Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Data Pubblicazione 03-08-2020

ALLEANZA PER LE CURE: PARTE L'INDAGINE NAZIONALE

Dopo la prima riunione del 1 luglio u.s. , è ufficialmente iniziata l'indagine nazionale sulla situazione dell'accesso alle cure salva vista dopo l'emergenza sanitaria Covid19.


Data Pubblicazione 03-08-2020

LIGURIA: LA NORMATIVA SUI TRASPORTI PER I DISABILI VISIVI

Anche quest'anno, nell'approssimarsi delle ferie estive, alcuni soci ci chiedono di capire meglio come sia disciplinata la libera circolazione dei disabili visivi sul territorio della Regione Liguria.


Data Pubblicazione 03-08-2020

IVREA: CONVENZIONE CON IL UEPE

Anche la delegazione zonale di Ivrea ha sottoscritto, nei giorni scorsi, una convenzione con il locale Tribunale per poter ospitare messi alla prova e lavoratori di pubblica utilità.


Data Pubblicazione 27-07-2020

ROMA: FORMAZIONE SULLE BARRIERE SENSORIALI

Martedì 21 luglio la nostra socia di Roma Isabella Diana Ihnatiuc ha partecipato, in qualità di docente, ad una formazione organizzata dall'associazione ANGLAT e rivolta ad architetti e professionisti impegnati nella progettazione della viabilità urbana.


Data Pubblicazione 27-07-2020

ALASSIO: MIGLIORIAMO L'ACCESSIBILITÀ DELLE SPIAGGE

La nostra affezionata socia Jolanda Bonino è stata protagonista, la scorsa settimana, di uno spiacevole incidente capitato nella spiaggia della nota località balneare di Alassio (SV).


Data Pubblicazione 20-07-2020

TAVOLO DI LAVORO CON I.N.P.S. NAZIONALE

A seguito dell'incontro svoltosi il 10 giugno u.s. , la nostra associazione ha nuovamente guidato una delegazione nazionale che si è confrontata telematicamente con la presidenza INPS nella mattinata di giovedì 16 luglio.


Data Pubblicazione 20-07-2020

RIUNIONE NAZIONALE SULL'ACCOMPAGNAMENTO

Nella serata di martedì 14 luglio l'avv. Stefano Trella, della sezione APRI-onlus del Lazio, ha tenuto, in teleconferenza, un interessante incontro dedicato al possibile ricorso giurisdizionale per l'equiparazione dell'indennità di accompagnamento dei ciechi assoluti a quella prevista per i ciechi di guerra.


Data Pubblicazione 20-07-2020

MILANO: RIUNIONE CON L'ASSESSORATO ALLA VIABILITÀ

Mercoledì 15 luglio il presidente Marco Bongi e il coordinatore della Lombardia Francesco Pezzino hanno incontrato, in seduta telematica, alcuni funzionari dell'assessorato alla viabilità della Città di Milano.


Data Pubblicazione 20-07-2020

VENAFRO: ATTIVATA L'ASSISTENZA ALLA STAZIONE

Mercoledì 15 luglio Rete Ferroviaria Italiana ha finalmente attivato ufficialmente il servizio di assistenza ai viaggiatori disabili presso la stazione di Venafro (IS).


Data Pubblicazione 13-07-2020

TORINO: SEDUTA DELLA IV COMMISSIONE

Mercoledì 8 luglio si è riunita la IV Commissione del Consiglio Comunale di Torino (welfare e politiche sociali) per ascoltare e discutere la relazione semestrale presentata dal Disability Manager cittadino avv. Franco Lepore.


Data Pubblicazione 13-07-2020

TORINO: CANE GUIDA RIFIUTATO DAL TAXISTA

Il quotidiano La Stampa di mercoledì 8 luglio riportava la notizia concernente l'ennesimo rifiuto di un taxista torinese di accogliere in vettura il cane guida di un non vedente.


Data Pubblicazione 13-07-2020

SIRACUSA: INCONTRO CON IL SINDACO

Continua la campagna di sensibilizzazione nei confronti dei sindaci italiani. Anche Emanuele Cortese, nostro attivo coordinatore regionale per la Sicilia, ha ottenuto un importante incontro di presentazione con il primo cittadino di Siracusa Francesco Italia. Nell'articolo potete ascoltare líntervista.


Data Pubblicazione 13-07-2020

VALDERICE: INCONTRO CON IL SINDACO

La sezione provinciale di Trapani continua a portare avanti la campagna di sensibilizzazione ed accreditamento nei confronti dei primi cittadini del territorio. Nell'occasione è stata infine registrata una interessante intervista con Francesco Stabile, che trovate nell'articolo.


