Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se desideri filtra per argomento: Medico Scientifico , Ausili e tecnologia, Politiche sociali e diritti, Formazione, Cultura, Sensibilizzazione, Sport ed escursioni, Socializzazione, Organizzazione

TORINO: SENSIBILIZZAZIONE AI CENTRI ESTIVI

Anche se il nutrito calendario di sensibilizzazione scolastica ha dovuto forzatamente subire una inattesa interruzione a causa della pandemia, abbiamo ricevuto con piacere alcune richieste di intervento da parte di centri estivi torinesi.


Leggi Articolo completo

VENEZIA: INCONTRO CON LA GIUNTA COMUNALE

Giovedì 25 giugno il nostro coordinatore regionale veneto Roberto Lachin è stato ricevuto ufficialmente, presso il Municipio di Mestre, dal vice-sindaco di Venezia Luciana Colle e dall'assessore al turismo Paola Mar. Nell'articolo la video intervista registrata al termine dell'incontro.


Leggi Articolo completo

TRASPORTI PUBBLICI: ANCHE AD ASTI SI SALIRÀ DAVANTI

Buone notizie anche per i disabili visivi astigiani che, d'ora in avanti, potranno anch'essi salire e scendere sugli autobus cittadini dalla porta anteriore.


Leggi Articolo completo

NAPOLI: SI RIFARANNO I PERCORSI TATTILI IN STAZIONE

Martedì 30 giugno Alessandro Guastaferro si è recato a Napoli per discutere, con i dirigenti di Rete Ferroviaria Italiana, il rifacimento dei percorsi podotattili all'interno della Stazione Centrale.


Leggi Articolo completo

ASTI: MATTINATA ALL'ARIA APERTA

La sezione provinciale di Asti organizza, per la mattinata di sabato 11 luglio, un ritrovo di soci, volontari e simpatizzanti presso il parco Emanuele Pastrone che si trova in via Atleti Azzurri Astigiani, sulle rive del torrente Borbore.


Leggi Articolo completo

ERICE: INCONTRO CON IL SINDACO

Lo stile APRI-onlus incomincia a fare scuola anche fuori dal vecchio Piemonte. Con estremo piacere possiamo, a tal proposito, presentare ai nostri lettori la prima intervista ad un sindaco siciliano.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

Martedì 30 luglio si è riunita, presso la Sala "Primo Levi" della Biblioteca Civica Archimede, la consulta comunale delle associazioni di Settimo Torinese. APRI-onlus era rappresentata dal delegato zonale Vito Internicola.


Leggi Articolo completo

RIUNIONE NAZIONALE SUI TRASPORTI

Venerdì 19 giugno abbiamo organizzato, grazie alla disponibilità di Guido Bordone, fino a novembre 2019 disability manager di GTT, una riunione telematica nazionale sul problema dell'accessibilità ai disabili visivi dei trasporti pubblici urbani.


Leggi Articolo completo

INFOVISUS INTERVISTA MARCO BONGI

Martedì 16 luglio il blogger non vedente Francesco Pezzino, da alcune settimane anche coordinatore APRI-onlus per la Lombardia, ha voluto intervistare Marco Bongi, realizzando un ampio podcast diffuso poi attraverso la piattaforma Infovisus. Nell'articolo il documento audio.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: IL LETTORE VOCALE MAESTRO 4.0

È arrivata sul mercato italiano la nuovissima macchina di lettura "Maestro 4.0" commercializzata dall'azienda Tiflosystem di Piombino Dese (PD).


Leggi Articolo completo

TORINO: CAMION VELA PER LA CITTÀ

Spettacolare iniziativa propagandistica per la nostra associazione, in occasione della campagna di sensibilizzazione cinque per mille 2020.


Leggi Articolo completo

ISERNIA: INCONTRO CON IL SINDACO

Mercoledì 24 giugno il sindaco di Isernia Giacomo D'Apollonio ha ufficialmente ricevuto una delegazione di APRI-onlus guidata dal coordinatore regionale molisano Alessandro Guastaferro.


Leggi Articolo completo

CONVENZIONE NAZIONALE LUCE E GAS

Quasi quotidianamente siamo ormai contattati da solerti operatrici di call-center che ci propongono offerte, vere o presunte, sulla fornitura di energia elettrica e metano.


