Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se desideri filtra per argomento: Medico Scientifico , Ausili e tecnologia, Politiche sociali e diritti, Formazione, Cultura, Sensibilizzazione, Sport ed escursioni, Socializzazione, Organizzazione

CIRCOLO LETTORI: UN SONDAGGIO

Gli organizzatori del Circolo Lettori ad alta voce, che si riunisce tendenzialmente in presenza ed online tre volte al mese, lanciano un semplicissimo sondaggio di opinione fra i partecipanti, allo scopo di poter programmare al meglio l'attività nel prossimo futuro.


Leggi Articolo completo

MILANO: RIUNIONE ORGANIZZATIVA DEI SOCI

Sabato 12 febbraio, alle ore 10,30, si svolgerà, presso Eye&Vision in viale Monza 338 a Milano, una riunione dei soci e simpatizzanti di APRI-odv residenti in quella provincia.


Leggi Articolo completo

IL CANE GUIDA FA RIMORCHIARE...!

Molti lettori sanno che la nostra newsletter, come pure la rivista Occhi Aperti, non perdono occasione di lanciare messaggi, spesso anche provocatori e irriverenti, che possano però stimolare il dibattito ed il confronto su ogni tema.


Leggi Articolo completo

TORINO: TERMINATA LA CATALOGAZIONE DELLA BIBLIOTECA

Poco prima di Natale si è ufficialmente conclusa l'attività di catalogazione della Biblioteca Braille custodita dalla nostra associazione presso la sede centrale.


Leggi Articolo completo

TORINO: CENTO ASSUNZIONI, NESSUN DISABILE

Il Comune di Torino ha iniziato il 2022 annunciando l'assunzione di cento nuovi dipendenti che copriranno il turnover accumulatosi nei mesi precedenti.


Leggi Articolo completo

PILLOLE DI OFTALMOLOGIA: L'IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE

Continuiamo a pubblicare, grazie alla collaborazione con Radio 24, alcuni brevi documenti sonori di divulgazione oftalmologica. Per ascoltare l'intervento, lungo circa otto minuti, aprite l'articolo completo.


Leggi Articolo completo

INCONTRO SUL REIKI

Martedì 25 gennaio, secondo quanto precedentemente comunicato , avrebbe dovuto svolgersi la visita guidata al Museo dell'Automobile di Torino.


Leggi Articolo completo

NUOVI CORSI DI ALFABETIZZAZIONE BRAILLE

Continuano ad ampliarsi progressivamente i proficui rapporti di collaborazione fra la nostra associazione e l'ente di formazione IERFOP di Cagliari.


Leggi Articolo completo

GENOVA: NUOVO DEPLIANT UFFICIALE

Gli amici di RP-Liguria hanno ripreso pienamente le attività associative dopo la pausa natalizia. In questo mese di gennaio si stanno principalmente occupando di alcune iniziative istituzionali come la campagna di tesseramento 2022 e la progettazione di un nuovo volantino istituzionale dedicato alla presentazione del sodalizio al pubblico.


Leggi Articolo completo

VARESE: UN RICONOSCIMENTO PER LA SCUOLA CANI GUIDA

La Provincia di Varese ci ha comunicato di aver concesso il proprio patrocinio alla nostra Scuola Cani Guida di Villa S. Uberto.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 39: LA CIECA DI SORRENTO

Capita alcune volte di sentire persone che si pongono una strana domanda: "Ma... Chi era la cieca di Sorrento? L'ho sentita nominare ma mi sfugge il perché sia diventata famosa". Già, molti pensano che si tratti di una persona realmente esistita e non, come è in realtà, solo il titolo di un romanzo d'appendice ottocentesco.


Leggi Articolo completo

TRASMISSIONE DELL'ACCESSO: ECCO IL VIDEO

Grazie alla collaborazione del CORECOM del Piemonte siamo riusciti, in tempo di record, a caricare sul nostro canale Youtube e in questo articolo, la quarta trasmissione dell'accesso televisivo regionale andata in onda sabato 8 gennaio u.s.


Leggi Articolo completo

MILANO: CONVENZIONE CON EYE&VISION

Abbiamo il piacere di comunicare ai nostri soci, specialmente a quelli residenti in Lombardia, che abbiamo concluso una convenzione agevolata con il Centro Oculistico "Eye&Vision", gestito dalla nostra cara amica Stefania Montagner.


