Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se desideri filtra per argomento: Medico Scientifico , Ausili e tecnologia, Politiche sociali e diritti, Formazione, Cultura, Sensibilizzazione, Sport ed escursioni, Socializzazione, Organizzazione

ALLUVIONI PIOVERA: FORMAZIONE AGLI OPERATORI TURISTICI

Proseguono alacremente le attività del progetto "Monferrato ad Occhi Chiusi", finanziatoci dalla Compagnia di San Paolo nell'ambito del bando "Territori in Luce".

Leggi Articolo completo

VERCELLI: APRI ODV ENTRA NEL C.R.V.

L'Azienda Sanitaria Locale di Vercelli, a seguito di una specifica Manifestazione di Interesse, ha deliberato di inserire anche la nostra associazione nella gestione delle attività sociali portate avanti dal locale Centro di Riabilitazione Visiva.

Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: UN NUOVO TUTORIAL SU "BE MY EYES"

Dopo il primo video molto apprezzato, siamo tornati a realizzare un tutorial relativo alla nota applicazione "Be my eyes".

Leggi Articolo completo

SERVIZIO EDUCATIVO: VISITA AL MUSEO DELLA RADIO

Visita al Museo della Radio di Via Verdi 16 a Torino.

Leggi Articolo completo

TRASPORTI: ANCORA FORMAZIONE AI CONDUCENTI GTT

Sta ormai diventando quasi un appuntamento fisso e la circostanza non può che farci molto piacere.

Leggi Articolo completo

ARTE: UN LABORATORIO ACCESSIBILE

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo organizzerà, nei prossimi quattro mesi, altrettanti laboratori tattili inclusivi, aperti a tutti, ma particolarmente rivolti a persone con disabilità visiva.

Leggi Articolo completo

MILANO: POSTI PER I NON VEDENTI ALLA SCALA

Il Teatro "Alla Scala" di Milano comunica che saranno riservati, in ogni rappresentazione di opere liriche, concerti e balletti, quattro posti gratuiti a favore di spettatori non vedenti.

Leggi Articolo completo

MASSERANO: INCONTRO CON IL SINDACO

Martedì 30 gennaio abbiamo potuto incontrare, in margine ad altri impegni istituzionali, il sindaco di Masserano Andrea Mazzoni.
Leggi Articolo completo

SALUZZO: PREMIATI DAL FITWALKING DEL CUORE

Conclusa la 21esima edizione del Fitwalking del Cuore di Saluzzo con la la consegna dei contributi alle associazioni che hanno preso parte alla raccolta iscrizioni.
Leggi Articolo completo

CULTURA: IL LIBRO DI SANDRO CHIABAUDO

Il volume si intitola "Racconti in ordine sparso" ed intende proporre alcuni episodi autobiografici vissuti e rielaborati dallo scrittore.

Leggi Articolo completo

ULTIMA ORA!: CAMMINATA ALLE VALLERE

10 Febbraio Camminata all'interno del Parco del Po "Le Vallere" tra Torino e Moncalieri. 

Leggi Articolo completo

OFTALMICO: IL C.R.V. SEGUIRÀ ANCHE I BAMBINI

Venerdì 19 gennaio, presso l'Ospedale Oftalmico di Torino, si è tenuta una importante riunione operativa riguardante la gestione del Centro di Riabilitazione Visiva.

Leggi Articolo completo

SCIENZA: REPLICABILI LE CELLULE RPE?

Un gruppo di ricercatori della Anglia Ruskin University, coordinati dalla prof. Barbara Pierscionek, ha annunciato di aver messo a punto una struttura tridimensionale che potrebbe favorire la crescita delle cellule retiniche del cosiddetto epitelio pigmentato (RPE).

Leggi Articolo completo

FESTA DI CARNEVALE PER I NOSTRI RAGAZZI

Nel pomeriggio di sabato 10 febbraio p.v., presso la palestra della sede centrale, si svolgerà la Festa di Carnevale rivolta ai bambini e ragazzi afferenti al nostro servizio educativo.

Leggi Articolo completo

ESCURSIONISMO: PRIMA USCITA A BALME

Il gruppo escursionistico di APRI-odv, condotto dalla guida naturalistica Andrea Mantelli, annuncia la prima camminata del 2024 che si svolgerà a Balme, nelle Valli di Lanzo, sabato 10 febbraio p.v.

