Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se desideri filtra per argomento: Medico Scientifico , Ausili e tecnologia, Politiche sociali e diritti, Formazione, Cultura, Sensibilizzazione, Sport ed escursioni, Socializzazione, Organizzazione

LAVORO: IL PROGETTO "ORO INVISIBILE"

La giovane manager Alessandra Natalino, dopo aver concluso un master in impresa sociale, sta lanciando una nuova startup che potrebbe sviluppare un possibile inserimento lavorativo di persone disabili visive nel campo della gioielleria.


Leggi Articolo completo

DISTRETTO COMMERCIALE: L'AVVENTURA CONTINUA

Prosegue l'interessante collaborazione con il distretto commerciale canavesano "Dalla Dora al Chiusella.


Leggi Articolo completo

CASTELLAMONTE: NUOVI PANNELLI TATTILI?

Abbiamo preso contatti, nei giorni scorsi, col sindaco di Castellamonte Pasquale Mazza e con l'associazione dei frazionisti di Muriaglio, un pittoresco borgo montano appartenente al medesimo comune.


Leggi Articolo completo

ASTI: COLAZIONE SOCIALE

Gli amici di APRI-Asti organizzeranno, per la mattinata di sabato 29 luglio u.s., una colazione insieme.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: SPIAGGIA ACCESSIBILE AI DISABILI

La sezione provinciale di Trapani, anche per questa estate, ha aderito al progetto messo a punto congiuntamente dai comuni di Trapani ed Erice che intendono rendere accessibile ai disabili la spiaggia di San Giuliano.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: PRESENTATO SENSE PLAYER OCR

La società padovana Tiflosystem srl presenta, in alcuni incontri estivi, il nuovo dispositivo Sense Player OCR.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: COSA RESTA DELLE PROTESI RETINICHE?

Sono trascorsi ormai dieci anni da quando registrammo, e caricammo sul nostro canale Youtube, un video che suscitò allora molte speranze: "La mia esperienza con la retina artificiale" .


Leggi Articolo completo

TORINO: SOPRALUOGO ALLE FERMATE

Venerdì 14 luglio è venuta a trovarci, presso la sede centrale, la disability manager del Gruppo Torinese Trasporti Rita Gambino.


Leggi Articolo completo

IL GOVERNO ISTITUISCE IL GARANTE PER LA DISABILITÀ

Il Consiglio dei Ministri del 17 luglio u.s. ha istituito, come previsto dalla legge n. 227 / 2021, il Garante Nazionale per i Diritti delle Persone con Disabilità che verrà successivamente nominato.


Leggi Articolo completo

CANI GUIDA: ANCORA UN BRUTTO EPISODIO

Nonostanbte le leggi, le belle manifestazioni e le commoventi parole dei politici, continuano, anche nella civilissima Torino, le discriminazioni verso i non vedenti possessori di cane guida.L'ultimo increscioso episodio è accaduto nella serata di martedì 18 luglio ai danni di Dajana Gioffrè, vicepresidente dell'Associazione APRI-odv. Lasciamo a lei stessa la parola per raccontare sinteticamente quanto accaduto:


Leggi Articolo completo

TORINO: TAVOLO SUI TRASPORTI

Nella mattinata di lunedì 10 luglio, presso la Sala Carpanini del Municipio di Torino, si è riunito, dopo parecchio tempo, il Tavolo Interassessorile sui trasporti.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: UN AIUTO DALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE?

Poche settimane fa abbiamo pubblicato un nostro articolo piuttosto scettico sulle potenzialità cliniche insite nella cosiddetta intelligenza artificiale. Oggi, per correttezza, dobbiamo comunque informare circa i significativi risultati conseguiti da uno studio piemontese sulla retinopatia diabetica.


Leggi Articolo completo

TORINO: ANCORA FORMAZIONE AI CONDUCENTI NEO ASSUNTI

Nel pomeriggio di giovedì 6 luglio, presso il Centro Direzionale GTT di Torino, abbiamo partecipato nuovamente alla formazione dei conducenti da poco assunti del Gruppo Torinese Trasporti.