Leggi Articolo completo

ASTI: UN NUOVO CICLO DI MUTUO-AIUTO

L'associazione APRI-Asti organizza, a partire da martedì 18 gennaio p.v. dalle ore 16,00 alle 17,30, un nuovo ciclo di quattro incontri di mutuo aiuto a scadenza quindicinale.


Leggi Articolo completo

BORGOMANERO: APRI DONA UN TOPOGRAFO CORNEALE

Giovedì 13 gennaio è stato ufficialmente consegnato alla SC Complessa di Oftalmologia dell'Ospedale di Borgomanero un nuovissimo modello di topografo corneale donato dalla nostra associazione grazie ad uno specifico contributo devolutoci in precedenza.


Leggi Articolo completo

SUSA: INACCESSIBILE LA FERROVIA TORINO-BARDONECCHIA

La nostra delegazione zonale della Valsusa alza il tiro sulla denuncia circa l'inaccessibilità per le persone disabili di quasi tutte le stazioni presenti lungo il tracciato della ferrovia Torino-Bardonecchia.


Leggi Articolo completo

AIPAM: UN AIUTO E UN'ATTESTAZIONE DI STIMA

L'Associazione Italiana Prevenzione Ambliopia (A.I.P.AM.-onlus) ha cessato le proprie attività alla fine del 2021, dopo un meritevole percorso di quasi venti anni.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: PILLOLE DI OFTALMOLOGIA

Il nostro caro volontario Enrico Bona, o come ama definirsi "il nostro badante informatico", ci ha trovato un nuovo interessante documento sonoro, che trovate nell'articolo. Una pillola di oftalmologia dedicata al trattamento della retinopatia diabetica.


Leggi Articolo completo

TORINO: IL COMUNE CI APPROVA QUATTRO PROGETTI

La Città di Torino, nell'ambito di alcuni finanziamenti europei e fondi ministeriali, ci ha comunicato di aver approvato ben quattro progetti presentati dalla nostra associazione.


Leggi Articolo completo

EDUCATIVA: RIPARTE IL PROGETTO "SCI-ABILE"

Dopo due stagioni di sosta forzata dovuta alla pandemia, riparte la decennale collaborazione fra APRI-odv e la Scuola dei Maestri di Sci a Salice d'Ulzio.


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: VISITA AL MUSEO DELL'AUTOMOBILE

Riprendono, salvo imprevisti dovuti alla pandemia, gli appuntamenti culturali della rassegna Ri-Abilità coordinati dalla dott. Simona Guida.


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: GIORNATA SULLA NEVE

Anche se manca ancora più di un mese, e allo scopo di organizzare al meglio l'iniziativa, il Comitato Giovani di APRI-odv ci chiede di preannunciare, con largo anticipo, la giornata sulla neve a Sestriere che sarà organizzata domenica 13 febbraio 2022.


Leggi Articolo completo

MAURIZIANO: ALCUNE PRECISAZIONI

A parziale rettifica di quanto comunicato la scorsa settimana, abbiamo appreso che, al momento, non sono bloccate completamente le visite oculistiche presso l'Ospedale Mauriziano di Torino.


Leggi Articolo completo

GLI IMPORTI PENSIONISTICI 2022

L'INPS ha comunicato gli importi, per il 2022, delle prestazioni previdenziali a favore di invalidi civili, ciechi e sordi.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 39: AMORE NELLA MORTE

Nel cimitero di Salt Lake City (USA) si trova una delle tombe più emozionanti al mondo. Non per la sua monumentalità o per il fatto di essere stata realizzata da un artista famoso. Essa celebra l’amore di un padre per il proprio figlio: la tomba di Matthew Stanford Robinson (23 settembre 1988 – 21 febbraio 1999).


Leggi Articolo completo

EDITORIALE: UN ANNO PIENO DI SODDISFAZIONI

Un altro anno è passato, il secondo di questa strana "era pandemica" che continua a condizionare la nostra vita e a generare inquietudini ad ogni livello.


Leggi Articolo completo

UICI-INMACI: BOTTE DA ORBI!

Continua, nonostante il periodo natalizio, il duro confronto sul sistema tecnologico Letismart, presentato, senza una valida motivazione, come una possibile alternativa alle piste tattili individuabili attraverso i piedi e il bastone bianco. Noi abbiamo partecipato indirettamente alla vicenda sottoscrivendo, insieme ad altre associazioni, una lettera indirizzata da INMACI a tutti i sindaci italiani.