Leggi Articolo completo

ASTI: RIUNIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE

Lunedì 22 giugno si è riunito, sotto la presidenza di Renata Sorba, il Consiglio Provinciale di Asti. Numerosi erano i punti all'ordine del giorno.


Leggi Articolo completo

JUDO: UNO SPORT PIENAMENTE ACCESSIBILE

Presentiamo con piacere l'interessante intervista realizzata dall'amico Roberto Lachin, coordinatore regionale per il Veneto, con il maestro di judo Bruno Carmeni. Bruno Carmeni è stato per molti anni nazionale italiano in questa disciplina e poi, una volta ritiratosi dalla vita agonistica, allenatore della squadra italiana dei non vedenti. Nell'articolo l'ínteressante documento. buon ascolto!


Leggi Articolo completo

EDITORIALE: TRENT'ANNI SONO VOLATI!

Era il 21 giugno 1990 quando ci recammo dal notaio Musso di Torino per sottoscrivere l'atto costitutivo di A.P.R.I. Sette amici volonterosi, affiancati da alcuni medici oculisti, tutti molto arrabbiati per essere stati scaricati, nello spazio di ventiquattro ore, dalla maggiore organizzazione dei ciechi italiani. Nessuno, forse neppure noi stessi, avrebbe immaginato che, a distanza di tre decenni, saremmo stati ancora qui e soprattutto costantemente in crescita.


Leggi Articolo completo

TORINO: DI NUOVO ACCESSIBILE LA PORTA ANTERIORE DEI BUS

Nel pomeriggio di venerdì 19 giugno ci è giunta la conferma ufficiale che il Gruppo Torinese Trasporti consentirà nuovamente, solo ai disabili visivi non accompagnati, la salita e la discesa dalla porta davanti dei mezzi di trasporto pubblico.


Leggi Articolo completo

COOP: SI LAVORA PER LA SPESA ACCESSIBILE

La direzione di Nova Coop, che gestisce i noti ipermercati e supermercati nel nord-ovest d'Italia, si è rivolta alla nostra associazione per avere suggerimenti e consigli in merito alla ristrutturazione del proprio sito internet dedicato alla spesa consegnata a domicilio.


Leggi Articolo completo

TORINO: PROSSIMA TRASMISSIONE SU G.R.P.-TV

Lunedì 22 giugno, dalle ore 14,00 alle 14,45, la nostra associazione sarà ospite della giornalista Giancarla Tenivella che conduce, sull'emittente televisiva regionale G.R.P.-TV una seguita rubrica dedicata alla salute e alla medicina.


Leggi Articolo completo

MILANO: I PODCAST DI FRANCESCO PEZZINO

Il nostro coordinatore regionale della Lombardia Francesco Pezzino, come detto in precedenza, porta avanti da anni alcune iniziative sociali molto apprezzate.


Leggi Articolo completo

ASTI: SI FARÀ LA VISITA AL MUSEO PALEONTOLOGICO

Dopo aver forzatamente rinviato l'appuntamento del 14 marzo u.s. , la sezione provinciale di Asti sta riprogrammando la prevista visita guidata al Museo Paleontologico della città.


Leggi Articolo completo

ROMA: RICORSI PER L'EQUIPARAZIONE DELL'ACCOMPAGNAMENTO

La sezione regionale APRI-onlus del Lazio, in accordo con lo studio legale Alessandrini di Roma, sta raccogliendo i ricorsi per richiedere all'INPS l'equiparazione dell'indennità di accompagnamento dei ciechi civili a quella dei ciechi di guerra.


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: DI NUOVO INSIEME PER LA PIZZA DI FINE STAGIONE

Dopo il lungo confinamento, periodo nel quale sono tuttavia proseguiti i gruppi di auto-aiuto della delegazione zonale, i soci chivassesi hanno deciso di ritrovarsi insieme, per il piacere di incontrarsi di persona e festeggiare la fine di questo anno travagliato.


Leggi Articolo completo

INCONTRO CON LA PRESIDENZA NAZIONALE I.N.P.S.

Dopo il primo importante contatto del 8 luglio 2019 , la nostra associazione ha potuto nuovamente incontrare la presidenza nazionale dell'I.N.P.S., in conferenza telefonica, nella mattinata di mercoledì 10 giugno.


Leggi Articolo completo

SEDUTA DEL CONSIGLIO GENERALE

Sabato 6 giugno si è riunito, in seduta telematica, il Consiglio Generale di APRI-onlus per deliberare su alcune questioni urgenti relative agli adempimenti statutari.


