Segnaliamo doverosamente, anche se probabilmente il silenzio sarebbe più gradito a molti, la storia dolorosa, consumatasi in questi giorni, a danno della dott. Carmela Maimone, fisioterapista non vedente di Palermo costretta, per effetto di un provvedimento assolutamente illegittimo, a sostare, per lunghe ore, sotto il sole cocente siciliano fuori della propria sede di lavoro. Nell'esprimere pertanto la nostra solidarietà umana alla cara dottoressa invitiamo i nostri lettori ad ascoltare l'ampio servizio giornalistico aprendo lárticolo completo:
Leggi Articolo completo
Si è rivelata molto positiva l'iniziativa degli incontri di suono-terapia, guidata dal maestro Matteo Scovazzo, per tutti i martedì di luglio, presso la sede associativa di APRI-Asti.
Leggi Articolo completo
Anche il piccolo comune canavesano di Burolo, che conta circa 1.100 abitanti e sorge nelle vicinanze di Ivrea, è pronto per la presentazione delle sue video-audioguide inserite nel progetto regionale "Pannelli Tattili".
Leggi Articolo completo
Giovedì 28 luglio ci è giunta una notizia inattesa. La cooperativa dei taxisti torinesi, non avendo avuto garanzie circa il rimborso dei "Buoni Viaggio", aveva improvvisamente sospeso l'applicazione del beneficio che, come è noto, consiste in uno sconto del 50% sulle corse in città fruite da invalidi civili e anziani ultrasettantenni.
Leggi Articolo completo
Dopo anni di semi-abbandono la società Guido Ausili ha lanciato un sondaggio fra gli utenti circa i desideri per possibili implementazioni del software e la correzione di funzioni non più supportate.
Leggi Articolo completo
La nostra sezione provinciale di Trapani sta realizzando, in collaborazione con l'ente di formazione IERFOP-onlus, un corso collettivo di orientamento e mobilità sotto la guida di un istruttore specializzato.
Leggi Articolo completo
L'associazione APRI-Asti ha aderito alla campagna di sensibilizzazione, promossa dai Lions Club, sul diritto di accesso dei cani-guida nei luoghi pubblici.
Leggi Articolo completo
Nella mattinata di sabato 23 luglio, come preannunciato, si è svolta la visita tattile al Museo Storico-Etnografico "Nossi Rais" di San Giorgio Canavese. Il gruppo APRI era costituito da circa una decina di persone le quali sono state splendidamente guidate da un volontario molto preparato.
Leggi Articolo completo
Anche la Città di Ciriè, comune di circa 18.000 abitanti posto lungo la Stura di Lanzo, ha pubblicato le sue due audioguide previste nel progetto regionale "Pannelli Tattili".
Leggi Articolo completo
Nella serata di sabato 9 luglio u.s. è andata in onda la prima trasmissione radiofonica dell'accesso regionale autogestita dalla nostra associazione. L'evento è stato ospitato sulla modulazione di frequenza piemontese di RADIOUNO-RAI.
Leggi Articolo completo
Abbiamo reperito in rete, grazie all'impegno del nostro volontario Enrico Bona, un'interessante intervista al prof. Stanislao Rizzo, direttore della Clinica Oculistica Universitaria dell'Ospedale Gemelli di Roma.
Leggi Articolo completo
Abbiamo realizzato, nei giorni scorsi, un'interessante intervista all'enologo Fabio Pederiva, il promotore dei corsi di avvicinamento al vino rivolti a non vedenti e ideatore della guida che è in fase di realizzazione. Nell'articolo potete ascoltare l'intervista.
Leggi Articolo completo
Anche il piccolo comune di Fiorano Canavese, che si trova nelle immediate vicinanze di Ivrea, può presentare le sue video-audioguide realizzate nell'ambito del progetto regionale "Pannelli Tattili".
