Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se desideri filtra per argomento: Medico Scientifico , Ausili e tecnologia, Politiche sociali e diritti, Formazione, Cultura, Sensibilizzazione, Sport ed escursioni, Socializzazione, Organizzazione

OCCHI APERTI: IN ARRIVO IL NUMERO QUARANTA

La nostra rivista ufficiale "Occhi Aperti" è giunta al traguardo del n. 40. Il fascicolo è stato postalizzato nei giorni scorsi e giungerà prossimamente nelle vostre case. Il numero contiene la seconda parte dell'intervista alla dott. Grazia Pertile, un approfondimento sulla retinoschisi, la biografia del grande ingegnere automobilistico non vedente Ralph Teetor, una pagina sul tiflologo piemontese Giovanni Battista Scagliotti, il dibattito dedicato al recente serial televisivo Blanca e tanti altri articoli interessanti.


Leggi Articolo completo

TORINO: QUALE ACCESSO ALL'EUROVISION?

Nel prossimo mese di maggio, esattamente da martedì 10 a sabato 14, si svolgerà a Torino l'importante Festival musicale Eurovision con la partecipazione di artisti provenienti da tutto il continente.


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: NUOVO CINEFORUM

Il Comitato Giovani della nostra associazione organizza, per il pomeriggio di sabato 30 aprile p.v. alle ore 16,00, un nuovo cineforum, iniziativa che riscuote sempre un notevole successo.


Leggi Articolo completo

TORINO: SENSIBILIZZAZIONE AI FUTURI OTTICI

Nella mattinata di giovedì 28 aprile si terrà, presso l'Istituto di Istruzione Superiore "Giovanni Plana" di Torino - sezione ottici, un intervento di sensibilizzazione della nostra associazione sulle malattie dell'occhio, le autonomie e il ruolo dell'ottico nell'ambito della riabilitazione visiva.


Leggi Articolo completo

ARTE: A TORINO LO SCULTORE NON VEDENTE ANDREA BIANCO

Martedì 26 aprile, alle ore 17,30, il noto scultore non vedente altoatesino Andrea Bianco presenterà, presso il Duomo di Torino, la sua opera intitolata "Crocifisso Sindonico".


Leggi Articolo completo

ASTI: IN VENDITA LA ROSA PUPYLLA

L'associazione APRI di Asti lancia una campagna di auto-finanziamento attraverso l'offerta di una rosa specificamente confezionata per il sodalizio.


Leggi Articolo completo

CANDIA: DISPONIBILI I VIDEO DEI PANNELLI TATTILI

Proseguono le produzioni delle video-audioguide che saranno inserite nei pannelli tattili multimediali previsti nel progetto regionale che stiamo realizzando. Attualmente risultano già caricati otto filmati.


Leggi Articolo completo

RIABILITAZIONE VISIVA: COMUNICATO CONGIUNTO APRI-UICI

Giovedì 14 aprile è stato diffuso, agli organi di informazione, un comunicato stampa congiunto fra la nostra associazione e la sezione regionale piemontese dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. Un avvenimento molto raro che testimonia comunque come sia possibile una collaborazione tra le due realtà quando i problemi della categoria impongono di mettere da parte rivalità e concorrenza.


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: DUE NUOVE CENE AL BUIO

Il Comitato Giovani di APRI-odv organizzerà, per le serate di venerdì 6 e sabato 7 maggio p.v., due nuove cene al buio con lo scopo di autofinanziare le proprie attività e sensibilizzare sulla disabilità visiva.


Leggi Articolo completo

ASTI: NUOVE CARICHE SOCIALI

Nella mattinata di sabato 9 aprile si è svolta, presso il Circolo "Nuova A. Nosenzo", l'assemblea generale dei soci APRI-Asti. I partecipanti, dopo aver espletato le formalità statutarie, hanno provveduto ad eleggere il nuovo Consiglio Direttivo del sodalizio.


Leggi Articolo completo

ORVIETO: SUCCESSO PER LA SERATA CULTURALE

La presentazione del volume "L'universo tra le dita" del matematico ipovedente Michele Mele, svoltasi presso la Community Hub di Orvieto Scalo giovedì 31 marzo u.s., ha rappresentato un momento forte per la giovane compagine di APRI-Umbria guidata dall'amica Sandra Grassini.


