Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se desideri filtra per argomento: Medico Scientifico , Ausili e tecnologia, Politiche sociali e diritti, Formazione, Cultura, Sensibilizzazione, Sport ed escursioni, Socializzazione, Organizzazione

YOUTUBE: SUPERATI I MILLE ISCRITTI!

Mercoledì 14 luglio il nostro canale Youtube "apri onlus" ha superato il prestigioso traguardo dei mille iscritti.


Leggi Articolo completo

TORINO: CRESCE LA RETE DEI COMUNI AMICI

In occasione della recente ripresentazione alla Regione Piemonte di un progetto APRI-onlus sul turismo accessibile, abbiamo potuto constatare un'ulteriore crescita della rete di co-progettazione che sostiene iniziative portate avanti dalla nostra associazione sul territorio della Provincia di Torino.


Leggi Articolo completo

TRASPORTI: SENSIBILIZZAZIONE AI CONDUCENTI GTT

La dott. Rita Gambino, disability manager del Gruppo Torinese Trasporti, ha invitato le associazioni dei disabili visivi a partecipare al corso di formazione rivolto ad un gruppo di venticinque autisti neo-assunti dall'azienda.


Leggi Articolo completo

RIVOLI: I NOSTRI PROGETTI NEL POF

L'amministrazione comunale di Rivoli ha ufficialmente approvato, con una delibera del 15 luglio u.s., i nostri progetti di sensibilizzazione scolastica presentati nel bando del Piano di Offerta Formativa.


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: PIZZA PRIMA DELLE VACANZE

Nella serata di martedì 20 luglio, presso il Ristorante "La Monella" di Chivasso, si sono incontrati i componenti della delegazione zonale APRI-onlus, per una pizzata in compagnia prima della pausa estiva.


Leggi Articolo completo

CULTURA: FINESTRE SULL'ALTROVE

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino ha organizzato, in collaborazione con Amnesty International, una mostra intitolata "Finestre sull'altrove: sessanta vedute per sessanta rifugiati".


Leggi Articolo completo

AUTISMO: PROSEGUE IL PROGETTO "VIS A VIS"

Lunedì 12 luglio si è svolta, in collegamento telematico, una nuova riunione plenaria relativa al progetto di ricerca "Vis a Vis" su autismo e disabilità visiva.


Leggi Articolo completo

UNA CAMPAGNA SUI LASCITI TESTAMENTARI

Stiamo avviando, in questi mesi, una campagna di sensibilizzazione finalizzata a promuovere la devoluzione di lasciti testamentari a favore della nostra associazione.


Leggi Articolo completo

GENOVA: NUOVE INIZIATIVE IN CANTIERE

Venerdì 16 luglio il presidente Marco Bongi ha visitato la sede genovese di RP-Liguria.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: NUOVO PARCO GIOCHI INCLUSIVO

Venerdì 9 luglio il sindaco di Trapani Giacomo Tronchida ha inaugurato una nuova area giochi inclusiva nel parco cittadino "Villa Margherita". Nell'articolo il video dell'evento.


Leggi Articolo completo

CHIERI: INCONTRO CON L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE

Il sindaco di Chieri Alessandro Sicchiero ha delegato gli assessori comunali Antonella Giordano e Raffaela Virelli a prendere contatto con la nostra associazione allo scopo di valutare possibili collaborazioni nei campi della viabilità, urbanistica e turismo accessibile.


Leggi Articolo completo

PAVONE CANAVESE: INCONTRO CON IL SINDACO

Lunedì 12 luglio il presidente Marco Bongi è stato ufficialmente ricevuto in Municipio da Endro Bevolo, sindaco di Pavone Canavese, e da alcuni componenti della Giunta comunale. Nell'articolo trovate l'intervista realizzata, al termine dell'incontro, con il primo cittadino e con il consigliere delegato Michele Cavaliere.


Leggi Articolo completo

MAPPANO: INTERVISTA CON IL SINDACO

Dopo l'incontro ufficiale del 29 giugno u.s., siamo finalmente in grado di presentare nell'articolo, l'intervista al sindaco di Mappano prof. Francesco Grassi. Ringraziamo, per l'aiuto tecnico, le ottime volontarie Cinzia Folchi e Anna Visconti.