Leggi Articolo completo

ISOLAMENTO E DISABILITÀ VISIVA: ASPETTI PSICOLOGICI

Nell'ambito dei documenti di approfondimento culturale inseriti nel nostro canale Youtube, abbiamo registrato una interessante intervista con la psicologa dott. Simona Guida, che trovate nell'articolo.


Leggi Articolo completo

TORINO: INCONTRO COL PRESIDENTE DELLA IV CIRCOSCRIZIONE

A distanza di circa un anno dall'incontro con Carlotta Salerno , riprende il nostro ciclo di colloqui con i presidenti delle otto circoscrizioni della Città di Torino. Nell'articolo presentiamo l'intervista.


Leggi Articolo completo

PUGLIA: CONTRIBUTO STRAORDINARIO AI DISABILI GRAVISSIMI

La Regione Puglia, nell'ambito degli interventi straordinari dovuti all'emergenza Covid19, ha deliberato di concedere un contributo economico di € 800,00, per una durata massima di sette mesi, a favore dei disabili non autosufficienti gravissimi assistiti continuativamente da un famigliare care-giver.


Leggi Articolo completo

UNITRE: GIÀ PRONTI PER L'ANNO PROSSIMO!

Il densissimo programma di conferenze di sensibilizzazione programmato dalla nostra associazione presso le varie sedi piemontesi dell'Università della Terza Età (UNITRE) ha sofferto ovviamente, come tutte le attività didattiche, un grave depotenziamento a causa dell'emergenza sanitaria.


Leggi Articolo completo

CUORGNÈ: INCONTRO CON IL SINDACO

Lunedì 8 giugno, dopo un lungo rinvio a causa del Covid19, il sindaco di Cuorgnè Giuseppe Pezzetto ha potuto finalmente incontrare una delegazione ufficiale di APRI-onlus composta da Marco Bongi e Debora Bocchiardo. Nell'articolo l'intervista al primo cittadino.


Leggi Articolo completo

CINEMA: LA SERIE "SEE" DI APPLE TV+

Apple TV+, la potente piattaforma televisiva che fa capo all'omonimo colosso informatico statunitense, ha lanciato una nuova serie di telefilm intitolata "See".


Leggi Articolo completo

INCONTRO CON IL MINISTRO GAETANO MANFREDI

Mercoledì 3 giugno una delegazione della nostra associazione è stata ufficialmente ricevuta, in riunione telematica, dal ministro dell'Università e della Ricerca Scientifica prof. Gaetano Manfredi.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI: IN ARRIVO IL NUMERO TRENTACINQUE

Anche se in ritardo a causa del Coronavirus, è stato finalmente spedito, nei giorni scorsi, il n. 35 della nostra rivista ufficiale "Occhi Aperti".

In questo fascicolo sono pubblicati numerosi articoli scientifici a firma di importanti oculisti: Mauro Fioretto, Andrea Grosso, Mario Vanzetti e Fabrizio Magonio. Oltre a ciò non mancano preziosi contributi culturali come la rievocazione della veggente cieca Baba Vanga, la vita del condottiero non vedente Giovanni I di Boemia, l'intervista al tenore Matteo Tiraboschi, Islam e disabilità di Charlotte Napoli e tanti altri articoli interessanti. Il giornale è già scaricabile dall'edicola online del nostro sito internet Clicca qui per scaricare i PDF e vedere le Copertine . Come sempre è comunque possibile ritirarne copie aggiuntive presso la sede centrale e presso quelle decentrate sul territorio.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: IL TRAPIANTO AUTOLOGO DELLA COROIDE

Con l'autorizzazione dell'autrice abbiamo il piacere di presentare una interessantissima relazione video della dott. Barbara Parolini, componente del nostro Comitato Scientifico e partecipante ai congressi sulle distrofie retiniche ereditarie svoltisi a Settimo Torinese (2015) e a Milano (2019).


Leggi Articolo completo

TORINO: SECONDO INCONTRO COL COMMISSARIO PICCO

A circa quattro mesi dal precedente appuntamento del 17 febbraio u.s.Il dott. Carlo Picco, commissario straordinario dell'ASL "Città di Torino", ha nuovamente ricevuto una delegazione APRI-onlus venerdì 5 giugno.