Leggi Articolo completo

MONCALIERI: CONFERENZA ALLA UNITRE

Nel pomeriggio di mercoledì 20 aprile, in via Real Collegio 28 a Moncalieri, il presidente Marco Bongi terrà una conferenza di sensibilizzazione sulle malattie oculari presso l'Università della Terza Età di quel comune.


Leggi Articolo completo

BROSSASCO: IL SINDACO CREDE IN NOI

In queste settimane stiamo raccogliendo le adesioni di vari comuni ed altri enti in vista della presentazione alla Regione Piemonte di un nuovo progetto sul turismo accessibile. I riscontri sono molto positivi e ci confermano il successo ottenuto dal progetto attualmente in fase di realizzazione.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: AL VIA IL PIANO BARRIERE ARCHITETTONICHE

L'amministrazione comunale di Settimo Torinese ci ha invitati, insieme alle altre organizzazioni operanti sul suo territorio nel campo della disabilità, alla prima riunione operativa in vista dell'elaborazione del PEBA (Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche).


Leggi Articolo completo

EDITORIALE: DISABILI CAMBIATE DESTINAZIONE!

Martedì 5 aprile è apparso, sulla porta di un ascensore della stazione ferroviaria di Torino Porta Susa, un cartello con le seguenti parole: "L'ascensore è guasto e non sarà riparato". Motivo per cui "si invitano i passeggeri disabili ad astenersi dal mettersi in viaggio sui treni in partenza e in arrivo ai binari 2 e 3". Come dire...: se per caso dovevate andare a Milano..., beh, magari fatevi una gita ad Aosta o a Pinerolo. Tanto per voi disabili è lo stesso.


Leggi Articolo completo

TRASMISSIONE DELL'ACCESSO: A FARI SPENTI NELLA NOTTE

Presentiamo volentieri ai nostri lettori, per gentile concessione del CORECOM-Piemonte, la nostra trasmissione dell'accesso andata in onda sabato 2 aprile u.s. Il titolo, piuttosto fantasioso, rimanda al sintomo descritto nel video, ovvero l'emeralopia.


Leggi Articolo completo

CANI GUIDA: I ROTARACT CI DARANNO UNA MANO

Nel pomeriggio di sabato 2 aprile,come preannunciato da questa newsletter , si è svolta, presso il Resort Cascina Marchesa di Torino, la cena al buio riservata agli iscritti del Rotaract-Club del Piemonte.


Leggi Articolo completo

TORINO: VISITA ALLA FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO

Ricordiamo ai nostri lettori l'iniziativa, inserita nella rassegna Ri-Abilità, prevista per il pomeriggio di martedì 26 aprile p.v. Si tratta della visita guidata alla mostra "Qualcosa nell'aria" allestita presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino.


Leggi Articolo completo

CUNEO: INCONTRO CON IL SINDACO

Martedì 5 aprile, dopo molti anni di silenzio , abbiamo potuto nuovamente incontrare il sindaco di Cuneo Federico Borgna, non vedente, sicuramente una bandiera per i suoi cittadini e per la nostra categoria.


Leggi Articolo completo

COLLEGNO: SENSIBILIZZAZIONE DEI CONDUCENTI GTT

Nella mattinata di giovedì 31 marzo, come già avvenuto l'anno passato , la nostra associazione è stata invitata, insieme ad altre organizzazioni, a partecipare alla formazione dei conducenti neo-assunti dal Gruppo Torinese Trasporti.


Leggi Articolo completo

IVREA: PRESENTAZIONE NUOVI AUSILI

Nella mattinata di sabato 23 aprile p.v., alle ore 10,00, si svolgerà, presso il Centro di Riabilitazione Visiva di Ivrea, una presentazione di nuovi ausili tecnologici a cura dell'Ottica Ximenes di Torino.


Leggi Articolo completo

CANNERO: INCONTRO CON LA FONDAZIONE HOLLMAN

Giovedì 7 aprile il presidente Marco Bongi, accompagnato dalla coordinatrice provinciale del VCO Laura Martinoli, si è recato presso la sede di Cannero Riviera della Fondazione Robert Hollman, struttura impegnata nella presa in carico e abilitazione dei bambini con disabilità visiva da zero a quattro anni.


