Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se desideri filtra per argomento: Medico Scientifico , Ausili e tecnologia, Politiche sociali e diritti, Formazione, Cultura, Sensibilizzazione, Sport ed escursioni, Socializzazione, Organizzazione

GENOVA: CORSO DI ALFABETIZZAZIONE BRAILLE

Nella mattinata di sabato 18 febbraio p.v., presso Il Circolo della Capitaneria di Porto di Genova, inizierà il secondo corso di alfabetizzazione Braille organizzato dall'Associazione RP-Liguria in collaborazione con l'ente di formazione IERFOP-onlus.


Leggi Articolo completo

TORINO: UNA SERIE DI PROIEZIONI ACCESSIBILI

L'Associazione "Più Cultura Accessibile" organizza, presso il Cinema Teatro Baretti di Torino, una serie di proiezioni accessibili con audiodescrizione e sottotitolature.


Leggi Articolo completo

PROPOSTE: UN NUOVO LABORATORIO TEATRALE?

Il Consiglio Generale riunitosi sabato 21 gennaio u.s., su proposta del consigliere Walter Primo, ha approvato l'idea di verificare l'interesse fra i soci per un'eventuale riproposta di un laboratorio teatrale.


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: VISITA ALLA LIUTERIA SAN FILIPPO

La rassegna Ri-Abilità, coordinata dalla dott. Simona Guida, propone, per il pomeriggio di martedì 28 febbraio p.v., una visita tattile e multisensoriale all'Accademia Liuteria San Filippo di Torino.


Leggi Articolo completo

PROVA SPORT ACCESSIBILI: ECCO IL CALENDARIO

Come anticipato la scorsa settimana, nel pomeriggio di venerdì 17 febbraio, presso la palestra della sede centrale di Torino, si svolgeranno una serie di prove di nuove discipline sportive proposte dal Comitato ad Hoc riunitosi nelle scorse settimane.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: INCONTRO CON MEDIAVOICE

Dopo la prima visita risalente al 25 novembre 2021, tornerà a trovarci, presso la sede centrale, l'ing. Alessio Mengarelli della società romana Mediavoice.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: ANCORA SULLA RETINA ARTIFICIALE

Proponiamo ai nostri lettori un ulteriore documento sonoro concessoci da RAI-Teche di Roma. Questa volta si tratta di un brano, lungo circa dodici minuti, tratto dalla trasmissione "Elisir" del 21 settembre 2022.


Leggi Articolo completo

MAPPANO: CONFERENZA ALLA UNITRE

L'Università della Terza Età di Mappano ha invitato, ancora una volta, la nostra associazione a tenere una conferenza di sensibilizzazione all'interno del suo nutrito programma accademico 2022/2023.


Leggi Articolo completo

ASTI: L'AMORE SALVA IL MONDO

Questo è il titolo dello spettacolo teatrale che APRI-Asti metterà in scena venerdì 10 febbraio, alle ore 18,00, presso il Teatro "Tre l'Arcoscenico" in Via Scarampi 20.
Si tratta di una serie di poesie ed aforismi, lette da parecchi volontari dell'associazione, fra cui Renata Sorba, che intendono affrontare, da varie angolature, il tema dell'amore universale. Ingresso libero.
Per ulteriori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


Leggi Articolo completo

FORMAZIONE: CORSO PER AIUTANTE SVILUPPO SOFTWARE

La UICI Regionale del Piemonte, in collaborazione con Abile-Job, Accessi-Way, Scuole Tecniche San Carlo, FE.DI.Man e IRIFOR, organizzano un corso di formazione professionale per "Aiutante sviluppo software" riservato a persone non vedenti o ipovedenti riconosciute ai sensi della legge n. 138/2001.


Leggi Articolo completo

GTT: SENSIBILIZZAZIONE AI NUOVI CONDUCENTI

Giovedì 2 febbraio, presso il Centro Direzionale del Gruppo Torinese Trasporti, si è tenuta una nuova lezione sulla disabilità a favore degli autisti neo-assunti. La Disability-Manager dott. Rita Gambino ha invitato, per l'occasione, gli esponenti di alcune associazioni che si occupano di handicap fisico, psichico e sensoriale. APRI-odv è stata rappresentata da Dajana Gioffrè. Si tratta di un appuntamento ormai consolidato che ci consente di sensibilizzare i conducenti di autobus sulle problematiche dei passeggeri con esigenze speciali. Ringraziamo dunque sentitamente l'azienda per questa importante opportunità.


Leggi Articolo completo

SERVIZIO EDUCATIVO: FESTA DI CARNEVALE

Si svolgerà nel pomeriggio di sabato 18 febbraio p.v. la Festa di Carnevale riservata ai bambini afferenti al nostro servizio educativo extra-scolastico. I partecipanti potranno venire mascherati ed eventualmente accompagnati dai loro amici o fratellini. Ci saranno musica, giochi, un piccolo rinfresco, divertimenti e tanta allegria. L'appuntamento è fissato per le ore 15,00 presso la palestra della sede centrale di via Nizza 151 a Torino.
Vi aspettiamo numerosi!
Per ulteriori informazioni e prenotazioni scrivere alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

TRASMISSIONE DELL'ACCESSO: SENSIBILIZZAZIONE SUL BRAILLE

Il CORECOM del Piemonte ci ha gentilmente inviato il video ufficiale relativo alla trasmissione dell'accesso televisivo, registrata a fine novembre 2022 e andata in onda sabato 28 gennaio u.s. Si tratta di un filmato, della durata di cinque minuti, dedicato a far meglio conoscere l'alfabeto Braille e la sua importanza a circa due secoli dall'invenzione. Era presente, negli studi RAI di Torino, Marco Bongi. Per vedere la trasmissione aprite l'articolo completo.


