Qualche lettore forse ricorderà come, esattamente un anno orsono, pubblicammo, sul nostro canale Youtube, un'intervista al giornalista-reporter Giorgio Bianchi dal titolo: "Donbas, l'incredibile storia di Sasha il minatore cieco". Il documento aveva totalizzato, fino al gennaio 2022, poco più di cento visualizzazioni. A partire da febbraio invece, in corrispondenza con lo scoppio della guerra russo-ucraina, è improvvisamente schizzato superando ampiamente ogni altro filmato del canale. Ad oggi oscilla intorno alle 23.000 visualizzazioni. Nell'articolo potete trovare il video.
Leggi Articolo completo
La scorsa settimana avevamo denunciato una discriminazione nei confronti dei disabili visivi a proposito degli ingressi alla manifestazione canora Eurovision, che si svolgerà a Torino dal 10 al 14 maggio p.v.
Leggi Articolo completo
Al termine della tradizionale campagna di autofinanziamento attraverso la vendita delle uova di Pasqua abbiamo chiuso i conti con un guadagno netto di € 2005,60.
Leggi Articolo completo
In queste settimane ci stiamo impegnando intensamente per la preparazione di nuovi progetti sull'accessibilità turistica da presentare alla Regione Piemonte. Il successo che sta riscuotendo il progetto "Pannelli Tattili" ci sta, del resto, garantendo una notevole visibilità e fiducia tra gli amministratori locali.
Leggi Articolo completo
Nella giornata di domenica 29 maggio sarà organizzato un secondo trekking accessibile presso il Parco della Mandria di Venaria Reale.
Leggi Articolo completo
La Fondazione Lucia Guderzo organizza, nei mercoledì 11 e 18 maggio p.v. dalle ore 15,30 alle 17,30, un corso online di video-scrittura Braille della durata di quattro ore complessive.
Leggi Articolo completo
Domenica 8 maggio, presso il Golf Club Genova S. Anna l'associazione RP-Liguria allestirà uno stand di sensibilizzazione sulle distrofie retiniche ereditarie in occasione di un importante torneo agonistico. Parte delle quote di iscrizione sarà devoluta a favore del sodalizio.
Leggi Articolo completo
I responsabili del progetto "Descrivedendo" informano che saranno presenti alla Civil Week di Milano con due interessanti eventi. Venerdì 6 maggio, dalle ore 11,00 alle 13,00.
Leggi Articolo completo
L'associazione APRI-Asti intende organizzare, presso il Circolo "Nuova Nosenzo" in via F. Corridoni 51, un corso di lettura e scrittura Braille di primo livello.
Leggi Articolo completo
Man mano che procedono le nuove realizzazioni ci fa piacere presentare ai nostri lettori le ultime video-audioguide pubblicate nell'ambito del progetto regionale "Pannelli tattili".
Leggi Articolo completo
Nel pomeriggio di giovedì 5 maggio il presidente Marco Bongi ha tenuto una conferenza di sensibilizzazione presso l'Università della Terza Età di San Maurizio Canavese.
Leggi Articolo completo
La nostra rivista ufficiale "Occhi Aperti" è giunta al traguardo del n. 40. Il fascicolo è stato postalizzato nei giorni scorsi e giungerà prossimamente nelle vostre case. Il numero contiene la seconda parte dell'intervista alla dott. Grazia Pertile, un approfondimento sulla retinoschisi, la biografia del grande ingegnere automobilistico non vedente Ralph Teetor, una pagina sul tiflologo piemontese Giovanni Battista Scagliotti, il dibattito dedicato al recente serial televisivo Blanca e tanti altri articoli interessanti.
Leggi Articolo completo
Nel prossimo mese di maggio, esattamente da martedì 10 a sabato 14, si svolgerà a Torino l'importante Festival musicale Eurovision con la partecipazione di artisti provenienti da tutto il continente.
Leggi Articolo completo
Il Comitato Giovani della nostra associazione organizza, per il pomeriggio di sabato 30 aprile p.v. alle ore 16,00, un nuovo cineforum, iniziativa che riscuote sempre un notevole successo.
Leggi Articolo completo
Nella mattinata di giovedì 28 aprile si terrà, presso l'Istituto di Istruzione Superiore "Giovanni Plana" di Torino - sezione ottici, un intervento di sensibilizzazione della nostra associazione sulle malattie dell'occhio, le autonomie e il ruolo dell'ottico nell'ambito della riabilitazione visiva.
Leggi Articolo completo
Martedì 26 aprile, alle ore 17,30, il noto scultore non vedente altoatesino Andrea Bianco presenterà, presso il Duomo di Torino, la sua opera intitolata "Crocifisso Sindonico".
Leggi Articolo completo
L'associazione APRI di Asti lancia una campagna di auto-finanziamento attraverso l'offerta di una rosa specificamente confezionata per il sodalizio.
Leggi Articolo completo
Proseguono le produzioni delle video-audioguide che saranno inserite nei pannelli tattili multimediali previsti nel progetto regionale che stiamo realizzando. Attualmente risultano già caricati otto filmati.
