Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se desideri filtra per argomento: Medico Scientifico , Ausili e tecnologia, Politiche sociali e diritti, Formazione, Cultura, Sensibilizzazione, Sport ed escursioni, Socializzazione, Organizzazione

LE PILLOLE DI AMICI CANI GUIDA

Il Comitato Cani Guida, in collaborazione con la nostra scuola di addestramento Villa S. Uberto, sta realizzando una serie di brevi pillole tutorial contenenti informazioni utili sulla gestione corretta di questi preziosi animali. Nell'articolo il contributo audio-video pubblicato sul nostro canale Youtube.


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: USCITA IN BARCA SUL PO

Il Comitato Giovani di APRI-odv organizza, per la giornata di sabato 8 ottobre p.v., un'interessante escursione sul fiume Po. Il ritrovo è fissato per le ore 10,45 presso il Circolo "Amici del Fiume" in Corso Moncalieri 18 a Torino.


Leggi Articolo completo

LABORATORIO DI ACCONCIATURA PER TEENAGERS

Gli educatori di APRI-Servizi, grazie alla disponibilità del noto parrucchiere Bruno Torchio di Collegno, organizzeranno un interessante laboratorio di acconciatura rivolto alle ragazze che afferiscono al servizio extra-scolastico della nostra agenzia educativa.


Leggi Articolo completo

CANI GUIDA: COLLABORAZIONE CON UICI

Abbiamo ricevuto, nei giorni scorsi, una lettera ufficiale dalla presidenza nazionale di UICI nella quale ci si chiede una collaborazione per l'organizzazione della Giornata del Cane Guida che ricorrerà il prossimo 16 ottobre.


Leggi Articolo completo

INCONTRO DI AMICIZIA PIEMONTE - SICILIA

Martedì 20 settembre abbiamo ricevuto, presso la sede centrale, la graditissima visita di una nutrita delegazione proveniente dalla sezione provinciale di Trapani.


Leggi Articolo completo

TORINO: VISITA TATTILE A "TRAINING FOR THE FUTURE"

Il dipartimento educativo della Fondazione Sandretto-Re-Rebaudengo organizza, per il pomeriggio di sabato 1 ottobre, alle ore 16,30, una visita guidata tattile al percorso culturale "Training for the Future" allestito dall'artista olandese Jonas Staal.


Leggi Articolo completo

MUSICA: COLLABORAZIONE CON STEFANO TEMPIA

Si è ulteriormente rafforzata, dopo i primi contatti del febbraio 2021 , l'importante collaborazione fra la nostra associazione e l'Accademia Corale Stefano Tempia di Torino, una delle più prestigiose realtà musicali della città.


Leggi Articolo completo

ASTI: APERITIVO SOLIDALE

La sede di APRI-Asti organizza, per il pomeriggio di venerdì 7 ottobre p.v., un aperitivo solidale finalizzato alla raccolta fondi a favore del sodalizio.


Leggi Articolo completo

CASTELLO DI MIRADOLO: REPORTAGE FOTOGRAFICO

Domenica 18 settembre si è regolarmente svolta, come preannunciato, l'uscita naturalistica al Parco del Castello di Miradolo presso Pinerolo.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: PRESENTATO IL VIDEO SULLE BARRIERE

Ha suscitato un notevole interesse la presentazione del video sulle barriere sensoriali a Settimo Torinese, avvenuta, nella mattinata di sabato 17 settembre, presso la Biblioteca Civica "Archimede".


Leggi Articolo completo

ALMESE: VIDEO-AUDIOGUIDE NATURALISTICHE

Il comune di Almese, un paese di circa 6.500 abitanti posto nella bassa Val di Susa, è stato l'unico a scegliere, tra i trentuno che hanno aderito al progetto regionale Pannelli Tattili, siti di carattere naturalistico e non artistico.


Leggi Articolo completo

CAVOUR: PRESENTIAMO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Si sta ormai felicemente completando la serie di sessantatre audioguide, abbinate ai rispettivi pannelli tattili, che sono previste nell'omonimo progetto finanziatoci dalla Regione Piemonte.