Leggi Articolo completo

TORINO: RINNOVATI I BUONI VIAGGIO

La Città di Torino informa che, a partire dal 1° aprile, sarà nuovamente possibile utilizzare i cosiddetti "Buoni Viaggio" già istituiti dalla precedente amministrazione negli ultimi mesi del 2021. Il servizio, che seguirà i medesimi criteri dell'anno scorso, sarà gestito dall'assessorato al Commercio guidato da Paolo Chiavarino.


Leggi Articolo completo

PILLOLE DI OFTALMOLOGIA: L'ASSOTTIGLIAMENTO DELLA RETINA

Presentiamo ai nostri lettori un'altra breve intervista di argomento oftalmologico.


Leggi Articolo completo

APRI'S GOT TALENT: VINCE GIADA BATTISTELLA

Nel pomeriggio di sabato 26 marzo si è svolta, presso l'aula magna della sede centrale, la prima edizione della rassegna "APRI'S Got. Talent", una simpatica e coinvolgente iniziativa organizzata dal Comitato Giovani.


Leggi Articolo completo

SERVIZI BANCARI: PARTE UN'INDAGINE CONOSCITIVA

Come preannunciatonel webinar del 22 marzo scorso , la nostra associazione intende promuovere e diffondere l'iniziativa sull'accessibilità bancaria lanciata dall'Osservatorio sull'Accessibilità Digitale Alt+1, dall'Osservatorio Imprese Consumatori e da Konsumer-Italia.


Leggi Articolo completo

NUOVO CORSO DI SCRITTURA CREATIVA

Con il ritorno graduale alla normalità post-pandemica stiamo cercando di organizzare un corso di scrittura creativa in presenza fisica.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: QUELLE PISTE SONO REGOLARI!

Venerdì 25 marzo si è svolto a Trapani un interessante confronto fra l'amministrazione comunale ed alcune associazioni che rappresentano i disabili visivi. Era presente anche il sindaco Giacomo Tranchida.


Leggi Articolo completo

ASTI: CICLO DI INCONTRI SULLA DISABILITÀ VISIVA

APRI-Asti organizza, grazie al contributo del locale Centro Servizi Volontariato, un ciclo di incontri formativi rivolto a persone con disabilità visiva, famigliari e volontari.


Leggi Articolo completo

FIORANO CANAVESE: INCONTRO CON IL SINDACO

Martedì 29 marzo il presidente Marco Bongi, insieme alla coordinatrice del Centro di Riabilitazione Visiva di Ivrea Charlotte Napoli, ha incontrato il sindaco di Fiorano Canavese Lamberto Marchesin e il suo vice Antonella Strazza. Al termine dell'incontro abbiamo potuto registrare una breve intervista ai due esponenti dell'amministrazione comunale. Per ascoltarla apri l'articolo.


Leggi Articolo completo

RIVOLI: SENSIBILIZZAZIONE NELLE SCUOLE

Come segnalato nel giugno 2021, anche il comune di Rivoli ha inserito alcuni nostri progetti di sensibilizzazione scolastica nel suo Piano dell'Offerta Formativa.


Leggi Articolo completo

CULTURA: MAPPE TATTILI DELL'UCRAINA

L'associazione bolognese La Girobussola, nostro partner in alcuni progetti sul turismo accessibile, ha preparato, allo scopo di rendere più comprensibile l'attuale delicata situazione geopolitica, due mappe tattili realizzate con il metodo Minolta.


Leggi Articolo completo

SPORT: MARCO CROCE SUL PODIO

Nello scorso week-end si sono svolti, a Folgaria in Trentino, i Campionati Italiani Assoluti di Sci alpino per disabili visivi.


Leggi Articolo completo

PANNELLI TATTILI: ARRIVANO LE PRIME AUDIO-GUIDE

Incominciano a concretizzarsi i primi risultati delle attività previste nel progetto regionale "Pannelli tattili per la ripartenza del turismo accessibile dopo la pandemia".


Leggi Articolo completo

MAURIZIANO: IL NUOVO PRIMARIO CI È VENUTO A TROVARE

Giovedì 24 marzo, presso la sede centrale, abbiamo ricevuto la graditissima visita del dott. Francesco Faraldi, nuovo primario della S.C. di oculistica presso l'Ospedale Mauriziano di Torino.


Leggi Articolo completo

APRI PRESENTE IN DUE WEBINAR

La scorsa settimana il presidente Marco Bongi è stato invitato a relazionare in due interessanti webinar. Lunedì 21 marzo ha trattato della storia e dell'importanza degli audiolibri nella presentazione di un'opera della scrittrice canavesana Luisella Urietti.


