La Sesta Circoscrizione della Città di Torino "Barriera di MIlano, Regio Parco, Barca e Villaretto", presieduta da Valerio Lomanto, ha deliberato di concedere alla nostra associazione un bel locale, privo di barriere architettoniche, all'interno di Cascina Marchesa, che si trova in Corso Vercelli.
Leggi Articolo completo
Nel pomeriggio di sabato 16 dicembre sarà organizzata, anche quest'anno, la festa di Natale per i nostri bambini afferenti al servizio educativo.
Leggi Articolo completo
Questo sarà il titolo della trasmissione dell'accesso, realizzata a cura della nostra associazione, che andrà in onda sabato 9 dicembre 2023.
Leggi Articolo completo
Abbiamo finalmente caricato, sul nostro sito internet il testo impaginato dei racconti elaborati dai quattro soci che hanno frequentato il corso di scrittura creativa tenuto da Debora Bocchiardo: Cristina Vairolatto, Angela Trevisan, Giada Battistella e Sandro Chiabaudo. Il quinto racconto contenuto nell'opuscolo è stato scritto "ad otto mani" da tutti gli allievi. Stiamo altresì valutando di produrre anche una versione audio della bella raccolta.
Il link per scaricare il pdf lo trovete nella home page e lo riportiamo anche qui
Leggi Articolo completo
Gli amici dell'Associazione RP-Liguria saranno impegnati, fino alla Vigilia di Natale, ad impacchettare regali...
Leggi Articolo completo
Abbiamo avuto il piacere di intervistare, nei giorni scorsi, Umberto Maccioni, scrittore e youtuber ipovedente , recentemente approdato alla nostra associazione.
Leggi Articolo completo
Nel pomeriggio di venerdì 17 novembre, accompagnata da Pericle Farris e Dajana Gioffrè, l'assessore comunale alla viabilità Chiara Foglietta ha voluto sperimentare una passeggiata al buio nel centro storico torinese. L'esperienza ha sicuramente contribuito ad una maggiore consapevolezza circa le difficoltà affrontate quotidianamente dai disabili visivi lungo le strade del capoluogo subalpino. Per raccontare l'importante evento lasciamo dunque la parola al quotidiano La Stampa che ha pubblicato, in merito, un lungo articolo del giornalista Pier Francesco Caracciolo domenica 19 novembre:
Leggi Articolo completo
Il gruppo di scrittura creativa, coordinato da Debora Bocchiardo, ha predisposto, in vista delle Festività Natalizie, un opuscolo digitale contenente cinque racconti molto avvincenti.
Leggi Articolo completo
Abbiamo il piacere di comunicare ai nostri lettori che la Scuola del Cammino di Saluzzo ha accolto il nostro progetto intitolato “Soggiorno estivo a Cesenatico in favore di bambini e ragazzi disabili sensoriali visivi”.
Leggi Articolo completo
Gli amici di APRI-Asti, così come l'anno passato , hanno realizzato un bellissimo calendario da tavola 2024 contenente le migliori fotografie scattate nel corso delle iniziative organizzate negli ultimi dodici mesi. Il fascicolo è stato stampato grazie al contributo del Centro Servizi Volontariato CSVAA.
Leggi Articolo completo
Dopo il rinnovo dell'amministrazione comunale eporediese, avvenuto nello scorso mese di giugno, abbiamo richiesto ed ottenuto un appuntamento con la Giunta attualmente in carica.
Leggi Articolo completo
Presentiamo con piacere ai nostri lettori le registrazioni integrali della prima conferenza, svoltasi presso la Unitre di Settimo Torinese, giovedì 9 novembre u.s.
Leggi Articolo completo
Corso di ginnastica a Chivasso
Leggi Articolo completo
Presentazione il 26 novembre alla Biblioteca Luigi FIumi
Leggi Articolo completo
Segnaliamo con piacere la lodevole iniziativa dell'associazione bolognese "La Girobussola" che ha realizzato, con la tecnica del fornetto Minolta, una cartina tattile rappresentante Israele, la Striscia di Gaza e la Cisgiordania.
Leggi Articolo completo
Sabato 18 e domenica 19 novembre u.s., a Lignano Sabbiadoro, si sono svolti i primi Campionati del Mondo di Apnea riservati a persone disabili. Non ci saremmo francamente mai aspettati che due atleti della nostra associazione fossero riusciti entrambi a vincere le rispettive categorie.
Leggi Articolo completo
Martedì 14 novembre si è svolto, presso Cinecittà a Roma, un interessante convegno riguardante l'applicazione, in materia di audiodescrizione, della legge n. 220 / 2016, che prevede, per accedere a contributi di Stato, l'obbligo di realizzare l'audiodescrizioni nelle produzioni cinematografiche italiane.
Leggi Articolo completo
Abbiamo il piacere di comunicare che, a conclusione del laboratorio artistico sviluppatosi, presso la Galleria d'Arte Moderna di Torino, questa prestigiosa realtà culturale ha deciso di esporre, per una settimana, le opere realizzate dai nostri soci che hanno aderito all'iniziativa.
Leggi Articolo completo
Concludiamo questa settimana la pubblicazione dei video relativi al convegno scientifico nazionale "Distrofie Retiniche Ereditarie: il punto della ricerca in Italia e all'estero", svoltosi a Torino sabato 21 ottobre u.s.
