Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se desideri filtra per argomento: Medico Scientifico , Ausili e tecnologia, Politiche sociali e diritti, Formazione, Cultura, Sensibilizzazione, Sport ed escursioni, Socializzazione, Organizzazione

VENEZIA: VISITA GUIDATA AL CENTRO STORICO

La sezione regionale del Veneto, su iniziativa del coordinatore Roberto Lachin, organizzerà una visita guidata al centro storico di Venezia nella giornata di domenica 4 ottobre.


Leggi Articolo completo

BERGAMO: TRANSENNE CONTRO IL POSTEGGIO SELVAGGIO

Dopo la manifestazione di sabato 25 luglio u.s. , la Polizia Locale di Bergamo ha comunicato al coordinatore provinciale APRI-onlus Matteo Tiraboschi di aver collocato alcune transenne protettive nella zona del mercato di Monterosso, vicino allo stadio cittadino.


Leggi Articolo completo

ROMA: INCONTRO CON L'ON. LUCIA LOREFICE

Martedì 22 settembre i coordinatori regionali Alessandro Guastaferro e Stefano Trella hanno incontrato, su incarico della presidenza nazionale, L'Onorevole Lucia Lorefice.


Leggi Articolo completo

GRUGLIASCO: INCONTRO CON LA GIUNTA COMUNALE

A distanza di circa sette anni dal precedente incontro del 14 ottobre 2013 , il sindaco di Grugliasco dott. Roberto Montà ha nuovamente ricevuto in Municipio una delegazione ufficiale della nostra associazione.


Leggi Articolo completo

RIVOLI: UNA FERMATA PIÙ ACCESSIBILE

L'amministrazione comunale di Rivoli, tenendo fede ad un impegno espresso nell'ultimo incontro con APRI-onlus, ci ha richiesto un sopraluogo allo scopo di fornire indicazioni concrete su alcuni lavori di viabilità e specificamente sullo spostamento di una fermata della linea 36.


Leggi Articolo completo

NON PIÙ NECESSARIA LA PRESCRIZIONE PER L'IVA AGEVOLATA

L'art. 29 bis del Decreto Semplificazione 2020, recentemente approvato dalla Camera dei Deputati in via definitiva, contiene una norma secondo la quale non sarà più necessaria la prescrizione del medico specialista per l'applicazione dell'IVA al 4% sull'acquisto di sussidi tecnici o informatici dedicati ai disabili, nonché su dispositivi equivalenti di comune reperibilità. L'agevolazione era stata introdotta dalla legge n. 30 / 1997. Sarà comunque necessario, per l'applicazione concreta della nuova disciplina, un decreto applicativo emanato dal Ministero dell'Economia e Finanze.


Leggi Articolo completo

VENEZIA: GLI AUTISTI ACTV NON CI CONSIDERANO

La settimana scorsa, dalle pagine di questa newsletter, avevamo sentitamente ringraziato l'amministrazione comunale di Venezia per aver intitolato, in tempo record, una rotonda cittadina alla memoria del grande educatore francese Louis Braille.


Leggi Articolo completo

CAMPOBASSO: INCONTRO COL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA

Giovedì 17 settembre, presso il Palazzo di Giustizia di Campobasso, il Procuratore della Repubblica dott. Nicola D'Angelo ha ricevuto il coordinatore molisano di APRI-onlus Alessandro Guastaferro.


Leggi Articolo completo

ESCURSIONE NATURALISTICA IN VAL SANGONE

La sede centrale APRI-onlus organizza, per la giornata di sabato 10 ottobre p.v., una passeggiata in montagna che ci permetterà di raggiungere a piedi l'Osservatorio Ambientale Palazzina Sertorio (Mt. 1450 slm).


Leggi Articolo completo

CASTIGLIONE TORINESE: INCONTRO CON IL SINDACO

Nella mattinata di martedì 15 settembre il sindaco di Castiglione Torinese Loris Giovanni Lovera, insieme all'assessore al welfare Graziella Busca hanno ricevuto in Municipio una delegazione ufficiale della nostra associazione. Al termine dell'incontro, abbiamo registrato un video nell'ufficio cultura del Municipio dove è esposto un grande e bellissimo plastico tattile della casa comunale, descritto dall'assessore Graziella Busca.


Leggi Articolo completo

TORINO: IL DISABILITY MANAGER SCEGLIE UICI

L'avv. Franco Lepore, Disability Manager della Città di Torino, ha comunicato, con una lettera ufficiale indirizzata alla sindaca Chiara Appendino, di essere stato eletto Consigliere Regionale dell'Unione Ciechi e delegato al Congresso Nazionale della medesima organizzazione.