Leggi Articolo completo

CHIVASSO: APPROVATO UN PROGETTO SUL LAVORO

La Regione Piemonte ha approvato, in questi giorni, un interessante progetto di inclusione presentato, come capofila, dall'ente formativo Campus Lab.

Leggi Articolo completo

CIRIÈ: PRESENTAZIONE ALLA UNITRE

Venerdì 19 gennaio, dopo cinque anni dalla precedente presenza , siamo ritornati all'Unitre di Ciriè in occasione della conferenza tenuta dall'oculista dott. Federica Machetta.

Leggi Articolo completo

SALUZZO: REPORTAGE DAL FITWALKING DEL CUORE

Domenica 21 gennaio abbiamo partecipato, con una folta delegazione, al Fitwalking del cuore che si è svolto nel centro di Saluzzo.

Leggi Articolo completo

SETTIMO: INAUGURAZIONE DEI PANNELLI TATTILI

la Sindaca ci ha invitati all'inaugurazione delle installazioni nelle vie della città.

Leggi Articolo completo

ORBASSANO: CONFERENZA ALLA UNITRE

Anche la Unitre di Orbassano, dopo Settimo e Ciriè, ci ha chiesto di gestire una conferenza scientifica nell'ambito del suo programma accademico 2023 / 2024.

Leggi Articolo completo

DUE CONCERTI DI ALEANDRO BALDI

Abbiamo il piacere di annunciare due importanti eventi culturali che verranno organizzati dalla nostra associazione fra circa un mese.

Leggi Articolo completo

TORINO: INAUGURATO LO SPORTELLO NORD

Nel pomeriggio di venerdì 12 gennaio, come preannunciato , abbiamo inaugurato, presso la Cascina Marchesa di Corso Vercelli 141 / A, lo sportello informativo sulla disabilità visiva rivolto ai non vedenti e ipovedenti residenti nella zona nord della città.

Leggi Articolo completo

RIPARTE IL PROGETTO SCI-ABILE

i nostri ragazzi a Salice d'Ulzio per trascorre una giornata sulla neve.

Leggi Articolo completo

ESCURSIONISMO: ECCO IL PROGRAMMA DEI PROSSIMI MESI

Il gruppo di escursionismo in montagna, con la supervisione della dott. Simona Guida e della guida naturalistica Andrea Mantelli, ha predisposto un ricco programma di gite e camminate per i prossimi mesi.

Leggi Articolo completo

TORINO: INTERVISTA ALL'ASSESSORA CHIARA FOGLIETTA

Abbiamo potuto registrare, nei giorni scorsi, un'importante intervista alla dott. Chiara Foglietta, assessore alla viabilità e trasporti della Città di Torino.

Leggi Articolo completo

CULTURA: INTERVISTA AL REGISTA MARCO CORSUCCI

La scorsa settimana il regista teatrale Marco Corsucci è tornato a trovarci per incontrare ancora alcuni soci in vista della realizzazione dello spettacolo "Le mie parole vedranno per me". L'opera andrà infatti in scena dal 15 febbraio al 17 marzo p.v. presso Area X di Intesa San Paolo, in Via San Francesco d'Assisi 12 a Torino. Aprendo lárticolo potrete ascoltare l'intervista.

Leggi Articolo completo

ASTI: CONFERENZA CULTURALE

Prosegue la collaborazione fra APRI-Asti e il Magmax, ovvero il Museo di Mineralogia della cittá di Asti

Leggi Articolo completo

SETTIMO: CONSEGNATI I PANNELLI DEL DUC

Nella mattinata di martedì 16 gennaio, presso il Municipio di Settimo Torinese, abbiamo finalmente consegnato, al sindaco Elena Piastra, i quattro pannelli tattili realizzati per il Distretto Urbano del Commercio .

Leggi Articolo completo

CIRIÈ: CONFERENZA ALLA UNITRE

Venerdì 19 gennaio, alle ore 15,15, l'Unitre di Ciriè ospiterà un'interessante conferenza di oculistica tenuta dalla dott. Federica Machetta, membro del nostro Comitato Scientifico.
Leggi Articolo completo

GRAVELLONA TOCE: PRESENTAZIONE DI NUOVI AUSILI

Il 20 Gennaio la sezione APRI-odv del VCO organizzerà una presentazione di nuovi ausili tecnologici per i disabili visivi.