Leggi Articolo completo

MODENA: VISITE ACCESSIBILI AL SITO UNESCO

Gli amici dell'associazione "La Girobussola" ci hanno comunicato che nei giorni 30 settembre, 1 e 2 ottobre, si svolgeranno a Modena numerosi eventi per festeggiare il quinto anniversario del riconoscimento, da parte dell'UNESCO, di alcuni siti del centro storico come "patrimonio culturale dell'umanità".


Leggi Articolo completo

ASTI: CAFFÈ LETTERARIO SUI FIORI

La sede di APRI-Asti organizza, per il pomeriggio di venerdì 23 settembre p.v., un caffè letterario dedicato alla rosa Pupilla.


Leggi Articolo completo

ENOLOGIA: UNA DOLCE DIVAGAZIONE

Il gruppo degli assaggiatori enologici, coordinato dall'amico Fabio Pederiva, organizzerà, per la giornata di domenica 2 ottobre p.v., un'uscita di gruppo alla scoperta del miele ed altre prelibatezze.


Leggi Articolo completo

TORINO: PRESENTATI I NUOVI TRAM

Il Gruppo Torinese Trasporti ha voluto presentare, alle associazioni dei disabili, i nuovi tram Hitachi-Rail che entreranno in servizio, nei prossimi mesi, sulla rete cittadina.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: UNA RETINA ARTIFICIALE PER I MACULOPATICI

Una nota ANSA di martedì 13 settembre u.s. ci ha informato che, presso l'Ospedale romano San Giovanni Addolorata, è stato impiantato, per la prima volta in Italia, un microchip retinico su un paziente di ben novantuno anni, affetto da una maculopatia atrofica in stadio terminale.


Leggi Articolo completo

FISH-FAND: SUMMIT PRESSO LA NOSTRA SEDE

Nel pomeriggio di venerdì 9 settembre, presso la nostra sede centrale, si è svolta una riunione dei rappresentanti piemontesi delle due principali federazioni che rappresentano le associazioni dei disabili: FISH e FAND. L'incontro è stato richiesto da FAND-Piemonte allo scopo di concordare una comune strategia nei rapporti con la Regione.


Leggi Articolo completo

DIBATTITO PRE-ELETTORALE

Come preannunciato nella newsletter del 5 settembre u.s. la FISH-Piemonte organizzerà un dibattito pre-elettorale, sui temi legati alle politiche attive sulla disabilità.


Leggi Articolo completo

MUSICA: LA MITICA VOCE DI BLIND LEMON JEFFERSON

Gli estimatori dei grandi musicisti non vedenti Steve Wonder e Ray Charles spesso ignorano che costoro, specie nel mondo afro-americano di inizio novecento, possono vantare numerosi ed importanti predecessori.


Leggi Articolo completo

BUSSOLENO: PRESENTIAMO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Il progetto regionale "Pannelli Tattili" si arricchisce di due nuove audioguide relative al comune di Bussoleno.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: NOMINATO IL DISABILITY-MANAGER

La Città di Settimo Torinese, tenendo fede ad una promessa dichiarata prima delle ultime elezioni amministrative, ha nominato ufficialmente il suo disability-manager nella persona del dott. Pasquale La Colla, psicologo e funzionario presso la Biblioteca Civica Archimede.


Leggi Articolo completo

PILATES: SI RIPARTE E SI RADDOPPIA

Si riavvierà, la prossima settimana, dopo la pausa estiva, il laboratorio online di Pilates condotto dall'esperta Miriam Lando.


Leggi Articolo completo

FUMETTI: UN ARTICOLO INTERESSANTE

Segnaliamo con piacere, su indicazione dell'amico Lorenzo Barruscotto, la pubblicazione, sulla prestigiosa rivista "Fumetto d'autore", di un interessante articolo concernente il progetto "Una voce per te", da noi più volte pubblicizzato da queste pagine.


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: VISITA AL MUSEO DELLA CHIMICA

La rassegna Ri-Abilità, coordinata dalla dott. Simona Guida, propone, per il pomeriggio di martedì 27 settembre, una visita guidata accessibile al Museo della Chimica di Settimo Torinese.


