Abbiamo il piacere di comunicare, dopo la nostra denuncia di dicembre e l'intervento di FISH-Piemonte, che RFI ha ripristinato, dopo oltre un anno, la porta che mette in comunicazione, presso la stazione ferroviaria di Bra, la sala di aspetto con le banchine dei binari.
Leggi Articolo completo
Proseguono alacremente le attività del progetto "Monferrato ad Occhi Chiusi", finanziatoci dalla Compagnia di San Paolo nell'ambito del bando "Territori in Luce".
Leggi Articolo completo
L'Azienda Sanitaria Locale di Vercelli, a seguito di una specifica Manifestazione di Interesse, ha deliberato di inserire anche la nostra associazione nella gestione delle attività sociali portate avanti dal locale Centro di Riabilitazione Visiva.
Leggi Articolo completo
Dopo il primo video molto apprezzato, siamo tornati a realizzare un tutorial relativo alla nota applicazione "Be my eyes".
Leggi Articolo completo
Visita al Museo della Radio di Via Verdi 16 a Torino.
Leggi Articolo completo
Sta ormai diventando quasi un appuntamento fisso e la circostanza non può che farci molto piacere.
Leggi Articolo completo
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo organizzerà, nei prossimi quattro mesi, altrettanti laboratori tattili inclusivi, aperti a tutti, ma particolarmente rivolti a persone con disabilità visiva.
Leggi Articolo completo
Il Teatro "Alla Scala" di Milano comunica che saranno riservati, in ogni rappresentazione di opere liriche, concerti e balletti, quattro posti gratuiti a favore di spettatori non vedenti.
Leggi Articolo completo
Martedì 30 gennaio abbiamo potuto incontrare, in margine ad altri impegni istituzionali, il sindaco di Masserano Andrea Mazzoni.
Leggi Articolo completo
Conclusa la 21esima edizione del Fitwalking del Cuore di Saluzzo con la la consegna dei contributi alle associazioni che hanno preso parte alla raccolta iscrizioni.
Leggi Articolo completo
Il volume si intitola "Racconti in ordine sparso" ed intende proporre alcuni episodi autobiografici vissuti e rielaborati dallo scrittore.
Leggi Articolo completo
10 Febbraio Camminata all'interno del Parco del Po "Le Vallere" tra Torino e Moncalieri.
Leggi Articolo completo
Venerdì 19 gennaio, presso l'Ospedale Oftalmico di Torino, si è tenuta una importante riunione operativa riguardante la gestione del Centro di Riabilitazione Visiva.
Leggi Articolo completo
Un gruppo di ricercatori della Anglia Ruskin University, coordinati dalla prof. Barbara Pierscionek, ha annunciato di aver messo a punto una struttura tridimensionale che potrebbe favorire la crescita delle cellule retiniche del cosiddetto epitelio pigmentato (RPE).
Leggi Articolo completo
Nel pomeriggio di sabato 10 febbraio p.v., presso la palestra della sede centrale, si svolgerà la Festa di Carnevale rivolta ai bambini e ragazzi afferenti al nostro servizio educativo.
Leggi Articolo completo
Il gruppo escursionistico di APRI-odv, condotto dalla guida naturalistica Andrea Mantelli, annuncia la prima camminata del 2024 che si svolgerà a Balme, nelle Valli di Lanzo, sabato 10 febbraio p.v.
Leggi Articolo completo
La Regione Piemonte ha approvato, in questi giorni, un interessante progetto di inclusione presentato, come capofila, dall'ente formativo Campus Lab.
Leggi Articolo completo
Venerdì 19 gennaio, dopo cinque anni dalla precedente presenza , siamo ritornati all'Unitre di Ciriè in occasione della conferenza tenuta dall'oculista dott. Federica Machetta.
Leggi Articolo completo
Domenica 21 gennaio abbiamo partecipato, con una folta delegazione, al Fitwalking del cuore che si è svolto nel centro di Saluzzo.
Leggi Articolo completo
la Sindaca ci ha invitati all'inaugurazione delle installazioni nelle vie della città.
