{"csrf.token":"4f7b21f0dfc0d0feebd4c0b7093cd71b","system.paths":{"root":"","base":""}}
Benvenuto nel sito ufficiale dell'Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 

Benvenuto nel sito ufficiale dell'Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti

APRI onlus - Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti

  • HOME
  • L'APRI
  • SEDI
  • APRI SERVIZI
  • APRI RISPONDE
  • SCIENZA
  • AUSILI
  • EDICOLA
  • SOSTIENICI
  • ARCHIVIO

Notizie in evidenza

RIUNIONE DEL CONSIGLIO GENERALE

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 03 Marzo 2021 15:21

Giovedì 18 febbraio si è riunito, in seduta telematica, il Consiglio Generale della nostra associazione. Erano presenti quasi tutti i componenti, ivi compresa, in rappresentanza della nuova organizzazione consociata "Emergere Insieme", l'amica Lucia Grazia Rizzo di Messina.
Tra le principali decisioni assunte ricordiamo: l'innalzamento della quota associativa, a partire dal 2022, a € 30,00, la scelta delle modalità di rifacimento del sito internet, l'affidamento a Alessia Volpin e Selene Spanò di un potenziamento della nostra presenza sui social network, La nomina di Alessandra Picchierri nel consiglio di amministrazione APRI-Servizi e l'attribuzione della delega sull'informatica al consigliere Daniel Auricchia.
Si è anche discusso degli aspetti organizzativi relativi al prossimo congresso scientifico nazionale sulle distrofie retiniche ereditarie e le maculopatie. Claudio Pisotti si occuperà, in tal senso, dei contatti con i relatori mentre Luca Colombo curerà gli aspetti tecnologici. L'iniziativa, come già annunciato, è programmata per il prossimo sabato 10 aprile.

SCIENZA: IL DISTACCO POSTERIORE DEL VITREO

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 03 Marzo 2021 15:20

Abbiamo registrato, nei giorni scorsi, una nuova interessante video-intervista con il dott. Vito Belloli, Primario della SC di Oftalmologia presso l'Ospedale di Borgomanero (NO). L'argomento trattato è uno di quelli più delicati nella chirurgia vitreo-retinica: il distacco posteriore del vitreo. Quando infatti il corpo vitreo si ritrae, a causa dell'invecchiamento, può causare problemi non trascurabili a carico della macula. Il dott. Belloli fa parte del nostro Comitato Scientifico e a favore del suo reparto stiamo ultimando la pratica per la donazione di una nuova attrezzatura diagnostica. Per visionare pertanto l'intervista cliccare qui sotto:

http://www.youtube.com/watch?v=3AzLPxIvdsM

L'APRI APPRODA SU INSTAGRAM

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 03 Marzo 2021 15:20

Come già riportato nell'articolo sul Consiglio Generale, abbiamo deciso di aprire, accanto a quelli degli altri social Facebook, Twitter e Youtube, anche un profilo Instagram. Questo social è attualmente molto di moda, specialmente fra i giovani. In realtà la sua struttura, dedicata principalmente alla condivisione di fotografie e brevi video, non appare molto accessibile ai disabili visivi. La sua funzione tuttavia dovrebbe riguardare soprattutto la sensibilizzazione dell'opinione pubblica ed un sostegno alla raccolta fondi. La grafica e l'aggiornamento della pagina è stata affidata a Selene Spanò. Indichiamo pertanto, qui di seguito, il link per accedervi. Vi preghiamo dunque di divulgare ad amici e conoscenti:

