Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se desideri filtra per argomento: Medico Scientifico , Ausili e tecnologia, Politiche sociali e diritti, Formazione, Cultura, Sensibilizzazione, Sport ed escursioni, Socializzazione, Organizzazione

TEATRO: RIUNIONE ORGANIZZATIVA

Dopo il successo dello spettacolo, svoltosi il 1 ottobre u.s. , molti soci e simpatizzanti hanno espresso il desiderio di proseguire questa bella esperienza culturale con maggiore continuità.


Leggi Articolo completo

TORINO: SPETTACOLI TEATRALI ACCESSIBILI

Il Teatro Stabile di Torino comunica che la prossima stagione di spettacoli 2023/2024 comprenderà ben otto titoli resi più accessibili ai disabili visivi.


Leggi Articolo completo

TORINO: INTESA CON L'ASSESSORE CHIARA FOGLIETTA

Si è concordata, nei giorni scorsi, una linea d'azione comune fra la nostra associazione e l'assessore alla viabilità della Città di Torino Chiara Foglietta.


Leggi Articolo completo

TORINO: VISITA ALLA PRESIDENTE DELLA I CIRCOSCRIZIONE

Volge ormai al termine il nostro giro di sensibilizzazione fra i presidenti delle otto circoscrizioni in cui è suddivisa la Città di Torino.
Leggi Articolo completo

IVREA: REPORTAGE SULL'ESCURSIONE AL LAGO PISTONO

Sabato 30 ottobre si è svolta l'interessante escursione archeologico-sensoriale al Lago Pistono, nel comune di Montalto Dora.
Leggi Articolo completo

SETTIMO: CORSO RIABILITATIVO DI GINNASTICA DOLCE

Il Centro di Riabilitazione Visiva ASL-TO4, in collaborazione con la delegazione APRI-odv di Settimo Torinese, intende organizzare, grazie alla disponibilità della Biblioteca Civica "Archimede", un corso di ginnastica dolce sulla falsariga di quanto già avviene a Torino e Ivrea.
Leggi Articolo completo

ALBA: ESCURSIONE SENSORIALE CON IL TARTUFO

La delegazione zonale di Bra, dopo il grande successo dell'iniziativa organizzata lunedì 18 settembre alla rassegna Cheese , ha deciso di replicare l'evento alla Fiera Internazionale del Tartufo di Alba.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: CENA AL BUIO

La sezione provinciale di Trapani organizza, per la serata di sabato 28 ottobre p.v., una cena al buio in Via Pietretagliate 27.

Leggi Articolo completo

GENOVA: CONSIGLIO DIRETTIVO DI RP-LIGURIA

Nella serata di lunedì 9 ottobre, in seduta telematica, si è riunito il Consiglio Direttivo dell'associazione RP-Liguria.

Leggi Articolo completo

FESTA DI HALLOWEEN PER I NOSTRI BAMBINI

Nel pomeriggio di sabato 28 ottobre, presso la palestra della sede centrale, si svolgerá la festa di halloween per i bambini.

Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: BE MY EYES DIVENTA PIÙ INTELLIGENTE

Nuove funzionalitá dell'app per smartphone "Be my eyes"
Leggi Articolo completo

TORINO: CONFRONTO SULLA RACCOLTA RIFIUTI

Venerdì 6 ottobre, presso il Municipio di Torino, si è svolta una importante riunione fraFISH-Piemonte, APRI-odv e l'assessore comunale Chiara Foglietta coadiuvata dai suoi funzionari.
Leggi Articolo completo

LESSOLO: L'AUDIOGUIDA DEL DISTRETTO COMMERCIALE

Proseguono le realizzazioni delle video-audioguide relative al distretto commerciale "Dalla Dora al Chiusella".


Leggi Articolo completo

ALLUVIONI PIOVERA: SECONDA VISITA AL CASTELLO

Dopo il primo sopraluogo del 27 luglio u.s. , abbiamo effettuato, nell'ambito delle attività inserite nel progetto "Monferrato ad occhi chiusi" finanziato dalla Compagnia di San Paolo, una seconda visita al bel Castello di Piovera.

