Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Data Pubblicazione 19-03-2023

APPELLO ALLE FERROVIE PER L'ACCESSIBILITÀ DELL'ORARIO

Il 7 novembre 2022 APRI-odv, insieme ad altre associazioni, aveva inviato a Rete Ferroviaria Italiana una lettera nella quale si chiedeva un intervento finalizzato a rendere più accessibile, anche alle piattaforme informatiche facilitate come Winguido, il data base contenente l'orario ferroviario, compresa la possibilità di prenotare o acquistare biglietti.


Data Pubblicazione 12-03-2023

INCONTRO CON IL MINISTRO LOCATELLI

Nella mattinata di martedì 7 marzo, presso la sede ANFASS di Torino, si è svolto un importante incontro fra alcune associazioni che rappresentano le persone portatrici di handicap e il ministro della disabilità Alessandra Locatelli. La nostra organizzazione era rappresentata da Dajana Gioffrè e Pericle Farris. Nel corso del partecipato colloquio si sono affrontati alcuni argomenti molto rilevanti: i tavoli di concertazione regionali, il livello dei servizi alla persona e i provvedimenti socio-assistenziali a favore dei non autosufficienti. L'iniziativa ha rappresentato indubbiamente un momento importante di confronto istituzionale e sarà sicuramente seguita da altri incontri tecnici più mirati.


Data Pubblicazione 05-03-2023

COLLEGNO: ATTENZIONE ALLA FERMATA PARADISO

Il Gruppo Torinese Trasporti ci comunica che, da mercoledì 1 marzo, è stata riaperta al pubblico la fermata "Paradiso" della Metropolitana di Torino.


Data Pubblicazione 05-02-2023

MAPPANO: CONFERENZA ALLA UNITRE

L'Università della Terza Età di Mappano ha invitato, ancora una volta, la nostra associazione a tenere una conferenza di sensibilizzazione all'interno del suo nutrito programma accademico 2022/2023.


Data Pubblicazione 05-02-2023

TORINO: INTERVENTI SULLA LINEA TRANVIARIA 4

Il Gruppo Torinese Trasporti ci ha comunicato che, a partire dal 1 febbraio e per alcuni mesi, il tratto sud della linea tranviaria n. 4, uno degli assi portanti del trasporto pubblico cittadino, sarà servito da autobus sostitutivi da Via Filadelfia al capolinea Drosso. Ciò consentirà sia di sostituire i binari, sia di allestire nuove fermate più accessibili ai passeggeri disabili. Il cambio del mezzo potrà avvenire direttamente in tre fermate specificamente indicate. Ringraziamo l'azienda per la segnalazione ed invitiamo i nostri soci ad avere pazienza. Stanno lavorando anche per noi.


Data Pubblicazione 29-01-2023

SETTIMO: TAVOLO SULLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Mercoledì 18 gennaio, presso il Municipio di Settimo Torinese, si è riunito il Comitato per la realizzazione del Piano per l'Abbattimento delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A). La riunione era presieduta dal vice-sindaco Giancarlo Brino e comprendeva due consiglieri comunali, alcuni tecnici, il comandante della Polizia Municipale ed esponenti di varie associazioni. APRI-odv è stata rappresentata da Marco Bongi e Vito Internicola. Si è ampiamente discusso dei prossimi programmi fatti propri dall'amministrazione comunale e di alcune recenti realizzazioni per l'adeguamento dei marciapiedi. Il vice-sindaco ha citato anche i tre pannelli tattili realizzati dalla nostra associazione. Il tavolo si aggiornerà, nei prossimi mesi, con frequenza periodica.


Data Pubblicazione 29-01-2023

VCO: PRESSING SUI SINDACI

La coordinatrice provinciale del V.C.O. Laura Martinoli ha incontrato, nella mattinata di venerdì 27 gennaio, il sindaco di Omegna Mimma Moscatiello. Il colloquio era finalizzato a caldeggiare l'adesione della città cusiana alla rete di co-progettazione sull'accessibilità turistica attivata dalla nostra associazione. Ciò soprattutto in vista dei prossimi bandi del PNRR. La prima cittadina ha dato ampie rassicurazioni in tal senso e si attiverà al più presto per aderire alla rete guidata da APRI-odv. Analoghe iniziative sono state inoltre avviate nei confronti delle amministrazioni comunali di Armeno, Baveno, Gravellona Toce, Orta San Giulio e Verbania. Si tratta indubbiamente di un prezioso lavoro di sensibilizzazione.