Leggi Articolo completo

TORINO: INTERVENTI SULLA LINEA TRANVIARIA 4

Il Gruppo Torinese Trasporti ci ha comunicato che, a partire dal 1 febbraio e per alcuni mesi, il tratto sud della linea tranviaria n. 4, uno degli assi portanti del trasporto pubblico cittadino, sarà servito da autobus sostitutivi da Via Filadelfia al capolinea Drosso. Ciò consentirà sia di sostituire i binari, sia di allestire nuove fermate più accessibili ai passeggeri disabili. Il cambio del mezzo potrà avvenire direttamente in tre fermate specificamente indicate. Ringraziamo l'azienda per la segnalazione ed invitiamo i nostri soci ad avere pazienza. Stanno lavorando anche per noi.


Leggi Articolo completo

SPORT: SPERIMENTIAMO NUOVE DISCIPLINE

A seguito delle due riunioni sullo sport svoltesi nelle ultime settimane, abbiamo deciso di proporre, ai soci interessati e ai ragazzi del servizio educativo, due test di prova dedicati rispettivamente al Minibasket e all'autodifesa.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: IN ARRIVO SENSE-PLAYER-OCR

La società Tiflosystem di Padova presenta, per il mercato italiano, il nuovissimo lettore OCR portatile Sense-Player.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: UN RICORDO DI PIERO ANGELA

Abbiamo il piacere di proporre ai nostri lettori, grazie ad un recente accordo con RAI-Teche, l'ultimo contributo del grande Piero Angela riguardante l'occhio e l'oftalmologia.


Leggi Articolo completo

FUMETTI: UNA NUOVA LETTURA

Il nostro caro amico astigiano Lorenzo Barruscotto, che da tempo ha creato il canale Youtube "Osservatorio Tex" dedicato a letture di fumetti sonori, ci ha gentilmente inviato un nuovo testo, da lui stesso ideato, intitolato "Il rodeo della vita". Per ascoltare la storia aprite l'articolo completo.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: TAVOLO SULLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Mercoledì 18 gennaio, presso il Municipio di Settimo Torinese, si è riunito il Comitato per la realizzazione del Piano per l'Abbattimento delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A). La riunione era presieduta dal vice-sindaco Giancarlo Brino e comprendeva due consiglieri comunali, alcuni tecnici, il comandante della Polizia Municipale ed esponenti di varie associazioni. APRI-odv è stata rappresentata da Marco Bongi e Vito Internicola. Si è ampiamente discusso dei prossimi programmi fatti propri dall'amministrazione comunale e di alcune recenti realizzazioni per l'adeguamento dei marciapiedi. Il vice-sindaco ha citato anche i tre pannelli tattili realizzati dalla nostra associazione. Il tavolo si aggiornerà, nei prossimi mesi, con frequenza periodica.


Leggi Articolo completo

VCO: PRESSING SUI SINDACI

La coordinatrice provinciale del V.C.O. Laura Martinoli ha incontrato, nella mattinata di venerdì 27 gennaio, il sindaco di Omegna Mimma Moscatiello. Il colloquio era finalizzato a caldeggiare l'adesione della città cusiana alla rete di co-progettazione sull'accessibilità turistica attivata dalla nostra associazione. Ciò soprattutto in vista dei prossimi bandi del PNRR. La prima cittadina ha dato ampie rassicurazioni in tal senso e si attiverà al più presto per aderire alla rete guidata da APRI-odv. Analoghe iniziative sono state inoltre avviate nei confronti delle amministrazioni comunali di Armeno, Baveno, Gravellona Toce, Orta San Giulio e Verbania. Si tratta indubbiamente di un prezioso lavoro di sensibilizzazione.


Leggi Articolo completo

MARKETING E DISABILITÀ VISIVA: PARTE UNA RICERCA

Pubblichiamo volentieri l'appello di una giovane studentessa che ha messo a punto un questionario, da sottoporre a ipovedenti e non vedenti, sul miglioramento della comunicazione commerciale rivolta alle persone disabili. Invitiamo dunque i nostri lettori a contattarla e a sottoporsi all'intervista:

 


Leggi Articolo completo

TORINO: NUOVA CENA AL BUIO

Il comitato "Torino al Buio" organizza, per la serata di mercoledì 1 febbraio p.v., una nuova cena al buio finalizzata alla sensibilizzazione e alla raccolta fondi.


Leggi Articolo completo

MAURIZIANO: RIUNIONE OPERATIVA CON LO STAFF

Il primario di oculistica dell'Ospedale Mauriziano di Torino, dott. Francesco Faraldi, ci ha gentilmente invitato, mercoledì 25 gennaio, ad una riunione generale con tutti i suoi collaboratori.


Leggi Articolo completo

L'ULTIMO SALUTO A SILVIA

Mercoledì 25 gennaio, presso la Chiesa del SERMIG di Torino, si sono tenuti i funerali della nostra giovane socia Silvia Battaglio, mancata a soli 27 anni. La sobria ma struggente cerimonia ha raccolto un gran numero di famigliari, amici e conoscenti. Per la nostra associazione erano presenti un folto gruppo di consiglieri, giovani, soci, dipendenti e collaboratori. Non si sono contati, in questi giorni, i pensieri e i ricordi sui momenti trascorsi insieme alla cara Silvia. Tutti ne hanno sottolineato, a cominciare dal sacerdote officianbte, la forza d'animo, la grande determinazione, la gioia di vivere e la capacità di dare sempre un contributo prezioso nelle varie circostanze dell'esistenza. La ricorderemo sempre con affetto e viva riconoscenza per l'esempio donatoci dalla sua breve ma intensa vita.