Data Pubblicazione 06-07-2020

TORINO: TAVOLO DI CONCERTAZIONE SUI TRASPORTI

Dopo la riunione del 5 giugno u.s. , l'assessore comunale alla viabilità e trasporti Maria La Pietra ha nuovamente riunito il tavolo di concertazione disabili nella mattinata di venerdì 26 giugno.


Data Pubblicazione 06-07-2020

VENEZIA: INCONTRO CON LA GIUNTA COMUNALE

Giovedì 25 giugno il nostro coordinatore regionale veneto Roberto Lachin è stato ricevuto ufficialmente, presso il Municipio di Mestre, dal vice-sindaco di Venezia Luciana Colle e dall'assessore al turismo Paola Mar. Nell'articolo la video intervista registrata al termine dell'incontro.


Data Pubblicazione 06-07-2020

TRASPORTI PUBBLICI: ANCHE AD ASTI SI SALIRÀ DAVANTI

Buone notizie anche per i disabili visivi astigiani che, d'ora in avanti, potranno anch'essi salire e scendere sugli autobus cittadini dalla porta anteriore.


Data Pubblicazione 06-07-2020

NAPOLI: SI RIFARANNO I PERCORSI TATTILI IN STAZIONE

Martedì 30 giugno Alessandro Guastaferro si è recato a Napoli per discutere, con i dirigenti di Rete Ferroviaria Italiana, il rifacimento dei percorsi podotattili all'interno della Stazione Centrale.


Data Pubblicazione 06-07-2020

ERICE: INCONTRO CON IL SINDACO

Lo stile APRI-onlus incomincia a fare scuola anche fuori dal vecchio Piemonte. Con estremo piacere possiamo, a tal proposito, presentare ai nostri lettori la prima intervista ad un sindaco siciliano.


Data Pubblicazione 29-06-2020

RIUNIONE NAZIONALE SUI TRASPORTI

Venerdì 19 giugno abbiamo organizzato, grazie alla disponibilità di Guido Bordone, fino a novembre 2019 disability manager di GTT, una riunione telematica nazionale sul problema dell'accessibilità ai disabili visivi dei trasporti pubblici urbani.


Data Pubblicazione 29-06-2020

ISERNIA: INCONTRO CON IL SINDACO

Mercoledì 24 giugno il sindaco di Isernia Giacomo D'Apollonio ha ufficialmente ricevuto una delegazione di APRI-onlus guidata dal coordinatore regionale molisano Alessandro Guastaferro.


Data Pubblicazione 29-06-2020

CONVENZIONE NAZIONALE LUCE E GAS

Quasi quotidianamente siamo ormai contattati da solerti operatrici di call-center che ci propongono offerte, vere o presunte, sulla fornitura di energia elettrica e metano.


Data Pubblicazione 22-06-2020

TORINO: DI NUOVO ACCESSIBILE LA PORTA ANTERIORE DEI BUS

Nel pomeriggio di venerdì 19 giugno ci è giunta la conferma ufficiale che il Gruppo Torinese Trasporti consentirà nuovamente, solo ai disabili visivi non accompagnati, la salita e la discesa dalla porta davanti dei mezzi di trasporto pubblico.


Data Pubblicazione 22-06-2020

ROMA: RICORSI PER L'EQUIPARAZIONE DELL'ACCOMPAGNAMENTO

La sezione regionale APRI-onlus del Lazio, in accordo con lo studio legale Alessandrini di Roma, sta raccogliendo i ricorsi per richiedere all'INPS l'equiparazione dell'indennità di accompagnamento dei ciechi civili a quella dei ciechi di guerra.


Data Pubblicazione 15-06-2020

INCONTRO CON LA PRESIDENZA NAZIONALE I.N.P.S.

Dopo il primo importante contatto del 8 luglio 2019 , la nostra associazione ha potuto nuovamente incontrare la presidenza nazionale dell'I.N.P.S., in conferenza telefonica, nella mattinata di mercoledì 10 giugno.


Data Pubblicazione 15-06-2020

TORINO: INCONTRO COL PRESIDENTE DELLA IV CIRCOSCRIZIONE

A distanza di circa un anno dall'incontro con Carlotta Salerno , riprende il nostro ciclo di colloqui con i presidenti delle otto circoscrizioni della Città di Torino. Nell'articolo presentiamo l'intervista.


Data Pubblicazione 15-06-2020

PUGLIA: CONTRIBUTO STRAORDINARIO AI DISABILI GRAVISSIMI

La Regione Puglia, nell'ambito degli interventi straordinari dovuti all'emergenza Covid19, ha deliberato di concedere un contributo economico di € 800,00, per una durata massima di sette mesi, a favore dei disabili non autosufficienti gravissimi assistiti continuativamente da un famigliare care-giver.