Leggi Articolo completo

OFTALMOLOGIA: PARLIAMO DELLA MIOPIA DEI BAMBINI

Grazie alla collaborazione di Radio24, e alla solerzia del nostro volontario Enrico Bona, abbiamo il piacere di presentare una nuova pillola di oftalmologia trasmessa il 11 luglio u.s. Per ascoltare l'intervista aprite l'articolo completo:


Leggi Articolo completo

OFTALMICO: COLLABORAZIONE SEMPRE PIÙ FORTE

E' stata pubblicata, nei giorni scorsi, la determina dell'ASL "Città di Torino" concernente la manifestazione d'interesse sui servizi del Centro di Riabilitazione Visiva operante presso l'Ospedale Oftalmico "Casimiro Sperino".


Leggi Articolo completo

ELEZIONI POLITICHE: UN DIBATTITO SULLA DISABILITÀ

La FISH-Piemonte ha intenzione di organizzare, in vista della prossima scadenza elettorale, un pubblico dibattito, aperto a tutte le forze politiche, sugli intenti programmatici a proposito della disabilità.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: DUE NUOVE TELECAMERE INGRANDENTI

Nell'approssimarsi del nuovo anno scolastico presentiamo due prodotti particolarmente rivolti a studenti ipovedenti.


Leggi Articolo completo

CANI GUIDA: E' POSSIBILE INOLTRARE LA DOMANDA

Continuano i passi avanti, sul piano operativo ed organizzativo, della nostra scuola di addestramento cani guida di Villa S. Uberto a Busto Arsizio.


Leggi Articolo completo

TORINO: UN CONCERTO NEL CORTILE

Comunichiamo che, nel pomeriggio di martedì 6 settembre, alle ore 14,00, nel cortile comunale di via Nizza 151 a Torino, che ospita la nostra sede centrale, si svolgerà un concerto di musica classica all'aperto organizzato dalla Cooperativa "Il sogno di una cosa" e dal centro diurno adiacente all'associazione.


Leggi Articolo completo

ASTI: RIPARTE LA MUSICOTERAPIA

Nella mattinata di sabato 3 settembre sono ufficialmente ripresi, presso il salone principale del Circolo Culturale "A. Nosenzo" di Asti, gli incontri di musicoterapia condotti dal maestro Matteo Scovazzo.


Leggi Articolo completo

PINEROLO: GITA AL CASTELLO DI MIRADOLO

Domenica 18 settembre si svolgerà una interessante escursione al Castello di Miradolo che si trova nel comune di San Secondo di Pinerolo.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: PRESENTIAMO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Il progetto regionale "Pannelli Tattili" si arricchisce di due nuove audioguide relative alla Città di Settimo Torinese. Settimo è un grande comune posto nella cintura nord di Torino.


Leggi Articolo completo

QUATTRO RISATE SOTTO L'OMBRELLONE

Anche quest'anno, per alleggerire l'atmosfera nel periodo delle vacanze estive, proponiamo ai nostri lettori alcune barzellette sui non vedenti reperite in rete.


Leggi Articolo completo

MUSICA: RICORDIAMO IL NAPOLETANO ANTONIO VALENTE

Nella numerosa schiera di compositori e musicisti non vedenti, che in ogni epoca hanno portato un prezioso contributo alla cultura dell'umanità, oggi ricordiamo l'organista napoletano Antonio Valente (1520 - 1601 ca).


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 40: L'INVENTORE RALPH TEETOR

Molti automobilisti conosceranno sicuramente il dispositivo tecnologico chiamato "cruise-control". Si tratta di uno strumento, presente ormai in quasi tutti i veicoli, che consente la regolazione automatica della velocità di marcia, senza l'intervento specifico del guidatore. Ben pochi sanno però che l'inventore americano di questo congegno era non vedente fin dall'età di cinque anni. Stiamo parlando dell'ingegner Ralph Teetor (1890 - 1982).


