì 5 settembre, presso il Municipio di Torino, si è svolta un'importante riunione nel corso della quale l'amministrazione comunale ha esposto le linee guida del nuovo modello organizzativo relativo ai servizi a favore delle persone fragili.
Data Pubblicazione 02-09-2023
La nostra delegata zonale di Ciriè Aurora D'Amato ci ha comunicato che il comune ha realizzato, nel corso dell'estate, alcuni lavori che consentono una migliore mobilità urbana per i disabili visivi.
Data Pubblicazione 12-08-2023
La Regione Piemonte ci informa di aver realizzato, a beneficio di tutti i viaggiatori residenti, una specifica app che consente di ricaricare in autonomia la tessera di libera circolazione concessa gratuitamente alle persone disabili.
Data Pubblicazione 12-08-2023
L'assessore comunale alla viabilità Chiara Foglietta, a seguito di una specifica richiesta formulata dalla nostra associazione, ha deciso di creare, davanti alla nostra sede centrale in Via Nizza 151 a Torino, due stalli per il posteggio di automobili dotate di contrassegno handicap. I posti saranno riservati dal lunedì al sabato negli orari 8,00 - 19,30.
Data Pubblicazione 12-08-2023
L'INPS ha recentemente pubblicato, a oltre un anno e mezzo dalla sua istituzione, un primo elenco di convenzioni e agevolazioni fruibili dai possessori della Disability Card.
Data Pubblicazione 05-08-2023
Venerdì 28 luglio, su richiesta di due nostri soci non vedenti, abbiamo effettuato un sopraluogo agli incroci fra i corsi Vercelli e Botticelli, oltre che fra il medesimo Corso Vercelli e la via Oxilia.
Data Pubblicazione 29-07-2023
La giovane manager Alessandra Natalino, dopo aver concluso un master in impresa sociale, sta lanciando una nuova startup che potrebbe sviluppare un possibile inserimento lavorativo di persone disabili visive nel campo della gioielleria.
Data Pubblicazione 22-07-2023
La sezione provinciale di Trapani, anche per questa estate, ha aderito al progetto messo a punto congiuntamente dai comuni di Trapani ed Erice che intendono rendere accessibile ai disabili la spiaggia di San Giuliano.
Data Pubblicazione 22-07-2023
Venerdì 14 luglio è venuta a trovarci, presso la sede centrale, la disability manager del Gruppo Torinese Trasporti Rita Gambino.
Data Pubblicazione 22-07-2023
Il Consiglio dei Ministri del 17 luglio u.s. ha istituito, come previsto dalla legge n. 227 / 2021, il Garante Nazionale per i Diritti delle Persone con Disabilità che verrà successivamente nominato.
Data Pubblicazione 22-07-2023
Nonostanbte le leggi, le belle manifestazioni e le commoventi parole dei politici, continuano, anche nella civilissima Torino, le discriminazioni verso i non vedenti possessori di cane guida.L'ultimo increscioso episodio è accaduto nella serata di martedì 18 luglio ai danni di Dajana Gioffrè, vicepresidente dell'Associazione APRI-odv. Lasciamo a lei stessa la parola per raccontare sinteticamente quanto accaduto:
Data Pubblicazione 15-07-2023
Nella mattinata di lunedì 10 luglio, presso la Sala Carpanini del Municipio di Torino, si è riunito, dopo parecchio tempo, il Tavolo Interassessorile sui trasporti.
Data Pubblicazione 15-07-2023
La sezione provinciale di Trapani organizza, in collaborazione con la Lega Navale di Castellammare del Golfo, la manifestazione inclusiva "A mare si può".
Data Pubblicazione 08-07-2023
Mercoledì 28 giugno u.s., presso il Municipio di Torino, si è svolta una riunione per definire i criteri di applicazione in Città della delibera regionale sulla non autosufficienza. Era presente l'assessore alle politiche sociali Jacopo Rosatelli.
Data Pubblicazione 01-07-2023
Martedì 27 luglio si è riunita, presso la sede ANFAS di Torino, l'assemblea regionale della FISH-Piemonte (Federazione Italiana Superamento Handicap).
Data Pubblicazione 10-06-2023
Venerdì 2 giugno Marco Bongi si è recato presso il Municipio di Colleretto Giacosa dove lo attendeva, nonostante la giornata festiva, il primo cittadino Ernesto Marco.
