L'INPS ha comunicato gli importi, per il 2024, delle prestazioni previdenziali a favore di invalidi civili, ciechi e sordi. I ritocchi, rispetto all'anno precedente, sono abbastanza significativi in quanto il tasso di rivalutazione è cresciuto nella misura del 5,4%. Riportiamo dunque l'elenco aggiornato, a beneficio dei nostri lettori, almeno per quanto concerne la disabilità visiva:
Leggi Articolo completo
Si sono conclusi, nelle ultime settimane, gli approfondimenti giuridici, amministrativi e fiscali relativi al progetto di riunificazione fra APRI-odv ed APRI-Servizi, così come consentito dal Dlgs n. 117 / 2017 e successivi decreti attuativi.
Leggi Articolo completo
Abbiamo ripescato, dal nostro canale youtube apri odv , un filmato risalente a circa undici anni fa: esattamente febbraio 2013.
Leggi Articolo completo
Nel pomeriggio di venerdì 12 gennaio, alle ore 15,00, si svolgerà un piccolo rinfresco per l'inaugurazione dello sportello APRI-odv di Torino nord.
Leggi Articolo completo
Annunciamo con piacere la prima cena al buio del nuovo anno. L'evento, organizzato dai nostri ragazzi di "Torino al Buio", si svolgerà nella serata di mercoledì 17 gennaio, a partire dalle ore 20,00, presso il ristorante Offtopic di Via Pallavicino 35 a Torino.
Leggi Articolo completo
Proseguono le repliche accessibili della stagione del Teatro Stabile di Torino.
Leggi Articolo completo
Gli amici di APRI-Asti, nella riunione dell'ultimo Consiglio Direttivo del 2023 hanno deliberato di riorganizzare gli incarichi interni al sodalizio, anche in considerazione delle dimissioni annunciate dal consigliere Mario Nosenzo.
Leggi Articolo completo
Nella mattinata di venerdì 5 gennaio, presso il Municipio capofila di Pavone Canavese, abbiamo consegnato ufficialmente gli ultimi pannelli tattili previsti nel progetto del distretto commerciale "Dalla Dora al Chiusella".
Leggi Articolo completo
Come di consueto, alla fine di ogni anno, pubblichiamo qualche breve statistica relativa al nostro sistema informativo in rete.
Leggi Articolo completo
Invitiamo cordialmente tutti i nostri soci, e i simpatizzanti che ancora non l'hanno fatto, a iscriversi quanto prima ad APRI-odv per il 2024 appena iniziato.
Leggi Articolo completo
A seguito dell'appello pubblicato sui social a novembre, sono pervenute sette candidature di nuovi volontari che vorrebbero entrare in APRI-odv per svolgere il servizio di accompagnatori.
Leggi Articolo completo
Il grande successo riportato dalla riunione di audio-lettura svoltosi il 22 dicembre u.s. nella biblioteca Braille di Torino, unitamente all'opuscolo dei racconti scritti dagli allievi della scorsa primavera, hanno fatto tornare la voglia di organizzare un nuovo corso di scrittura creativa.
Leggi Articolo completo
Segnaliamo con piacere l'interessante iniziativa, che si svolgerà lunedì 8 gennaio alle ore 16,00, presso il Cinema Massimo, Via G. Verdi 18 a Torino.
Leggi Articolo completo
Vi presentiamo con piacere l'ultimo short-video, pubblicato il 11 dicembre u.s., del nostro socio Aleandro Solari, cantante e attore partenopeo residente a Torino.
Leggi Articolo completo
Nel pomeriggio di giovedì 4 gennaio, presso la sede di APRI-Asti, si svolgerà un interessante seminario intitolato: "Consigli e strategie sulle tecniche di accompagnamento e l'interazione con i disabili visivi".
Leggi Articolo completo
Vi proponiamo, dal nostro canale Youtube "apri odv" , La registrazione sonora dei quattro racconti scritti dagli allievi del corso di scrittura creativa coordinato da Debora Bocchiardo
Leggi Articolo completo
La FISH-Piemonte, su sollecitazione della nostra associazione, ha inviato una lettera di protesta a RFI lamentando l'inaccettabile protrarsi dei lavori relativi al ripristino della porta che collega la sala d'aspetto della stazione ferroviaria di Bra con il marciapiede dei binari.
Leggi Articolo completo
Il nostro contributo alle attività scientifiche di Telethon quest'anno ha superato il muro dei mille euro.
Leggi Articolo completo
Giovedì 21 dicembre il nostro canale Youtube "apri odv" ha raggiunto e superato il traguardo dei duemila iscritti. Quota mille era stata ottenuta esattamente il 14 luglio 2021. In circa due anni e mezzo abbiamo dunque raddoppiato i follower. Un risultato ragguardevole per un canale di nicchia come il nostro, dedicato sostanzialmente alla disabilità visiva in tutte le sue sfaccettature.