Data Pubblicazione 22-01-2023

TORINO: LA VICE-SINDACA CI VIENE A TROVARE

Mercoledì 18 gennaio è venuta a visitare la nostra sede centrale la vice-sindaca di Torino Michela Favaro accompagnata da alcuni tecnici e funzionari del comune. Durante l'incontro si è discusso prevalentemente della gestione condominiale dello stabile e della regolamentazione dei parcheggi in cortile. Non abbiamo perso tuttavia l'occasione per manifestare le esigenze di spazi aggiuntivi a favore della nostra associazione che certamente sta riempiendo ogni buco per l'organizzazione di numerose attività di ogni genere. Michela Favaro ha condiviso molte nostre affermazioni e si è riservata di approfondire gli argomenti sottoposti alla sua attenzione.


Data Pubblicazione 08-01-2023

GLI IMPORTI PENSIONISTICI 2023

L'INPS, con la Circolare n. 135 del 22 dicembre 2022, ha comunicato gli importi, per il 2023, delle prestazioni previdenziali a favore di invalidi civili, ciechi e sordi.


Data Pubblicazione 08-01-2023

TAVOLO DI COPROGETTAZIONE: LE PARTNERSHIP 2023

Si stanno completando e rinnovando le partnership di coprogettazione fra la nostra associazione ed un crescente numero di comuni, non solo piemontesi.


Data Pubblicazione 08-01-2023

SETTIMO: UNA PAGINA PER IL DISABILITY MANAGER

Il dott. Pasquale La Colla, disability manager della Città di Settimo Torinese, ha inaugurato una sua pagina web istituzionale all'interno della quale saranno inserite notizie circa le sue attività.


Data Pubblicazione 11-12-2022

PANNELLI TATTILI: CONSEGNE AI SINDACI

Documentiamo, ancora una volta, alcune consegne ufficiali dei pannelli tattili realizzati nell'ambito del progetto regionale sulla ripartenza del turismo accessibile.


Data Pubblicazione 20-11-2022

PANNELLI TATTILI: CONTINUANO LE CONSEGNE UFFICIALI

Proseguiamo a documentare, attraverso nostri video auto-prodotti, le consegne ufficiali dei pannelli tattili ai sindaci dei comuni aderenti al progetto regionale.


Data Pubblicazione 20-11-2022

TORINO: INCONTRO SULLE NAVETTE A GUIDA AUTONOMA

Martedì 15 novembre il Gruppo Torinese Trasporti, tramite la disability-manager Rita Gambino, ha organizzato un interessante incontro con le associazioni dei disabili per illustrare la sperimentazione in corso di due navette a guida autonoma che stanno percorrendo alcune strade della città.


Data Pubblicazione 13-11-2022

TORINO: SOSPESA LA NUOVA GARA PER I MONOPATTINI

Il TAR del Piemonte, a seguito di un ricorso presentato da una ditta concorrente, ha sospeso la gara d'appalto, bandita dalla Città di Torino, per la gestione del servizio sharing dei monopattini.


Data Pubblicazione 06-11-2022

AUGURI CARO SINDACO!

Domenica 30 ottobre ci è giunta la tragica notizia della vile aggressione subita dal sindaco di Giaveno Carlo Giacone.


Data Pubblicazione 06-11-2022

REGIONE PIEMONTE: UN CONTRIBUTO DI SEICENTO EURO

La Regione Piemonte ha approvato una delibera che prevede l'erogazione straordinaria di un contributo mensile di seicento euro, per la durata di due anni rinnovabili, a favore degli anziani e disabili non autosufficienti.


