Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Data Pubblicazione 23-02-2021

BUSSOLENO: INCONTRO CON IL SINDACO

Martedì 16 febbraio una delegazione di APRI-onlus è stata ricevuta dal sindaco di Bussoleno Bruna Consolini. Erano presenti il presidente Marco Bongi e la delegata zonale Alice Vigorito. Al termine dell'incontro abbiamo ovviamente registrato la consueta intervista alla prima cittadina che trovate nell'articolo


Data Pubblicazione 12-02-2021

TORINO: PASSI AVANTI SUGLI ANNUNCI VOCALI

Il Gruppo Torinese Trasporti ci ha comunicato che venerdì 5 febbraio u.s. si è svolta una riunione tecnica per la risoluzione dei problemi riguardanti le disfunzioni negli annunci vocali di prossima fermata sui nuovi autobus Mercedes Conecto.


Data Pubblicazione 12-02-2021

COLLEGNO: COLLOQUIO CON IL DIRETTORE GENERALE ASL TO-3

Lunedì 8 febbraio il presidente Marco Bongi ha avuto una lunga conversazione telefonica con la nuova direttrice generale dell'ASL TO-3 dott. Franca Dall'Occo.


Data Pubblicazione 27-01-2021

VARISELLA: INCONTRO CON IL SINDACO

Prosegue, anche nel 2021, il nostro consueto giro di sensibilizzazione con i primi cittadini del territorio. Il primo appuntamento del nuovo anno si è svolto sabato 16 gennaio con il sindaco di Varisella Maria Rosa Colombatto. Nell' articolo potete ascoltare líntervista al sindaco.


Data Pubblicazione 19-01-2021

ROPPOLO: PROGETTARE INSIEME PER I TERRITORI

Giovedì 14 gennaio, presso il Municipio di Roppolo, la nostra associazione ha incontrato alcuni esponenti delle amministrazioni comunali di Roppolo e Piverone, oltre al presidente dell'associazione Slowland, che riunisce una ventina di comuni a cavallo fra le province di Torino, Biella e Vercelli. Abbiamo registrato un'intervista con il presidente di Slowland Pancrazio Bertaccini il quale ci ha illustrato le caratteristiche di un percorso naturalistico accessibile già esistente a Roppolo. Nell'articolo il contributo audio-video.


Data Pubblicazione 11-01-2021

LEGGE DI BILANCIO: POCHE NOVITÀ

La legge di bilancio per il 2021, approvata definitivamente il 30 dicembre scorso, non contiene, tranne il cosiddetto "Bonus Occhiali" di cui ci occuperemo sotto, elementi nuovi rispetto alla disabilità visiva.


Data Pubblicazione 11-01-2021

IL "BONUS OCCHIALI" DI GIUSEPPE CONTE

Il comma 432, art. 1 della legge n. 178 / 2020 (legge di bilancio 2021) istituisce un ridicolo "bonus occhiali da vista, o lenti a contatto correttive, di € 50 per il triennio 2021 - 2023.


Data Pubblicazione 11-01-2021

GLI IMPORTI PENSIONISTICI 2021

L'INPS ha comunicato gli importi per il 2021 delle prestazioni previdenziali a favore di invalidi civili, ciechi e sordi. I ritocchi, rispetto all'anno precedente, sono pressoché insignificanti in quanto il tasso di inflazione si è mantenuto piuttosto basso.


Data Pubblicazione 11-01-2021

SANREMO: BLITZ PER L'ACCESSIBILITÀ

Martedì 5 gennaio, su richiesta di alcuni soci, abbiamo effettuato un sopraluogo a Sanremo allo scopo di verificare la correttezza di installazione per alcuni percorsi tattili di attraversamento pedonale.


