La tradizione siciliana degli "orbi", cantori di inni religiosi durante processioni, novene e feste di Santi, affonda le sue origini molto indietro nel tempo e, sicuramente, almeno alla prima metà del XVII secolo. Furono, infatti, i Gesuiti a fondare, nella città di Palermo, la prima confraternita organizzata di questi mendicanti "artisti di strada". L'operazione faceva riferimento alla diffusa credenza, di origine medievale, che la preghiera dei sofferenti fosse particolarmente gradita al Cielo.
Leggi Articolo completo
Segnaliamo la recente pubblicazione di una ricerca israeliana nella quale viene documentata, sia pur in pochi casi, una diretta correlazione fra il vaccino anti-Covid della Pfizer e l'insorgenza di alcuni casi di uveite.
Leggi Articolo completo
La sezione di APRI-Asti comunica che, nella serata di sabato 21 agosto p.v., si svolgerà una replica dello spettacolo teatrale intitolato "A braccia spalancate",scritto da Renata Sorba ed interpretato dall'autrice in collaborazione con la compagnia "Teatro del Borbore".
Leggi Articolo completo
Nel 2021 ricorrerà il trentesimo anniversario della scomparsa del grande oftalmologo ceco-elvetico Hans Goldmann (1899 - 1991). Il suo nome ricorre assai spesso, ancor oggi, negli ambulatori e negli studi oculistici.
Leggi Articolo completo
Giovedì 4 agosto il presidente Marco Bongi è stato ufficialmente audito dalla Commissione Parlamentare "Trasporti Poste e Telecomunicazioni" della Camera dei Deputati.
Leggi Articolo completo
Giovedì 4 agosto, prima della pausa estiva, l'assessore alle politiche sociali della Regione Piemonte ha voluto incontrare le associazioni maggiormente rappresentative delle persone disabili allo scopo di affrontare alcuni problemi rimasti in sospeso. Noi siamo stati rappresentati da Pericle Farris.
Leggi Articolo completo
Il nostro amico astigiano Lorenzo Barruscotto, che già da diverso tempo collabora con APRI-onlus, continua a portare avanti il suo progetto di letture accessibili, declamate da parte di doppiatori famosi su testi scritti personalmente da lui.
Leggi Articolo completo
Lunedì 2 agosto, presso la sede operativa di APRI-Asti, si è tenuta una riunione di soci e simpatizzanti incentrata sui problemi di barriere architettoniche sensoriali nella zona ove sorge il Circolo Nuovo Nosenzo, in via F. Corridoni 51.
Leggi Articolo completo
Iniziamo a pubblicare, allo scopo di renderli sempre più accessibili, alcuni articoli di approfondimento apparsi sul n. 37 della nostra rivista ufficiale "Occhi Aperti". Iniziamo da un pezzo curioso di cultura popolare partenopea.
Leggi Articolo completo
Martedì 27 luglio, in seduta telematica, l'assessore comunale ai trasporti Maria La Pietra ha incontrato le associazioni rappresentanti dei cittadini disabili torinesi. APRI-onlus era rappresentata da Pericle Farris.
Leggi Articolo completo
La società Gigaset ha recentemente presentato un nuovo modello di cordless vocale denominato E720. Si tratta di un dispositivo molto semplice rivolto principalmente alle persone anziane con problemi visivi.
Leggi Articolo completo
Lunedì 26 luglio la nostra associazione, congiuntamente alle associazioni Disabili Visivi, Ciechi di Guerra e Retina Italia, ha sottoscritto una richiesta di rettifica indirizzata all'Agenzia ANSA e al Corriere della Sera.
Leggi Articolo completo
Appuntamento insolito ed importante nell'ambito del progetto di audio-letture intitolato “Una voce per te”, creato e portato avanti dal nostro amico e collaboratore astigiano Lorenzo Barruscotto.
Leggi Articolo completo
La sezione provinciale di Trapani ha aderito, su invito del sindaco Giacomo Tranchida, ad una interessante iniziativa di "solidarietà balneare".
Leggi Articolo completo
L'associazione APRI-Asti annuncia con piacere di aver ricevuto un tandem in donazione da parte del benefattore dott. Marco Sona.