Leggi Articolo completo
Giovedì 14 aprile è stato diffuso, agli organi di informazione, un comunicato stampa congiunto fra la nostra associazione e la sezione regionale piemontese dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti. Un avvenimento molto raro che testimonia comunque come sia possibile una collaborazione tra le due realtà quando i problemi della categoria impongono di mettere da parte rivalità e concorrenza.
Leggi Articolo completo
Il Comitato Giovani di APRI-odv organizzerà, per le serate di venerdì 6 e sabato 7 maggio p.v., due nuove cene al buio con lo scopo di autofinanziare le proprie attività e sensibilizzare sulla disabilità visiva.
Leggi Articolo completo
Nella mattinata di sabato 9 aprile si è svolta, presso il Circolo "Nuova A. Nosenzo", l'assemblea generale dei soci APRI-Asti. I partecipanti, dopo aver espletato le formalità statutarie, hanno provveduto ad eleggere il nuovo Consiglio Direttivo del sodalizio.
Leggi Articolo completo
La presentazione del volume "L'universo tra le dita" del matematico ipovedente Michele Mele, svoltasi presso la Community Hub di Orvieto Scalo giovedì 31 marzo u.s., ha rappresentato un momento forte per la giovane compagine di APRI-Umbria guidata dall'amica Sandra Grassini.
Leggi Articolo completo
Nel pomeriggio di mercoledì 20 aprile, in via Real Collegio 28 a Moncalieri, il presidente Marco Bongi terrà una conferenza di sensibilizzazione sulle malattie oculari presso l'Università della Terza Età di quel comune.
Leggi Articolo completo
In queste settimane stiamo raccogliendo le adesioni di vari comuni ed altri enti in vista della presentazione alla Regione Piemonte di un nuovo progetto sul turismo accessibile. I riscontri sono molto positivi e ci confermano il successo ottenuto dal progetto attualmente in fase di realizzazione.
Leggi Articolo completo
L'amministrazione comunale di Settimo Torinese ci ha invitati, insieme alle altre organizzazioni operanti sul suo territorio nel campo della disabilità, alla prima riunione operativa in vista dell'elaborazione del PEBA (Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche).
Leggi Articolo completo
Martedì 5 aprile è apparso, sulla porta di un ascensore della stazione ferroviaria di Torino Porta Susa, un cartello con le seguenti parole: "L'ascensore è guasto e non sarà riparato". Motivo per cui "si invitano i passeggeri disabili ad astenersi dal mettersi in viaggio sui treni in partenza e in arrivo ai binari 2 e 3". Come dire...: se per caso dovevate andare a Milano..., beh, magari fatevi una gita ad Aosta o a Pinerolo. Tanto per voi disabili è lo stesso.
Leggi Articolo completo
Presentiamo volentieri ai nostri lettori, per gentile concessione del CORECOM-Piemonte, la nostra trasmissione dell'accesso andata in onda sabato 2 aprile u.s. Il titolo, piuttosto fantasioso, rimanda al sintomo descritto nel video, ovvero l'emeralopia.
Leggi Articolo completo
Nel pomeriggio di sabato 2 aprile,come preannunciato da questa newsletter , si è svolta, presso il Resort Cascina Marchesa di Torino, la cena al buio riservata agli iscritti del Rotaract-Club del Piemonte.
Leggi Articolo completo
Ricordiamo ai nostri lettori l'iniziativa, inserita nella rassegna Ri-Abilità, prevista per il pomeriggio di martedì 26 aprile p.v. Si tratta della visita guidata alla mostra "Qualcosa nell'aria" allestita presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino.
Leggi Articolo completo
Martedì 5 aprile, dopo molti anni di silenzio , abbiamo potuto nuovamente incontrare il sindaco di Cuneo Federico Borgna, non vedente, sicuramente una bandiera per i suoi cittadini e per la nostra categoria.
Leggi Articolo completo
Nella mattinata di giovedì 31 marzo, come già avvenuto l'anno passato , la nostra associazione è stata invitata, insieme ad altre organizzazioni, a partecipare alla formazione dei conducenti neo-assunti dal Gruppo Torinese Trasporti.
Leggi Articolo completo
Nella mattinata di sabato 23 aprile p.v., alle ore 10,00, si svolgerà, presso il Centro di Riabilitazione Visiva di Ivrea, una presentazione di nuovi ausili tecnologici a cura dell'Ottica Ximenes di Torino.
Leggi Articolo completo
Giovedì 7 aprile il presidente Marco Bongi, accompagnato dalla coordinatrice provinciale del VCO Laura Martinoli, si è recato presso la sede di Cannero Riviera della Fondazione Robert Hollman, struttura impegnata nella presa in carico e abilitazione dei bambini con disabilità visiva da zero a quattro anni.
Leggi Articolo completo
La Città di Torino informa che, a partire dal 1° aprile, sarà nuovamente possibile utilizzare i cosiddetti "Buoni Viaggio" già istituiti dalla precedente amministrazione negli ultimi mesi del 2021. Il servizio, che seguirà i medesimi criteri dell'anno scorso, sarà gestito dall'assessorato al Commercio guidato da Paolo Chiavarino.
Leggi Articolo completo