Data Pubblicazione 28-12-2020

GRUGLIASCO: INAUGURATA L'AREA GIOCHI "LOUIS BRAILLE"

L'amministrazione comunale di Grugliasco, a tempo di record rispetto alla nostra richiesta ufficiale protocollata solo il 18 settembre u.s. , ha deliberato di intitolare al grande educatore francese Louis Braille un'area giochi inclusiva per bambini che si trova all'interno del parco pubblico Porporati. Nell'articolo il video che documenta l'evento


Data Pubblicazione 22-12-2020

TORINO: ARRIVERANNO LE TARGHE SUI MONOPATTINI

Lunedì 14 dicembre, nel corso di una seduta della IV Commissione Consiliare, l'assessore comunale alla viabilità Maria La Pietra ha annunciato l'adozione di nuovi provvedimenti contro l'abbandono indiscriminato dei monopattini in sharing lungo le vie di Torino.


Data Pubblicazione 22-12-2020

GTT: PROSSIMI INTERVENTI SUGLI ANNUNCI DI FERMATA

Il Gruppo Torinese Trasporti ci ha comunicato che, entro il mese di gennaio 2021, verranno effettuati alcuni interventi sui software che gestiscono gli annunci sonori di prossima fermata sugli autobus Mercedes-Conecto recentemente entrati in servizio sulla rete cittadina.


Data Pubblicazione 09-12-2020

REGIONE PIEMONTE: TAVOLO DI LAVORO PERMANENTE

Giovedì 3 dicembre, in occasione della Giornata Mondiale della Disabilità, la Regione Piemonte ha annunciato l'istituzione di un tavolo permanente di lavoro sui problemi legati alla disabilità.


Data Pubblicazione 23-11-2020

ASTI: LETTERA APERTA SULL'ACCESSIBILITÀ DELLE PIATTAFORME

Lunedì 16 novembre la presidente provinciale di APRI-Asti Renata Sorba ha inviato una lettera aperta ai giornali locali sulle difficoltà di accessibilità che sono ancora presenti in molte piattaforme per la comunicazione a distanza.


Data Pubblicazione 23-11-2020

RIVOLI: INCONTRO CON IL SINDACO

La pandemia non ferma i nostri sforzi di sensibilizzazione nei confronti dei primi cittadini del territorio. Giovedì 19 novembre infatti siamo riusciti ad incontrare, sia pur in seduta telematica, il sindaco di Rivoli Andrea Tragaioli. Nell'articolo l'intervista registrata.


Data Pubblicazione 16-11-2020

QUINDICI COMUNI AL NOSTRO FIANCO

In questo momento di semi-confinamento e di rallentamento delle varie attività siamo rimasti francamente stupiti del grande successo riportato dal nostro progetto di creare una rete di comuni per la presentazione congiunta di iniziative sull'accessibilità alla Regione Piemonte e alle Fondazioni Bancarie.


Data Pubblicazione 16-11-2020

GENOVA: INCONTRO CON L'ASSESSORE MATTEO CAMPORA

Giovedì 12 novembre una delegazione ufficiale di RP-Liguria è stata ricevuta, in seduta telematica, dall'assessore comunale ai trasporti Matteo Campora.


Data Pubblicazione 16-11-2020

ASTI: DUE TARGHE TATTILI PER LA ASL

L'Azienda Sanitaria Locale di Asti, in conseguenza dell'emergenza sanitaria, ha dovuto eliminare alcuni percorsi tattili all'interno dell'Ospedale "Cardinal Massaja".


Data Pubblicazione 10-11-2020

TORINO: DUE VIDEO SULLA PORTA ANTERIORE

Il Gruppo Torinese Trasporti ci ha finalmente autorizzato a diffondere due importanti filmati dedicati a sensibilizzare i viaggiatori sulla salita dei disabili visivi non accompagnati dalla porta anteriore dei mezzi pubblici. Invitiamo comunque i nostri lettori a far girare questi video affinché possano diventare virali. Precisiamo che il sonoro è quasi assente perché i filmati sono destinati specialmente ai display presenti nelle stazioni della Metropolitana Torinese. 


Data Pubblicazione 10-11-2020

NICHELINO: INCONTRO CON IL SINDACO

Lunedì 2 novembre, nonostante i tempi durissimi della pandemia, il sindaco di Nichelino Giampiero Tolardo non ha voluto annullare l'appuntamento già programmato con una delegazione della nostra associazione e gli siamo profondamente grati. Presentiamo nell'articolo l'intervista.