Leggi Articolo completo

SAN CARLO: ABBANDONATO UN CAVALLO CIECO

La stampa locale della scorsa settimana ha riportato con enfasi la notizia del ritrovamento, nelle campagne fra San Carlo Canavese e Nole, di un cavallo cieco abbandonato dai proprietari.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: CONVEGNO SU LEGALITÀ ED ASSOCIAZIONI

Nel pomeriggio di sabato 14 gennaio u.s., presso la Sala Consiliare di Settimo Torinese, si è svolto un convegno dedicato alla cultura della legalità all'interno dell'associazionismo.


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: APPROVATO IL PROGETTO DEL MIC

La Città di Chivasso ci ha comunicato, nei giorni scorsi, che il Ministero della Cultura ha approvato il progetto sull'accessibilità culturale presentato nel mese di luglio 2022.


Leggi Articolo completo

TORINO: RIPARTE LA SENSIBILIZZAZIONE SCOLASTICA

L'Assessorato all'Istruzione della Città di Torino ci ha comunicato che sono stati nuovamente approvati i nostri progetti di sensibilizzazione scolastica inseriti nel bando "Crescere in Città". Sono ben ventinove le classi che si sono prenotate per gli interventi che vanno dal cane guida, all'illustrazione dell'alfabeto Braille fino all'iniziativa intitolata "Giochiamo in tutti i sensi". L'impegno sarà dunque piuttosto corposo e cercheremo pertanto di turnare le persone coinvolte. Indicheremo, nelle segnalazioni di questa newsletter, i singoli appuntamenti previsti volta per volta.


Leggi Articolo completo

LA STORIA DI ANDREA IL BOSCAIOLO IPOVEDENTE

Abbiamo il piacere di presentare, ai nostri lettori, il nuovo breve documentario, realizzato dal regista Thomas Nadal Poletto, sulla vita di Andrea Cardelli, un nostro socio ipovedente che, da alcuni mesi, ha deciso di portare avanti un'attività professionale a diretto contatto con la natura. Per vedere ed ascoltare il filmato apri l'articolo completo


Leggi Articolo completo

TORINO: LA VICE-SINDACA CI VIENE A TROVARE

Mercoledì 18 gennaio è venuta a visitare la nostra sede centrale la vice-sindaca di Torino Michela Favaro accompagnata da alcuni tecnici e funzionari del comune. Durante l'incontro si è discusso prevalentemente della gestione condominiale dello stabile e della regolamentazione dei parcheggi in cortile. Non abbiamo perso tuttavia l'occasione per manifestare le esigenze di spazi aggiuntivi a favore della nostra associazione che certamente sta riempiendo ogni buco per l'organizzazione di numerose attività di ogni genere. Michela Favaro ha condiviso molte nostre affermazioni e si è riservata di approfondire gli argomenti sottoposti alla sua attenzione.


Leggi Articolo completo

PANNELLI TATTILI: ULTIMA CONSEGNA A GRUGLIASCO

Si sono finalmente concluse, con grande soddisfazione dei comuni coinvolti, le consegne ufficiali dei pannelli tattili realizzati nel progetto regionale. Per visionare il documentoaprite l'articolo completo:


Leggi Articolo completo

FOGLIZZO: LE FOTO DELLA VISITA AL CASTELLO

Abbiamo realizzato, anche se in ritardo, un collage fotografico che documenta la visita sensoriale al Castello di Foglizzo che si è svolta domenica 27 novembre 2022. Le immagini ci ricorderanno la bella giornata trascorsa in allegria. Importante anche la foto di gruppo scattata davanti al pannello tattile, realizzato nell'omonimo progetto regionale e già installato dal comune. Per visionare il filmato cliccate dunque quì sotto:

http://www.youtube.com/watch?v=Clv_qsYuQHw


Leggi Articolo completo

SETTIMO: AL VIA LA SENSIBILIZZAZIONE SCOLASTICA

Ripartirà martedì prossimo 17 gennaio il progetto di sensibilizzazione scolastica "Con Altri Occhi" sviluppato in collaborazione fra APRI-odv e la Biblioteca Civica Multimediale "Archimede" di Settimo Torinese.


Leggi Articolo completo

ASTI: CORSO DI DIZIONE

Lunedì 9 gennaio, dopo le vacanze natalizie, è stata riaperta la sede di APRI-Asti, sita in Via F. Corridoni 51. I locali resteranno aperti al pubblico ogni lunedì e martedì dalle ore 15,30 alle 18,00. Come prima iniziativa l'associazione propone un corso gratuito di dizione tenuto dall'attore Mauro Crosetti. La prima lezione si è svolta, presso la sede, giovedì 12 gennaio u.s. dalle ore 17,30 alle 19,00. Nelle prossime settimane sono previsti altri incontri.
Per ulteriori informazioni ed iscrizioni scrivere dunque a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

GIORNATA SULLA NEVE CON SCI-ABILE

Riprende, da questo mese, la proficua e decennale collaborazione con l'associazione sportiva Sci-Abile di Sauze d'Oulx. La prima iniziativa del 2023 è programmata nella giornata di venerdì 20 gennaio p.v. e coinvolgerà nove ragazzi del servizio educativo accompagnati dai rispettivi educatori. La comitiva partirà alle ore 8,00 dalla stazione ferroviaria di Torino Porta Nuova e si recherà sulle piste attrezzate di Sauze d'Oulx. Quì i partecipanti saranno accolti e guidati da istruttori specializzati. Il ritorno a Torino è previsto per le ore 17,00.
L'attività sarà coordinata dalla dott. Sara Taricco. Si ringraziano, per la disponibilità, i volontari Fabrizio Calantropio e Marina Masciavè.


