Mercoledì 25 gennaio, presso la Chiesa del SERMIG di Torino, si sono tenuti i funerali della nostra giovane socia Silvia Battaglio, mancata a soli 27 anni. La sobria ma struggente cerimonia ha raccolto un gran numero di famigliari, amici e conoscenti. Per la nostra associazione erano presenti un folto gruppo di consiglieri, giovani, soci, dipendenti e collaboratori. Non si sono contati, in questi giorni, i pensieri e i ricordi sui momenti trascorsi insieme alla cara Silvia. Tutti ne hanno sottolineato, a cominciare dal sacerdote officianbte, la forza d'animo, la grande determinazione, la gioia di vivere e la capacità di dare sempre un contributo prezioso nelle varie circostanze dell'esistenza. La ricorderemo sempre con affetto e viva riconoscenza per l'esempio donatoci dalla sua breve ma intensa vita.
Leggi Articolo completo
La stampa locale della scorsa settimana ha riportato con enfasi la notizia del ritrovamento, nelle campagne fra San Carlo Canavese e Nole, di un cavallo cieco abbandonato dai proprietari.
Leggi Articolo completo
Nel pomeriggio di sabato 14 gennaio u.s., presso la Sala Consiliare di Settimo Torinese, si è svolto un convegno dedicato alla cultura della legalità all'interno dell'associazionismo.
Leggi Articolo completo
La Città di Chivasso ci ha comunicato, nei giorni scorsi, che il Ministero della Cultura ha approvato il progetto sull'accessibilità culturale presentato nel mese di luglio 2022.
Leggi Articolo completo
L'Assessorato all'Istruzione della Città di Torino ci ha comunicato che sono stati nuovamente approvati i nostri progetti di sensibilizzazione scolastica inseriti nel bando "Crescere in Città". Sono ben ventinove le classi che si sono prenotate per gli interventi che vanno dal cane guida, all'illustrazione dell'alfabeto Braille fino all'iniziativa intitolata "Giochiamo in tutti i sensi". L'impegno sarà dunque piuttosto corposo e cercheremo pertanto di turnare le persone coinvolte. Indicheremo, nelle segnalazioni di questa newsletter, i singoli appuntamenti previsti volta per volta.
Leggi Articolo completo
Abbiamo il piacere di presentare, ai nostri lettori, il nuovo breve documentario, realizzato dal regista Thomas Nadal Poletto, sulla vita di Andrea Cardelli, un nostro socio ipovedente che, da alcuni mesi, ha deciso di portare avanti un'attività professionale a diretto contatto con la natura. Per vedere ed ascoltare il filmato apri l'articolo completo
Leggi Articolo completo
Mercoledì 18 gennaio è venuta a visitare la nostra sede centrale la vice-sindaca di Torino Michela Favaro accompagnata da alcuni tecnici e funzionari del comune. Durante l'incontro si è discusso prevalentemente della gestione condominiale dello stabile e della regolamentazione dei parcheggi in cortile. Non abbiamo perso tuttavia l'occasione per manifestare le esigenze di spazi aggiuntivi a favore della nostra associazione che certamente sta riempiendo ogni buco per l'organizzazione di numerose attività di ogni genere. Michela Favaro ha condiviso molte nostre affermazioni e si è riservata di approfondire gli argomenti sottoposti alla sua attenzione.
Leggi Articolo completo
Si sono finalmente concluse, con grande soddisfazione dei comuni coinvolti, le consegne ufficiali dei pannelli tattili realizzati nel progetto regionale. Per visionare il documentoaprite l'articolo completo:
Leggi Articolo completo
Abbiamo realizzato, anche se in ritardo, un collage fotografico che documenta la visita sensoriale al Castello di Foglizzo che si è svolta domenica 27 novembre 2022. Le immagini ci ricorderanno la bella giornata trascorsa in allegria. Importante anche la foto di gruppo scattata davanti al pannello tattile, realizzato nell'omonimo progetto regionale e già installato dal comune. Per visionare il filmato cliccate dunque quì sotto:
http://www.youtube.com/watch?v=Clv_qsYuQHw
Leggi Articolo completo
Ripartirà martedì prossimo 17 gennaio il progetto di sensibilizzazione scolastica "Con Altri Occhi" sviluppato in collaborazione fra APRI-odv e la Biblioteca Civica Multimediale "Archimede" di Settimo Torinese.
