Il Centro di Riabilitazione Visiva dell'ASL TO-4, dopo la meritata pausa estiva, riprenderà le sue attività a partire da lunedì 11 settembre p.v. Al momento sono stati fissati i seguenti appuntamenti:
- Lunedì 11 settembre, ore 10,00: Corso di cucina, primo gruppo.
Responsabile Elena Nesci. L'iniziativa si svolgerà, salvo imprevisti, ogni lunedì mattina alla medesima ora
- Martedì 12 settembre , p.v., ore 9,30 e 11,30: Corso di ginnastica posturale, primo e secondo gruppo.
Responsabile Elena Nesci. l'iniziativa proseguirà, salvo imprevisti, ogni martedì mattina con i medesimi orari
- Giovedì 14 settembre, ore 10,00: Corso di cucina, secondo gruppo.
Responsabile Elena Nesci. L'iniziativa proseguirà, salvo imprevisti, ogni giovedì mattina con i medesimi orari.
Sono ripresi anche i servizi a carattere individuale: corsi di bastone bianco, corsi di Braille, consulenze di tiflo-informatica. Ma altre iniziative sono in cantiere e presto saranno avviate. Ricordiamo che il CRV si trova, all'interno di locali ASL, in Via Jervis 9 a Ivrea. Per ulteriori informazioni e dettagli scrivere alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Leggi Articolo completo
Anche quest'anno, come in passato, gli amici di APRI-Asti hanno ottenuto la possibilità di far assistere gratuitamente soci e volontari alla grande sfilata storica del Festival delle Sagre.
Leggi Articolo completo
Il nostro amico e collaboratore Alessandro Albano, in collaborazione con l'associazione "Libero Torneificio del Borgo", organizzerà un corso base di scacchi rivolto a persone con disabilità visiva totale o parziale.
Leggi Articolo completo
Come molti ricorderanno, avevamo annunciato un'escursione naturalistica in Val Troncea , per la giornata di domenica 27 agosto u.s.
Leggi Articolo completo
Gli organizzatori del Disability Film Festival di Torino, prestigiosa rassegna cinematografica dedicata a tematiche legate alla disabilità, hanno deciso di concludere il programma ufficiale della manifestazione con una cena al buio organizzata in collaborazione con APRI-odv.
Leggi Articolo completo
Abbiamo registrato, nei giorni scorsi, una nuova intervista ad un oculista di chiara fama. Si tratta del dott. Massimiliano Serafino, primario della struttura oculistica presso l'Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova.
Leggi Articolo completo
Questa estate, dalle pagine di questa newsletter , abbiamo dovuto purtroppo spegnere qualche entusiasmo su alcuni filoni di ricerca, riguardanti le possibili terapie contro le distrofie retiniche ereditarie, che fino a qualche anno fa sembravano molto incoraggianti: es. protesi retiniche elettroniche, terapie geniche monomutazionali, innesti di fotorecettori ecc. .
Leggi Articolo completo
Abbiamo avuto il piacere di intervistare, nei giorni scorsi, il dott. Rino Frisina, primario dell'Unità di Oftalmologia presso l'Ospedale di Piacenza.
Leggi Articolo completo
Il video ufficiale della consegna di tre videoingranditori, a Stephane Embongue
Leggi Articolo completo
Il CORECOM del Piemonte ci ha comunicato il calendario delle messe in onda relative alle Trasmissioni dell'Accesso regionali del terzo trimestre 2023.
Leggi Articolo completo
Gli amici di APRI-Asti hanno fissato altri due appuntamenti dedicati alla colazione sociale.
Leggi Articolo completo
Martedì 5 settembre p.v., presso la Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese, riprenderà a riunirsi il gruppo di auto-aiuto rivolto ai disabili visivi residenti in zona e afferenti al Centro di Riabilitazione Visiva dell'ASL TO-4..
Leggi Articolo completo
Venerdì 11 agosto abbiamo appreso con piacere che la Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo ci ha concesso un primo piccolo contributo per la realizzazione di un pannello tattile multimediale sul territorio di sua competenza.
Leggi Articolo completo