Leggi Articolo completo

MAURIZIANO: SOSPESE LE VISITE OCULISTICHE

La Direzione Sanitaria dell'Ospedale Mauriziano di Torino ci ha comunicato che, a causa dell'aggravarsi della situazione pandemica, sono temporaneamente sospese le visite oculistiche ambulatoriali.


Leggi Articolo completo

PIEMONTE: QUARTA TRASMISSIONE DELL'ACCESSO

Avvisiamo i nostri lettori che, nella mattinata di sabato 8 gennaio, tra le ore 7,30 e le 8,00, andrà in onda, sul canale di RAI-3 Piemonte, la nostra quarta trasmissione televisiva regionale dell'accesso.


Leggi Articolo completo

TORINO: SPETTACOLI TEATRALI ACCESSIBILI

Il Teatro Stabile di Torino comunica che, anche per la rappresentazione della nota commedia "Sogno di una notte di mezza estate" di W. Shakespeare, prevista al Teatro Carignano dal 4 al 16 gennaio 2022, sono in programma alcune iniziative di accessibilità a favore dei disabili sensoriali.


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: NUOVO CINEFORUM

Il Comitato Giovani di APRI-odv organizzerà, per il pomeriggio di sabato 22 gennaio p.v., una nuova proiezione accessibile con successivo cineforum.


Leggi Articolo completo

BUSTO ARSIZIO: IL VIDEO DELL'INAUGURAZIONE

Come molti ricorderanno, il 19 novembre 2021 , avevamo inaugurato ufficialmente la nostra scuola di addestramento cani guida presso la Villa S. Uberto di Busto Arsizio (VA). Oggi siamo in grado di offrire ai nostri lettori un bel video che documenta l'evento, realizzato dal nostro collaboratore Thomas Nadal Poletto.


Leggi Articolo completo

IVREA: IL CARPINO MONUMENTALE PIÙ ACCESSIBILE

Il periodico locale La Sentinella del Canavese ha pubblicato, in data mercoledì 22 dicembre 2021, un lungo e documentato articolo sulla targa tattile apposta dal Club Unesco accanto al carpino monumentale situato sul Lungo Dora eporediese.


Leggi Articolo completo

QUALCHE STATISTICA SUL 2021

Come di consueto, alla fine di ogni anno, pubblichiamo qualche breve statistica relativa al nostro sistema informativo in rete.

Iniziamo dal sito internet www.ipovedenti.it: i visitatori totali nel 2021 sono stati 126.411 contro i 126.379 del 2020 (+0,02%). Sono dunque praticamente invariati. Aumenti frazionali anche per i nuovi visitatori da 55.763 a 56.012 (+0,4%). Le pagine aperte nel corso dell'anno sono state complessivamente 653.547 a fronte delle 652.852 del 2019 (+0,1%). Piccolissimi aumenti dunque, a livello frazionale, che ci orientano comunque verso un rifacimento grafico del sito.


Leggi Articolo completo

MEMORIA, ARTE E NATURA AD OCCHI CHIUSI

Abbiamo il piacere di offrire ai nostri lettori la registrazione integrale del seminario svoltosi, presso l'aula magna della sede centrale, sabato 18 dicembre u.s. Nell'articolo trovate il filmato dell'incontro.

L'iniziativa, organizzata in collaborazione con l'associazione bolognese "La Girobussola" ha inteso presentare un progetto dedicato al trekking accessibile ai disabili visivi. APRI-odv era rappresentata dalla vice-presidente Dajana Gioffrè, che ha coordinato i lavori, e dalla psicologa dott. Simona Guida. Non sono mancate interessanti testimonianze e un coinvolgente documento sonoro sul canto degli uccelli in Appennino.

 


Leggi Articolo completo

SCIENZA: I PRIMI INTERVENTI CON LUXTURNA SUI BAMBINI

Grazie alla disponibilità di Radio24 e del nostro volontario Enrico Bona, abbiamo caricato, sul nostro canale Youtube, un frammento di trasmissione, risalente al 8/10/2021, nel quale la prof. Francesca Simonelli di Napoli espone i primi risultati della terapia genica Luxturna per la mutazione RPE65. Nell'articolo potete ascoltare il documento.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: LO SMARTPHONE CLASSICO II BLINDSHELL

Dopo aver presentato il dispositivo Speaky Mobile della Mediavoice , non abbiamo perso l'occasione di metterlo a confronto con il suo principale concorrente, ovvero lo smartphone Classico II della Blindshell. Per ascoltare l'intervista aprite l'articolo.