Leggi Articolo completo

GENOVA: CONSIGLIO DIRETTIVO DI RP-LIGURIA

Martedì 11 luglio si è riunito, in seduta telematica, il consiglio direttivo dell'Associazione RP-Liguria.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: A MARE SI PUÒ

La sezione provinciale di Trapani organizza, in collaborazione con la Lega Navale di Castellammare del Golfo, la manifestazione inclusiva "A mare si può".


Leggi Articolo completo

IVREA: INCONTRO CON GLI UTENTI DEL CRV

Mercoledì 12 luglio, come preannunciato, si è svolta una riunione aperta a tutti gli utenti del Centro di Riabilitazione Visiva ASL TO-4.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: INCONTRO IN BIBLIOTECA

Nel pomeriggio di giovedì 6 luglio, presso la Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese, si è svolta una riunione della delegazione zonale con alcuni funzionari della Fondazione ECM.


Leggi Articolo completo

MONASTEROLO: CONSEGNATO IL PANNELLO DEL CASTELLO

Pubblichiamo con piacere il video dell'ultima consegna ufficiale dei pannelli tattili multimediali inseriti nel progetto finanziatoci dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.


Leggi Articolo completo

Ringraziamo Silvia

Lunedì 3 luglio la famiglia Battaglio, in memoria della giovane figlia Silvia, mancata nel mese di gennaio scorso, ci ha donato un'ingente quantitativo di materiale tiflodidattico appartenuto alla ragazza: libri in Braille, carte geografiche, dattilobraille, giochi in rillievo, strumenti per disegnare ecc. Silvia era una studentessa molto interessata alla cultura e, nel tempo, aveva dunque raccolto numerosi strumenti e supporti che la aiutavano a sviluppare i suoi studi universitari.
Ringraziamo pertanto sentitamente i genitori per questa donazione e ricordiamo, ancora una volta, questa giovane dotata di una grande forza d'animo.


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: PIZZA SOCIALE PRIMA DELLE VACANZE

La delegazione zonale di Chivasso ha organizzato, prima della pausa estiva delle sue attività, una cena sociale di saluto dopo il gruppo mensile di auto-aiuto.


Leggi Articolo completo

MONDOVÌ: CONSEGNA DEI PANNELLI TATTILI

Nella mattinata di sabato 1 luglio, presso il Municipio di Mondovì, abbiamo consegnato i due pannelli tattili al sindaco, e presidente della Provincia di Cuneo, Luca Robaldo.


Leggi Articolo completo

RIVALTA: NUOVI PANNELLI TATTILI

Venerdì 30 giugno u.s., presso il municipio di Rivalta di Torino, abbiamo incontrato l'assessore comunale Nicoletta Cerrato ed alcuni funzionari suoi collaboratori.


Leggi Articolo completo

IVREA: INCONTRO CON GLI UTENTI

Lunedì 3 luglio, come preannunciato, è iniziata la nuova gestione APRI-odv del Centro di Riabilitazione Visiva dell'ASL TO-4.


Leggi Articolo completo

MILANO: IERFOP APRE LA PAGINA FACEBOOK

L'ente di formazione IERFOP-onlus di Milano ha aperto, in questi giorni, la sua pagina ufficiale Facebook dove verranno pubblicate notizie e commenti sui corsi organizzati.


Leggi Articolo completo

TORINO: ATTIVITÀ CON L'EDUCATORIO DELLA PROVVIDENZA

Si è rinnovata, anche per l'estate 2023, l'importante collaborazione fra APRI-odv ed i centri estivi della Fondazione Educatorio della Provvidenza.


Leggi Articolo completo

BANDO 7, PROGETTO Agricoltura, enologia, gastronomia ad occhi chiusi: un originale punto di vista

Mercoledì 5 luglio, dopo un lungo e meticoloso lavoro di elaborazione, abbiamo definitivamente protocollato il nostro progetto relativo al Bando 7 della Regione Piemonte.


Leggi Articolo completo

SOGGIORNO ESTIVO: TUTTO BENE NONOSTANTE LE FERROVIE

Venerdì 30 giugno, con due ore di ritardo, sono ritornati a Torino i nostri dieci ragazzi, con i rispettivi educatori, che hanno partecipato al soggiorno estivo a Bardonecchia.