Data Pubblicazione 15-06-2020

CUORGNÈ: INCONTRO CON IL SINDACO

Lunedì 8 giugno, dopo un lungo rinvio a causa del Covid19, il sindaco di Cuorgnè Giuseppe Pezzetto ha potuto finalmente incontrare una delegazione ufficiale di APRI-onlus composta da Marco Bongi e Debora Bocchiardo. Nell'articolo l'intervista al primo cittadino.


Data Pubblicazione 08-06-2020

TORINO: SECONDO INCONTRO COL COMMISSARIO PICCO

A circa quattro mesi dal precedente appuntamento del 17 febbraio u.s.Il dott. Carlo Picco, commissario straordinario dell'ASL "Città di Torino", ha nuovamente ricevuto una delegazione APRI-onlus venerdì 5 giugno.


Data Pubblicazione 08-06-2020

TORINO: TAVOLO DI CONCERTAZIONE DISABILI

Dopo ripetute sollecitazioni l'assessore comunale alla viabilità Maria La Pietra ha finalmente convocato il tavolo di concertazione sulla disabilità.


Data Pubblicazione 08-06-2020

GENOVA: AMT APRE AI NON VEDENTI

L'Azienda Genovese del Trasporto Pubblico A.M.T. ha comunicato che, dal 4 giugno u.s., i passeggeri non vedenti potranno eccezionalmente salire sugli autobus cittadini attraverso la porta anteriore per poi sedersi nei primi posti adiacenti alla medesima.


Data Pubblicazione 03-06-2020

PIEMONTE: SENZA GUANTI NEI NEGOZI DI ABBIGLIAMENTO

Abbiamo appreso, con estremo piacere, che il Decreto della Regione Piemonte n. 63 del 22 maggio 2020, concernente le modalità operative della cosiddetta Fase 2, ha recepito la nostra richiesta affinché non fosse stabilita l'obbligatorietà di indossare i guanti protettivi nei negozi di abbigliamento e calzature.


Data Pubblicazione 25-05-2020

NO AI GUANTI NEI NEGOZI DI ABBIGLIAMENTO!

Parecchi soci, nell'ambito dei vari gruppi di auto mutuo aiuto, ci hanno manifestato il proprio profondo disagio nell'apprendere che, secondo le più recenti normative concernenti la riapertura degli esercizi commerciali, l'accesso dei clienti nei negozi di abbigliamento e calzature potrà avvenire solo indossando i guanti in lattice protettivi.


Data Pubblicazione 18-05-2020

GTT: INCONTRO CON LA DISABILITY MANAGER

Martedì 12 maggio la nuova Disability Manager del Gruppo Torinese Trasporti dott. Rita Gambino ha incontrato, presso la fermata metro di Porta Nuova, le associazioni dei disabili visivi. Erano presenti anche il Disability Manager della Città avv. Franco Lepore e il responsabile della comunicazione GTT dott. Claudio De Consoli. APRI-onlus era rappresentata dal presidente Marco Bongi.


Data Pubblicazione 11-05-2020

FERROVIE: NON VEDENTI IN SEDIA A ROTELLE

Le disposizioni operative delle Sale Blù, che svolgono il servizio di assistenza ai viaggiatori disabili, dispongono, per questo periodo di mobilità limitata della cosiddetta Fase 2, di accompagnare tutti i portatori di handicap sulla sedia a rotelle e con l'utilizzo degli elevatori.


Data Pubblicazione 11-05-2020

TORINO: CHIEDIAMO INDICAZIONI PIÙ CHIARE

Lunedì 4 maggio, in coincidenza con la partenza della Fase 2, abbiamo diffuso un comunicato stampa rivolto specificamente agli organi di informazione piemontesi.


Data Pubblicazione 11-05-2020

GTT: NOMINATO UN NUOVO DISABILITY MANAGER

Giovedì 7 maggio è giunta una comunicazione dal Gruppo Torinese Trasporti nella quale si informava della nomina di un nuovo Disability Manager. Si tratta della dott. Rita Gambino.


Data Pubblicazione 11-05-2020

ROMA: LETTERA DI FIRI AL GOVERNO

Il presidente nazionale della FIRI-onlus dott. Rocco Di Lorenzo ha inviato, nei giorni scorsi, una lettera ufficiale alla Presidenza del Consiglio dei Ministri nella quale si chiede una maggiore considerazione delle esigenze manifestate dai disabili visivi in questo momento in cui si sta riavviando l'attività produttiva del paese.


Data Pubblicazione 04-05-2020

TORINO: COSA SUCCEDE IN GTT?

Con l'arrivo della fase 2 e della graduale riapertura di molti servizi parecchi soci ci stanno ponendo domande circa la modalità di fruizione dei trasporti pubblici a partire dal prossimo 4 maggio.