Leggi Articolo completo
Sono finalmente disponibili, grazie alla disponibilità delle volontarie Cinzia Folchi e Anna Visconti, le interviste ai primi cittadini visitati nell'ultimo mese. Il ritardo è dovuto anche alla volontà di curare meglio i documenti procedendo ad un minimo montaggio. L'incontro con il sindaco di Venaria Reale Fabio Giulivi si è svolto lunedì 28 giugno . Quello con il primo cittadino di Agliè Marco Succio risale invece a mercoledì 14 luglio . Presentiamo dunque i video ai nostri lettori che potranno valutare e fare confronti rispetto ad altri filmati analoghi:
- INTERVISTA A FABIO GIULIVI Sindaco di venaria
- INTERVISTA A MARCO SUCCIO Sindaco di Agliè
Leggi Articolo completo
Il CORECOM del Piemonte ci ha comunicato che, nella mattinata di sabato 7 agosto, alle ore 7,30, verrà trasmessa, sulla rete RAI TGR-Piemonte, la seconda trasmissione dell'accesso promossa dalla nostra associazione.
Leggi Articolo completo
L'azienda olandese PROQR sta portando avanti un trial terapeutico di fase 2/3 relativo ad un possibile trattamento genico impostato sul RNA.
Leggi Articolo completo
Mercoledì 14 luglio il nostro canale Youtube "apri onlus" ha superato il prestigioso traguardo dei mille iscritti.
Leggi Articolo completo
In occasione della recente ripresentazione alla Regione Piemonte di un progetto APRI-onlus sul turismo accessibile, abbiamo potuto constatare un'ulteriore crescita della rete di co-progettazione che sostiene iniziative portate avanti dalla nostra associazione sul territorio della Provincia di Torino.
Leggi Articolo completo
La dott. Rita Gambino, disability manager del Gruppo Torinese Trasporti, ha invitato le associazioni dei disabili visivi a partecipare al corso di formazione rivolto ad un gruppo di venticinque autisti neo-assunti dall'azienda.
Leggi Articolo completo
L'amministrazione comunale di Rivoli ha ufficialmente approvato, con una delibera del 15 luglio u.s., i nostri progetti di sensibilizzazione scolastica presentati nel bando del Piano di Offerta Formativa.
Leggi Articolo completo
Nella serata di martedì 20 luglio, presso il Ristorante "La Monella" di Chivasso, si sono incontrati i componenti della delegazione zonale APRI-onlus, per una pizzata in compagnia prima della pausa estiva.
Leggi Articolo completo
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino ha organizzato, in collaborazione con Amnesty International, una mostra intitolata "Finestre sull'altrove: sessanta vedute per sessanta rifugiati".
Leggi Articolo completo
Lunedì 12 luglio si è svolta, in collegamento telematico, una nuova riunione plenaria relativa al progetto di ricerca "Vis a Vis" su autismo e disabilità visiva.
Leggi Articolo completo
Stiamo avviando, in questi mesi, una campagna di sensibilizzazione finalizzata a promuovere la devoluzione di lasciti testamentari a favore della nostra associazione.
Leggi Articolo completo
Venerdì 16 luglio il presidente Marco Bongi ha visitato la sede genovese di RP-Liguria.
Leggi Articolo completo
Venerdì 9 luglio il sindaco di Trapani Giacomo Tronchida ha inaugurato una nuova area giochi inclusiva nel parco cittadino "Villa Margherita". Nell'articolo il video dell'evento.
Leggi Articolo completo
Il sindaco di Chieri Alessandro Sicchiero ha delegato gli assessori comunali Antonella Giordano e Raffaela Virelli a prendere contatto con la nostra associazione allo scopo di valutare possibili collaborazioni nei campi della viabilità, urbanistica e turismo accessibile.
Leggi Articolo completo
Lunedì 12 luglio il presidente Marco Bongi è stato ufficialmente ricevuto in Municipio da Endro Bevolo, sindaco di Pavone Canavese, e da alcuni componenti della Giunta comunale. Nell'articolo trovate l'intervista realizzata, al termine dell'incontro, con il primo cittadino e con il consigliere delegato Michele Cavaliere.
Leggi Articolo completo
Dopo l'incontro ufficiale del 29 giugno u.s., siamo finalmente in grado di presentare nell'articolo, l'intervista al sindaco di Mappano prof. Francesco Grassi. Ringraziamo, per l'aiuto tecnico, le ottime volontarie Cinzia Folchi e Anna Visconti.
Leggi Articolo completo
Con l'Ordinanza n. 17102, pubblicata il 16 giugno 2021, la sezione VI della Corte di Cassazione ha confermato il licenziamento di un dipendente di Poste Italiane sorpreso, nei giorni di permesso previsti dalla legge 104 / 1992, a svolgere attività incompatibili con l'assistenza al congiunto disabile grave.