Leggi Articolo completo

TORINO: INCONTRO A SCIENZA DELL'EDUCAZIONE

Giovedì 16 dicembre FISH-Piemonte e APRI-Servizi sono state invitate a partecipare ad un incontro programmatico con i docenti e i dirigenti del Dipartimento di Scienza dell'Educazione presso l'Università di Torino.


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: PASSAGGIO DI CONSEGNE

Giovedì 16 dicembre si è riunito il Comitato Giovani della nostra associazione.


Leggi Articolo completo

VENEZIA: PREMIATO IL SINDACO LUIGI BRUGNARO

Mercoledì 22 dicembre il coordinatore regionale APRI-odv per il Veneto Roberto Lachin ha ufficialmente consegnato al sindaco di Venezia Luigi Brugnaro il Premio "Occhi Aperti" 2021,  secondo quanto stabilito dalla Giunta Esecutiva e ratificato dal Consiglio Generale del 15 dicembre u.s.


Leggi Articolo completo

ABIDJAN: CONSEGNATI I DONI AI NON VEDENTI INVORIANI

Mercoledì 17 dicembre, presso l'Istituto Nazionale dei Ciechi della Costa d'Avorio, la nostra inviata Jaqueline N'Gbè ha consegnato ufficialmente al direttore i nostri doni natalizi. Per visionare un breve filmato che documenta l'evento apri l'articolo.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: UNA BELLA TESTIMONIANZA

Il delegato zonale di Settimo Torinese Vito Internicola ha partecipato alla realizzazione di un video promozionale della Consulta Associazioni di Solidarietà di quel comune. Nell'articolo presentiamo presentiamo lo spot.


Leggi Articolo completo

CASELLE: I RISULTATI DELLA RACCOLTA TELETHON

Come avevamo preannunciato da queste pagine , sabato 18 e domenica 19 dicembre u.s. anche la nostra associazione ha partecipato alla maratona televisiva di Telethon allo scopo di raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica contro le patologie di origine genetica.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI: IN ARRIVO IL NUMERO TRENTANOVE

È stato postalizzato, nei giorni scorsi, il n. 39 della nostra rivista ufficiale "Occhi Aperti". Anche questo fascicolo, come i precedenti, si caratterizza per la pubblicazione di numerosi articoli di approfondimento.


Leggi Articolo completo

CRESCERE IN CITTÀ: SUCCESSO SENZA PRECEDENTI

Il Comune di Torino ci ha comunicato il numero degli interventi di sensibilizzazione richiesti alla nostra associazione dalle scuole cittadine per l'anno scolastico 2021/2022.


Leggi Articolo completo

GENOVA: PARTECIPATE AL PROGETTO EMERALOPIA!

Dopo la conferenza stampa di presentazione , sta entrando nel vivo il progetto di ricerca sull'emeralopia promosso dall'associazione RP-Liguria in collaborazione con la Clinica Oculistica Universitaria di Genova e con il finanziamento della Compagnia di San Paolo. nell'articolo presentiamo altresì due video illustranti le finalità del progetto. Il primo è stato registrato durante la conferenza stampa del 10 novembre u.s., il secondo qui sotto contiene uno spot che illustra praticamente in cosa consiste l'emeralopia.


Leggi Articolo completo

MILANO: STEFANIA MONTAGNER E IL SUO CENTRO OCULISTICO

Stefania Montagner è una persona affetta da Sindrome di Usher. Ha lavorato per ventisette anni all'interno di importanti aziende multinazionali ma oggi ha voluto dare una svolta alla sua vita per fare qualcosa a favore dei malati come lei. Nell'articolo l'intervista.


Leggi Articolo completo

FESTA DI NATALE PER I NOSTRI BAMBINI

Nel pomeriggio di giovedì 23 dicembre, presso la sede centrale APRI-odv, si svolgerà una festicciola natalizia per i bambini e ragazzi che afferiscono al servizio educativo extra-scolastico della nostra associazione.


