Come di consueto, alla fine di ogni anno, pubblichiamo qualche breve statistica relativa al nostro sistema informativo in rete.
Iniziamo dal sito internet www.ipovedenti.it: i visitatori totali nel 2021 sono stati 126.411 contro i 126.379 del 2020 (+0,02%). Sono dunque praticamente invariati. Aumenti frazionali anche per i nuovi visitatori da 55.763 a 56.012 (+0,4%). Le pagine aperte nel corso dell'anno sono state complessivamente 653.547 a fronte delle 652.852 del 2019 (+0,1%). Piccolissimi aumenti dunque, a livello frazionale, che ci orientano comunque verso un rifacimento grafico del sito.
Leggi Articolo completo
Abbiamo il piacere di offrire ai nostri lettori la registrazione integrale del seminario svoltosi, presso l'aula magna della sede centrale, sabato 18 dicembre u.s. Nell'articolo trovate il filmato dell'incontro.
L'iniziativa, organizzata in collaborazione con l'associazione bolognese "La Girobussola" ha inteso presentare un progetto dedicato al trekking accessibile ai disabili visivi. APRI-odv era rappresentata dalla vice-presidente Dajana Gioffrè, che ha coordinato i lavori, e dalla psicologa dott. Simona Guida. Non sono mancate interessanti testimonianze e un coinvolgente documento sonoro sul canto degli uccelli in Appennino.
Leggi Articolo completo
Grazie alla disponibilità di Radio24 e del nostro volontario Enrico Bona, abbiamo caricato, sul nostro canale Youtube, un frammento di trasmissione, risalente al 8/10/2021, nel quale la prof. Francesca Simonelli di Napoli espone i primi risultati della terapia genica Luxturna per la mutazione RPE65. Nell'articolo potete ascoltare il documento.
Leggi Articolo completo
Dopo aver presentato il dispositivo Speaky Mobile della Mediavoice , non abbiamo perso l'occasione di metterlo a confronto con il suo principale concorrente, ovvero lo smartphone Classico II della Blindshell. Per ascoltare l'intervista aprite l'articolo.
Leggi Articolo completo
Giovedì 16 dicembre FISH-Piemonte e APRI-Servizi sono state invitate a partecipare ad un incontro programmatico con i docenti e i dirigenti del Dipartimento di Scienza dell'Educazione presso l'Università di Torino.
Leggi Articolo completo
Giovedì 16 dicembre si è riunito il Comitato Giovani della nostra associazione.
Leggi Articolo completo
Mercoledì 22 dicembre il coordinatore regionale APRI-odv per il Veneto Roberto Lachin ha ufficialmente consegnato al sindaco di Venezia Luigi Brugnaro il Premio "Occhi Aperti" 2021, secondo quanto stabilito dalla Giunta Esecutiva e ratificato dal Consiglio Generale del 15 dicembre u.s.
Leggi Articolo completo
Mercoledì 17 dicembre, presso l'Istituto Nazionale dei Ciechi della Costa d'Avorio, la nostra inviata Jaqueline N'Gbè ha consegnato ufficialmente al direttore i nostri doni natalizi. Per visionare un breve filmato che documenta l'evento apri l'articolo.
Leggi Articolo completo
Il delegato zonale di Settimo Torinese Vito Internicola ha partecipato alla realizzazione di un video promozionale della Consulta Associazioni di Solidarietà di quel comune. Nell'articolo presentiamo presentiamo lo spot.
Leggi Articolo completo
Come avevamo preannunciato da queste pagine , sabato 18 e domenica 19 dicembre u.s. anche la nostra associazione ha partecipato alla maratona televisiva di Telethon allo scopo di raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica contro le patologie di origine genetica.
Leggi Articolo completo
È stato postalizzato, nei giorni scorsi, il n. 39 della nostra rivista ufficiale "Occhi Aperti". Anche questo fascicolo, come i precedenti, si caratterizza per la pubblicazione di numerosi articoli di approfondimento.
Leggi Articolo completo
Il Comune di Torino ci ha comunicato il numero degli interventi di sensibilizzazione richiesti alla nostra associazione dalle scuole cittadine per l'anno scolastico 2021/2022.
Leggi Articolo completo
Dopo la conferenza stampa di presentazione , sta entrando nel vivo il progetto di ricerca sull'emeralopia promosso dall'associazione RP-Liguria in collaborazione con la Clinica Oculistica Universitaria di Genova e con il finanziamento della Compagnia di San Paolo. nell'articolo presentiamo altresì due video illustranti le finalità del progetto. Il primo è stato registrato durante la conferenza stampa del 10 novembre u.s., il secondo qui sotto contiene uno spot che illustra praticamente in cosa consiste l'emeralopia.