Leggi Articolo completo

COLLERETTO GIACOSA: CENA AL BUIO

Venerdì 26 gennaio, si svolgerà una cena al buio, presso la prestigiosa sede di Villa Soleil, a Colleretto Giacosa.
Leggi Articolo completo

OMEGNA: PROGETTO DI FORMAZIONE DEI VOLONTARI

La Fondazione Comunitaria del V.C.O. ha approvato, la scorsa settimana, un interessante progetto presentato dall'associazione Hauser in collaborazione con la nostra sezione provinciale.
Leggi Articolo completo

ASTI: RIPRENDONO LE ATTIVITÀ

Dopo la pausa natalizia riprendono le numerose iniziative portate avanti dagli amici di APRI-Asti.
Leggi Articolo completo

TEATRO: UN LABORATORIO INCLUSIVO

L'associazione culturale TADACA annuncia, nell'ambito del bando "Motore di Ricerca" della Città di Torino, il prossimo lancio di un laboratorio teatrale aperto a non vedenti, ipovedenti e vedenti.
Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: VISITA TATTILE A CAMERA

Visita guidata a CAMERA (Centro Italiano per la Fotografia) martedi 23 Gennaio.

Leggi Articolo completo

FACEBOOK: OSCURATA UNA PAGINA PIRATA

Alcuni lettori ci avevano segnalato, nelle scorse settimane, la presenza in rete di una pagina Facebook, facente riferimento alla nostra associazione, ma disseminata di contenuti sciocchi e inappropriati.
Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: UN TUTORIAL SU BE MY EYES

Proseguendo sulla strada di una seria e ponderata divulgazione tecnologica, abbiamo recentemente realizzato un nuovo tutorial dedicato, questa volta, alla app di assistenza visiva "Be My Eyes".
Leggi Articolo completo

GLI IMPORTI PENSIONISTICI 2024

L'INPS ha comunicato gli importi, per il 2024, delle prestazioni previdenziali a favore di invalidi civili, ciechi e sordi. I ritocchi, rispetto all'anno precedente, sono abbastanza significativi in quanto il tasso di rivalutazione è cresciuto nella misura del 5,4%. Riportiamo dunque l'elenco aggiornato, a beneficio dei nostri lettori, almeno per quanto concerne la disabilità visiva:
Leggi Articolo completo

APRI-SERVIZI: VERSO L'ASSORBIMENTO

Si sono conclusi, nelle ultime settimane, gli approfondimenti giuridici, amministrativi e fiscali relativi al progetto di riunificazione fra APRI-odv ed APRI-Servizi, così come consentito dal Dlgs n. 117 / 2017 e successivi decreti attuativi.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: UN RICORDO ELOQUENTE

Abbiamo ripescato, dal nostro canale youtube apri odv , un filmato risalente a circa undici anni fa: esattamente febbraio 2013.


Leggi Articolo completo

TORINO: INAUGURAZIONE DELLO SPORTELLO NORD

Nel pomeriggio di venerdì 12 gennaio, alle ore 15,00, si svolgerà un piccolo rinfresco per l'inaugurazione dello sportello APRI-odv di Torino nord.


Leggi Articolo completo

PRIMA CENA AL BUIO DEL 2024

Annunciamo con piacere la prima cena al buio del nuovo anno. L'evento, organizzato dai nostri ragazzi di "Torino al Buio", si svolgerà nella serata di mercoledì 17 gennaio, a partire dalle ore 20,00, presso il ristorante Offtopic di Via Pallavicino 35 a Torino.
Leggi Articolo completo

TEATRO STABILE TORINO: RAPPRESENTAZIONI ACCESSIBILI

Proseguono le repliche accessibili della stagione del Teatro Stabile di Torino.
Leggi Articolo completo

ASTI: RIORGANIZZAZIONE INTERNA

Gli amici di APRI-Asti, nella riunione dell'ultimo Consiglio Direttivo del 2023 hanno deliberato di riorganizzare gli incarichi interni al sodalizio, anche in considerazione delle dimissioni annunciate dal consigliere Mario Nosenzo.
Leggi Articolo completo

PAVONE: CONSEGNATI GLI ULTIMI PANNELLI TATTILI

Nella mattinata di venerdì 5 gennaio, presso il Municipio capofila di Pavone Canavese, abbiamo consegnato ufficialmente gli ultimi pannelli tattili previsti nel progetto del distretto commerciale "Dalla Dora al Chiusella".


