L'agenzia di collocamento Abile Job, struttura specializzata nell'inserimento lavorativo di persone disabili, organizza, per il pomeriggio di giovedì 1 luglio p.v., dalle ore 17 alle 19, un corso online sulla disabilità visiva rivolto ai responsabili di aziende potenzialmente interessate ad accogliere non vedenti o ipovedenti.
Leggi Articolo completo
Una delegazione del nostro Comitato Cani Guida ha visitato, sabato 5 giugno u.s., la Scuola di Addestramento della Fondazione Romanda per i Ciechi nel comune ticinese di Magliaso, presso Lugano.
Leggi Articolo completo
Abbiamo caricato, sul nostro canale Youtube "apri onlus", un recente ed interessante intervento della psicologa dott. Simona Guida dedicato all'importanza di progettare un luogo di lavoro accessibile quando si intenda porre in essere l'inserimento professionale di persone con disabilità visiva. Presentiamo il video nell'articolo.
Leggi Articolo completo
Il Lions Club del VCO, di concerto con la nostra sezione provinciale, ha deciso di donare a due soci disabili visivi altrettanti dispositivi tecnologici in grado di analizzare e descrivere vocalmente testi ed immagini.
Leggi Articolo completo
Come avevamo facilmente pronosticato ben pochi giornalisti hanno avuto voglia di "metterci la faccia" nella sacrosanta polemica contro le dichiarazioni di Annalisa Minetti sulla macchina che ridarebbe la vista ai ciechi.
Leggi Articolo completo
Martedì 1 giugno Maria La Pietra, assessore comunale di Torino per i trasporti e la viabilità, ha convocato il Tavolo di Concertazione comprendente le principali associazioni cittadine che rappresentano le persone disabili. APRI-onlus era presente con Pericle Farris.
Leggi Articolo completo
Il Polo Museale di Palazzo Reale a Torino organizza, per la mattinata di sabato 19 giugno 2021, alle ore 10,00, una visita guidata tattile all'esposizione di arazzi attualmente in corso.
Leggi Articolo completo
Presentiamo ai nostri lettori il collage fotografico relativo alla visita tattile alla Galleria d'Arte Moderna di Torino svoltasi martedì 25 maggio u.s.
Leggi Articolo completo
L'Associazione RP-Liguria ha ottenuto un importante contributo di € 10.000 da Banca d'Italia a seguito di una specifica domanda presentata ancora nel 2020.
Leggi Articolo completo
La sezione provinciale APRI-onlus di Trapani e la consociata Emergere Insieme hanno vissuto giornate memorabili partecipando, con molti soci entusiasti, alla manifestazione "Disabili Damare" organizzata, per quattro week-end di fila, presso il lido di Castellammare del Golfo. Presentiamo nell'articolo un bel servizio realizzato dalla TGR RAI per la Sicilia. Nel filmato compaiono parecchi nostri soci.
Leggi Articolo completo
Gli amici della sezione APRI-Asti organizzeranno, per l'intera giornata di lunedì 7 giugno, un'esibizione con esposizione all'aperto dei manufatti prodotti dai laboratori di bigiotteria e "Lavoriamo ai ferri corti".
Leggi Articolo completo
Il Centro di Riabilitazione Visiva dell'ASL TO-4, in collaborazione con APRI-onlus, organizza un'interessante escursione al Lago di Candia Canavese.
Leggi Articolo completo
La delegazione zonale della Valsusa ci informa che proseguono le azioni di sollecito su Rete Ferroviaria Italiana affinché vengano completati i lavori di sbarrieramento nella stazione di Bussoleno.
Leggi Articolo completo
Sono passati altri cinque anni e.… ovviamente siamo alle solite. La lupa perde il pelo ma non il vizio!
Ricordiamo pertanto, a tal proposito, il nostro editoriale precedente del marzo 2016 . Nulla di nuovo dunque sotto il sole.
Ancora una volta l'ineffabile soubrette Annalisa Minetti non perde l'occasione di inanellare figuracce televisive diffondendo, come già molte altre volte in passato, false speranze a migliaia di disabili visivi ingenui e in difficoltà.
Leggi Articolo completo
La Giunta Esecutiva di APRI-onlus, riunitasi martedì 25 maggio, ha convocato ufficialmente l'Assemblea Generale dei soci per il pomeriggio di sabato 26 giugno 2021, alle ore 16, presso la sede centrale del sodalizio sita in via Nizza 151 a Torino.
Leggi Articolo completo
Mercoledì 26 maggio si svolto un nuovo incontro fra la nostra associazione e la presidenza nazionale INPS.
Leggi Articolo completo
Siamo lieti di comunicare ai lettori che, a seguito dell'intervento del nostro servizio di supporto tecnico, ed in particolare del consigliere Daniel Auricchia, la Regione Piemonte ha corretto i difetti tecnici che rendevano inaccessibile ai disabili visivi il sito dedicato alla prenotazione dei vaccini anti-Covid.
