Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Data Pubblicazione 18-11-2023

CORIO: INCONTRO CON IL SINDACO

Prosegue il nostro giro di sensibilizzazione fra i primi cittadini piemontesi. Giovedì 16 novembre il presidente Marco Bongi, accompagnato dalla socia Simona Tesio, è stato ricevuto da Maria Susanna Costa Frola, sindaco di Corio.


Data Pubblicazione 11-11-2023

PIATTAFORMA CUDE: TORINO FA OSTRUZIONISMO

Come molti ricorderanno, nello scorso mese di marzo , la nostra associazione aveva avviato una campagna di sensibilizzazione fra i comuni piemontesi affinchè aderissero alla piattaforma nazionale CUDE, che consentirebbe di riconoscere automaticamente i contrassegni per l'entrata nelle zone ZTL anche nelle città dove la persona disabile non è residente.


Data Pubblicazione 11-11-2023

BRA: INCONTRO CON L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Lunedì 6 novembre, in modalità telematica, abbiamo potuto incontrare il Sindaco di Bra Giovanni Fogliato e l'assessore alle politiche sociali Lucilla Ciravegna.


Data Pubblicazione 28-10-2023

ROSIGNANO MONFERRATO: UN NUOVO COMUNE COLLABORATIVO

Diamo con piacere il benvenuto al comune di Rosignano Monferrato che ha iniziato la collaborazione con APRI-odv per la realizzazione del progetto di accessibilità turistica "Monferrato ad occhi chiusi" finanziato dalla Compagnia di San Paolo
Data Pubblicazione 28-10-2023

SAN CARLO CANAVESE: INCONTRO CON IL SINDACO

Prosegue il nostro giro di sensibilizzazione nei confronti dei sindaci piemontesi. Martedì 24 ottobre, in tal senso, ci siamo recati a trovare Ugo Papurello, primo cittadino di San Carlo Canavese. San Carlo è un comune di circa 4.000 abitanti, posto nelle immediate vicinanze di Ciriè.
Data Pubblicazione 21-10-2023

SAN FRANCESCO AL CAMPO: INCONTRO CON IL SINDACO

Nel pomeriggio di mercoledì 18 ottobre abbiamo potuto incontrare Diego Coriasco, il sindaco di San Francesco al Campo.


Data Pubblicazione 21-10-2023

SETTIMO: SI RIUNISCE LA COMMISSIONE PEBA

Dopo la prima seduta risalente al 13 aprile 2022 , è stata nuovamente convocata, dal vice-sindaco Giancarlo Brino, la Commissione Comunale per l'elaborazione del Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA).


Data Pubblicazione 21-10-2023

TORINO: INTESA CON L'ASSESSORE CHIARA FOGLIETTA

Si è concordata, nei giorni scorsi, una linea d'azione comune fra la nostra associazione e l'assessore alla viabilità della Città di Torino Chiara Foglietta.


Data Pubblicazione 14-10-2023

TORINO: VISITA ALLA PRESIDENTE DELLA I CIRCOSCRIZIONE

Volge ormai al termine il nostro giro di sensibilizzazione fra i presidenti delle otto circoscrizioni in cui è suddivisa la Città di Torino.
Data Pubblicazione 14-10-2023

TORINO: CONFRONTO SULLA RACCOLTA RIFIUTI

Venerdì 6 ottobre, presso il Municipio di Torino, si è svolta una importante riunione fraFISH-Piemonte, APRI-odv e l'assessore comunale Chiara Foglietta coadiuvata dai suoi funzionari.
Data Pubblicazione 07-10-2023

FALSI CIECHI: ANCORA UN CASO IN SICILIA

La sezione provinciale di Trapani ci ha segnalato un nuovo fatto di cronaca relativo ad una presunta "falsa cieca" Scoperta a Marsala.

Data Pubblicazione 07-10-2023

TORINO: APRI-ODV DAL PRESIDENTE DELLA VIII CIRCOSCRIZIONE

Prosegue il giro di incontri con i presidenti delle otto circoscrizioni in cui è suddivisa la Città di Torino. Giovedì 28 settembre Marco Bongi ha incontrato Massimiliano Miano, presidente della VIII Circoscrizione San Salvario, Lingotto, Borgo Po", il territorio che ospita, tra l'altro, la nostra sede centrale.


Data Pubblicazione 30-09-2023

TORINO: INCONTRO COL PRESIDENTE DELLA CIRCOSCRIZIONE 2

Lunedì 18 settembre Marco Bongi ha incontrato Luca Rolandi, presidente della II Circoscrizione della Città di Torino "S. Rita, Mirafiori", la più popolosa circoscrizione del comune.