Leggi Articolo completo

GIORNATA MONDIALE SULLA NEUROPATIA OTTICA DI LEBER

Quest'anno si celebrerà, per la prima volta, la Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sulla Neuropatia Ottica di Leber (L.O.N). Si tratta di una malattia rara mitocondriale che determina spesso la cecità e che colpisce circa una persona su 50.000 nati.


Leggi Articolo completo

NASCE LA DELEGAZIONE PER LA CULTURA ACCESSIBILE

Su iniziativa dell'Associazione PIU' Cultura Accessibile, guidata dall'amica Daniela Trunfio, si è costituita, in questi giorni, la Delegazione Cultura per l'Accessibilità e l'Inclusione.


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: LE CENTO PIANTE UTILI ALL'UOMO

Dopo molti mesi di forzata sospensione proviamo a far ripartire la seguitissima rassegna culturale Ri-Abilità, organizzata dalla dott. Simona Guida.


Leggi Articolo completo

VENEZIA: UNA ROTONDA INTITOLATA A LOUIS BRAILLE

L'amministrazione comunale di Venezia, dopo l'impegno assunto nel corso della nostra intervista dello scorso 2 luglio , ha mantenuto la promessa ed ha deliberato di intitolare una rotonda di Mestre al grande educatore francese Louis Braille (1809 - 1852), inventore della scrittura tattile utilizzata in tutto il mondo dai non vedenti.


Leggi Articolo completo

GENOVA: UNA BORSA DI STUDIO PER LA RICERCA

L'Ospedale San Martino di Genova, su iniziativa dell'Associazione RP-Liguria, ha bandito una borsa di studio a favore di un giovane oculista specializzato interessato a sviluppare una ricerca sulle implicazioni medico-funzionali dell'emeralopia.


Leggi Articolo completo

CINEMA: PROIEZIONE AUDIO-DESCRITTA

Segnaliamo volentieri l'iniziativa dell'Associazione "Torino Più Cultura Accessibile" che organizzerà, per il pomeriggio di martedì 29 settembre, la proiezione con audiodescrizione del film "Una giornata particolare",


Leggi Articolo completo

SETTIMO: RIPRENDE IL CORSO DI BRAILLE

Sabato 19 settembre, dopo il lungo e forzato stop dovuto all'emergenza sanitaria, riprenderà finalmente il corso di alfabetizzazione Braille presso la Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese.


Leggi Articolo completo

COMPLIMENTI BEATRICE!

Abbiamo appreso che la nostra borsista, neolaureata in ortottica, dott. Beatrice Perrone ha ricevuto il Premio AIORAO per la migliore tesi di laurea nel corso dello scorso anno accademico.


Leggi Articolo completo

AUMENTI DELLE PENSIONI: UN PÒ DI CHIAREZZA

Nelle scorse settimane ci sono giunte molte richieste di informazioni a proposito degli aumenti pensionistici derivanti dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 152/2020 e del successivo Decreto Agosto n. 104 del 14/8/2020.


Leggi Articolo completo

TORINO: ANCORA RESISTENZE DEGLI AUTISTI GTT

Continuano a pervenirci parecchie segnalazioni che denunciano la non disponibilità di alcuni autisti del Gruppo Torinese Trasporti a far salire i passeggeri non vedenti dalla porta anteriore dei mezzi pubblici.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIE ASSISTIVE: INTERVISTA A DAVIDE CERVELLIN

Abbiamo registrato, nei giorni scorsi, un'intervista a Davide Cervellin, noto imprenditore non vedente e titolare dell'azienda padovana Tiflosystem.


Leggi Articolo completo

PROGETTO CORO: CERCHIAMO CANTANTI

Alla ripresa delle attività autunnali sarebbe nostra intenzione rilanciare un vecchio progetto che fino ad ora non siamo riusciti ancora a far partire: un laboratorio corale amatoriale rivolto a disabili visivi ma anche ad amici o familiari normodotati.


Leggi Articolo completo

MOLISE: SENSIBILIZZAZIONE SUI PARCHEGGI SELVAGGI

Anche la sezione regionale del Molise, in collaborazione con la web-radio Giuseppe Cesena, ha progettato una campagna di sensibilizzazione sul malcostume di molti automobilisti


Leggi Articolo completo

PRESENTAZIONE NUOVI AUSILI TECNOLOGICI

Nel pomeriggio di venerdì 25 settembre, e nella successiva mattinata di sabato 26 settembre, come è ormai tradizione da alcuni anni, ospiteremo presso la sede centrale di Torino la società Tiflosystem per una presentazione di nuovi ausili tiflo-informatici.