Leggi Articolo completo

GTT: MAGGIORI ATTENZIONI SUGLI ANNUNCI VOCALI

Il Gruppo Torinese Trasporti, a seguito di un intervento specifico della Regione Piemonte, ha emesso una nota ufficiale sulla situazione degli annunci vocali Infobus sui mezzi pubblici torinesi.


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: CENA AL BUIO CON I ROTARACT

Il gruppo torinese dei "Rotaract", ovvero i giovani che fanno riferimento al Rotary Club, hanno chiesto alla nostra associazione di organizzare, a loro uso interno, una cena al buio di sensibilizzazione. L'iniziativa sarà gestita, come quasi sempre, dal nostro Comitato Giovani e si svolgerà nella serata di sabato 2 aprile p.v.


Leggi Articolo completo

SERVIZIO EDUCATIVO: PIZZA SOCIALE DOPO SCI-ABILE

Nella serata di venerdì 1° aprile p.v., presso la pizzeria "Amici Miei" di Corso Vittorio Emanuele II a Torino, si svolgerà una cena sociale rivolta ai ragazzi del servizio educativo accompagnati dai loro educatori.


Leggi Articolo completo

ACCESSIBILE ANCHE IL SITO INTERNET DI M**BUN

Anche i titolari del fast-food torinese M**Bun, una vera eccellenza nel panorama della ristorazione subalpina, hanno reso accessibile il loro sito internet www.mbun.it .


Leggi Articolo completo

ASTI: VISITA AI VIVAI PIATTO

Nel pomeriggio di sabato 26 marzo un gruppo di soci e volontari di APRI-Asti hanno partecipato alla visita guidata del Vivaio Piatto di Bramairate, azienda agricola biologica e naturale.


Leggi Articolo completo

VENARIA: ATTIVITÀ DELLA DELEGAZIONE ZONALE

Anche se piccolo il gruppetto di soci che fanno riferimento alla delegazione zonale di Venaria Reale, coordinato da Valeria Rizzetto, non sta con le mani in mano.


Leggi Articolo completo

OFTALMOLOGIA: GLI OCCHI DEI BAMBINI

Sempre nello spirito di assicurare, ai nostri lettori, un'informazione oculistica accessibile ma autorevole, abbiamo caricato sul nostro canale YouTube un interessante intervento del prof. Paolo Nucci, oftalmologo della Clinica Oculistica dell'Università statale di Milano.


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: VISITA ALLA FONDAZIONE RE REBAUDENGO

La rassegna culturale Ri-Abilità, curata dalla dott. Simona Guida, propone, per il pomeriggio di martedì 26 aprile p.v., una visita tattile all'esposizione di arte contemporanea della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo.


Leggi Articolo completo

TORINO: SPETTACOLO TEATRALE ACCESSIBILE

Il Teatro Stabile di Torino informa che, in tutte le serate dal 5 al 10 aprile p.v., sarà rappresentata, presso il Teatro Gobetti in via Rossini 8, la commedia intitolata "Ghiaccio", regia di Filippo Dini e con la presenza sul palco, oltre che del regista, anche delle attrici Mariangela Granelli e Lucia Mascino.


Leggi Articolo completo

TRASMISSIONI DELL'ACCESSO: AVVISO E VIDEO

Informiamo i nostri lettori che la prossima trasmissione dell'accesso, autogestita dalla nostra associazione, verrà messa in onda nella mattinata di sabato 2 aprile p.v., tra le ore 7,30 e le 8,00, sul canale di RAI TGR-Piemonte. Il programma, che tratta dell'emeralopia, è intitolato: "A fari spenti nella notte".


Leggi Articolo completo

WORKSHOP SULL'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI BANCARI

La società Accessiway, insieme al Gruppo Alt+1 e all'Osservatorio Imprese Consumatori, di cui APRI fa parte, organizzeranno un workshop online nella giornata di martedì 22 marzo a partire dalle ore 15,00.


Leggi Articolo completo

MONDOVÌ: APRE LA SEDE DI TIFLOSYSTEM

Sabato 9 aprile p.v., alle ore 10,00, sarà inaugurata la nuova sede decentrata di Tiflosystem, azienda leader in Italia nella produzione e commercializzazione di ausili tecnologici rivolti ai disabili visivi.


