Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se desideri filtra per argomento: Medico Scientifico , Ausili e tecnologia, Politiche sociali e diritti, Formazione, Cultura, Sensibilizzazione, Sport ed escursioni, Socializzazione, Organizzazione

SETTIMO: IL PUNTO SULLA SEDE

Lunedì 19 aprile si è svolto un importante incontro fra il Comune di Settimo Torinese, rappresentato dall'assessore Angelo Barbati, e le associazioni che condividono la sede di via Fantina 20/G (Punto H).


Leggi Articolo completo

IVREA: FESTICCIOLA ALL'APERTO

Dopo tanto tempo, trascorso nell'isolamento e nel chiuso delle nostre case sembra finalmente che si stia ricominciando ad aprire alcune attività.


Leggi Articolo completo

COLLEGNO: RIPRENDE LA SENSIBILIZZAZIONE SCOLASTICA

Con la fine della cosiddetta DAD e la riapertura di quasi tutte le scuole, anche le nostre iniziative di sensibilizzazione si stanno faticosamente riavviando.


Leggi Articolo completo

CONVEGNO SCIENTIFICO: BILANCIO MOLTO POSITIVO

Ad una settimana dal X Convegno Scientifico sulle Distrofie Retiniche Ereditarie proviamo a formulare un sintetico bilancio.


Leggi Articolo completo

VIS A VIS: ADESIONI AUTOREVOLI

Sabato prossimo 24 aprile, come preannunciato, si svolgerà l'atteso webinar su Autismo e Disturbi Visivi, organizzato in collaborazione fra IERFOP-onlus di Cagliari ed APRI-Servizi-onlus. L'appuntamento è fissato per le ore 10,30.


Leggi Articolo completo

IMPARIAMO IL BRAILLE AL PARCO GIOCHI

È stato messo a punto, nelle ultime settimane, un originale progetto ludico-didattico in collaborazione fra APRI-onlus ed RP-Liguria.


Leggi Articolo completo

FUMETTI: INTERVISTA A LORENZO BARRUSCOTTO

Continua la fruttuosa collaborazione con l'amico astigiano Lorenzo Barruscotto, appassionato di fumetti e ideatore del progetto "Una voce per te".


Leggi Articolo completo

LETTURE AD ALTA VOCE INDIVIDUALI

L'associazione di volontariato "Molte Voci Tanti Libri" propone un'iniziativa culturale davvero originale ed innovativa: letture ad alta voce di libri e racconti tramite il telefono ed a livello individuale.


Leggi Articolo completo

UN SALUTO AI NUOVI LETTORI!

In occasione del X Congresso Scientifico Nazionale sulle distrofie retiniche ereditarie oltre centocinquanta nuovi iscritti riceveranno, a partire da oggi, questa newsletter ufficiale.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: IL MONDO DELLE STAMPANTI BRAILLE

Giovedì 22 aprile, alle ore 14,30, la società Tiflosystem di Padova organizzerà un webinar dedicato alla presentazione di alcuni modelli più recenti di stampanti Braille, classiche e grafiche.


Leggi Articolo completo

TORINO: UN NUOVO VIDEO CON GTT

È in fase di progettazione, dopo i numerosi filmati precedenti, un nuovo video di sensibilizzazione che sarà realizzato, di concerto con il Gruppo Torinese Trasporti, in collaborazione fra A.P.R.I.-onlus e la sezione territoriale della U.I.C.I.


Leggi Articolo completo

INSERIMENTO LAVORATIVO: INCONTRO CON ABILE-JOB

Abbiamo intervistato, nei giorni scorsi, il dott. Renzo Marcato, titolare dell'agenzia di collocamento privata "Abile-Job". Nell'articolo presentiamo l'interessante intervista che abbiamo realizzato.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI: INTERVISTA ALLA DIRETTRICE

Allo scopo di far meglio conoscere la nostra rivista ufficiale di approfondimento abbiamo intervistato, per il canale Youtube "apri onlus", la direttrice responsabile Debora Bocchiardo.
Chi volesse ascoltare l'intervista la trova nell'articolo.