Leggi Articolo completo

QUALCHE STATISTICA SUL 2023

Come di consueto, alla fine di ogni anno, pubblichiamo qualche breve statistica relativa al nostro sistema informativo in rete.


Leggi Articolo completo

CAMPAGNA ISCRIZIONI 2024

Invitiamo cordialmente tutti i nostri soci, e i simpatizzanti che ancora non l'hanno fatto, a iscriversi quanto prima ad APRI-odv per il 2024 appena iniziato.


Leggi Articolo completo

VOLONTARI: CORSO DI FORMAZIONE

A seguito dell'appello pubblicato sui social a novembre, sono pervenute sette candidature di nuovi volontari che vorrebbero entrare in APRI-odv per svolgere il servizio di accompagnatori.


Leggi Articolo completo

UN NUOVO CORSO DI SCRITTURA CREATIVA?

Il grande successo riportato dalla riunione di audio-lettura svoltosi il 22 dicembre u.s. nella biblioteca Braille di Torino, unitamente all'opuscolo dei racconti scritti dagli allievi della scorsa primavera, hanno fatto tornare la voglia di organizzare un nuovo corso di scrittura creativa.


Leggi Articolo completo

CINEMA: TAVOLA ROTONDA SULL'ACCESSIBILITÀ

Segnaliamo con piacere l'interessante iniziativa, che si svolgerà lunedì 8 gennaio alle ore 16,00, presso il Cinema Massimo, Via G. Verdi 18 a Torino.


Leggi Articolo completo

CULTURA: "ARROGANZA" DI ALEANDRO SOLARI

Vi presentiamo con piacere l'ultimo short-video, pubblicato il 11 dicembre u.s., del nostro socio Aleandro Solari, cantante e attore partenopeo residente a Torino.


Leggi Articolo completo

ASTI: SEMINARIO SULLE TECNICHE DI ACCOMPAGNAMENTO

Nel pomeriggio di giovedì 4 gennaio, presso la sede di APRI-Asti, si svolgerà un interessante seminario intitolato: "Consigli e strategie sulle tecniche di accompagnamento e l'interazione con i disabili visivi".
Leggi Articolo completo

CULTURA: LETTURE PER LE VACANZE

Vi proponiamo, dal nostro canale Youtube "apri odv" , La registrazione sonora dei quattro racconti scritti dagli allievi del corso di scrittura creativa coordinato da Debora Bocchiardo


Leggi Articolo completo

BRA: STAZIONE POCO ACCESSIBILE

La FISH-Piemonte, su sollecitazione della nostra associazione, ha inviato una lettera di protesta a RFI lamentando l'inaccettabile protrarsi dei lavori relativi al ripristino della porta che collega la sala d'aspetto della stazione ferroviaria di Bra con il marciapiede dei binari.
Leggi Articolo completo

TELETHON: QUEST'ANNO RACCOLTA RECORD

Il nostro contributo alle attività scientifiche di Telethon quest'anno ha superato il muro dei mille euro.
Leggi Articolo completo

YOUTUBE: SUPERATI I DUEMILA ISCRITTI

Giovedì 21 dicembre il nostro canale Youtube "apri odv" ha raggiunto e superato il traguardo dei duemila iscritti. Quota mille era stata ottenuta esattamente il 14 luglio 2021. In circa due anni e mezzo abbiamo dunque raddoppiato i follower. Un risultato ragguardevole per un canale di nicchia come il nostro, dedicato sostanzialmente alla disabilità visiva in tutte le sue sfaccettature.
Continuiamo dunque a sostenerlo chiedendo ad amici e conoscenti di iscriversi anche loro. Quì sotto il link da utilizzare:

https://www.youtube.com/channel/UCnkKMEpdrIEdGVuxCPbBMdA


Leggi Articolo completo

FISH-PIEMONTE: CONFERMATE LE CARICHE SOCIALI

Giovedì 21 dicembre, in seduta telematica, si è riunita l'assemblea generale di FISH-Piemonte (Federazione Italiana Superamento Handicap), organizzazione di secondo livello di cui APRI-odv è membro.
Leggi Articolo completo

TORINO: APPROVATO IL PROGETTO "PERIFERIE INCLUSIVE"

Abbiamo appreso, nei giorni scorsi, che la Città di Torino ha approvato, a tempo di record, il nostro progetto presentato nell'ambito del bando PNRR "Periferie Inclusive".
Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI: IN ARRIVO IL NUMERO QUARANTACINQUE

Sarà inviato sicuramente prima di Natale il numero quarantacinque della nostra rivista ufficiale Occhi Aperti.


