Mi ha sempre particolarmente affascinato, e chi mi conosce lo sa bene, lo studio della cecità, non tanto sotto gli aspetti psicologici, educativi ed assistenziali, quanto piuttosto sul versante più specificamente culturale, nel senso più ampio e completo del termine, ovvero come una dimensione particolare dell'essere, un modo diverso per catturare, percepire e valutare la realtà che ci circonda.
Leggi Articolo completo
Questo è il significativo titolo di un nuovo video-spot, realizzato, per conto di APRI-onlus, dal giovane regista Milos De Filippis, l'artista che già aveva firmato la pubblicità per la campagna cinque per mille 2020. Lo presentiamo ai nostri lettori con la speranza di ricevere opinioni, commenti e valutazioni.
Leggi Articolo completo
La prestigiosa rivista scientifica Agomb-Science ha pubblicato un interessante studio realizzato dall'Istituto di Oftalmologia Molecolare e Clinica di Basilea.
Leggi Articolo completo
Il noto blogger siciliano Giuseppe Di Grande, conosciuto anche per aver realizzato il diffusissimo software Biblos per la gestione delle stampanti Braille, ha pubblicato un'interessante intervista al presidente nazionale di APRI-onlus Marco Bongi.
Leggi Articolo completo
Mercoledì 22 luglio il coordinatore APRI-onlus per il Veneto Roberto Lachin è stato ufficialmente ricevuto da Manuela Lanzarin, assessore regionale alla Sanità e alle Politiche Sociali. Al termine del cordiale colloquio abbiamo anche registrato un'interessante intervista che volentieri mettiamo a disposizione dei nostri lettori in questo articolo.
Leggi Articolo completo
Nella mattinata di sabato 25 luglio alcuni soci bergamaschi, guidati dal coordinatore provinciale Matteo Tiraboschi, hanno organizzato un sit-in al mercato di Monterosso, vicino allo stadio, allo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica e le autorità locali sulla diffusa indisciplina di molti automobilisti che ostruiscono abitualmente il passaggio alle carrozzine ed ai non vedenti. Nell'articolo il documento video.
Leggi Articolo completo
Dopo la prima riunione del 1 luglio u.s. , è ufficialmente iniziata l'indagine nazionale sulla situazione dell'accesso alle cure salva vista dopo l'emergenza sanitaria Covid19.
Leggi Articolo completo
Anche quest'anno, nell'approssimarsi delle ferie estive, alcuni soci ci chiedono di capire meglio come sia disciplinata la libera circolazione dei disabili visivi sul territorio della Regione Liguria.
Leggi Articolo completo
L'Associazione APRI di Asti, insieme al Cenacolo Alfieriano e al Teatro del Borbore, partecipa all'organizzazione di una lettura interpretativa di una delle più importanti tragedie del grande Vittorio Alfieri: Rosmunda.
Leggi Articolo completo
Anche la delegazione zonale di Ivrea ha sottoscritto, nei giorni scorsi, una convenzione con il locale Tribunale per poter ospitare messi alla prova e lavoratori di pubblica utilità.
Leggi Articolo completo
La Biblioteca Nazionale per Ciechi "Regina Margherita" di Monza ha stampato in Braille un opuscolo divulgativo dedicato ai primi trent'anni di vita della nostra associazione. Nel documento si ripercorrono i principali momenti vissuti dal sodalizio e le sue più significative attività portate avanti nel tempo.
Leggi Articolo completo
Venerdì 17 luglio abbiamo nuovamente potuto partecipare alla rubrica "In Salute" dell'emittente televisiva piemontese G.R.P.-TV. In tale occasione abbiamo registrato una puntata, dedicata ai problemi oftalmologici dei bambini, insieme al dott. Bruno Oldani, primario presso l'Ospedale Mauriziano di Torino, che presentiamo nell'articolo.
Leggi Articolo completo
Martedì 21 luglio la nostra socia di Roma Isabella Diana Ihnatiuc ha partecipato, in qualità di docente, ad una formazione organizzata dall'associazione ANGLAT e rivolta ad architetti e professionisti impegnati nella progettazione della viabilità urbana.
Leggi Articolo completo
Sabato 18 luglio si è riunita, presso la sede centrale di Cagliari, l'assemblea dei soci IERFOP per discutere e deliberare sul bilancio ed altri adempimenti statutari. APRI-onlus ed APRI-Servizi erano rappresentate da Pericle Farris.
Leggi Articolo completo
La sezione veneta di APRI-onlus, coordinata da Roberto Lachin, ha realizzato, grazie ad una donazione, i propri biglietti da visita in Braille
Leggi Articolo completo
Martedì 21 luglio si è ufficialmente costituito il Forum per Trapani Accessibile, un gruppo di cittadini disabili che intende operare attivamente per l'abbattimento delle barriere architettoniche fisiche e sensoriali sul territorio della provincia.
Leggi Articolo completo
La nostra affezionata socia Jolanda Bonino è stata protagonista, la scorsa settimana, di uno spiacevole incidente capitato nella spiaggia della nota località balneare di Alassio (SV).
Leggi Articolo completo