Leggi Articolo completo

UMBRIA: APRI-ODV ADERISCE ALLA FISH REGIONALE

È stata ufficializzata, nei giorni scorsi, l'adesione della nostra associazione alla FISH-Umbria e ciò ci ha consentito già di partecipare all'assemblea regionale che si è tenuta martedì 14 dicembre. Questa decisione conferma una linea strategica che si è già confermata in Piemonte e Liguria.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: AGGIORNAMENTI DALLA SICILIA

La sezione provinciale di Trapani ci ha comunicato alcune iniziative portate avanti nelle ultime settimane.


Leggi Articolo completo

ASTI: MOSTRA FOTOGRAFICA

Nel pomeriggio di sabato 18 dicembre, presso il Circolo Nuova A. Nosenzo di Asti, si è inaugurata una mostra poetico-fotografica intitolata "Scatti di poesia".


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: CENA SOCIALE PRE-NATALIZIA

Nella serata di martedì 21 dicembre, presso il ristorante "La Voglia" in Lungo piazza d'Armi 2 a Chivasso, si ritroveranno i componenti della locale delegazione zonale APRI-odv per una cena in compagnia in vista delle festività natalizie.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI n. 39 - Dicembre 2021

In questo numero:


Leggi Articolo completo

GENOVA: CONFERENZA STAMPA SUL PROGETTO EMERALOPIA

Venerdì 10 dicembre, presso la Sala di Rappresentanza di Palazzo Tursi messa a disposizione dal Comune di Genova, si è svolta la conferenza stampa ufficiale per la presentazione del progetto sull'emeralopia, finanziato dalla Compagnia di San Paolo all'associazione RP-Liguria.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: NUOVO ADDON NVDA PER IL RICONOSCIMENTO OCR

È disponibile da questa settimana, un nuovo addon per lo screen reader NVDA. Il suo nome è NVDA Advanced OCR e, come suggerisce il nome stesso, serve per ampliare le funzionalità OCR, cioè il riconoscimento di testi, del noto lettore di schermo open source NVDA.


Leggi Articolo completo

TREKKING ACCESSIBILE: UN INCONTRO DI PRESENTAZIONE

Il progetto "Memoria, Arte, Natura ad Occhi chiusi" sbarca a Torino e lo fa attraverso un incontro di presentazione organizzato in collaborazione fra l'Associazione Apri-Onlus e La Girobussola, il giorno 18 dicembre, dalle ore 10,00 alle ore 12,00. L'evento si svolgerà presso l'aula magna della sede centrale, in via Nizza 151 a Torino.


Leggi Articolo completo

GIUSTIZIA: AMPLIATA LA CONVENZIONE APRI

Il Presidente del Tribunale di Torino ha approvato, il 6 dicembre u.s., un notevole ampliamento della convenzione fra APRI-odv e l'Ufficio Distrettuale per l'Esecuzione Penale Esterna.


Leggi Articolo completo

TORINO: COMUNICAZIONI DA GTT

La Disability Manager del Gruppo Torinese Trasporti ci ha comunicato che si sta procedendo all'installazione, a partire dalle linee 4, 10 e 15, dei QR-Codes tattili che indicano i passaggi dei mezzi alle singole fermate.


Leggi Articolo completo

MOBILITÀ: LETISMART NON RISOLVE TUTTI I PROBLEMI

Alcuni importanti comuni italiani, fra cui la Città di Mantova, stanno decidendo di installare, nei loro centri storici, il dispositivo elettronico Letismart al posto delle piste tattili LVE.


Leggi Articolo completo

TELETHON: PRESENTI ANCHE QUEST'ANNO

Come già avvenuto da molto tempo, anche nel 2021 la nostra associazione parteciperà alla raccolta fondi della maratona Telethon, che intende sostenere la ricerca scientifica contro le malattie genetiche.


Leggi Articolo completo

TORINO: INCONTRO CON L'ASSESSORE JACOPO ROSATELLI

Dopo la tornata elettorale dello scorso mese di ottobre iniziano i primi contatti ufficiali con la nuova Giunta Comunale di Torino presieduta dal sindaco Stefano Lorusso. Martedì 30 novembre Pericle Farris, a nome di FISH-Piemonte ed APRI-odv, ha così incontrato il neo-assessore al welfare Jacopo Rosatelli.