 


Leggi Articolo completo

AUTISMO: RIMANDATO IL CONVEGNO

La sede centrale Ierfop-onlus di Cagliari ci ha comunicato che, a causa dell'emergenza Covid-19 e della conseguente quarantena di alcuni operatori, è costretta a rimandare di una settimana il primo convegno del progetto di ricerca "Vis a Vis".


Leggi Articolo completo

PIEMONTE: INCONTRO CON L'ASSESSORE CHIARA CAUCINO

Nel pomeriggio di lunedì 22 marzo si è svolto un incontro programmatico fra l'assessore regionale alle politiche sociali Chiara Caucino e le federazioni dei disabili FISH e FAND.


Leggi Articolo completo

SPECCHIO DEI TEMPI: APPROVATO IL PROGETTO DOMOTICA

La Fondazione Specchio dei Tempi, struttura benefica legata al quotidiano torinese La Stampa, ha deliberato di finanziare, con un contributo di € 12.500, il progetto di tecnologia e domotica presentato a gennaio dalla nostra associazione.


Leggi Articolo completo

DISABILITÀ VISIVA E AUTISMO: PRIMO CONVEGNO "VIS A VIS"

Si svolgerà nella mattinata di sabato 17 aprile p.v., in collegamento streaming con la sede centrale IERFOP-onlus di Cagliari, il primo convegno previsto nel progetto sperimentale di ricerca su cecità ed autismo "Vis a Vis".


Leggi Articolo completo

TORINO: UNA FERMATA INACCESSIBILE

Il nostro socio affezionato Marco Ghiberto, colpito contemporaneamente da disabilità visiva e motoria, ha recentemente segnalato l'assoluta inaccessibilità di una fermata della linea 62, precisamente la n. 1872, situata in via Tripoli angolo via Filadelfia a Torino.


Leggi Articolo completo

DONBAS: L'INCREDIBILE STORIA DEL MINATORE CIECO

È vero che da parecchi anni cerchiamo sbocchi lavorativi alternativi per i non vedenti. Nessuno dei nostri lettori aspirerebbe tuttavia sicuramente a lavorare in una miniera di antracite.


Leggi Articolo completo

STORIA: ANCHE I RE CONOBBERO LA CECITÀ

Divulghiamo con piacere l'interessante intervista, rilasciata al nostro canale Youtube "apri onlus", dalla conosciuta storica piemontese Cristina Siccardi, Nell'articolo potete ascoltare l'intervista.


Leggi Articolo completo

INCONTRO CON LA MINISTRA ERIKA STEFANI

Lunedì 22 marzo, nel corso di un convegno telematico, il presidente Marco Bongi ha potuto colloquiare con la nuova ministra della disabilità Erika Stefani.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: LA PIATTAFORMA ZOOM INTEGRATA SU WINGUIDO

Ad oltre un anno dallo scoppio della pandemia, con tutto il corollario di smart-working e didattica a distanza, la società Guido Ausili è finalmente riuscita ad integrare, all'interno del programma Winguido, l'accesso facilitato ad una piattaforma per la comunicazione a distanza.


Leggi Articolo completo

VACCINI: GRANDI INCERTEZZE ANCHE IN LIGURIA

Su richiesta di alcuni lettori liguri abbiamo cercato di approfondire, in questi giorni, le disposizioni relative al piano vaccinale messe a punto dalla Regione Liguria.


Leggi Articolo completo

GLAUCOMA: NE PARLIAMO CON LA DOTT. ALESSANDRA BOLES

Abbiamo avuto il piacere di intervistare, nei giorni scorsi, l'oculista dott. Alessandra Boles dell'Ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano.


Leggi Articolo completo

BUSTO ARSIZIO: ACCORDO CON VILLA S. UBERTO

La nostra associazione ha sottoscritto, nei giorni scorsi, un importante accordo di collaborazione con il Centro Cinofilo Villa S. Uberto di Busto Arsizio (VA).