Leggi Articolo completo

TORINO: TAVOLO DI CONCERTAZIONE DISABILI

Dopo ripetute sollecitazioni l'assessore comunale alla viabilità Maria La Pietra ha finalmente convocato il tavolo di concertazione sulla disabilità.


Leggi Articolo completo

GENOVA: AMT APRE AI NON VEDENTI

L'Azienda Genovese del Trasporto Pubblico A.M.T. ha comunicato che, dal 4 giugno u.s., i passeggeri non vedenti potranno eccezionalmente salire sugli autobus cittadini attraverso la porta anteriore per poi sedersi nei primi posti adiacenti alla medesima.


Leggi Articolo completo

VENETO: NUOVO COORDINATORE REGIONALE

Mercoledì 27 maggio si è svolta una riunione telematica dei principali soci attivi residenti sul territorio della regione Veneto.


Leggi Articolo completo

ASTI: RIAPERTURA DELLA SEDE

La sezione provinciale di Asti comunica che, a partire da lunedì 8 giugno p.v., riaprirà ufficialmente la sede di via San Marco 18.


Leggi Articolo completo

PIEMONTE: SENZA GUANTI NEI NEGOZI DI ABBIGLIAMENTO

Abbiamo appreso, con estremo piacere, che il Decreto della Regione Piemonte n. 63 del 22 maggio 2020, concernente le modalità operative della cosiddetta Fase 2, ha recepito la nostra richiesta affinché non fosse stabilita l'obbligatorietà di indossare i guanti protettivi nei negozi di abbigliamento e calzature.


Leggi Articolo completo

DISTANZIAMENTO: SUCCESSO PER LA CAMPAGNA INFORMATIVA

È scattata lunedì 25 maggio la campagna di sensibilizzazione sul distanziamento sociale e i disabili visivi.


Leggi Articolo completo

MAURIZIANO: RIAPRE L'AMBULATORIO MALATTIE RARE

A partire da mercoledì 10 giugno si riavvieranno, dopo la lunga emergenza Covid19, le attività dell'ambulatorio sulle malattie rare della retina presso l'Ospedale Mauriziano di Torino.


Leggi Articolo completo

CINQUE PER MILLE: LO SPOT SU GRP-TV

A partire da lunedì 1° giugno il nostro spot pubblicitario per la devoluzione del cinque per mille sarà trasmesso, per sei volte al giorno, sull'emittente televisiva piemontese G.R.P.-TV


Leggi Articolo completo

UNA PROIEZIONE ACCESSIBILE IN STREAMING

L'associazione Torino + Cultura Accessibile, in collaborazione con la Cineteca Nazionale e Surffilm, annuncia, per giovedì 25 giugno p.v., dalle ore 10 alle 24, la proiezione in streaming, gratuita e a ciclo continuo, del film "Una giornata particolare" di Ettore Scola, Italia 1977, con Sofia Loren e Marcello Mastroianni.


Leggi Articolo completo

MOLISE: CONTINUA LA SENSIBILIZZAZIONE

Una vera ventata di attivismo sta attraversando, dopo l'arrivo della nostra associazione, il sonnolento mondo dei disabili visivi molisani. Nell'articolo il contributo video dell'l'emittente televisiva Teleregione-Molise.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: TUTTI INSIEME CON APRI-ONLUS

Un nutrito gruppo di disabili visivi, che già da alcuni anni aveva dato vita ad un'associazione di ciechi e ipovedenti, ha chiesto di aderire ad APRI-onlus riconoscendo nella nostra organizzazione un dinamismo ed una operatività superiori.


Leggi Articolo completo

MILANO: BENVENUTO FRANCESCO PEZZINO!

Nei giorni scorsi ci è giunta l'adesione ufficiale del carissimo Francesco Pezzino a cui affideremo il coordinamento della sezione provinciale di Milano.


Leggi Articolo completo

DISTANZIAMENTO: AL VIA LA CAMPAGNA INFORMATIVA

Si sta avviando in questi giorni la campagna di sensibilizzazione sulle oggettive difficoltà vissute dai disabili visivi nel mantenere il distanziamento sociale previsto nella fase 2.


Leggi Articolo completo

NO AI GUANTI NEI NEGOZI DI ABBIGLIAMENTO!