Leggi Articolo completo
Mercoledì 26 maggio la dott. Rita Gambino, Disability Manager del Gruppo Torinese Trasporti, ha voluto incontrare le associazioni dei disabili visivi allo scopo di affrontare i problemi relativi agli annunci sonori sui nuovi autobus elettrici che sono entrati in servizio nei giorni scorsi.
Leggi Articolo completo
Nel pomeriggio di venerdì 11 giugno, dalle ore 15 alle 18, e nella mattinata di sabato 12 giugno, dalle ore 10 alle 12, si svolgeranno due presentazioni di nuovi ausili tecnologici a cura della società Tiflosystem di Padova.
Leggi Articolo completo
Si è svolta sabato 22 maggio, come previsto, l'assemblea generale dei soci di RP-Liguria per l'anno 2021.
Leggi Articolo completo
È stato pubblicato, in questi giorni, il nuovo libro scritto da Renata Sorba, presidente di APRI-Asti.
Leggi Articolo completo
Abbiamo potuto intervistare, nei giorni scorsi, l'amico Davide Cervellin che ci ha presentato la sua ultima fatica in veste di scrittore. Nell'articolo presentiamo l'interessante intervista che abbiamo realizzato.
Leggi Articolo completo
La società di Servizi della Regione Piemonte 5t ci ha comunicato che è possibile, da alcune settimane, ricaricare autonomamente,
Leggi Articolo completo
L'amico Mario Steffenino, che si sta specializzando in Danza di Comunità, intende realizzare, per la sua tesi di dottorato, un corso sperimentale di danza rivolto specificamente a persone con disabilità visiva.
Leggi Articolo completo
La gentile studentessa Esther Micalizzi, che sta realizzando una tesi di dottorato in sociologia sul rapporto fra disabilità visiva ed ambiente urbano, si è rivolta alla nostra associazione per reperire donne ipovedenti e non vedenti da intervistare anche telefonicamente.
Leggi Articolo completo
Il nostro socio ed amico Sergio Stabile, fisioterapista di lungo corso, ha deciso di lanciarsi in un'importante iniziativa ludica, ricreativa e sportiva molto ambiziosa e degna di attenzione.
Leggi Articolo completo
Il nostro canale Youtube "apri onlus", che sta costantemente aumentando iscritti e visualizzazioni, registra, in quest'ultima settimana, il caricamento di due nuovi video.
Leggi Articolo completo
I soci e gli utenti del Centro di Riabilitazione Visiva ASL TO-4 continuano ad esprimere la loro forte volontà di ripartenza comunitaria dopo i lunghi tempi determinati dall'isolamento pandemico.
Leggi Articolo completo
Giovedì 20 maggio si è nuovamente riunita, per la prima volta in presenza fisica, la Consulta Comunale delle Associazioni di Settimo Torinese.
Leggi Articolo completo
L'INPS, con il Messaggio n. 1835 del 6 maggio 2021 , ha modificato in senso restrittivo la disciplina regolante il procedimento di revisione in materia di invalidità civile, cecità e sordità.
Leggi Articolo completo
La società Tiflosystem di Padova, azienda leader nel mercato delle tecnologie assistive a favore dei disabili visivi, organizzerà, per il pomeriggio di venerdì 21 maggio p.v., una presentazione in streaming di nuovi screen-reader e display Braille.
Leggi Articolo completo
Proseguono con successo le attività del Progetto Domotica grazie anche al contributo della Fondazione Specchio dei Tempi. Nell'articolo il video spot audio-descritto di presentazione delle iniziative previste nel progetto.
Leggi Articolo completo
La sezione Provinciale APRI-onlus di Trapani, insieme alla consociata "Emergere Insieme per il Gioeni", hanno aderito all'importante manifestazione culturale e sportiva "Disabili dAmare"
Leggi Articolo completo
Il Consiglio Direttivo di APRI-Asti ha convocato l'Assemblea Generale dei soci per il pomeriggio di sabato 29 maggio p.v., alle ore 15,30, presso la sede del Circolo Culturale A. Nosenzo, in via Filippo Corridoni 51 ad Asti.
Leggi Articolo completo
La voglia di ripartire e di ritrovarsi dopo i tempi lunghi della pandemia ha incoraggiato una folta partecipazione di utenti alla Festa all'aperto svoltasi nella mattinata di sabato 9 maggio presso il cortile del Centro eporediese di Riabilitazione Visiva. nell'articolo un breve video ricordo dell'evento.
Leggi Articolo completo
Come avevamo già scritto lo scorso settembre, il cosiddetto Decreto Semplificazioni, all'art. 29 bis, conteneva una norma che eliminava l'obbligo della prescrizione del medico specialista per poter usufruire dell'IVA agevolata al 4% sull'acquisto di ausili tecnici e informatici.
Leggi Articolo completo
Continuiamo e completiamo la pubblicazione delle singole relazioni presentate al Convegno Scientifico Nazionale sulle Distrofie Retiniche Ereditarie e Maculopatie svoltosi sabato 10 aprile u.s.
Leggi Articolo completo