Leggi Articolo completo

LEGGE 104: IMPORTANTE SENTENZA DELLA CASSAZIONE

Con l'Ordinanza n. 17102, pubblicata il 16 giugno 2021, la sezione VI della Corte di Cassazione ha confermato il licenziamento di un dipendente di Poste Italiane sorpreso, nei giorni di permesso previsti dalla legge 104 / 1992, a svolgere attività incompatibili con l'assistenza al congiunto disabile grave.


Leggi Articolo completo

TORINO: TEATRO STABILE ACCESSIBILE

Il Teatro Stabile di Torino, grazie ad un contributo della Compagnia di San Paolo, sta predisponendo una serie di supporti finalizzati a rendere più accessibili gli spettacoli delle proprie stagioni.


Leggi Articolo completo

ASTI: CONCLUSO IL CORSO DI BRAILLE

Nella mattinata di sabato 3 luglio, presso il Circolo Nuovo Nosenzo di Asti, si è concluso con successo il corso di alfabetizzazione Braille organizzato congiuntamente da IERFOP-onlus ed APRI-Asti, iniziato il 24 aprile u.s. La formazione, della durata di quaranta ore, era specificamente rivolta agli insegnanti della provincia. Nell'articolo il video realizzato da un allievo.


Leggi Articolo completo

IVREA: APRI AL FIANCO DI CLUB-UNESCO

Da alcuni mesi la nostra associazione ha iniziato una fruttuosa collaborazione con il Club Unesco di Ivrea.


Leggi Articolo completo

AGLIÈ: INCONTRO CON IL SINDACO

Continuano, in questi mesi estivi relativamente più tranquilli, gli incontri di sensibilizzazione con i primi cittadini del territorio, incontri che servono ad accreditare l'associazione e a creare una rete sempre più estesa di collaborazioni.


Leggi Articolo completo

CIRIÈ: IL SINDACO INCONTRA LE ASSOCIAZIONI

Giovedì 8 luglio il sindaco di Ciriè Loredana Devietti Goggia ha incontrato le associazioni di volontariato presenti sul territorio allo scopo di raccogliere suggerimenti e proposte per il futuro.


Leggi Articolo completo

LESSOLO: APRI ALL'INAUGURAZIONE DEL NUOVO MUNICIPIO

Il sindaco di Lessolo Elena Caffaro ha avuto la sensibilità di invitare ufficialmente la nostra associazione all'inaugurazione del nuovo Municipio che si è svolta nel pomeriggio di sabato 10 luglio.


Leggi Articolo completo

OCCHIO AL TAPPO: UN PROGETTO CHE CONTINUA

Da parecchi anni non parliamo più, in questa newsletter, del progetto "Occhio al Tappo", avviato nel 2012 e riconosciuto dalla Città di Torino nel 2013 .


Leggi Articolo completo

TRAPANI: INIZIATIVE AL CENTRO ESTIVO

La sezione provinciale di Trapani ha avviato, in collaborazione con la cooperativa "Voglia di Vivere" una serie di laboratori multisensoriali nell'ambito del Gruppo Estivo in svolgimento presso il parco del Fondo Auteri di Valderice.


Leggi Articolo completo

ASTI: SPETTACOLO TEATRALE

Nella serata di venerdì 9 luglio, alle ore 21, si svolgerà, presso il Circolo Remo Dovano di Asti, la rappresentazione teatrale intitolata: "A braccia spalancate, pensieri e parole su disabilità e condivisione".


Leggi Articolo completo

VENARIA REALE: INCONTRO CON IL SINDACO

Lunedì 28 giugno il presidente Marco Bongi è stato ricevuto in Municipio da Fabio Giulivi, sindaco di Venaria Reale. L'incontro rientra nel programma di sensibilizzazione dei primi cittadini del territorio e fa seguito a numerosi contatti già intessuti con le amministrazioni precedenti .


Leggi Articolo completo

MAPPANO: INCONTRO CON IL SINDACO

Martedì 29 giugno il presidente Marco Bongi è stato ufficialmente ricevuto dal prof. Francesco Grassi, sindaco di Mappano.