Leggi Articolo completo
N.B. - Ritorniamo ad indicare, nell'approssimarsi delle scadenze tributarie, il codice fiscale della nostra associazione, a beneficio di coloro che intendessero devolverci il cinque per mille.
Leggi Articolo completo
Alla fine dell'anno scolastico 2021/ 2022, ci sembra giusto fare un piccolo bilancio a proposito delle iniziative portate avanti all'interno delle scuole.
Leggi Articolo completo
Dopo le due riuscitissime escursioni alla Mandria di Venaria Reale, il progetto Trekking Accessibile propone una nuova interessante iniziativa programmata per venerdì 5 agosto p.v.
Leggi Articolo completo
E' stato ufficialmente firmato, nei giorni scorsi, l'accordo di collaborazione fra l'associazione RP-Liguria e la Chiesa Valdese per l'avvio della terza edizione del progetto "Per non prendere una svista quando parli della vista".
Leggi Articolo completo
La delegazione zonale di Chivasso si riunirà, come ogni mese, per il consueto gruppo di auto-aiuto, nel pomeriggio di martedì 19 luglio in via Paleologi 2.
Leggi Articolo completo
La nostra delegata zonale per la Valle di Susa Alice Vigorito ha ufficialmente richiesto, attraverso una lettera indirizzata alle Ferrovie dello Stato, un intervento volto a rendere accessibile l'afflusso di persone disabili al Festival Musicale "Alta Felicità".
Leggi Articolo completo
La delegazione zonale del Canavese, insieme al Centro di Riabilitazione Visiva di Ivrea, organizza, nella mattinata di sabato 23 luglio p.v., una visita guidata al Eco-Museo "Nossi Rais" di San Giorgio Canavese.
Leggi Articolo completo
Anche per il comune canavesano di Bollengo, posto a pochi chilometri da Ivrea, sono disponibili le due video-audioguide previste nel progetto regionale "Pannelli Tattili".
Leggi Articolo completo
Come promesso la scorsa settimana, abbiamo chiesto a Damiano Casalini, un nostro socio affetto da Sindrome di Usher, di raccontarci la sua affascinante impresa della salita, in solitaria, sul Monte Kilimangiaro, la più alta vetta dell'Africa (m. 5895 slm). Nell'articolo potete ascoltare l'intervista.
Leggi Articolo completo
Il direttore generale della Sanità piemontese dott. Mario Minola, come promesso nella riunione del 22 giugno u.s., ha inviato una circolare a tutte le ASL nella quale chiede esplicitamente che siano mantenuti le tipologie e il livello degli interventi nel campo della riabilitazione visiva.
Leggi Articolo completo
La nostra scuola di addestramento cani guida, sita a Villa S. Uberto a Busto Arsizio, si è recentemente arricchita di due nuovi cuccioli di Labrador che sono stati affidati ad altrettante famiglie, una lombarda e una piemontese.
Leggi Articolo completo
Nella notte tra mercoledì 29 e giovedì 30 giugno alcuni sconosciuti hanno forzato le porte della sede provinciale APRI-odv del VCO e sono entrati all'interno dei locali.
Leggi Articolo completo
Domenica 3 luglio, nell'ambito della manifestazione "Oltre il Limite", da noi precedentemente segnalata dalle pagine di questa newsletter, abbiamo potuto incontrare il sindaco di Romano Canavese Oscar Ferrero. Per ascoltarla aprire l'articolo completo.
Leggi Articolo completo
Nel pomeriggio di venerdì prossimo 15 luglio i responsabili del Laboratorio di Enologia sono stati invitati a presentare la loro iniziativa all'interno della cerimonia di premiazione del Concorso Giornalistico Internazionale del Roero.
Leggi Articolo completo
Anche il piccolo comune di Vidracco, già da tempo legato alla nostra associazione per varie iniziative, ha messo a punto le proprie audioguide previste nel progetto regionale "Pannelli Tattili".