Leggi Articolo completo

CADONEGHE: PISTE TATTILI IN COMUNE

Il comune di Cadoneghe ha installato, nei pressi di alcuni siti pubblici, percorsi tattili realizzati con il sistema interattivo LVE. il sindaco Marco Schiesaro ha invitato il coordinatore e la vice-coordinatrice di APRI-veneto a dare una dimostrazione video che inseriamo nell'articolo.


Leggi Articolo completo

PINEROLO: SENSIBILIZZAZIONE AL LICEO PORPORATO

Si è concluso lunedì 22 marzo un ciclo di tre incontri online con gli insegnanti e i ragazzi del Liceo "G.F. Porporato" di Pinerolo.


Leggi Articolo completo

VACCINI: IL PROTOCOLLO DELLA REGIONE PIEMONTE

Dopo diverse discussioni, incontri e proposte, si è finalmente concordato, con i responsabili delle vaccinazioni della regione Piemonte, un protocollo il più possibile agile e funzionale.


Leggi Articolo completo

AD IRIFOR-TRENTINO LA MAGGIORANZA DI TIFLOSYSTEM

Anche il nostro piccolo mondo conosce fenomeni equiparabili al cosiddetto "risico aziendale". La notizia di questa settimana si riferisce, in tal senso, all'acquisto, da parte della Cooperativa IRIFOR del Trentino, del 60% del capitale di Tiflosystem srl.


Leggi Articolo completo

EMERGERE INSIEME: ASSEMBLEA DEI SOCI

L'associazione Emergere Insieme per il Gioeni di Catania,


Leggi Articolo completo

GENOVA: AVANTI COL PROGETTO EMERALOPIA

L'associazione RP-Liguria prosegue, nonostante i rallentamenti dovuti alla pandemia e alla burocrazia, l'importante progetto sullo studio dell'emeralopia e sui possibili metodi di quantificazione della stessa.


Leggi Articolo completo

VENEZIA: CONVENZIONE CON RADIO TAXI

La sezione veneta di APRI-onlus ha sottoscritto, nei giorni scorsi, un'importante convenzione con la locale cooperativa Radio Taxi.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: UNA PRESENTAZIONE IN TV

La sezione provinciale di Trapani è stata ospite, nei giorni scorsi, della trasmissione "Zero in Condotta" dell'emittente locale "La TR-3". Nell'articolo il documento audio-video.


Leggi Articolo completo

FUMETTI: LETTURE E CANZONI DA LORENZO BARRUSCOTTO

Il nostro amico astigiano Lorenzo Barruscotto mette nuovamente a disposizione il suo progetto di diffusione di letture e di accessibilità culturale.
Oggi presentiamo alcuni brani relativi a noti personaggi del mondo del Fumetto, declamati da doppiatori, che hanno fornito la loro voce gratuitamente, ed anche canzoni, di impronta country, tutte eseguite da Graziano Romani che ne ha autorizzato l'utilizzo esclusivamente per questa stimolante iniziativa.


Leggi Articolo completo

CONVEGNO SCIENTIFICO: IL PROGRAMMA UFFICIALE

Presentiamo, come preannunciato, il programma ufficiale del X Congresso Scientifico Nazionale "Distrofie Retiniche Ereditarie e Maculopatie: il punto della ricerca in Italia e all'estero".


Leggi Articolo completo

SCIENZA: L'OCT INTRAOPERATORIO

La Tomografia a Coerenza Ottica, esame che da qualche decennio ha rivoluzionato la diagnostica oftalmologica, si sta rapidamente evolvendo fino a diventare anche uno strumento di controllo in diretta durante alcuni tipi di interventi chirurgici.


Leggi Articolo completo

MAURIZIANO: SI RIPARTE CON PRUDENZA

L'emergenza sanitaria Covid-19, riacutizzatasi purtroppo nelle ultime settimane, ci costringe a riaprire con estrema cautela l'ambulatorio delle malattie rare retinicheattivo presso l'Ospedale Mauriziano di Torino.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: CONVENZIONE CON "VOGLIA DI VIVERE"

La nostra sezione provinciale di Trapani ha sottoscritto, nei giorni scorsi, una convenzione di collaborazione con la Cooperativa Sociale "Voglia di Vivere"


Leggi Articolo completo

NOMAGLIO: INCONTRO CON IL SINDACO

Mercoledì 10 marzo il presidente Marco Bongi ha potuto incontrare, in riunione telematica, il sindaco di Nomaglio Ellade Peller. Aprendo l'articolo potete ascoltare l'intervista alla prima cittadina registrata al termine dell'incontro.