Continuiamo dunque a sostenerlo chiedendo ad amici e conoscenti di iscriversi anche loro. Quì sotto il link da utilizzare:
https://www.youtube.com/channel/UCnkKMEpdrIEdGVuxCPbBMdA
Leggi Articolo completo
Giovedì 21 dicembre, in seduta telematica, si è riunita l'assemblea generale di FISH-Piemonte (Federazione Italiana Superamento Handicap), organizzazione di secondo livello di cui APRI-odv è membro.
Leggi Articolo completo
Abbiamo appreso, nei giorni scorsi, che la Città di Torino ha approvato, a tempo di record, il nostro progetto presentato nell'ambito del bando PNRR "Periferie Inclusive".
Leggi Articolo completo
Sarà inviato sicuramente prima di Natale il numero quarantacinque della nostra rivista ufficiale Occhi Aperti.
Leggi Articolo completo
Mercoledì 13 dicembre, presso il Municipio di Torino, si è svolta un importante incontro fra la nostra associazione, rappresentata da Dajana Gioffrè e Pericle Farris, e l'assessore comunale alla viabilità Chiara Foglietta, accompagnata da alcuni tecnici.
Leggi Articolo completo
Prosegue, la campagna di autofinanziamento attraverso la sottoscrizione della partecipazione al "Fitwalking del Cuore" che si svolgerà a Saluzzo il prossimo 21 gennaio 2024.
Leggi Articolo completo
Anche il Liceo "Fermi - Galilei" di Ciriè ci ha chiesto di effettuare una lezione di sensibilizzazione scolastica sulla disabilità visiva.
Leggi Articolo completo
Mercoledì 20 dicembre, presso il Centro di Riabilitazione Visiva di Ivrea, un momento per augurarsi buon natale
Leggi Articolo completo
Il Ministero del Turismo ha reso nota la graduatoria relativa al bando dedicato ai piccoli comuni italiani a vocazione turistica.
Leggi Articolo completo
Presentiamo con piacere l'ultima interpretazione del nostro socio Aleandro Solari, cantautore ed attore di indubbio talento.
Leggi Articolo completo
Mercoledì 13 dicembre, alle ore 20,30, nuova conferenza dal titolo "Guardiamoci negli occhi".
Leggi Articolo completo
L'iniziativa rientra nel quadro della collaborazione fra APRI-odv e Associazione Castelli Aperti, ed è finalizzata alla realizzazione di audioguide pienamente accessibili ai turisti con disabilità visiva.
Leggi Articolo completo
I componenti della delegazione zonale di Chivasso non hanno perso tempo nel formularsi reciprocamente gli auguri di Natale.
Leggi Articolo completo
Consegnati i due pannelli tattili commissionatici dal comune di Rivalta, uno dei pochi comuni nell'iniziativa proprie risorse e non si è limitato, come altri, ad aderire a progetti finanziati da strutture esterne. Nell'articolo potete vedere ed ascoltare il filmato ufficiale della consegna.
Leggi Articolo completo
Pasquale La Colla, disability manager della Città di Settimo Torinese ha comunicato di aver ottenuto, da Telecom-Italia, la dismissione e rimozione della cabina telefonica posizionata in Via Torino 15.
Leggi Articolo completo
Il Consiglio Direttivo di APRI-Asti ha stabilito il nome dei vincitori del Premio Provinciale Occhi Aperti 2023 che verrà consegnato nella mattinata di sabato 16 dicembre, alle ore 10,30, presso la sede di Via Prandone 8.
Leggi Articolo completo
La tradizionale adesione di APRI-onlus alla maratona televisiva di Telethon, la campagna per la promozione della ricerca scientifica contro le malattie di origine genetica.
Leggi Articolo completo
Mostra di artisti non vedenti alla Galleria d'Arte Moderna di Torino.
Leggi Articolo completo
Conferenza UNITRE a Settimo Torinese, Relazione di Marco Bongi riguardo le normative vigenti per l'invaliditá civile
Leggi Articolo completo
Mercoledì 29 novembre, in seduta telematica, si è svolta una riunione tra alcuni dirigenti del Comune di Torino e i rappresentanti di APRI-odv ed UICI.
Leggi Articolo completo
Sta facendo molto parlare, nelle ultime settimane, il nuovo dispositivo "Biped Copilot" che si propone di rivoluzionare le metodiche per la mobilità dei non vedenti.
Leggi Articolo completo
Allo scopo di venire incontro ai soci con problemi motori abbiamo deciso di spostare la S. Messa di S. Lucia
Leggi Articolo completo
La Sesta Circoscrizione della Città di Torino "Barriera di MIlano, Regio Parco, Barca e Villaretto", presieduta da Valerio Lomanto, ha deliberato di concedere alla nostra associazione un bel locale, privo di barriere architettoniche, all'interno di Cascina Marchesa, che si trova in Corso Vercelli.
Leggi Articolo completo
Nel pomeriggio di sabato 16 dicembre sarà organizzata, anche quest'anno, la festa di Natale per i nostri bambini afferenti al servizio educativo.
Leggi Articolo completo
Questo sarà il titolo della trasmissione dell'accesso, realizzata a cura della nostra associazione, che andrà in onda sabato 9 dicembre 2023.
Leggi Articolo completo