Leggi Articolo completo

INCONTRO CON AGENZIA PIEMONTE LAVORO

Venerdì 25 giugno Pericle Farris ha avuto un lungo incontro con l'Agenzia Piemonte Lavoro, ente regionale che dovrebbe gestire le graduatorie per l'inserimento professionale delle persone disabili, ai sensi delle leggi 68 / 1999 e 113 / 1985.


Leggi Articolo completo

CIRCOLO AUDIO-LETTORI: UN VIDEO ILLUSTRATIVO

Abbiamo recentemente realizzato, e caricato poi sul nostro canale Youtube, un video di presentazione del Circolo Audio-lettori che si svolge quasi tutte le settimane al venerdì pomeriggio. Per visionare il filmato aprite l'articolo.


Leggi Articolo completo

FUMETTI: ANCORA NOVITÀ DA LORENZO BARRUSCOTTO

Continua l'impegno del nostro amico astigiano Lorenzo Barruscotto in relazione al suo progetto di diffusione di letture nell'ambito dell'accessibilità culturale dei fumetti. Il progetto si intitola: “Una voce per te” e si sta sviluppando da alcuni anni.


Leggi Articolo completo

STORIA: IL BARBIERE DEI CIECHI

La nostra collezione di brevi documentari d'autore si arricchisce oggi di un nuovo originale filmato realizzato dall'amico regista Thomas Nadal Poletto. Si tratta di una suggestiva e nostalgica intervista con Pepè, un anziano barbiere che ricorda, tra l'altro, quando si recava a tagliare i capelli ai non vedenti ricoverati nell'Istituto di via Nizza a Torino.


Leggi Articolo completo

IVREA: SERVIZIO DE "LA SENTINELLA"

Il periodico locale "La Sentinella del Canavese" ha pubblicato, nel numero di lunedì 21 giugno, un lungo articolo dedicato al Centro di Riabilitazione Visiva eporediese ed, in particolare, alla presentazione di nuovi ausili svoltasi sabato 12 giugno. Dell'evento si è occupato anche il settimanale diocesano "Il Risveglio Popolare".


Leggi Articolo completo

SETTIMO: A SETTEMBRE VERRÀ TRASFERITA LA SEDE

Lunedì 21 giugno si è svolta una riunione delle associazioni settimesi che afferiscono, per le proprie attività locali, al Punto H di via Fantina 20 G. APRI-onlus era rappresentata dal delegato zonale Vito Internicola.


Leggi Articolo completo

TORINO: IL SALUTO DEL DISABILITY MANAGER

Nel pomeriggio di giovedì 17 giugno, nel corso di una conferenza di saluto, il disability manager della Città di Torino avv. Franco Lepore ha annunciato, nel momento in cui scadeva il suo mandato istituzionale, di non voler più proporre la propria candidatura alla carica.


Leggi Articolo completo

SCIENZA: UNA TERAPIA OPTOGENICA SPERIMENTALE

La rivista scientifica "Nature Medicine" di maggio 2021 ha pubblicato i primi risultati di una ricerca, a metà fra la genetica e la tecnologia, sviluppata sotto il coordinamento dell'oftalmologo prof. Botond Roska dell'Istituto Svizzero di Oftalmologia Molecolare.


Leggi Articolo completo

IERFOP: ASSEMBLEA DEI SOCI

Sabato 12 giugno si è riunita a Cagliari l'Assemblea Generale dei soci IERFOP-onlus, ente di formazione a cui aderiscono ufficialmente sia APRI-onlus che APRI-Servizi.


Leggi Articolo completo

PATRONATO E CAF: CONVENZIONE CON ENASC

La nostra associazione ha sottoscritto, nei giorni scorsi, una convenzione con il Centro di Assistenza Fiscale e Patronato ENASC di Torino.


Leggi Articolo completo

BIBLIOTECA BRAILLE: PARTITA LA CATALOGAZIONE

Nelle scorse settimane è ufficialmente iniziato il lavoro di catalogazione del patrimonio librario presente all'interno della Biblioteca Braille custodita dalla nostra associazione presso la sede centrale di via Nizza 151 a Torino.