Leggi Articolo completo

FUMETTI: NUOVE LETTURE DA LORENZO BARRUSCOTTO

Il nostro amico astigiano Lorenzo Barruscotto, già da tempo collaboratore di APRI-onlus, continua a sviluppare il suo progetto di letture accessibili, realizzate da parte di doppiatori famosi su testi ideati direttamente da lui.


Leggi Articolo completo

SVENTATO UN TENTATIVO DI EMULAZIONE

Nelle scorse settimane siamo venuti a conoscenza di una fantomatica associazione "Occhi Aperti", con sede nell'Italia Centrale, che avrebbe tentato addirittura di organizzare una sorta di convegno online utilizzando surrettiziamente il nostro logo e la denominazione ufficiale della nostra rivista.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: TERAPIA GENICA SPERIMENTALE A MUNCHEN

Alcuni ricercatori dell'Università di Monaco di Baviera, coordinati dal farmacologo prof. Elvir Becirovic, stanno sperimentando, per ora soltanto a livello animale, una nuova terapia genica che non è diretta specificamente alla riparazione di una mutazione patogena.


Leggi Articolo completo

I PROBLEMI LEGALI DELLA CECITÀ CIVILE

Continuano a presentarsi, nella vita quotidiana dell'associazione, casi di mancato riconoscimento della cecità civile e, ancor peggio, indagini su presunti falsi ciechi. Lo ringraziamo della disponibilità e vi invitiamo dunque ad ascoltare le sue considerazioni.


Leggi Articolo completo

STACCHIAMO LA SPINA!

Pia Lauritano, formatrice ed esperta in Yoga della Risata, organizzerà, nelle prossime settimane, un laboratorio online finalizzato ad alleggerire le tensioni e lo stress della vita quotidiana allo scopo di ritrovare leggerezza e rinnovata energia.


Leggi Articolo completo

ASTI: CORSO DI ALFABETIZZAZIONE BRAILLE

Anche la sede di APRI-Asti organizzerà, in collaborazione con l'ente formativo IERFOP-onlus e sotto la supervisione della sede centrale, un corso di alfabetizzazione Braille rivolto ad insegnanti di sostegno e curricolari.


Leggi Articolo completo

BORGOMANERO: UN ANGIO-OCT DONATO ALL'OSPEDALE

Come già avvenuto nel corso del 2019 , ancora una volta la nostra associazione ha potuto donare un nuovissimo strumento diagnostico alla S.C. di oculistica presso l'Ospedale SS. Trinità di Borgomanero (NO).


Leggi Articolo completo

IVREA: PROSSIMA USCITA AL LAGO DI CANDIA

Il Centro di Riabilitazione Visiva dell'ASL TO-4, in collaborazione con APRI-onlus, intende organizzare, non appena la situazione sanitaria lo consentirà, un'uscita di orientamento spaziale e tattile presso il Lago di Candia Canavese.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 36: CARLO BORSANI, SOLDATO E POETA

Non è oggettivamente facile parlare di Carlo Borsani, anche se la sua morte avvenne il 29 aprile del 1945, fucilato a Piazzale Susa a Milano da un gruppo di partigiani nelle concitate giornate della Liberazione.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: IL DISTACCO POSTERIORE DEL VITREO

Abbiamo registrato, nei giorni scorsi, una nuova interessante video-intervista, che trovate nell'articolo, con il dott. Vito Belloli, Primario della SC di Oftalmologia presso l'Ospedale di Borgomanero (NO).


Leggi Articolo completo

L'APRI APPRODA SU INSTAGRAM

Come già riportato nell'articolo sul Consiglio Generale, abbiamo deciso di aprire, accanto a quelli degli altri social Facebook, Twitter e Youtube, anche un profilo Instagram.