Leggi Articolo completo

TORINO: NUOVI SERVIZI PER I NON AUTOSUFFICIENTI

Mercoledì 28 giugno u.s., presso il Municipio di Torino, si è svolta una riunione per definire i criteri di applicazione in Città della delibera regionale sulla non autosufficienza. Era presente l'assessore alle politiche sociali Jacopo Rosatelli.


Leggi Articolo completo

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: DIVERTIAMOCI AD INTERROGARLA

Abbiamo provato, nei giorni scorsi, ad interrogare, su un argomento a noi vicino, la nota piattaforma di intelligenza artificiale Chatgpt. Si tratta di uno strumento, molto discusso negli ultimi mesi, in grado di fornire risposte organizzate consultando dinamicamente una grande quantità di dati presenti sul web.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: PRESIDIO AL MERCATO ORTOFRUTTICOLO

La delegazione zonale di Settimo Torinese, allo scopo di far conoscere meglio l'associazione sul territorio, organizzerà, nelle mattinate dei primi quattro sabati di luglio, uno stand informativo presso il mercato ortofrutticolo di Via Castiglione.


Leggi Articolo completo

IVREA: IL C.R.V. SI RINNOVA

A partire da lunedì 3 luglio si avvierà la nuova gestione APRI-odv del Centro di Riabilitazione Visiva ASL-TO4 con sede ad Ivrea.


Leggi Articolo completo

CUNEO: CONSEGNATI I PANNELLI TATTILI

Nella mattinata di mercoledì 28 giugno, presso il Municipio di Cuneo, Marco Bongi ha consegnato al sindaco Patrizia Manassero i due pannelli tattili multimediali realizzati grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: TREKKING INCLUSIVO

La sezione provinciale di Trapani aderirà, nella giornata di domenica 2 luglio p.v., alla camminata amatoriale intitolata "Zingaro in tutti i sensi".


Leggi Articolo completo

UN ESEMPIO DI BUONA INTEGRAZIONE SCOLASTICA

Presentiamo ai nostri lettori un nuovo video-documentario realizzato dall'ottimo collaboratore di APRI-odv Thomas Nadal Poletto. Il filmato, che si intitola "Nicole: l'integrazione scolastica", illustra l'esperienza vissuta da una classe torinese, di seconda elementar. Il video lo trovate aprendo l'articolo


Leggi Articolo completo

FISH-PIEMONTE: ASSEMBLEA REGIONALE

Martedì 27 luglio si è riunita, presso la sede ANFAS di Torino, l'assemblea regionale della FISH-Piemonte (Federazione Italiana Superamento Handicap).


Leggi Articolo completo

CINQUE PER MILLE: UN RISULTATO LUSINGHIERO

Il Ministero del Lavoro ha diffuso, nei giorni scorsi, le somme assegnate alle singole associazioni nella campagna fiscale 2022 per ciò che concerne la devoluzione del cinque per mille.


Leggi Articolo completo

PAVONE: CONSEGNATI I PANNELLI DEL DISTRETTO

Nella mattinata di lunedì 19 giugno, presso il Comune di Pavone Canavese, abbiamo consegnato i primi quattro pannelli tattili multimediali previsti nel progetto del distretto commerciale "Dalla Dora al Chiusella".


Leggi Articolo completo

CONVEGNO VEDERE E NON VEDERE NEGLI ANNI 60

Dopo i primi video della scorsa settimana completiamo, in questo numero della newsletter, la pubblicazione delle relazioni svolte al convegno di Settimo Torinese di sabato 27 maggio u.s.


Leggi Articolo completo

SENSIBILIZZAZIONE SCOLASTICA: QUALCHE DATO

Al termine dell'anno scolastico 2022 / 2023 vogliamo fornire ai nostri lettori qualche dato riassuntivo sui numerosi incontri di sensibilizzazione scolastica realizzati dalla nostra associazione.


Leggi Articolo completo

I RAGAZZI IN PARTENZA PER BARDONECCHIA

Lunedì 26 giugno, come preannunciato, inizierà il soggiorno estivo in montagna dei nostri ragazzi afferenti al servizio educativo.