Leggi Articolo completo

IVREA: CERCHIAMO DI RIPARTIRE

Si sono riavviate ufficialmente le attività del Centro di Riabilitazione Visiva dell'ASL TO-4 che, è bene ricordarlo, si trova in via Jervis 9 ad Ivrea.


Leggi Articolo completo

MONTALTO DORA: INCONTRO CON IL SINDACO

Martedì 1° settembre il sindaco di Montalto Dora Renzo Galletto ha ricevuto in Municipio una delegazione ufficiale della nostra associazione guidata dal presidente Marco Bongi. Al termine dell'incontro abbiamo registrato la consueta intervista che volentieri proponiamo ai nostri lettori nell'articolo.


Leggi Articolo completo

SMARTPHONE: BLACKBERRY RILANCERÀ LA TASTIERA

Lo storico marchio statunitense BlackBerry, oggi in mano alla società cinese FIH Mobile, ha preannunciato di voler riproporre, anche in Europa, una nuova generazione di smartphone 5G dotati di tastiera fisica.


Leggi Articolo completo

BERGAMO: CONTINUA LA MOBILITAZIONE PER I TRASPORTI

Dopo la petizione online ed i servizi delle TV locali, anche il quotidiano Eco di Bergamo ha pubblicato, martedì 25 agosto, un articolo dedicato alle richieste portate avanti dalla nostra associazione.


Leggi Articolo completo

ASTI: "APRI ALLA VITA" NEL PARCO PASTRONE

Nella mattinata di sabato 29 agosto, presso il Parco "Emanuele Pastrone" di Asti, si è svolta la presentazione ufficiale dell'opuscolo "APRI alla Vita" che contiene testimonianze ed articoli scritti da persone disabili visive.


Leggi Articolo completo

LA STORIA ACCESSIBILE SU YOUTUBE

L'immenso patrimonio culturale disponibile a tutti su Youtube viene spesso trascurato dai tiflologi e dagli insegnanti di sostegno. In questo breve articolo ci occuperemo innanzitutto della storia riservandoci, in un secondo momento, di approfondire altre materie scolastiche. Il grande contenitore online propone infatti numerosi canali tematici fra i quali non mancano lezioni e riflessioni essenzialmente parlate e molto avvincenti.


Leggi Articolo completo

MUSICA: UNA DEDICA ANCHE AI CANI GUIDA

Ogni tanto emergono nuove e vecchie canzoni, più o meno conosciute, con riferimenti alla disabilità visiva. In questa settimana di fine agosto, in cui sono purtroppo riemersi a Torino alcuni pregiudizi nei confronti dei possessori di cane guida, vorremmo dedicare a tutti loro, ed in primis ovviamente al nostro Comitato che si occupa di questi amici, una canzone che tratta poeticamente tale argomento. 


Leggi Articolo completo

LA TONOMETRIA E IL CONTROLLO DEL GLAUCOMA

Abbiamo registrato, in questi giorni, il terzo video della serie dedicata ai principali esami oculistici ambulatoriali. Protagonista, ancora una volta, il dott. Mario Vanzetti, oculista presso l'Ospedale Mauriziano di Torino.


Leggi Articolo completo

IVREA: RICORDI DEL CORSO DI CUCINA

Approfittando del periodo estivo abbiamo incaricato Charlotte Napoli, responsabile APRI-onlus del Centro di Riabilitazione Visiva eporediese, di raccogliere alcune foto scattate durante il corso di cucina svoltosi, fino al dicembre 2019, presso il Ristorante Peynet di Bollengo. Lo proponiamo pertanto volentiri ai nostri lettori che potranno visionarlo aprendo l'articolo.


Leggi Articolo completo

CASTELLAMMARE DEL GOLFO: IMMERSIONI PER I DISABILI

La sezione provinciale APRI-onlus informa che, nei primi tre week-end di settembre, organizzerà, insieme ad alcune associazioni locali di portatori di handicap, una manifestazione che intende far sperimentare ai disabili fisici e sensoriali l'emozione di una immersione marina con bombole.


Leggi Articolo completo

NARNI: CHIEDIAMO L'ASSISTENZA IN STAZIONE

La sezione APRI-onlus dell'Umbria ha richiesto, al Compartimento Ferroviario di Ancona, l'attivazione del servizio di assistenza Sala Blù anche presso la stazione di Narni-Amelia.