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: VISITA ALLA GALLERIA D'ARTE MODERNA

La rassegna culturale Ri-Abilità, coordinata dalla dott. Simona Guida, prevede, per il pomeriggio di martedì 24 gennaio p.v., una visita tattile alla Galleria d'Arte Moderna di Torino, ed in particolare alla Collezione dedicata all'ottocento. Già più volte abbiamo collaborato proficuamente con questa struttura e ci siamo avvicinati ai vari percorsi tematici che contiene. L'appuntamento è fissato per le ore 15,30 in Via Magenta 31, davanti al museo.
La prenotazione è obbligatoria, entro mercoledì 18 gennaio, scrivendo alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

IL CIRCOLO LETTORI TORNA SOLO IN PRESENZA

A partire da gennaio 2023 il Circolo degli Audio-lettori, gestito dai nostri volontari e coordinato dalla dott. Simona Guida, tornerà a svolgersi soltanto in presenza fisica nel pomeriggio del quarto venerdì di ogni mese. La versione online era stata infatti pensata soprattutto per rompere l'isolamento dovuto al periodo della pandemia. La formula resterà la medesima e, allo scopo di rimpolpare il gruppo, lanciamo un appello finalizzato alla ricerca di nuovi lettori volontari ed ascoltatori.
Per ulteriori informazioni scrivere dunque alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

TRASMISSIONE DELL'ACCESSO: DIVULGAZIONE SUL BRAILLE

Il Corecom del Piemonte ha comunicato il programma ufficiale delle trasmissioni dell'accesso relative al quarto trimestre 2022. La nostra trasmissione radiofonica, dedicata all'importanza dell'alfabeto Braille, è andata in onda nella serata di sabato 14 gennaio. La versione televisiva, sempre sul medesimo argomento, è invece programmata per la mattinata di sabato 28 gennaio p.v., alle ore 7,30, sulla TGR-Piemonte di RAITRE. In studio era presente Marco Bongi. Non appena ci sarà consentito provvederemo altresì a caricare il video sul nostro canale Youtube.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: PRODURRE AUDIOLIBRI CON IPHONE

L'agenzia ANSA di domenica 8 gennaio ha comunicato un'interessante novità tecnologica diramata da Apple. Riportiamo integralmente l'articolo:


Leggi Articolo completo

GLI IMPORTI PENSIONISTICI 2023

L'INPS, con la Circolare n. 135 del 22 dicembre 2022, ha comunicato gli importi, per il 2023, delle prestazioni previdenziali a favore di invalidi civili, ciechi e sordi.


Leggi Articolo completo

STORIA: SARÀ VISITABILE LA PISCINA DI SILOAM

E' stato identificato, e prossimamente reso accessibile, un sito archeologico che molti ritenevano solo mitico: la Piscina di Siloam, a Gerusalemme, il luogo dove Gesù restituì la vista ad un cieco.


Leggi Articolo completo

TAVOLO DI COPROGETTAZIONE: LE PARTNERSHIP 2023

Si stanno completando e rinnovando le partnership di coprogettazione fra la nostra associazione ed un crescente numero di comuni, non solo piemontesi.


Leggi Articolo completo

SEI PANNELLI PER LA SEDE CENTRALE

A conclusione del progetto regionale sui Pannelli Tattili, del quale sta terminando anche il complesso iter amministrativo, abbiamo voluto realizzare una piccola selezione di manufatti che verranno opportunamente sistemati all'interno della sede centrale APRI-odv di Torino.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: UNA PAGINA PER IL DISABILITY MANAGER

Il dott. Pasquale La Colla, disability manager della Città di Settimo Torinese, ha inaugurato una sua pagina web istituzionale all'interno della quale saranno inserite notizie circa le sue attività.


Leggi Articolo completo

MUSICA: DECK THE HALLS

Tutti conosceranno certamente la celeberrima melodia natalizia "Dech the Halls with boughs of holly" ma pochi sanno il nome e la storia del suo compositore.


Leggi Articolo completo

QUALCHE STATISTICA SUL 2022

Come di consueto, alla fine di ogni anno, pubblichiamo qualche breve statistica relativa al nostro sistema informativo in rete.


Leggi Articolo completo

INCONTRO INFORMATIVO SUL REIKI

Venerdì 13 gennaio p.v., alle ore 15,00, si svolgerà, presso la sede centrale di Via Nizza 151 a Torino, un incontro informativo sul Reiki tenuto dall'istruttore Andrea Cardelli. Già prima dell'estate si sono svolte infatti sedute di questa disciplina ma l'iniziativa non è mai decollata definitivamente. L'evento, che intende dunque fare il punto sul cammino svolto e progettare eventuali attività future, si svolgerà soltanto se si raggiungerà un numero minimo di cinque iscritti. La prenotazione risulta pertanto obbligatoria scrivendo alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

SECONDO INCONTRO SULLO SPORT

A seguito della riuscita riunione sullo sport, svoltasi presso la sede centrale martedì 29 novembre u.s., si è tenuto un nuovo incontro teso ad approfondire ulteriormente i temi proposti.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: COME FRENARE LA PROGRESSIONE MIOPICA?

Un recente studio scientifico dell'Institute of Molecular and Clinical Ophtalmology di Basilea - IOB (Svizzera) ha contestato la consolidata prassi di applicare ai ragazzi una sottocorrezione della miopia allo scopo di frenarne o bloccarne la progressione. Dalla ricerca emergerebbe piuttosto una nuova strategia più proficua: invertire il contrasto nella lettura (lettere chiare su fondo scuro) oppure aumentare la grandezza dei caratteri. Queste possibilità sono indubbiamente facilitate attraverso l'utilizzo dei tablet. L'interessante studio, premiato dall'Ophthaward svizzero 2022, è stato condotto dalla dott. Barbara Swatchak e dal collega Franz Shoeffel.


