Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se desideri filtra per argomento: Medico Scientifico , Ausili e tecnologia, Politiche sociali e diritti, Formazione, Cultura, Sensibilizzazione, Sport ed escursioni, Socializzazione, Organizzazione

TORINO: SCELTO IL NUOVO PRIMARIO DELL'OFTALMICO?

Dopo le dimissioni del dott. Claudio Panico, ed il conseguente lungo iter concorsuale, sembra giunta finalmente a conclusione la procedura per la nomina del nuovo primario di oculistica della Struttura Complessa che comprenderà gli ospedali Oftalmico e Maria Vittoria di Torino.


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: PARTNER DI NOVIS GAMES

Il nostro Comitato Giovani, attualmente coordinato dal consigliere Marco Andriano, è entrato ufficialmente tra i partners della startup Novis Games, un'azienda torinese che si propone di sviluppare giochi elettronici accessibili, basati sui sensi del tatto e dell'udito.


Leggi Articolo completo

ASTI: NUOVA SEDE OPERATIVA

Con l'inizio del 2021 la sezione di APRI-Asti ha trasferito la propria sede operativa presso il Circolo Culturale "Nuovo A. Nosenzo" che si trova in via Filippo Corridoni 51 - 14100 Asti.


Leggi Articolo completo

VARISELLA: INCONTRO CON IL SINDACO

Prosegue, anche nel 2021, il nostro consueto giro di sensibilizzazione con i primi cittadini del territorio. Il primo appuntamento del nuovo anno si è svolto sabato 16 gennaio con il sindaco di Varisella Maria Rosa Colombatto. Nell' articolo potete ascoltare líntervista al sindaco.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 36: DON ANTONIO 'O CECATO

Se si dicesse che don Antonio o’ Cecato era un celebre “posteggiatore” napoletano dell’Ottocento qualcuno potrebbe comprensibilmente storcere il naso. L’obiezione appare ovvia: ma se non c’erano allora neppure le automobili...


Leggi Articolo completo

TORINO: BIBLIOTECA CIVICA SEMPRE PIÙ ACCESSIBILE

Giovedì 17 dicembre 2020, come preannunciato, il dott. Claudio Burdese, responsabile del Servizio del Libro Parlato delle Biblioteche Civiche Torinesi, ha partecipato ad un incontro online, organizzato dalla dott. Simona Guida, nel quadro dei gruppi di autoaiuto portati avanti dalla nostra associazione. In questo articolo, ripresentiamo l'intervento effettuato dal dott. Burdese nel corso del convegno sulla Convenzione ONU organizzato da APRI-onlus nel novembre 2019.


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: POMERIGGIO INSIEME A DISTANZA

Il Comitato Giovani, nell'attesa di poter riprendere le attività in presenza fisica, ha organizzato un evento online nel pomeriggio di domenica 10 gennaio.


Leggi Articolo completo

IL PASSO DI GIADA

Sabato 9 gennaio si è svolta, come preannunciato, la presentazione di alcuni libri pubblicati da scrittori disabili visivi.


Leggi Articolo completo

TORINO: AIUTAMI A VEDERTI SUI SOCIAL GTT

Dopo i due lanci effettuati attraverso l'affissione di locandine sui mezzi pubblici, il Gruppo Torinese Trasporti ha ulteriormente ampliato la campagna di sensibilizzazione sui non vedenti e il distanziamento sociale con un'ampia e capillare azione sui social.


Leggi Articolo completo

SICILIA: INCONTRO CON "EMERGERE INSIEME"

Martedì 12 gennaio si è svolto, in modalità telematica, un incontro con il Consiglio Direttivo dell'associazione catanese Emergere Insieme per il Gioeni. Per APRI-onlus erano presenti il presidente nazionale e il Coordinatore Regionale per la Sicilia Antonino Asta.


Leggi Articolo completo

ASTI: CONSEGNATI ECOGRAFO E TABLET

Martedì 12 gennaio gli amici di APRI-Asti hanno ufficialmente consegnato all'Ospedale cittadino "Cardinal Massaja" un ecografo portatile ed un tablet per il reparto di malattie infettive.


Leggi Articolo completo

SAN MAURIZIO: INCONTRO ALLA UNITRE

Le restrizioni connesse all'emergenza sanitaria hanno decisamente penalizzato il nostro programma di conferenze presso le varie Unitre del Piemonte.