Data Pubblicazione 30-10-2022

TORINO: TAVOLO DI CONCERTAZIONE DISABILI

Nella mattinata di lunedì 24 ottobre si è riunito, alla presenza degli assessori comunali Chiara Foglietta e Jacopo Rosatelli, il tavolo torinese di concertazione sulla disabilità.


Data Pubblicazione 23-10-2022

QUAGLIUZZO: PRESENTIAMO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Siamo giunti alla penultima presentazione delle audioguide prodotte nel progetto regionale "Pannelli Tattili per la ripartenza del turismo accessibile dopo la pandemia".


Data Pubblicazione 23-10-2022

TORINO: SOSPESI I BUONI VIAGGIO

La Città di Torino ha comunicato la sospensione dei buoni viaggio a partire da domenica 16 ottobre. La misura si è resa necessaria a causa dell'esaurimento dei fondi dedicati che, come è noto, derivavano da residui di cassa sui finanziamenti per la ripartenza dopo il Covid. In realtà l'assessorato aveva annunciato, nel marzo scorso, che il servizio sarebbe proseguito fino al 31 dicembre 2022. Così evidentemente non è stato probabilmente anche a causa di alcuni abusi e per la scarsità dei controlli. Lunedì 24 ottobre si riunirà comunque il tavolo comunale di concertazione sulla disabilità presieduto dall'assessore ai trasporti Chiara Foglietta. In tale contesto si capirà se sussistono ancora margini per la trattativa.


Data Pubblicazione 16-10-2022

ASTI: SETTIMANA DELLA DISABILITÀ

Nella mattinata di mercoledì 5 ottobre APRI-Asti ha organizzato una conferenza stampa nella quale ha esposto il programma delle sue prossime attività.


Data Pubblicazione 16-10-2022

SETTIMO: INCONTRO CON IL DISABILITY MANAGER

Venerdì 7 ottobre il presidente Marco Bongi e la vice-presidente Michela Vita hanno incontrato telematicamente il nuovo disability-manager della Città di Settimo Torinese dott. Pasquale La Colla.


Data Pubblicazione 09-10-2022

PANNELLI TATTILI: PRESENTAZIONE E CONSEGNA

Si sta avviando alla conclusione il progetto regionale "Pannelli Tattili per la ripartenza del turismo accessibile dopo la pandemia". E' stato dunque fissato un primo evento ufficiale per la consegna ai sindaci dei rispettivi pannelli. L'iniziativa si svolgerà nel pomeriggio di sabato 22 ottobre p.v., alle ore 14,30, presso il Castello di Fiorano Canavese.


Data Pubblicazione 25-09-2022

SETTIMO: PRESENTATO IL VIDEO SULLE BARRIERE

Ha suscitato un notevole interesse la presentazione del video sulle barriere sensoriali a Settimo Torinese, avvenuta, nella mattinata di sabato 17 settembre, presso la Biblioteca Civica "Archimede".


Data Pubblicazione 18-09-2022

TORINO: PRESENTATI I NUOVI TRAM

Il Gruppo Torinese Trasporti ha voluto presentare, alle associazioni dei disabili, i nuovi tram Hitachi-Rail che entreranno in servizio, nei prossimi mesi, sulla rete cittadina.


Data Pubblicazione 18-09-2022

FISH-FAND: SUMMIT PRESSO LA NOSTRA SEDE

Nel pomeriggio di venerdì 9 settembre, presso la nostra sede centrale, si è svolta una riunione dei rappresentanti piemontesi delle due principali federazioni che rappresentano le associazioni dei disabili: FISH e FAND. L'incontro è stato richiesto da FAND-Piemonte allo scopo di concordare una comune strategia nei rapporti con la Regione.


Data Pubblicazione 18-09-2022

DIBATTITO PRE-ELETTORALE

Come preannunciato nella newsletter del 5 settembre u.s. la FISH-Piemonte organizzerà un dibattito pre-elettorale, sui temi legati alle politiche attive sulla disabilità.


Data Pubblicazione 12-09-2022

SETTIMO: NOMINATO IL DISABILITY-MANAGER

La Città di Settimo Torinese, tenendo fede ad una promessa dichiarata prima delle ultime elezioni amministrative, ha nominato ufficialmente il suo disability-manager nella persona del dott. Pasquale La Colla, psicologo e funzionario presso la Biblioteca Civica Archimede.