Leggi Articolo completo

PANNELLI TATTILI: PENULTIME CONSEGNE

Stiamo terminando, in questi giorni, le consegne ai comuni dei rispettivi pannelli tattili realizzati nel progetto regionale.


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: APPROVATO IL PROGETTO POF

La Città di Chivasso ha approvato, nell'ambito del suo Piano di Offerta Formativa, il progetto di sensibilizzazione scolastica presentato a settembre dalla nostra associazione. Si tratta dell'iniziativa, già più volte sperimentata in altri comuni, denominata "Il buio non fa paura", rivolta alle scuole per l'infanzia.
Nei prossimi mesi verranno dunque concordati gli appuntamenti con le maestre dei plessi coinvolti. Saranno ovviamente coinvolti anche i rappresentanti della delegazione zonale.


Leggi Articolo completo

TERMINATO IL CORSO DI SCRITTURA CREATIVA

Nel pomeriggio di venerdì 16 dicembre si è felicemente concluso, presso la sede centrale, il primo ciclo del corso di scrittura creativa tenuto da Debora Bocchiardo. I partecipanti sono stati circa una decina. Alcuni elaborati sono stati successivamente presentati al Circolo dei Lettori ad alta voce che si è svolto venerdì 23 dicembre. L'esperienza sembra aver dato buoni risultati e si sta valutando l'opportunità di riproporre un secondo ciclo nel 2023.


Leggi Articolo completo

TELETHON: RACCOLTA RECORD

Grande successo per il banchetto di Telethon, organizzato dalla nostra associazione, presso la galleria del Centro Commerciale Bennet di Caselle Torinese. Nei due giorni presenza fisica, sabato 17 e domenica 18 dicembre u.s., sono stati raccolti € 940,00 che sono già stati versati alla prestigiosa organizzazione dedicata alla ricerca scientifica contro le malattie genetiche. Un verò record che supera ogni risultato precedente. Ringraziamo pertanto sentitamente tutti i sici e i volontari che hanno collaborato all'importante iniziativa.


Leggi Articolo completo

CINQUE PER MILLE: UN SENTITO RINGRAZIAMENTO

Il Ministero del lavoro ha erogato, nei giorni scorsi, il cinque per mille relativo all'anno fiscale 2021. La nostra associazione, sostanzialmente in linea con i risultati conseguiti negli ultimi esercizi, ha ottenuto un contributo di € 9.442. Non possiamo dunque che ringraziare sentitamente i contribuenti che ci hanno scelto e che, con questo generoso gesto, ci consentiranno di potenziare le iniziative del sodalizio a favore delle persone con disabilità visiva.


Leggi Articolo completo

PILLOLE DI OFTALMOLOGIA: IMPIANTATA CORNEA SINTETICA

Abbiamo caricato sul nostro canale youtube, grazie alla disponibilità di Radio24 e del nostro volontario Enrico Bona, una nuova pillola di oftalmologia dedicata all'impianto in Italia della prima cornea sintetica.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: IN ARRIVO TERAPIA GENICA PER LA LHON?

Alcune fonti autorevoli, fra cui una video-intervista del prof. Valerio Carelli dell'Università di Bologna, hanno lasciato trapelare un prudente ottimismo sulle prospettive di una terapia genica efficace neltrattamento dellla neuropatia ottica ereditaria di Leber (LHON), una patologia rara che provoca spesso un rapido deterioramento della capacità visiva nei giovani adulti. Si tratta di una malattia mitocondriale a trasmissione materna. Lo studio genetico più avanzato, sviluppato presso l'Università di Monaco di Baviera, è giunto alla fase 3 e la richiesta di omologazione della terapia è stata già depositata presso l'agenzia europea del farmaco EMA.


Leggi Articolo completo

OMEGNA: INCONTRO PRE-NATALIZIO

Sabato 17 dicembre, presso la sezione provinciale del VCO, si sono radunati i soci e i volontari del territorio per scambiarsi gli auguri di Buon Natale e Felice 2023. Nell'occasione si è fatto il punto sulle iniziative realizzate negli ultimi mesi e sulla positiva ripartenza dopo la pandemia. Era presente la coordinatrice Laura Martinoli.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: FESTA DI S. LUCIA

Gli amici siciliani della sezione provinciale di Trapani hanno inteso solennizzare, come nelle migliori tradizioni, la Festa di S. Lucia, Patrona dei non vedenti. Un nutrito gruppo di soci si è ritrovato, per assistere alla S. Messa, presso la Parrocchia della Madonna di Fatima e poi si è spostato presso la sede di via Del Salice. Quì si è proseguito, con una serata conviviale, a base di arancine e cuccia. Era presente il coordinatore Antonino Asta e i consiglieri del sodalizio.


Leggi Articolo completo

GENOVA: VINTO IL PREMIO DELLA FONDAZIONE ROCHE

Gli amici dell'associazione RP-Liguria hanno ricevuto, nei giorni scorsi, la gradita notizia della vincita di un contributo, pari ad euro 10.000, per un progetto scientifico sulla valutazione della fotobiomodulazione nel trattamento della degenerazione maculare legata all'età in fase iniziale.


Leggi Articolo completo

INTERVISTA AD ABDEL ZARUALI

Abbiamo registrato , nei giorni scorsi, un'interessante intervista al giovane intellettuale non vedente Abdel Zaruali, di nazionalità marocchina ed attualmente residente a Torino.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI: IN ARRIVO IL NUMERO QUARANTADUE

E' stato postalizzato, nei giorni scorsi, il numero quarantadue della nostra rivista ufficiale "Occhi Aperti".