Data Pubblicazione 30-09-2023

BRA: NUOVE PISTE TATTILI SUI MARCIAPIEDI

La delegazione zonale di Bra, così come quella di Ciriè, è recentemente intervenuta sul Sindaco e la Giunta comunale affinchè venissero finalmente abbattute alcune barriere sensoriali nella viabilità urbana.

Data Pubblicazione 23-09-2023

SAMONE: REALIZZATA LA VIDEO-AUDIOGUIDA

Procede, con sistematica metodicità, il progetto dei pannelli tattili multimediali previsti nel progetto del distretto commerciale "Dalla Dora al Chiusella"


Data Pubblicazione 23-09-2023

TORINO: INCONTRO COL PRESIDENTE DELLA V CIRCOSCRIZIONE

Mercoledì 13 settembre Marco Bongi ha incontrato Enrico Crescimanno, presidente della V Circoscrizione di Torino "Borgo Vittoria, Madonna di Campagna, Lucento, Vallette".


Data Pubblicazione 16-09-2023

TORINO: INCONTRO COL PRESIDENTE DELLA IV CIRCOSCRIZIONE

Mercoledì 13 settembre Marco Bongi ha incontrato Alberto Re, presidente della IV Circoscrizione di Torino "San Donato, Campidoglio e Parella".


Data Pubblicazione 09-09-2023

TORINO: INCONTRO COL PRESIDENTE DELLA VII CIRCOSCRIZIONE

Venerdì 8 settembre Marco Bongi ha incontrato Gianluca Deri, presidente della VII Circoscrizione di Torino "Aurora Vanchiglia Sassi Madonna del Pilone".


Data Pubblicazione 09-09-2023

TRASPORTI: ALLA PRESENTAZIONE DEI NUOVI TRAM

Il Gruppo Torinese Trasporti, con un gesto di squisita sensibilità, ha invitato la nostra associazione, rappresentata da Dajana Gioffrè, al giro inaugurale dei nuovi tram torinesi Hitachi-Rail.


Data Pubblicazione 09-09-2023

TORINO: NUOVO MODELLO DI SERVIZI ALLA PERSONA

Martedì 5 settembre, presso il Municipio di Torino, si è svolta un'importante riunione nel corso della quale l'amministrazione comunale ha esposto le linee guida del nuovo modello organizzativo relativo ai servizi a favore delle persone fragili.


Data Pubblicazione 02-09-2023

CIRIÈ: NUOVI SEMAFORI SONORI

La nostra delegata zonale di Ciriè Aurora D'Amato ci ha comunicato che il comune ha realizzato, nel corso dell'estate, alcuni lavori che consentono una migliore mobilità urbana per i disabili visivi.


Data Pubblicazione 12-08-2023

TRASPORTI: UNA APP PER RICARICARE LA TESSERA BIP

La Regione Piemonte ci informa di aver realizzato, a beneficio di tutti i viaggiatori residenti, una specifica app che consente di ricaricare in autonomia la tessera di libera circolazione concessa gratuitamente alle persone disabili.


Data Pubblicazione 12-08-2023

TORINO: DUE STALLI H DAVANTI ALLA SEDE

L'assessore comunale alla viabilità Chiara Foglietta, a seguito di una specifica richiesta formulata dalla nostra associazione, ha deciso di creare, davanti alla nostra sede centrale in Via Nizza 151 a Torino, due stalli per il posteggio di automobili dotate di contrassegno handicap. I posti saranno riservati dal lunedì al sabato negli orari 8,00 - 19,30.


Data Pubblicazione 12-08-2023

DISABILITY CARD: FINALMENTE QUALCHE CONVENZIONE

L'INPS ha recentemente pubblicato, a oltre un anno e mezzo dalla sua istituzione, un primo elenco di convenzioni e agevolazioni fruibili dai possessori della Disability Card.


Data Pubblicazione 05-08-2023

TORINO: SOPRALUOGO PER I SEMAFORI SONORI

Venerdì 28 luglio, su richiesta di due nostri soci non vedenti, abbiamo effettuato un sopraluogo agli incroci fra i corsi Vercelli e Botticelli, oltre che fra il medesimo Corso Vercelli e la via Oxilia.


Data Pubblicazione 29-07-2023

LAVORO: IL PROGETTO "ORO INVISIBILE"

La giovane manager Alessandra Natalino, dopo aver concluso un master in impresa sociale, sta lanciando una nuova startup che potrebbe sviluppare un possibile inserimento lavorativo di persone disabili visive nel campo della gioielleria.