Leggi Articolo completo

IVREA: PRESENTIAMO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Anche il capoluogo canavesano, ovvero la Città di Ivrea, ha realizzato le sue due audioguide previste nel progetto regionale Pannelli Tattili.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: IL PUNTO SULLE BARRIERE SENSORIALI

Il primo appuntamento pubblico, dopo la ripresa autunnale delle attività, si svolgerà nella mattinata di sabato 17 settembre p.v. presso la Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: LA SPIAGGIA ACCESSIBILE SULLA RAI

 Domenica 7 agosto u.s. il TGR-RAI della Sicilia ha trasmesso un bellissimo servizio sulla spiaggia accessibile di Erice (TP) dove, tra l'altro, la nostra sezione provinciale presta servizio di volontariato per aiutare i disabili nella balneazione.


Leggi Articolo completo

MUSICA: NON VEDENTE, FLAUTISTA E CAMPANARO

Nell'attesa di un articolo più approfondito su "Occhi Aperti", cogliamo l'occasione per presentare, attraverso qualche ascolto, la figura affascinante del musicista olandese Jacob Van Eyck (1590 - 1657), non vedente dalla nascita e molto apprezzato nella città di Utrecht.


Leggi Articolo completo

NOMAGLIO: PRESENTIAMO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Il progetto regionale "Pannelli Tattili" si arricchisce di due nuove audioguide dedicate al piccolo comune di Nomaglio, un paese canavesano posto quasi ai confini con la Valle d'Aosta.


Leggi Articolo completo

LEIVI: RP-LIGURIA ALLA KERMESSE DELLA BIRRA

 Nel primo week-end di settembre, e precisamente da venerdì 2 a domenica 4, l'associazione RP-Liguria sarà presente, con un proprio punto informativo, alla kermesse della birra che ha ripreso a svolgersi dopo la forzata interruzione pandemica. Leivi è un comune che si trova nell'entroterra di Chiavari. Nell'occasione verranno distribuite pubblicazioni dell'associazione e sarà organizzata una raccolta fondi.

Per ulteriori informazioni scrivere alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

SALBERTRAND: REPORTAGE FOTOGRAFICO SUL TREKKING

Venerdì 5 agosto, come preannunciato, si è svolto il terzo trekking accessibile condotto dalle guide Andrea Mantelli e Simona Tesio.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: CONOSCIAMO ACCESSI-WAY

Abbiamo avuto il piacere di registrare, nei giorni scorsi, un'interessante intervista al dott. Edoardo Arnello, direttore generale e co-fondatore della startapp "Accessi Way".


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI: IN ARRIVO IL NUMERO QUARANTUNO

E' stato spedito in questi giorni il n. 41 della nostra rivista ufficiale "Occhi Aperti". Anche in questo fascicolo sono contenuti molti interessanti articoli di approfondimento.


Leggi Articolo completo

NUOVE PROPOSTE: GUIDE ALL'ASCOLTO

In questo periodo estivo si cerca sempre di riordinare le idee e raccogliere proposte di nuove iniziative da lanciare in autunno.


Leggi Articolo completo

OFTALMOLOGIA: CONOSCIAMO LA DOTT. STELA VUJOSEVIC

Siamo in agosto e anche i documenti scientifici possono rendersi un pelino meno impegnati. Anche per questo abbiamo deciso di caricare, sul nostro canale Youtube, un'intervista trasmessa da Radio 24 alla dott. Stela Vujosevic, selezionata come unica italiana, da una rivista americana, fra i cento oculisti più influenti al mondo.


Leggi Articolo completo

PALERMO: LA TRISTE STORIA DI CARMELA

Segnaliamo doverosamente, anche se probabilmente il silenzio sarebbe più gradito a molti, la storia dolorosa, consumatasi in questi giorni, a danno della dott. Carmela Maimone, fisioterapista non vedente di Palermo costretta, per effetto di un provvedimento assolutamente illegittimo, a sostare, per lunghe ore, sotto il sole cocente siciliano fuori della propria sede di lavoro. Nell'esprimere pertanto la nostra solidarietà umana alla cara dottoressa invitiamo i nostri lettori ad ascoltare l'ampio servizio giornalistico aprendo lárticolo completo:


Leggi Articolo completo

ASTI: SUCCESSO PER LA SUONO-TERAPIA

Si è rivelata molto positiva l'iniziativa degli incontri di suono-terapia, guidata dal maestro Matteo Scovazzo, per tutti i martedì di luglio, presso la sede associativa di APRI-Asti.