Leggi Articolo completo

OFTALMICO: ATTIVO IL CENTRO GLAUCOMI

Avevamo già annunciato in precedenza l'istituzione di un vero centro per la cura del glaucoma presso l'Ospedale Oftalmico di Torino.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: L'IMPORTANZA DELL'ACCESSIBILITÀ DIGITALE

Tre nostri giovani consiglieri, la vice-presidente Dajana Gioffrè, Marco Andriano e Alessia Volpin, in collaborazione con la società Synestesia, hanno realizzato un interessante video di sensibilizzazione sull'importanza dell'accessibilità digitale nella vita quotidiana degli ipo e non vedenti. Per visionarlo aprire l'articolo.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: INTERVISTA AD ALESSIO MENGARELLI

Dopo la presentazione svoltasi giovedì 25 novembre , abbiamo potuto registrare un'intervista all'ing. Alessio Mengarelli, titolare della società Mediavoice di Roma, azienda specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di ausili per disabili visivi. Per ascoltare l'intervista aprite l'articolo.


Leggi Articolo completo

IPOVISIONE O IPOVISIONI?

Sabato 20 novembre è andata in onda, sulle frequenze di RAI-3 Piemonte, la nostra terza trasmissione dell'accesso intitolata "Ipovisione o ipovisioni?". Nell'articolo il filmato.


Leggi Articolo completo

UN DONO NATALIZIO AGLI AMICI AFRICANI

Martedì 30 novembre abbiamo consegnato all'amica Jaqueline N'gbè, da sempre nostro tramite con i non vedenti africani, alcuni piccoli doni per i ragazzi ospiti dell'Istituto Nazionale dei Ciechi di Abidjan (Costa d'Avorio): un video-ingranditore di ultima generazione, cinque bastoni bianchi e altrettante tavolette Braille. Nell'articolo il video dell'evento.


Leggi Articolo completo

ASTI: PREMIATO IL VIDEO "APRI ALLA VITA"

Venerdì 3 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale sulla Disabilità, si è svolta in teleconferenza da Torino la cerimonia di consegna dei premi "Persona e Comunità" assegnati ogni anno dal Centro Studi "Cultura e Società". Nell'articolo il documento audio video.


Leggi Articolo completo

MAPPANO: INCONTRO CON IL SINDACO

Proseguono gli incontri con i vari comuni in vista della realizzazione del progetto "Pannelli tattili". Giovedì 2 dicembre è stata la volta di Mappano e del suo sindaco Francesco Grassi. L'ultimo contatto ufficiale con questa amministrazione risale al 29 giugno u.s.


Leggi Articolo completo

SETTIMO TORINESE: PARTITO IL CORSO DI BRAILLE

Anche se con qualche settimana di ritardo , nella mattinata di sabato 4 dicembre è finalmente partito il corso di alfabetizzazione Braille presso la Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese.


Leggi Articolo completo

PRESENTATA UFFICIALMENTE LA SCUOLA CANI GUIDA

Eravamo davvero in tanti, nella serata di venerdì 19 novembre, alla presentazione ufficiale della nostra nuova Scuola Cani Guida di Villa S. Uberto a Busto Arsizio.


Leggi Articolo completo

MAURIZIANO: INCONTRO CON IL DIRETTORE GENERALE

Mercoledì 24 novembre il presidente Marco Bongi, insieme agli oculisti dott. Mario Vanzetti e Marco Mellano, ha nuovamente incontrato il Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera "Ordine Mauriziano" di Torino dott. Maurizio Dall'Acqua.


Leggi Articolo completo

CANTO CORALE: ULTIMO APPELLO

Rinnoviamo, ancora una volta, l'appello a soci e simpatizzanti per l'avvio del laboratorio di canto corale condotto dal maestro Luca Casella.


Leggi Articolo completo

ANIC: LETTERA PER LA GIORNATA DELLA DISABILITÀ

L'Associazione Nazionale Ipovedenti e Ciechi, organizzazione consociata ad APRI-odv, ha diffuso, in occasione della Giornata Internazionale sulla Disabilità del prossimo 3 dicembre, una lettera aperta rivolta al Governo e all'opinione pubblica.


Leggi Articolo completo

GENOVA: PACCHETTI NATALIZI SOLIDALI

Anche quest'anno gli amici dell'associazione RP-Liguria sono riusciti ad organizzare un'interessante campagna di auto-finanziamento in occasione delle festività natalizie.


Leggi Articolo completo

IVREA: INCONTRO CON CLUB UNESCO E ASSESSORE CAFARELLI

Iniziano i contatti e le consultazioni in vista della realizzazione del progetto regionale sui pannelli tattili. Martedì 23 novembre è stata la volta del comune di Ivrea.