Leggi Articolo completo
Lunedì 9 gennaio, dopo le vacanze natalizie, è stata riaperta la sede di APRI-Asti, sita in Via F. Corridoni 51. I locali resteranno aperti al pubblico ogni lunedì e martedì dalle ore 15,30 alle 18,00. Come prima iniziativa l'associazione propone un corso gratuito di dizione tenuto dall'attore Mauro Crosetti. La prima lezione si è svolta, presso la sede, giovedì 12 gennaio u.s. dalle ore 17,30 alle 19,00. Nelle prossime settimane sono previsti altri incontri.
Per ulteriori informazioni ed iscrizioni scrivere dunque a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Leggi Articolo completo
Riprende, da questo mese, la proficua e decennale collaborazione con l'associazione sportiva Sci-Abile di Sauze d'Oulx. La prima iniziativa del 2023 è programmata nella giornata di venerdì 20 gennaio p.v. e coinvolgerà nove ragazzi del servizio educativo accompagnati dai rispettivi educatori. La comitiva partirà alle ore 8,00 dalla stazione ferroviaria di Torino Porta Nuova e si recherà sulle piste attrezzate di Sauze d'Oulx. Quì i partecipanti saranno accolti e guidati da istruttori specializzati. Il ritorno a Torino è previsto per le ore 17,00.
L'attività sarà coordinata dalla dott. Sara Taricco. Si ringraziano, per la disponibilità, i volontari Fabrizio Calantropio e Marina Masciavè.
Leggi Articolo completo
La rassegna culturale Ri-Abilità, coordinata dalla dott. Simona Guida, prevede, per il pomeriggio di martedì 24 gennaio p.v., una visita tattile alla Galleria d'Arte Moderna di Torino, ed in particolare alla Collezione dedicata all'ottocento. Già più volte abbiamo collaborato proficuamente con questa struttura e ci siamo avvicinati ai vari percorsi tematici che contiene. L'appuntamento è fissato per le ore 15,30 in Via Magenta 31, davanti al museo.
La prenotazione è obbligatoria, entro mercoledì 18 gennaio, scrivendo alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Leggi Articolo completo
A partire da gennaio 2023 il Circolo degli Audio-lettori, gestito dai nostri volontari e coordinato dalla dott. Simona Guida, tornerà a svolgersi soltanto in presenza fisica nel pomeriggio del quarto venerdì di ogni mese. La versione online era stata infatti pensata soprattutto per rompere l'isolamento dovuto al periodo della pandemia. La formula resterà la medesima e, allo scopo di rimpolpare il gruppo, lanciamo un appello finalizzato alla ricerca di nuovi lettori volontari ed ascoltatori.
Per ulteriori informazioni scrivere dunque alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Leggi Articolo completo
Il Corecom del Piemonte ha comunicato il programma ufficiale delle trasmissioni dell'accesso relative al quarto trimestre 2022. La nostra trasmissione radiofonica, dedicata all'importanza dell'alfabeto Braille, è andata in onda nella serata di sabato 14 gennaio. La versione televisiva, sempre sul medesimo argomento, è invece programmata per la mattinata di sabato 28 gennaio p.v., alle ore 7,30, sulla TGR-Piemonte di RAITRE. In studio era presente Marco Bongi. Non appena ci sarà consentito provvederemo altresì a caricare il video sul nostro canale Youtube.