Parecchi soci, nell'ambito dei vari gruppi di auto mutuo aiuto, ci hanno manifestato il proprio profondo disagio nell'apprendere che, secondo le più recenti normative concernenti la riapertura degli esercizi commerciali, l'accesso dei clienti nei negozi di abbigliamento e calzature potrà avvenire solo indossando i guanti in lattice protettivi.


Leggi Articolo completo

I NON VEDENTI E LA COMUNICAZIONE A DISTANZA

Nei giorni scorsi, facendo tesoro dell'esperienza maturata in questi ultimi mesi, abbiamo registrato un video-tutorial dedicato all'accessibilità delle piattaforme per la comunicazione a distanza. Nel filmato, che trovate nell'articolo, abbiamo intervistato due nostri collaboratori molto competenti e che ci hanno molto aiutato durante la fase emergenziale: Luca Colombo e Daniel Auricchia.


Leggi Articolo completo

MALATTIE DELLA RETINA: CONVENZIONE CON MOD

In questo momento in cui l'emergenza sanitaria non risulta ancora completamente superata ci giungono sempre più spesso richieste urgenti di visite oculistiche, controlli ed esami diagnostici.


Leggi Articolo completo

PREMIO LETTERARIO: ULTIMI GIORNI PER LA PARTECIPAZIONE

Scadrà martedì 2 giugno la data ultima per far pervenire i racconti alla giuria del premio letterario nazionale "Occhi Aperti".


Leggi Articolo completo

SICILIA: FERMENTI ED INIZIATIVE

Continuano a pervenirci, dalla bella ed amabile regione Sicilia, richieste di informazione, interessamenti e sollecitazioni.


Leggi Articolo completo

IVREA: RIAPRE IL CENTRO DI RIABILITAZIONE VISIVA

Con il termine dell'emergenza Coronavirus e il conseguente riavvio delle attività ordinarie in ambito sanitario, ripartiranno anche le nostre presenze presso il Centro di Riabilitazione Visiva dell'ASL TO-4.


Leggi Articolo completo

NUOVI MATERIALI SU YOUTUBE

Diffondiamo ai nostri lettori gli ultimi video caricati sul nostro seguito canale youtube "apri torino" al quale invitiamo tutti ad iscriversi.


Leggi Articolo completo

DISTANZIAMENTO SOCIALE: UN ADESIVO IN DISTRIBUZIONE

Oltre a diffondere comunicati ed a rilasciare interviste la nostra associazione ha deciso di intervenire in prima persona per sensibilizzare, con le proprie povere forze, sul problema della mobilità dei disabili visivi in questo periodo di pandemia.


Leggi Articolo completo

FASE 2: IL SERVIZIO DELLA RAI

Siamo riusciti a recuperare, grazie al nostro supporto tecnico, il servizio televisivo della TGR RAI-Piemonte andato in onda venerdì scorso 8 maggio alle ore 14. Nell'articolo proponiamo un breve filmato.


Leggi Articolo completo

GTT: INCONTRO CON LA DISABILITY MANAGER

Martedì 12 maggio la nuova Disability Manager del Gruppo Torinese Trasporti dott. Rita Gambino ha incontrato, presso la fermata metro di Porta Nuova, le associazioni dei disabili visivi. Erano presenti anche il Disability Manager della Città avv. Franco Lepore e il responsabile della comunicazione GTT dott. Claudio De Consoli. APRI-onlus era rappresentata dal presidente Marco Bongi.


Leggi Articolo completo

TORINO: PASTI ETNICI A DOMICILIO

Il nostro ex-educatore Stefano Castello, che collabora attivamente con l'associazione "Il Gusto del Mondo" ci ha informato che tale realtà organizza la consegna a domicilio di gustosi piatti unici naturali preparati secondo le ricette di vari paesi.


Leggi Articolo completo

COSENZA: LE MASCHERINE SOLIDALI DI APRI-CALABRIA

La sezione provinciale APRI-onlus di Cosenza ha iniziato a produrre mascherine protettive lavabili in cotone.


Leggi Articolo completo

MOLISE: SENSIBILIZZAZIONE SULLA FASE 2

Anche la nostra sede regionale del Molise non è stata con le mani in mano nel denunciare i disagi avvertiti dai disabili visivi in questo momento di ripartenza dopo l'emergenza sanitaria.