Leggi Articolo completo

TORINO: INCONTRO SUI SEMAFORI SONORI

Mercoledì 13 dicembre, presso il Municipio di Torino, si è svolta un importante incontro fra la nostra associazione, rappresentata da Dajana Gioffrè e Pericle Farris, e l'assessore comunale alla viabilità Chiara Foglietta, accompagnata da alcuni tecnici.


Leggi Articolo completo

SALUZZO: GIÀ VENDUTI OTTANTA PETTORALI

Prosegue, la campagna di autofinanziamento attraverso la sottoscrizione della partecipazione al "Fitwalking del Cuore" che si svolgerà a Saluzzo il prossimo 21 gennaio 2024.


Leggi Articolo completo

CIRIÈ: SENSIBILIZZAZIONE SCOLASTICA COL BRAILLE

Anche il Liceo "Fermi - Galilei" di Ciriè ci ha chiesto di effettuare una lezione di sensibilizzazione scolastica sulla disabilità visiva.


Leggi Articolo completo

IVREA: INCONTRO NATALIZIO

Mercoledì 20 dicembre, presso il Centro di Riabilitazione Visiva di Ivrea, un momento per augurarsi buon natale


Leggi Articolo completo

PICCOLI COMUNI: APPROVATO IL PROGETTO VALCHIUSELLA

Il Ministero del Turismo ha reso nota la graduatoria relativa al bando dedicato ai piccoli comuni italiani a vocazione turistica.


Leggi Articolo completo

CULTURA: "DISCRIMINAZIONE" DI ALEANDRO SOLARI

Presentiamo con piacere l'ultima interpretazione del nostro socio Aleandro Solari, cantautore ed attore di indubbio talento.


Leggi Articolo completo

ROMANO CANAVESE: CONFERENZA ALLA UNITRE

Mercoledì 13 dicembre, alle ore 20,30, nuova conferenza dal titolo "Guardiamoci negli occhi".


Leggi Articolo completo

DRONERO: SOPRALUOGO A VILLA MALLÈ

L'iniziativa rientra nel quadro della collaborazione fra APRI-odv e Associazione Castelli Aperti, ed è finalizzata alla realizzazione di audioguide pienamente accessibili ai turisti con disabilità visiva.


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: CENA CON AUGURI

I componenti della delegazione zonale di Chivasso non hanno perso tempo nel formularsi reciprocamente gli auguri di Natale.


Leggi Articolo completo

RIVALTA: CONSEGNATI I PANNELLI TATTILI

Consegnati i due pannelli tattili commissionatici dal comune di Rivalta, uno dei pochi comuni nell'iniziativa proprie risorse e non si è limitato, come altri, ad aderire a progetti finanziati da strutture esterne. Nell'articolo potete vedere ed ascoltare il filmato ufficiale della consegna.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: ELIMINATA LA CABINA-BARRIERA

Pasquale La Colla, disability manager della Città di Settimo Torinese ha comunicato di aver ottenuto, da Telecom-Italia, la dismissione e rimozione della cabina telefonica posizionata in Via Torino 15.


Leggi Articolo completo

ASTI: I PREMI OCCHI APERTI 2023

Il Consiglio Direttivo di APRI-Asti ha stabilito il nome dei vincitori del Premio Provinciale Occhi Aperti 2023 che verrà consegnato nella mattinata di sabato 16 dicembre, alle ore 10,30, presso la sede di Via Prandone 8.


Leggi Articolo completo

TELETHON: ANCORA IN PRIMA FILA!

La tradizionale adesione di APRI-onlus alla maratona televisiva di Telethon, la campagna per la promozione della ricerca scientifica contro le malattie di origine genetica.


Leggi Articolo completo

RACCONTI QUOTIDIANI: REPORTAGE FOTOGRAFICO

Mostra di artisti non vedenti alla Galleria d'Arte Moderna di Torino.