Leggi Articolo completo

BUROLO: PRESENTIAMO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Anche il piccolo comune canavesano di Burolo, che conta circa 1.100 abitanti e sorge nelle vicinanze di Ivrea, è pronto per la presentazione delle sue video-audioguide inserite nel progetto regionale "Pannelli Tattili".


Leggi Articolo completo

TORINO: A RISCHIO I BUONI VIAGGIO

Giovedì 28 luglio ci è giunta una notizia inattesa. La cooperativa dei taxisti torinesi, non avendo avuto garanzie circa il rimborso dei "Buoni Viaggio", aveva improvvisamente sospeso l'applicazione del beneficio che, come è noto, consiste in uno sconto del 50% sulle corse in città fruite da invalidi civili e anziani ultrasettantenni.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: UNA NUOVA VITA PER WINGUIDO?

Dopo anni di semi-abbandono la società Guido Ausili ha lanciato un sondaggio fra gli utenti circa i desideri per possibili implementazioni del software e la correzione di funzioni non più supportate.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: CORSO DI AUTONOMIA E MOBILITÀ

La nostra sezione provinciale di Trapani sta realizzando, in collaborazione con l'ente di formazione IERFOP-onlus, un corso collettivo di orientamento e mobilità sotto la guida di un istruttore specializzato.


Leggi Articolo completo

ASTI: CAMPAGNA INFORMATIVA SUL CANE GUIDA

L'associazione APRI-Asti ha aderito alla campagna di sensibilizzazione, promossa dai Lions Club, sul diritto di accesso dei cani-guida nei luoghi pubblici.


Leggi Articolo completo

SAN GIORGIO: REPORTAGE DELLA VISITA TATTILE

Nella mattinata di sabato 23 luglio, come preannunciato, si è svolta la visita tattile al Museo Storico-Etnografico "Nossi Rais" di San Giorgio Canavese. Il gruppo APRI era costituito da circa una decina di persone le quali sono state splendidamente guidate da un volontario molto preparato.


Leggi Articolo completo

CIRIÈ: PRESENTIAMO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Anche la Città di Ciriè, comune di circa 18.000 abitanti posto lungo la Stura di Lanzo, ha pubblicato le sue due audioguide previste nel progetto regionale "Pannelli Tattili".


Leggi Articolo completo

TRASMISSIONE DELL'ACCESSO: ANCORA SULLA MACULOPATIA

Nella serata di sabato 9 luglio u.s. è andata in onda la prima trasmissione radiofonica dell'accesso regionale autogestita dalla nostra associazione. L'evento è stato ospitato sulla modulazione di frequenza piemontese di RADIOUNO-RAI.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: UN CRISTALLINO TELESCOPICO PER I MACULOPATICI

Abbiamo reperito in rete, grazie all'impegno del nostro volontario Enrico Bona, un'interessante intervista al prof. Stanislao Rizzo, direttore della Clinica Oculistica Universitaria dell'Ospedale Gemelli di Roma.


Leggi Articolo completo

ENOLOGIA: INTERVISTA A FABIO PEDERIVA

Abbiamo realizzato, nei giorni scorsi, un'interessante intervista all'enologo Fabio Pederiva, il promotore dei corsi di avvicinamento al vino rivolti a non vedenti e ideatore della guida che è in fase di realizzazione. Nell'articolo potete ascoltare l'intervista.


Leggi Articolo completo

FIORANO CANAVESE: PRESENTIAMO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Anche il piccolo comune di Fiorano Canavese, che si trova nelle immediate vicinanze di Ivrea, può presentare le sue video-audioguide realizzate nell'ambito del progetto regionale "Pannelli Tattili".


Leggi Articolo completo

TRASMISSIONE DELL'ACCESSO: PARLIAMO DI AUSILI

N.B. - Ritorniamo ad indicare, nell'approssimarsi delle scadenze tributarie, il codice fiscale della nostra associazione, a beneficio di coloro che intendessero devolverci il cinque per mille.


Leggi Articolo completo

SENSIBILIZZAZIONE SCOLASTICA: UN BILANCIO LUSINGHIERO

Alla fine dell'anno scolastico 2021/ 2022, ci sembra giusto fare un piccolo bilancio a proposito delle iniziative portate avanti all'interno delle scuole.