Data Pubblicazione 04-09-2022

ELEZIONI POLITICHE: UN DIBATTITO SULLA DISABILITÀ

La FISH-Piemonte ha intenzione di organizzare, in vista della prossima scadenza elettorale, un pubblico dibattito, aperto a tutte le forze politiche, sugli intenti programmatici a proposito della disabilità.


Data Pubblicazione 28-08-2022

SETTIMO: IL PUNTO SULLE BARRIERE SENSORIALI

Il primo appuntamento pubblico, dopo la ripresa autunnale delle attività, si svolgerà nella mattinata di sabato 17 settembre p.v. presso la Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese.


Data Pubblicazione 28-08-2022

TRAPANI: LA SPIAGGIA ACCESSIBILE SULLA RAI

 Domenica 7 agosto u.s. il TGR-RAI della Sicilia ha trasmesso un bellissimo servizio sulla spiaggia accessibile di Erice (TP) dove, tra l'altro, la nostra sezione provinciale presta servizio di volontariato per aiutare i disabili nella balneazione.


Data Pubblicazione 22-08-2022

NOMAGLIO: PRESENTIAMO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Il progetto regionale "Pannelli Tattili" si arricchisce di due nuove audioguide dedicate al piccolo comune di Nomaglio, un paese canavesano posto quasi ai confini con la Valle d'Aosta.


Data Pubblicazione 01-08-2022

TORINO: A RISCHIO I BUONI VIAGGIO

Giovedì 28 luglio ci è giunta una notizia inattesa. La cooperativa dei taxisti torinesi, non avendo avuto garanzie circa il rimborso dei "Buoni Viaggio", aveva improvvisamente sospeso l'applicazione del beneficio che, come è noto, consiste in uno sconto del 50% sulle corse in città fruite da invalidi civili e anziani ultrasettantenni.


Data Pubblicazione 25-07-2022

FIORANO CANAVESE: PRESENTIAMO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Anche il piccolo comune di Fiorano Canavese, che si trova nelle immediate vicinanze di Ivrea, può presentare le sue video-audioguide realizzate nell'ambito del progetto regionale "Pannelli Tattili".


Data Pubblicazione 17-07-2022

SUSA: RICHIESTA DI ACCESSIBILITÀ

La nostra delegata zonale per la Valle di Susa Alice Vigorito ha ufficialmente richiesto, attraverso una lettera indirizzata alle Ferrovie dello Stato, un intervento volto a rendere accessibile l'afflusso di persone disabili al Festival Musicale "Alta Felicità".


Data Pubblicazione 17-07-2022

BOLLENGO: PRESENTIAMO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Anche per il comune canavesano di Bollengo, posto a pochi chilometri da Ivrea, sono disponibili le due video-audioguide previste nel progetto regionale "Pannelli Tattili".


Data Pubblicazione 11-07-2022

PIEMONTE: CIRCOLARE SULLA RIABILITAZIONE VISIVA

Il direttore generale della Sanità piemontese dott. Mario Minola, come promesso nella riunione del 22 giugno u.s., ha inviato una circolare a tutte le ASL nella quale chiede esplicitamente che siano mantenuti le tipologie e il livello degli interventi nel campo della riabilitazione visiva.


Data Pubblicazione 11-07-2022

ROMANO CANAVESE: INTERVISTA AL SINDACO

Domenica 3 luglio, nell'ambito della manifestazione "Oltre il Limite", da noi precedentemente segnalata dalle pagine di questa newsletter, abbiamo potuto incontrare il sindaco di Romano Canavese Oscar Ferrero. Per ascoltarla aprire l'articolo completo.


Data Pubblicazione 11-07-2022

VIDRACCO: PRESENTIAMO LE DUE VIDEO-AUDIOGUIDE

Anche il piccolo comune di Vidracco, già da tempo legato alla nostra associazione per varie iniziative, ha messo a punto le proprie audioguide previste nel progetto regionale "Pannelli Tattili".