Leggi Articolo completo

MURIAGLIO: INAUGURAZIONE DEL PANNELLO TATTILE

Sabato 30 settembre si è svolta la suggestiva cerimonia di inaugurazione del pannello tattile multimediale dedicato al borgo di Muriaglio, piccola frazione di Castellamonte.


Leggi Articolo completo

SAN MAURO: APRI-ODV ALLA SETTIMANA DELLA SCIENZA

Nel pomeriggio di sabato 14 ottobre p.v., presso la Scuola Media "C. A. Dalla Chiesa" di San Mauro Torinese, la nostra associazione allestirà uno stand informativo che resterà a disposizione degli studenti dalle ore 15,00 alle 18,00.


Leggi Articolo completo

MILANO: TERMINATO IL CORSO DI ORIENTAMENTO E MOBILITÀ

Sabato 30 settembre u.s. si è felicemente concluso, presso la sede di Milano, il primo corso di mobilità realizzato in collaborazione con l'ente formativo IERFOP di Cagliari.


Leggi Articolo completo

FALSI CIECHI: ANCORA UN CASO IN SICILIA

La sezione provinciale di Trapani ci ha segnalato un nuovo fatto di cronaca relativo ad una presunta "falsa cieca" Scoperta a Marsala.

Leggi Articolo completo

TORINO: APRI-ODV DAL PRESIDENTE DELLA VIII CIRCOSCRIZIONE

Prosegue il giro di incontri con i presidenti delle otto circoscrizioni in cui è suddivisa la Città di Torino. Giovedì 28 settembre Marco Bongi ha incontrato Massimiliano Miano, presidente della VIII Circoscrizione San Salvario, Lingotto, Borgo Po", il territorio che ospita, tra l'altro, la nostra sede centrale.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: LA NUOVA APP PER LE SCADENZE ALIMENTARI

Come anticipato qualche settimana addietro ripresentiamo, con piacere, l'interessante tutorial tecnologico realizzato da Dajana Gioffrè.


Leggi Articolo completo

CONVEGNO SCIENTIFICO: INFORMAZIONI PRATICHE

Da più parti ci viene chiesto se sarà possibile seguire in streaming il convegno scientifico sulle distrofie retiniche ereditarie in programma per sabato 21 ottobre p.v. In realtà non è stata ancora presa una decisione in merito. Ci rendiamo ben conto delle difficoltà a carico delle persone residenti in città lontane da Torino. Dobbiamo tuttavia dare priorità assoluta alle presenze fisiche in quanto gli stessi relatori si sono presi l'impegno di raggiungere personalmente la sala. Non sarebbe certo carino fargliela trovare mezza vuota.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: IL NAVIGATORE PEDONALE "NAV BY VIAOPTA"

Come anticipato la scorsa settimana, Abbiamo realizzato, grazie alle competenze di Dajana Gioffrè, un breve video tutorial che descrive le potenzialità dela app per la navigazione pedonale "Nav by Viaopta".


Leggi Articolo completo

TORINO: RIAPERTA LA BIBLIOTECA BRAILLE

Martedì 19 settembre è stata ufficialmente riaperta al pubblico, con un concerto classico svoltosi nel cortile, la storica biblioteca Braille dell'ex-Istituto dei Ciechi di Torino.


Leggi Articolo completo

TORINO: INCONTRO COL PRESIDENTE DELLA CIRCOSCRIZIONE 2

Lunedì 18 settembre Marco Bongi ha incontrato Luca Rolandi, presidente della II Circoscrizione della Città di Torino "S. Rita, Mirafiori", la più popolosa circoscrizione del comune.


Leggi Articolo completo

TORINO: IL VIDEO DI "POP IN THE CITY"

Nonostante la pioggia mattutina si è comunque conclusa con successo la nostra partecipazione al raid urbano internazionale "Pop in the City".


Leggi Articolo completo

DA ONLUS A ODV: MODIFICHE INDISPENSABILI

Abbiamo completato, nei giorni scorsi, gli aggiornamenti su carta intestata, sito internet, social e vari materiali pubblicitari, per la sostituzione, accanto al nostro acronimo A.P.R.I., del vecchio suffisso "onlus" con il nuovo "odv" che significa organizzazione di volontariato.