Leggi Articolo completo

DANZA DI COMUNITÀ: INCONTRO INTRODUTTIVO

Abbiamo pensato di convocare una riunione preparatoria in vista dell'organizzazione del corso sperimentale di danza di comunità curato dall'amico Mario Steffenino. In tale occasione sarà presentata l'iniziativa, i suoi obiettivi e le modalità di realizzazione.


Leggi Articolo completo

ASTI: CONVENZIONI PER GLI ASSOCIATI

Nel corso dell'assemblea dei soci APRI-Asti, tenutasi sabato 29 maggio u.s., è stata distribuita una lista di esercizi commerciali che si sono impegnati a praticare sconti a chi è in regola con il tesseramento 2021.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: CORSO DI BRAILLE PER DISABILI VISIVI

È iniziato sabato 12 giugno, presso l'aula messa a disposizione dall'ente formativo ADA-Comunicazioni, un corso di Braille rivolto ad allievi con disabilità visiva.


Leggi Articolo completo

CONTRASSEGNO PARCHEGGI: IMPORTANTE NOVITÀ

Il Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibile (MIMS) ha annunciato, nei giorni scorsi, l'istituzione di una piattaforma unica nazionale dove verranno registrati tutti i dati dei contrassegni H emessi dagli oltre ottomila comuni italiani.


Leggi Articolo completo

TORINO: BUONI VIAGGIO PER CIECHI ED INVALIDI

Con una decisione a sorpresa la Città di Torino ha deliberato di istituire, grazie a fondi ministeriali per la ripresa post-Covid, un contributo del 50% per gli spostamenti tramite Taxi o noleggiatori con conducente.


Leggi Articolo completo

INCONTRI CON L'ESPERTO: NUOVA INIZIATIVA SCIENTIFICA

Nella mattinata di sabato 26 giugno, se non ci saranno imprevisti, inaugureremo una nuova importante attività divulgativo-scientifica che intende rivolgersi a tutti i soci ma soprattutto agli ipovedenti.


Leggi Articolo completo

TORINO: PROIEZIONE AUDIO-DESCRITTA

L'associazione "Cinema per tutti" comunica che, nella serata di martedì 22 giugno p.v., alle ore 21, si svolgerà, presso il Cinema Massimo di Torino, la proiezione audio-descritta del film-documentario "Un Giorno e la Notte" dei registi italiani Michele Ajello e Michele Cattani.


Leggi Articolo completo

INCLUSIONE LAVORATIVA: UN CORSO DI ABILE JOB

L'agenzia di collocamento Abile Job, struttura specializzata nell'inserimento lavorativo di persone disabili, organizza, per il pomeriggio di giovedì 1 luglio p.v., dalle ore 17 alle 19, un corso online sulla disabilità visiva rivolto ai responsabili di aziende potenzialmente interessate ad accogliere non vedenti o ipovedenti.


Leggi Articolo completo

CANI GUIDA: UNA COLLABORAZIONE INTERNAZIONALE

Una delegazione del nostro Comitato Cani Guida ha visitato, sabato 5 giugno u.s., la Scuola di Addestramento della Fondazione Romanda per i Ciechi nel comune ticinese di Magliaso, presso Lugano.


Leggi Articolo completo

LAVORO: UN INTERVENTO SULL'ACCESSIBILITÀ

Abbiamo caricato, sul nostro canale Youtube "apri onlus", un recente ed interessante intervento della psicologa dott. Simona Guida dedicato all'importanza di progettare un luogo di lavoro accessibile quando si intenda porre in essere l'inserimento professionale di persone con disabilità visiva. Presentiamo il video nell'articolo.


Leggi Articolo completo

OMEGNA: DUE AUSILI IN DONO

Il Lions Club del VCO, di concerto con la nostra sezione provinciale, ha deciso di donare a due soci disabili visivi altrettanti dispositivi tecnologici in grado di analizzare e descrivere vocalmente testi ed immagini.


Leggi Articolo completo

ANNALISA MINETTI: POCHI CERCANO LA VERITÀ

Come avevamo facilmente pronosticato ben pochi giornalisti hanno avuto voglia di "metterci la faccia" nella sacrosanta polemica contro le dichiarazioni di Annalisa Minetti sulla macchina che ridarebbe la vista ai ciechi.


