- Visite: 40
La giovane manager Alessandra Natalino, dopo aver concluso un master in impresa sociale, sta lanciando una nuova startup che potrebbe sviluppare un possibile inserimento lavorativo di persone disabili visive nel campo della gioielleria.
La giovane manager Alessandra Natalino, dopo aver concluso un master in impresa sociale, sta lanciando una nuova startup che potrebbe sviluppare un possibile inserimento lavorativo di persone disabili visive nel campo della gioielleria.
Mercoledì 5 luglio, dopo un lungo e meticoloso lavoro di elaborazione, abbiamo definitivamente protocollato il nostro progetto relativo al Bando 7 della Regione Piemonte.
La Compagnia di San Paolo ci ha comunicato di aver approvato il nostro progetto "Monferrato ad Occhi chiusi" presentato dalla nostra associazione, in qualità di capofila, in partnership con le associazioni RP-Liguria e Castelli Aperti.
Anche quest'anno la Città di Rivoli ha inserito il nostro progetto "Merenda al buio" nel suo Piano di Offerta Formativa per le scuole del territorio.
La Città di Torino ci ha comunicato di aver approvato un altro progetto, presentato dalla nostra associazione, nell'ambito dei fondi ministeriali del "Piano di inclusione", area 2.
Come già riferito in precedenza , anche la Città di Chivasso ha inserito il nostro progetto di sensibilizzazione scolastica all'interno del suo Piano di Offerta Formativa. A tal proposito sono state fissate, nei giorni scorsi, le date dei primi due interventi che saranno svolti dai delegati zonali Ornella Valle e Michele Rosso. L'iniziativa sarà ospitata dall'Istituto Comprensivo "A. Dasso" e coinvolgerà due classi di prima elementare.
Gli appuntamenti sono programmati nelle mattinate di martedì 14 e 21 marzo p.v. Successivamente ci è stato chiesto un terzo incontro che non è stato ancora fissato.
Per ulteriori informazioni scrivere a:
Si stanno completando e rinnovando le partnership di coprogettazione fra la nostra associazione ed un crescente numero di comuni, non solo piemontesi.
Pagina 1 di 4