Leggi Articolo completo
L'agenzia ANSA di domenica 8 gennaio ha comunicato un'interessante novità tecnologica diramata da Apple. Riportiamo integralmente l'articolo:
Leggi Articolo completo
L'INPS, con la Circolare n. 135 del 22 dicembre 2022, ha comunicato gli importi, per il 2023, delle prestazioni previdenziali a favore di invalidi civili, ciechi e sordi.
Leggi Articolo completo
E' stato identificato, e prossimamente reso accessibile, un sito archeologico che molti ritenevano solo mitico: la Piscina di Siloam, a Gerusalemme, il luogo dove Gesù restituì la vista ad un cieco.
Leggi Articolo completo
Si stanno completando e rinnovando le partnership di coprogettazione fra la nostra associazione ed un crescente numero di comuni, non solo piemontesi.
Leggi Articolo completo
A conclusione del progetto regionale sui Pannelli Tattili, del quale sta terminando anche il complesso iter amministrativo, abbiamo voluto realizzare una piccola selezione di manufatti che verranno opportunamente sistemati all'interno della sede centrale APRI-odv di Torino.
Leggi Articolo completo
Il dott. Pasquale La Colla, disability manager della Città di Settimo Torinese, ha inaugurato una sua pagina web istituzionale all'interno della quale saranno inserite notizie circa le sue attività.
Leggi Articolo completo
Tutti conosceranno certamente la celeberrima melodia natalizia "Dech the Halls with boughs of holly" ma pochi sanno il nome e la storia del suo compositore.
Leggi Articolo completo
Come di consueto, alla fine di ogni anno, pubblichiamo qualche breve statistica relativa al nostro sistema informativo in rete.
Leggi Articolo completo
Venerdì 13 gennaio p.v., alle ore 15,00, si svolgerà, presso la sede centrale di Via Nizza 151 a Torino, un incontro informativo sul Reiki tenuto dall'istruttore Andrea Cardelli. Già prima dell'estate si sono svolte infatti sedute di questa disciplina ma l'iniziativa non è mai decollata definitivamente. L'evento, che intende dunque fare il punto sul cammino svolto e progettare eventuali attività future, si svolgerà soltanto se si raggiungerà un numero minimo di cinque iscritti. La prenotazione risulta pertanto obbligatoria scrivendo alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Leggi Articolo completo
A seguito della riuscita riunione sullo sport, svoltasi presso la sede centrale martedì 29 novembre u.s., si è tenuto un nuovo incontro teso ad approfondire ulteriormente i temi proposti.
Leggi Articolo completo
Un recente studio scientifico dell'Institute of Molecular and Clinical Ophtalmology di Basilea - IOB (Svizzera) ha contestato la consolidata prassi di applicare ai ragazzi una sottocorrezione della miopia allo scopo di frenarne o bloccarne la progressione. Dalla ricerca emergerebbe piuttosto una nuova strategia più proficua: invertire il contrasto nella lettura (lettere chiare su fondo scuro) oppure aumentare la grandezza dei caratteri. Queste possibilità sono indubbiamente facilitate attraverso l'utilizzo dei tablet. L'interessante studio, premiato dall'Ophthaward svizzero 2022, è stato condotto dalla dott. Barbara Swatchak e dal collega Franz Shoeffel.
Leggi Articolo completo
Stiamo terminando, in questi giorni, le consegne ai comuni dei rispettivi pannelli tattili realizzati nel progetto regionale.
Leggi Articolo completo
La Città di Chivasso ha approvato, nell'ambito del suo Piano di Offerta Formativa, il progetto di sensibilizzazione scolastica presentato a settembre dalla nostra associazione. Si tratta dell'iniziativa, già più volte sperimentata in altri comuni, denominata "Il buio non fa paura", rivolta alle scuole per l'infanzia.
Nei prossimi mesi verranno dunque concordati gli appuntamenti con le maestre dei plessi coinvolti. Saranno ovviamente coinvolti anche i rappresentanti della delegazione zonale.