Data Pubblicazione 03-06-2023
Giovedì 25 maggio, nel corso di una conferenza stampa, la Giunta Comunale di Torino ha reso noto di aver approvato una delibera con la quale verranno esentati dal pagamento dell'IMU
Data Pubblicazione 03-06-2023
Come molti lettori sapranno la Regione Piemonte ha costruito un nuovissimo grattacielo, in zona Lingotto di Torino, per riunire, in un'unica sede, tutti i principali uffici e assessorati dell'ente locale.
Data Pubblicazione 27-05-2023
Martedì 23 maggio, nel corso di una riunione della Commissione di Controllo, la Regione Piemonte ha annunciato di aver approvato i criteri per la ripartizione del Fondo Sociale Europeo - anni 2021 2026.
Data Pubblicazione 13-05-2023
Martedì 9 maggio si è svolto un incontro ufficiale tra le associazioni dei disabili e l'assessore comunale Chiara Foglietta.
Data Pubblicazione 29-04-2023
Domenica 23 aprile, come preannunciato, una delegazione della nostra associazione ha partecipato alla manifestazione "Montagna per tutti", organizzata dal comune di Givoletto per sottolineare l'importanza dell'accessibilità anche dei percorsi naturalistici. Per ascoltare il video apri l'articolo completo
Data Pubblicazione 29-04-2023
Il Consiglio Regionale del Piemonte ha approvato all'unanimità, il 19 aprile u.s., un ordine del giorno presentato dalla consigliera Monica Canalis che propone alcune iniziative a favore dei sordo-ciechi.
Data Pubblicazione 08-04-2023
Dopo la visita precedente, risalente al 5 luglio 2019 , siamo ritornati presso la sede della Sesta Circoscrizione della Città di Torino "Barriera di MIlano, Regio Parco, Barca, Bertolla e Villaretto", uno dei quartieri più popolosi e difficili della metropoli subalpina.
Data Pubblicazione 01-04-2023
La FISH-Piemonte, su incarico di alcune associazioni aderenti, ha inviato una lettera di protesta all'assessore comunale Chiara Foglietta ed alla presidenza di AMIAT, l'Azienda Municipalizzata per la raccolta rifiuti.
Data Pubblicazione 01-04-2023
Lunedì 27 marzo, in collegamento telematico, si è svolto un importante incontro fra le Ferrovie dello Stato, Rete Ferroviaria Italiana ed alcune associazioni che rappresentano i disabili visivi. Fra queste erano presenti APRI-odv, con Marco Bongi, e ADV con Giulio Nardone.
Data Pubblicazione 26-03-2023
La Federazione FISH-Piemonte, con una lettera indirizzata al governatore Alberto Cirio e agli assessori regionali Luigi Icardi e Maurizio Marrone, ha denunciato con forza i ritardi
e le inefficienze che si stanno verificando nelle prescrizioni e forniture di ausili e materiale protesico rivolto ai cittadini disabili.
Data Pubblicazione 26-03-2023
Il sindaco di Settimo Torinese Elena Piastra ci ha invitato a partecipare ad una interessante riunione fra il Ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo e gli amministratori locali di trentuno comuni della zona nord di Torino.
Data Pubblicazione 26-03-2023
Abbiamo avviato, nei giorni scorsi, una campagna di sensibilizzazione, fra i sindaci con cui abbiamo rapporti di collaborazione, sull'importanza che i comuni aderiscano alla Piattaforma Nazionale del Contrassegno Unico della Disabilità Europeo (C.U.D.E.).
Data Pubblicazione 19-03-2023
Nella mattinata di lunedì 13 marzo, presso l'Ufficio Tecnico della Città di Ivrea, si è svolto un incontro fra l'amministrazione comunale e le associazioni dei disabili visivi. APRI-odv era rappresentata da Marco Bongi e dal delegato zonale Francesco Orciuoli.
Data Pubblicazione 19-03-2023
I tecnici comunali hanno installato, nelle scorse settimane, un nuovo impianto semaforico sonoro nell'incrocio fra Corso Giulio Cesare e Via Oxilia, sul territorio della Circoscrizione n. 6 di Torino. L'installazione era stata sollecitata più volte dalla nostra associazione unitamente ad una battagliera famiglia residente nella zona. Ora auspichiamo che il percorso possa continuare ampliando l'area di accessibilità del quartiere.
La circoscrizione convocherà, a tal proposito, una riunione di commissione consiliare alla quale saremo ovviamente presenti in forze.