Leggi Articolo completo

TORINO: L'ASSESSORE LA PIETRA RIFERISCE AL COORDINAMENTO

Martedì 23 febbraio si è riunito, in seduta telematica, il Coordinamento Cittadino delle Associazioni che rappresentano le persone disabili. Nell'occasione l'assessore ai trasporti e viabilità Maria La Pietra ha relazionato circa i programmi futuri concernenti il servizio di trasporto dei cittadini con handicap.


Leggi Articolo completo

L'UNIVERSO TRA LE DITA

Continuano le presentazioni di libri scritti da autori ipovedenti o non vedenti. Vale comunque la pena di ascoltare attentamente l'intervista a Michele Mele nell'articolo.


Leggi Articolo completo

ARTIGIANATO: IL NEGOZIO ONLINE DI "MAGAGIOVANNA"

Segnaliamo con piacere la nuova iniziativa della nostra socia ceramista Giovanna Versari.


Leggi Articolo completo

GIAGLIONE: INCONTRO CON IL SINDACO

Mercoledì 23 febbraio il presidente Marco Bongi ha potuto incontrare, in collegamento telematico, il sindaco di Giaglione Marco Rey. Nell'articolo presentiamo, l'intervista registrata dopo l'incontro.


Leggi Articolo completo

BUSSOLENO: PISTE TATTILI FUORI USO

Dopo l'incontro con il sindaco Bruna Consolini dobbiamo registrare un nuovo intervento della nostra delegata zonale valsusina Alice Vigorito.


Leggi Articolo completo

EDITORIALE: RITORNA IL MINISTERO PER LA DISABILITÀ

L'entrata in carica del nuovo Governo, guidato dal prof. Mario Draghi, ripropone, dopo l'effimera esperienza del 2018/2019, l'istituzione di uno specifico Ministero dedicato alla Disabilità. La mia opinione personale, anche contro i prevalenti umori espressi dalle principali associazioni di categoria, resta comunque favorevole. Così, del resto, avevo già scritto anche nel 2018 .


Leggi Articolo completo

DISTROFIE RETINICHE: DECIMO CONGRESSO SCIENTIFICO

Annunciamo, fin da ora, l'organizzazione del X Congresso Scientifico Nazionale "Distrofie Retiniche Ereditarie e Maculopatie: il punto sulla ricerca in Italia e all'estero".


Leggi Articolo completo

ANCORA PRESENTAZIONI DI LIBRI

Proseguono le attività di promozione culturale portate avanti dalla nostra associazione a favore dei disabili visivi che si stanno cimentando nell'attività di scrittori.


Leggi Articolo completo

POSSONO ESISTERE GIOIELLI PER NON VEDENTI?

Ecco una domanda molto stimolante alla quale vorrebbe dare risposta una giovane studentessa cuneese che si sta laureando in Design del gioiello presso l'Università di Roma.


Leggi Articolo completo

BUSSOLENO: INCONTRO CON IL SINDACO

Martedì 16 febbraio una delegazione di APRI-onlus è stata ricevuta dal sindaco di Bussoleno Bruna Consolini. Erano presenti il presidente Marco Bongi e la delegata zonale Alice Vigorito. Al termine dell'incontro abbiamo ovviamente registrato la consueta intervista alla prima cittadina che trovate nell'articolo


Leggi Articolo completo

INTERVISTE: PARLIAMO UN PO' DI MUSICA

Abbiamo avuto occasione, nei giorni scorsi, di ricevere la gradita visita, presso la nostra sede centrale, di due importanti autorità nel campo della musica classica antica.


Leggi Articolo completo

PITTURA DI NOCCIOLE: DAMIANO E IL SUO MONDO

Dopo una lunga elaborazione possiamo finalmente presentare ufficialmente il sesto video della serie "La nostra esperienza del vedere".