Data Pubblicazione 04-07-2022

TORINO: TAVOLO SUI BUONI TAXI

Mercoledì 29 giugno l'assessore ai trasporti e vice-sindaco di Torino Chiara Foglietta ha convocato il tavolo comunale di concertazione comprendente le principali associazioni dei disabili. APRI-odv è stata rappresentata da Pericle Farris.


Data Pubblicazione 04-07-2022

SAN GIORGIO: PRESENTIAMO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Anche il comune di San Giorgio Canavese, paese posizionato non lontano da Ivrea, può presentare le sue due video-audioguide previste nel progetto regionale "Pannelli Tattili".


Data Pubblicazione 26-06-2022

REGIONE PIEMONTE: INCONTRO SULLA RIABILITAZIONE VISIVA

Mercoledì 22 giugno si è svolto, presso l'assessorato alla sanità della Regione Piemonte, un incontro tecnico fra le associazioni dei disabili visivi e i responsabili competenti.


Data Pubblicazione 26-06-2022

FALSI CIECHI: PARTITO UN DIBATTIMENTO A TORINO

Lunedì 20 giugno, presso il Tribunale di Torino, è iniziato il processo dibattimentale contro N. G., un retinopatico accusato di aver simulato il proprio stato di cecità civile. Subito dopo, ovvero martedì 21 giugno, il quotidiano La Stampa pubblicava un articolo con il seguente titolo: "La truffa all'INPS del falso cieco: pubblicava sui social i video con il cane".


Data Pubblicazione 26-06-2022

SETTIMO: UN VIDEO SULLE BARRIERE SENSORIALI

La delegazione zonale di Settimo Torinese, con il supporto della sede centrale, ha realizzato un filmato divulgativo finalizzato a sensibilizzare l'amministrazione comunale sul problema delle barriere sensoriali presenti sul territorio. Per vedere il filmato aprire l'articolo completo.


Data Pubblicazione 26-06-2022

PAVONE CANAVESE: ARRIVANO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Anche il piccolo comune di Pavone, posto nei pressi di Ivrea, ha a disposizione le sue audioguide previste dal progetto regionale "Pannelli tattili".


Data Pubblicazione 13-06-2022

CHIERI: NUOVI SEMAFORI SONORI

Il Consiglio Comunale di Chieri, attraverso una mozione approvata con 19 voti a favore, ha impegnato la Giunta ad installare, al più presto, nuovi impianti semaforici sonori e a manutenere i quattro già attivi sul territorio.


Data Pubblicazione 06-06-2022

ERICE: ATTIVITÀ BALNEARI CON APRI

La sezione provinciale di Trapani, in accordo con altre associazioni del territorio che rappresentano le persone disabili, ha ottenuto dal comune di Erice l'autorizzazione a gestire alcuni servizi a favore dei bagnanti portatori di handicap presso il lido attrezzato della città.


Data Pubblicazione 06-06-2022

I VIDEO DEL CONVEGNO DI SETTIMO

Abbiamo il piacere di presentare i filmati relativi al Convegno sul Braille, svoltosi presso la Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese, nel pomeriggio di domenica 29 maggio u.s.


Data Pubblicazione 29-05-2022

CUNEO: INIZIATIVE DI ACCREDITAMENTO

In queste settimane, grazie all'impegno della nostra ottima volontaria Alessandra Migliore, sono riprese alcune iniziative specificamente rivolte al territorio della Provincia di Cuneo.


Data Pubblicazione 29-05-2022

FORSE UN GIRO DI VITE SULLE MACCHINE DEL FANGO

Il quotidiano La Stampa di giovedì 26 maggio ci informa che il Ministro della Giustizia Marta Cartabia, In ossequio ad una direttiva del Consiglio Europeo, ha diramato nuove linee guida in materia di informazione sui procedimenti giudiziari penali. La Procura della Repubblica di Torino, attraverso una nota della Procuratrice Aggiunta dott. Patrizia Caputo, ha ribadito quindi il principio espresso dal Consiglio Europeo e cioè che le persone indagate non debbono essere dipinte come colpevoli dagli organi di informazione.


Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save