Leggi Articolo completo
Il Teatro Stabile di Torino, grazie ad un contributo della Compagnia di San Paolo, sta predisponendo una serie di supporti finalizzati a rendere più accessibili gli spettacoli delle proprie stagioni.
Leggi Articolo completo
Nella mattinata di sabato 3 luglio, presso il Circolo Nuovo Nosenzo di Asti, si è concluso con successo il corso di alfabetizzazione Braille organizzato congiuntamente da IERFOP-onlus ed APRI-Asti, iniziato il 24 aprile u.s. La formazione, della durata di quaranta ore, era specificamente rivolta agli insegnanti della provincia. Nell'articolo il video realizzato da un allievo.
Leggi Articolo completo
Da alcuni mesi la nostra associazione ha iniziato una fruttuosa collaborazione con il Club Unesco di Ivrea.
Leggi Articolo completo
Continuano, in questi mesi estivi relativamente più tranquilli, gli incontri di sensibilizzazione con i primi cittadini del territorio, incontri che servono ad accreditare l'associazione e a creare una rete sempre più estesa di collaborazioni.
Leggi Articolo completo
Giovedì 8 luglio il sindaco di Ciriè Loredana Devietti Goggia ha incontrato le associazioni di volontariato presenti sul territorio allo scopo di raccogliere suggerimenti e proposte per il futuro.
Leggi Articolo completo
Il sindaco di Lessolo Elena Caffaro ha avuto la sensibilità di invitare ufficialmente la nostra associazione all'inaugurazione del nuovo Municipio che si è svolta nel pomeriggio di sabato 10 luglio.
Leggi Articolo completo
Da parecchi anni non parliamo più, in questa newsletter, del progetto "Occhio al Tappo", avviato nel 2012 e riconosciuto dalla Città di Torino nel 2013 .
Leggi Articolo completo
La sezione provinciale di Trapani ha avviato, in collaborazione con la cooperativa "Voglia di Vivere" una serie di laboratori multisensoriali nell'ambito del Gruppo Estivo in svolgimento presso il parco del Fondo Auteri di Valderice.
Leggi Articolo completo
Nella serata di venerdì 9 luglio, alle ore 21, si svolgerà, presso il Circolo Remo Dovano di Asti, la rappresentazione teatrale intitolata: "A braccia spalancate, pensieri e parole su disabilità e condivisione".
Leggi Articolo completo
Lunedì 28 giugno il presidente Marco Bongi è stato ricevuto in Municipio da Fabio Giulivi, sindaco di Venaria Reale. L'incontro rientra nel programma di sensibilizzazione dei primi cittadini del territorio e fa seguito a numerosi contatti già intessuti con le amministrazioni precedenti .
Leggi Articolo completo
Martedì 29 giugno il presidente Marco Bongi è stato ufficialmente ricevuto dal prof. Francesco Grassi, sindaco di Mappano.
Leggi Articolo completo
Venerdì 25 giugno Pericle Farris ha avuto un lungo incontro con l'Agenzia Piemonte Lavoro, ente regionale che dovrebbe gestire le graduatorie per l'inserimento professionale delle persone disabili, ai sensi delle leggi 68 / 1999 e 113 / 1985.
Leggi Articolo completo
Abbiamo recentemente realizzato, e caricato poi sul nostro canale Youtube, un video di presentazione del Circolo Audio-lettori che si svolge quasi tutte le settimane al venerdì pomeriggio. Per visionare il filmato aprite l'articolo.
Leggi Articolo completo
Continua l'impegno del nostro amico astigiano Lorenzo Barruscotto in relazione al suo progetto di diffusione di letture nell'ambito dell'accessibilità culturale dei fumetti. Il progetto si intitola: “Una voce per te” e si sta sviluppando da alcuni anni.
Leggi Articolo completo
La nostra collezione di brevi documentari d'autore si arricchisce oggi di un nuovo originale filmato realizzato dall'amico regista Thomas Nadal Poletto. Si tratta di una suggestiva e nostalgica intervista con Pepè, un anziano barbiere che ricorda, tra l'altro, quando si recava a tagliare i capelli ai non vedenti ricoverati nell'Istituto di via Nizza a Torino.
Leggi Articolo completo
Il periodico locale "La Sentinella del Canavese" ha pubblicato, nel numero di lunedì 21 giugno, un lungo articolo dedicato al Centro di Riabilitazione Visiva eporediese ed, in particolare, alla presentazione di nuovi ausili svoltasi sabato 12 giugno. Dell'evento si è occupato anche il settimanale diocesano "Il Risveglio Popolare".