Leggi Articolo completo

UNITRE: IL VIDEO DELLA SECONDA CONFERENZA

Conferenza UNITRE a Settimo Torinese, Relazione di Marco Bongi riguardo le normative vigenti per l'invaliditá civile


Leggi Articolo completo

TORINO: VALORIZZIAMO INSIEME LA BIBLIOTECA BRAILLE

Mercoledì 29 novembre, in seduta telematica, si è svolta una riunione tra alcuni dirigenti del Comune di Torino e i rappresentanti di APRI-odv ed UICI.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: DALLA SVIZZERA ARRIVA BIPED COPILOT

Sta facendo molto parlare, nelle ultime settimane, il nuovo dispositivo "Biped Copilot" che si propone di rivoluzionare le metodiche per la mobilità dei non vedenti.


Leggi Articolo completo

SANTA LUCIA: LA S. MESSA CAMBIA SEDE

Allo scopo di venire incontro ai soci con problemi motori abbiamo deciso di spostare la S. Messa di S. Lucia


Leggi Articolo completo

CIRCOSCRIZIONE VI: CONCESSO UN LOCALE AD APRI-ODV

La Sesta Circoscrizione della Città di Torino "Barriera di MIlano, Regio Parco, Barca e Villaretto", presieduta da Valerio Lomanto, ha deliberato di concedere alla nostra associazione un bel locale, privo di barriere architettoniche, all'interno di Cascina Marchesa, che si trova in Corso Vercelli.


Leggi Articolo completo

FESTA DI NATALE PER I NOSTRI BAMBINI

Nel pomeriggio di sabato 16 dicembre sarà organizzata, anche quest'anno, la festa di Natale per i nostri bambini afferenti al servizio educativo.


Leggi Articolo completo

IL BRAILLE, UN PATRIMONIO CULTURALE DA CONSERVARE

Questo sarà il titolo della trasmissione dell'accesso, realizzata a cura della nostra associazione, che andrà in onda sabato 9 dicembre 2023.


Leggi Articolo completo

RACCONTI DI NATALE

Abbiamo finalmente caricato, sul nostro sito internet il testo impaginato dei racconti elaborati dai quattro soci che hanno frequentato il corso di scrittura creativa tenuto da Debora Bocchiardo: Cristina Vairolatto, Angela Trevisan, Giada Battistella e Sandro Chiabaudo. Il quinto racconto contenuto nell'opuscolo è stato scritto "ad otto mani" da tutti gli allievi. Stiamo altresì valutando di produrre anche una versione audio della bella raccolta.
Il link per scaricare il pdf lo trovete nella home page e lo riportiamo anche qui


Leggi Articolo completo

GENOVA: ANCORA PACCHETTI NATALIZI

Gli amici dell'Associazione RP-Liguria saranno impegnati, fino alla Vigilia di Natale, ad impacchettare regali...


Leggi Articolo completo

CULTURA: UNA VITA SENZA RIMPIANTI

Abbiamo avuto il piacere di intervistare, nei giorni scorsi, Umberto Maccioni, scrittore e youtuber ipovedente , recentemente approdato alla nostra associazione.


Leggi Articolo completo

TORINO: L'ASSESSORA SI MUOVE BENDATA

Nel pomeriggio di venerdì 17 novembre, accompagnata da Pericle Farris e Dajana Gioffrè, l'assessore comunale alla viabilità Chiara Foglietta ha voluto sperimentare una passeggiata al buio nel centro storico torinese. L'esperienza ha sicuramente contribuito ad una maggiore consapevolezza circa le difficoltà affrontate quotidianamente dai disabili visivi lungo le strade del capoluogo subalpino. Per raccontare l'importante evento lasciamo dunque la parola al quotidiano La Stampa che ha pubblicato, in merito, un lungo articolo del giornalista Pier Francesco Caracciolo domenica 19 novembre:


Leggi Articolo completo

SCRITTURA CREATIVA: RACCONTI DI NATALE

Il gruppo di scrittura creativa, coordinato da Debora Bocchiardo, ha predisposto, in vista delle Festività Natalizie, un opuscolo digitale contenente cinque racconti molto avvincenti.


Leggi Articolo completo

SALUZZO: TUTTI AL FITWALKING DEL CUORE!

Abbiamo il piacere di comunicare ai nostri lettori che la Scuola del Cammino di Saluzzo ha accolto il nostro progetto intitolato “Soggiorno estivo a Cesenatico in favore di bambini e ragazzi disabili sensoriali visivi”.