Leggi Articolo completo

ASTI: UNA LOCANDINA SUL DISTANZIAMENTO

La sede provinciale di Asti, insieme al comune, all'azienda trasporti ASP, alla Fondazione Cassa di Risparmio, al Centro Servizi Volontariato e alla sezione UICI, ha realizzato una interessante locandina che verrà prossimamente diffusa in città.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: ARCHIMEDE VINCE IL BANDO CEPELL

Con grande soddisfazione abbiamo il piacere di comunicare che la Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese, con il partenariato ufficiale della nostra associazione, ha ottenuto l'approvazione del progetto "Lettura per tutti" 2019 da parte del Centro per il Libro e la Lettura, istituto autonomo del Ministero per i Beni Culturali.


Leggi Articolo completo

IVREA: GRUPPO DI AUTO-AIUTO ONLINE

Allo scopo di non abbandonare gli utenti canavesani del Centro di Riabilitazione Visiva, provati dal lungo periodo di isolamento sanitario, abbiamo deciso di proporre un gruppo di auto-aiuto rivolto specificamente ai disabili visivi eporediesi.


Leggi Articolo completo

MUSICA: IL SOLDATO NON VEDENTE

Nonostante il titolo il brano che presenteremo oggi non ha nulla a che vedere con la guerra o gli ambienti militari. Si tratta di una bella canzone recente scritta ed interpretata da un giovane cantautore siciliano: Luca Tudisca. Nato nel 1988 Luca Tudisca oggi vive a Milano.


Leggi Articolo completo

FERROVIE: NON VEDENTI IN SEDIA A ROTELLE

Le disposizioni operative delle Sale Blù, che svolgono il servizio di assistenza ai viaggiatori disabili, dispongono, per questo periodo di mobilità limitata della cosiddetta Fase 2, di accompagnare tutti i portatori di handicap sulla sedia a rotelle e con l'utilizzo degli elevatori.


Leggi Articolo completo

TORINO: CHIEDIAMO INDICAZIONI PIÙ CHIARE

Lunedì 4 maggio, in coincidenza con la partenza della Fase 2, abbiamo diffuso un comunicato stampa rivolto specificamente agli organi di informazione piemontesi.


Leggi Articolo completo

GTT: NOMINATO UN NUOVO DISABILITY MANAGER

Giovedì 7 maggio è giunta una comunicazione dal Gruppo Torinese Trasporti nella quale si informava della nomina di un nuovo Disability Manager. Si tratta della dott. Rita Gambino.


Leggi Articolo completo

ROMA: LETTERA DI FIRI AL GOVERNO

Il presidente nazionale della FIRI-onlus dott. Rocco Di Lorenzo ha inviato, nei giorni scorsi, una lettera ufficiale alla Presidenza del Consiglio dei Ministri nella quale si chiede una maggiore considerazione delle esigenze manifestate dai disabili visivi in questo momento in cui si sta riavviando l'attività produttiva del paese.


Leggi Articolo completo

CAGLIARI: NUOVE CARICHE A RP-SARDEGNA

L'associazione RP-Sardegna, che aderisce come noi alla Federazione Nazionale FIRI-onlus, ha comunicato di aver recentemente rinnovato le cariche sociali.


Leggi Articolo completo

COSENZA: I PRIMI PASSI DI APRI-CALABRIA

"Finalmente anche in Calabria avremo probabilmente una sede dell’associazione APRI-onlus".


Leggi Articolo completo

ANCORA AUDIO-FUMETTI DA LORENZO BARRUSCOTTO

L'amico Lorenzo Barruscotto, grazie anche alla preziosa collaborazione di alcuni famosi doppiatori, continua a metterci a disposizione nuovi adattamenti sonori del fumetto d'autore.


Leggi Articolo completo

MUSICA: O' CECATE

Oggi effettuiamo una nuova incursione nel mondo affascinante della canzone napoletana. Dopo "A figlia do' cecato" ci soffermiamo su una canzone più moderna. Il tema è sempre quello del cieco mendicante e suonatore di strada ma, in questo brano, il personaggio è paragonato alla stessa città di Napoli.


Leggi Articolo completo

CORONAVIRUS: UN NON VEDENTE CORAGGIOSO

Così come abbiamo onorato, l'eroico oculista cinese Li Wenliang, morto dopo aver inutilmente denunciato la pericolosità dell'epidemia Covid19, oggi dobbiamo assolutamente manifestare la nostra solidarietà ad un avvocato cieco, di nome Chen Guangcheng , che con grande coraggio sta denunciando, negli Stati Uniti, le responsabilità del governo cinese nella diffusione del virus.