Leggi Articolo completo

AGLIÈ: LA DONNA DI SWAROSKI

Dopo la pausa forzata causata dalla pandemia stanno riprendendo le presentazioni ufficiali del nuovo romanzo scritto da Debora Bocchiardo, direttrice della nostra rivista Occhi Aperti.


Leggi Articolo completo

SAN MAURIZIO: ANCORA INSIEME AI FATEBENEFRATELLI

Lunedì 17 agosto il presidente Marco Bongi ha rinnovato, per la quinta volta, la convenzione di collaborazione fra APRI-onlus ed il Presidio Ospedaliero Fatebenefratelli di San Maurizio Canavese.


Leggi Articolo completo

TORINO: GTT RICHIAMA GLI AUTISTI INADEMPIENTI

Nelle ultime settimane abbiamo ricevuto alcune segnalazioni concernenti la mancata autorizzazione alla salita davanti per disabili visivi non accompagnati sui mezzi pubblici torinesi.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: L'ESAME DEL FONDO DELL'OCCHIO

Abbiamo registrato, mercoledì 29 luglio, la seconda video-intervista dedicata ad illustrare i principali esami oculistici utilizzati nelle visite oftalmologiche. Nell'articolo trovate l'intervista al Dott. Vanzetti.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: LOOKOUT ANCHE IN ITALIANO

La nota app Lookout di Google, che serve a riconoscere ed interpretare molte immagini, è stata recentemente aggiornata nelle prestazioni, compreso l'inserimento della lingua italiana.


Leggi Articolo completo

SEDE CENTRALE: REPORTAGE FOTOGRAFICO

Fra le iniziative legate al trentennale di fondazione della nostra associazione ci siamo anche esercitati nella realizzazione di un collage fotografico che possa, sia pur sinteticamente, documentare la realtà della nostra sede centrale di Torino.


Leggi Articolo completo

BERGAMO: GRANDE BATTAGLIA PER LE SINTESI SUI BUS

La sezione APRI-onlus di Bergamo prosegue, con impegno e determinazione, la sua campagna di sensibilizzazione sul delicato tema della mobilità urbana accessibile. Dell'iniziativa si è occupata anche l'emittente televisiva locale Seila TV, che ha realizzato due interessanti servizi giornalistici, uno intervistando il nostro coordinatore provinciale Matteo Tiraboschi, e un altro con la risposta dell'azienda. nell'articolo i contributi audio-video.


Leggi Articolo completo

TREVIGLIO: NASCE UNA NUOVA DELEGAZIONE ZONALE

È nata ufficialmente la prima delegazione zonale APRI-onlus al di fuori del Piemonte.


Leggi Articolo completo

VIDRACCO: PERCORSO ACCESSIBILE DEI MONTI PELATI

Nel pomeriggio di domenica 9 agosto, come preannunciato, si è svolta l'inaugurazione del percorso naturalistico accessibile dei Monti Pelati e Torre Cives. Nell'articolo vi presentiamo un bel reportage fotografico sull'evento realizzato da Charlotte Napoli ed Aurora Mandato.


Leggi Articolo completo

MELCHIORRE MURENU: L'OMERO SARDO

Mi ha sempre particolarmente affascinato, e chi mi conosce lo sa bene, lo studio della cecità, non tanto sotto gli aspetti psicologici, educativi ed assistenziali, quanto piuttosto sul versante più specificamente culturale, nel senso più ampio e completo del termine, ovvero come una dimensione particolare dell'essere, un modo diverso per catturare, percepire e valutare la realtà che ci circonda.


Leggi Articolo completo

I MISTERI DEL CAMPO VISIVO

Questo è il significativo titolo di un nuovo video-spot, realizzato, per conto di APRI-onlus, dal giovane regista Milos De Filippis, l'artista che già aveva firmato la pubblicità per la campagna cinque per mille 2020. Lo presentiamo ai nostri lettori con la speranza di ricevere opinioni, commenti e valutazioni.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: TERAPIA GENICA CONTRO LE MACULOPATIE

La prestigiosa rivista scientifica Agomb-Science ha pubblicato un interessante studio realizzato dall'Istituto di Oftalmologia Molecolare e Clinica di Basilea.


Leggi Articolo completo

GIUSEPPE DI GRANDE INTERVISTA MARCO BONGI

Il noto blogger siciliano Giuseppe Di Grande, conosciuto anche per aver realizzato il diffusissimo software Biblos per la gestione delle stampanti Braille, ha pubblicato un'interessante intervista al presidente nazionale di APRI-onlus Marco Bongi.