Leggi Articolo completo

TORINO: PASSI AVANTI SUGLI ANNUNCI VOCALI

Il Gruppo Torinese Trasporti ci ha comunicato che venerdì 5 febbraio u.s. si è svolta una riunione tecnica per la risoluzione dei problemi riguardanti le disfunzioni negli annunci vocali di prossima fermata sui nuovi autobus Mercedes Conecto.


Leggi Articolo completo

CORSO DI TIFLO-INFORMATICA

Si intensifica la collaborazione fra APRI-onlus e l'ente di formazione nazionale IERFOP.


Leggi Articolo completo

ASTI: MOSTRA MERCATO DI PRODOTTI ARTIGIANALI

Da giovedì 11 a domenica 21 febbraio sarà allestita, presso il Circolo "A. Nosenzo", via F. Corridoni 51 ad Asti, una esposizione di oggetti prodotti all'interno dei laboratori "Lavoriamo ai ferri corti" e "Bigiotteria" operanti nell'ambito della sezione APRI-Asti.


Leggi Articolo completo

COLLEGNO: COLLOQUIO CON IL DIRETTORE GENERALE ASL TO-3

Lunedì 8 febbraio il presidente Marco Bongi ha avuto una lunga conversazione telefonica con la nuova direttrice generale dell'ASL TO-3 dott. Franca Dall'Occo.


Leggi Articolo completo

COMPLIMENTI MARCO GHIBERTO!

Il nostro amico torinese e socio Marco Ghiberto, non vedente e afflitto anche da una disabilità motoria, non si perde d'animo e si mantiene attivo.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 36: RIPENSARE LA VITA

La convivenza ai tempi del covid 19


Leggi Articolo completo

FESTA DI CARNEVALE PER I NOSTRI BIMBI

Anche se la pandemia ci impedisce di organizzare la tradizionale festa in presenza fisica, non vogliamo rinunciare a portare un po' di allegria nelle case dei nostri bambini che afferiscono al servizio educativo extra-scolastico.


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: ANCORA ALLA GALLERIA D'ARTE MODERNA

Dopo il ritorno della Regione Piemonte nel colore giallo della prevenzione pandemica, proviamo a ripartire, con tutte le cautele, ad organizzare qualche uscita culturale in presenza fisica. .


Leggi Articolo completo

GENOVA: INDAGINE SULLA RIABILITAZIONE VISIVA

L'associazione RP-Liguria, con il supporto della sede nazionale, ha aderito ad un interessante progetto europeo portato avanti dalla Clinica Oculistica Universitaria di Genova.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: IN ARRIVO NUOVE CONVENZIONI

La sezione provinciale di Trapani, seguendo le indicazioni della sede centrale, ha concluso, nei giorni scorsi, un protocollo di intesa locale con l'associazione Konsumer-Italia,


Leggi Articolo completo

ASTI: MONET ACCESSIBILE AL LICEO ARTISTICO

Dopo l'importante iniziativa del 4 febbraio 2020 e la lunga pausa dovuta alla pandemia, è stato finalmente realizzato e pubblicato un interessante video che documenta il lavoro degli studenti frequentanti il Liceo Artistico "Benedetto Alfieri" di Asti. Per visionare il documento aprire l'articolo.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 36: AMORE CONFINATO

Pubblichiamo integralmente il racconto, scritto da Maria Cristina Piccoli, classificatosi al primo posto nel Concorso Letterario Nazionale "Occhi Aperti" 2020. Buona lettura!


Leggi Articolo completo

GINNASTICA DA CASA CON "I SEE YOU MOVING"

La giovane istruttrice sportiva Simona Binci, specializzata nella preparazione di corsi rivolti alle persone disabili, lancia un suo originale progetto intitolato "I see you moving".


Leggi Articolo completo

CATANIA: EMERGERE INSIEME SI CONSOCIA

Come avrete già potuto notare dalla testata di questo numero della newsletter una nuova giovane associazione ha deciso di mettersi al nostro fianco per condividere una strada fatta sicuramente di difficoltà ma anche di soddisfazioni.


Leggi Articolo completo

ASTI: RIPRENDE "APRI ALLA FIDUCIA"

La sede di APRI-Asti, dopo la pausa natalizia, ha nuovamente programmato una serie di quattro incontri del seminario "APRI alla Fiducia!".