Data Pubblicazione 10-11-2020

CASTELLAMMARE DEL GOLFO: INCONTRO CON IL SINDACO

Sabato 24 ottobre u.s. il nostro coordinatore per la Sicilia e consigliere nazionale Antonino Asta è stato ricevuto, con una delegazione di APRI-onlus, dal sindaco di Castellammare del Golfo Nicolò Rizzo. Al termine dell'incontro è stata registrata la consueta intervista che trovate nell'articolo.


Data Pubblicazione 03-11-2020

TRAPANI: INCONTRO CON IL SINDACO

Un'altra città capoluogo di provincia entra nel novero degli incontri di sensibilizzazione con i primi cittadini promossi dalla nostra associazione. Nel complimentarci con la sezione trapanese presentiamo, nell'articolo, l'intervista con il primo cittadino. Purtroppo, l'audio risulta un po' basso ma è comunque comprensibile.


Data Pubblicazione 03-11-2020

RIVOLI: INCONTRO CON L'ASSESSORE ALESSANDRA DORIGO

Lunedì 26 ottobre il presidente Marco Bongi ha incontrato, in seduta telematica, l'assessore comunale di Rivoli Alessandra Dorigo.


Data Pubblicazione 26-10-2020

CANDIA CANAVESE: INCONTRO CON IL SINDACO

Nel pomeriggio di giovedì 15 ottobre una delegazione della nostra associazione è stata ricevuta in Municipio dal sindaco di Candia Canavese Mario Mottino. Al termine non poteva mancare la consueta intervista realizzata e montata da Charlotte Napoli che trovate nell'articolo.


Data Pubblicazione 26-10-2020

BARBANIA: INCONTRO CON SINDACO E GIUNTA

Un altro importante incontro di sensibilizzazione con le amministrazioni locali piemontesi si è svolto martedì 20 ottobre presso il Municipio di Barbania. Al termine dell'incontro abbiamo registrato la consueta intervista che volentieri proponiamo ai nostri lettori nell'articolo.


Data Pubblicazione 19-10-2020

ASTI: RESISTENZE SULLA PORTA ANTERIORE

Anche l'azienda astigiana per i trasporti A.S.P. ha sollevato, nei giorni scorsi, alcuni problemi relativi alla salita dei non vedenti dalla porta anteriore degli autobus cittadini.


Data Pubblicazione 13-10-2020

TORINO: UN QUESTIONARIO DELLA DIOCESI

L'Ufficio Pastorale Sociale e Lavoro dell'Arcidiocesi di Torino, in collaborazione con l'agenzia Abile-Job, ha predisposto un interessante questionario destinato ad approfondire le problematiche relative all'inserimento professionale dei portatori di handicap.


Data Pubblicazione 13-10-2020

CADONEGHE: INCONTRO CON IL SINDACO

Lunedì 5 ottobre il nostro coordinatore regionale per il Veneto Roberto Lachin è stato ufficialmente ricevuto, presso il Municipio di Cadoneghe, dal giovane sindaco Marco Schiesaro. Non poteva infine mancare la consueta intervista che trovate aprendo l'articolo


Data Pubblicazione 13-10-2020

CANAVESE: INCONTRI ISTITUZIONALI

Nei giorni scorsi abbiamo avuto il piacere di incontrare due rappresentanti di comuni canavesani che hanno sottolineato la volontà di collaborare attivamente con la nostra associazione.


Data Pubblicazione 05-10-2020

GRUGLIASCO: INTERVISTA CON L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE

La settimana scorsa avevamo dato la notizia dell'incontro con l'amministrazione comunale di Grugliasco svoltosi venerdì 18 settembre. Oggi siamo riusciti finalmente a sistemare il video e volentieri lo presentiamo nell'articolo.