Leggi Articolo completo

ROPPOLO: PROGETTARE INSIEME PER I TERRITORI

Giovedì 14 gennaio, presso il Municipio di Roppolo, la nostra associazione ha incontrato alcuni esponenti delle amministrazioni comunali di Roppolo e Piverone, oltre al presidente dell'associazione Slowland, che riunisce una ventina di comuni a cavallo fra le province di Torino, Biella e Vercelli. Abbiamo registrato un'intervista con il presidente di Slowland Pancrazio Bertaccini il quale ci ha illustrato le caratteristiche di un percorso naturalistico accessibile già esistente a Roppolo. Nell'articolo il contributo audio-video.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 36: LE FASCE DA BRACCIO

La fascia da braccio, in tedesco “blinden armband” è uno strumento di segnalazione della disabilità visiva ampiamente utilizzato nei Paesi di lingua tedesca e, sebbene con simboli diversi, anche nel mondo anglosassone.


Leggi Articolo completo

LEGGE DI BILANCIO: POCHE NOVITÀ

La legge di bilancio per il 2021, approvata definitivamente il 30 dicembre scorso, non contiene, tranne il cosiddetto "Bonus Occhiali" di cui ci occuperemo sotto, elementi nuovi rispetto alla disabilità visiva.


Leggi Articolo completo

IL "BONUS OCCHIALI" DI GIUSEPPE CONTE

Il comma 432, art. 1 della legge n. 178 / 2020 (legge di bilancio 2021) istituisce un ridicolo "bonus occhiali da vista, o lenti a contatto correttive, di € 50 per il triennio 2021 - 2023.


Leggi Articolo completo

GLI IMPORTI PENSIONISTICI 2021

L'INPS ha comunicato gli importi per il 2021 delle prestazioni previdenziali a favore di invalidi civili, ciechi e sordi. I ritocchi, rispetto all'anno precedente, sono pressoché insignificanti in quanto il tasso di inflazione si è mantenuto piuttosto basso.


Leggi Articolo completo

IL NUOVO LIBRO DI RENATA SORBA

È in fase di pubblicazione, per i tipi della casa editrice "Letteratura Alternativa" il nuovo libro scritto da Renata Sorba, presidente della sede APRI-Asti.


Leggi Articolo completo

ROMA: NUOVO COORDINATORE REGIONALE

Negli ultimi giorni del 2020 è stato nominato un nuovo coordinatore regionale per il Lazio.


Leggi Articolo completo

SANREMO: BLITZ PER L'ACCESSIBILITÀ

Martedì 5 gennaio, su richiesta di alcuni soci, abbiamo effettuato un sopraluogo a Sanremo allo scopo di verificare la correttezza di installazione per alcuni percorsi tattili di attraversamento pedonale.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 36: IL PAPA OCULISTA

Sappiamo che non mancarono, in due millenni di storia, Pontefici santi, dotti e colti. Ci ha tuttavia stupito non poco scoprire che vi fu anche un Papa esperto in oculistica. Beninteso: Giovanni XXI (ca 1205 - 1277) non può certo essere considerato un oftalmologo in senso moderno.


Leggi Articolo completo

EDITORIALE: UNA NEWSLETTER DAVVERO NAZIONALE

Si è ormai concluso il 2020, con tutto il suo tragico strascico di morti, stress emotivi e disagi di ogni genere. Ciononostante, questa newsletter, nel suo piccolo-grande percorso, non ha perso neppure un colpo: cinquantadue numeri netti per cinquantadue settimane, ed ha superato inossidabile due lock-down, Natale, Pasqua, Ferragosto ecc. Anzi: proprio nei momenti più bui abbiamo avuto la netta sensazione di essere stati più letti ed attesi nei fine settimana.


Leggi Articolo completo

MESSINA: EMERGERE INSIEME PER IL GIOENI

Un'altra giovane associazione di disabili visivi si è avvicinata recentemente ad APRI-onlus e potrebbe divenire, a breve, una nuova organizzazione consociata.


Leggi Articolo completo

VALSUSA: IL PROGETTO "SOLIDARIETÀ DIGITALE"

Proseguono, nonostante le difficoltà causate dall'emergenza sanitaria, le attività della delegazione zonale della Val Susa.


Leggi Articolo completo

QUALCHE STATISTICA SUL 2020

Come di consueto, alla fine di ogni anno, pubblichiamo qualche breve statistica relativa al nostro sistema informativo in rete.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 36: I TRIAL CLINICI SPERIMENTALI

In questa seconda parte vediamo chi può partecipare, quali possono essere i vantaggi e gli svantaggi della partecipazione ai “trial clinici”.


Leggi Articolo completo

PREMIAZIONE CONCORSO LETTERARIO "OCCHI APERTI"

Se la situazione sanitaria lo consentirà organizzeremo, per la mattinata di sabato 9 gennaio 2021, alle ore 10, la Premiazione ufficiale del Concorso Letterario "Occhi Aperti" svoltosi nell'estate 2020.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: CELLULE RETINICHE RICAVATE DALLA PELLE

I ricercatori della Nord Texas University hanno recentemente pubblicato un interessante articolo sulla prestigiosa rivista scientifica "Nature" nel quale illustrano alcuni risultati relativi all'impianto autologo di cellule staminali negli spazi sub-retinici.


Leggi Articolo completo

GRUGLIASCO: INAUGURATA L'AREA GIOCHI "LOUIS BRAILLE"

L'amministrazione comunale di Grugliasco, a tempo di record rispetto alla nostra richiesta ufficiale protocollata solo il 18 settembre u.s. , ha deliberato di intitolare al grande educatore francese Louis Braille un'area giochi inclusiva per bambini che si trova all'interno del parco pubblico Porporati. Nell'articolo il video che documenta l'evento


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 36: IL PITTORE JOHN BRAMBLITT

John Bramblitt nasce in America nel 1971. A seguito di un forte attacco epilettico che lo colpisce nel 2001 perde la vista.


Leggi Articolo completo

È ARRIVATO IL DOCUMENTARIO "TRENT'ANNI IN VISTA"

Prima della fine di questo tribolato 2020 ci siamo riusciti: possiamo finalmente presentare il nuovo documentario dedicato ai primi trenta anni della nostra storia. Nell'articolo il documento audio-video.


Leggi Articolo completo

TORINO: ARRIVERANNO LE TARGHE SUI MONOPATTINI

Lunedì 14 dicembre, nel corso di una seduta della IV Commissione Consiliare, l'assessore comunale alla viabilità Maria La Pietra ha annunciato l'adozione di nuovi provvedimenti contro l'abbandono indiscriminato dei monopattini in sharing lungo le vie di Torino.


Leggi Articolo completo

GTT: PROSSIMI INTERVENTI SUGLI ANNUNCI DI FERMATA

Il Gruppo Torinese Trasporti ci ha comunicato che, entro il mese di gennaio 2021, verranno effettuati alcuni interventi sui software che gestiscono gli annunci sonori di prossima fermata sugli autobus Mercedes-Conecto recentemente entrati in servizio sulla rete cittadina.


Leggi Articolo completo

NUOVI AUDIO-FUMETTI DA LORENZO BARRUSCOTTO

L'amico astigiano Lorenzo Barruscotto, grande appassionato di fumetti e già da parecchio tempo prezioso collaboratore di APRI-onlus ,


Leggi Articolo completo

TRAPANI: S. LUCIA CON LE TIPICHE ARANCINE

La sezione provinciale di Trapani, anche se la pandemia ha impedito l'organizzazione di una vera e propria festa, ha voluto comunque solennizzare la ricorrenza di S. Lucia, patrona dei non vedenti, con due momenti di convivialità che si sono svolti domenica 13 dicembre u.s.


Leggi Articolo completo

ASTI: APRI-AMO A BABBO NATALE!

Martedì 22 dicembre, dalle ore 16 alle 18, la sede provinciale di APRI-Asti organizzerà un incontro online allo scopo di scambiarsi gli auguri di Buon Natale e Felice 2021.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: APRI-ONLUS ADOTTA UN ALBERO

Nel pomeriggio di sabato 12 dicembre, presso il nuovo giardino pubblico di via Schiapparelli a Settimo Torinese, la locale delegazione zonale della nostra associazione ha piantumato un piccolo alberello di betulla bianca che sarà contrassegnato con il logo di APRI-onlus.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI: IN ARRIVO IL NUMERO TRENTASEI

È stato spedito, nei giorni scorsi, il n. 36 della nostra rivista ufficiale "Occhi Aperti", un gradito ritorno dopo la sosta imposta dalla pandemia.
Sulla copertina campeggia una grande foto raffigurante l'intitolazione della rotonda Louis Braille a Mestre, comune di Venezia. Ma altre novità caratterizzano il fascicolo. Innanzitutto, una nuova grafica che si propone di migliorare la leggibilità del giornale agli ipovedenti. In secondo luogo, sempre sul fronte dell'accessibilità, oltre alla copia PDF che sarà presto caricata sul nostro sito internet www.ipovedenti.it ed alla lettura vocale che verrà pubblicata su youtube, da questo numero i principali articoli saranno inviati, uno per volta, in coda alle newsletter settimanali. Non vi anticipiamo dunque tutti i titoli ma vi preannunciamo, per questa settimana, l'articolo di Valter Perosino dedicato alla vita del grande scrittore non vedente Jorge Luis Borges (1899 - 1986). Copie cartacee aggiuntive della rivista sono, come sempre, ritirabili gratuitamente presso la sede centrale di Torino e nelle sezioni decentrate. Auguriamo dunque a tutti una buona lettura!

 


Leggi Articolo completo

SCIENZA: NUOVI STUDI SUL FARMACO ATALUREN

Se ne è parlato durante l’assemblea dei soci di R.P. Liguria ODV, tenutasi sabato 24 ottobre u.s. Sul punto ha relazionato il vice-presidente Claudio Pisotti che si è interessato di approfondire le notizie da fonti attendibili.


Leggi Articolo completo

TORINO: I NOSTRI TRENT'ANNI ALLA RAI

Mercoledì 9 dicembre il TGR RAI del Piemonte ha trasmesso un bel servizio dedicato ai trent'anni della nostra associazione. Presentiamo nell'articolo il filmato.


Leggi Articolo completo

TERNI: NUOVO ASSETTO ORGANIZZATIVO

Lunedì 30 novembre si è tenuta, in modalità telematica, una riunione organizzativa della nostra sezione in Umbria.


Leggi Articolo completo

GENOVA: CONSIGLIO DIRETTIVO DI RP-LIGURIA

Mercoledì 9 dicembre si è riunito, in seduta telematica, il Consiglio Direttivo dell'Associazione RP-Liguria.


Leggi Articolo completo

CARRARA: UN CONVEGNO DI A.N.I.C.

L'associazione ANIC, con sede a Carrara e recentemente consociatasi ad APRI-onlus, organizzerà, nel pomeriggio di venerdì 18 dicembre, un piccolo convegno scientifico online sulla piattaforma telematica ZOOM.


Leggi Articolo completo

ASTI: MERCATINO VIRTUALE DI NATALE

Dopo aver partecipato fisicamente alla Messa di S. Lucia, celebrata sabato 12 dicembre dal Vescovo S.E. mons. Marco Prastaro nella Chiesa astigiana di S. Caterina, i soci e volontari di APRI-Asti stanno organizzando un mercatino di Natale online con prodotti realizzati dai laboratori del sodalizio o messi a disposizione dagli associati.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 36: JORGE LUIS BORGES

In questo numero della rivista conosciamo meglio la figura di uno dei più grandi autori della letteratura del Novecento: Jorge Luis Borges, poeta, scrittore e filosofo.


Leggi Articolo completo

REGIONE PIEMONTE: TAVOLO DI LAVORO PERMANENTE

Giovedì 3 dicembre, in occasione della Giornata Mondiale della Disabilità, la Regione Piemonte ha annunciato l'istituzione di un tavolo permanente di lavoro sui problemi legati alla disabilità.


Leggi Articolo completo

COVID E DISABILITÀ VISIVA: EFFETTI PSICOLOGICI

Come avevamo già fatto nella scorsa primavera, anche in questo secondo lock-down stiamo cercando di capire come impattino le attuali difficoltà nella vita sociale sull'esistenza dei non vedenti e ipovedenti. I riscontri sembrano piuttosto preoccupanti e forse peggiori rispetto al primo confinamento.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: LE STIMOLAZIONI NEL VICINO INFRAROSSO

L'Istituto di Oftalmologia Molecolare e Clinica di Basilea, in collaborazione con il Centro di Studio sui Primati di Gottinga e l'Università di Budapest, sta conducendo un'interessante ricerca sperimentale che mette insieme possibili terapie geniche e stimolazioni di raggi infrarossi.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: GOOGLE LAVORA PER I RUNNER NON VEDENTI

La grande multinazionale informatica Google ha annunciato di aver avviato un progetto sperimentale per la realizzazione di una app che potrebbe consentire ai non vedenti di correre autonomamente, lungo percorsi precedentemente tracciati, senza l'ausilio di cani guida o altri ausili.


Leggi Articolo completo

L'IPOVISIONE IN ETÀ PEDIATRICA

Sia pur con qualche mese di ritardo, siamo riusciti ad ottenere dall'emittente televisiva G.R.P.-TV, che sentitamente ringraziamo, la registrazione della trasmissione andata in onda mercoledì 22 luglio 2020, che presentiamo in questo articolo.


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: APERITIVO A DISTANZA

Nel pomeriggio di domenica 29 novembre il Comitato Giovani di APRI-onlus, allo scopo di vincere la noia di questo secondo confinamento, ha organizzato un aperitivo con giochi musicali online tramite la piattaforma di comunicazione a distanza Google Meet.


Leggi Articolo completo

TORINO: RIPARTE LA CAMPAGNA "AIUTAMI A VEDERTI!"

Dopo il primo lancio del 25 maggio u.s. , il Gruppo Torinese Trasporti ha accettato di rilanciare la nostra campagna di sensibilizzazione sul distanziamento sociale a bordo dei mezzi pubblici.


Leggi Articolo completo

ASTI: MESSA DI S. LUCIA

La sede di APRI-Asti, pur non potendo, a causa della pandemia, organizzare la tradizionale Festa di S. Lucia, farà comunque celebrare una S. Messa votiva nella Chiesa di S. Caterina che si trova in Corso Alfieri 424.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: CORSO DI INGLESE

La sezione provinciale di Trapani, in collaborazione con l'ente di formazione IERFOP sede di Agrigento, ha organizzato un corso base di lingua inglese


Leggi Articolo completo

CULTURA: IL CANTO DEL CIECO DI SERGIO CORAZZINI

Presentiamo, qui di seguito, una poco nota poesia del poeta crepuscolare Sergio Corazzini (1886 - 1907), dal titolo Il canto del cieco. Il componimento si inserisce, a pieno titolo, nello stile malinconico e dimesso che caratterizza quel periodo storico.


Leggi Articolo completo

I REPARTI DI OCULISTICA NELL'EPOCA DELLA PANDEMIA

Questo è stato l'interessante argomento trattato nel corso di una trasmissione televisiva, proposta dalla nostra associazione e andata in onda su G.R.P.-TV nella serata di martedì 17 novembre. Nell'articolo il documento audio.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: UNA VERIFICA SULLE STIMOLAZIONI TRANSCORNEALI

La Clinica Oculistica dell'Università di Tubinga (Germania) è stata incaricata dalla tedesca Commissione Federale Mista (G-BA) di effettuare un rigoroso studio scientifico sulle effettive potenzialità terapeutiche delle elettro-stimolazioni transcorneali nei malati di retinite pigmentosa.


Leggi Articolo completo

TORINO: UNO SPOT SULLA DISABILITÀ

La Città di Torino, su iniziativa del Disability Manager avv. Franco Lepore, ha deciso di realizzare uno spot di sensibilizzazione sulle problematiche di mobilità urbana avvertite dai cittadini portatori di handicap.


Leggi Articolo completo

ASTI: LETTURE AD ALTA VOCE ONLINE

Anche la sede di APRI-Asti avvierà, per aiutare i soci a vivere meglio la pandemia, un ciclo di letture a distanza tramite la piattaforma ZOOM.


Leggi Articolo completo

CULTURA: INTRECCI BAROCCHI

L'amica Debora Bocchiardo, direttrice del nostro periodico "Occhi Aperti" ed il musicologo Giovanni Tasso, firma autorevole della medesima rivista, invitano i nostri lettori amanti della musica a seguire, in modalità streaming, la stagione concertistica "Intrecci Barocchi" che si svolgerà dal 1 al 27 dicembre p.v.


Leggi Articolo completo

CRESCERE AD OCCHI APERTI!

Questo è il titolo del progetto di raccolta fondi online che, come preannunciato la scorsa settimana, abbiamo caricato sulla piattaforma specializzata "Produzioni dal basso" a partire da martedì 17 novembre.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: INTERVISTA AL DOTT. LEONARDO COLOMBO

Continuano le nostre interviste esclusive ai più accreditati ricercatori italiani nel campo delle distrofie retiniche ereditarie. Nei giorni scorsi il nostro giovane consigliere Luca Colombo ha registrato, in modalità telematica, un importante colloquio con il dott. Leonardo Colombo, responsabile dell'ambulatorio sulla retinite pigmentosa presso l'Ospedale San Paolo di Milano. Nell'articolo il documento audio.


Leggi Articolo completo

LOMBARDIA: TRASMISSIONE DELL'ACCESSO

Anche la sezione APRI-onlus della Lombardia, coordinata dall'amico Francesco Pezzino, è riuscita ad ottenere uno spazio televisivo nell'ambito delle trasmissioni regionali dell'accesso. Nell'articolo il documento audio-video di presentazione di Infovisus.


Leggi Articolo completo

TELETHON: UNA PARTECIPAZIONE SPECIALE

La tradizionale adesione di APRI-onlus alla maratona televisiva di Telethon, la campagna per la promozione della ricerca scientifica contro le malattie di origine genetica, non potrà probabilmente concretizzarsi quest'anno nei consueti stand fisici.


Leggi Articolo completo

ASTI: LETTERA APERTA SULL'ACCESSIBILITÀ DELLE PIATTAFORME

Lunedì 16 novembre la presidente provinciale di APRI-Asti Renata Sorba ha inviato una lettera aperta ai giornali locali sulle difficoltà di accessibilità che sono ancora presenti in molte piattaforme per la comunicazione a distanza.


Leggi Articolo completo

RIVOLI: INCONTRO CON IL SINDACO

La pandemia non ferma i nostri sforzi di sensibilizzazione nei confronti dei primi cittadini del territorio. Giovedì 19 novembre infatti siamo riusciti ad incontrare, sia pur in seduta telematica, il sindaco di Rivoli Andrea Tragaioli. Nell'articolo l'intervista registrata.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: CONCLUSO IL CORSO DI BRAILLE

Sabato 21 novembre si è finalmente concluso il corso di alfabetizzazione Braille realizzato dalla nostra associazione presso la Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese.


Leggi Articolo completo

QUINDICI COMUNI AL NOSTRO FIANCO

In questo momento di semi-confinamento e di rallentamento delle varie attività siamo rimasti francamente stupiti del grande successo riportato dal nostro progetto di creare una rete di comuni per la presentazione congiunta di iniziative sull'accessibilità alla Regione Piemonte e alle Fondazioni Bancarie.


Leggi Articolo completo

GENOVA: INCONTRO CON L'ASSESSORE MATTEO CAMPORA

Giovedì 12 novembre una delegazione ufficiale di RP-Liguria è stata ricevuta, in seduta telematica, dall'assessore comunale ai trasporti Matteo Campora.


Leggi Articolo completo

PARTE LA CAMPAGNA ONLINE DI RACCOLTA FONDI

Martedì prossimo 17 novembre sarà ufficialmente avviata una campagna di raccolta fondi allestita sulla piattaforma www.produzionidalbasso.com . Per ora, in anteprima, vi presentiamo soltanto il video di lancio della campagna registrato dal presidente Marco Bongi. Buon ascolto e diffondete sui social!


Leggi Articolo completo

LETTURE AD ALTA VOCE PER VINCERE L'ISOLAMENTO

Abbiamo deciso, in collaborazione con alcuni volontari, di lanciare una nuova iniziativa culturale a distanza: il Circolo dei Lettori di APRI-onlus.


Leggi Articolo completo

MUSEO DELLA SCUOLA: REPORTAGE FOTOGRAFICO

Nei giorni scorsi, a seguito del meritevole impegno del nostro volontario Max Nuzzolese, abbiamo realizzato un reportage fotografico a ricordo della visita tattile al Museo della Scuola, Presentiamo dunque ai nostri lettori vedenti il book fotografico che è stato caricato sul canale Youtube.


Leggi Articolo completo

INCONTRO PER I GENITORI DEL SERVIZIO EDUCATIVO

Mercoledì 25 novembre, dalle ore 17,30 alle 19,00, la psicologa dott. Simona Guida, coordinerà, sulla piattaforma Meet, un incontro di orientamento rivolto ai genitori di bambini e ragazzi ipovedenti e non vedenti che afferiscono al nostro servizio educativo extrascolastico.


Leggi Articolo completo

ASTI: DUE TARGHE TATTILI PER LA ASL

L'Azienda Sanitaria Locale di Asti, in conseguenza dell'emergenza sanitaria, ha dovuto eliminare alcuni percorsi tattili all'interno dell'Ospedale "Cardinal Massaja".


Leggi Articolo completo

VIDEO MESSAGGIO SUL SECONDO LOCK-DOWN

Le più recenti disposizioni in campo sanitario hanno fatto precipitare il nostro paese, e soprattutto il Piemonte, in una situazione di rigido confinamento sociale.


Leggi Articolo completo

MAURIZIANO: CHIUSO L'AMBULATORIO OCULISTICO

Come temevamo e come avevamo anticipato nel nostro editoriale della scorsa settimana, è giunta purtroppo l'attesa notizia della sospensione, a causa della pandemia, dell'ambulatorio oculistico sulle malattie rare dell'Ospedale Mauriziano di Torino.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: IPHONE 12 "PRO" VEDE LE PERSONE

Apple ha diffuso in anteprima alcune informazioni relative alle novità contenute nel nuovissimo Iphone 12 pro e nella versione 12.2 del sistema operativo IOS. Tra le dotazioni più curiose vi è sicuramente un sistema di scanner ambientale, denominato LiDAR, che sarebbe in grado di riconoscere la presenza di persone fino alla distanza di circa 5 metri.


Leggi Articolo completo

TORINO: DUE VIDEO SULLA PORTA ANTERIORE

Il Gruppo Torinese Trasporti ci ha finalmente autorizzato a diffondere due importanti filmati dedicati a sensibilizzare i viaggiatori sulla salita dei disabili visivi non accompagnati dalla porta anteriore dei mezzi pubblici. Invitiamo comunque i nostri lettori a far girare questi video affinché possano diventare virali. Precisiamo che il sonoro è quasi assente perché i filmati sono destinati specialmente ai display presenti nelle stazioni della Metropolitana Torinese. 


Leggi Articolo completo

NOVIS: CONTINUA L'IMPEGNO PER GLI AUDIOGIOCHI

Il quotidiano La Stampa di mercoledì 28 ottobre ha pubblicato un lungo articolo dedicato ad Arianna Ortelli, fondatrice ed amministratrice delegata di Novis, la startup che si sta dedicando alla progettazione e produzione di giochi elettronici accessibili ai non vedenti.


Leggi Articolo completo

ASTI: LE ATTIVITÀ PROSEGUIRANNO A DISTANZA

La sede provinciale di APRI-Asti comunica ai soci e ai volontari che, a causa dei nuovi provvedimenti emergenziali contro la pandemia, le attività gruppali programmate dovranno forzatamente svolgersi in modalità smart.


Leggi Articolo completo

NICHELINO: INCONTRO CON IL SINDACO

Lunedì 2 novembre, nonostante i tempi durissimi della pandemia, il sindaco di Nichelino Giampiero Tolardo non ha voluto annullare l'appuntamento già programmato con una delegazione della nostra associazione e gli siamo profondamente grati. Presentiamo nell'articolo l'intervista.


Leggi Articolo completo

CASTELLAMMARE DEL GOLFO: INCONTRO CON IL SINDACO

Sabato 24 ottobre u.s. il nostro coordinatore per la Sicilia e consigliere nazionale Antonino Asta è stato ricevuto, con una delegazione di APRI-onlus, dal sindaco di Castellammare del Golfo Nicolò Rizzo. Al termine dell'incontro è stata registrata la consueta intervista che trovate nell'articolo.


Leggi Articolo completo

GENOVA: MARCO BONGI PRESIDENTE DI RP-LIGURIA

Sabato 24 ottobre, come preannunciato, si è riunita l'assemblea ordinaria dell'Associazione RP-Liguria, organizzazione consociata ad APRI-onlus.


Leggi Articolo completo

RIUNIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE

Giovedì 22 ottobre si è riunito, in seduta telematica, il Consiglio Generale di APRI-onlus.


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: PRIMO COMPLEANNO DEL CINEFORUM

Nonostante il riacutizzarsi dell'emergenza sanitaria e, proprio per questo, rispettando scrupolosamente il protocollo di sicurezza, i nostri giovani non hanno voluto rinunciare al primo appuntamento stagionale con il loro apprezzato cineforum.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: INCONTRO CON IL SINDACO

Un'altra città capoluogo di provincia entra nel novero degli incontri di sensibilizzazione con i primi cittadini promossi dalla nostra associazione. Nel complimentarci con la sezione trapanese presentiamo, nell'articolo, l'intervista con il primo cittadino. Purtroppo, l'audio risulta un po' basso ma è comunque comprensibile.


Leggi Articolo completo

RIVOLI: INCONTRO CON L'ASSESSORE ALESSANDRA DORIGO

Lunedì 26 ottobre il presidente Marco Bongi ha incontrato, in seduta telematica, l'assessore comunale di Rivoli Alessandra Dorigo.


Leggi Articolo completo

PIEMONTE: TRASMISSIONE REGIONALE DELL'ACCESSO

Sabato 17 ottobre è stata messa in onda, su RAITRE TGR-Piemonte, la trasmissione regionale dell'accesso realizzata dalla nostra associazione. Nell'articolo  presentiamo il filmato


Leggi Articolo completo

MOLISE: NUOVO COORDINAMENTO REGIONALE

Il Consiglio Generale, nella sua seduta del 22 ottobre u.s. ha nominato il nuovo coordinamento regionale per il Molise nelle persone di Enzo Chiovitti (coordinatore) e Teresa Sivilla (vice).


Leggi Articolo completo

ASTI: SEMINARIO "APRI ALLA FIDUCIA"

La sede di APRI-Asti, in collaborazione con alcuni esperti professionisti, organizza un interessante seminario che tratterà argomenti molto stimolanti come l'autostima, il giudizio, il pregiudizio, il trauma ecc.


Leggi Articolo completo

IVREA: RIPARTE IL CORSO DI CUCINA

Il Centro di Riabilitazione Visiva dell'ASL TO-4, in collaborazione con il ristorante Peynet di Bollengo, proverà a rifar partire, compatibilmente con le disposizioni sanitarie anti-Covid, il corso di cucina già molto apprezzato dai disabili visivi canavesani.


Leggi Articolo completo

NUOVI VIDEO SUL CANALE YOUTUBE

Al di là di quanto già linkato negli articoli precedenti di questa newsletter, il nostro canale Youtube "apri torino" si è arricchito, nelle ultime settimane, di alcuni nuovi contributi non segnalati.


Leggi Articolo completo

CANDIA CANAVESE: INCONTRO CON IL SINDACO

Nel pomeriggio di giovedì 15 ottobre una delegazione della nostra associazione è stata ricevuta in Municipio dal sindaco di Candia Canavese Mario Mottino. Al termine non poteva mancare la consueta intervista realizzata e montata da Charlotte Napoli che trovate nell'articolo.


Leggi Articolo completo

BARBANIA: INCONTRO CON SINDACO E GIUNTA

Un altro importante incontro di sensibilizzazione con le amministrazioni locali piemontesi si è svolto martedì 20 ottobre presso il Municipio di Barbania. Al termine dell'incontro abbiamo registrato la consueta intervista che volentieri proponiamo ai nostri lettori nell'articolo.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: NEL 2021 ARRIVERÀ IL BASTONE WEWALK

Le notizie relative all'invenzione di nuovi bastoni elettronici per disabili visivi giungono periodicamente da decenni per essere successivamente quasi sempre abbandonate: dai dispositivi ad infrarossi a quelli che utilizzano le onde radio, dai bastoni localizzati tramite navigatori a quelli che supportano microtelecamere.


Leggi Articolo completo

RIUNIONE DEI COORDINATORI REGIONALI

Lunedì 12 ottobre si è riunita, in seduta telematica, la consulta dei coordinatori regionali e provinciali di APRI-onlus.


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: VISITA AL MUSEO DELLA SCUOLA

La rassegna Ri-Abilità, coordinata dalla dott. Simona Guida, organizza una uscita culturale per il pomeriggio di venerdì 30 ottobre p.v.


Leggi Articolo completo

TORINO: ESCURSIONE IN CENTRO CON DEGUSTAZIONI

Dopo il successo della gita in Val Sangone il gruppo degli escursionisti APRI-onlus organizzerà, per il pomeriggio di venerdì 13 novembre p.v., una passeggiata culturale nel centro storico di Torino con due degustazioni di prodotti tipici.


Leggi Articolo completo

GENOVA: ASSEMBLEA DEI SOCI

Anche RP-Liguria, organizzazione consociata ad APRI-onlus, celebrerà fra poco la propria assemblea generale


Leggi Articolo completo

OMEGNA: NUOVA SEDE PER APRI-VCO

Da mercoledì 14 ottobre la sezione provinciale APRI-onlus di Omegna ha traslocato nella nuova centralissima sede messa a disposizione dal comune e dal Centro Servizi Volontariato.


Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save