Leggi Articolo completo
Nel pomeriggio di venerdì 16 dicembre si è felicemente concluso, presso la sede centrale, il primo ciclo del corso di scrittura creativa tenuto da Debora Bocchiardo. I partecipanti sono stati circa una decina. Alcuni elaborati sono stati successivamente presentati al Circolo dei Lettori ad alta voce che si è svolto venerdì 23 dicembre. L'esperienza sembra aver dato buoni risultati e si sta valutando l'opportunità di riproporre un secondo ciclo nel 2023.
Leggi Articolo completo
Grande successo per il banchetto di Telethon, organizzato dalla nostra associazione, presso la galleria del Centro Commerciale Bennet di Caselle Torinese. Nei due giorni presenza fisica, sabato 17 e domenica 18 dicembre u.s., sono stati raccolti € 940,00 che sono già stati versati alla prestigiosa organizzazione dedicata alla ricerca scientifica contro le malattie genetiche. Un verò record che supera ogni risultato precedente. Ringraziamo pertanto sentitamente tutti i sici e i volontari che hanno collaborato all'importante iniziativa.
Leggi Articolo completo
Il Ministero del lavoro ha erogato, nei giorni scorsi, il cinque per mille relativo all'anno fiscale 2021. La nostra associazione, sostanzialmente in linea con i risultati conseguiti negli ultimi esercizi, ha ottenuto un contributo di € 9.442. Non possiamo dunque che ringraziare sentitamente i contribuenti che ci hanno scelto e che, con questo generoso gesto, ci consentiranno di potenziare le iniziative del sodalizio a favore delle persone con disabilità visiva.
Leggi Articolo completo
Abbiamo caricato sul nostro canale youtube, grazie alla disponibilità di Radio24 e del nostro volontario Enrico Bona, una nuova pillola di oftalmologia dedicata all'impianto in Italia della prima cornea sintetica.
Leggi Articolo completo
Alcune fonti autorevoli, fra cui una video-intervista del prof. Valerio Carelli dell'Università di Bologna, hanno lasciato trapelare un prudente ottimismo sulle prospettive di una terapia genica efficace neltrattamento dellla neuropatia ottica ereditaria di Leber (LHON), una patologia rara che provoca spesso un rapido deterioramento della capacità visiva nei giovani adulti. Si tratta di una malattia mitocondriale a trasmissione materna. Lo studio genetico più avanzato, sviluppato presso l'Università di Monaco di Baviera, è giunto alla fase 3 e la richiesta di omologazione della terapia è stata già depositata presso l'agenzia europea del farmaco EMA.
Leggi Articolo completo
Sabato 17 dicembre, presso la sezione provinciale del VCO, si sono radunati i soci e i volontari del territorio per scambiarsi gli auguri di Buon Natale e Felice 2023. Nell'occasione si è fatto il punto sulle iniziative realizzate negli ultimi mesi e sulla positiva ripartenza dopo la pandemia. Era presente la coordinatrice Laura Martinoli.
Leggi Articolo completo
Gli amici siciliani della sezione provinciale di Trapani hanno inteso solennizzare, come nelle migliori tradizioni, la Festa di S. Lucia, Patrona dei non vedenti. Un nutrito gruppo di soci si è ritrovato, per assistere alla S. Messa, presso la Parrocchia della Madonna di Fatima e poi si è spostato presso la sede di via Del Salice. Quì si è proseguito, con una serata conviviale, a base di arancine e cuccia. Era presente il coordinatore Antonino Asta e i consiglieri del sodalizio.
Leggi Articolo completo
Gli amici dell'associazione RP-Liguria hanno ricevuto, nei giorni scorsi, la gradita notizia della vincita di un contributo, pari ad euro 10.000, per un progetto scientifico sulla valutazione della fotobiomodulazione nel trattamento della degenerazione maculare legata all'età in fase iniziale.
Leggi Articolo completo
Abbiamo registrato , nei giorni scorsi, un'interessante intervista al giovane intellettuale non vedente Abdel Zaruali, di nazionalità marocchina ed attualmente residente a Torino.