Leggi Articolo completo

TELETHON: ANCORA LA NOSTRA PRESENZA

Anche quest'anno, come in tutte le ultime edizioni, APRI-odv parteciperà attivamente alla maratona di Telethon, la campagna di raccolta fondi televisiva contro le malattie genetiche. Saranno organizzate, in particolare, due presenze specifiche: la prima presso la galleria commerciale Bennet di Caselle Torinese, la seconda, di concerto con altre associazioni, sotto i portici vicino al Duomo di Chivasso. Saranno disponibili i famosi gadget della manifestazione e soprattutto gli apprezzati cuori di cioccolato. I banchetti saranno allestiti venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 dicembre.
Vi aspettiamo numerosi!


Leggi Articolo completo

FESTA DI NATALE PER I NOSTRI BAMBINI

Anche quest'anno, nell'approssimarsi del S. Natale, i dirigenti e gli educatori di APRI-Servizi, organizzeranno una festa per i bambini che afferiscono al servizio extra-scolastico. L'evento, che si svolgerà nel pomeriggio di sabato 17 dicembre alle ore 15,00, è aperto anche a fratellini ed amichetti. Sono previsti giochi insieme, canti, musica, tanta allegria ed il tradizionale rinfresco. Per ulteriori dettagli contattare a coordinatrice Sara Taricco oppure Simona Valinotti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

ASTI: PREMIO OCCHI APERTI 2022

Gli amici di APRI-Asti organizzano, per la giornata di sabato 17 dicembre, una giornata di festa ed un pranzosociale presso il Circolo Culturale "A. Nosenzo" in Via F. Corridoni 51. Levento inizierà alle ore 11,00 con i saluti e le premiazioni. Seguirà il pranzo aperto a tutti i soci, volontari e simpatizzanti. Sarà sicuramente un momento importante di amicizia e condivisione.
Per ulteriori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: CONVENZIONE CON BIBLIOTECA

E' stata firmata lunedì 5 dicembre la nuova convenzione fra APRI-odv e la Biblioteca Civica Archimede di Settimo che rinnova, per i prossimi tre anni, la fruttuosa collaborazione che prosegue ormai da molto tempo.


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: CENA DI SANTA LUCIA

La delegazione zonale di Chivasso ha deciso, in occasione della Festa di S. Lucia, di organizzare una cena sociale nella serata di Martedì 13 dicembre p.v. Il gruppo si ritroverà presso la Pizzeria "La Monella" che si trova in Via Blatta 25. L'appuntamento è fissato per le ore 19,30 dopo il consueto gruppo di auto-aiuto mensile. Nell'occasione ci si scambieranno anche gli auguri di Natale e si parlerà delle attività future sul territorio.
Per ulteriori informazioni scrivere alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

IVREA: INCONTRO PRE-NATALIZIO

Nella mattinata di sabato 17 dicembre, alle ore 10,00, si svolgerà, presso il Centro di Riabilitazione Visiva di Via Jervis 9, un incontro del gruppo di utenti che afferiscono al centro medesimo. Nell'occasione, oltre a scambiarsi gli auguri per il Natale, si farà il punto della situazione sulle attività svolte negli ultimi mesi e sui programmi del futuro. Saranno presenti il presidente Marco Bongi e la coordinatrice Charlotte Napoli.
Per ulteriori informazioni scrivere alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

GENOVA: PACCHETTI NATALIZI AL CENTRO COMMERCIALE

L'associazione RP-Liguria, grazie all'aiuto di alcuni preziosi volontari, ha organizzato, anche per quest'anno, una presenza a turno presso la Libreria Giunti del Centro Commerciale "La Fiumara".


Leggi Articolo completo

PANNELLI TATTILI: CONSEGNE AI SINDACI

Documentiamo, ancora una volta, alcune consegne ufficiali dei pannelli tattili realizzati nell'ambito del progetto regionale sulla ripartenza del turismo accessibile.


Leggi Articolo completo

ARRIVA LA STAMPANTE 3D

E' giunta in sede centrale, nei giorni scorsi, una nuovissima stampante 3d di ultima generazione che è stata acquistata soprattutto per supportare il progetto domotica. Abbiamo già provato a fare dei test riproducendo una piccola mappa topografica delle vie cittadine intorno alla sede centrale.
La gestione di questo ausilio tecnologico è stata affidata al consigliere Luca Colombo, esperto del settore e grande fautore di questa tecnologia. Prossimamente proveremo a riprodurre anche altri soggetti. Vi terremo ovviamente informati sugli sviluppi.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: CONOSCIAMO LA DISTROFIA CORNEALE DI FUCHS

Avviamo potuto internvistare, lunedì 28 novembre, la dott. Erika Savio, oculista del nostro comitato scientifico, che ha voluto illustrarci la realtà di una patologia molto diffusa e cioè la distrofia corneale di Fuchs. Si tratta di una malattia molto diffusa ma che, per fortuna, con le tecniche chirurgiche più moderne, può essere trattata efficacemente.
Per ascoltare l'intervista cliccare quì


Leggi Articolo completo

ASTI: CALENDARIO ASSOCIATIVO 2023

Gli amici di APRI-Asti, grazie all'aiuto del Centro Servizi Volontariato CSVAA, hanno realizzato un bel calendario associativo per l'anno 2023.
L'interessante pubblicazione potrà essere ritirata gratuitamente dai soci del sodalizio e con un'offerta libera da parte degli altri.
Per ulteriori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

POIRINO: CONFERENZA ALLA UNITRE

Mercoledì prossimo 7 dicembre l'Università della Terza Età di Poirino ha invitato la nostra associazione a tenere una lezione di sensibilizzazione sui problemi legati alla disabilità visiva. L'incontro sarà tenuto dal presidente Marco Bongi che parlerà di un ampio ventaglio di argomenti: l'occhio, l'alfabeto Braille, l'invalidità civile ecc.
L'appuntamento è fissato per le ore 16,00 presso la sede didattica dell'accademia in via Roma 17. Tutti i soci e i simpatizzanti residenti in zona sono cordialmente invitati.