Leggi Articolo completo

ASSEMBLEA GENERALE: LE DECISIONI

Nel pomeriggio di sabato 17 giugno, come preannunciato, si è riunita l'assemblea ordinaria dei soci APRI-odv per l'anno 2023. Nell'occasione è stato letto ed approvato il bilancio consuntivo 2022 redatto, come richiesto dalla nuova normativa, secondo i parametri previsti per le Organizzazioni di Volontariato iscritte al RUNTS.


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: CAMMINATA AMATORIALE AD ARÈ

La delegazione zonale di Chivasso aderisce, nell'ottica di favorire una sana attività fisica, alla Camminata Amatoriale che si terrà, nella frazione Arè di Caluso, domenica 25 giugno p.v.


Leggi Articolo completo

CAMERI: REPORTAGE FOTOGRAFICO

Domenica 11 giugno, come preannunciato da queste pagine , si è svolta la gita culturale a Cameri organizzata soprattutto dalla delegazione zonale di Chivasso.


Leggi Articolo completo

MONDOVÌ: PRESENTAZIONE DI NUOVI AUSILI TECNOLOGICI

La società Tiflosystem di Padova annuncia una presentazione di nuovi ausili tecnologici.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: CONVEGNO Vedere e non vedere negli anni sessanta

Iniziamo a pubblicare, e termineremo l'operazione la prossima settimana, i video integrali del convegno, svoltosi nel pomeriggio di sabato 27 maggio u.s., presso la Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese.


Leggi Articolo completo

ASTI: GLI ORARI DELLA NUOVA SEDE

Gli amici di APRI-Asti comunicano che, dal prossimo 1 luglio, si trasferiranno ufficialmente presso la nuova sede operativa sita in Via Prandone 8.


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: VISITA GUIDATA AL MUSEO ACCORSI

La rassegna culturale Ri-Abilità, coordinata dalla dott. Simona Guida, propone, per il pomeriggio di martedì 27 giugno p.v., una visita guidata accessibile al Museo Accorsi di Torino.


Leggi Articolo completo

FERROVIE: UN NUOVO SOLLECITO PER L'ORARIO

Mercoledì 14 giugno abbiamo inviato, dopo il precedente appello di novembre 2022 , una lettera di sollecito a RFI sul problema dell'accessibilità degli orari ferroviari.


Leggi Articolo completo

TORINO: A SETTEMBRE RIAPRIRÀ LA BIBLIOTECA BRAILLE

Nella mattinata di lunedì 12 giugno, presso la Biblioteca Braille di Via Nizza 151 a Torino, si è svolta una riunione operativa con lo scopo di programmare le future iniziative volte al rilancio dell'importante struttura culturale.


Leggi Articolo completo

UN RINGRAZIAMENTO, UN ARRIVEDERCI!

La vice-presidente Michela Vita ha rassegnato le sue dimissioni,nei giorni scorsi, per motivi personali. Ricordiamo con affetto il suo prezioso contributo, dapprima come consiliera, e poi, per ben sei anni, come componente la Giunta Esecutiva. Sono stati anni impegnativi e ricchi di soddisfazione. Auspichiamo pertanto che, non appena risolti i propri problemi, Michela possa tornare attiva ed entusiasta come sempre. Un arrivederci dunque... e un forte abbraccio!


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: UNA CAMMINATA CON "STRAMANDRIAMO"

La delegazione zonale di Chivasso aderisce, per la giornata di domenica 18 giugno p.v., alla manifestazione podistico-amatoriale denominata "Stramandriamo".


Leggi Articolo completo

COLLERETTO GIACOSA: INCONTRO CON IL SINDACO

Venerdì 2 giugno Marco Bongi si è recato presso il Municipio di Colleretto Giacosa dove lo attendeva, nonostante la giornata festiva, il primo cittadino Ernesto Marco.


Leggi Articolo completo

GENOVA: PRESENTATO IL PROGETTO FOTOBIOMODULAZIONE

Mercoledì 7 giugno, nel corso di una conferenza stampa online organizzata dalla Fondazione Roche, sono stati presentati tutti i progetti approvati nell'ambito del bando intitolato "Accanto a chi si prende cura" 2022.