Leggi Articolo completo

GENOVA: RP-LIGURIA AL BEER FESTIVA

Gli amici di RP-Liguria saranno presenti, con un proprio stand informativo, al "Genova Beer Festival", un'importante manifestazione dedicata alle birre artigianali prodotte nel territorio.

Leggi Articolo completo

ASTI: CONFERENZA STAMPA SULLE PROSSIME INIZIATIVE

Gli amici di APRI-Asti organizzeranno, nella mattinata di martedì 3 ottobre p.v., una conferenza stampa volta a presentare le prossime iniziative.

Leggi Articolo completo

BRA: NUOVE PISTE TATTILI SUI MARCIAPIEDI

La delegazione zonale di Bra, così come quella di Ciriè, è recentemente intervenuta sul Sindaco e la Giunta comunale affinchè venissero finalmente abbattute alcune barriere sensoriali nella viabilità urbana.

Leggi Articolo completo

L'IMPORTANZA DELLA RIABILITAZIONE PER LE PERSONE CON DISABILITÁ VISIVA

La Dott. Simona Guida psicoterapeuta specializzata in psicologia clinica espone l'importanza della riabilitazione per le persone con disabilitá visiva, ipovedenti e non vedenti. L'interessante contributo é pubblicato sul nostro canale di youtube e lo trovate anche in questo articolo cliccando su leggi tutto

Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: DUE NUOVE APP PER UNA MAGGIORE AUTONOMIA

Presentiamo sul nostro canale di Youtube due nuove app per snartphone in grado di rendre il nostro vivere quotidiano piú accessibile


Leggi Articolo completo

SAMONE: REALIZZATA LA VIDEO-AUDIOGUIDA

Procede, con sistematica metodicità, il progetto dei pannelli tattili multimediali previsti nel progetto del distretto commerciale "Dalla Dora al Chiusella"


Leggi Articolo completo

BRA: REPORTAGE FOTOGRAFICO DELLA VISITA A CHEESE

Lunedì 18 settembre, si è svolta l'escursione sensoriale alla rassegna internazionale "Cheese" nella cittadina di Bra.


Leggi Articolo completo

IVREA: ESCURSIONE ARCHEOLOGICA AL LAGO PISTONO

Il Centro di Riabilitazione Visiva ASL TO-4, in collaborazione con la delegazione zonale APRI-odv del Canavese, organizza, per la giornata di sabato 30 settembre p.v., un'escursione naturalistica ed archeologica al Lago Pistono dove sono state rinvenute palafitte ed altri resti preistorici.


Leggi Articolo completo

OTTIMA PRESENZA ALLA FESTA DI VIA NIZZA

Domenica 17 settembre, siamo stati presenti, con uno stand informativo, alla Festa di Via Nizza a Torino organizzata dalla locale associazione commercianti.


Leggi Articolo completo

GENOVA: ANCORA SENSIBILIZZAZIONE CON I VALDESI

La confessione valdese, tramite la gestione del proprio otto per mille, ha finanziato, per la quarta volta consecutiva, il progetto "Per non prendere una svista quando parli della vista", presentato dall'associazione RP-Liguria.


Leggi Articolo completo

TEATRO: SAGGIO DI FINE CORSO

I partecipanti al laboratorio teatrale "Crazy APRI", iniziato la scorsa primavera e conclusosi lunedì 25 settembre, metteranno in scena il loro spettacolo finale nel pomeriggio di domenica 1 ottobre 2023.


Leggi Articolo completo

TORINO: APRI-ODV A "POP IN THE CITY"

Sabato 23 settembre dalle ore 8.30 alle ore 17 APRI ODV ha gestito la tappa della solidarietà del raid urbano "Pop in The City.


Leggi Articolo completo

TORINO: INCONTRO COL PRESIDENTE DELLA V CIRCOSCRIZIONE

Mercoledì 13 settembre Marco Bongi ha incontrato Enrico Crescimanno, presidente della V Circoscrizione di Torino "Borgo Vittoria, Madonna di Campagna, Lucento, Vallette".