Leggi Articolo completo

TORINO: COORDINAMENTO SUI TRASPORTI

Martedì 1 giugno Maria La Pietra, assessore comunale di Torino per i trasporti e la viabilità, ha convocato il Tavolo di Concertazione comprendente le principali associazioni cittadine che rappresentano le persone disabili. APRI-onlus era presente con Pericle Farris.


Leggi Articolo completo

VISITA TATTILE AGLI ARAZZI DI PALAZZO REALE

Il Polo Museale di Palazzo Reale a Torino organizza, per la mattinata di sabato 19 giugno 2021, alle ore 10,00, una visita guidata tattile all'esposizione di arazzi attualmente in corso.


Leggi Articolo completo

TORINO: IL VIDEO DELLA VISITA ALLA G.A.M.

Presentiamo ai nostri lettori il collage fotografico relativo alla visita tattile alla Galleria d'Arte Moderna di Torino svoltasi martedì 25 maggio u.s.


Leggi Articolo completo

GENOVA: UN CONTRIBUTO DA BANCA D'ITALIA

L'Associazione RP-Liguria ha ottenuto un importante contributo di € 10.000 da Banca d'Italia a seguito di una specifica domanda presentata ancora nel 2020.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: CONCLUSO "DISABILI DAMARE"

La sezione provinciale APRI-onlus di Trapani e la consociata Emergere Insieme hanno vissuto giornate memorabili partecipando, con molti soci entusiasti, alla manifestazione "Disabili Damare" organizzata, per quattro week-end di fila, presso il lido di Castellammare del Golfo. Presentiamo nell'articolo un bel servizio realizzato dalla TGR RAI per la Sicilia. Nel filmato compaiono parecchi nostri soci.


Leggi Articolo completo

ASTI: LABORATORI AL PARCO

Gli amici della sezione APRI-Asti organizzeranno, per l'intera giornata di lunedì 7 giugno, un'esibizione con esposizione all'aperto dei manufatti prodotti dai laboratori di bigiotteria e "Lavoriamo ai ferri corti".


Leggi Articolo completo

IVREA: GITA AL LAGO DI CANDIA

Il Centro di Riabilitazione Visiva dell'ASL TO-4, in collaborazione con APRI-onlus, organizza un'interessante escursione al Lago di Candia Canavese.


Leggi Articolo completo

BUSSOLENO: ANCORA PRESSIONI SU RFI

La delegazione zonale della Valsusa ci informa che proseguono le azioni di sollecito su Rete Ferroviaria Italiana affinché vengano completati i lavori di sbarrieramento nella stazione di Bussoleno.


Leggi Articolo completo

EDITORIALE: ANNALISA MINETTI CI RIPROVA

Sono passati altri cinque anni e.… ovviamente siamo alle solite. La lupa perde il pelo ma non il vizio!
Ricordiamo pertanto, a tal proposito, il nostro editoriale precedente del marzo 2016 . Nulla di nuovo dunque sotto il sole.
Ancora una volta l'ineffabile soubrette Annalisa Minetti non perde l'occasione di inanellare figuracce televisive diffondendo, come già molte altre volte in passato, false speranze a migliaia di disabili visivi ingenui e in difficoltà.


Leggi Articolo completo

ASSEMBLEA GENERALE 2021

La Giunta Esecutiva di APRI-onlus, riunitasi martedì 25 maggio, ha convocato ufficialmente l'Assemblea Generale dei soci per il pomeriggio di sabato 26 giugno 2021, alle ore 16, presso la sede centrale del sodalizio sita in via Nizza 151 a Torino.


Leggi Articolo completo

INPS: INCONTRO CON LA PRESIDENZA NAZIONALE

Mercoledì 26 maggio si svolto un nuovo incontro fra la nostra associazione e la presidenza nazionale INPS.