Leggi Articolo completo

UOVA DI PASQUA: UN RISULTATO INCREDIBILE!

Dopo gli ultimi calcoli siamo ormai in grado di comunicare il risultato della campagna di autofinanziamento attraverso la vendita di uova pasquali e colombe: in tutto, dopo aver detratto i costi di fornitura,


Leggi Articolo completo

TORINO: COSA SUCCEDE IN GTT?

Con l'arrivo della fase 2 e della graduale riapertura di molti servizi parecchi soci ci stanno ponendo domande circa la modalità di fruizione dei trasporti pubblici a partire dal prossimo 4 maggio.


Leggi Articolo completo

ARRIVA "CINERADIO FOR THE BLIND"

La Cooperativa Sociale Senza Barriere di Scurelle (TN) annuncia il lancio di una nuova web-radio dedicata ai disabili visivi italiani.


Leggi Articolo completo

INFOVISUS: NUOVI SERVIZI

L'amico milanese Francesco Pezzino, amministratore e fondatore della lista di discussione Infovisus, ci comunica che ha iniziato la produzione di Podcast in mp3 ed ha inoltre rinnovato il servizio "Banca del Tempo" operante con successo da alcuni anni.


Leggi Articolo completo

NUOVO MATERIALE DIDATTICO

Rendiamo disponibili, per chiunque sia interessato alle nostre attività, nuovi video ludici e didattici realizzati da educatori, volontari e dirigenti della nostra associazione.


Leggi Articolo completo

UNITI NELLA GIUSTIZIA

Martedì 21 aprile la nostra stanza virtuale ha ospitato una riunione nazionale molto affollata: l'assemblea telematica autoconvocata di tutti i centralinisti non vedenti che lavorano alle dipendenze del Ministero della Giustizia.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: CORONAVIRUS NELLE LACRIME

Mercoledì 22 aprile alcuni organi d'informazione hanno diffuso la notizia del ritrovamento del virus Covid19 nelle lacrime di una persona infettata.


Leggi Articolo completo

TORINO: INCONTRO COL DISABILITY MANAGER

Nel pomeriggio di giovedì 23 aprile l'avv. Franco Lepore, Disability Manager della Città di Torino, ha voluto incontrare telematicamente le principali associazioni che rappresentano i cittadini disabili.


Leggi Articolo completo

TORINO: MASCHERINE DALLA PROTEZIONE CIVILE

Giovedì 23 marzo la Protezione Civile di Torino ci ha consegnato un pacco di mascherine chirurgiche per la protezione contro il Covid19.


Leggi Articolo completo

ASTI: LETTERA SULLA RIPARTENZA

La presidente di APRI-Asti Renata Sorba ha indirizzato, insieme alla locale sezione UICI, una lettera al sindaco, agli assessori e all'azienda trasporti ASP affinché venga attivato, in previsione della fase 2 dell'emergenza Coronavirus, un tavolo di concertazione sul problema trasporti per le persone disabili visive.


Leggi Articolo completo

CORONAVIRUS: ALTRI CASI A NOI VICINI

Col passare delle settimane, e man mano che si risentono soci e amici, saltano fuori purtroppo nuovi casi di persone colpite dal crudele morbo Covid19.


Leggi Articolo completo

MUSICA: IL CAPITANO CIECO

Passiamo questa volta ad un brano davvero drammatico e struggente. Si tratta di un canto alpino della Prima Guerra Mondiale, poco conosciuto ed eseguito: il Capitano Cieco. La canzone narra la vicenda di un ufficiale che perde la vista nel corso di un bombardamento su Trento e del suo successivo ritorno a casa.


Leggi Articolo completo

OFTALMICO: CHIUSURA NOTTURNA DEL PRONTO SOCCORSO

Con l'emergenza sanitaria del Coronavirus l'Ospedale Oftalmico di Torino ha visto, da una parte, rilanciato il suo ruolo nella rete ospedaliera piemontese, dall'altra si è però colta la palla al balzo per chiudere alla notte il servizio di pronto soccorso oculistico.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: FOTORECETTORI DALLE CELLULE DELLA PELLE?

La prestigiosa rivista scientifica "Nature" ha recentemente pubblicato i risultati di una interessante ricerca neuro-oftalmologica sviluppata negli Stati Uniti.