Leggi Articolo completo

VENETO: INTERVISTA ALL'ASSESSORE MANUELA LANZARIN

Mercoledì 22 luglio il coordinatore APRI-onlus per il Veneto Roberto Lachin è stato ufficialmente ricevuto da Manuela Lanzarin, assessore regionale alla Sanità e alle Politiche Sociali. Al termine del cordiale colloquio abbiamo anche registrato un'interessante intervista che volentieri mettiamo a disposizione dei nostri lettori in questo articolo.


Leggi Articolo completo

BERGAMO: UN BLITZ CONTRO IL PARCHEGGIO SELVAGGIO

Nella mattinata di sabato 25 luglio alcuni soci bergamaschi, guidati dal coordinatore provinciale Matteo Tiraboschi, hanno organizzato un sit-in al mercato di Monterosso, vicino allo stadio, allo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica e le autorità locali sulla diffusa indisciplina di molti automobilisti che ostruiscono abitualmente il passaggio alle carrozzine ed ai non vedenti. Nell'articolo il documento video.


Leggi Articolo completo

ALLEANZA PER LE CURE: PARTE L'INDAGINE NAZIONALE

Dopo la prima riunione del 1 luglio u.s. , è ufficialmente iniziata l'indagine nazionale sulla situazione dell'accesso alle cure salva vista dopo l'emergenza sanitaria Covid19.


Leggi Articolo completo

LIGURIA: LA NORMATIVA SUI TRASPORTI PER I DISABILI VISIVI

Anche quest'anno, nell'approssimarsi delle ferie estive, alcuni soci ci chiedono di capire meglio come sia disciplinata la libera circolazione dei disabili visivi sul territorio della Regione Liguria.


Leggi Articolo completo

ASTI: LETTURE ALFIERIANE

L'Associazione APRI di Asti, insieme al Cenacolo Alfieriano e al Teatro del Borbore, partecipa all'organizzazione di una lettura interpretativa di una delle più importanti tragedie del grande Vittorio Alfieri: Rosmunda.


Leggi Articolo completo

IVREA: CONVENZIONE CON IL UEPE

Anche la delegazione zonale di Ivrea ha sottoscritto, nei giorni scorsi, una convenzione con il locale Tribunale per poter ospitare messi alla prova e lavoratori di pubblica utilità.


Leggi Articolo completo

IN BRAILLE I TRENT'ANNI DI APRI-ONLUS

La Biblioteca Nazionale per Ciechi "Regina Margherita" di Monza ha stampato in Braille un opuscolo divulgativo dedicato ai primi trent'anni di vita della nostra associazione. Nel documento si ripercorrono i principali momenti vissuti dal sodalizio e le sue più significative attività portate avanti nel tempo.


Leggi Articolo completo

TRASMISSIONI SU G.R.P.-TV

Venerdì 17 luglio abbiamo nuovamente potuto partecipare alla rubrica "In Salute" dell'emittente televisiva piemontese G.R.P.-TV. In tale occasione abbiamo registrato una puntata, dedicata ai problemi oftalmologici dei bambini, insieme al dott. Bruno Oldani, primario presso l'Ospedale Mauriziano di Torino, che presentiamo nell'articolo.


Leggi Articolo completo

ROMA: FORMAZIONE SULLE BARRIERE SENSORIALI

Martedì 21 luglio la nostra socia di Roma Isabella Diana Ihnatiuc ha partecipato, in qualità di docente, ad una formazione organizzata dall'associazione ANGLAT e rivolta ad architetti e professionisti impegnati nella progettazione della viabilità urbana.


Leggi Articolo completo

CAGLIARI: ASSEMBLEA GENERALE DI IERFOP

Sabato 18 luglio si è riunita, presso la sede centrale di Cagliari, l'assemblea dei soci IERFOP per discutere e deliberare sul bilancio ed altri adempimenti statutari. APRI-onlus ed APRI-Servizi erano rappresentate da Pericle Farris.


Leggi Articolo completo

VENETO: PRIMI MATERIALI DIVULGATIVI

La sezione veneta di APRI-onlus, coordinata da Roberto Lachin, ha realizzato, grazie ad una donazione, i propri biglietti da visita in Braille


Leggi Articolo completo

SICILIA: NASCE IL COMITATO TRAPANI ACCESSIBILE

Martedì 21 luglio si è ufficialmente costituito il Forum per Trapani Accessibile, un gruppo di cittadini disabili che intende operare attivamente per l'abbattimento delle barriere architettoniche fisiche e sensoriali sul territorio della provincia.