Leggi Articolo completo

PIEMONTE: ACCESSIBILE IL SITO VACCINAZIONI

Siamo lieti di comunicare ai lettori che, a seguito dell'intervento del nostro servizio di supporto tecnico, ed in particolare del consigliere Daniel Auricchia, la Regione Piemonte ha corretto i difetti tecnici che rendevano inaccessibile ai disabili visivi il sito dedicato alla prenotazione dei vaccini anti-Covid.


Leggi Articolo completo

TORINO: RIUNIONE SU INFOBUS

Mercoledì 26 maggio la dott. Rita Gambino, Disability Manager del Gruppo Torinese Trasporti, ha voluto incontrare le associazioni dei disabili visivi allo scopo di affrontare i problemi relativi agli annunci sonori sui nuovi autobus elettrici che sono entrati in servizio nei giorni scorsi.


Leggi Articolo completo

PRESENTAZIONE DI NUOVI AUSILI TECNOLOGICI

Nel pomeriggio di venerdì 11 giugno, dalle ore 15 alle 18, e nella mattinata di sabato 12 giugno, dalle ore 10 alle 12, si svolgeranno due presentazioni di nuovi ausili tecnologici a cura della società Tiflosystem di Padova.


Leggi Articolo completo

GENOVA: NUOVI PROGETTI E TANTO ENTUSIASMO

Si è svolta sabato 22 maggio, come previsto, l'assemblea generale dei soci di RP-Liguria per l'anno 2021.


Leggi Articolo completo

ASTI: IO VIVO... E TU?

È stato pubblicato, in questi giorni, il nuovo libro scritto da Renata Sorba, presidente di APRI-Asti.


Leggi Articolo completo

CULTURA: IL NUOVO LIBRO DI DAVIDE CERVELLIN

Abbiamo potuto intervistare, nei giorni scorsi, l'amico Davide Cervellin che ci ha presentato la sua ultima fatica in veste di scrittore. Nell'articolo presentiamo l'interessante intervista che abbiamo realizzato.


Leggi Articolo completo

TESSERE LIBERA CIRCOLAZIONE: RICARICARE AUTONOMAMENTE

La società di Servizi della Regione Piemonte 5t ci ha comunicato che è possibile, da alcune settimane, ricaricare autonomamente,


Leggi Articolo completo

CORSO SPERIMENTALE DI DANZA

L'amico Mario Steffenino, che si sta specializzando in Danza di Comunità, intende realizzare, per la sua tesi di dottorato, un corso sperimentale di danza rivolto specificamente a persone con disabilità visiva.


Leggi Articolo completo

SOCIOLOGIA: UNA RICERCA SULLA DISABILITÀ VISIVA

La gentile studentessa Esther Micalizzi, che sta realizzando una tesi di dottorato in sociologia sul rapporto fra disabilità visiva ed ambiente urbano, si è rivolta alla nostra associazione per reperire donne ipovedenti e non vedenti da intervistare anche telefonicamente.


Leggi Articolo completo

SPORT: UN PROGETTO DA SOSTENERE

Il nostro socio ed amico Sergio Stabile, fisioterapista di lungo corso, ha deciso di lanciarsi in un'importante iniziativa ludica, ricreativa e sportiva molto ambiziosa e degna di attenzione.


Leggi Articolo completo

YOUTUBE: DUE NUOVI VIDEO

Il nostro canale Youtube "apri onlus", che sta costantemente aumentando iscritti e visualizzazioni, registra, in quest'ultima settimana, il caricamento di due nuovi video.


Leggi Articolo completo

IVREA: PRANZO SOCIALE IN COMPAGNIA

I soci e gli utenti del Centro di Riabilitazione Visiva ASL TO-4 continuano ad esprimere la loro forte volontà di ripartenza comunitaria dopo i lunghi tempi determinati dall'isolamento pandemico.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: CONSULTA DELLA SOLIDARIETÀ

Giovedì 20 maggio si è nuovamente riunita, per la prima volta in presenza fisica, la Consulta Comunale delle Associazioni di Settimo Torinese.


Leggi Articolo completo

INPS: ATTENZIONE ALLE REVISIONI!