Leggi Articolo completo

ASTI: CALENDARIO ASSOCIATIVO 2024

Gli amici di APRI-Asti, così come l'anno passato , hanno realizzato un bellissimo calendario da tavola 2024 contenente le migliori fotografie scattate nel corso delle iniziative organizzate negli ultimi dodici mesi. Il fascicolo è stato stampato grazie al contributo del Centro Servizi Volontariato CSVAA.


Leggi Articolo completo

IVREA: INCONTRO SULLA MOBILITÀ ACCESSIBILE

Dopo il rinnovo dell'amministrazione comunale eporediese, avvenuto nello scorso mese di giugno, abbiamo richiesto ed ottenuto un appuntamento con la Giunta attualmente in carica.
Leggi Articolo completo

SETTIMO: I VIDEO DELLA CONFERENZA UNITRE

Presentiamo con piacere ai nostri lettori le registrazioni integrali della prima conferenza, svoltasi presso la Unitre di Settimo Torinese, giovedì 9 novembre u.s.


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: NUOVO CORSO DI GINNASTICA

Corso di ginnastica a Chivasso


Leggi Articolo completo

ORVIETO: L'AUDIOLIBRO DI TOTÒ CASCIO

Presentazione il  26 novembre alla Biblioteca Luigi FIumi
Leggi Articolo completo

CULTURA: UNA PIANTINA TATTILE DELLA PALESTINA

Segnaliamo con piacere la lodevole iniziativa dell'associazione bolognese "La Girobussola" che ha realizzato, con la tecnica del fornetto Minolta, una cartina tattile rappresentante Israele, la Striscia di Gaza e la Cisgiordania.
Leggi Articolo completo

SPORT: CAMPIONI DEL MONDO DI APNEA

Sabato 18 e domenica 19 novembre u.s., a Lignano Sabbiadoro, si sono svolti i primi Campionati del Mondo di Apnea riservati a persone disabili. Non ci saremmo francamente mai aspettati che due atleti della nostra associazione fossero riusciti entrambi a vincere le rispettive categorie.
Leggi Articolo completo

ROMA: SI PARLA DI AUDIODESCRIZIONE

Martedì 14 novembre si è svolto, presso Cinecittà a Roma, un interessante convegno riguardante l'applicazione, in materia di audiodescrizione, della legge n. 220 / 2016, che prevede, per accedere a contributi di Stato, l'obbligo di realizzare l'audiodescrizioni nelle produzioni cinematografiche italiane.


Leggi Articolo completo

TORINO: I NOSTRI LAVORI ESPOSTI ALLA G.A.M.

Abbiamo il piacere di comunicare che, a conclusione del laboratorio artistico sviluppatosi, presso la Galleria d'Arte Moderna di Torino, questa prestigiosa realtà culturale ha deciso di esporre, per una settimana, le opere realizzate dai nostri soci che hanno aderito all'iniziativa.


Leggi Articolo completo

CONVEGNO SCIENTIFICO: GLI ULTIMI VIDEO

Concludiamo questa settimana la pubblicazione dei video relativi al convegno scientifico nazionale "Distrofie Retiniche Ereditarie: il punto della ricerca in Italia e all'estero", svoltosi a Torino sabato 21 ottobre u.s.


Leggi Articolo completo

CAMMINATE: PARTECIPIAMO ALLE "SEI MIGLIA DI NATALE"

Domenica 3 dicembre p.v., presso il Parco Dora di Torino, si svolgerà una camminata non competitiva, aperta anche a persone disabili e ai loro accompagnatori.
Leggi Articolo completo

VOLONTARI: GIÀ CINQUE NUOVE ADESIONI

L'appello finalizzato alla ricerca di nuovi amici volontari, lanciato all'interno della nostra newsletter del 6 novembre u.s. , sta iniziando a dare i suoi frutti.


Leggi Articolo completo

MERCATINO DI NATALE PRESSO LA SEDE CENTRALE

Un mercatino di Natale allestito presso la sede Centrale di Torino.


Leggi Articolo completo

FESTA DI HALLOWEEN: REPORTAGE FOTOGRAFICO

Abbiamo il piacere di presentare ai nostri lettori un breve video contenente foto e riprese della Festa di Halloween dei nostri bambini , svoltasi nel pomeriggio di sabato 28 ottobre u.s.


Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save