Data Pubblicazione 22-07-2023

TRAPANI: SPIAGGIA ACCESSIBILE AI DISABILI

La sezione provinciale di Trapani, anche per questa estate, ha aderito al progetto messo a punto congiuntamente dai comuni di Trapani ed Erice che intendono rendere accessibile ai disabili la spiaggia di San Giuliano.


Data Pubblicazione 22-07-2023

TORINO: SOPRALUOGO ALLE FERMATE

Venerdì 14 luglio è venuta a trovarci, presso la sede centrale, la disability manager del Gruppo Torinese Trasporti Rita Gambino.


Data Pubblicazione 22-07-2023

IL GOVERNO ISTITUISCE IL GARANTE PER LA DISABILITÀ

Il Consiglio dei Ministri del 17 luglio u.s. ha istituito, come previsto dalla legge n. 227 / 2021, il Garante Nazionale per i Diritti delle Persone con Disabilità che verrà successivamente nominato.


Data Pubblicazione 22-07-2023

CANI GUIDA: ANCORA UN BRUTTO EPISODIO

Nonostanbte le leggi, le belle manifestazioni e le commoventi parole dei politici, continuano, anche nella civilissima Torino, le discriminazioni verso i non vedenti possessori di cane guida.L'ultimo increscioso episodio è accaduto nella serata di martedì 18 luglio ai danni di Dajana Gioffrè, vicepresidente dell'Associazione APRI-odv. Lasciamo a lei stessa la parola per raccontare sinteticamente quanto accaduto:


Data Pubblicazione 15-07-2023

TORINO: TAVOLO SUI TRASPORTI

Nella mattinata di lunedì 10 luglio, presso la Sala Carpanini del Municipio di Torino, si è riunito, dopo parecchio tempo, il Tavolo Interassessorile sui trasporti.


Data Pubblicazione 15-07-2023

TRAPANI: A MARE SI PUÒ

La sezione provinciale di Trapani organizza, in collaborazione con la Lega Navale di Castellammare del Golfo, la manifestazione inclusiva "A mare si può".


Data Pubblicazione 08-07-2023

TORINO: NUOVI SERVIZI PER I NON AUTOSUFFICIENTI

Mercoledì 28 giugno u.s., presso il Municipio di Torino, si è svolta una riunione per definire i criteri di applicazione in Città della delibera regionale sulla non autosufficienza. Era presente l'assessore alle politiche sociali Jacopo Rosatelli.


Data Pubblicazione 01-07-2023

FISH-PIEMONTE: ASSEMBLEA REGIONALE

Martedì 27 luglio si è riunita, presso la sede ANFAS di Torino, l'assemblea regionale della FISH-Piemonte (Federazione Italiana Superamento Handicap).


Data Pubblicazione 17-06-2023

FERROVIE: UN NUOVO SOLLECITO PER L'ORARIO

Mercoledì 14 giugno abbiamo inviato, dopo il precedente appello di novembre 2022 , una lettera di sollecito a RFI sul problema dell'accessibilità degli orari ferroviari.


Data Pubblicazione 10-06-2023

COLLERETTO GIACOSA: INCONTRO CON IL SINDACO

Venerdì 2 giugno Marco Bongi si è recato presso il Municipio di Colleretto Giacosa dove lo attendeva, nonostante la giornata festiva, il primo cittadino Ernesto Marco.


Data Pubblicazione 03-06-2023

TORINO: NIENTE IMU PER LE SEDI ASSOCIATIVE

Giovedì 25 maggio, nel corso di una conferenza stampa, la Giunta Comunale di Torino ha reso noto di aver approvato una delibera con la quale verranno esentati dal pagamento dell'IMU


Data Pubblicazione 03-06-2023

REGIONE PIEMONTE: GRATTACIELO POCO ACCESSIBILE

Come molti lettori sapranno la Regione Piemonte ha costruito un nuovissimo grattacielo, in zona Lingotto di Torino, per riunire, in un'unica sede, tutti i principali uffici e assessorati dell'ente locale.


Data Pubblicazione 27-05-2023

REGIONE PIEMONTE: APPROVATO IL POR

Martedì 23 maggio, nel corso di una riunione della Commissione di Controllo, la Regione Piemonte ha annunciato di aver approvato i criteri per la ripartizione del Fondo Sociale Europeo - anni 2021 2026.