Leggi Articolo completo
E' stato postalizzato, nei giorni scorsi, il numero quarantadue della nostra rivista ufficiale "Occhi Aperti".
Leggi Articolo completo
Anche quest'anno, come in tutte le ultime edizioni, APRI-odv parteciperà attivamente alla maratona di Telethon, la campagna di raccolta fondi televisiva contro le malattie genetiche. Saranno organizzate, in particolare, due presenze specifiche: la prima presso la galleria commerciale Bennet di Caselle Torinese, la seconda, di concerto con altre associazioni, sotto i portici vicino al Duomo di Chivasso. Saranno disponibili i famosi gadget della manifestazione e soprattutto gli apprezzati cuori di cioccolato. I banchetti saranno allestiti venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 dicembre.
Vi aspettiamo numerosi!
Leggi Articolo completo
Anche quest'anno, nell'approssimarsi del S. Natale, i dirigenti e gli educatori di APRI-Servizi, organizzeranno una festa per i bambini che afferiscono al servizio extra-scolastico. L'evento, che si svolgerà nel pomeriggio di sabato 17 dicembre alle ore 15,00, è aperto anche a fratellini ed amichetti. Sono previsti giochi insieme, canti, musica, tanta allegria ed il tradizionale rinfresco. Per ulteriori dettagli contattare a coordinatrice Sara Taricco oppure Simona Valinotti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Leggi Articolo completo
Gli amici di APRI-Asti organizzano, per la giornata di sabato 17 dicembre, una giornata di festa ed un pranzosociale presso il Circolo Culturale "A. Nosenzo" in Via F. Corridoni 51. Levento inizierà alle ore 11,00 con i saluti e le premiazioni. Seguirà il pranzo aperto a tutti i soci, volontari e simpatizzanti. Sarà sicuramente un momento importante di amicizia e condivisione.
Per ulteriori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Leggi Articolo completo
E' stata firmata lunedì 5 dicembre la nuova convenzione fra APRI-odv e la Biblioteca Civica Archimede di Settimo che rinnova, per i prossimi tre anni, la fruttuosa collaborazione che prosegue ormai da molto tempo.
Leggi Articolo completo
La delegazione zonale di Chivasso ha deciso, in occasione della Festa di S. Lucia, di organizzare una cena sociale nella serata di Martedì 13 dicembre p.v. Il gruppo si ritroverà presso la Pizzeria "La Monella" che si trova in Via Blatta 25. L'appuntamento è fissato per le ore 19,30 dopo il consueto gruppo di auto-aiuto mensile. Nell'occasione ci si scambieranno anche gli auguri di Natale e si parlerà delle attività future sul territorio.
Per ulteriori informazioni scrivere alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Leggi Articolo completo
Nella mattinata di sabato 17 dicembre, alle ore 10,00, si svolgerà, presso il Centro di Riabilitazione Visiva di Via Jervis 9, un incontro del gruppo di utenti che afferiscono al centro medesimo. Nell'occasione, oltre a scambiarsi gli auguri per il Natale, si farà il punto della situazione sulle attività svolte negli ultimi mesi e sui programmi del futuro. Saranno presenti il presidente Marco Bongi e la coordinatrice Charlotte Napoli.
Per ulteriori informazioni scrivere alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Leggi Articolo completo
L'associazione RP-Liguria, grazie all'aiuto di alcuni preziosi volontari, ha organizzato, anche per quest'anno, una presenza a turno presso la Libreria Giunti del Centro Commerciale "La Fiumara".
Leggi Articolo completo
Documentiamo, ancora una volta, alcune consegne ufficiali dei pannelli tattili realizzati nell'ambito del progetto regionale sulla ripartenza del turismo accessibile.