Leggi Articolo completo
Lunedì 21 giugno si è svolta una riunione delle associazioni settimesi che afferiscono, per le proprie attività locali, al Punto H di via Fantina 20 G. APRI-onlus era rappresentata dal delegato zonale Vito Internicola.
Leggi Articolo completo
Nel pomeriggio di giovedì 17 giugno, nel corso di una conferenza di saluto, il disability manager della Città di Torino avv. Franco Lepore ha annunciato, nel momento in cui scadeva il suo mandato istituzionale, di non voler più proporre la propria candidatura alla carica.
Leggi Articolo completo
La rivista scientifica "Nature Medicine" di maggio 2021 ha pubblicato i primi risultati di una ricerca, a metà fra la genetica e la tecnologia, sviluppata sotto il coordinamento dell'oftalmologo prof. Botond Roska dell'Istituto Svizzero di Oftalmologia Molecolare.
Leggi Articolo completo
Sabato 12 giugno si è riunita a Cagliari l'Assemblea Generale dei soci IERFOP-onlus, ente di formazione a cui aderiscono ufficialmente sia APRI-onlus che APRI-Servizi.
Leggi Articolo completo
La nostra associazione ha sottoscritto, nei giorni scorsi, una convenzione con il Centro di Assistenza Fiscale e Patronato ENASC di Torino.
Leggi Articolo completo
Nelle scorse settimane è ufficialmente iniziato il lavoro di catalogazione del patrimonio librario presente all'interno della Biblioteca Braille custodita dalla nostra associazione presso la sede centrale di via Nizza 151 a Torino.
Leggi Articolo completo
Abbiamo pensato di convocare una riunione preparatoria in vista dell'organizzazione del corso sperimentale di danza di comunità curato dall'amico Mario Steffenino. In tale occasione sarà presentata l'iniziativa, i suoi obiettivi e le modalità di realizzazione.
Leggi Articolo completo
Nel corso dell'assemblea dei soci APRI-Asti, tenutasi sabato 29 maggio u.s., è stata distribuita una lista di esercizi commerciali che si sono impegnati a praticare sconti a chi è in regola con il tesseramento 2021.
Leggi Articolo completo
È iniziato sabato 12 giugno, presso l'aula messa a disposizione dall'ente formativo ADA-Comunicazioni, un corso di Braille rivolto ad allievi con disabilità visiva.
Leggi Articolo completo
Il Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibile (MIMS) ha annunciato, nei giorni scorsi, l'istituzione di una piattaforma unica nazionale dove verranno registrati tutti i dati dei contrassegni H emessi dagli oltre ottomila comuni italiani.
Leggi Articolo completo
Con una decisione a sorpresa la Città di Torino ha deliberato di istituire, grazie a fondi ministeriali per la ripresa post-Covid, un contributo del 50% per gli spostamenti tramite Taxi o noleggiatori con conducente.
Leggi Articolo completo
Nella mattinata di sabato 26 giugno, se non ci saranno imprevisti, inaugureremo una nuova importante attività divulgativo-scientifica che intende rivolgersi a tutti i soci ma soprattutto agli ipovedenti.
Leggi Articolo completo
L'associazione "Cinema per tutti" comunica che, nella serata di martedì 22 giugno p.v., alle ore 21, si svolgerà, presso il Cinema Massimo di Torino, la proiezione audio-descritta del film-documentario "Un Giorno e la Notte" dei registi italiani Michele Ajello e Michele Cattani.
Leggi Articolo completo
L'agenzia di collocamento Abile Job, struttura specializzata nell'inserimento lavorativo di persone disabili, organizza, per il pomeriggio di giovedì 1 luglio p.v., dalle ore 17 alle 19, un corso online sulla disabilità visiva rivolto ai responsabili di aziende potenzialmente interessate ad accogliere non vedenti o ipovedenti.
Leggi Articolo completo
Una delegazione del nostro Comitato Cani Guida ha visitato, sabato 5 giugno u.s., la Scuola di Addestramento della Fondazione Romanda per i Ciechi nel comune ticinese di Magliaso, presso Lugano.
Leggi Articolo completo
Abbiamo caricato, sul nostro canale Youtube "apri onlus", un recente ed interessante intervento della psicologa dott. Simona Guida dedicato all'importanza di progettare un luogo di lavoro accessibile quando si intenda porre in essere l'inserimento professionale di persone con disabilità visiva. Presentiamo il video nell'articolo.
Leggi Articolo completo
Il Lions Club del VCO, di concerto con la nostra sezione provinciale, ha deciso di donare a due soci disabili visivi altrettanti dispositivi tecnologici in grado di analizzare e descrivere vocalmente testi ed immagini.