Data Pubblicazione 13-05-2023

TORINO: INCONTRO CON L'ASSESSORE CHIARA FOGLIETTA

Martedì 9 maggio si è svolto un incontro ufficiale tra le associazioni dei disabili e l'assessore comunale Chiara Foglietta.


Data Pubblicazione 29-04-2023

GIVOLETTO: INTERVISTA CON IL SINDACO

Domenica 23 aprile, come preannunciato, una delegazione della nostra associazione ha partecipato alla manifestazione "Montagna per tutti", organizzata dal comune di Givoletto per sottolineare l'importanza dell'accessibilità anche dei percorsi naturalistici. Per ascoltare il video apri l'articolo completo


Data Pubblicazione 29-04-2023

REGIONE PIEMONTE: ORDINE DEL GIORNO SUI SORDOCIECHI

Il Consiglio Regionale del Piemonte ha approvato all'unanimità, il 19 aprile u.s., un ordine del giorno presentato dalla consigliera Monica Canalis che propone alcune iniziative a favore dei sordo-ciechi.


Data Pubblicazione 08-04-2023

TORINO: INCONTRO CON VALERIO LOMANTO

Dopo la visita precedente, risalente al 5 luglio 2019 , siamo ritornati presso la sede della Sesta Circoscrizione della Città di Torino "Barriera di MIlano, Regio Parco, Barca, Bertolla e Villaretto", uno dei quartieri più popolosi e difficili della metropoli subalpina.


Data Pubblicazione 01-04-2023

TORINO: RACCOLTA RIFIUTI INACCESSIBILE

La FISH-Piemonte, su incarico di alcune associazioni aderenti, ha inviato una lettera di protesta all'assessore comunale Chiara Foglietta ed alla presidenza di AMIAT, l'Azienda Municipalizzata per la raccolta rifiuti.


Data Pubblicazione 01-04-2023

TRASPORTI: INCONTRO CON LE FERROVIE DELLO STATO

Lunedì 27 marzo, in collegamento telematico, si è svolto un importante incontro fra le Ferrovie dello Stato, Rete Ferroviaria Italiana ed alcune associazioni che rappresentano i disabili visivi. Fra queste erano presenti APRI-odv, con Marco Bongi, e ADV con Giulio Nardone.


Data Pubblicazione 26-03-2023

FISH-PIEMONTE: TROPPI RITARDI PER GLI AUSILI

La Federazione FISH-Piemonte, con una lettera indirizzata al governatore Alberto Cirio e agli assessori regionali Luigi Icardi e Maurizio Marrone, ha denunciato con forza i ritardi 
e le inefficienze che si stanno verificando nelle prescrizioni e forniture di ausili e materiale protesico rivolto ai cittadini disabili.


Data Pubblicazione 26-03-2023

INCONTRO CON IL MINISTRO PAOLO ZANGRILLO

Il sindaco di Settimo Torinese Elena Piastra ci ha invitato a partecipare ad una interessante riunione fra il Ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo e gli amministratori locali di trentuno comuni della zona nord di Torino.


Data Pubblicazione 26-03-2023

PIATTAFORMA CUDE: CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE

Abbiamo avviato, nei giorni scorsi, una campagna di sensibilizzazione, fra i sindaci con cui abbiamo rapporti di collaborazione, sull'importanza che i comuni aderiscano alla Piattaforma Nazionale del Contrassegno Unico della Disabilità Europeo (C.U.D.E.).


Data Pubblicazione 19-03-2023

IVREA: INCONTRO SULLE BARRIERE SENSORIALI

Nella mattinata di lunedì 13 marzo, presso l'Ufficio Tecnico della Città di Ivrea, si è svolto un incontro fra l'amministrazione comunale e le associazioni dei disabili visivi. APRI-odv era rappresentata da Marco Bongi e dal delegato zonale Francesco Orciuoli.


Data Pubblicazione 19-03-2023

TORINO: UN NUOVO SEMAFORO SONORO

I tecnici comunali hanno installato, nelle scorse settimane, un nuovo impianto semaforico sonoro nell'incrocio fra Corso Giulio Cesare e Via Oxilia, sul territorio della Circoscrizione n. 6 di Torino. L'installazione era stata sollecitata più volte dalla nostra associazione unitamente ad una battagliera famiglia residente nella zona. Ora auspichiamo che il percorso possa continuare ampliando l'area di accessibilità del quartiere.
La circoscrizione convocherà, a tal proposito, una riunione di commissione consiliare alla quale saremo ovviamente presenti in forze.


Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save