Leggi Articolo completo

MONCALIERI: DUE NOSTRI PROGETTI NEL POF

La Città di Moncalieri ci ha comunicato di aver accolto positivamente, come già negli anni scorsi, due nostri progetti nel suo Piano dell'Offerta Formativa a favore delle scuole del territorio.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 36: FASCE NO GRAZIE!

Dopo l'articolo favorevole alla sperimentazione delle fasce da braccio, apparso sulla newsletter del 18 gennaio u.s., pubblichiamo la replica, di segno opposto, scritta da Pericle Farris. Il tutto tratto naturalmente dal n. 36 della rivista Occhi Aperti attualmente in distribuzione.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: TERAPIA GENICA A CARICO DEL SSN

Il 2021 si apre, per alcuni malati di retinite pigmentosa, con una notizia davvero importante.La Gazzetta Ufficiale del 9 gennaio ha infatti pubblicato una determina dell'Agenzia Italiana del Farmaco che stanzia una somma pari a 21,6 milioni di euro per rimborsare un certo numero di trattamenti con il farmaco Luxturna, ossia una terapia genica per chi presenta una mutazione sul gene RPE65.


Leggi Articolo completo

SPAZIO AGLI SCRITTORI DISABILI VISIVI

Sabato 9 gennaio 2021, come preannunciato, si è svolta, in modalità telematica, l'attesa premiazione del Concorso Letterario Nazionale "Occhi Aperti".


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: DUE NUOVI SCREEN READERS

La società padovana Tiflosystem lancerà, in questo inizio 2021, due nuovi screen reader di propria produzione e compatibili con NVDA.


Leggi Articolo completo

TORINO: SCELTO IL NUOVO PRIMARIO DELL'OFTALMICO?

Dopo le dimissioni del dott. Claudio Panico, ed il conseguente lungo iter concorsuale, sembra giunta finalmente a conclusione la procedura per la nomina del nuovo primario di oculistica della Struttura Complessa che comprenderà gli ospedali Oftalmico e Maria Vittoria di Torino.


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: PARTNER DI NOVIS GAMES

Il nostro Comitato Giovani, attualmente coordinato dal consigliere Marco Andriano, è entrato ufficialmente tra i partners della startup Novis Games, un'azienda torinese che si propone di sviluppare giochi elettronici accessibili, basati sui sensi del tatto e dell'udito.


Leggi Articolo completo

ASTI: NUOVA SEDE OPERATIVA

Con l'inizio del 2021 la sezione di APRI-Asti ha trasferito la propria sede operativa presso il Circolo Culturale "Nuovo A. Nosenzo" che si trova in via Filippo Corridoni 51 - 14100 Asti.


Leggi Articolo completo

VARISELLA: INCONTRO CON IL SINDACO

Prosegue, anche nel 2021, il nostro consueto giro di sensibilizzazione con i primi cittadini del territorio. Il primo appuntamento del nuovo anno si è svolto sabato 16 gennaio con il sindaco di Varisella Maria Rosa Colombatto. Nell' articolo potete ascoltare líntervista al sindaco.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 36: DON ANTONIO 'O CECATO

Se si dicesse che don Antonio o’ Cecato era un celebre “posteggiatore” napoletano dell’Ottocento qualcuno potrebbe comprensibilmente storcere il naso. L’obiezione appare ovvia: ma se non c’erano allora neppure le automobili...


Leggi Articolo completo

TORINO: BIBLIOTECA CIVICA SEMPRE PIÙ ACCESSIBILE

Giovedì 17 dicembre 2020, come preannunciato, il dott. Claudio Burdese, responsabile del Servizio del Libro Parlato delle Biblioteche Civiche Torinesi, ha partecipato ad un incontro online, organizzato dalla dott. Simona Guida, nel quadro dei gruppi di autoaiuto portati avanti dalla nostra associazione. In questo articolo, ripresentiamo l'intervento effettuato dal dott. Burdese nel corso del convegno sulla Convenzione ONU organizzato da APRI-onlus nel novembre 2019.


