Notizie in evidenza
LIBERA CIRCOLAZIONE: NUOVO RUOLO PER LE ASSOCIAZIONI?
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 23 Maggio 2022 08:59
Martedì 17 maggio si è svolto un importante incontro online tra il Consorzio regionale 5T e le principali associazioni coinvolte nella gestione delle tessere BIP di libera circolazione sul territorio piemontese. La Regione vorrebbe, a tal proposito, autorizzare le associazioni dei disabili anche ad istruire le pratiche per il rilascio delle nuove tessere. Oggi esse possono solo rinnovarle alla scadenza annuale. In proposito è stata dunque presentata una relazione tecnica da cui si evince la fattibilità del progetto. Restano tuttavia ancora da chiarire alcuni dettagli. Da parte nostra ci siamo dichiarati ovviamente disponibili a collaborare.
TORINO: UN VOLUME SULL'ABILISMO
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 23 Maggio 2022 08:59
Lunedì 23 maggio, all'interno del Salone Internazionale del Libro di Torino, si svolgerà la presentazione del volume "Nulla su di noi senza di noi". Si tratta di uno studio scientifico sull'abilismo in Italia, realizzato dalle Università di Bolzano e Torino, alla cui stesura ha collaborato anche la nostra vice-presidente Dajana Gioffrè. Sono stati inoltre coinvolti anche alcuni esperti con notevole esperienza sul campo e rappresentanti di associazioni. L'appuntamento è fissato per le ore 17,45 presso il Padiglione 2, Arena Piemonte. Tutti i soci e simpatizzanti sono cortesemente invitati.
LIVE SOCIAL: LA PAROLA AD ALESSIA VOLPIN
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 23 Maggio 2022 08:59
Presentiamo con piacere le due clip video registrati dalla nostra giovane consigliera Alessia Volpin nell'ambito del programma "Live Social" di Radio Veronica One. È molto bello infatti constatare che ci sono forze nuove perfettamente in grado di rappresentare l'associazione in momenti pubblici ed ufficiali. Alessia ha presentato, nella prima intervista, le cene al buio organizzate dalla nostra struttura interna "Torino al buio". Nella seconda ha invece descritto la funzione e l'importanza del bastone bianco. Invitiamo dunque i nostri lettori a far girare i link sottostanti dopo averli ovviamente ascoltati:
- FUNZIONE ED IMPORTANZA DEL BASTONE BIANCO
GENOVA: CONSIGLIO DIRETTIVO DI RP-LIGURIA
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 23 Maggio 2022 08:58
Nella serata di mercoledì 18 maggio si è riunito, in seduta telematica, il Consiglio Direttivo dell'Associazione RP-Liguria. Nell'occasione si sono discussi alcuni aspetti finanziari relativi alla riforma del Terzo Settore e si sono monitorati i principali progetti attualmente in fase di attuazione: borse di studio, progetto emeralopia, corso di Braille, sensibilizzazione scolastica ecc. L'associazione sta altresì collaborando attivamente alla realizzazione del progetto "Pannelli tattili" della Regione Piemonte. Al termine della riunione si è ricordata l'assemblea annuale dei soci che è convocata alle ore 10,00 di sabato 28 maggio p.v. presso il Circolo Culturale "Zenzero" di Genova. Tutti gli associati sono cordialmente invitati!
SETTIMO: UN CONVEGNO SUL BRAILLE
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 23 Maggio 2022 08:57
La nostra delegazione zonale di Settimo Torinese organizzerà, nel pomeriggio di domenica 29 maggio p.v., un convegno culturale presso la Biblioteca Civica "Archimede". L'iniziativa si intitolerà: "L'alfabeto Braille: una realtà viva anche sul nostro territorio". Relazioneranno, fra gli altri, Marco Bongi, Giuseppina Pinna e Debora Bocchiardo. Interverrà anche il direttore della biblioteca Franco Ossola ed un rappresentante dell'amministrazione comunale. L'appuntamento è fissato per le ore 15,30 in piazza Campidoglio 50 a Settimo Torinese. Un'ulteriore occasione di fruttuosa collaborazione tra APRI-odv e una grande istituzione culturale dell'area metropolitana. Tutti i soci e simpatizzanti sono cordialmente invitati.