Leggi Articolo completo

GLAUCOMA: LA REGISTRAZIONE DELLA SERATA INFORMATIVA

Abbiamo il piacere di presentare ai nostri lettori la registrazione integrale della serata informativa sul glaucoma svoltasi martedì 8 marzo u.s. Anche se i pazienti collegati in diretta non erano moltissimi, possiamo comunque considerarci soddisfatti per la riuscita dell'iniziativa.


Leggi Articolo completo

TORINO: TAVOLO DI CONCERTAZIONE SUI TRASPORTI

Lunedì 7 marzo si è svolto, presso la Sala Carpanini del Municipio di Torino, la prima riunione, dopo le elezioni amministrative, del Tavolo di Concertazione delle associazioni che rappresentano i disabili.


Leggi Articolo completo

TORINO: INCONTRO CON L'ASSESSORE MIMMO CARRETTA

Venerdì 11 marzo abbiamo incontrato, insieme alla FISH-Piemonte, il dott. Mimmo Carretta, assessore allo sport del comune di Torino.


Leggi Articolo completo

OFTALMOLOGIA: INTERVISTA SULLA MACULOPATIA SENILE

Abbiamo potuto intervistare, nei giorni scorsi, il dott. Giovanni Bolzoni, oculista di Milano e profondo conoscitore delle problematiche relative alle degenerazioni maculari. In questo primo incontro abbiamo voluto approfondire le tematiche relative alla maculopatia senile: fattori di rischio, prevenzione, trattamento e prospettive terapeutiche. Vi invitiamo pertanto ad ascoltare attentamente l'intervista che trovate nell'articolo.


Leggi Articolo completo

ENOLOGIA: PARTE IL CORSO DI APPROCCIO AL VINO

Come concordato nella riunione preparatoria del 2 marzo u.s. , inizierà, nella serata di lunedì 21 marzo, alle ore 18,00, il corso di approccio al mondo del vino curato dal noto enologo Fabio Pederiva.


Leggi Articolo completo

TREKKING: PRIMA USCITA ALLA MANDRIA

Dopo la presentazione ufficiale svoltasi sabato 5 marzo u.s. , il progetto sul trekking accessibile ha programmato la sua prima escursione esterna domenica 3 aprile p.v. La meta prescelta sarà il Parco della Mandria annesso alla Reggia di Venaria Reale.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: CAMPAGNA UOVA DI PASQUA

Anche la sezione provinciale di Trapani, sulla scia di quanto deciso dalla sede centrale, organizzerà una campagna di autofinanziamento attraverso la vendita di uova pasquali sul proprio territorio.


Leggi Articolo completo

GENOVA: LETTERA ALL'ASSESSORE ILARIA CAVO

L'associazione RP-Liguria, congiuntamente alla UICI di Chiavari e all'AGERANV ha inviato, nei giorni scorsi, una lettera ufficiale all'assessore regionale alle politiche sociali Ilaria Cavo.


Leggi Articolo completo

ORVIETO: PRESENTAZIONE LIBRARIA

APRI-Umbria organizzerà, nella serata di giovedì 31 marzo p.v., la presentazione ufficiale del volume intitolato "L'universo tra le dita" scritto dal giovane ricercatore salernitano Michele Mele.


Leggi Articolo completo

RIVOLI: SISTEMATO IL CAPOLINEA DELLA LINEA 36

A circa un anno e mezzo dal nostro sopraluogo del 25 settembre 2020, l'amministrazione comunale di Rivoli ha finalmente sistemato e reso accessibile il nuovo capolinea della linea 36.


Leggi Articolo completo

VIDRACCO: ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON IL COMUNE

Giovedì 10 marzo il presidente Marco Bongi ha sottoscritto ufficialmente un accordo di collaborazione fra APRI-odv e il comune di Vidracco. Si tratta di un importante partenariato finalizzato alla partecipazione ad un bando sul rilancio degli antichi borghi storici, finanziato attraverso il PNRR.


Leggi Articolo completo

SERATA GLAUCOMA: PROGRAMMA E DETTAGLI TECNICI

Come preannunciato la scorsa settimana, martedì prossimo 8 marzo, alle ore 18,30, organizzeremo una serata informativa online sul glaucoma aperta alle domande dei pazienti.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: TRE NUOVE APP PER CLASSICO BLINDSHELL

Lo smartphone con tastiera Classico Blindshell è stato aggiornato il 3 marzo u.s. con l'introduzione di tre nuove app accessibili solitamente molto utili ai disabili visivi.


