Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Data Pubblicazione 17-02-2020

RIVOLI: INCONTRO CON ANDREA FILATTIERA

Venerdì 7 febbraio la nostra delegata zonale di Rivoli Giovanna Gisoldi, accompagnata dal socio Marco Croce, ha incontrato il dott. Andrea Filattiera, assessore comunale alla viabilità e trasporti.


Data Pubblicazione 10-02-2020

BRUXELLES: UNA MOZIONE AL PARLAMENTO EUROPEO

Siamo particolarmente contenti di poter comunicare che la nostra giovane coordinatrice friulana Arianna Colonello, nel corso di un suo recente soggiorno a Bruxelles, ha potuto collaborare attivamente con l'on. Elena Lizzi per la preparazione di una mozione sulla disabilità che verrà prossimamente discussa e votata dal Parlamento Europeo.


Data Pubblicazione 10-02-2020

TORINO: CHI MANUTIENE I SEMAFORI SONORI?

L'avv. Franco Lepore, Disability Manager della Città di Torino, ci ha ufficialmente confermato, con una sua nota pervenutaci nei giorni scorsi, che il contratto di servizio fra il Comune ed IREN non prevede la manutenzione dei semafori sonori.


Data Pubblicazione 10-02-2020

CAMPOBASSO: INAUGURAZIONE DELL'ANNO GIUDIZIARIO

Nella mattinata di sabato 1° febbraio il nostro coordinatore regionale del Molise Alessandro Guastaferro ha potuto pronunciare un breve intervento nell'ambito della cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario 2020 presso il Palazzo di Giustizia di Campobasso.


Data Pubblicazione 03-02-2020

GTT: RIFACIMENTO DELLE PALINE

Il settore comunicazione del Gruppo Torinese Trasporti e il Disability Manager Pier Luigi Baradello hanno convocato le associazioni dei disabili visivi nel pomeriggio di lunedì 27 gennaio.


Data Pubblicazione 03-02-2020

ROMA: AL QUIRINALE I NOSTRI PROGETTI DI LEGGE

Nei giorni scorsi ci è giunta una lettera ufficiale della dott. Anna Maria Monorchio, capo servizio della Presidenza della Repubblica, nella quale si conferma il ricevimento di una nostra missiva contenente i due progetti di legge formulati su iniziativa di APRI-onlus.


Data Pubblicazione 03-02-2020

BERGAMO: FINALMENTE PRONTE LE CARD TAXI

La sezione provinciale di Bergamo comunica che la Cooperativa Taxi ha finalmente stampato le card prepagate previste dalla convenzione promossa a suo tempo dalla nostra associazione.


Data Pubblicazione 27-01-2020

MOLISE: INCONTRO CON FILOMENA CALENDA

Il coordinatore regionale APRI-onlus del Molise Alessandro Guastaferro ha incontrato, giovedì 23 gennaio, la consigliera regionale Filomena Calenda, presidente della Commissione Consigliare sul Welfare.


Data Pubblicazione 27-01-2020

LESSOLO: AD APRI-ONLUS L'ACCESSIBILITÀ DELLE FONTANE

Il Comune di Lessolo, che si trova presso Ivrea, ha ufficialmente affidato alla nostra associazione la realizzazione di dieci targhe tattili da collocare lungo il percorso naturalistico delle sue fontane storiche.


Data Pubblicazione 20-01-2020

TORINO: PRIMA RELAZIONE DEL DISABILITY MANAGER

Il Disability Manager della Città di Torino avv. Franco Lepore ha presentato, nella giornata di giovedì 16 gennaio, la sua prima relazione semestrale all'amministrazione comunale.


Data Pubblicazione 20-01-2020

RIVOLI: SECONDO INCONTRO CON ALESSANDRA DORIGO

Dopo il primo colloquio del 25 ottobre 2019 , l'assessore comunale di Rivoli Alessandra Dorigo ha voluto incontrare ancora una volta, e precisamente martedì 14 gennaio, una rappresentanza della nostra associazione.


Data Pubblicazione 13-01-2020

GLI IMPORTI PENSIONISTICI 2020

L'INPS ha comunicato l'importo per il 2020 delle prestazioni previdenziali a favore di invalidi civili, ciechi e sordi.


Data Pubblicazione 13-01-2020

TORINO: SARÀ CORRETTA LA DELIBERA SUI PARCHEGGI

Dopo la forte denuncia della nostra ultima newsletter, ed a seguito di alcune interrogazioni presentate in Consiglio Comunale, l'assessore cittadino alla viabilità Maria La pietra ci ha informati che verrà tempestivamente corretta la delibera di Giunta relativa al parcheggio gratuito dei possessori di contrassegno handicap nelle strisce blu.


Data Pubblicazione 13-01-2020

COMMISSIONE CIECHI: LE ASL TORINESI STACCANO LA SPINA

Sembra ormai giunta al capolinea l'esperienza della Commissione unica provinciale per il riconoscimento della cecità civile a Torino.


Data Pubblicazione 13-01-2020

PADOVA: CONVENZIONE CON I TAXI

Anche la sezione provinciale APRI-onlus di Padova, coordinata dall'amica Beatrice Bologna, ha avviato trattative con la locale cooperativa taxi affinché possa essere sottoscritta una convenzione a tariffe agevolate a favore dei nostri soci disabili visivi residenti in zona.


Data Pubblicazione 07-01-2020

TORINO: UN PASTICCIO SULLE STRISCE BLU

Pochi giorni prima di Natale l'amministrazione comunale di Torino, in una conferenza stampa dell'assessore alla viabilità Maria La Pietra, annunciava con enfasi l'approvazione di una delibera d'urgenza che concedeva, ai disabili in possesso del contrassegno H, di poter posteggiare le auto nelle strisce blu senza il pagamento della tariffa oraria.


Data Pubblicazione 07-01-2020

BARRIERE SENSORIALI A SIRACUSA

Dopo Campobasso e Bergamo anche dalla lontana Sicilia ci è pervenuto un video che documenta i disagi per la mobilità autonoma dei non vedenti. Nell'articolo il video.


Data Pubblicazione 07-01-2020

MOLISE: INCONTRO EUROPEO

Sabato 21 dicembre il coordinatore regionale di APRI-Molise Alessandro Guastaferro ha incontrato a Campobasso il parlamentare europeo on. Aldo Patricello.


Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save