Leggi Articolo completo
Come avevamo facilmente pronosticato ben pochi giornalisti hanno avuto voglia di "metterci la faccia" nella sacrosanta polemica contro le dichiarazioni di Annalisa Minetti sulla macchina che ridarebbe la vista ai ciechi.
Leggi Articolo completo
Martedì 1 giugno Maria La Pietra, assessore comunale di Torino per i trasporti e la viabilità, ha convocato il Tavolo di Concertazione comprendente le principali associazioni cittadine che rappresentano le persone disabili. APRI-onlus era presente con Pericle Farris.
Leggi Articolo completo
Il Polo Museale di Palazzo Reale a Torino organizza, per la mattinata di sabato 19 giugno 2021, alle ore 10,00, una visita guidata tattile all'esposizione di arazzi attualmente in corso.
Leggi Articolo completo
Presentiamo ai nostri lettori il collage fotografico relativo alla visita tattile alla Galleria d'Arte Moderna di Torino svoltasi martedì 25 maggio u.s.
Leggi Articolo completo
L'Associazione RP-Liguria ha ottenuto un importante contributo di € 10.000 da Banca d'Italia a seguito di una specifica domanda presentata ancora nel 2020.
Leggi Articolo completo
La sezione provinciale APRI-onlus di Trapani e la consociata Emergere Insieme hanno vissuto giornate memorabili partecipando, con molti soci entusiasti, alla manifestazione "Disabili Damare" organizzata, per quattro week-end di fila, presso il lido di Castellammare del Golfo. Presentiamo nell'articolo un bel servizio realizzato dalla TGR RAI per la Sicilia. Nel filmato compaiono parecchi nostri soci.
Leggi Articolo completo
Gli amici della sezione APRI-Asti organizzeranno, per l'intera giornata di lunedì 7 giugno, un'esibizione con esposizione all'aperto dei manufatti prodotti dai laboratori di bigiotteria e "Lavoriamo ai ferri corti".
Leggi Articolo completo
Il Centro di Riabilitazione Visiva dell'ASL TO-4, in collaborazione con APRI-onlus, organizza un'interessante escursione al Lago di Candia Canavese.
Leggi Articolo completo
La delegazione zonale della Valsusa ci informa che proseguono le azioni di sollecito su Rete Ferroviaria Italiana affinché vengano completati i lavori di sbarrieramento nella stazione di Bussoleno.
Leggi Articolo completo
Sono passati altri cinque anni e.… ovviamente siamo alle solite. La lupa perde il pelo ma non il vizio!
Ricordiamo pertanto, a tal proposito, il nostro editoriale precedente del marzo 2016 . Nulla di nuovo dunque sotto il sole.
Ancora una volta l'ineffabile soubrette Annalisa Minetti non perde l'occasione di inanellare figuracce televisive diffondendo, come già molte altre volte in passato, false speranze a migliaia di disabili visivi ingenui e in difficoltà.
Leggi Articolo completo
La Giunta Esecutiva di APRI-onlus, riunitasi martedì 25 maggio, ha convocato ufficialmente l'Assemblea Generale dei soci per il pomeriggio di sabato 26 giugno 2021, alle ore 16, presso la sede centrale del sodalizio sita in via Nizza 151 a Torino.
Leggi Articolo completo
Mercoledì 26 maggio si svolto un nuovo incontro fra la nostra associazione e la presidenza nazionale INPS.
Leggi Articolo completo
Siamo lieti di comunicare ai lettori che, a seguito dell'intervento del nostro servizio di supporto tecnico, ed in particolare del consigliere Daniel Auricchia, la Regione Piemonte ha corretto i difetti tecnici che rendevano inaccessibile ai disabili visivi il sito dedicato alla prenotazione dei vaccini anti-Covid.
Leggi Articolo completo
Mercoledì 26 maggio la dott. Rita Gambino, Disability Manager del Gruppo Torinese Trasporti, ha voluto incontrare le associazioni dei disabili visivi allo scopo di affrontare i problemi relativi agli annunci sonori sui nuovi autobus elettrici che sono entrati in servizio nei giorni scorsi.
Leggi Articolo completo
Nel pomeriggio di venerdì 11 giugno, dalle ore 15 alle 18, e nella mattinata di sabato 12 giugno, dalle ore 10 alle 12, si svolgeranno due presentazioni di nuovi ausili tecnologici a cura della società Tiflosystem di Padova.
Leggi Articolo completo