Leggi Articolo completo

LA CATARATTA - INTERVISTA AL PROF. LEONARDO MASTROPASQUA

Grazie alla disponibilità di Radio24 e del nostro volontario Enrico Bona possiamo offrire ai nostri lettori questa interessante intervista al prof. Leonardo Mastropasqua, direttore della Clinica Oculistica presso l'Università "G. D'Annunzio" di Chieti-Pescara.


Leggi Articolo completo

PRONTO IL NUOVO VADEMECUM 2023

E' finalmente disponibile, presso la sede centrale, il nuovo Vademecum 2023 che riassume, in ordine alfabetico, diritti, previdenze, agevolazioni e servizi a favore delle persone con disabilità visiva.


Leggi Articolo completo

Distrofie Retiniche Ereditarie e Maculopatie

Convegno Scientifico
Distrofie Retiniche Ereditarie e Maculopatie
il punto della ricerca in Italia e all’estero

Sabato 21 ottobre 2023
presso il teatro Educatorio della Provvidenza - Auditorium Orpheus
Indirizzo: Corso Trento, 13 10129 - Torino (TO)


Leggi Articolo completo

ASTI: APRIAMO AL QUIZ

Gli amici di APRI-Asti, in collaborazione con il Centro Servizi CSVAA e la rivista "Astigiani" organizza, per il pomeriggio di venerdì 22 settembre p.v., un evento culturale dedicato alla storia e tradizione locale.


Leggi Articolo completo

TORINO: INCONTRO COL PRESIDENTE DELLA IV CIRCOSCRIZIONE

Mercoledì 13 settembre Marco Bongi ha incontrato Alberto Re, presidente della IV Circoscrizione di Torino "San Donato, Campidoglio e Parella".


Leggi Articolo completo

SETTIMO: APRI-ODV ALLA FIERA DELLA CONTENTA

Nella giornata di domenica 10 settembre, nella centralissima Via Italia di Settimo Torinese, la delegazione zonale APRI-odv ha allestito uno stand di sensibilizzazione finalizzato a pubblicizzare le attività portate avanti dal sodalizio sul territorio.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: NUOVO CORSO DI BRAILLE IN BIBLIOTECA

La Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese, in collaborazione con la nostra associazione, organizza, come negli anni passati, un corso di alfabetizzazione Braille, accreditato al MIUR, della durata complessiva di 30 ore.


Leggi Articolo completo

SAN MAURO: AL VIA LA SENSIBILIZZAZIONE SCOLASTICA

Inizierà molto presto, nel nuovo anno scolastico 2023 / 2024, l'attività di sensibilizzazione scolastica portata avanti dalla nostra associazione sul territorio.


Leggi Articolo completo

CONVEGNO SCIENTIFICO - Distrofie retiniche ereditarie e maculopatie

E' ormai definitivo il programma del convegno scientifico nazionale "Distrofie retiniche ereditarie e maculopatie: il punto della ricerca in Italia e all'estero", giunto ormai alla sua XII edizione e che si svolgerà a Torino, nella giornata di sabato 21 ottobre p.v., presso il Teatro Orpheus in Corso Trento 13.


Leggi Articolo completo

IL LIBRO DI CARLOTTA GILLI

Grazie alla disponibilità di Radio24 e del nostro volontario Enrico Bona, abbiamo caricato sul canale youtube un'interessante intervista alla nuotatrice non vedente paralimpica Carlotta Gilli.


Leggi Articolo completo

MALATTIE RARE: PUBBLICATO IL PDTA DEL CHERATOCONO

Il Coordinamento Regionale Piemontese delle malattie rare comunica che è stato finalmente pubblicato il PDTA relativo al cheratocono (RF0280).


Leggi Articolo completo

CAMMINATE: ESCURSIONE AL COLLE DEL LYS

Stiamo cercando di recuperare, per quanto possibile, il programma escursionistico che il maltempo ci aveva costretto a sospendere la scorsa primavera .


Leggi Articolo completo

MURIAGLIO: ECCOVI LA VIDEO-AUDIOGUIDA

Come avevamo già preannunciato in questa newsletter, la Società di Mutuo Soccorso Agricola Operaia di Muriaglio ci aveva commissionato la realizzazione di un pannello tattile per tale piccolo borgo canavesano.