https://www.instagram.com/a.p.r.i_onlus/?igshid=1ul1qjsndxtvn

TORINO: L'ASSESSORE LA PIETRA RIFERISCE AL COORDINAMENTO

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 03 Marzo 2021 15:20

Martedì 23 febbraio si è riunito, in seduta telematica, il Coordinamento Cittadino delle Associazioni che rappresentano le persone disabili. Nell'occasione l'assessore ai trasporti e viabilità Maria La Pietra ha relazionato circa i programmi futuri concernenti il servizio di trasporto dei cittadini con handicap. La consiliatura volge ormai al termine e non si può certo dire che i risultati siano stati particolarmente esaltanti. Certo si sono evitati tagli drastici ma la qualità del servizio, specialmente quello dei pulmini attrezzati, continua ad essere deficitaria e lacunosa. Nel mirino le inadempienze della ditta concessionaria Tundo. L'assessore ha preannunciato un nuovo bando d'appalto e l'idea di trasferire il coordinamento alla società mista 5T. Ma i mesi passano e probabilmente la patata bollente sarà trasmessa, come nel 2016, al prossimo assessore che sarà nominato dopo le elezioni amministrative.

L'UNIVERSO TRA LE DITA

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 03 Marzo 2021 14:37

Continuano le presentazioni di libri scritti da autori ipovedenti o non vedenti. Questa settimana abbiamo avuto il grande piacere di intervistare il dott. Michele Mele, ricercatore presso la Facoltà di Matematica dell'Università del Sannio. L'argomento è davvero molto stimolante: ai disabili visivi devono essere sconsigliati gli studi scientifici? Michele Mele, ipovedente lui stesso, ha svolto sull'argomento un'approfondita indagine storica che, così come spesso abbiamo sostenuto anche noi dell'APRI, giunge a conclusioni sorprendenti e tutte da scoprire. Ecco allora perché il volume "L'universo tra le dita",Ed. Efesto, pag. 144, € 13,50, è un'opera che dovrebbe essere letta da tanti insegnanti, educatori e tiflologi. Ma non ci facciamo purtroppo soverchie illusioni... Nella corsa al ribasso culturale sono spesso tutti d'accordo: famiglie, scuola, istituzioni ecc. Vale comunque la pena di ascoltare attentamente l'intervista a Michele Mele che inseriamo qui sotto:

http://www.youtube.com/watch?v=2ZEPV7ZOk_o

ARTIGIANATO: IL NEGOZIO ONLINE DI "MAGAGIOVANNA"

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 03 Marzo 2021 14:36

Segnaliamo con piacere la nuova iniziativa della nostra socia ceramista Giovanna Versari. Date infatti le difficoltà ad organizzare mercatini, a causa dell'emergenza sanitaria, Giovanna ha deciso di aprire un negozio virtuale utilizzando la piattaforma ETSY. Per accedere all'esposizione, ed eventualmente acquistare qualche oggetto, bisogna collegarsi al seguente sito internet: www.etsy.it . Nello spazio di ricerca va quindi inserito il nome del negozio "magagiovanna". Ci complimentiamo ovviamente con la valente artigiana alla quale abbiamo intenzione di dedicare un prossimo video della serie "La nostra esperienza del vedere". Consigliamo vivamente ai lettori di visitare l'esposizione ed auguriamo a tutti un buon shopping!

GIAGLIONE: INCONTRO CON IL SINDACO

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 03 Marzo 2021 14:36

Mercoledì 23 febbraio il presidente Marco Bongi ha potuto incontrare, in collegamento telematico, il sindaco di Giaglione Marco Rey. Giaglione è un piccolo comune della Val Susa di circa 600 abitanti. Negli ultimi anni è balzato agli onori delle cronache nazionali a causa dei cantieri per la costruzione della ferrovia ad alta velocità Torino-Lione. Il colloquio è stato molto cordiale e favorito dall'intermediazione del nostro consigliere Guido Bordone. Speriamo dunque di avviare, anche con questa amministrazione comunale, un rapporto di proficua collaborazione. Vi presentiamo pertanto, cliccando quì sotto, l'intervista a Marco Rey registrata dopo l'incontro:

http://www.youtube.com/watch?v=SpUfsMeAGjI

BUSSOLENO: PISTE TATTILI FUORI USO

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 03 Marzo 2021 14:35

Dopo l'incontro con il sindaco Bruna Consolini dobbiamo registrare un nuovo intervento della nostra delegata zonale valsusina Alice Vigorito. In un comunicato diffuso nei giorni scorsi è stato infatti denunciato il grave stato di deterioramento verificatosi nelle piste tattili LOGES a suo tempo installate all'interno della stazione ferroviaria di Bussoleno. Il sopraluogo ha evidenziato una sostanziale impraticabilità del percorso specialmente lungo il binario n. 1 e nell'itinerario che conduce all'uscita secondaria. Siamo pertanto in attesa di un riscontro da parte di RFI. Per ulteriori dettagli scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.... Leggi tutto l'articolo: BUSSOLENO: PISTE TATTILI FUORI USO