L'INPS, con il Messaggio n. 1835 del 6 maggio 2021 , ha modificato in senso restrittivo la disciplina regolante il procedimento di revisione in materia di invalidità civile, cecità e sordità.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: PRESENTAZIONE ONLINE

La società Tiflosystem di Padova, azienda leader nel mercato delle tecnologie assistive a favore dei disabili visivi, organizzerà, per il pomeriggio di venerdì 21 maggio p.v., una presentazione in streaming di nuovi screen-reader e display Braille.


Leggi Articolo completo

DOMOTICA: UNO SPOT PER IL PROGETTO

Proseguono con successo le attività del Progetto Domotica grazie anche al contributo della Fondazione Specchio dei Tempi. Nell'articolo il video spot audio-descritto di presentazione delle iniziative previste nel progetto.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: DISABILI DA MARE

La sezione Provinciale APRI-onlus di Trapani, insieme alla consociata "Emergere Insieme per il Gioeni", hanno aderito all'importante manifestazione culturale e sportiva "Disabili dAmare"


Leggi Articolo completo

ASTI: ASSEMBLEA DEI SOCI 2021

Il Consiglio Direttivo di APRI-Asti ha convocato l'Assemblea Generale dei soci per il pomeriggio di sabato 29 maggio p.v., alle ore 15,30, presso la sede del Circolo Culturale A. Nosenzo, in via Filippo Corridoni 51 ad Asti.


Leggi Articolo completo

IVREA: IL VIDEO DELLA FESTA

La voglia di ripartire e di ritrovarsi dopo i tempi lunghi della pandemia ha incoraggiato una folta partecipazione di utenti alla Festa all'aperto svoltasi nella mattinata di sabato 9 maggio presso il cortile del Centro eporediese di Riabilitazione Visiva. nell'articolo un breve video ricordo dell'evento.


Leggi Articolo completo

IVA AGEVOLATA: FINALMENTE IL DECRETO APPLICATIVO

Come avevamo già scritto lo scorso settembre, il cosiddetto Decreto Semplificazioni, all'art. 29 bis, conteneva una norma che eliminava l'obbligo della prescrizione del medico specialista per poter usufruire dell'IVA agevolata al 4% sull'acquisto di ausili tecnici e informatici.


Leggi Articolo completo

CONVEGNO SCIENTIFICO: ECCO LE ULTIME RELAZIONI

Continuiamo e completiamo la pubblicazione delle singole relazioni presentate al Convegno Scientifico Nazionale sulle Distrofie Retiniche Ereditarie e Maculopatie svoltosi sabato 10 aprile u.s.


Leggi Articolo completo

CINEMA: SI RIPARTE CON L'ACCESSIBILITÀ

L'Associazione Torino Più Cultura Accessibile informa che, per festeggiare la riapertura delle sale cinematografiche dopo la pandemia, organizzerà una proiezione audio-descritta presso il Cinema Massimo di Torino.


Leggi Articolo completo

LOMBARDIA: UNA SEDE A BUSTO ARSIZIO

Continua il proficuo rapporto di collaborazione fra la nostra associazione e l'importante struttura di Villa S. Uberto a Busto Arsizio (VA).


Leggi Articolo completo

GENOVA: ASSEMBLEA DEI SOCI 2021

L'Associazione RP-Liguria ha convocato, per la mattinata di sabato 22 maggio, p.v., l'assemblea annuale dei soci per il 2021.


Leggi Articolo completo

BORGOMANERO: GRAZIE DOTT. BELLOLI!

Il prossimo 1° giugno il dott. Vito Belloli, Primario della S.C. di Oculistica presso l'Ospedale SS. Trinità di Borgomanero (NO) andrà ufficialmente in pensione.


Leggi Articolo completo

ALMESE: INCONTRO CON IL SINDACO

Venerdì 23 aprile il presidente Marco Bongi ha incontrato, nell'ambito della campagna di sensibilizzazione degli enti locali, il sindaco di Almese Ombretta Bertolo e l'assessore alle politiche sociali Cristina Buggia. Al termine del cordiale colloquio abbiamo registrato un'intervista alla prima cittadina e all'assessore, che trovate nell'articolo


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N.37


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N.36

In questo numero:


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI: IN ARRIVO IL NUMERO TRENTASETTE

È stato postalizzato, nei giorni scorsi, il n. 37 della nostra rivista ufficiale Occhi Aperti. In questo fascicolo, che giunge alla riapertura delle attività dopo la pandemia, sono stati pubblicati numerosi interessanti articoli di approfondimento.