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: CONVEGNO SUGLI SPORT ACQUATICI

La delegazione zonale di Chivasso ha organizzato, nella mattinata di sabato 3 dicembre, un interessante convegno sugli sport acquatici e la disabilità.


Leggi Articolo completo

GIAVENO: CONSEGNA DEI PANNELLI TATTILI

Abbiamo appreso con gioia che il sindaco di Giaveno Carlo Giacone, nonostante i problemi di salute che ancora lo affliggono, ha accettato di riceverci in prima persona per la consegna ufficiale dei pannelli tattili.
La cosa ci ha fatto ovviamente molto piacere. La cerimonia si svolgerà dunque nel pomeriggio di martedì 13 dicembre p.v., presso il Municipio della Città.
Si tratterà di una delle primissime uscite pubbliche del primo cittadino dopo la vile aggressione che ha subito. Rinnoviamo a Carlo Giacone ovviamente i nostri più sentiti auguri per una pronta e completa guarigione.


Leggi Articolo completo

MUSICA: ANCORA UN CONCERTO DELLA STEFANO TEMPIA

I dirigenti dell'Accademia Corale Stefano Tempia sono lieti, a seguito della convenzione sottoscritta con APRI-odv, di concedere ai nostri soci biglietti omaggio per il loro prossimo concerto.


Leggi Articolo completo

PANNELLI TATTILI: CONSEGNE QUASI AL TERMINE

Siamo giunti quasi alla conclusione del progetto regionale Pannelli Tattili, un'iniziativa entusiasmante che ci ha impegnato per quasi tutto quest'anno 2022. Oggi abbiamo il piacere di documentare altre tre consegne ufficiali ad altrettanti primi cittadini.


Leggi Articolo completo

CIRIÈ: LA DELEGAZIONE SI RIORGANIZZA

Nel pomeriggio di martedì 22 novembre, su iniziativa del delegato zonale Luigi La Torraca, si è svolta una riunione organizzativa del gruppo APRI-odv di Ciriè.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: APRI PARTECIPA ALLA FESTA DELL'ALBERO

Anche quest'anno la nostra delegazione zonale di Settimo Torinese è stata invitata alla Festa dell'Albero di Settimo Torinese che si è svolta, nella mattinata di lunedì 21 novembre, presso il Parco Sandro Pertini.


Leggi Articolo completo

ORVIETO: INCONTRO CON LO SCRITTORE TOTÒ CASCIO

Il Lions Club Orvieto, in collaborazione con APRI-odv dell'Umbria, organizza, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone Disabili,


Leggi Articolo completo

ASTI: UN TRAILER SULLO SPETTACOLO TEATRALE

APRI-Asti ha realizzato, grazie alla preziosa collaborazione di Valerio Patrucco, un breve video che pubblicizza lo spettacolo teatrale "Anche i non vedenti, nel loro piccolo, si incazzano", che ha già riscosso un notevole successo nelle rappresentazioni in pubblico.


Leggi Articolo completo

UMBRIA: INTERVISTA ALLA COORDINATRICE REGIONALE

Abbiamo registrato, nei giorni scorsi, un'interessante intervista all'amica Sandra Grassini, coordinatrice APRI-odv per la Regione Umbria.


Leggi Articolo completo

TORINO: SPETTACOLO TEATRALE ACCESSIBILE

Il Teatro Stabile di Torino propone, da martedì 29 novembre a domenica 4 dicembre, il monologo intitolato "Dante fra le fiamme e le stelle" di Mattia Martelli, regia di Emiliano Bronzino e consulenza storica di Alessandro Barbero.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: UN VOCABOLARIO SULLE DISTROFIE RETINICHE

Segnaliamo con piacere l'ottimo lavoro realizzato, per la sua tesi di laurea magistrale, dalla nostra amica retinopatica Greta Barattin di Chies D'Alpago (Belluno).


Leggi Articolo completo

ANDREA: IL RACCONTO DI UNA GINNASTA IPOVEDENTE

Il nostro amico regista Thomas Nadal Poletto, già autore di numerosi filmati d'autore dedicati alla realtà della disabilità visiva, presenta una nuova opera molto suggestiva e coinvolgente.


Leggi Articolo completo

CALENDARIO APRI-ODV 2023

Abbiamo caricato sul nostro sito internet www.ipovedenti.it un calendario planing da tavolo per il prossimo anno 2023.


Leggi Articolo completo

RINGRAZIAMENTO

A partire dal mese di ottobre 2022, la collaborazione tra l’agenzia educativa APRI Servizi e la Fondazione Educatorio della Provvidenza di corso Trento a Torino si è ulteriormente intensificata.


Leggi Articolo completo

FOGLIZZO: VISITA SENSORIALE AL CASTELLO

La delegazione zonale di Chivasso, in collaborazione con il Centro di Riabilitazione Visiva ASL-TO4, organizzerà, per domenica 27 novembre p.v., una visita accessibile al Castello di Foglizzo. Il programma dell'iniziativa è ancora in fase di perfezionamento ma, in linea di massima, comprenderà un pranzo di gruppo presso la Pro Loco e la visita al Castello nel pomeriggio. In mattinata potrebbe svolgersi, per chi lo desiderasse, anche una visita guidata al locale Museo della Ramazza.
Per ulteriori informazioni ed eventuali iscrizioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

PANNELLI TATTILI: CONTINUANO LE CONSEGNE UFFICIALI

Proseguiamo a documentare, attraverso nostri video auto-prodotti, le consegne ufficiali dei pannelli tattili ai sindaci dei comuni aderenti al progetto regionale.