Leggi Articolo completo
E' giunta in sede centrale, nei giorni scorsi, una nuovissima stampante 3d di ultima generazione che è stata acquistata soprattutto per supportare il progetto domotica. Abbiamo già provato a fare dei test riproducendo una piccola mappa topografica delle vie cittadine intorno alla sede centrale.
La gestione di questo ausilio tecnologico è stata affidata al consigliere Luca Colombo, esperto del settore e grande fautore di questa tecnologia. Prossimamente proveremo a riprodurre anche altri soggetti. Vi terremo ovviamente informati sugli sviluppi.
Leggi Articolo completo
Avviamo potuto internvistare, lunedì 28 novembre, la dott. Erika Savio, oculista del nostro comitato scientifico, che ha voluto illustrarci la realtà di una patologia molto diffusa e cioè la distrofia corneale di Fuchs. Si tratta di una malattia molto diffusa ma che, per fortuna, con le tecniche chirurgiche più moderne, può essere trattata efficacemente.
Per ascoltare l'intervista cliccare quì
Leggi Articolo completo
Gli amici di APRI-Asti, grazie all'aiuto del Centro Servizi Volontariato CSVAA, hanno realizzato un bel calendario associativo per l'anno 2023.
L'interessante pubblicazione potrà essere ritirata gratuitamente dai soci del sodalizio e con un'offerta libera da parte degli altri.
Per ulteriori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Leggi Articolo completo
Mercoledì prossimo 7 dicembre l'Università della Terza Età di Poirino ha invitato la nostra associazione a tenere una lezione di sensibilizzazione sui problemi legati alla disabilità visiva. L'incontro sarà tenuto dal presidente Marco Bongi che parlerà di un ampio ventaglio di argomenti: l'occhio, l'alfabeto Braille, l'invalidità civile ecc.
L'appuntamento è fissato per le ore 16,00 presso la sede didattica dell'accademia in via Roma 17. Tutti i soci e i simpatizzanti residenti in zona sono cordialmente invitati.
Leggi Articolo completo
La delegazione zonale di Chivasso ha organizzato, nella mattinata di sabato 3 dicembre, un interessante convegno sugli sport acquatici e la disabilità.
Leggi Articolo completo
Abbiamo appreso con gioia che il sindaco di Giaveno Carlo Giacone, nonostante i problemi di salute che ancora lo affliggono, ha accettato di riceverci in prima persona per la consegna ufficiale dei pannelli tattili.
La cosa ci ha fatto ovviamente molto piacere. La cerimonia si svolgerà dunque nel pomeriggio di martedì 13 dicembre p.v., presso il Municipio della Città.
Si tratterà di una delle primissime uscite pubbliche del primo cittadino dopo la vile aggressione che ha subito. Rinnoviamo a Carlo Giacone ovviamente i nostri più sentiti auguri per una pronta e completa guarigione.
Leggi Articolo completo
I dirigenti dell'Accademia Corale Stefano Tempia sono lieti, a seguito della convenzione sottoscritta con APRI-odv, di concedere ai nostri soci biglietti omaggio per il loro prossimo concerto.
Leggi Articolo completo
Siamo giunti quasi alla conclusione del progetto regionale Pannelli Tattili, un'iniziativa entusiasmante che ci ha impegnato per quasi tutto quest'anno 2022. Oggi abbiamo il piacere di documentare altre tre consegne ufficiali ad altrettanti primi cittadini.
Leggi Articolo completo
Nel pomeriggio di martedì 22 novembre, su iniziativa del delegato zonale Luigi La Torraca, si è svolta una riunione organizzativa del gruppo APRI-odv di Ciriè.
Leggi Articolo completo
Anche quest'anno la nostra delegazione zonale di Settimo Torinese è stata invitata alla Festa dell'Albero di Settimo Torinese che si è svolta, nella mattinata di lunedì 21 novembre, presso il Parco Sandro Pertini.
Leggi Articolo completo
Il Lions Club Orvieto, in collaborazione con APRI-odv dell'Umbria, organizza, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone Disabili,
Leggi Articolo completo