- Visite: 35
In questo periodo estivo si cerca sempre di riordinare le idee e raccogliere proposte di nuove iniziative da lanciare in autunno.
Pannelli tattili multimediali per consentire ai non vedenti di fruire inclusivamente delle bellezze artistiche, storiche e naturalistiche segnalate dai comuni aderenti.
LA PLAYLIST DEDICATA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LE NOTIZIE
Le trasmissioni dell'accesso messe a disposizione dalla RAI
realizzate e gestite da APRI-odv.
LA PLAYLIST DEDICATA SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE
LE NOTIZIE
In questo periodo estivo si cerca sempre di riordinare le idee e raccogliere proposte di nuove iniziative da lanciare in autunno.
Siamo in agosto e anche i documenti scientifici possono rendersi un pelino meno impegnati. Anche per questo abbiamo deciso di caricare, sul nostro canale Youtube, un'intervista trasmessa da Radio 24 alla dott. Stela Vujosevic, selezionata come unica italiana, da una rivista americana, fra i cento oculisti più influenti al mondo.
L'associazione ANFFAS di Torino, che collabora attivamente con noi all'interno della FISH-Piemonte, ha attivato, al suo interno, uno sportello attraverso il quale sarà possibile richiedere all'INPS l'invio della Disability-card.
Segnaliamo doverosamente, anche se probabilmente il silenzio sarebbe più gradito a molti, la storia dolorosa, consumatasi in questi giorni, a danno della dott. Carmela Maimone, fisioterapista non vedente di Palermo costretta, per effetto di un provvedimento assolutamente illegittimo, a sostare, per lunghe ore, sotto il sole cocente siciliano fuori della propria sede di lavoro. Nell'esprimere pertanto la nostra solidarietà umana alla cara dottoressa invitiamo i nostri lettori ad ascoltare l'ampio servizio giornalistico aprendo lárticolo completo:
Si è rivelata molto positiva l'iniziativa degli incontri di suono-terapia, guidata dal maestro Matteo Scovazzo, per tutti i martedì di luglio, presso la sede associativa di APRI-Asti.
Anche il piccolo comune canavesano di Burolo, che conta circa 1.100 abitanti e sorge nelle vicinanze di Ivrea, è pronto per la presentazione delle sue video-audioguide inserite nel progetto regionale "Pannelli Tattili".
Allo scopo di consentire ai partecipanti di votare alle prossime elezioni politiche del 25 settembre, il tour-operator friulano Flumen Viaggi ha deciso di spostare le date relative al viaggio sensoriale in Sicilia, di cui avevamo già dato l'annuncio il 25 luglio u.s., originariamente previsto dal 22 al 28 di tale mese.
Elenchiamo, qui di seguito, le principali attività gruppali in presenza e online già segnalate in precedenza da questa newsletter.
Giovedì 28 luglio ci è giunta una notizia inattesa. La cooperativa dei taxisti torinesi, non avendo avuto garanzie circa il rimborso dei "Buoni Viaggio", aveva improvvisamente sospeso l'applicazione del beneficio che, come è noto, consiste in uno sconto del 50% sulle corse in città fruite da invalidi civili e anziani ultrasettantenni.
Pagina 1 di 10