Leggi Articolo completo

TREKKING ACCESSIBILE A SALBERTRAND

Dopo le due riuscitissime escursioni alla Mandria di Venaria Reale, il progetto Trekking Accessibile propone una nuova interessante iniziativa programmata per venerdì 5 agosto p.v.


Leggi Articolo completo

GENOVA: AL VIA UN NUOVO PROGETTO DI SENSIBILIZZAZIONE

E' stato ufficialmente firmato, nei giorni scorsi, l'accordo di collaborazione fra l'associazione RP-Liguria e la Chiesa Valdese per l'avvio della terza edizione del progetto "Per non prendere una svista quando parli della vista".


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: CENA SOCIALE PRIMA DELLE VACANZE

La delegazione zonale di Chivasso si riunirà, come ogni mese, per il consueto gruppo di auto-aiuto, nel pomeriggio di martedì 19 luglio in via Paleologi 2.


Leggi Articolo completo

SUSA: RICHIESTA DI ACCESSIBILITÀ

La nostra delegata zonale per la Valle di Susa Alice Vigorito ha ufficialmente richiesto, attraverso una lettera indirizzata alle Ferrovie dello Stato, un intervento volto a rendere accessibile l'afflusso di persone disabili al Festival Musicale "Alta Felicità".


Leggi Articolo completo

SAN GIORGIO: VISITA AL MUSEO "NOSSI RAIS"

La delegazione zonale del Canavese, insieme al Centro di Riabilitazione Visiva di Ivrea, organizza, nella mattinata di sabato 23 luglio p.v., una visita guidata al Eco-Museo "Nossi Rais" di San Giorgio Canavese.


Leggi Articolo completo

BOLLENGO: PRESENTIAMO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Anche per il comune canavesano di Bollengo, posto a pochi chilometri da Ivrea, sono disponibili le due video-audioguide previste nel progetto regionale "Pannelli Tattili".


Leggi Articolo completo

INTERVISTA A DAMIANO CASALINI

Come promesso la scorsa settimana, abbiamo chiesto a Damiano Casalini, un nostro socio affetto da Sindrome di Usher, di raccontarci la sua affascinante impresa della salita, in solitaria, sul Monte Kilimangiaro, la più alta vetta dell'Africa (m. 5895 slm). Nell'articolo potete ascoltare l'intervista.


Leggi Articolo completo

PIEMONTE: CIRCOLARE SULLA RIABILITAZIONE VISIVA

Il direttore generale della Sanità piemontese dott. Mario Minola, come promesso nella riunione del 22 giugno u.s., ha inviato una circolare a tutte le ASL nella quale chiede esplicitamente che siano mantenuti le tipologie e il livello degli interventi nel campo della riabilitazione visiva.


Leggi Articolo completo

CANI GUIDA: DUE NUOVI CUCCIOLI IN AFFIDAMENTO

La nostra scuola di addestramento cani guida, sita a Villa S. Uberto a Busto Arsizio, si è recentemente arricchita di due nuovi cuccioli di Labrador che sono stati affidati ad altrettante famiglie, una lombarda e una piemontese.


Leggi Articolo completo

OMEGNA: VIOLATA LA SEDE PROVINCIALE APRI

Nella notte tra mercoledì 29 e giovedì 30 giugno alcuni sconosciuti hanno forzato le porte della sede provinciale APRI-odv del VCO e sono entrati all'interno dei locali.


Leggi Articolo completo

ROMANO CANAVESE: INTERVISTA AL SINDACO

Domenica 3 luglio, nell'ambito della manifestazione "Oltre il Limite", da noi precedentemente segnalata dalle pagine di questa newsletter, abbiamo potuto incontrare il sindaco di Romano Canavese Oscar Ferrero. Per ascoltarla aprire l'articolo completo.


Leggi Articolo completo

CERESOLE D'ALBA: PREMIO GIORNALISTICO DEL ROERO

Nel pomeriggio di venerdì prossimo 15 luglio i responsabili del Laboratorio di Enologia sono stati invitati a presentare la loro iniziativa all'interno della cerimonia di premiazione del Concorso Giornalistico Internazionale del Roero.