Leggi Articolo completo
Anche la Unitre di Orbassano, dopo Settimo e Ciriè, ci ha chiesto di gestire una conferenza scientifica nell'ambito del suo programma accademico 2023 / 2024.
Leggi Articolo completo
Abbiamo il piacere di annunciare due importanti eventi culturali che verranno organizzati dalla nostra associazione fra circa un mese.
Leggi Articolo completo
Nel pomeriggio di venerdì 12 gennaio, come preannunciato , abbiamo inaugurato, presso la Cascina Marchesa di Corso Vercelli 141 / A, lo sportello informativo sulla disabilità visiva rivolto ai non vedenti e ipovedenti residenti nella zona nord della città.
Leggi Articolo completo
i nostri ragazzi a Salice d'Ulzio per trascorre una giornata sulla neve.
Leggi Articolo completo
Il gruppo di escursionismo in montagna, con la supervisione della dott. Simona Guida e della guida naturalistica Andrea Mantelli, ha predisposto un ricco programma di gite e camminate per i prossimi mesi.
Leggi Articolo completo
Abbiamo potuto registrare, nei giorni scorsi, un'importante intervista alla dott. Chiara Foglietta, assessore alla viabilità e trasporti della Città di Torino.
Leggi Articolo completo
La scorsa settimana il regista teatrale Marco Corsucci è tornato a trovarci per incontrare ancora alcuni soci in vista della realizzazione dello spettacolo "Le mie parole vedranno per me". L'opera andrà infatti in scena dal 15 febbraio al 17 marzo p.v. presso Area X di Intesa San Paolo, in Via San Francesco d'Assisi 12 a Torino. Aprendo lárticolo potrete ascoltare l'intervista.
Leggi Articolo completo
Prosegue la collaborazione fra APRI-Asti e il Magmax, ovvero il Museo di Mineralogia della cittá di Asti
Leggi Articolo completo
Nella mattinata di martedì 16 gennaio, presso il Municipio di Settimo Torinese, abbiamo finalmente consegnato, al sindaco Elena Piastra, i quattro pannelli tattili realizzati per il Distretto Urbano del Commercio .
Leggi Articolo completo
Venerdì 19 gennaio, alle ore 15,15, l'Unitre di Ciriè ospiterà un'interessante conferenza di oculistica tenuta dalla dott. Federica Machetta, membro del nostro Comitato Scientifico.
Leggi Articolo completo
Il 20 Gennaio la sezione APRI-odv del VCO organizzerà una presentazione di nuovi ausili tecnologici per i disabili visivi.
Leggi Articolo completo
Venerdì 26 gennaio, si svolgerà una cena al buio, presso la prestigiosa sede di Villa Soleil, a Colleretto Giacosa.
Leggi Articolo completo
La Fondazione Comunitaria del V.C.O. ha approvato, la scorsa settimana, un interessante progetto presentato dall'associazione Hauser in collaborazione con la nostra sezione provinciale.
Leggi Articolo completo
Dopo la pausa natalizia riprendono le numerose iniziative portate avanti dagli amici di APRI-Asti.
Leggi Articolo completo
L'associazione culturale TADACA annuncia, nell'ambito del bando "Motore di Ricerca" della Città di Torino, il prossimo lancio di un laboratorio teatrale aperto a non vedenti, ipovedenti e vedenti.
Leggi Articolo completo
Visita guidata a CAMERA (Centro Italiano per la Fotografia) martedi 23 Gennaio.
Leggi Articolo completo
Alcuni lettori ci avevano segnalato, nelle scorse settimane, la presenza in rete di una pagina Facebook, facente riferimento alla nostra associazione, ma disseminata di contenuti sciocchi e inappropriati.
Leggi Articolo completo
Proseguendo sulla strada di una seria e ponderata divulgazione tecnologica, abbiamo recentemente realizzato un nuovo tutorial dedicato, questa volta, alla app di assistenza visiva "Be My Eyes".
Leggi Articolo completo