Leggi Articolo completo

GRADENIGO: IL DOTT. CLAUDIO PANICO NUOVO PRIMARIO

Il 31 marzo u.s., in pieno clima di emergenza sanitaria, la commissione aggiudicatrice ha nominato l'oculista dott. Claudio Panico nuovo primario dell'Ospedale Gradenigo di Torino, struttura privata accreditata gestita dalla società Umanitas di Milano.


Leggi Articolo completo

PREMIO LETTERARIO "OCCHI APERTI"

La redazione della nostra rivista ufficiale "Occhi Aperti", nello scusarsi per il ritardo con cui verrà pubblicato il prossimo numero, ha deciso comunque di organizzare un Premio Letterario riservato a persone non vedenti o ipovedenti.


Leggi Articolo completo

ATTIVITÀ ONLINE: UN PRIMO BILANCIO

Abbiamo chiesto alla nostra psicologa dott. Simona Guida di esprimere qualche sua impressione su questo primo mese di colloqui e gruppi a distanza.


Leggi Articolo completo

PROVIAMO IL PILATES ONLINE

Dato il protrarsi di questa difficile situazione emergenziale, stiamo cercando, su pressante richiesta di molti soci, di riattivare, nei limiti del possibile, alcune attività laboratoriali in modalità smart. Da lunedì prossimo 20 aprile avvieremo pertanto, in accordo con l'istruttrice Miriam Lando, l'esperimento del corso di Pilates a distanza.


Leggi Articolo completo

VAL SUSA: UN PROGETTO DI SOLIDARIETÀ A DISTANZA

Siamo stati contattati, nei giorni scorsi, da una serie di realtà valsusine, fra cui Radio Frejus, l'Unità Pastorale ed alcuni amministratori locali, affinchè potessimo fungere da punto di riferimento per un progetto che si sta promettentemente sviluppando su quel territorio. Si tratta essenzialmente di raccogliere fondi per favorire l'organizzazione di attività in collegamento telematico, rafforzare le reti internet e distribuire computer a persone in difficoltà.


Leggi Articolo completo

UN'INDAGINE SULLA SPESA A DOMICILIO

L'amico Flavio Lucchini, con il quale abbiamo iniziato proficuamente a collaborare, ha effettuato un'interessante indagine statistica sull'esigenza reale della spesa a domicilio a favore dei disabili visivi. La ricerca è stata condotta attraverso le numerose liste di discussione nelle quali molti non vedenti dibattono quotidianamente dei loro problemi.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: SCOPRIAMO NETBLIND

Segnaliamo volentieri l'iniziativa di una giovane start-up siciliana che ha lanciato, da poche settimane, la nuova app "Netblind" che si propone di mettere in rete una comunità di potenziali accompagnatori che potrebbero aiutare i disabili visivi.


Leggi Articolo completo

SECONDO INCONTRO SULLA DOMOTICA ACCESSIBILE

Dopo il successo della prima riunione , l'associazione organizzerà, a grande richiesta, un nuovo incontro telematico sulla domotica accessibile. L'iniziativa si svolgerà mercoledì 22 aprile alle ore 17, attraverso la piattaforma Zoom.


Leggi Articolo completo

IVREA: ACCORDO PER LA SPESA A DOMICILIO

La delegazione zonale di Ivrea, con il supporto del Centro di Riabilitazione Visiva, ha concluso nei giorni scorsi un accordo con la locale sezione della Croce Rossa Italiana allo scopo di effettuare la consegna della spesa a domicilio per coloro che sono già iscritti al servizio Carrefour.


Leggi Articolo completo

MUSICA: FACEVA IL PALO

A parecchi mesi dal termine della nostra seguitissima rubrica dedicata alle canzoni contenenti riferimenti alla disabilità visiva, ne abbiamo trovata un'altra molto simpatica.


Leggi Articolo completo

AUDIOFUMETTI CON LORENZO BARRUSCOTTO

L'amico astigiano Lorenzo Barruscotto  ha voluto mettere a disposizione alcune sue realizzazioni di audio-fumetti, uno dei suoi hobby più interessanti ed apprezzati.


Leggi Articolo completo

UOVA DI PASQUA: UNA GARA ALLA SOLIDARIETÀ

La vendita promozionale delle uova di cioccolato e delle colombe pasquali rischiava quest'anno di concludersi con un clamoroso disastro.


Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save