Data Pubblicazione 05-10-2020

BARONE CANAVESE: INCONTRO CON IL SINDACO

La nostra attività di sensibilizzazione nei confronti dei primi cittadini non si limita ai comuni più grandi. Esistono realtà anzi dove l'isolamento ed il disagio dei trasporti esigono un'attenzione, se possibile, ancora maggiore. Così questa volta ci siamo recati a visitare il sindaco di un paese molto piccolo, circa 600 abitanti: Barone Canavese. Nell'articolo potete ascoltare l'intervista.


Data Pubblicazione 28-09-2020

TORINO: TAVOLO SUI MONOPATTINI

Mercoledì 23 settembre, presso il Municipio di Torino, si è riunito il Tavolo di Concertazione fra l'amministrazione comunale e le associazioni che rappresentano le persone disabili.


Data Pubblicazione 28-09-2020

BERGAMO: TRANSENNE CONTRO IL POSTEGGIO SELVAGGIO

Dopo la manifestazione di sabato 25 luglio u.s. , la Polizia Locale di Bergamo ha comunicato al coordinatore provinciale APRI-onlus Matteo Tiraboschi di aver collocato alcune transenne protettive nella zona del mercato di Monterosso, vicino allo stadio cittadino.


Data Pubblicazione 28-09-2020

ROMA: INCONTRO CON L'ON. LUCIA LOREFICE

Martedì 22 settembre i coordinatori regionali Alessandro Guastaferro e Stefano Trella hanno incontrato, su incarico della presidenza nazionale, L'Onorevole Lucia Lorefice.


Data Pubblicazione 28-09-2020

GRUGLIASCO: INCONTRO CON LA GIUNTA COMUNALE

A distanza di circa sette anni dal precedente incontro del 14 ottobre 2013 , il sindaco di Grugliasco dott. Roberto Montà ha nuovamente ricevuto in Municipio una delegazione ufficiale della nostra associazione.


Data Pubblicazione 28-09-2020

RIVOLI: UNA FERMATA PIÙ ACCESSIBILE

L'amministrazione comunale di Rivoli, tenendo fede ad un impegno espresso nell'ultimo incontro con APRI-onlus, ci ha richiesto un sopraluogo allo scopo di fornire indicazioni concrete su alcuni lavori di viabilità e specificamente sullo spostamento di una fermata della linea 36.


Data Pubblicazione 22-09-2020

NON PIÙ NECESSARIA LA PRESCRIZIONE PER L'IVA AGEVOLATA

L'art. 29 bis del Decreto Semplificazione 2020, recentemente approvato dalla Camera dei Deputati in via definitiva, contiene una norma secondo la quale non sarà più necessaria la prescrizione del medico specialista per l'applicazione dell'IVA al 4% sull'acquisto di sussidi tecnici o informatici dedicati ai disabili, nonché su dispositivi equivalenti di comune reperibilità. L'agevolazione era stata introdotta dalla legge n. 30 / 1997. Sarà comunque necessario, per l'applicazione concreta della nuova disciplina, un decreto applicativo emanato dal Ministero dell'Economia e Finanze.


Data Pubblicazione 22-09-2020

VENEZIA: GLI AUTISTI ACTV NON CI CONSIDERANO

La settimana scorsa, dalle pagine di questa newsletter, avevamo sentitamente ringraziato l'amministrazione comunale di Venezia per aver intitolato, in tempo record, una rotonda cittadina alla memoria del grande educatore francese Louis Braille.


Data Pubblicazione 22-09-2020

CAMPOBASSO: INCONTRO COL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA

Giovedì 17 settembre, presso il Palazzo di Giustizia di Campobasso, il Procuratore della Repubblica dott. Nicola D'Angelo ha ricevuto il coordinatore molisano di APRI-onlus Alessandro Guastaferro.


Data Pubblicazione 22-09-2020

CASTIGLIONE TORINESE: INCONTRO CON IL SINDACO

Nella mattinata di martedì 15 settembre il sindaco di Castiglione Torinese Loris Giovanni Lovera, insieme all'assessore al welfare Graziella Busca hanno ricevuto in Municipio una delegazione ufficiale della nostra associazione. Al termine dell'incontro, abbiamo registrato un video nell'ufficio cultura del Municipio dove è esposto un grande e bellissimo plastico tattile della casa comunale, descritto dall'assessore Graziella Busca.