Leggi Articolo completo

ALASSIO: MIGLIORIAMO L'ACCESSIBILITÀ DELLE SPIAGGE

La nostra affezionata socia Jolanda Bonino è stata protagonista, la scorsa settimana, di uno spiacevole incidente capitato nella spiaggia della nota località balneare di Alassio (SV).


Leggi Articolo completo

TAVOLO DI LAVORO CON I.N.P.S. NAZIONALE

A seguito dell'incontro svoltosi il 10 giugno u.s. , la nostra associazione ha nuovamente guidato una delegazione nazionale che si è confrontata telematicamente con la presidenza INPS nella mattinata di giovedì 16 luglio.


Leggi Articolo completo

RIUNIONE NAZIONALE SULL'ACCOMPAGNAMENTO

Nella serata di martedì 14 luglio l'avv. Stefano Trella, della sezione APRI-onlus del Lazio, ha tenuto, in teleconferenza, un interessante incontro dedicato al possibile ricorso giurisdizionale per l'equiparazione dell'indennità di accompagnamento dei ciechi assoluti a quella prevista per i ciechi di guerra.


Leggi Articolo completo

GENOVA: SINERGIE SEMPRE PIÙ AMPIE

Martedì 14 luglio il presidente nazionale Marco Bongi si è recato, come è consuetudine in questo periodo dell'anno, a Genova per incontrare il presidente di RP-Liguria Claudio Pisotti.


Leggi Articolo completo

CAGLIARI: PARTE IL PROGETTO "VIS A VIS"

Martedì 30 giugno u.s. è stato ufficialmente avviato il progetto di ricerca "Vis a Vis" dedicato allo studio delle interrelazioni fra disabilità visiva ed autismo.


Leggi Articolo completo

MILANO: RIUNIONE CON L'ASSESSORATO ALLA VIABILITÀ

Mercoledì 15 luglio il presidente Marco Bongi e il coordinatore della Lombardia Francesco Pezzino hanno incontrato, in seduta telematica, alcuni funzionari dell'assessorato alla viabilità della Città di Milano.


Leggi Articolo completo

VALDERICE: SENSIBILIZZAZIONE AL GREST

Anche la sezione provinciale di Trapani, nonostante le difficoltà causate dalla pandemia, ha potuto svolgere due importanti attività di sensibilizzazione sensoriale ai bambini che frequentano il Gruppo Estivo presso il Fondo Auteri di Valderice.


Leggi Articolo completo

VENAFRO: ATTIVATA L'ASSISTENZA ALLA STAZIONE

Mercoledì 15 luglio Rete Ferroviaria Italiana ha finalmente attivato ufficialmente il servizio di assistenza ai viaggiatori disabili presso la stazione di Venafro (IS).


Leggi Articolo completo

OFTALMOLOGIA TORINESE: UNA SIGNIFICATIVA TESTIMONIANZA

Spesso siamo giudicati "gufi" o "catastrofisti" quando segnaliamo i gravi problemi che affliggono l'oculistica pubblica torinese. In realtà il nostro intento è però solo quello di stimolare e promuovere una autentica riorganizzazione.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: CONOSCIAMO MEGLIO L'OCT

Lunedì 6 luglio, dopo la lunga pausa dovuta al Covid19, ci è tornato a trovare in sede centrale il nostro presidente del Comitato Scientifico dott. Luigi Fusi. Con lui abbiamo girato alcune sequenze del prossimo documentario che ricorderà i trenta anni dell'associazione, di cui inseriamo filmato nell'articolo.


Leggi Articolo completo

RIUNIONE DEI COORDINATORI TERRITORIALI

Nella serata di mercoledì 8 luglio si è svolta, in modalità telematica, una riunione nazionale dei coordinatori locali di APRI-onlus.


Leggi Articolo completo

TORINO: SEDUTA DELLA IV COMMISSIONE

Mercoledì 8 luglio si è riunita la IV Commissione del Consiglio Comunale di Torino (welfare e politiche sociali) per ascoltare e discutere la relazione semestrale presentata dal Disability Manager cittadino avv. Franco Lepore.


Leggi Articolo completo

TORINO: CANE GUIDA RIFIUTATO DAL TAXISTA

Il quotidiano La Stampa di mercoledì 8 luglio riportava la notizia concernente l'ennesimo rifiuto di un taxista torinese di accogliere in vettura il cane guida di un non vedente.