Leggi Articolo completo
Come avevamo preannunciato nella newsletter del 13 giugno u.s. il nostro socio ed amico Damiano Casalini, affetto da Sindrome di Usher, aveva deciso di cimentarsi in un'ascensione solitaria del Kilimangiaro.
Leggi Articolo completo
Mercoledì 29 giugno l'assessore ai trasporti e vice-sindaco di Torino Chiara Foglietta ha convocato il tavolo comunale di concertazione comprendente le principali associazioni dei disabili. APRI-odv è stata rappresentata da Pericle Farris.
Leggi Articolo completo
Il CORECOM del Piemonte ci ha comunicato che, nella mattinata di sabato 9 luglio, alle ore 7,30, andrà in onda, sulle frequenze TV della RAI-TG3 Regionale, una nuova trasmissione dell'accesso auto-prodotta dalla nostra associazione.
Leggi Articolo completo
La rassegna Ri-Abilità, coordinata dalla dott. Simona Guida, organizza, per il pomeriggio di martedì 26 luglio p.v., una interessante visita guidata alla Biblioteca Musicale "A. Della Corte" di Torino.
Leggi Articolo completo
Si è concluso l'anno scolastico ma non vanno ancora in vacanza le nostre attività di sensibilizzazione sulla disabilità visiva. Alcuni Centri Estivi della Città ci hanno infatti richiesto interventi specifici a favore di ragazzi inseriti in tali gruppi.
Leggi Articolo completo
Dopo due anni di sosta forzata dovuta alla pandemia è ripartita, sulle colline di Voltri, l'interessante manifestazione enogastronomica e culturale "Crevari Invade", organizzata dalla locale sezione dell'ANPI.
Leggi Articolo completo
Anche il comune di San Giorgio Canavese, paese posizionato non lontano da Ivrea, può presentare le sue due video-audioguide previste nel progetto regionale "Pannelli Tattili".
Leggi Articolo completo
Mercoledì 22 giugno si è svolto, presso l'assessorato alla sanità della Regione Piemonte, un incontro tecnico fra le associazioni dei disabili visivi e i responsabili competenti.
Leggi Articolo completo
Lunedì 20 giugno, presso il Tribunale di Torino, è iniziato il processo dibattimentale contro N. G., un retinopatico accusato di aver simulato il proprio stato di cecità civile. Subito dopo, ovvero martedì 21 giugno, il quotidiano La Stampa pubblicava un articolo con il seguente titolo: "La truffa all'INPS del falso cieco: pubblicava sui social i video con il cane".
Leggi Articolo completo
I ragazzi del servizio educativo, insieme ai loro educatori ed altri rappresentanti dell'associazione, si ritroveranno nella serata di martedì 28 giugno, presso il fast-food "Mac Bon" di via Rattazzi 4 a Torino, per una cena in allegria di fine anno scolastico.
Leggi Articolo completo
Giovedì 16 giugno è stata ufficialmente presentata la prima sede piemontese della Lega del Filo d'Oro, benemerita fondazione nazionale che si occupa di assistere e riabilitare i sordo-ciechi ed altre persone pluriminorate.
Leggi Articolo completo
La delegazione zonale di Settimo Torinese, con il supporto della sede centrale, ha realizzato un filmato divulgativo finalizzato a sensibilizzare l'amministrazione comunale sul problema delle barriere sensoriali presenti sul territorio. Per vedere il filmato aprire l'articolo completo.
Leggi Articolo completo
Giovedì 23 giugno il presidente Marco Bongi, accompagnato dalla dott. Charlotte Napoli, ha incontrato una serie di funzionari della Città di Grugliasco allo scopo di rafforzare e consolidare la rete di co-progettazione già attiva con questo importante comune dell'interland torinese.
Leggi Articolo completo
Martedì 21 giugno, al termine dell'anno scolastico, si è svolta la seconda uscita di gruppo dei nostri ragazzi del servizio educativo extra-scolastico.