Leggi Articolo completo

CAMMINATE: IL METEO NON CI È STATO AMICO

Il mese di maggio estremamente piovoso, ci ha costretto ad annullare tutte e tre le escursioni in montagna progettate in collaborazione con la guida naturalistica Andrea Mantelli: Oulx, Balme e Colle del Lys.


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: LABORATORIO ALLA G.A.M.

Continua il proficuo rapporto di collaborazione fra APRI-odv e la Galleria d'Arte Moderna di Torino.


Leggi Articolo completo

TRASMISSIONI DELL'ACCESSO: LO SPORT ACCESSIBILE

Il CORECOM del Piemonte ha diffuso il calendario per la messa in onda delle trasmissioni dell'accesso relative al secondo trimestre 2023.


Leggi Articolo completo

SERVIZIO EDUCATIVO: INIZIATIVE DI FINE ANNO SCOLASTICO

Terminato l'anno scolatico, abbiamo in programma, oltre al soggiorno montano di Bardonecchia, alcune iniziative comuni dei ragazzi insieme ai rispettivi educatori.


Leggi Articolo completo

RICERCA: DONIAMO LE TAVOLE DI PELLI-ROBSON

Le associazioni APRI-odv ed RP-Liguria hanno deciso congiuntamente, aderendo ad una specifica richiesta della S.C. di Oculistica dell'Ospedale San Paolo di Milano, di donare ai ricercatori operanti in tale struttura le Tavole di Pelli-Robson.


Leggi Articolo completo

TURISMO: ITINERARI DA ASCOLTARE

Le Aziende di Promozione Turistica di Novara, Distretto dei Laghi e Canton Ticino hanno realizzato, attraverso un progetto di finanziamento trasfrontaliero, una serie di ventiquattro podcast dedicati alla descrizione di altrettanti siti di interesse turistico presenti sui loro territori.


Leggi Articolo completo

BRA: LETTURE AD ALTA VOCE

Nella serata di sabato 27 maggio, presso il Movicentro di Bra, si è svolta una serata culturale dedicata al Libro al Buio, in occasione del Salone del Libro per Ragazzi di questa città.


Leggi Articolo completo

PINEROLO: CHIESE A PORTE APERTE

Un gruppo di soci della delegazione zonale di Pinerolo, guidato da Cristina Vairolatto, ha voluto sperimentare, nei giorni scorsi, una visita in autonomia alla Cappella di S. Lucia alle Vigne.


Leggi Articolo completo

ASTI: SPETTACOLO TEATRALE

Nella serata di venerdì 9 giugno p.v., presso il Circolo San Fedele di Asti,


Leggi Articolo completo

SCRITTURA CREATIVA: AL TERMINE IL SECONDO CORSO

Venerdì 16 giugno si concluderà ufficialmente il corso di scrittura creativa (secondo livello) tenuto online dalla giornalista e scrittrice Debora Bocchiardo.


Leggi Articolo completo

TORINO: NIENTE IMU PER LE SEDI ASSOCIATIVE

Giovedì 25 maggio, nel corso di una conferenza stampa, la Giunta Comunale di Torino ha reso noto di aver approvato una delibera con la quale verranno esentati dal pagamento dell'IMU


Leggi Articolo completo

REGIONE PIEMONTE: GRATTACIELO POCO ACCESSIBILE

Come molti lettori sapranno la Regione Piemonte ha costruito un nuovissimo grattacielo, in zona Lingotto di Torino, per riunire, in un'unica sede, tutti i principali uffici e assessorati dell'ente locale.


Leggi Articolo completo

IVREA: SEMPRE MEGLIO AL C.R.V.

Lunedì 29 maggio abbiamo appreso, con grande piacere, che l'ASL TO-4 ha approvato nella sua interezza il nostro progetto presentato per la gestione futura del Centro di Riabilitazione Visiva.