Leggi Articolo completo

SIRACUSA: INCONTRO CON IL SINDACO

Continua la campagna di sensibilizzazione nei confronti dei sindaci italiani. Anche Emanuele Cortese, nostro attivo coordinatore regionale per la Sicilia, ha ottenuto un importante incontro di presentazione con il primo cittadino di Siracusa Francesco Italia. Nell'articolo potete ascoltare líntervista.


Leggi Articolo completo

VALDERICE: INCONTRO CON IL SINDACO

La sezione provinciale di Trapani continua a portare avanti la campagna di sensibilizzazione ed accreditamento nei confronti dei primi cittadini del territorio. Nell'occasione è stata infine registrata una interessante intervista con Francesco Stabile, che trovate nell'articolo.


Leggi Articolo completo

CAMION VELA: REPORTAGE FOTOGRAFICO

Lunedì 29 e martedì 30 giugno, come preannunciato, un camion vela ha percorso ininterrottamente le vie di Torino divulgando, attraverso un gigantesco manifesto, la richiesta ai contribuenti di devolvere il cinque per mille a favore della nostra associazione.


Leggi Articolo completo

VIDRACCO: TERMINATO IL PERCORSO DEI MONTI PELATI

Il sindaco di Vidracco Antonio Bernini ci ha comunicato, nel corso di un incontro svoltosi ad Ivrea giovedì 9 luglio, che si è finalmente concluso il percorso accessibile dei Monti Pelati, un sentiero guidato multisensoriale progettato in collaborazione con APRI-onlus .


Leggi Articolo completo

PREMIO LETTERARIO OCCHI APERTI: PROCLAMATI I VINCITORI

La Giuria del Premio Letterario "Occhi Aperti", presieduta dalla scrittrice Debora Bocchiardo, ha pronunciato il suo verdetto in relazione alle opere pervenute nella prima edizione del concorso. Il giudizio è stato piuttosto difficile in quanto sono giunti parecchi lavori oggettivamente validi e degni di menzione.


Leggi Articolo completo

ALLEANZA NAZIONALE PER L'EQUITÀ DELLE CURE

Mercoledì 1° luglio la nostra associazione è stata invitata ufficialmente ad un webinar telematico nazionale finalizzato alla fondazione di un'alleanza per l'equità nell'accesso alle cure nelle patologie ottico-retiniche.


Leggi Articolo completo

TORINO: TAVOLO DI CONCERTAZIONE SUI TRASPORTI

Dopo la riunione del 5 giugno u.s. , l'assessore comunale alla viabilità e trasporti Maria La Pietra ha nuovamente riunito il tavolo di concertazione disabili nella mattinata di venerdì 26 giugno.


Leggi Articolo completo

TORINO: CONFERMATO IL RILANCIO DELL'OFTALMICO

Dopo l'emergenza Covid19 trovano conferma le impressioni, da noi riportate in questa newsletter, circa il progetto di rilancio dell'Ospedale Oftalmico "Casimiro Sperino" di Torino. (Vedi QUI) .


Leggi Articolo completo

TORINO: SENSIBILIZZAZIONE AI CENTRI ESTIVI

Anche se il nutrito calendario di sensibilizzazione scolastica ha dovuto forzatamente subire una inattesa interruzione a causa della pandemia, abbiamo ricevuto con piacere alcune richieste di intervento da parte di centri estivi torinesi.


Leggi Articolo completo

VENEZIA: INCONTRO CON LA GIUNTA COMUNALE

Giovedì 25 giugno il nostro coordinatore regionale veneto Roberto Lachin è stato ricevuto ufficialmente, presso il Municipio di Mestre, dal vice-sindaco di Venezia Luciana Colle e dall'assessore al turismo Paola Mar. Nell'articolo la video intervista registrata al termine dell'incontro.


Leggi Articolo completo

TRASPORTI PUBBLICI: ANCHE AD ASTI SI SALIRÀ DAVANTI

Buone notizie anche per i disabili visivi astigiani che, d'ora in avanti, potranno anch'essi salire e scendere sugli autobus cittadini dalla porta anteriore.


Leggi Articolo completo

NAPOLI: SI RIFARANNO I PERCORSI TATTILI IN STAZIONE

Martedì 30 giugno Alessandro Guastaferro si è recato a Napoli per discutere, con i dirigenti di Rete Ferroviaria Italiana, il rifacimento dei percorsi podotattili all'interno della Stazione Centrale.


Leggi Articolo completo

ASTI: MATTINATA ALL'ARIA APERTA

La sezione provinciale di Asti organizza, per la mattinata di sabato 11 luglio, un ritrovo di soci, volontari e simpatizzanti presso il parco Emanuele Pastrone che si trova in via Atleti Azzurri Astigiani, sulle rive del torrente Borbore.