Leggi Articolo completo

INPS: PROCEDURA PER RICHIEDERE LA DISABILITY-CARD

Da martedì 22 febbraio l'INPS ha attivato, sul proprio sito internet, la procedura telematica per la richiesta della disability card europea.


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: APRI'S GOT TALENT

Il nostro attivissimo Comitato Giovani organizza, per il pomeriggio di sabato 26 marzo p.v., APRI'S Got Talent, il primo concorso associativo per chi si vuole esibire canoramente o in altre forme di spettacolo (lettura, recitazione, ballo, comicità ecc.).


Leggi Articolo completo

NUOVI VIDEO SUL CANALE YOUTUBE

Abbiamo il piacere di segnalare due nuovi filmati caricati, nell'ultima settimana, sul nostro canale YouTube "apri onlus". Il primo documento consiste nella seconda lezione organica del corso di Braille tenuto da Marco Bongi.


Leggi Articolo completo

MUSICA: COLLABORAZIONE CON L'ACCADEMIA DEL RICERCARE

Nella prospettiva del lavoro in rete che caratterizza da sempre la filosofia di azione della nostra associazione abbiamo avviato, dopo un periodo di reciproca conoscenza, una bella collaborazione con l'Accademia del Ricercare di Torino, realtà molto attiva nella divulgazione culturale della musica classica.


Leggi Articolo completo

GENOVA: CORSO DI ALFABETIZZAZIONE BRAILLE

Anche l'associazione RP-Liguria inizierà un corso di alfabetizzazione Braille, in collaborazione con IERFOP, rivolto ad insegnanti della Provincia di Genova.


Leggi Articolo completo

RIPARTENZA POST COVID DISAGI ALLA MOBILITÁ DEI NON VEDENTI

il servizio televisivo, trasmesso da GRP-Tv lunedì 11 maggio, sui disagi alla mobilità dei non vedenti in questo periodo di ripartenza post-emergenziale. Nell'articolo línteressante contributo video.


Leggi Articolo completo

UOVA DI PASQUA 2022: PARTE LA CAMPAGNA

Dopo un solo anno di sospensione dovuto alla pandemia, abbiamo deciso di riprendere la bella tradizione della campagna promozionale uova di Pasqua il cui ricavato andrà a beneficio delle attività portate avanti dalla nostra associazione.


Leggi Articolo completo

OFTALMOLOGIA: ARGUS II PRIVO DI ASSISTENZA

Il periodico americano "Iee Spectrum" ha pubblicato, il 18 febbraio scorso, un preoccupato appello formulato da centinaia di pazienti che, negli ultimi anni, si sono sottoposti all'impianto della protesi retinica Argus II, prodotta e commercializzata dalla società Second Sight.


Leggi Articolo completo

SERATA INFORMATIVA SUL GLAUCOMA

Su suggerimento di alcuni nostri soci, e grazie alla disponibilità di valenti oculisti, abbiamo il piacere di preannunciare una nuova iniziativa scientifico-divulgativa dedicata al glaucoma.


Leggi Articolo completo

TORINO: INTERPELLANZA SUI SEMAFORI SONORI

L'assessore comunale torinese alla viabilità Chiara Foglietta ha risposto, in data 16 febbraio u.s., ad un'interpellanza presentata dalla Circoscrizione VI che sollecitava un intervento da parte dell'amministrazione sull'adeguamento di alcuni impianti semaforici nel quartiere Rebaudengo.


Leggi Articolo completo

CANI GUIDA: INTERVISTA E TRASMISSIONE DELL'ACCESSO

Segnaliamo con piacere due importanti momenti di presentazione relativi alle attività del Comitato Cani Guida. In primo luogo, siamo stati invitati, nella serata di venerdì 18 febbraio u.s., ad un interessante talk-show dell'emittente televisiva lombarda "Color TV". Per visionare il talk-show apri l'articolo.


Leggi Articolo completo

FUMETTI: UNA PAGINA SULLE BIBLIOTECHE CIVICHE

Dal 18 febbraio sul sito ufficiale delle Biblioteche Civiche Torinesi è presente un approfondimento relativo alla lettura accessibile che si intitola “La cultura senza barriere: risorse culturali accessibili alle disabilità visive”.