Leggi Articolo completo

VIDRACCO: PRESENTIAMO LE DUE VIDEO-AUDIOGUIDE

Anche il piccolo comune di Vidracco, già da tempo legato alla nostra associazione per varie iniziative, ha messo a punto le proprie audioguide previste nel progetto regionale "Pannelli Tattili".


Leggi Articolo completo

DAMIANO È ARRIVATO SUL KILIMANGIARO!

Come avevamo preannunciato nella newsletter del 13 giugno u.s. il nostro socio ed amico Damiano Casalini, affetto da Sindrome di Usher, aveva deciso di cimentarsi in un'ascensione solitaria del Kilimangiaro.


Leggi Articolo completo

TORINO: TAVOLO SUI BUONI TAXI

Mercoledì 29 giugno l'assessore ai trasporti e vice-sindaco di Torino Chiara Foglietta ha convocato il tavolo comunale di concertazione comprendente le principali associazioni dei disabili. APRI-odv è stata rappresentata da Pericle Farris.


Leggi Articolo completo

TRASMISSIONE DELL'ACCESSO: PARLIAMO DI AUSILI

Il CORECOM del Piemonte ci ha comunicato che, nella mattinata di sabato 9 luglio, alle ore 7,30, andrà in onda, sulle frequenze TV della RAI-TG3 Regionale, una nuova trasmissione dell'accesso auto-prodotta dalla nostra associazione.


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: VISITA ALLA BIBLIOTECA MUSICALE

La rassegna Ri-Abilità, coordinata dalla dott. Simona Guida, organizza, per il pomeriggio di martedì 26 luglio p.v., una interessante visita guidata alla Biblioteca Musicale "A. Della Corte" di Torino.


Leggi Articolo completo

TORINO: SENSIBILIZZAZIONE AI CENTRI ESTIVI

Si è concluso l'anno scolastico ma non vanno ancora in vacanza le nostre attività di sensibilizzazione sulla disabilità visiva. Alcuni Centri Estivi della Città ci hanno infatti richiesto interventi specifici a favore di ragazzi inseriti in tali gruppi.


Leggi Articolo completo

GENOVA: RP-LIGURIA A "CREVARI INVADE"

Dopo due anni di sosta forzata dovuta alla pandemia è ripartita, sulle colline di Voltri, l'interessante manifestazione enogastronomica e culturale "Crevari Invade", organizzata dalla locale sezione dell'ANPI.


Leggi Articolo completo

SAN GIORGIO: PRESENTIAMO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Anche il comune di San Giorgio Canavese, paese posizionato non lontano da Ivrea, può presentare le sue due video-audioguide previste nel progetto regionale "Pannelli Tattili".


Leggi Articolo completo

REGIONE PIEMONTE: INCONTRO SULLA RIABILITAZIONE VISIVA

Mercoledì 22 giugno si è svolto, presso l'assessorato alla sanità della Regione Piemonte, un incontro tecnico fra le associazioni dei disabili visivi e i responsabili competenti.


Leggi Articolo completo

FALSI CIECHI: PARTITO UN DIBATTIMENTO A TORINO

Lunedì 20 giugno, presso il Tribunale di Torino, è iniziato il processo dibattimentale contro N. G., un retinopatico accusato di aver simulato il proprio stato di cecità civile. Subito dopo, ovvero martedì 21 giugno, il quotidiano La Stampa pubblicava un articolo con il seguente titolo: "La truffa all'INPS del falso cieco: pubblicava sui social i video con il cane".


Leggi Articolo completo

SERVIZIO EDUCATIVO: CENA DI FINE ANNO

I ragazzi del servizio educativo, insieme ai loro educatori ed altri rappresentanti dell'associazione, si ritroveranno nella serata di martedì 28 giugno, presso il fast-food "Mac Bon" di via Rattazzi 4 a Torino, per una cena in allegria di fine anno scolastico.