Leggi Articolo completo

VIAGGI: PARIGI SENSORIALE CON FLUMEN

Il tour-operator friulano Flumen Viaggi, realtà molto attiva nel campo del turismo accessibile, organizzerà, dal 14 al 18 dicembre p.v., un viaggio sensoriale a Parigi.


Leggi Articolo completo

BRA: ESCURSIONE SENSORIALE A CHEESE

La delegazione zonale di Bra, coordinata dall'amico Walter Boffa, organizza, per lunedì 18 settembre p.v., un'interessante visita gustativa e sensoriale alla rassegna internazionale "Cheese" dedicata ai formaggi di tutto il mondo.


Leggi Articolo completo

ASTI: CANTA CHE TI PASSA!

Gli amici di APRI-Asti organizzano, nella mattinata di sabato 16 settembre p.v., un interessante incontro con la cantante Beatrice Dalì, compagna del cantante astigiano Piero Cosso.


Leggi Articolo completo

TORINO: INCONTRO COL PRESIDENTE DELLA VII CIRCOSCRIZIONE

Venerdì 8 settembre Marco Bongi ha incontrato Gianluca Deri, presidente della VII Circoscrizione di Torino "Aurora Vanchiglia Sassi Madonna del Pilone".


Leggi Articolo completo

TEATRO: RIPRENDONO LE ATTIVITÀ

Proseguirà, nelle prossime settimane, il laboratorio teatrale proposto dall'attrice non vedente Carlotta Bisio.


Leggi Articolo completo

TRASPORTI: ALLA PRESENTAZIONE DEI NUOVI TRAM

Il Gruppo Torinese Trasporti, con un gesto di squisita sensibilità, ha invitato la nostra associazione, rappresentata da Dajana Gioffrè, al giro inaugurale dei nuovi tram torinesi Hitachi-Rail.


Leggi Articolo completo

TORINO: INAUGURAZIONE DELLA BIBLIOTECA BRAILLE

Nel pomeriggio di martedì 19 settembre, alle ore 15,00, verrà finalmente inaugurata la Biblioteca Braille di Via Nizza 151.


Leggi Articolo completo

TORINO: APRI-ODV ALLA FESTA DI VIA NIZZA

L'Associazione dei Commercianti di Via Nizza a Torino ci ha invitato ad allestire uno stand informativo alla Festa di questa importante arteria cittadina.


Leggi Articolo completo

IL GRUPPO WHATSAPP DEI SOCI ATTIVI

E' attivo, da parecchio tempo, un gruppo whatsapp originariamente istituito per facilitare la comunicazione e la discussione fra i dirigenti associativi centrali e periferici.


Leggi Articolo completo

TORINO: NUOVO MODELLO DI SERVIZI ALLA PERSONA

Martedì 5 settembre, presso il Municipio di Torino, si è svolta un'importante riunione nel corso della quale l'amministrazione comunale ha esposto le linee guida del nuovo modello organizzativo relativo ai servizi a favore delle persone fragili.


Leggi Articolo completo

CIRIÈ: NUOVI SEMAFORI SONORI

La nostra delegata zonale di Ciriè Aurora D'Amato ci ha comunicato che il comune ha realizzato, nel corso dell'estate, alcuni lavori che consentono una migliore mobilità urbana per i disabili visivi.


Leggi Articolo completo

IVREA: RIPARTONO LE ATTIVITÀ

Il Centro di Riabilitazione Visiva dell'ASL TO-4, dopo la meritata pausa estiva, riprenderà le sue attività a partire da lunedì 11 settembre p.v. Al momento sono stati fissati i seguenti appuntamenti:

  • Lunedì 11 settembre, ore 10,00: Corso di cucina, primo gruppo.
    Responsabile Elena Nesci. L'iniziativa si svolgerà, salvo imprevisti, ogni lunedì mattina alla medesima ora
  • Martedì 12 settembre , p.v., ore 9,30 e 11,30: Corso di ginnastica posturale, primo e secondo gruppo.
    Responsabile Elena Nesci. l'iniziativa proseguirà, salvo imprevisti, ogni martedì mattina con i medesimi orari
  • Giovedì 14 settembre, ore 10,00: Corso di cucina, secondo gruppo.
    Responsabile Elena Nesci. L'iniziativa proseguirà, salvo imprevisti, ogni giovedì mattina con i medesimi orari.