Leggi Articolo completo

IL PROGRAMMA DELL'ASSEMBLEA GENERALE

Sabato 17 giugno, alle ore 16,30, si riunirà, presso l'aula magna della sede centrale, l'Assemblea dei Soci 2023 che quest'anno avrà un programma leggermente diverso dal solito. La Giunta Esecutiva ha infatti deliberato, data la complessità delle nuove normative sul RUNTS, di suddividere le incombenze in due sedute distinte. Ci sarà dunque una seconda assemblea straordinaria nel mese di ottobre.


Leggi Articolo completo

LA FATTORIA DEGLI ANIMALI

Terminiamo questa settimana la pubblicazione degli audiolibri gentilmente donatici dai giovani allievi della Scuola Media "G.Rodari" di Valstrona (VB).


Leggi Articolo completo

DIVERTIMENTI: A GARDALAND CON L'ACCOMPAGNATORE

Anche per il 2023 la Cooperativa Sociale IEA di Verona propone un servizio di accompagnamento personalizzato, a favore di visitatori ciechi o ipovedenti, all'interno del grande Parco di Divertimenti Gardaland.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: TERMINATO IL CORSO DI ALFABETIZZAZIONE BRAILLE

Nella mattinata di sabato 20 maggio u.s., presso la Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese, si è felicemente concluso il corso di alfabetizzazione Braille curato dalla professoressa Giuseppina Pinna.


Leggi Articolo completo

GENOVA: L'ASSEMBLEA DI RP-LIGURIA

Nella mattinata di sabato 20 maggio, come preannunciato, si è riunita, presso il Circolo dello Zenzero di Genova, l'assemblea annuale dei soci di RP-Liguria.


Leggi Articolo completo

MUSEO DELLA RESISTENZA: REPORTAGE FOTOGRAFICO

Martedì 23 maggio, nell'ambito della rassegna culturale Ri-Abilità, si è svolta l'attesa visita sensoriale al Museo Diffuso della Resistenza di Torino. Vi hanno partecipato tredici soci ed alcuni volontari accompagnatori. Per l'occasione, come per altri eventi simili, abbiamo realizzato un breve reportage fotografico caricato successivamente sul nostro canale Youtube. Chi non potrà vedere le foto avrà comunque la possibilità di ascoltare l'incalzante colonna sonora ovvero l'inno della brigata partigiana Garibaldi.
Le immagini sono state scattate dalla nostra ottima tirocinante Annalisa Aloi. Per vedere il reportage cliccate dunque quì sotto:

http://www.youtube.com/watch?v=wHhvLgOpRMo


Leggi Articolo completo

GITA SOCIALE A CAMERI

Domenica 11 giugno p.v., su iniziativa della delegazione zonale di Chivasso, sarà organizzata una gita sociale a Cameri (NO) aperta a tutti i soci e simpatizzanti.


Leggi Articolo completo

VISITA GUIDATA AL TERMOVALORIZZATORE DEL GERBIDO

Il gruppo adulti della nostra associazione organizza, per la serata di sabato 10 giugno p.v., una visita guidata accessibile al termovalorizzatore del Gerbido a Grugliasco.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: IL NUOVO VIDEOINGRANDITORE ASTRO

La società ZOOMAX ha recentemente presentato, al Salone sugli ausili visivi di Francoforte, il nuovo modello da tavolo "Astro", erede del dispositivo "Aurora" che molto successo ha riscosso negli ultimi anni.


Leggi Articolo completo

REGIONE PIEMONTE: APPROVATO IL POR

Martedì 23 maggio, nel corso di una riunione della Commissione di Controllo, la Regione Piemonte ha annunciato di aver approvato i criteri per la ripartizione del Fondo Sociale Europeo - anni 2021 2026.


Leggi Articolo completo

TANTI AUGURI LORENZO!

Vorremmo condividere, con i nostri lettori, una bella storia maturata nel corso di una delle tante sensibilizzazioni scolastiche che realizziamo nelle scuole.


Leggi Articolo completo

LA TORTA IN CIELO

Proseguiamo, dopo "Il fantasma di Canterville" di Oscar Wilde, con la pubblicazione delle audio-letture donateci dai giovani allievi della Scuola Media di Valstrona (VB).