Data Pubblicazione 27-04-2020

UNITI NELLA GIUSTIZIA

Martedì 21 aprile la nostra stanza virtuale ha ospitato una riunione nazionale molto affollata: l'assemblea telematica autoconvocata di tutti i centralinisti non vedenti che lavorano alle dipendenze del Ministero della Giustizia.


Data Pubblicazione 27-04-2020

TORINO: INCONTRO COL DISABILITY MANAGER

Nel pomeriggio di giovedì 23 aprile l'avv. Franco Lepore, Disability Manager della Città di Torino, ha voluto incontrare telematicamente le principali associazioni che rappresentano i cittadini disabili.


Data Pubblicazione 06-04-2020

CORONAVIRUS: CONGEDI PARENTALI E DISABILITÀ

È stata pubblicata, in questi giorni, una circolare dell'INPS che dispone, per questo periodo di emergenza sanitaria, un'estensione del diritto al congedo parentale per i genitori di persone con disabilità grave, ai sensi della legge 104 / 1992.


Data Pubblicazione 30-03-2020

TRA DECRETI E GRIDA MANZONIANE

In questi giorni difficili e confusi si fa oggettivamente fatica a seguire, con la dovuta attenzione, il rapido mutare delle situazioni e delle normative straordinarie che si susseguono ed accavallano a distanza di poche ore. Il più delle volte regnano la confusione e la scarsa chiarezza. Cercheremo pertanto, nei limiti delle nostre possibilità, di fornire qualche risposta attendibile alle domande più frequenti che normalmente ci vengono poste da soci e volontari.


Data Pubblicazione 16-03-2020

TORINO: INCONTRO CON IL VICE-SINDACO SONIA SCHELLINO

Nel pomeriggio di lunedì 9 marzo la nostra associazione, insieme ad altre realtà similari, è stata convocata dall'assessore comunale alle politiche sociali e vice-sindaco Sonia Schellino allo scopo di programmare gli interventi educativi in questo momento di emergenza sanitaria.


Data Pubblicazione 10-03-2020

BASTONE BIANCO CONTRO IL CORONAVIRUS

No, cari amici..., non per picchiarlo ed ucciderlo! Abbiamo però constatato, all'interno di alcuni nostri gruppi, come il più semplice ausilio alla mobilità dei disabili visivi possa svolgere anche, in questi momenti di emergenza sanitaria, la preziosa funzione di misurazione delle distanze interpersonali.


Data Pubblicazione 02-03-2020

CAMPOBASSO: INCONTRO COL DIRETTORE REGIONALE INPS

Nonostante il rinvio del convegno scientifico sulle malattie rare, imposto dall'emergenza Coronavirus, gli amici di APRI-Molise non si sono persi d'animo e si sono recati ad incontrare il dott. Stefano Ugo Quaranta, direttore regionale dell'INPS. Il colloquio si è svolto mercoledì 26 febbraio.


Data Pubblicazione 02-03-2020

NARNI: INCONTRO CON L'ASSESSORE SILVIA TIBERTI

Una delegazione ufficiale di APRI-Umbria, guidata dal coordinatore Gabriele Scorsolini, ha incontrato, nei giorni scorsi, la dott. Silvia Tiberti, assessore alle politiche sociali della Città di Narni.


Data Pubblicazione 02-03-2020

REGIONE PIEMONTE: INCONTRO CON LUIGI ICARDI

Giovedì 20 febbraio Marco Bongi e Pericle Farris hanno potuto incontrare ufficialmente, all'interno della delegazione FISH-Piemonte, l'assessore regionale alla sanità dott. Luigi Icardi.


Data Pubblicazione 02-03-2020

BRUXELLES: APPROVATA LA MOZIONE LIZZI

Il Parlamento Europeo ha approvato, nella seduta di giovedì 20 febbraio u.s., la mozione sulla disabilità proposta dall'on. Elena Lizzi.


Data Pubblicazione 17-02-2020

ROMA: SECONDO INCONTRO A PALAZZO CHIGI

Dopo il primo colloquio svoltosi il 25 novembre 2019 , una delegazione ufficiale di APRI-onlus è stata nuovamente ricevuta dalla Struttura Missione per la Disabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.


Data Pubblicazione 17-02-2020

GTT: SOPRALUOGO AI NUOVI AUTOBUS

Alcuni nostri soci, soprattutto durante gli incontri dei gruppi di auto-aiuto, hanno espresso da tempo il desiderio di poter esplorare con tranquillità gli allestimenti interni dei nuovi autobus Mercedes Conecto recentemente acquistati dal Gruppo Torinese Trasporti.


Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save