Sono ripresi anche i servizi a carattere individuale: corsi di bastone bianco, corsi di Braille, consulenze di tiflo-informatica. Ma altre iniziative sono in cantiere e presto saranno avviate. Ricordiamo che il CRV si trova, all'interno di locali ASL, in Via Jervis 9 a Ivrea. Per ulteriori informazioni e dettagli scrivere alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

ASTI: LA SFILATA STORICA DELLE SAGRE

Anche quest'anno, come in passato, gli amici di APRI-Asti hanno ottenuto la possibilità di far assistere gratuitamente soci e volontari alla grande sfilata storica del Festival delle Sagre.


Leggi Articolo completo

TORINO: CORSO DI SCACCHI PER IPO E NON VEDENTI

Il nostro amico e collaboratore Alessandro Albano, in collaborazione con l'associazione "Libero Torneificio del Borgo", organizzerà un corso base di scacchi rivolto a persone con disabilità visiva totale o parziale.


Leggi Articolo completo

ESCURSIONI: IL METEO CI È ANCORA NEMICO

Come molti ricorderanno, avevamo annunciato un'escursione naturalistica in Val Troncea , per la giornata di domenica 27 agosto u.s.


Leggi Articolo completo

DISABILITY FILM FESTIVAL: CENA AL BUIO

Gli organizzatori del Disability Film Festival di Torino, prestigiosa rassegna cinematografica dedicata a tematiche legate alla disabilità, hanno deciso di concludere il programma ufficiale della manifestazione con una cena al buio organizzata in collaborazione con APRI-odv.


Leggi Articolo completo

OFTALMOLOGIA: INTERVISTA AL DOTT. MASSIMILIANO SERAFINO

Abbiamo registrato, nei giorni scorsi, una nuova intervista ad un oculista di chiara fama. Si tratta del dott. Massimiliano Serafino, primario della struttura oculistica presso l'Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: POCO ENTUSIASMO ANCHE PER LE CELLULE STAMINALI

Questa estate, dalle pagine di questa newsletter , abbiamo dovuto purtroppo spegnere qualche entusiasmo su alcuni filoni di ricerca, riguardanti le possibili terapie contro le distrofie retiniche ereditarie, che fino a qualche anno fa sembravano molto incoraggianti: es. protesi retiniche elettroniche, terapie geniche monomutazionali, innesti di fotorecettori ecc. .


Leggi Articolo completo

OFTALMOLOGIA: INTERVISTA AL DOTT. RINO FRISINA

Abbiamo avuto il piacere di intervistare, nei giorni scorsi, il dott. Rino Frisina, primario dell'Unità di Oftalmologia presso l'Ospedale di Piacenza.


Leggi Articolo completo

AFRICA: VIDEO DELLA CONSEGNA DI 3 VIDEOINGRANDITORI

Il video ufficiale della consegna di tre videoingranditori, a Stephane Embongue


Leggi Articolo completo

TRASMISSIONE DELL'ACCESSO: PSICOLOGIA E RIABILITAZIONE

Il CORECOM del Piemonte ci ha comunicato il calendario delle messe in onda relative alle Trasmissioni dell'Accesso regionali del terzo trimestre 2023.


Leggi Articolo completo

ASTI: NUOVE COLAZIONI SOCIALI

Gli amici di APRI-Asti hanno fissato altri due appuntamenti dedicati alla colazione sociale.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: RIPARTE IL GRUPPO DI AUTOAIUTO

Martedì 5 settembre p.v., presso la Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese, riprenderà a riunirsi il gruppo di auto-aiuto rivolto ai disabili visivi residenti in zona e afferenti al Centro di Riabilitazione Visiva dell'ASL TO-4..