Leggi Articolo completo

MUSICA: NUOVO CONCERTO DELL'ACCADEMIA STEFANO TEMPIA

I dirigenti dell'Accademia Corale Stefano Tempia sono lieti, a seguito della convenzione sottoscritta con APRI-odv, di concedere ai nostri soci biglietti omaggio per il loro prossimo concerto.


Leggi Articolo completo

VISITA ALLA DECUZZI PANETTONI: REPORTAGE FOTOGRAFICO

Nella mattinata di lunedì 7 novembre, come preannunciato, si è svolta l'interessante visita sensoriale alla fabbrica di panettoni Decuzzi di Moncalieri. Erano presenti, fra gli altri, il presidente Marco Bongi, il consigliere Eugenio Mattiazzi e il delegato zonale di Chivasso Michele Rosso. L'esperienza si è rivelata davvero affascinante e le coinvolgenti spiegazioni del titolare ci hanno aperto ai segreti di un mondo sconosciuto ai più. Abbiamo così realizzato un reportage fotografico a ricordo dell'evento. Le foto sono di Fabio Pederiva, il montaggio di Aurora Mandato. Per vederlo cliccate quì sotto:

Visita sensoriale al laboratorio dei panettoni


Leggi Articolo completo

TORINO: INCONTRO CON LE DISCEPOLE DEL VANGELO

Martedì 8 novembre ci sono venute a trovare, presso la sede centrale, due sorelle della congregazione religiosa "Discepole del Vangelo" insieme ad un gruppo di cinque ragazze partecipanti ad un percorso spirituale di discernimento.


Leggi Articolo completo

EDUCAZIONE FINANZIARIA: ALTRE DUE PILLOLE

Completiamo la presentazione delle pillole di educazione finanziaria, realizzate in collaborazione con Osservatorio Imprese e Consumatori, Accessi-Wai e UICI-Piemonte.


Leggi Articolo completo

PILLOLE DI OFTALMOLOGIA: FUMO E MACULOPATIA 

Abbiamo caricato sul nostro canale youtube, grazie alla disponibilità di Radio24 e del nostro volontario Enrico Bona, una nuova pillola di oftalmologia dedicata al fumo di sigaretta


Leggi Articolo completo

TORINO: INCONTRO SULLE NAVETTE A GUIDA AUTONOMA

Martedì 15 novembre il Gruppo Torinese Trasporti, tramite la disability-manager Rita Gambino, ha organizzato un interessante incontro con le associazioni dei disabili per illustrare la sperimentazione in corso di due navette a guida autonoma che stanno percorrendo alcune strade della città.


Leggi Articolo completo

CULTURA: SPIGOLANDO CON UMBERTO

Il quotidiano La Stampa di domenica 5 novembre u.s. ci ha raccontato la bellissima storia del sig. Umberto Maccioni, di novantadue anni, che dal 2018, in barba a chi sostiene che la terza età rifugge la tecnologia, ha aperto un suo canale Youtube dove pubblica periodicamente letture ad alta voce di racconti, poesie e aneddoti di vari autori.


Leggi Articolo completo

MUSICA: CONCERTO DELL'ACCADEMIA STEFANO TEMPIA

I dirigenti dell'Accademia Corale Stefano Tempia sono lieti, a seguito della convenzione sottoscritta con APRI-odv, di concedere ai nostri soci biglietti omaggio per il loro prossimo concerto. L'evento si svolgerà nel pomeriggio di sabato 26 novembre p.v., alle ore 17,30, presso l'Oratorio di San Filippo Neri, in Via Maria Vittoria 5 a Torino. L'evento musicale, intitolato "Se i miei versi avessero le ali" comprenderà musiche di Debussy, Faurè, Hahn, Poullenc, Ireland ecc. Per prenotare i posti, precisando di essere soci APRI, scrivere alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

PANNELLI TATTILI: Varisella e Bussoleno

Dopo la grande manifestazione del 22 ottobre u.s. a Fiorano Canavese, abbiamo iniziato un giro di consegne presso i comuni che non erano riusciti a partecipare all'iniziativa.


Leggi Articolo completo

TRASMISSIONE DELL'ACCESSO: IL BASTONE BIANCO

Il CORECOM del Piemonte ci ha comunicato il calendario della messa in onda della prossima trasmissione dell'accesso televisivo intitolata: "Il bastone bianco: uno strumento prezioso per la mobilità dei disabili visivi". Il programma sarà trasmesso sabato 19 novembre p.v., alle ore 7,30, sulla TGR-Piemonte di RAITRE. La versione radiofonica è invece andata in onda sabato 12 novembre alle ore 23,30. Era presente in studio la nostra vice-presidente Dajana Gioffrè. Non appena comunque ci sarà fornito il filmato provvederemo a caricarlo sul canale Youtube "apri onlus".


Leggi Articolo completo

EDUCAZIONE FINANZIARIA: NUOVE PILLOLE TUTORIAL

Abbiamo realizzato, in collaborazione con l'Osservatorio Imprese e Consumatori, Accessi-Way e UICI-Piemonte, alcune nuove pillole video che dimostrino sinteticamente come una persona con disabilità visiva possa rendersi autonoma nei pagamenti digitali tramite la tecnologia.


Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save