Leggi Articolo completo
Anche il piccolo comune di Pavone, posto nei pressi di Ivrea, ha a disposizione le sue audioguide previste dal progetto regionale "Pannelli tattili".
Leggi Articolo completo
Nel pomeriggio di sabato 11 giugno, si è svolta, come più volte ricordato, l'assemblea generale dei soci per l'anno 2022. La partecipazione, per essere sinceri, non è stata travolgente, complice sicuramente la bella giornata estiva ed il clima pre-vacanziero.
Leggi Articolo completo
Il Comitato Cani Guida, a cui fa capo, per il momento, la gestione della scuola di addestramento di Villa S. Uberto a Busto Arsizio, ha predisposto la creazione di due pagine social specificamente dedicate a questa iniziativa.
Leggi Articolo completo
La nostra associazione, grazie all'impegno del consigliere Valter Primo, organizzerà, nella giornata del 2 luglio p.v., un laboratorio di avvicinamento al mondo delle bocce rivolto ai disabili visivi.
Leggi Articolo completo
Abbiamo pubblicato, nei giorni scorsi, le ultime due interviste riservate alla nostra associazione dalla rubrica Live Social dell'emittente torinese Radio Veronica One.
Leggi Articolo completo
Il Teatro Stabile di Torino informa che, dal 21 al 26 giugno, sarà messa nuovamente in scena, presso il Teatro Carignano, la notissima commedia di W. Shaekspeare "Sogno di una notte di mezza estate".
Leggi Articolo completo
Mercoledì 15 giugno, presso la Caffetteria Mazzetti di Asti, si è tenuto un interessante incontro culturale con Renata Sorba e Cinzia Del Vento.
Leggi Articolo completo
Nella giornata di domenica 3 luglio p.v., nel centro storico di Romano Canavese, si svolgerà la manifestazione intitolata "Oltre il limite" dedicata alla sensibilizzazione della cittadinanza sui problemi delle persone disabili.
Leggi Articolo completo
Anche il comune di Mappano, che ha aderito al progetto regionale "Pannelli Tattili", ha dato il suo consenso alla pubblicazione delle due audioguide i cui QR-Code saranno attivabili attraverso le relative targhe.
Leggi Articolo completo
Martedì 14 giugno è purtroppo mancata, dopo una lunga malattia, una nostra giovane e valente ex-collaboratrice: Valeria Manzo.
Leggi Articolo completo
E' finito l'anno scolastico e i nostri ragazzi afferenti al servizio educativo si concederanno un'uscita divertente e riabilitativa.
Leggi Articolo completo
Il Consiglio Comunale di Chieri, attraverso una mozione approvata con 19 voti a favore, ha impegnato la Giunta ad installare, al più presto, nuovi impianti semaforici sonori e a manutenere i quattro già attivi sul territorio.
Leggi Articolo completo
Martedì 31 maggio si è felicemente concluso, presso l'aula messa a disposizione dall'ente formativo "Mare Nostrum", il corso di tiflo-informatica, primo livello, organizzato dalla nostra sezione provinciale di Trapani in collaborazione con Ierfop-onlus.
Leggi Articolo completo
Sono state pubblicate, nei giorni scorsi, altre due interviste della serie "Live Social" dedicate alla nostra associazione dall'emittente torinese Radio Veronica One.
Leggi Articolo completo
Nella mattinata di sabato 28 maggio si è felicemente concluso, presso il Circolo Culturale Zenzero di Genova, il corso di alfabetizzazione Braille (primo livello) organizzato dall'associazione RP-Liguria in collaborazione con IERFOP-onlus.
Leggi Articolo completo
Il Comitato Giovani, a conclusione di una stagione ricca di eventi ed iniziative, organizzerà, per la serata di sabato 2 luglio p.v., alle ore 20,00, una pizzata sociale in compagnia presso la pizzeria "Da Ciccillo", in via Nizza 67 a Torino.