Leggi Articolo completo

BELLINO: UN NUOVO PANNELLO TATTILE

 

Venerdì 11 agosto abbiamo appreso con piacere che la Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo ci ha concesso un primo piccolo contributo per la realizzazione di un pannello tattile multimediale sul territorio di sua competenza.


Leggi Articolo completo

OMEGNA: IL PROGETTO "LE FAVOLE COI SENSI"

La Fondazione Forum di Omegna ha approvato un progetto presentato dalla nostra sezione provinciale del VCO che si intitola "Le favole coi sensi". L'iniziativa intende realizzare un percorso al buio lungo il quale si potranno ricostruire alcuni racconti di Gianni Rodari (1920 - 1980) attraverso l'esplorazione tattile di alcuni personaggi ed oggetti.


Leggi Articolo completo

LEIVI: RP-LIGURIA ALLA FESTA DELLA BIRRA

Anche quest'anno, così come avvenuto nel 2022 , gli amici dell'associazione RP-Liguria presenzieranno, con un proprio stand informativo, alla Festa della Birra che si svolgerà nel comune di Leivi vicino a Chiavari.


Leggi Articolo completo

GENETICA: IL TRAMONTO DELLE TERAPIE MONOMUTAZIONALI

 

Qualche settimana fa, ci siamo occupati della crisi, forse irreversibile, delle protesi retiniche elettroniche.


Leggi Articolo completo

SETTIMANA DI FERRAGOSTO: NOI C'ERAVAMO!

Anche quest'anno si è rinnovata una prassi che ha sempre caratterizzato la nostra associazione: anche se a ranghi ridotti l'attività non si è infatti mai fermata completamente.


Leggi Articolo completo

AFRICA: DONATI AL CAMERUN TRE VIDEOINGRANDITORI

Giovedì 10 agosto abbiamo consegnato ufficialmente a Stephane Embongue, presidente dell'associazione FOCUS - Le Pavillon Blanc, tre videoingranditori che verranno prossimamente installati presso la Biblioteca per ipovedenti e albini di Douala in Camerun.


Leggi Articolo completo

CAMMINATE: ESCURSIONE IN VAL TRONCEA

Il gruppo escursionistico di APRI-odv, dopo gli annullamenti, a causa del clima, del maggio scorso, propone una nuova iniziativa per la giornata di domenica 27 agosto p.v.


Leggi Articolo completo

TRASPORTI: UNA APP PER RICARICARE LA TESSERA BIP

La Regione Piemonte ci informa di aver realizzato, a beneficio di tutti i viaggiatori residenti, una specifica app che consente di ricaricare in autonomia la tessera di libera circolazione concessa gratuitamente alle persone disabili.


Leggi Articolo completo

TORINO: DUE STALLI H DAVANTI ALLA SEDE

L'assessore comunale alla viabilità Chiara Foglietta, a seguito di una specifica richiesta formulata dalla nostra associazione, ha deciso di creare, davanti alla nostra sede centrale in Via Nizza 151 a Torino, due stalli per il posteggio di automobili dotate di contrassegno handicap. I posti saranno riservati dal lunedì al sabato negli orari 8,00 - 19,30.


Leggi Articolo completo

DISABILITY CARD: FINALMENTE QUALCHE CONVENZIONE

L'INPS ha recentemente pubblicato, a oltre un anno e mezzo dalla sua istituzione, un primo elenco di convenzioni e agevolazioni fruibili dai possessori della Disability Card.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI: IN ARRIVO IL NUMERO QUARANTAQUATTRO

E' già stato stampato, e verrà spedito dopo il 21 agosto, il fascicolo n. 44 della nostra rivista ufficiale "Occhi Aperti". Anche questo numero contiene numerosi articoli di approfondimento assai interessanti.


Leggi Articolo completo

FACCIAMOCI DUE RISATE CON TOTI E TOTINO

In questo tempo di vacanze cerchiamo di rilassarci con un po' di buon umore.


Leggi Articolo completo

MUSICA: ER CANTANTE CIECO

Ogni tanto ci imbattiamo in vecchie o nuove canzoni che trattano argomenti legati alla disabilità visiva. Navigando le nostre newsletter se ne può trovare una raccolta abbastanza nutrita.