Leggi Articolo completo
Domenica 3 dicembre p.v., presso il Parco Dora di Torino, si svolgerà una camminata non competitiva, aperta anche a persone disabili e ai loro accompagnatori.
Leggi Articolo completo
L'appello finalizzato alla ricerca di nuovi amici volontari, lanciato all'interno della nostra newsletter del 6 novembre u.s. , sta iniziando a dare i suoi frutti.
Leggi Articolo completo
Un mercatino di Natale allestito presso la sede Centrale di Torino.
Leggi Articolo completo
Abbiamo il piacere di presentare ai nostri lettori un breve video contenente foto e riprese della Festa di Halloween dei nostri bambini , svoltasi nel pomeriggio di sabato 28 ottobre u.s.
Leggi Articolo completo
La sede provinciale del VCO, dopo alcuni anni di permanenza presso la storica Villa Liberty del Parco Maurini, sta traslocando all'interno della Biblioteca Civica della cittadina cusiana.
Leggi Articolo completo
Prosegue il nostro giro di sensibilizzazione fra i primi cittadini piemontesi. Giovedì 16 novembre il presidente Marco Bongi, accompagnato dalla socia Simona Tesio, è stato ricevuto da Maria Susanna Costa Frola, sindaco di Corio.
Leggi Articolo completo
Sabato 11 novembre si è svolta la bella e partecipata escursione olfattivo-sensoriale presso il Museo del Tartufo di Alba.
Leggi Articolo completo
Nel pomeriggio di giovedì 30 ottobre, alle ore 15,00, si svolgerà la seconda conferenza, affidata alla nostra associazione, dalla Unitre di Settimo Torinese.
Leggi Articolo completo
Come molti ricorderanno, nello scorso mese di marzo , la nostra associazione aveva avviato una campagna di sensibilizzazione fra i comuni piemontesi affinchè aderissero alla piattaforma nazionale CUDE, che consentirebbe di riconoscere automaticamente i contrassegni per l'entrata nelle zone ZTL anche nelle città dove la persona disabile non è residente.
Leggi Articolo completo
Su richiesta di molti soci abbiamo deciso di riprendere, dopo la pausa dovuta alla crisi pandemica, la tradizionale Festa di S. Lucia, Patrona dei disabili visivi.
Leggi Articolo completo
Proseguiamo a caricare, una al giorno, le relazioni presentate dai ricercatori al convegno scientifico nazionale "Distrofie Retiniche Ereditarie e Maculopatie: il punto della ricerca in Italia e all'estero", svoltosi presso il Teatro Orpheus di Torino il 21 ottobre u.s.
Leggi Articolo completo
Nel pomeriggio di venerdì 3 novembre,
dopo gli ultimi appuntamenti di luglio e settembre, Marco Bongi si è recato nuovamente presso il Centro Direzionale GTT per tenere una lezione ai conducenti neo-assunti del Gruppo Torinese Trasporti.
Leggi Articolo completo
La grande famiglia di APRI-odv continua a crescere e, di conseguenza, si moltiplicano le proposte di nuove attività e iniziative varie.
Leggi Articolo completo
Secondo il medesimo spirito sopra enunciato, il consigliere Costantino Destro lancia l'idea,
già sperimentata con poco successo in epoca pandemica, di costituire una corale facente capo alla nostra associazione.
Leggi Articolo completo
Nell'ambito del progetto "Le tue parole vedranno per me", sviluppato in collaborazione con il Teatro Astra di Torino, sarà organizzato, nel pomeriggio di martedì 21 novembre, alle ore 16,00, un incontro con il regista Marco Corsucci.
Leggi Articolo completo
Il Teatro Stabile di Torino continua a proporre una serie di spettacoli accessibili alle persone con disabilità visiva. Nella stagione in corso saranno in totale ben otto, il doppio rispetto all'anno passato.
Leggi Articolo completo
Lunedì 6 novembre, in modalità telematica, abbiamo potuto incontrare il Sindaco di Bra Giovanni Fogliato e l'assessore alle politiche sociali Lucilla Ciravegna.
Leggi Articolo completo
Stanno per essere stampati, dopo un lungo periodo di preparazione , anche i pannelli tattili, voluti dalla Città di Settimo Torinese, e dedicati al locale Distretto Urbano del Commercio.
Leggi Articolo completo
Il tour-operator friulano Flumen Viaggi, realtà con grande esperienza nel settore del turismo accessibile, ha pubblicato il suo programma per il prossimo Capodanno sensoriale in Carnia.
Leggi Articolo completo
Riprendono, con l'avvio del nuovo anno accademico, le lezioni affidate alla nostra associazione dalle varie strutture dell'Unitre piemontese.
Leggi Articolo completo
Martedì 7 novembre inizierà,
ancora una volta , il progetto di sensibilizzazione scolastica "Con Altri Occhi" sviluppato dalla nostra associazione in collaborazione con la Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese.
Leggi Articolo completo
Gli amici di APRI-Asti organizzeranno, per il pomeriggio di domenica 12 novembre p.v., una rappresentazione teatrale in occasione della Giornata contro la violenza nei confronti delle donne.
Leggi Articolo completo
Nel pomeriggio di venerdì 17 novembre, su iniziativa della coordinatrice dott. Sara Taricco, i ragazzi afferenti al nostro servizio educativo extra-scolastico si recheranno, accompagnati dalle rispettive educatrici, a visitare il Museo Lavazza di Torino.
Leggi Articolo completo