Leggi Articolo completo
Stefania Montagner è una persona affetta da Sindrome di Usher. Ha lavorato per ventisette anni all'interno di importanti aziende multinazionali ma oggi ha voluto dare una svolta alla sua vita per fare qualcosa a favore dei malati come lei. Nell'articolo l'intervista.
Leggi Articolo completo
Nel pomeriggio di giovedì 23 dicembre, presso la sede centrale APRI-odv, si svolgerà una festicciola natalizia per i bambini e ragazzi che afferiscono al servizio educativo extra-scolastico della nostra associazione.
Leggi Articolo completo
È stata ufficializzata, nei giorni scorsi, l'adesione della nostra associazione alla FISH-Umbria e ciò ci ha consentito già di partecipare all'assemblea regionale che si è tenuta martedì 14 dicembre. Questa decisione conferma una linea strategica che si è già confermata in Piemonte e Liguria.
Leggi Articolo completo
La sezione provinciale di Trapani ci ha comunicato alcune iniziative portate avanti nelle ultime settimane.
Leggi Articolo completo
Nel pomeriggio di sabato 18 dicembre, presso il Circolo Nuova A. Nosenzo di Asti, si è inaugurata una mostra poetico-fotografica intitolata "Scatti di poesia".
Leggi Articolo completo
Nella serata di martedì 21 dicembre, presso il ristorante "La Voglia" in Lungo piazza d'Armi 2 a Chivasso, si ritroveranno i componenti della locale delegazione zonale APRI-odv per una cena in compagnia in vista delle festività natalizie.
Leggi Articolo completo
In questo numero:
Leggi Articolo completo
Venerdì 10 dicembre, presso la Sala di Rappresentanza di Palazzo Tursi messa a disposizione dal Comune di Genova, si è svolta la conferenza stampa ufficiale per la presentazione del progetto sull'emeralopia, finanziato dalla Compagnia di San Paolo all'associazione RP-Liguria.
Leggi Articolo completo
È disponibile da questa settimana, un nuovo addon per lo screen reader NVDA. Il suo nome è NVDA Advanced OCR e, come suggerisce il nome stesso, serve per ampliare le funzionalità OCR, cioè il riconoscimento di testi, del noto lettore di schermo open source NVDA.
Leggi Articolo completo
Il progetto "Memoria, Arte, Natura ad Occhi chiusi" sbarca a Torino e lo fa attraverso un incontro di presentazione organizzato in collaborazione fra l'Associazione Apri-Onlus e La Girobussola, il giorno 18 dicembre, dalle ore 10,00 alle ore 12,00. L'evento si svolgerà presso l'aula magna della sede centrale, in via Nizza 151 a Torino.
Leggi Articolo completo
Il Presidente del Tribunale di Torino ha approvato, il 6 dicembre u.s., un notevole ampliamento della convenzione fra APRI-odv e l'Ufficio Distrettuale per l'Esecuzione Penale Esterna.
Leggi Articolo completo
La Disability Manager del Gruppo Torinese Trasporti ci ha comunicato che si sta procedendo all'installazione, a partire dalle linee 4, 10 e 15, dei QR-Codes tattili che indicano i passaggi dei mezzi alle singole fermate.
Leggi Articolo completo
Alcuni importanti comuni italiani, fra cui la Città di Mantova, stanno decidendo di installare, nei loro centri storici, il dispositivo elettronico Letismart al posto delle piste tattili LVE.
Leggi Articolo completo
Come già avvenuto da molto tempo, anche nel 2021 la nostra associazione parteciperà alla raccolta fondi della maratona Telethon, che intende sostenere la ricerca scientifica contro le malattie genetiche.
Leggi Articolo completo
Dopo la tornata elettorale dello scorso mese di ottobre iniziano i primi contatti ufficiali con la nuova Giunta Comunale di Torino presieduta dal sindaco Stefano Lorusso. Martedì 30 novembre Pericle Farris, a nome di FISH-Piemonte ed APRI-odv, ha così incontrato il neo-assessore al welfare Jacopo Rosatelli.
Leggi Articolo completo
Avevamo già annunciato in precedenza l'istituzione di un vero centro per la cura del glaucoma presso l'Ospedale Oftalmico di Torino.
Leggi Articolo completo
Tre nostri giovani consiglieri, la vice-presidente Dajana Gioffrè, Marco Andriano e Alessia Volpin, in collaborazione con la società Synestesia, hanno realizzato un interessante video di sensibilizzazione sull'importanza dell'accessibilità digitale nella vita quotidiana degli ipo e non vedenti. Per visionarlo aprire l'articolo.