Data Pubblicazione 14-09-2020

TORINO: IL DISABILITY MANAGER SCEGLIE UICI

L'avv. Franco Lepore, Disability Manager della Città di Torino, ha comunicato, con una lettera ufficiale indirizzata alla sindaca Chiara Appendino, di essere stato eletto Consigliere Regionale dell'Unione Ciechi e delegato al Congresso Nazionale della medesima organizzazione.


Data Pubblicazione 04-09-2020

AUMENTI DELLE PENSIONI: UN PÒ DI CHIAREZZA

Nelle scorse settimane ci sono giunte molte richieste di informazioni a proposito degli aumenti pensionistici derivanti dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 152/2020 e del successivo Decreto Agosto n. 104 del 14/8/2020.


Data Pubblicazione 04-09-2020

TORINO: ANCORA RESISTENZE DEGLI AUTISTI GTT

Continuano a pervenirci parecchie segnalazioni che denunciano la non disponibilità di alcuni autisti del Gruppo Torinese Trasporti a far salire i passeggeri non vedenti dalla porta anteriore dei mezzi pubblici.


Data Pubblicazione 04-09-2020

MOLISE: SENSIBILIZZAZIONE SUI PARCHEGGI SELVAGGI

Anche la sezione regionale del Molise, in collaborazione con la web-radio Giuseppe Cesena, ha progettato una campagna di sensibilizzazione sul malcostume di molti automobilisti


Data Pubblicazione 04-09-2020

MONTALTO DORA: INCONTRO CON IL SINDACO

Martedì 1° settembre il sindaco di Montalto Dora Renzo Galletto ha ricevuto in Municipio una delegazione ufficiale della nostra associazione guidata dal presidente Marco Bongi. Al termine dell'incontro abbiamo registrato la consueta intervista che volentieri proponiamo ai nostri lettori nell'articolo.


Data Pubblicazione 31-08-2020

BERGAMO: CONTINUA LA MOBILITAZIONE PER I TRASPORTI

Dopo la petizione online ed i servizi delle TV locali, anche il quotidiano Eco di Bergamo ha pubblicato, martedì 25 agosto, un articolo dedicato alle richieste portate avanti dalla nostra associazione.


Data Pubblicazione 28-08-2020

NARNI: CHIEDIAMO L'ASSISTENZA IN STAZIONE

La sezione APRI-onlus dell'Umbria ha richiesto, al Compartimento Ferroviario di Ancona, l'attivazione del servizio di assistenza Sala Blù anche presso la stazione di Narni-Amelia.


Data Pubblicazione 17-08-2020

TORINO: GTT RICHIAMA GLI AUTISTI INADEMPIENTI

Nelle ultime settimane abbiamo ricevuto alcune segnalazioni concernenti la mancata autorizzazione alla salita davanti per disabili visivi non accompagnati sui mezzi pubblici torinesi.


Data Pubblicazione 03-08-2020

VENETO: INTERVISTA ALL'ASSESSORE MANUELA LANZARIN

Mercoledì 22 luglio il coordinatore APRI-onlus per il Veneto Roberto Lachin è stato ufficialmente ricevuto da Manuela Lanzarin, assessore regionale alla Sanità e alle Politiche Sociali. Al termine del cordiale colloquio abbiamo anche registrato un'interessante intervista che volentieri mettiamo a disposizione dei nostri lettori in questo articolo.


Data Pubblicazione 03-08-2020

BERGAMO: UN BLITZ CONTRO IL PARCHEGGIO SELVAGGIO

Nella mattinata di sabato 25 luglio alcuni soci bergamaschi, guidati dal coordinatore provinciale Matteo Tiraboschi, hanno organizzato un sit-in al mercato di Monterosso, vicino allo stadio, allo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica e le autorità locali sulla diffusa indisciplina di molti automobilisti che ostruiscono abitualmente il passaggio alle carrozzine ed ai non vedenti. Nell'articolo il documento video.


Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save