Leggi Articolo completo

TORINO: PRIMO LABORATORIO ALLA G.A.M.

Martedì 25 luglio, come preannunciato da questa newsletter , si è svolto il primo dei quattro laboratori tattili programmati nell'ambito della convenzione fra APRI-odv e la Galleria d'Arte Moderna di Torino.


Leggi Articolo completo

TORINO: SOPRALUOGO PER I SEMAFORI SONORI

Venerdì 28 luglio, su richiesta di due nostri soci non vedenti, abbiamo effettuato un sopraluogo agli incroci fra i corsi Vercelli e Botticelli, oltre che fra il medesimo Corso Vercelli e la via Oxilia.


Leggi Articolo completo

SERVIZIO EDUCATIVO: QUALCHE DATO INTERESSANTE

 

Cogliamo l'occasione delle vacanze scolastiche estive per presentare alcuni dati statistici relativi al servizio educativo gestito dalla nostra organizzazione.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: NUOVI FARMACI CONTRO LA MACULOPATIA SECCA

L'agenzia statunitense del farmaco FDA ha omologato, nel febbraio scorso, il primo farmaco specificamente rivolto alla cura della degenerazione maculare secca con atrofia geografica.


Leggi Articolo completo

CONVEGNO SCIENTIFICO: XII EDIZIONE

Stiamo preparando, in collaborazione con gli amici di RP-Liguria, il programma ufficiale della XII edizione del Convegno Scientifico Nazionale "Distrofie Retiniche Ereditarie: il punto della ricerca in Italia e all'estero".


Leggi Articolo completo

ESAMINATE LO STATUTO ASSOCIATIVO DI APRI-ODV

In previsione della prossima assemblea straordinaria dei soci, che sarà convocata per sabato 28 ottobre 2023, alle ore 15,00, presso l'aula magna della sede centrale operativa, Via Nizza 151 a Torino, intendiamo invitare, in uno spirito autenticamente democratico, tutti i soci ad esaminare attentamente lo Statuto del sodalizio e, se lo ritengano opportuno, proporre modifiche che non siano in contrasto con il Testo Unico del Terzo Settore (Dlgs n. 117 / 2017).


Leggi Articolo completo

BOLLENGO: CON IL SINDACO A TESTARE I PANNELLI

Nella mattinata di venerdì 21 luglio il delegato zonale del Canavese Francesco Orciuoli ha incontrato il sindaco di Bollengo Luigi Sergio Ricca.


Leggi Articolo completo

ASTI: CHIUSURA ESTIVA DELLA SEDE

Gli amici di APRI-Asti, dopo un anno di impegno ininterrotto, comunicano che la sede associativa, situata da poco in Via Prandone 8, resterà chiusa, per le vacanze estive, da lunedì 14 a giovedì 24 agosto.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: TERMINATI I PRESIDI AL MERCATO

Sabato 22 luglio si è conclusa la serie di quattro presidi informativi realizzati, dalla nostra delegazione zonale di Settimo Torinese, presso il locale mercato ortofrutticolo di Via Castiglione.


Leggi Articolo completo

GENOVA: UN CAPPELLO PER LA VISTA

Gli amici dell'associazione RP-Liguria hanno organizzato, presso il Centro Commerciale "L'Aquilone" di Genova-Bolzaneto, uno stand di sensibilizzazione nel corso del quale sono stati offerti, dietro un libero contributo, una serie di bellissimi cappellini estivi come gadget.


Leggi Articolo completo

SOGGIORNO ESTIVO: REPORTAGE FOTOGRAFICO

Con piacere presentiamo ai nostri lettori il reportage fotografico relativo al soggiorno montano a Bardonecchia dei nostri ragazzi del servizio educativo.


Leggi Articolo completo

FONDAZIONE TIME2: SIAMO PARTNER DI UN PROGETTO

La Fondazione Time2, che fa riferimento alla Lavazza, ha approvato, nell'ambito del bando "Cambiamenti" il progetto "Punti di contatto", presentato dall'associazione ZOE-Ex Caserma Lamarmora con il partenariato di APRI-odv.


Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save