Leggi Articolo completo
Dopo la presentazione svoltasi giovedì 25 novembre , abbiamo potuto registrare un'intervista all'ing. Alessio Mengarelli, titolare della società Mediavoice di Roma, azienda specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di ausili per disabili visivi. Per ascoltare l'intervista aprite l'articolo.
Leggi Articolo completo
Sabato 20 novembre è andata in onda, sulle frequenze di RAI-3 Piemonte, la nostra terza trasmissione dell'accesso intitolata "Ipovisione o ipovisioni?". Nell'articolo il filmato.
Leggi Articolo completo
Martedì 30 novembre abbiamo consegnato all'amica Jaqueline N'gbè, da sempre nostro tramite con i non vedenti africani, alcuni piccoli doni per i ragazzi ospiti dell'Istituto Nazionale dei Ciechi di Abidjan (Costa d'Avorio): un video-ingranditore di ultima generazione, cinque bastoni bianchi e altrettante tavolette Braille. Nell'articolo il video dell'evento.
Leggi Articolo completo
Venerdì 3 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale sulla Disabilità, si è svolta in teleconferenza da Torino la cerimonia di consegna dei premi "Persona e Comunità" assegnati ogni anno dal Centro Studi "Cultura e Società". Nell'articolo il documento audio video.
Leggi Articolo completo
Proseguono gli incontri con i vari comuni in vista della realizzazione del progetto "Pannelli tattili". Giovedì 2 dicembre è stata la volta di Mappano e del suo sindaco Francesco Grassi. L'ultimo contatto ufficiale con questa amministrazione risale al 29 giugno u.s.
Leggi Articolo completo
Anche se con qualche settimana di ritardo , nella mattinata di sabato 4 dicembre è finalmente partito il corso di alfabetizzazione Braille presso la Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese.
Leggi Articolo completo
Eravamo davvero in tanti, nella serata di venerdì 19 novembre, alla presentazione ufficiale della nostra nuova Scuola Cani Guida di Villa S. Uberto a Busto Arsizio.
Leggi Articolo completo
Mercoledì 24 novembre il presidente Marco Bongi, insieme agli oculisti dott. Mario Vanzetti e Marco Mellano, ha nuovamente incontrato il Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera "Ordine Mauriziano" di Torino dott. Maurizio Dall'Acqua.
Leggi Articolo completo
Rinnoviamo, ancora una volta, l'appello a soci e simpatizzanti per l'avvio del laboratorio di canto corale condotto dal maestro Luca Casella.
Leggi Articolo completo
L'Associazione Nazionale Ipovedenti e Ciechi, organizzazione consociata ad APRI-odv, ha diffuso, in occasione della Giornata Internazionale sulla Disabilità del prossimo 3 dicembre, una lettera aperta rivolta al Governo e all'opinione pubblica.
Leggi Articolo completo
Anche quest'anno gli amici dell'associazione RP-Liguria sono riusciti ad organizzare un'interessante campagna di auto-finanziamento in occasione delle festività natalizie.
Leggi Articolo completo
Iniziano i contatti e le consultazioni in vista della realizzazione del progetto regionale sui pannelli tattili. Martedì 23 novembre è stata la volta del comune di Ivrea.
Leggi Articolo completo
Nella mattinata di lunedì 22 novembre, come già preannunciato a settembre , il presidente Marco Bongi ha sottoscritto ufficialmente, davanti al sindaco di Bussoleno prof. Bruna Consolini, il protocollo di intesa relativo al distretto del commercio Orsiera-Valsusa Centro.
Leggi Articolo completo
Giovedì 2 dicembre, come già in altre occasioni , l'Università della Terza Età di Mappano ha invitato la nostra associazione a tenere una lezione di sensibilizzazione sulle problematiche legate alle patologie visive.
Leggi Articolo completo
Martedì 30 novembre, alle ore 16,30, la delegazione zonale di Chivasso organizzerà un'allegra festicciola rivolta principalmente ai giovani residenti sul territorio.
Leggi Articolo completo
Il Teatro Stabile di Torino, propone una nuova serie di spettacoli accessibili ai disabili sensoriali.
Leggi Articolo completo
Dopo le proteste dell'associazione "Più Cultura Accessibile" e di altre organizzazioni che rappresentano le persone disabili, la direzione del Torino Film Festival ha deciso, in extremis, di inserire una proiezione audiodescritta all'interno del programma 2021.
Leggi Articolo completo