Leggi Articolo completo

GIVOLETTO: REPORTAGE FOTOGRAFICO

Abbiamo realizzato, grazie all'impegno del nostro volontario Mauro Francese, un breve reportage fotografico relativo alla nostra partecipazione all'evento "Montagna per tutti" svoltosi a Givoletto domenica 23 aprile u.s. Si trattò, come ricordato in questa newsletter , di una bella camminata in montagna organizzata dal comune e da varie associazioni locali. Le fotografie ovviamente non possono essere apprezzate da tutti coloro che non vedono ma resteranno comunque un ricordo per la community dei nostri soci.
Per guardare il reportage cliccare quì sotto:

http://www.youtube.com/watch?v=yGwlPLb86s8


Leggi Articolo completo

MONDOVÌ: OSPITI DELL'ACCADEMIA MONTIS REGALIS

Sabato 13 maggio il Direttore dell'Accademia Montis Regalis, prestigiosa istituzione musicale piemontese, ha invitato Marco Bongi a presentare APRI-odv nel corso di un interessante concerto clavicembalistico tenuto dalla cara amica Elisabetta Guglielmin.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: GIOCHI SENSORIALI AL GREST

Anche la prossima estate la nostra sezione di Trapani collaborerà, presso il Fondo Auteri di Valderice, al gruppo estivo rivolto ai ragazzi della città.


Leggi Articolo completo

CAMMINATE: GITA AL COL DEL LYS

Dopo alcuni rinvii dovuti al maltempo è attualmente confermato il terzo appuntamento delle camminate in montagna organizzate con la guida alpina Andrea Mantelli. 


Leggi Articolo completo

TORINO: SENSIBILIZZAZIONE AI CONDUCENTI GTT

Giovedì 18 maggio, come già più volte avvenuto , la nostra associazione è stata invitata, insieme ad altre, a tenere una lezione sulla disabilità visiva ai conducenti neo-assunti del Gruppo Torinese Trasporti.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: WINGUIDO APRE ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La piattaforma facilitata Winguido, sviluppata dalla Società Guido Ausili di Cava dei Tirreni (SA), ha recentemente introdotto, all'interno dei suoi menù per l'accesso ad internet, la possibilità di interrogare il sistema software "Chatgpt", che consente di fare domande ad un'intelligenza artificiale ottenendo risposte frutto di un'elaborazione di milioni di dati in rete.


Leggi Articolo completo

NUOVO SPOT PER IL CINQUE PER MILLE

Dopo tre anni dalla realizzazione precedente siamo lieti di presentare ai nostri lettori il nuovo spot 2023 per la campagna cinque per mille.


Leggi Articolo completo

IL FANTASMA DI CANTERVILLE

Abbiamo pubblicato, dal 1 al 8 maggio u.s., i sette capitoli del racconto "Il fantasma di Canterville" di Oscar Wilde, donatoci, come riportato in precedenza , dai giovani allievi della Scuola Media "Gianni Rodari" di Valstrona (VB).


Leggi Articolo completo

PINEROLO: APERTO LO SPORTELLO INFORMATIVO

Giovedì 11 maggio la delegazione zonale di Pinerolo ha finalmente preso ufficialmente possesso dello sportello informativo messoci a disposizione dall'ASL TO-3. Il locale, che si trova in Via Fenestrelle 72 (piano terreno, corridoio della medicina legale) sarà aperto, per il momento, una volta al mese, il terzo giovedì dalle ore 10,00 alle 12,00.


Leggi Articolo completo

BRA: NASCE UNA NUOVA DELEGAZIONE ZONALE

Nelle ultime settimane, grazie all'impegno dell'attivissimo socio Walter Boffa, si stanno creando le condizioni per avviare un gruppo associativo nella zona di Bra (CN).


Leggi Articolo completo

ASTI: SMARTPHONE E DISABILITÀ SENSORIALE

Gli amici di APRI-Asti, in collaborazione con il locale Centro Servizi Volontariato, organizzano una formazione dedicata alle possibilità consentite ai disabili sensoriali dall'utilizzo dello smartphone.