... Leggi tutto l'articolo: BUSSOLENO: PISTE TATTILI FUORI USO

OCCHI APERTI N. 36: AUDIO-LETTURA

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 03 Marzo 2021 14:35

Siamo giunti ormai quasi al termine della pubblicazione integrale, su questo notiziario, dei principali articoli di approfondimento apparsi sull'ultimo numero della rivista Occhi Aperti. La prossima settimana chiuderemo infatti con il servizio, molto discusso, sul poeta cieco Carlo Borsani. Oggi presentiamo però, come per i numeri passati, la lettura vocale del fascicolo, caricata sul nostro canale Youtube. L'operazione è stata affidata, per questo numero, alla ottima volontaria Beatrice De Albertis. Buon ascolto!

http://www.youtube.com/watch?v=WZTbP6_72JM

SEGNALAZIONI

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Ultima modifica: Mercoledì, 03 Marzo 2021 14:34

Le attività gruppali proseguiranno ancora a distanza fino a nuove disposizioni... Eccovi dunque le iniziative previste nella prossima settimana:


- Lunedì 1 marzo, ore 12,30, piattaforma Google Meet: Marco Bongi incontra gli studenti del Liceo Scientifico "Giordano Bruno" di Torino
- Lunedì 1 marzo, ore 16, piattaforma Whatsapp: Corso di Pilates gestito da Miriam Lando. Responsabile Simona Valinotti
- Martedì 2 marzo, ore 17, piattaforma telefonica Google Meet: Gruppo di auto-aiuto per anziani. Responsabile Simona Guida. Per iscrizioni scrivere alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Martedì 2 marzo, ore 19,45, G.R.P.-TV canale 13: Presentazione del racconto "Un viaggio senza fine " di Alessandra Alasia
- Venerdì 5 marzo, ore 15,00, piattaforma telematica Google Meet: Atellier del bastone bianco sui navigatori pedonali. Responsabile Simona Guida. Per prenotare la partecipazione scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Venerdì 5 marzo, ore 17,30, piattaforma telematica Google Meet: Gruppo di auto-aiuto per i giovani. Responsabile Simona Guida. Per prenotare la partecipazione scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gli incontri individuali si potranno svolgere in presenza, in caso di necessità, solo su prenotazione.
Siamo inoltre a disposizione, con i nostri volontari, per consegne a do... Leggi tutto l'articolo: SEGNALAZIONI

... Leggi tutto l'articolo: SEGNALAZIONI
  1. EDITORIALE: RITORNA IL MINISTERO PER LA DISABILITÀ
  2. DISTROFIE RETINICHE: DECIMO CONGRESSO SCIENTIFICO
  3. TORINO: INCONTRO CON IL PROF. MICHELE REIBALDI
  4. RIUNIONE DEI RESPONSABILI REGIONALI
  5. ANCORA PRESENTAZIONI DI LIBRI
  6. POSSONO ESISTERE GIOIELLI PER NON VEDENTI?
  7. COMUNICAZIONE DI SERVIZIO
  8. CONGRATULAZIONI DOTTOR FUSI!
  9. BUSSOLENO: INCONTRO CON IL SINDACO
  10. INTERVISTE: PARLIAMO UN PO' DI MUSICA

Pagina 1 di 267

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Cerca nel sito

Ricerca avanzata
Periodico OCCHI APERTI

Leggi l'ultimo numero di OCCHI APERTI o gli arretrati

Siamo anche su...