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: POMERIGGIO INSIEME A DISTANZA

Il Comitato Giovani, nell'attesa di poter riprendere le attività in presenza fisica, ha organizzato un evento online nel pomeriggio di domenica 10 gennaio.


Leggi Articolo completo

IL PASSO DI GIADA

Sabato 9 gennaio si è svolta, come preannunciato, la presentazione di alcuni libri pubblicati da scrittori disabili visivi.


Leggi Articolo completo

TORINO: AIUTAMI A VEDERTI SUI SOCIAL GTT

Dopo i due lanci effettuati attraverso l'affissione di locandine sui mezzi pubblici, il Gruppo Torinese Trasporti ha ulteriormente ampliato la campagna di sensibilizzazione sui non vedenti e il distanziamento sociale con un'ampia e capillare azione sui social.


Leggi Articolo completo

SICILIA: INCONTRO CON "EMERGERE INSIEME"

Martedì 12 gennaio si è svolto, in modalità telematica, un incontro con il Consiglio Direttivo dell'associazione catanese Emergere Insieme per il Gioeni. Per APRI-onlus erano presenti il presidente nazionale e il Coordinatore Regionale per la Sicilia Antonino Asta.


Leggi Articolo completo

ASTI: CONSEGNATI ECOGRAFO E TABLET

Martedì 12 gennaio gli amici di APRI-Asti hanno ufficialmente consegnato all'Ospedale cittadino "Cardinal Massaja" un ecografo portatile ed un tablet per il reparto di malattie infettive.


Leggi Articolo completo

SAN MAURIZIO: INCONTRO ALLA UNITRE

Le restrizioni connesse all'emergenza sanitaria hanno decisamente penalizzato il nostro programma di conferenze presso le varie Unitre del Piemonte.


Leggi Articolo completo

ROPPOLO: PROGETTARE INSIEME PER I TERRITORI

Giovedì 14 gennaio, presso il Municipio di Roppolo, la nostra associazione ha incontrato alcuni esponenti delle amministrazioni comunali di Roppolo e Piverone, oltre al presidente dell'associazione Slowland, che riunisce una ventina di comuni a cavallo fra le province di Torino, Biella e Vercelli. Abbiamo registrato un'intervista con il presidente di Slowland Pancrazio Bertaccini il quale ci ha illustrato le caratteristiche di un percorso naturalistico accessibile già esistente a Roppolo. Nell'articolo il contributo audio-video.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 36: LE FASCE DA BRACCIO

La fascia da braccio, in tedesco “blinden armband” è uno strumento di segnalazione della disabilità visiva ampiamente utilizzato nei Paesi di lingua tedesca e, sebbene con simboli diversi, anche nel mondo anglosassone.


Leggi Articolo completo

LEGGE DI BILANCIO: POCHE NOVITÀ

La legge di bilancio per il 2021, approvata definitivamente il 30 dicembre scorso, non contiene, tranne il cosiddetto "Bonus Occhiali" di cui ci occuperemo sotto, elementi nuovi rispetto alla disabilità visiva.


Leggi Articolo completo

IL "BONUS OCCHIALI" DI GIUSEPPE CONTE

Il comma 432, art. 1 della legge n. 178 / 2020 (legge di bilancio 2021) istituisce un ridicolo "bonus occhiali da vista, o lenti a contatto correttive, di € 50 per il triennio 2021 - 2023.


Leggi Articolo completo

GLI IMPORTI PENSIONISTICI 2021

L'INPS ha comunicato gli importi per il 2021 delle prestazioni previdenziali a favore di invalidi civili, ciechi e sordi. I ritocchi, rispetto all'anno precedente, sono pressoché insignificanti in quanto il tasso di inflazione si è mantenuto piuttosto basso.


Leggi Articolo completo

IL NUOVO LIBRO DI RENATA SORBA

È in fase di pubblicazione, per i tipi della casa editrice "Letteratura Alternativa" il nuovo libro scritto da Renata Sorba, presidente della sede APRI-Asti.


Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save