Leggi Articolo completo

BUSSOLENO: FIRMATO PROTOCOLLO DI INTESA

Nella mattinata di lunedì 22 novembre, come già preannunciato a settembre , il presidente Marco Bongi ha sottoscritto ufficialmente, davanti al sindaco di Bussoleno prof. Bruna Consolini, il protocollo di intesa relativo al distretto del commercio Orsiera-Valsusa Centro.


Leggi Articolo completo

MAPPANO: INCONTRO ALLA UNITRE

Giovedì 2 dicembre, come già in altre occasioni , l'Università della Terza Età di Mappano ha invitato la nostra associazione a tenere una lezione di sensibilizzazione sulle problematiche legate alle patologie visive.


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: FESTA CON I GIOVANI CANAVESANI

Martedì 30 novembre, alle ore 16,30, la delegazione zonale di Chivasso organizzerà un'allegra festicciola rivolta principalmente ai giovani residenti sul territorio.


Leggi Articolo completo

TEATRO: NUOVE RAPPRESENTAZIONI ACCESSIBILI

Il Teatro Stabile di Torino, propone una nuova serie di spettacoli accessibili ai disabili sensoriali.


Leggi Articolo completo

ULTIM'ORA! IL TORINO FILM FESTIVAL SI SALVA IN CORNER

Dopo le proteste dell'associazione "Più Cultura Accessibile" e di altre organizzazioni che rappresentano le persone disabili, la direzione del Torino Film Festival ha deciso, in extremis, di inserire una proiezione audiodescritta all'interno del programma 2021.


Leggi Articolo completo

PREMIO OCCHI APERTI 2021

La Giunta Esecutiva di APRI-odv ha deliberato ufficialmente l'attribuzione dei Premi Occhi Aperti 2021 a tre personalità che si sono distinte per iniziative di alto valore sociale a favore dei disabili visivi. È stata una scelta difficile ma condivisa da tutti i componenti del collegio.


Leggi Articolo completo

REGIONE PIEMONTE: APPROVATO IL PROGETTO PANNELLI TATTILI

Giovedì 11 novembre abbiamo ufficialmente appreso che la Regione Piemonte ha approvato e finanziato interamente il nostro progetto intitolato "Pannelli tattili per la ripartenza del turismo accessibile dopo la pandemia".


Leggi Articolo completo

SCIENZA: IL PROGETTO REVIDEO SUL GLAUCOMA

Nelle scorse settimane, con la consulenza di alcuni componenti del nostro Comitato Scientifico, abbiamo incontrato i rappresentanti della startup piemontese Aldetec, che sta sviluppando un software per smartphone specificamente rivolto a pazienti affetti da glaucoma.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: DISPONIBILE IN ITALIA BRAILLE SENSE 6

La Tiflosystem srl di Padova sta lanciando, sul mercato italiano, il nuovissimo modello di tablet "Braille Sense 6" di fabbricazione coreana. é stato realizzato altresì un breve spot divulgativo che può essere visualizzato nell'articolo.


Leggi Articolo completo

GTT: QUARTO INCONTRO CON I NEOASSUNTI

Dopo la terza lezione svoltasi il 14 ottobre u.s. , il Gruppo Torinese Trasporti ci ha invitato ad un ultimo incontro di sensibilizzazione nei confronti di un gruppo di venticinque conducenti neo-assunti. Si tratta di importanti momenti di dialogo e informazione sulla disabilità visiva.


Leggi Articolo completo

ASTI: TAVOLA ROTONDA

Nella mattinata di venerdì 26 novembre p.v., presso la Sala Consigliare della Provincia di Asti, si svolgerà una tavola rotonda dal titolo: "Disabilità nella Provincia di Asti: welfare di comunità, diritti e pari opportunità".


Leggi Articolo completo

TURISMO: GITA AL MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA

Gli amici dell'associazione bolognese "La Girobussola" organizzano, per domenica 28 novembre p.v., una visita guidata sensoriale al Museo della Civiltà Contadina di San Martino di Bentivoglio (BO).