Gruppo Facebook APRI onlus

Tweet APRI onlus

 Canale YouTube APRI onlus

Più letti
  • Torino: il museo del cinema sempre più accessibile
  • Torino: il punto sull'accessibilità museale
  • Omegna: premiato il dott. viganò
  • Torino: “Balla a sei zampe!”
  • Asti: Renata Sorba nella commissione pari opportunità
  • Ivrea: il vescovo visiterà il C.R.V.
  • Già arruolati? ...calma, ...calma!
  • Vademecum - Un'esposizione sintetica dei diritti, servizi e agevolazioni fruibili da parte dei disabili visivi
Più letti di recente

Sociale e Integrazione

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO (638)
CONGRATULAZIONI DOTTOR FUSI! (629)
TORINO: INCONTRO CON IL PROF. MICHELE REIBALDI (625)
RIUNIONE DEI RESPONSABILI REGIONALI (606)
BUSSOLENO: INCONTRO CON IL SINDACO (590)
POSSONO ESISTERE GIOIELLI PER NON VEDENTI? (590)
INTERVISTE: PARLIAMO UN PO' DI MUSICA (583)
L'UNIVERSO TRA LE DITA (283)
BUSSOLENO: PISTE TATTILI FUORI USO (277)
GIAGLIONE: INCONTRO CON IL SINDACO (273)
Archivio
  • Dicembre, 2014
  • Novembre, 2014
  • Ottobre, 2014
  • Settembre, 2014
  • Agosto, 2014
  • Luglio, 2014
  • Giugno, 2014
  • Maggio, 2014
  • Aprile, 2014
  • Marzo, 2014
  • Febbraio, 2014
  • Gennaio, 2014

SOSTIENICI
CRESCERE AD OCCHI APERTI
Il primo crowdfunding di A.P.R.I ONLUS

LAVORA CON NOI
lavora con noi

L'APRI vi propone...
  • SERVIZI
  • ATTIVITÀ
  • PROGETTI
Supporto Tecnico Tifloinformatico

È ATTIVO IL NUOVO SERVIZIO DI SUPPORTO TECNICO PER DISABILI VISIVI.

In diretta dal canale Youtube dell'APRI onlus
Feed non trovato
Occhio al TAPPO!

AIUTACI CON LA RACCOLTA FONDI OCCHIO AL TAPPO

AIUTACI CON LA RACCOLTA FONDI OCCHIO AL TAPPO

I nostri partners

Fondazione Lucia Guderzo

RP Liguria

Banca del tempo Infovisus

Vademecum

Vademecum 2019
Diritti, servizi e agevolazioni fruibili dai disabili visivi

Notizie recenti
  • RIUNIONE DEL CONSIGLIO GENERALE
  • SCIENZA: IL DISTACCO POSTERIORE DEL VITREO
  • L'APRI APPRODA SU INSTAGRAM
  • TORINO: L'ASSESSORE LA PIETRA RIFERISCE AL COORDINAMENTO
  • L'UNIVERSO TRA LE DITA
  • ARTIGIANATO: IL NEGOZIO ONLINE DI "MAGAGIOVANNA"
  • GIAGLIONE: INCONTRO CON IL SINDACO
  • BUSSOLENO: PISTE TATTILI FUORI USO
  • OCCHI APERTI N. 36: AUDIO-LETTURA
  • SEGNALAZIONI
In diretta YouTube
Iscriviti agli RSS Feed
feed-image Atom 1.0 APRI onlus
Iscriviti alla Newsletter
Compila i seguenti campi

Copyright © 2012 APRI onlus - Associazione Pro Retinopatici ed Ipovedenti - Tutti i diritti riservati
SEDE OPERATIVA: Via Nizza 151 - 10126 Torino - Tel: 011.664.86.36 - segreteria telefonica informativa 011.664.16.57 - Fax: 011.664.16.56
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - C.F. 92012200017
SEDE LEGALE: Via Generale dalla Chiesa 20/26 - 10071 Mappano di Caselle (To) - Tel: 011.996.92.63

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile