Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se desideri filtra per argomento: Medico Scientifico , Ausili e tecnologia, Politiche sociali e diritti, Formazione, Cultura, Sensibilizzazione, Sport ed escursioni, Socializzazione, Organizzazione

SCIENZA: ATTENZIONE ALLA CLOROCHINA

Riceviamo dagli amici dell'associazione RP-Liguria e volentieri pubblichiamo:


Leggi Articolo completo

CORONAVIRUS: CONGEDI PARENTALI E DISABILITÀ

È stata pubblicata, in questi giorni, una circolare dell'INPS che dispone, per questo periodo di emergenza sanitaria, un'estensione del diritto al congedo parentale per i genitori di persone con disabilità grave, ai sensi della legge 104 / 1992.


Leggi Articolo completo

COLLABORAZIONE CON "I SOGNI DI NONNA MARISA"

Lo sportello tiflo-informatico online dell'associazione "I sogni di nonna Marisa", coordinato dall'amico Alessandro Albano, informa che le sue attività stanno proseguendo in modalità smart a causa dell'emergenza sanitaria.


Leggi Articolo completo

NUOVO MATERIALE TIFLODIDATTICO ONLINE

Anche se sono attualmente fermi i servizi educativi e formativi non si blocca la produzione di sussidi tiflodidattici, fruibili online, realizzati dai nostri educatori e dirigenti associativi.


Leggi Articolo completo

TRA DECRETI E GRIDA MANZONIANE

In questi giorni difficili e confusi si fa oggettivamente fatica a seguire, con la dovuta attenzione, il rapido mutare delle situazioni e delle normative straordinarie che si susseguono ed accavallano a distanza di poche ore. Il più delle volte regnano la confusione e la scarsa chiarezza. Cercheremo pertanto, nei limiti delle nostre possibilità, di fornire qualche risposta attendibile alle domande più frequenti che normalmente ci vengono poste da soci e volontari.


Leggi Articolo completo

UN QUESTIONARIO SULLE MALATTIE RARE

L'Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con la Federazione Uniamo, ha lanciato un questionario online sui problemi di chi è affetto da malattie rare.


Leggi Articolo completo

FILM AUDIODESCRITTI: ESISTE ANCHE LA CINETECA

A seguito del nostro articolo di lunedì scorso che trattava delle piattaforme contenenti film accessibili, siamo stati contattati dalla Cooperativa Sociale "Senza Barriere" di Trento che gestisce la Cineteca Audio per i ciechi italiani.


Leggi Articolo completo

UN PROGETTO SULLA DOMOTICA ACCESSIBILE

Si è recentemente costituito, presso la sede centrale, un gruppo di lavoro dedicato ad approfondire la conoscenza di ausili ed applicazioni per la gestione in autonomia della propria casa ed a promuovere l'utilizzo di tali dispositivi fra i disabili visivi.


Leggi Articolo completo

L'APRI SU RADIO GIUSEPPE CESENA

L'emittente web "Radio Giuseppe Cesena", importante realtà che si occupa di problemi dell'handicap, ha chiesto alla nostra associazione di registrare alcune trasmissioni su specifici argomenti legati alla disabilità visiva.


Leggi Articolo completo

DUE NON VEDENTI SULL'EVEREST?

Questo è l'ambizioso progetto portato avanti da due nostri giovani soci: Gabriele Scorsolini di Terni e Roberto Lachin di Venezia. Si tratta di organizzare una spedizione nell'Himalaya che dovrebbe svolgersi nel mese di ottobre del 2021. 


Leggi Articolo completo

SUSA: SPESA A DOMICILIO PER NON AUTOSUFFICIENTI

La nostra delegazione zonale della Valsusa, guidata dalla giovane Alice Vigorito, ha aderito ad un progetto di aiuto a favore dei residenti in valle che non possono approvvigionarsi di beni essenziali in questo periodo di emergenza Coronavirus.


Leggi Articolo completo

RINNOVO DELLE CARICHE SOCIALI

In questo anno 2020, ai sensi di quanto prevede lo statuto sociale vigente, si dovranno rinnovare le cariche associative per il prossimo triennio.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: COVID19 E CONGIUNTIVITE

Abbiamo chiesto al nostro Comitato Scientifico, a seguito di alcune segnalazioni apparse in rete, di scriverci qualcosa sulle implicazioni oculari del Coronavirus. Ecco un primo contributo fattoci pervenire dall'oculista dott. Mario Vanzetti:


Leggi Articolo completo

NUOVO SPOT CINQUE PER MILLE

Ci rendiamo perfettamente conto che i tempi non appaiono propizi per attività promozionali che prescindano dall'emergenza. Nell'articolo il filmato.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: LE PIATTAFORME CON FILM AUDIODESCRITTI

Continuiamo la nostra rassegna di suggerimenti su come trascorrere il tempo, in questo periodo così complicato, supportati dalla tecnologia con, manco a dirlo, un occhio di riguardo verso le persone con disabilità visiva.


Leggi Articolo completo

IL NOSTRO SOSTEGNO AGLI OSPEDALI

Sono attualmente in corso, nello stile solidaristico che da sempre contraddistingue la nostra associazione, due specifiche iniziative di aiuto ad altrettante strutture ospedaliere piemontesi in prima linea nella battaglia contro il Coronavirus. il video-messaggio registrato dalla presidente provinciale Renata Sorba per sostenere l'iniziativa.


Leggi Articolo completo

ROMA: I TRENT'ANNI ANCHE NELLA CAPITALE

Ci sono giunte sollecitazioni da altre regioni affinché si possa organizzare, anche fuori dal Piemonte, qualche evento in occasione del trentesimo anniversario della fondazione di APRI-onlus.


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: XIV PREMIO LETTERARIO CARLA BOERO

L'associazione culturale "Carla Boero" di Chivasso ha pubblicato il bando ufficiale dell'omonimo premio letterario nazionale. Il concorso, articolato in varie sezioni, prevede anche un settore, precisamente il "F", dedicato a poesie e racconti sul tema "sport e disabilità".


Leggi Articolo completo

SETTIMO: SUPPORTO DIDATTICO ALLE CORSISTE DI BRAILLE

Anche il corso di alfabetizzazione Braille, in svolgimento presso la Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese, si è ovviamente sospeso, come tutte le attività formative della biblioteca, a partire da sabato 29 febbraio scorso.


Leggi Articolo completo

CULTURA: UN BUON ASCOLTO FRA LE MURA DI CASA

Per rendere meno noiosi questi giorni di forzata clausura nelle vostre case abbiamo deciso di inviarvi alcuni link di documentari molto accessibili reperiti in rete.


Leggi Articolo completo

CORONAVIRUS: VIDEO MESSAGGIO DEL PRESIDENTE

Inviamo ai nostri lettori, nella contingenza della situazione Coronavirus, un video ed audio messaggio registrato dal presidente di APRI-onlus Marco Bongi.


Leggi Articolo completo

TORINO: INCONTRO CON IL VICE-SINDACO SONIA SCHELLINO

Nel pomeriggio di lunedì 9 marzo la nostra associazione, insieme ad altre realtà similari, è stata convocata dall'assessore comunale alle politiche sociali e vice-sindaco Sonia Schellino allo scopo di programmare gli interventi educativi in questo momento di emergenza sanitaria.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: TERAPIA GENICA AD AMPIO SPETTRO

I ricercatori del Massachusetts Eye and Ear Hospital di Boston stanno sperimentando, ancora su modelli animali, una interessante terapia genica potenzialmente rivolta a pazienti affetti da retinite pigmentosa.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: STRUMENTI ACCESSIBILI PER LE TELECONFERENZE

Per fronteggiare meglio questi giorni che ci vedono, nell'interesse di tutti, chiusi in casa, dedicheremo qualche rigo della nostra newsletter settimanale per tenere informati i nostri soci sulle piattaforme che ci possono consentire di operare a distanza.


Leggi Articolo completo

SUCCESSO DELLA GITA A CASA CANADA

In questi tempi difficili, nei quali purtroppo molte iniziative debbono essere annullate per cause di forza maggiore, ci fa particolarmente piacere sottolineare la buona riuscita dell'escursione naturalistica in Val Lemina.


Leggi Articolo completo

BRAILLE: NUOVO MATERIALE DIDATTICO

Il tempo non va mai sprecato, neppure in periodi difficili come questi. Approfittando dunque della forzata sospensione di molte attività abbiamo pensato di realizzare alcuni video-tutorial da inviare alle insegnanti allieve del nostro corso di alfabetizzazione Braille promosso in collaborazione con IERFOP.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: UN VIDEO SUL VOLONTARIATO

Nel pomeriggio di sabato 7 marzo, presso il parco "E. Berlinguer" di Settimo Torinese, si sono ritrovati alcuni esponenti di associazioni del territorio per effettuare le riprese di un futuro video dedicato alla solidarietà settimese.


Leggi Articolo completo

CORONAVIRUS: NAVIGHIAMO... A VISTA!

In queste due ultime settimane, a causa dell'epidemia di Covid19, abbiamo dovuto forzatamente annullare alcuni appuntamenti già precedentemente annunciati e programmati.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: TERAPIA SPERIMENTALE CON CELLULE STAMINALI

L'azienda farmaceutica americana Reneuron-Group ha diffuso alcuni dati incoraggianti a dodici mesi dalla somministrazione, su un gruppo di pazienti affetti da retinite pigmentosa, di una terapia sperimentale a base di cellule staminali progenitrici retiniche HRPC.


Leggi Articolo completo

BASTONE BIANCO CONTRO IL CORONAVIRUS

No, cari amici..., non per picchiarlo ed ucciderlo! Abbiamo però constatato, all'interno di alcuni nostri gruppi, come il più semplice ausilio alla mobilità dei disabili visivi possa svolgere anche, in questi momenti di emergenza sanitaria, la preziosa funzione di misurazione delle distanze interpersonali.


Leggi Articolo completo

UOVA E COLOMBE: CARTIGLI PERSONALIZZATI

È iniziata la campagna di autofinanziamento attraverso la vendita delle uova di cioccolato e colombe pasquali.


Leggi Articolo completo

AUTOFINANZIAMENTO: CI SARÀ UNA PRESENZA ONLINE

Nei giorni scorsi, presso la sede centrale, si è costituito un gruppo di lavoro dedicato allo studio di possibili strategie finalizzate a rafforzare il settore che si occupa della raccolta fondi a favore del sodalizio. In tale ottica si è deciso, grazie alla consulenza di alcuni esperti del settore e dopo aver valutato numerose alternative, di creare un progetto su una delle piattaforme specializzate.


Leggi Articolo completo

L'APRI COMPIE TRENT'ANNI

Chi se lo ricorda? Eppure, la nostra associazione sta per tagliare il non trascurabile traguardo dei trenta anni di vita. Il tempo passa indubbiamente veloce e spesso non ci dà respiro.


Leggi Articolo completo

YOUTUBE: DUE NUOVI VIDEO

In linea con quanto auspicato nelle statistiche di fine 2019 , ed in parallelo rispetto alle nuove iniziative in materia di autofinanziamento, si sta cercando, da qualche settimana, di potenziare la nostra presenza social sul web. In tal senso stiamo sensibilizzando soci e collaboratori affinché ci forniscano, in tempo reale, documentazione fotografica e video di tutte le numerose iniziative portate avanti quotidianamente dal sodalizio.


Leggi Articolo completo

ASTI: VISITA AL MUSEO PALEONTOLOGICO

La sezione provinciale APRI-Asti ha programmato, salvo disdette dovute alla situazione Coronavirus, una visita guidata al Museo di Paleontologia per la mattinata di sabato 14 marzo.


Leggi Articolo completo

EDITORIALE: ONORE PER UN GRANDE OCULISTA

Il 7 febbraio scorso moriva a Wuhan, in Cina, l'eroico medico Li Wenliang, colui che per primo lanciò l'allarme sui pericoli del cosiddetto Coronavirus. Egli non era un virologo, non era uno pneumologo, e neppure un epidemiologo. il dott. Li era un giovane oculista ospedaliero, come ne conosciamo tanti operando all'interno di un'associazione costituita da disabili visivi.


Leggi Articolo completo

PASQUA 2020: UOVA DI CIOCCOLATO E NON SOLO!

Per il terzo anno consecutivo è partita la campagna di autofinanziamento attraverso la vendita di uova di Pasqua.


Leggi Articolo completo

UN VIDEO INTERVISTA CON VITTORIO BELLUCCI

Nella nostra newsletter del 10 febbraio u.s. avevamo annunciato il pieno proscioglimento del nostro socio ed amico Vittorio Bellucci dall'infamante accusa di aver simulato la propria condizione di cecità civile. Nell'articolo il video contenente una significativa intervista al vero cieco.


Leggi Articolo completo

CULTURA: AUDIOLIBRI SU YOUTUBE

Giá in passato ci eravamo già occupati delle potenzialità tiflologiche di youtube.


Leggi Articolo completo

CAMPOBASSO: INCONTRO COL DIRETTORE REGIONALE INPS

Nonostante il rinvio del convegno scientifico sulle malattie rare, imposto dall'emergenza Coronavirus, gli amici di APRI-Molise non si sono persi d'animo e si sono recati ad incontrare il dott. Stefano Ugo Quaranta, direttore regionale dell'INPS. Il colloquio si è svolto mercoledì 26 febbraio.


Leggi Articolo completo

ASTI: PRANZO SOCIALE

La sezione provinciale APRI-Asti organizza, per sabato 7 marzo p.v., un pranzo sociale per ricordare la festa della donna e il recente Carnevale.


Leggi Articolo completo

NARNI: INCONTRO CON L'ASSESSORE SILVIA TIBERTI

Una delegazione ufficiale di APRI-Umbria, guidata dal coordinatore Gabriele Scorsolini, ha incontrato, nei giorni scorsi, la dott. Silvia Tiberti, assessore alle politiche sociali della Città di Narni.


Leggi Articolo completo

BOLLENGO: CENA AL BUIO E CORSO DI CUCINA

Nella mattinata di sabato 7 marzo ripartirà, presso il ristorante Peynet di Bollengo, il corso di cucina organizzato dal Centro di Riabilitazione Visiva dell'ASL TO-4.


Leggi Articolo completo

REGIONE PIEMONTE: INCONTRO CON LUIGI ICARDI

Giovedì 20 febbraio Marco Bongi e Pericle Farris hanno potuto incontrare ufficialmente, all'interno della delegazione FISH-Piemonte, l'assessore regionale alla sanità dott. Luigi Icardi.


Leggi Articolo completo

TORINO: IN ARRIVO IL DIRETTORE DELLA CLINICA OCULISTICA?

Dopo anni di stallo, feroci diatribe e incertezze senza fine, sembra giunta forse a soluzione la complessa vicenda relativa alla nomina del nuovo direttore della Clinica Oculistica Universitaria di Torino.


Leggi Articolo completo

TORINO: INCONTRO COL COMMISSARIO ASL

Nel pomeriggio di lunedì 17 febbraio, a poco più di un mese dalla sua nomina, una delegazione APRI-onlus è stata ricevuta ufficialmente dal Commissario Straordinario dell'ASL "Città di Torino" dott. Carlo Picco.


Leggi Articolo completo

CINEFORUM AL FESTIVAL SEEYOUSOUND

Il cineforum, organizzato mensilmente dal nostro Comitato Giovani, sarà ospitato, nella serata di venerdì 28 febbraio p.v., dal Festival Seeyousound, in programma al Cinema Massimo di Torino.


Leggi Articolo completo

BRUXELLES: APPROVATA LA MOZIONE LIZZI

Il Parlamento Europeo ha approvato, nella seduta di giovedì 20 febbraio u.s., la mozione sulla disabilità proposta dall'on. Elena Lizzi.


Leggi Articolo completo

MOLISE: PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO

Continuano, da parte della giovane struttura di APRI-Molise, i preparativi per il convegno scientifico sulle malattie rare della vista che si svolgerà a Pozzilli (IS) venerdì 28 febbraio p.v. Al momento possiamo comunque presentare ai nostri lettori un breve servizio video introduttivo realizzato dall'emittente locale TV-Isernia


Leggi Articolo completo

RIPROPOSTA LA GITA A CASA CANADA

Dopo il rinvio, dovuto a problemi tecnici, della escursione naturalistica al rifugio Casa Canada.


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: SALUTARI PASSEGGIATE IN GRUPPO

La delegazione zonale di Chivasso, dopo l'attivazione del gruppo di auto-aiuto e il corso di yoga, continua a proporre nuove iniziative a favore di soci e simpatizzanti residenti sul territorio.


Leggi Articolo completo

COLLEGNO: SECONDA CONFERENZA ALLA UNITRE

Nel pomeriggio di mercoledì 4 marzo, presso la Unitre di Collegno, si terrà la seconda conferenza assegnata alla nostra associazione per l'anno accademico 2019 / 2020, il decimo incontro sul piano provinciale.


Leggi Articolo completo

ROMA: SECONDO INCONTRO A PALAZZO CHIGI

Dopo il primo colloquio svoltosi il 25 novembre 2019 , una delegazione ufficiale di APRI-onlus è stata nuovamente ricevuta dalla Struttura Missione per la Disabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.


Leggi Articolo completo

UN'INDAGINE SULLA RETINITE PIGMENTOSA

Una importante azienda specializzata in rilevazioni demoscopiche in ambito sanitario ci ha contattati allo scopo di reperire persone disposte a farsi intervistare sulla gestione della propria vita quotidiana.


Leggi Articolo completo

GTT: SOPRALUOGO AI NUOVI AUTOBUS

Alcuni nostri soci, soprattutto durante gli incontri dei gruppi di auto-aiuto, hanno espresso da tempo il desiderio di poter esplorare con tranquillità gli allestimenti interni dei nuovi autobus Mercedes Conecto recentemente acquistati dal Gruppo Torinese Trasporti.


Leggi Articolo completo

TORINO: AL VIA IL FESTIVAL SEEYOUSOUND

Nella serata di giovedì 20 febbraio p.v., presso il cinema Classico di piazza Vittorio Veneto 5 a Torino, sarà presentato in anteprima il festival cinematografico "Seeyousound 2020" dedicato ai film musicali.


Leggi Articolo completo

FESTA DI CARNEVALE PER I PIÙ PICCINI

Il servizio educativo della sede centrale organizzerà, nel pomeriggio di giovedì 20 febbraio p.v., una festicciola di Carnevale rivolta specificamente ai bambini da tre a dieci anni.


Leggi Articolo completo

RENATA SORBA IN SCENA A TORINO

Nel pomeriggio di sabato 15 febbraio Renata Sorba, coordinatrice provinciale di APRI-Asti, si è esibita a Torino in uno spettacolo teatrale da lei stessa scritto ed interpretato.


Leggi Articolo completo

RIVOLI: INCONTRO CON ANDREA FILATTIERA

Venerdì 7 febbraio la nostra delegata zonale di Rivoli Giovanna Gisoldi, accompagnata dal socio Marco Croce, ha incontrato il dott. Andrea Filattiera, assessore comunale alla viabilità e trasporti.


Leggi Articolo completo

COLLEGNO: CONFERENZA ALLA UNITRE

Il nono appuntamento degli incontri affidati alla nostra associazione dalla Università della Terza Età ci porterà, dopo alcuni anni di assenza, a Collegno.


Leggi Articolo completo

PINEROLO: AL VIA LA DELEGAZIONE ZONALE

Dopo i positivi contatti con comune, consorzio ed ASL siamo finalmente pronti a far partire concretamente le attività sul territorio della delegazione zonale di Pinerolo.


Leggi Articolo completo

VITTORIO BELLUCCI NON È UN FALSO CIECO!

Nella nostra newsletter del 17 dicembre 2018 davamo notizia di una nuova indagine su un presunto "falso cieco" a Torino.


Leggi Articolo completo

MOLISE: IL PROGRAMMA DEFINITIVO DEL CONVEGNO

Come già preannunciato nel n. 1 / 2020 di questa newsletter , la sezione APRI-onlus del Molise organizzerà, nella giornata di venerdì 28 febbraio p.v., un importante convegno scientifico intitolato "Uno sguardo sulle malattie rare". Si tratta di un evento davvero impegnativo per la giovane realtà molisana del sodalizio.


Leggi Articolo completo

BRUXELLES: UNA MOZIONE AL PARLAMENTO EUROPEO

Siamo particolarmente contenti di poter comunicare che la nostra giovane coordinatrice friulana Arianna Colonello, nel corso di un suo recente soggiorno a Bruxelles, ha potuto collaborare attivamente con l'on. Elena Lizzi per la preparazione di una mozione sulla disabilità che verrà prossimamente discussa e votata dal Parlamento Europeo.


Leggi Articolo completo

TORINO: CHI MANUTIENE I SEMAFORI SONORI?

L'avv. Franco Lepore, Disability Manager della Città di Torino, ci ha ufficialmente confermato, con una sua nota pervenutaci nei giorni scorsi, che il contratto di servizio fra il Comune ed IREN non prevede la manutenzione dei semafori sonori.


Leggi Articolo completo

RICONOSCERE LA BELLEZZA ATTRAVERSO IL TATTO

Si tratta di una interessante sperimentazione proposta dal gruppo di ricerca della Fondazione Carlo Molo in collaborazione con il Dipartimento Di Neuroscienze Rita Levi Montalcini ed il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino. Da anni questo il gruppo di ricerca porta avanti ricerche in campo neurofisiologico sulle capacità reattive del cervello.


Leggi Articolo completo

CAMPOBASSO: INAUGURAZIONE DELL'ANNO GIUDIZIARIO

Nella mattinata di sabato 1° febbraio il nostro coordinatore regionale del Molise Alessandro Guastaferro ha potuto pronunciare un breve intervento nell'ambito della cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario 2020 presso il Palazzo di Giustizia di Campobasso.


Leggi Articolo completo

LAGO DI GARDA: CORSO DI VELA CON HOMERUS

Pubblichiamo volentieri il comunicato inviatoci dall'associazione Homerus-onlus di Bogliaco di Gargnano (BS). Questa organizzazione velistica gardesana organizzerà, dal 21 al 28 marzo p.v., un interessante corso di vela autonoma rivolto specificamente a persone non vedenti e ipovedenti. 


Leggi Articolo completo

TORINO: LA GRANDE FUGA DALL'OFTALMICO

Il quotidiano La Stampa di mercoledì 22 gennaio riferiva, nell'ambito di un ampio servizio sui problemi della sanità piemontese, la notizia del possibile trasferimento volontario di ben otto oculisti, su un totale di ventisei, dal Presidio dell'Ospedale Oftalmico al Gradenigo, struttura privata convenzionata gestita dalla società lombarda Umanitas.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: TERAPIA SPERIMENTALE PER LCA10

La Macular & Genoma Fondation onlus di Roma si sta occupando di selezionare i partecipanti italiani ad una ricerca a doppio cieco relativa all'Amaurosi Congenita di Leber di tipo 10 (LCA10).


Leggi Articolo completo

GTT: RIFACIMENTO DELLE PALINE

Il settore comunicazione del Gruppo Torinese Trasporti e il Disability Manager Pier Luigi Baradello hanno convocato le associazioni dei disabili visivi nel pomeriggio di lunedì 27 gennaio.


Leggi Articolo completo

CONVENZIONE CON LA LAVAZZA

Informiamo i soci che la sede centrale ha concluso un accordo con la nota società Lavazza che produce e distribuisce il più conosciuto caffè italiano.


Leggi Articolo completo

ROMA: AL QUIRINALE I NOSTRI PROGETTI DI LEGGE

Nei giorni scorsi ci è giunta una lettera ufficiale della dott. Anna Maria Monorchio, capo servizio della Presidenza della Repubblica, nella quale si conferma il ricevimento di una nostra missiva contenente i due progetti di legge formulati su iniziativa di APRI-onlus.


Leggi Articolo completo

BERGAMO: FINALMENTE PRONTE LE CARD TAXI

La sezione provinciale di Bergamo comunica che la Cooperativa Taxi ha finalmente stampato le card prepagate previste dalla convenzione promossa a suo tempo dalla nostra associazione.


Leggi Articolo completo

ALESSANDRIA: RIUNIONE DI SOCI E SIMPATIZZANTI

Nella mattinata di sabato 8 febbraio, presso l'associazione IDEA di Alessandria, è stata convocata una riunione operativa dei soci e simpatizzanti APRI-onlus residenti sul territorio di tale provincia.


Leggi Articolo completo

ASTI: IMMAGINARE CON LE DITA

Questo sarà il titolo dell'iniziativa che APRI-Asti organizzerà nel pomeriggio di martedì 4 febbraio, alle ore 15,30, presso il Palazzo Mazzetti di corso Alfieri 357.


Leggi Articolo completo

UMBERTIDE: CORSO DI AUTODIFESA

La nostra sezione regionale dell'Umbria ha organizzato, nella giornata di domenica 26 gennaio u.s., un primo corso di auto-difesa rivolto specificamente a persone con disabilità visiva.


Leggi Articolo completo

SAN MAURIZIO: CENA AL BUIO DEI COSCRITTI

Il comune di San Maurizio Canavese ha ufficialmente incaricato la nostra associazione di organizzare una particolare cena al buio specificamente rivolta ai ragazzi residenti che compiranno i diciotto anni nel corso del 2020.


Leggi Articolo completo

SAN GILLIO: TERZA ED ULTIMA CONFERENZA

Si svolgerà mercoledì 5 febbraio, dalle ore 15 alle 17, la terza ed ultima conferenza affidata alla nostra associazione dalla Unitre di San Gillio.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N.34: ecco i principali articoli pubblicati in questo numero

In questo numero:

• Il punto del presidente: “Ottimi risultati per i lavori di pubblica utilità” di Marco Bongi;
• Attualità: LAPIETRA…Che sassate! di Pericle Farris;
• Scienza: Lenti a contatto nel cheratocono di Giuliano Corgiat Mecio;
• Scienza: Degenerazione maculare legata all’età in forma essudativa di Claudio Pisotti;
• Scienza: IL TRACOMA di Armando Lippolis;
• Intervista Politica: A colloquio con l’assessore LAPIETRA di Deborah Bocchiardo;
• Musica: Georg Friedrich Handel di Giovanni Tasso;
• Arte: Giovanna Versari- l’arte della ceramica, l’amore per il colore - di Valter Perosino;
• Storia: La clinica oculistica universitaria;
• Psicologia: diminuzione delle diseguaglianze nell’accessibilità di Simona Guida;
• Il personaggio: Giovanni Brossa, educatore e tiflologo piemontese di Marco Bongi;
• Viaggi: alla scoperta dell’Iran sensoriale di Mauro Sorrenti.
…e tanti altri articoli interessanti


Leggi Articolo completo

EDITORIALE: CENTO DI QUESTI ANNI!

Quando si brinda per un compleanno si usa augurare al festeggiato: "Cento di questi giorni". Ebbene, qualcuno è giunto a questo ambito traguardo e dimostra pienamente la veneranda età: rughe, frasi sempre uguali, lentezza di riflessi, predilezione per le comode poltrone ecc. Come non unirci dunque al coretto dei "Tanti auguri a te... tanti auguri UICI?", cantato con voce sommessa dai pochi parenti e dal personale operante nella casa di riposo?


Leggi Articolo completo

COMITATO SCIENTIFICO: I VIDEO DEGLI INTERVENTI

Sabato 11 gennaio si è svolta, come preannunciato, una riunione ristretta del Comitato Scientifico che ha riscosso un notevole interesse fra i partecipanti.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: PRESENTATO BLINDPAD

L'azienda italiana Acoesis ha recentemente presentato a possibili investitori cinesi, un prototipo di tablet tattile sviluppato, attraverso finanziamenti dell'Unione Europea, in collaborazione con l'Istituto Italiano di Tecnologia e con l'Istituto Chiossone di Genova. Presentiamo nell'articolo un vecchio video che illustrava il significato del progetto.


Leggi Articolo completo

TORINO: CORSO DI BRAILLE CON IERFOP

La nostra associazione, in collaborazione con l'ente di formazione IERFOP-onlus, organizza un corso di alfabetizzazione Braille rivolto principalmente ad insegnanti della scuola pubblica di ogni ordine e grado.


Leggi Articolo completo

MOLISE: INCONTRO CON FILOMENA CALENDA

Il coordinatore regionale APRI-onlus del Molise Alessandro Guastaferro ha incontrato, giovedì 23 gennaio, la consigliera regionale Filomena Calenda, presidente della Commissione Consigliare sul Welfare.


Leggi Articolo completo

ASTI: CONVENZIONE CON S.E.A.

La sezione provinciale di APRI-Asti ha stipulato, nei giorni scorsi, una convenzione con S.E.A. (Servizio Emergenza Anziani).


Leggi Articolo completo

SETTIMO: NUOVA EDIZIONE DI "CON ALTRI OCCHI"

Nella mattinata di mercoledì 22 gennaio, presso la Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese, si sono avviate le attività per il 2020 del progetto di sensibilizzazione scolastica "Con Altri Occhi".


Leggi Articolo completo

LESSOLO: AD APRI-ONLUS L'ACCESSIBILITÀ DELLE FONTANE

Il Comune di Lessolo, che si trova presso Ivrea, ha ufficialmente affidato alla nostra associazione la realizzazione di dieci targhe tattili da collocare lungo il percorso naturalistico delle sue fontane storiche.


Leggi Articolo completo

BENVENUTA CATERINA!

Nei giorni scorsi, a seguito della convenzione stipulata fra la nostra associazione e l'Università di Torino, una giovane studentessa in scienza dell'educazione ha iniziato lo svolgimento del tirocinio di laurea presso la sede centrale di APRI-onlus.


Leggi Articolo completo

TORINO: PRIMA RELAZIONE DEL DISABILITY MANAGER

Il Disability Manager della Città di Torino avv. Franco Lepore ha presentato, nella giornata di giovedì 16 gennaio, la sua prima relazione semestrale all'amministrazione comunale.


Leggi Articolo completo

ESCURSIONE IN MONTAGNA

La sede centrale organizza, per la giornata di sabato 1° febbraio p.v., una escursione naturalistica in montagna con possibilità di pranzo in rifugio.


Leggi Articolo completo

TORINO: LABORATORIO DI MAKE-UP

La sede centrale APRI-onlus organizza, in collaborazione coll'associazione PUOI, un ciclo di sei incontri formativi dedicati al cosiddetto "make-up" o cosmesi decorativa.


Leggi Articolo completo

TORINO: AL VIA "CRESCERE IN CITTÀ"

L'assessorato all'istruzione della Città di Torino ha recentemente assegnato, in base alle richieste pervenute dalle singole scuole, i progetti di sensibilizzazione scolastica previsti dal bando "Crescere in Città".


Leggi Articolo completo

TERNI: SOLIDARIETÀ A GABRIELE SCORSOLINI

Il portale di informazione Terni Today ha pubblicato la notizia dell'esclusione, da una competizione di judo, dell'atleta non vedente Gabriele Scorsolini, coordinatore, tra l'altro, della sezione umbra di APRI-onlus.


Leggi Articolo completo

ASTI: COLLABORAZIONE COL LICEO ARTISTICO

Martedì 7 gennaio un gruppo di ipovedenti e non vedenti inviati dall'associazione APRI-Asti si è recato presso il Liceo Artistico "Benedetto Alfieri" allo scopo di avviare un progetto di collaborazione nell'ambito delle attività "Alternanza Scuola Lavoro".


Leggi Articolo completo

RIVOLI: SECONDO INCONTRO CON ALESSANDRA DORIGO

Dopo il primo colloquio del 25 ottobre 2019 , l'assessore comunale di Rivoli Alessandra Dorigo ha voluto incontrare ancora una volta, e precisamente martedì 14 gennaio, una rappresentanza della nostra associazione.


Leggi Articolo completo

PINEROLO: NASCE LO SPORTELLO INFORMATIVO APRI-ONLUS

Il Direttore Generale dell'ASL TO-3 dott. Flavio Boraso ha accolto favorevolmente la richiesta formulata dalla nostra associazione e ci ha concesso la possibilità di gestire uno sportello informativo sulla disabilità visiva presso la sede dell'azienda a Pinerolo.


Leggi Articolo completo

SAN GILLIO: SECONDA CONFERENZA ALLA UNITRE

Mercoledì 22 gennaio, dalle ore 15 alle 17, il presidente Marco Bongi terrà, presso la sede Unitre di San Gillio, la seconda conferenza assegnata alla nostra associazione da tale organizzazione culturale. Nell'articolo presentiamo il video che contiene l'introduzione della conferenza tenutasi mercoledì 8 gennaio scorso.


Leggi Articolo completo

GLI IMPORTI PENSIONISTICI 2020

L'INPS ha comunicato l'importo per il 2020 delle prestazioni previdenziali a favore di invalidi civili, ciechi e sordi.


Leggi Articolo completo

TORINO: SARÀ CORRETTA LA DELIBERA SUI PARCHEGGI

Dopo la forte denuncia della nostra ultima newsletter, ed a seguito di alcune interrogazioni presentate in Consiglio Comunale, l'assessore cittadino alla viabilità Maria La pietra ci ha informati che verrà tempestivamente corretta la delibera di Giunta relativa al parcheggio gratuito dei possessori di contrassegno handicap nelle strisce blu.


Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save