Leggi Articolo completo

CONVEGNO SCIENTIFICO: ECCO LE SINGOLE RELAZIONI

Come già avvenuto nelle edizioni precedenti, anche quest'anno siamo in grado di offrire ai nostri lettori, oltre alla registrazione integrale della manifestazione, anche le singole relazioni, ripulite ed indicizzate, presentate al Convegno Scientifico Nazionale sulle Distrofie Retiniche Ereditarie.


Leggi Articolo completo

TORINO: GTT SEMPRE PIÙ ACCESSIBILE

Il Gruppo Torinese Trasporti ci ha comunicato di aver creato, all'interno del proprio sito internet, un settore specificamente dedicato ai servizi a favore dei viaggiatori con disabilità.


Leggi Articolo completo

COME RIPARTIRE CON LE ATTIVITÀ GRUPPALI

Con il graduale venire meno delle restrizioni dovute alla pandemia, ci stiamo ponendo seriamente il problema di come riavviare le tradizionali attività gruppali che vengono ospitate dalle nostre sedi.


Leggi Articolo completo

QUATTRO BIBLIOTECHE AL NOSTRO FIANCO

Il Ministero dei Beni Culturali ha pubblicato, in questi giorni, il bando CEPELL 2020 rivolto a facilitare l'accesso alla lettura da parte di persone con disabilità visiva e dislessici.


Leggi Articolo completo

CONCLUSO IL CORSO DI PILATES

Alla fine del mese di aprile si è ufficialmente concluso, per questa stagione, il corso online di Pilates guidato dall'istruttrice Miriam Lando.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI A "QUARTA DI COPERTINA"

Mercoledì 14 aprile il presidente Marco Bongi è stato ospite, su invito di Debora Bocchiardo, alla rubrica televisiva "Quarta di copertina" realizzata dall'agenzia d'informazione Obiettivo News.nell'articolo il documento video


Leggi Articolo completo

INTERVISTA A GIORGIO BIANCHI

Qualche settimana fa avevamo pubblicato la notizia concernente l'incredibile storia del minatore cieco Sasha in Donbas . Questo racconto ha suscitato parecchie reazioni fra i nostri lettori ed allora abbiamo cercato di contattare direttamente il giornalista e reporter Giorgio Bianchi che ha seguito personalmente la vicenda. Nell'articolo presentiamo l'intervista.


Leggi Articolo completo

INCONTRO CON L'ASSESSORE CHIARA CAUCINO

Giovedì 15 aprile il presidente Marco Bongi ha potuto incontrare telematicamente la dott. Chiara Caucino, assessore alle politiche sociali, famiglia e pari opportunità della Regione Piemonte. Nell'articolo presentiamo volentieri ai nostri lettori l'intervista concessaci al termine del colloquio.


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: SI RITORNA ALLA GALLERIA D'ARTE MODERNA

Facendo i debiti scongiuri cerchiamo prudentemente di ripartire con le nostre visite guidate della rassegna Ri-Abilità coordinata dalla dott. Simona Guida.


Leggi Articolo completo

NOVIS: UN QUESTIONARIO SUGLI AUDIO-GAMES

La startup Novis-Games, che sta sviluppando la prima piattaforma di giochi elettronici pienamente accessibili ai disabili visivi, sta realizzando una ricerca allo scopo di raccogliere dati ed impressioni in vista della presentazione ufficiale programmata per la prossima estate.


Leggi Articolo completo

CULTURA: CIECHI ED ORBI NELLA DIVINA COMMEDIA

Anche la nostra associazione, nel suo piccolo, vuole partecipare alle celebrazioni per il settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri (1265 - 1321).


Leggi Articolo completo

RP-LIGURIA: CONSIGLIO DIRETTIVO

Mercoledì 21 aprile si è riunito, in seduta telematica, il Consiglio Direttivo dell'associazione RP-Liguria allo scopo di discutere e deliberare su otto punti all'ordine del giorno.


Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save