Leggi Articolo completo

SCUOLA CANI GUIDA: UN MOMENTO DA TRASCORRERE INSIEME

Nel tardo pomeriggio di venerdì prossimo 19 novembre si svolgerà, presso la nostra nuova scuola di addestramento cani guida a Busto Arsizio (VA), un momento di presentazione dell'iniziativa insieme al gruppo che sta attivamente lavorando al progetto.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: UN CONTRIBUTO PER LA RICERCA GENETICA

La Giunta Esecutiva di APRI-odv, a seguito di un pronunciamento di massima favorevole del Consiglio Generale riunitosi il 26 ottobre u.s., ha deliberato di accogliere l'appello lanciato dal dott. Leonardo Colombo, operante presso la SC di oculistica dell'Ospedale San Paolo di Milano.


Leggi Articolo completo

TIFLOLOGIA: IL RUOLO DEL NEUROPSICHIATRA INFANTILE

Abbiamo incontrato, nei giorni scorsi, il dott. Carlo Frizzi, già neuropsichiatra infantile presso l'ASL TO-3 a Torre Pellice. Con lui, che ha gentilmente accettato di farsi intervistare, abbiamo affrontato il delicato problema relativo al ruolo di questi specialisti nell'inserimento scolastico dei ragazzi disabili visivi. Invitiamo dunque insegnanti e genitori ad ascoltare attentamente l'intervista nell'articolo.


Leggi Articolo completo

TORINO: RINNOVATO IL PROGETTO "CRESCERE IN CITTÀ"

Lunedì scorso 8 novembre il presidente Marco Bongi ha sottoscritto ufficialmente il rinnovo della convenzione con la Città di Torino per il progetto "Crescere in Città", che prevede numerosi interventi di sensibilizzazione scolastica nelle elementari e medie presenti nel comune.


Leggi Articolo completo

CONVEGNO SULL'AUTISMO

Venerdì 26 novembre, presso la Sala della Suoneria di Settimo Torinese, si svolgerà un importante convegno scientifico dal titolo: "Percorsi sanitari e socio-sanitari per l'inclusione della persona con autismo in età adulta".


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: PRESENTAZIONE NUOVI AUSILI MEDIAVOICE

Nella mattinata di giovedì 25 novembre, alle ore 10, saranno presenti, presso la nostra sede centrale di via Nizza 151 a Torino, alcuni tecnici della società romana Mediavoice srl, per la presentazione e il test dei loro prodotti tecnologici assistivi.


Leggi Articolo completo

TERZA TRASMISSIONE DELL'ACCESSO

Cercando di recuperare il tempo perduto l'AGCOM regionale del Piemonte ha comunicato il calendario delle trasmissioni dell'accesso registrate nel secondo trimestre 2021.


Leggi Articolo completo

GENOVA: SPETTACOLO TEATRALE

Mercoledì 17 novembre, alle ore 11,00, l'associazione RP-Liguria concluderà ufficialmente il suo riuscitissimo progetto di sensibilizzazione scolastica con uno spettacolo teatrale al quale parteciperanno tutti gli allievi coinvolti nell'iniziativa.


Leggi Articolo completo

CULTURA: TORINO FILM FESTIVAL MENO ACCESSIBILE

Abbiamo constatato con stupore, a seguito della conferenza stampa di presentazione svoltasi martedì 9 novembre u.s., che l'edizione 2021 del Torino Film Festival non prevede alcuna proiezione audiodescritta o sottotitolata.


Leggi Articolo completo

APRI AL CONVEGNO "PAGARE AD OCCHI CHIUSI"

Nella mattinata di martedì 26 ottobre la nostra associazione ha partecipato, rappresentata dal consigliere Marco Andriano, al prestigioso convegno organizzato da OIC – Osservatorio Imprese e consumatori, intitolato “Pagare ad occhi chiusi”.


Leggi Articolo completo

GENOVA: PROGETTO DI SENSIBILIZZAZIONE SCOLASTICA

Anche l'associazione RP-Liguria sta portando avanti, in queste settimane, un interessante progetto di sensibilizzazione scolastica intitolato significativamente:


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: NUOVA CENA AL BUIO

Il nostro attivissimo Comitato Giovani ha organizzato, per la serata di sabato 27 novembre, una nuova cena al buio.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: TIFLOSYSTEM APRE IN PIEMONTE

Dopo la presentazione dei nuovi ausili, avvenuta all'Hotel Turin Palace, sabato scorso 30 ottobre, la società Tiflosystem di Padova fa trapelare la notizia della prossima apertura di una sua sede decentrata in Piemonte.


Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save