Leggi Articolo completo

ERICE: INCONTRO CON IL SINDACO

Lo stile APRI-onlus incomincia a fare scuola anche fuori dal vecchio Piemonte. Con estremo piacere possiamo, a tal proposito, presentare ai nostri lettori la prima intervista ad un sindaco siciliano.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

Martedì 30 luglio si è riunita, presso la Sala "Primo Levi" della Biblioteca Civica Archimede, la consulta comunale delle associazioni di Settimo Torinese. APRI-onlus era rappresentata dal delegato zonale Vito Internicola.


Leggi Articolo completo

RIUNIONE NAZIONALE SUI TRASPORTI

Venerdì 19 giugno abbiamo organizzato, grazie alla disponibilità di Guido Bordone, fino a novembre 2019 disability manager di GTT, una riunione telematica nazionale sul problema dell'accessibilità ai disabili visivi dei trasporti pubblici urbani.


Leggi Articolo completo

INFOVISUS INTERVISTA MARCO BONGI

Martedì 16 luglio il blogger non vedente Francesco Pezzino, da alcune settimane anche coordinatore APRI-onlus per la Lombardia, ha voluto intervistare Marco Bongi, realizzando un ampio podcast diffuso poi attraverso la piattaforma Infovisus. Nell'articolo il documento audio.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: IL LETTORE VOCALE MAESTRO 4.0

È arrivata sul mercato italiano la nuovissima macchina di lettura "Maestro 4.0" commercializzata dall'azienda Tiflosystem di Piombino Dese (PD).


Leggi Articolo completo

TORINO: CAMION VELA PER LA CITTÀ

Spettacolare iniziativa propagandistica per la nostra associazione, in occasione della campagna di sensibilizzazione cinque per mille 2020.


Leggi Articolo completo

ISERNIA: INCONTRO CON IL SINDACO

Mercoledì 24 giugno il sindaco di Isernia Giacomo D'Apollonio ha ufficialmente ricevuto una delegazione di APRI-onlus guidata dal coordinatore regionale molisano Alessandro Guastaferro.


Leggi Articolo completo

CONVENZIONE NAZIONALE LUCE E GAS

Quasi quotidianamente siamo ormai contattati da solerti operatrici di call-center che ci propongono offerte, vere o presunte, sulla fornitura di energia elettrica e metano.


Leggi Articolo completo

ASTI: RIUNIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE

Lunedì 22 giugno si è riunito, sotto la presidenza di Renata Sorba, il Consiglio Provinciale di Asti. Numerosi erano i punti all'ordine del giorno.


Leggi Articolo completo

JUDO: UNO SPORT PIENAMENTE ACCESSIBILE

Presentiamo con piacere l'interessante intervista realizzata dall'amico Roberto Lachin, coordinatore regionale per il Veneto, con il maestro di judo Bruno Carmeni. Bruno Carmeni è stato per molti anni nazionale italiano in questa disciplina e poi, una volta ritiratosi dalla vita agonistica, allenatore della squadra italiana dei non vedenti. Nell'articolo l'ínteressante documento. buon ascolto!


Leggi Articolo completo

EDITORIALE: TRENT'ANNI SONO VOLATI!

Era il 21 giugno 1990 quando ci recammo dal notaio Musso di Torino per sottoscrivere l'atto costitutivo di A.P.R.I. Sette amici volonterosi, affiancati da alcuni medici oculisti, tutti molto arrabbiati per essere stati scaricati, nello spazio di ventiquattro ore, dalla maggiore organizzazione dei ciechi italiani. Nessuno, forse neppure noi stessi, avrebbe immaginato che, a distanza di tre decenni, saremmo stati ancora qui e soprattutto costantemente in crescita.


Leggi Articolo completo

TORINO: DI NUOVO ACCESSIBILE LA PORTA ANTERIORE DEI BUS

Nel pomeriggio di venerdì 19 giugno ci è giunta la conferma ufficiale che il Gruppo Torinese Trasporti consentirà nuovamente, solo ai disabili visivi non accompagnati, la salita e la discesa dalla porta davanti dei mezzi di trasporto pubblico.


Leggi Articolo completo

COOP: SI LAVORA PER LA SPESA ACCESSIBILE

La direzione di Nova Coop, che gestisce i noti ipermercati e supermercati nel nord-ovest d'Italia, si è rivolta alla nostra associazione per avere suggerimenti e consigli in merito alla ristrutturazione del proprio sito internet dedicato alla spesa consegnata a domicilio.


Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save