L'entrata in carica del nuovo Governo, guidato dal prof. Mario Draghi, ripropone, dopo l'effimera esperienza del 2018/2019, l'istituzione di uno specifico Ministero dedicato alla Disabilità. La mia opinione personale, anche contro i prevalenti umori espressi dalle principali associazioni di categoria, resta comunque favorevole. Così, del resto, avevo già scritto anche nel 2018 .
Leggi Articolo completo
Annunciamo, fin da ora, l'organizzazione del X Congresso Scientifico Nazionale "Distrofie Retiniche Ereditarie e Maculopatie: il punto sulla ricerca in Italia e all'estero".
Leggi Articolo completo
Proseguono le attività di promozione culturale portate avanti dalla nostra associazione a favore dei disabili visivi che si stanno cimentando nell'attività di scrittori.
Leggi Articolo completo
Ecco una domanda molto stimolante alla quale vorrebbe dare risposta una giovane studentessa cuneese che si sta laureando in Design del gioiello presso l'Università di Roma.
Leggi Articolo completo
Martedì 16 febbraio una delegazione di APRI-onlus è stata ricevuta dal sindaco di Bussoleno Bruna Consolini. Erano presenti il presidente Marco Bongi e la delegata zonale Alice Vigorito. Al termine dell'incontro abbiamo ovviamente registrato la consueta intervista alla prima cittadina che trovate nell'articolo
Leggi Articolo completo
Abbiamo avuto occasione, nei giorni scorsi, di ricevere la gradita visita, presso la nostra sede centrale, di due importanti autorità nel campo della musica classica antica.
Leggi Articolo completo
Dopo una lunga elaborazione possiamo finalmente presentare ufficialmente il sesto video della serie "La nostra esperienza del vedere".
Leggi Articolo completo
Il Gruppo Torinese Trasporti ci ha comunicato che venerdì 5 febbraio u.s. si è svolta una riunione tecnica per la risoluzione dei problemi riguardanti le disfunzioni negli annunci vocali di prossima fermata sui nuovi autobus Mercedes Conecto.
Leggi Articolo completo
Si intensifica la collaborazione fra APRI-onlus e l'ente di formazione nazionale IERFOP.
Leggi Articolo completo
Da giovedì 11 a domenica 21 febbraio sarà allestita, presso il Circolo "A. Nosenzo", via F. Corridoni 51 ad Asti, una esposizione di oggetti prodotti all'interno dei laboratori "Lavoriamo ai ferri corti" e "Bigiotteria" operanti nell'ambito della sezione APRI-Asti.
Leggi Articolo completo
Lunedì 8 febbraio il presidente Marco Bongi ha avuto una lunga conversazione telefonica con la nuova direttrice generale dell'ASL TO-3 dott. Franca Dall'Occo.
Leggi Articolo completo
Il nostro amico torinese e socio Marco Ghiberto, non vedente e afflitto anche da una disabilità motoria, non si perde d'animo e si mantiene attivo.
Leggi Articolo completo
La convivenza ai tempi del covid 19
Leggi Articolo completo
Anche se la pandemia ci impedisce di organizzare la tradizionale festa in presenza fisica, non vogliamo rinunciare a portare un po' di allegria nelle case dei nostri bambini che afferiscono al servizio educativo extra-scolastico.
Leggi Articolo completo
Dopo il ritorno della Regione Piemonte nel colore giallo della prevenzione pandemica, proviamo a ripartire, con tutte le cautele, ad organizzare qualche uscita culturale in presenza fisica. .
Leggi Articolo completo
L'associazione RP-Liguria, con il supporto della sede nazionale, ha aderito ad un interessante progetto europeo portato avanti dalla Clinica Oculistica Universitaria di Genova.
Leggi Articolo completo
La sezione provinciale di Trapani, seguendo le indicazioni della sede centrale, ha concluso, nei giorni scorsi, un protocollo di intesa locale con l'associazione Konsumer-Italia,
Leggi Articolo completo
Dopo l'importante iniziativa del 4 febbraio 2020 e la lunga pausa dovuta alla pandemia, è stato finalmente realizzato e pubblicato un interessante video che documenta il lavoro degli studenti frequentanti il Liceo Artistico "Benedetto Alfieri" di Asti. Per visionare il documento aprire l'articolo.
Leggi Articolo completo
Pubblichiamo integralmente il racconto, scritto da Maria Cristina Piccoli, classificatosi al primo posto nel Concorso Letterario Nazionale "Occhi Aperti" 2020. Buona lettura!
Leggi Articolo completo
La giovane istruttrice sportiva Simona Binci, specializzata nella preparazione di corsi rivolti alle persone disabili, lancia un suo originale progetto intitolato "I see you moving".
Leggi Articolo completo
Come avrete già potuto notare dalla testata di questo numero della newsletter una nuova giovane associazione ha deciso di mettersi al nostro fianco per condividere una strada fatta sicuramente di difficoltà ma anche di soddisfazioni.
Leggi Articolo completo
La sede di APRI-Asti, dopo la pausa natalizia, ha nuovamente programmato una serie di quattro incontri del seminario "APRI alla Fiducia!".
Leggi Articolo completo
La Città di Moncalieri ci ha comunicato di aver accolto positivamente, come già negli anni scorsi, due nostri progetti nel suo Piano dell'Offerta Formativa a favore delle scuole del territorio.
Leggi Articolo completo
Dopo l'articolo favorevole alla sperimentazione delle fasce da braccio, apparso sulla newsletter del 18 gennaio u.s., pubblichiamo la replica, di segno opposto, scritta da Pericle Farris. Il tutto tratto naturalmente dal n. 36 della rivista Occhi Aperti attualmente in distribuzione.
Leggi Articolo completo
Il 2021 si apre, per alcuni malati di retinite pigmentosa, con una notizia davvero importante.La Gazzetta Ufficiale del 9 gennaio ha infatti pubblicato una determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco che stanzia una somma pari a 21,6 milioni di euro per rimborsare un certo numero di trattamenti con il farmaco Luxturna, ossia una terapia genica per chi presenta una mutazione sul gene RPE65.
Leggi Articolo completo