GRAVELLONA TOCE: PRESENTAZIONE DI NUOVI AUSILI
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 23 Maggio 2022 08:57
La sezione provinciale del VCO, coordinata da Laura Martinoli, sta lentamente riprendendo la sua piena operatività dopo la sosta forzata dovuta alla pandemia. Sabato 21 maggio, ad esempio, si è svolta, presso la sala soci del Ipercoop di Gravellona Toce, una seguitissima presentazione di nuovi ausili tecnologici a cura della Società Vision Deps di Milano. Nell'occasione si sono potuti testare il sistema israeliano Orcam 2.0, alcuni modelli di video-ingranditori americani, ed una barra Braille molto performante. Chi desiderasse, in ogni caso, informazioni più approfondite su questi dispositivi potrà contattare la sezione al seguente indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.... Leggi tutto l'articolo: GRAVELLONA TOCE: PRESENTAZIONE DI NUOVI AUSILI
... Leggi tutto l'articolo: GRAVELLONA TOCE: PRESENTAZIONE DI NUOVI AUSILICHIVASSO: CAMMINATA PRIMAVERILE DI TELETHON
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 23 Maggio 2022 08:56
La delegazione zonale APRI-odv di Chivasso aderirà ufficialmente alla Camminata primaverile di Telethon che si svolgerà, in tale città, domenica 5 giugno p.v. Nella mattinata è prevista una passeggiata a ritmi tranquilli fino al Parco del Bricel. Qui sarà organizzata una festa pomeridiana con alcuni stand assegnati alle varie associazioni aderenti. La quota di partecipazione è fissata in € 15,00 interamente devoluti al Telethon. Gli iscritti riceveranno uno zainetto contenente alcuni gadget, un pacco di biscotti ed un buono per ritirare un piatto di panissa. Per ulteriori informazioni ed iscrizioni contattare la delegata Ornella Valle al seguente numero telefonico: 333 - 44.131.94.
TORRE CANAVESE: DUE VIDEO-AUDIOGUIDE
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 23 Maggio 2022 08:56
Anche il piccolo comune di Torre Canavese, posto su una collina morenica nei pressi di Castellamonte, può presentare le sue due audioguide previste nel progetto regionale "Pannelli tattili". Il primo filmato tratta del suggestivo percorso artistico realizzato, nel corso di parecchi anni, con tantissimi quadri esposti stabilmente lungo le vie del paese. Il secondo descrive invece la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Evangelista. Ringraziamo pertanto il sindaco Gian Piero Cavallo per la preziosa collaborazione. Per visualizzare i documenti cliccare qui sotto:
VIAGGI: TRIESTE SENSORIALE CON PLANET
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 23 Maggio 2022 08:55
Il tour operator veronese Planet Viaggi organizza, dal 15 al 17 luglio p.v., un viaggio multisensoriale nella città di Trieste. Verranno approfondite le principali influenze culturali presenti nella zona: italiane, austroungariche e slovene, oltre al porto, il Castello di Miramare e i luoghi simbolo della Prima Guerra Mondiale. Non mancheranno esperienze scientifiche sulla biodiversità marina e momenti conviviali enogastronomici. Per ulteriori informazioni e iscrizioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.... Leggi tutto l'articolo: VIAGGI: TRIESTE SENSORIALE CON PLANET
... Leggi tutto l'articolo: VIAGGI: TRIESTE SENSORIALE CON PLANETSEGNALAZIONI
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 23 Maggio 2022 08:54
Elenchiamo, qui di seguito, le principali attività gruppali in presenza e online già segnalate in precedenza da questa newsletter.
La prossima settimana, a tal proposito, risultano confermati i seguenti appuntamenti:
- Lunedì 23 maggio, ore 10,00, Scuola Elementare "G. Rodari" di Rivoli: Progetto di sensibilizzazione scolastica "Il buio non fa paura". Responsabile Charlotte Napoli
- Lunedì 23 maggio, ore 14,30, Scuola Elementare "C. Freinet" di Rivoli: Progetto di sensibilizzazione scolastica "Il buio non fa paura". Responsabile Charlotte Napoli
- Lunedì 23 maggio, ore 16, piattaforma Whatsapp: Laboratorio di Pilates. Responsabile Miriam Lando. Per ulteriori informazioni scrivere alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Mercoledì 25 maggio, ore 10,30 e 14,30, Scuola Elementare "C. Cavour" di Rivoli: Progetto di sensibilizzazione scolastica "Il buio non fa paura". Responsabile Charlotte Napoli
- Giovedì 26 maggio, ore 10,00, Scuola Elementare "G. Marconi" di Torino: Progetto di sensibilizzazione scolastica "L'educazione fisica adattata per ipo e non vedenti". Responsabile Simona Guida
- Giovedì 26 maggio, ore 14,30, Scuola Elementare "Caduti di Cefalonia" di Torino: Progetto di sensibilizzazione scolastica "Giochiamo in tutti i sensi". Responsabile Simona Valinotti
- Venerdì 27 maggio, ore 17,00, sede centrale: Letture ad alta voce con i nostri volontari. Saranno presenti gli autori Giada Battistella, Raffaella Vacca, Den... Leggi tutto l'articolo: SEGNALAZIONI