Leggi Articolo completo

CAGLIARI: ASSEMBLEA GENERALE DI IERFOP

Domenica 7 maggio si è riunita, presso la sede centrale di Cagliari, l'assemblea generale dell'ente formativo IERFOP-onlus. La nostra associazione, che aderisce ufficialmente a tale consorzio, è stata rappresentata da Pericle Farris. Nel corso della riunione sono stati approvati i bilanci di esercizio ed è stato fatto il punto della situazione sul territorio nazionale. Per quanto riguarda il nord Italia è stata ribadita piena fiducia sulle iniziative corsuali portate avanti dalle nostre strutture in Piemonte, Lombardia e Liguria. Cercheremo dunque di proseguire lungo la strada tracciata in questi anni.


Leggi Articolo completo

TORINO: AUDIZIONE ALLA VI CIRCOSCRIZIONE

Martedì 9 maggio la nostra associazione, rappresentata da Marco Bongi, è stata invitata a presentare le proprie attività presso la IV Commissione Consiliare della Circoscrizione


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: VISITA AL MUSEO DELLA RESISTENZA

La rassegna culturale Ri-Abilità, coordinata dalla dott. Simona Guida, propone, per il pomeriggio di martedì 23 maggio, una visita guidata accessibile al Museo Diffuso della Resistenza di Torino.


Leggi Articolo completo

PILLOLE DI OFTALMOLOGIA: LE MOSCHE VOLANTI

Presentiamo ai nostri lettori una nuova intervista oftalmologica gentilmente messaci a disposizione dalla giornalista Nicoletta Carbone di Radio24.


Leggi Articolo completo

TORINO: INCONTRO CON L'ASSESSORE CHIARA FOGLIETTA

Martedì 9 maggio si è svolto un incontro ufficiale tra le associazioni dei disabili e l'assessore comunale Chiara Foglietta.


Leggi Articolo completo

CANAVESE: ALTRE DUE VIDEO-AUDIOGUIDE

Continuano le attività sull'accessibilità del Distretto Commerciale "Dalla Dora al Chiusella" su cui ci siamo già soffermati la settimana scorsa.


Leggi Articolo completo

BALME: ESCURSIONE IN MONTAGNA

Il gruppo escursionistico, coordinato dalla guida naturalistica Andrea Mantelli, organizza, per domenica 14 maggio p.v., una camminata in montagna nel comune di Balme, nella Val Grande di Lanzo.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: CONVEGNO STORICO IN BIBLIOTECA

Nel pomeriggio di sabato 27 maggio p.v., a partire dalle ore 15,00, la nostra associazione organizzerà, presso la Sala "Primo Levi" della Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese, un convegno storico-culturale secondo le indicazioni della locale Consulta della Solidarietà.


Leggi Articolo completo

ASTI: CAFFÈ LETTERARIO

Gli amici di APRI-Asti organizzeranno, per il pomeriggio di venerdì 19 maggio p.v., un caffè letterario presso il Centro Fuori Luogo. L'appuntamento è fissato, per le ore 17,30, in Via Enrico Toti 18.


Leggi Articolo completo

GENOVA: ASSEMBLEA DEI SOCI RP-LIGURIA

L'Associazione RP-Liguria ha convocato l'assemblea generale dei soci per l'anno 2023 nella giornata di sabato 20 maggio p.v., alle ore 10,00, presso il Circolo dello Zenzero, Via Giovanni Torti 35 a Genova. L'importante appuntamento prevede l'espletamento degli obblighi statutari, l'approvazione del bilancio e una relazione sulle principali novità scientifiche maturate nell'ultimo anno. Tutti gli associati sono cortesemente invitati. Per ulteriori dettagli scrivere alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

OFTALMOLOGIA: UNA NUOVA INTERVISTA SUL GLAUCOMA

Proseguendo nel percorso divulgativo attraverso interviste con importanti medici oculisti che collaborano con l'associazione, abbiamo incontrato, la scorsa settimana, la dott. Giovanna Abbiati, primario della S.C. di Oftalmologia presso l'Ospedale di Borgomanero, nell'articolo, vi proponiamo dunque di ascoltare attentamente il documento e di condividerrlo sui vostri social.


Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save