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: NUOVA CENA AL BUIO

Il Comitato Giovani di APRI-odv organizzerà, per la serata di venerdì 18 marzo, alle ore 20,00, una nuova emozionante cena al buio.


Leggi Articolo completo

OCCHIO AL TAPPO: NUOVI SOSTENITORI

Anche durante la pandemia, pur dovendo subire un inevitabile rallentamento, il progetto "Occhio al Tappo", per la raccolta e il riciclo dei tappi in plastica, non si è mai completamente fermato.


Leggi Articolo completo

PIEMONTE: PROBLEMI PER L'OSSERVATORIO SULLA DISABILITÀ

In queste settimane la Regione Piemonte vorrebbe rendere pienamente operativo l'Osservatorio Regionale sulla Disabilità, un organo consultivo fino ad oggi poco attivo ed inutilizzato.


Leggi Articolo completo

OFTALMOLOGIA: CONOSCIAMO IL DISTACCO DI RETINA

Il nostro navigatore informatico Enrico Bona ci ha trovato, per questa settimana, due interessanti e recenti video dedicati al distacco di retina.


Leggi Articolo completo

APRI ANALIZZATA DA UN PRESTIGIOSO VALUTATORE ESTERNO

La Compagnia di San Paolo, importante fondazione bancaria torinese, ha recentemente effettuato, attraverso una società di consulenza aziendale molto qualificata, la valutazione della nostra organizzazione in vista della seconda fase del progetto "Next Generation You".


Leggi Articolo completo

TORINO: ARRIVANO I NUOVI TRAM

Il Gruppo Torinese Trasporti ci ha informato che, nella giornata di venerdì 11 febbraio, è giunto in deposito il primo esemplare dei nuovi tram Hitachi Rail serie 8000, che entreranno in servizio nei prossimi mesi.


Leggi Articolo completo

TREKKING: UN PERCORSO DI AVVICINAMENTO

Dopo la stimolante collaborazione con Girobussola e a seguito di un certo interesse manifestato da alcuni soci, abbiamo deciso, nel quadro dei progetti di risocializzazione post-pandemica, di avviare un percorso di avvicinamento al trekking accessibile che si svilupperà nei prossimi mesi.


Leggi Articolo completo

ENOLOGIA: SPOSTAMENTO DELLA RIUNIONE

La riunione di presentazione posticipata a mercoledi 2 marzo.


Leggi Articolo completo

MILANO: LA SQUADRA CRESCE E SI CONSOLIDA

Sabato 12 febbraio, come preannunciato, si è svolta la riunione organizzativa della sezione provinciale di Milano. L'incontro si è rivelato molto proficuo e stimolante.


Leggi Articolo completo

CINEMA: IN ARRIVO "OCCHIALI NERI"

La cecità continua a fare audience. Dopo la fortunata serie televisiva "Blanca" il prossimo 24 febbraio uscirà infatti nelle sale il film Horror "Occhiali neri" di Dario Argento, con protagoniste la figlia Asia Argento e l'attrice Ilenia Pastorelli.


Leggi Articolo completo

TORINO: INCONTRO COL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Giovedì 10 febbraio FISH-Piemonte ed APRI-odv hanno incontrato la Presidente del Consiglio Comunale di Torino Maria Grazia Grippo. La riunione intendeva affrontare il delicato problema riguardante il Disability-Manager della Città.


Leggi Articolo completo

OFTALMOLOGIA: PROSPETTIVE DELLA RICERCA SULLA RETINA

Continuiamo a pubblicare, sul nostro canale Youtube, brevi contributi scientifico-divulgativi reperiti in rete. Vi proponiamo l'intervista nell'articolo.


Leggi Articolo completo

LAVORO: UNO SBOCCO AUTENTICO NELLA PROGRAMMAZIONE

Negli scorsi giorni abbiamo avuto il piacere di intervistare, per il nostro canale Youtube, Alessandro Albano, uno dei pochissimi non vedenti italiani che svolgono, a pieno titolo, la professione di programmatore di computer.


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: NUOVO CINEFORUM

Il Comitato Giovani di APRI-odv organizza, per il pomeriggio di sabato 26 febbraio p.v., una nuova proiezione accessibile audio descritta.