Leggi Articolo completo
La rassegna culturale Ri-Abilità, coordinata dalla dott. Simona Guida, propone, per il pomeriggio di martedì 28 giugno p.v., una visita guidata al Museo della Fantascienza di Torino che ha recentemente allestito un percorso tattile accessibile ai disabili visivi.
Leggi Articolo completo
Il nostro socio, nonchè caro amico, Damiano Casalini, affetto da Sindrome di Usher e coltivatore di nocciole ad Albugnano (AT), ha deciso di lanciarsi in un'impresa solitaria dai contorni leggendari.
Leggi Articolo completo
Abbiamo il piacere di presentare la rimodulazione del nostro sito internet www.ipovedenti.it che è stata messa in linea nei giorni scorsi. Non si tratta di un vero e proprio rifacimento da zero, quanto piuttosto di una riorganizzazione e aggiornamento ai criteri più moderni di accessibilità e leggibilità.
Leggi Articolo completo
Nella mattinata di sabato 28 maggio, presso la Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese, si è concluso il corso di alfabetizzazione Braille condotto dalla dott. Giuseppina Pinna.
Leggi Articolo completo
La sezione provinciale di Trapani, in accordo con altre associazioni del territorio che rappresentano le persone disabili, ha ottenuto dal comune di Erice l'autorizzazione a gestire alcuni servizi a favore dei bagnanti portatori di handicap presso il lido attrezzato della città.
Leggi Articolo completo
Venerdì 27 maggio, durante la riunione di consiglio di APRI-Asti, il presidente del Lions Club Asti Ost Massimo Cellino, ha donato a Renata Sorba un nuovissimo esemplare del bastone elettronico denominato "Ultra-cane".
Leggi Articolo completo
Nella mattinata di sabato 28 maggio, come preannunciato, si è svolta, presso il Circolo Culturale Zenzero di Genova, l'assemblea generale dei soci di RP-Liguria per l'anno 2022.
Leggi Articolo completo
La direzione sanitaria dell'Azienda Ospedaliera "Ordine Mauriziano" ha autorizzato, nei giorni scorsi, la frequenza, presso la S.C. di Oculistica diretta dal dott. Francesco Faraldi, della dott. Erika Savio, esperta in malattie rare della cornea.
Leggi Articolo completo
Abbiamo il piacere di presentare i filmati relativi al Convegno sul Braille, svoltosi presso la Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese, nel pomeriggio di domenica 29 maggio u.s.
Leggi Articolo completo
Mercoledì 25 maggio hanno preso servizio, presso la nostra sezione provinciale di Trapani, quattro nuovi volontari del Servizio Civile Nazionale. Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con l'ente di formazione Movi di Agrigento. I ragazzi verranno principalmente utilizzati per accompagnamenti di persone non vedenti oltre che per le iniziative collettive organizzate dalla sede. Auguriamo dunque buon lavoro ai volontari ed auspichiamo, nel contempo, che gli stessi possano acquisire importanti conoscenze sui problemi connessi alla disabilità sensoriale visiva.
Leggi Articolo completo
In queste settimane, grazie all'impegno della nostra ottima volontaria Alessandra Migliore, sono riprese alcune iniziative specificamente rivolte al territorio della Provincia di Cuneo.
Leggi Articolo completo
Domenica 22 maggio i partecipanti al Laboratorio di Approccio al Vino, coordinato dall'enologo Fabio Pederiva, si sono concessi un'escursione culturale e ricreativa a Cisterna d'Asti.
Leggi Articolo completo
Giovedì 26 maggio, su invito della dott. Rita Gambino, Disability Manager del Gruppo Torinese Trasporti, il presidente Marco Bongi è intervenuto, per una sensibilizzazione sulla disabilità visiva, al corso di formazione a favore degli operatori tecnici della Metropolitana.
Leggi Articolo completo