Leggi Articolo completo

NOVARA: ARRIVA LA LEGA DEL FILO D'ORO

Giovedì 16 giugno è stata ufficialmente presentata la prima sede piemontese della Lega del Filo d'Oro, benemerita fondazione nazionale che si occupa di assistere e riabilitare i sordo-ciechi ed altre persone pluriminorate.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: UN VIDEO SULLE BARRIERE SENSORIALI

La delegazione zonale di Settimo Torinese, con il supporto della sede centrale, ha realizzato un filmato divulgativo finalizzato a sensibilizzare l'amministrazione comunale sul problema delle barriere sensoriali presenti sul territorio. Per vedere il filmato aprire l'articolo completo.


Leggi Articolo completo

GRUGLIASCO: INCONTRO SUL PNRR

Giovedì 23 giugno il presidente Marco Bongi, accompagnato dalla dott. Charlotte Napoli, ha incontrato una serie di funzionari della Città di Grugliasco allo scopo di rafforzare e consolidare la rete di co-progettazione già attiva con questo importante comune dell'interland torinese.


Leggi Articolo completo

BARDONECCHIA: PIC-NIC CON I NOSTRI RAGAZZI

Martedì 21 giugno, al termine dell'anno scolastico, si è svolta la seconda uscita di gruppo dei nostri ragazzi del servizio educativo extra-scolastico.


Leggi Articolo completo

PAVONE CANAVESE: ARRIVANO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Anche il piccolo comune di Pavone, posto nei pressi di Ivrea, ha a disposizione le sue audioguide previste dal progetto regionale "Pannelli tattili".


Leggi Articolo completo

L'ASSEMBLEA GENERALE 2022

Nel pomeriggio di sabato 11 giugno, si è svolta, come più volte ricordato, l'assemblea generale dei soci per l'anno 2022. La partecipazione, per essere sinceri, non è stata travolgente, complice sicuramente la bella giornata estiva ed il clima pre-vacanziero.


Leggi Articolo completo

CANI GUIDA: CREATI I PROFILI SOCIAL

Il Comitato Cani Guida, a cui fa capo, per il momento, la gestione della scuola di addestramento di Villa S. Uberto a Busto Arsizio, ha predisposto la creazione di due pagine social specificamente dedicate a questa iniziativa.


Leggi Articolo completo

GIORNATA DI AVVICINAMENTO AL GIOCO DELLE BOCCE

La nostra associazione, grazie all'impegno del consigliere Valter Primo, organizzerà, nella giornata del 2 luglio p.v., un laboratorio di avvicinamento al mondo delle bocce rivolto ai disabili visivi.


Leggi Articolo completo

LIVE SOCIAL: LE ULTIME DUE INTERVISTE

Abbiamo pubblicato, nei giorni scorsi, le ultime due interviste riservate alla nostra associazione dalla rubrica Live Social dell'emittente torinese Radio Veronica One.


Leggi Articolo completo

TORINO: SPETTACOLO TEATRALE IN PARTE ACCESSIBILE

Il Teatro Stabile di Torino informa che, dal 21 al 26 giugno, sarà messa nuovamente in scena, presso il Teatro Carignano, la notissima commedia di W. Shaekspeare "Sogno di una notte di mezza estate".


Leggi Articolo completo

ASTI: SCRIVERE LE EMOZIONI

Mercoledì 15 giugno, presso la Caffetteria Mazzetti di Asti, si è tenuto un interessante incontro culturale con Renata Sorba e Cinzia Del Vento.


Leggi Articolo completo

ROMANO CANAVESE: OLTRE IL LIMITE

Nella giornata di domenica 3 luglio p.v., nel centro storico di Romano Canavese, si svolgerà la manifestazione intitolata "Oltre il limite" dedicata alla sensibilizzazione della cittadinanza sui problemi delle persone disabili.


Leggi Articolo completo

MAPPANO: DUE VIDEO-AUDIOGUIDE

Anche il comune di Mappano, che ha aderito al progetto regionale "Pannelli Tattili", ha dato il suo consenso alla pubblicazione delle due audioguide i cui QR-Code saranno attivabili attraverso le relative targhe.


Leggi Articolo completo

Lutto

Martedì 14 giugno è purtroppo mancata, dopo una lunga malattia, una nostra giovane e valente ex-collaboratrice: Valeria Manzo.


Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save