Leggi Articolo completo

ENOLOGIA: PRESENTAZIONE UFFICIALE DEL PROGETTO

Dopo un periodo di gestazione abbastanza lungo , siamo finalmente pronti a presentare ufficialmente il progetto della guida enologica gestita da persone non vedenti, preceduto da un corso introduttivo di avvicinamento al mondo dei vini. Si tratta di un'iniziativa molto seria che non rinuncerà tuttavia a promuovere importanti valori aggregativi e sociali.


Leggi Articolo completo

ASTI: GIORNATA NAZIONALE DEL BRAILLE

Anche quest'anno, in prossimità della Giornata Nazionale del Braille, l'APRI di Asti organizzerà un momento commemorativo presso il Centro "Fuori Luogo" in via Govone 15 ad Asti.


Leggi Articolo completo

IN ARRIVO LA DISABILITY-CARD

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha decretato, all'interno di un DPCM datato 23 dicembre 2021, i criteri applicativi relativi all'istituzione della cosiddetta Disability Card, documento, previsto da una raccomandazione dell'Unione Europea, di cui si parla da almeno un anno.


Leggi Articolo completo

TORINO: DOVE PIAZZERANNO LE NUOVE PISTE TATTILI?

Il quotidiano La Stampa di mercoledì 2 febbraio ha pubblicato un articolo nel quale la Giunta Comunale informava di aver approvato un nutrito piano sulla viabilità urbana che comprende diversi chilometri di nuove piste ciclabili, alcuni attraversamenti stradali rifatti e l'installazione di alcuni semafori sonori con segnalazioni podo-tattili per i disabili visivi.


Leggi Articolo completo

PANNELLI TATTILI: AL VIA IL PROGETTO REGIONALE

Dopo aver ricevuto la comunicazione ufficiale di approvazione , si è perfezionata la squadra operativa che procederà all'attuazione concreta del progetto regionale "Pannelli tattili per la ripartenza del turismo accessibile dopo la pandemia".


Leggi Articolo completo

MAURIZIANO: IN ARRIVO IL NUOVO PRIMARIO

Anche se manca ancora l'ufficialità, fonti ben accreditate ci hanno comunicato che, a conclusione del relativo pubblico concorso, il nuovo primario di oculistica presso l'Ospedale Mauriziano di Torino dovrebbe essere il dott. Francesco Faraldi, attuale dirigente medico negli ospedali di Moncalieri e Carmagnola.


Leggi Articolo completo

ROMA: UNA PROIEZIONE ACCESSIBILE

L'associazione "Più Cultura Accessibile", insieme a Film Studio e Cineteca Nazionale, continua a proporre alcune proiezioni accessibili in varie città italiane.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: CORSO DI TIFLO-INFORMATICA

La sezione provinciale APRI-odv di Trapani organizzerà, nell'ambito dell'offerta formativa proposta da IERFOP-onlus, un corso di tiflo-informatica (primo livello), rivolto a dieci allievi disabili visivi.


Leggi Articolo completo

RIVALTA: ISCRITTI AL REGISTRO DELLE ASSOCIAZIONI

La città di Rivalta di Torino, comune di circa 20.000 abitanti posto a sud-ovest del capoluogo piemontese, ha accettato di rinnovare l'iscrizione di APRI-odv nel locale Registro delle associazioni di solidarietà sociale.


Leggi Articolo completo

TORINO: INCONTRO CON IL VICE-SINDACO MICHELA FAVARO

Lunedì 24 gennaio il presidente di FISH-Piemonte Pericle Farris ha incontrato il nuovo vice-sindaco di Torino Michela Favaro.


Leggi Articolo completo

GTT: AVANTI CON I QRCODE

Il Gruppo Torinese Trasporti ci ha fornito un aggiornamento circa la campagna di posizionamento dei QRCODE tattili sulle fermate delle linee di trasporto urbano.


Leggi Articolo completo

PILLOLE DI OFTALMOLOGIA: ANCORA SULLA RETINA LIQUIDA

Grazie alla disponibilità di Radio 24, abbiamo trovato un ulteriore interessante documento sonoro, tratto, questa volta, dalla rubrica "Smart City" del 23 novembre 2020.Per ascoltare l'intervista apri l'articolo.


Leggi Articolo completo

LA SCUOLA CANI GUIDA A CANALE 5

Domenica 23 gennaio, all'interno della rubrica televisiva "L'Arca di Noè", trasmessa ogni settimana su Canale 5 di Mediaset, è andato in onda un bel servizio sulla nostra scuola di addestramento cani guida di Busto Arsizio.


Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save