Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se desideri filtra per argomento: Medico Scientifico , Ausili e tecnologia, Politiche sociali e diritti, Formazione, Cultura, Sensibilizzazione, Sport ed escursioni, Socializzazione, Organizzazione

ALEANDRO BALDI SALUTA I SOCI APRI

Sabato 31 agosto si è svolto l'atteso concerto di Hoshi e Aleandro Baldi presso il Vinile di Torino


Leggi Articolo completo

PERICLE FARRIS UN MESE DOPO

Ad un mese esatto dalla scomparsa di Pericle Farris lo ricordiamo ancora attraverso uno dei suoi graffianti interventi.


Leggi Articolo completo

RETINITE PIGMENTOSA: LA RICERCA NEL 1998

Marco Bongi intervista la genetista dott. Cristiana Marchese sui risultati del Congresso Internazionale I.R.P.A. di Lugano nel 1998


Leggi Articolo completo

SAN GILLIO: DISPONIBILE LA TERZA VIDEO-AUDIOGUIDA

Il pannello Tattile dedicato alla piccola cappella campestre dei SS. Sebastiano e Antonio,


Leggi Articolo completo

BOLLENGO: TERZA VIDEO-AUDIOGUIDA

Il pannello Tattile dedicato all'antica Chiesa dei SS. Pietro e Paolo.


Leggi Articolo completo

CENA E LIVE CON HOSHI ED ALEANDRO BALDI

Il noto cantautore non vedente Aleandro Baldi tornerà a trovarci per una cena live a favore della nostra associazione.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 47: AUDIO-LETTURA

E' uscito il n. 47 della nostra rivista ufficiale Occhi Aperti.


Leggi Articolo completo

CHIERI: IN ARRIVO IL TERZO PANNELLO

Il pannello Tattile dedicato alla Chiesa di San Domenico


Leggi Articolo completo

I FUNERALI DI PERICLE FARRIS

Sabato 3 Agosto saluteremo per l'ultima volta L'amico Pericle Farris, presidente di APRI-Servizi e FISH-Piemonte


Leggi Articolo completo

LUTTO ALL'APRI - É MANCATO PERICLE FARRIS

Un gravissimo lutto ha colpito la nostra associazione. Lunedi 29 Luglio 2024 é purtroppo mancato Pericle Farris


Leggi Articolo completo

FOGLIZZO: CONSEGNATO IL TERZO PANNELLO TATTILE

L'antico Mulino Querio


Leggi Articolo completo

SCIENZA: L'OSPEDALE DI NEGRAR SMENTISCE LA NOTIZIA

Dopo la pubblicazione, la scorsa settimana, della notizia relativa all'inizio dell'arruolamento volontario per l'impianto della retina liquida, la prof. Grazia Pertile ci ha contattato per smentire l'indiscrezione.

Leggi Articolo completo

TORINO: PROTESTE PER UN SEMAFORO SONORO

Il portale d'informazione "Torino Oggi" ha pubblicato, domenica 7 luglio u.s., un articolo che riferisce la protesta di una mamma, con figlia adolescente ipovedente, impossibilitata a raggiungere autonomamente il Liceo Scientifico "Giordano Bruno", che inizierà a frequentare a settembre.

Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: ARRIVA OCCHIO D'ANGELO

Il nuovo lettore vocale portatile della Tiflosystem.

Leggi Articolo completo

ASTI: SENTIAMOCI BELLI

Gli amici di APRI-Asti organizzano, nelle mattinate di sabato 20 e 27 luglio p.v., due interessanti incontri dedicati alla cura di sè, gestiti dall'estetista Stella Agresta.

Leggi Articolo completo

OCCHIEPPO SUPERIORE: GITA ALLA CASCINA "LA MASCA"

CRV Ivrea organizza una gita all Cascina "La Masca" di Occhieppo Superiore, Biella.

Leggi Articolo completo

LA NOSTRA STORIA: MARIANGELA COTTO NEL 2001

Riproponiamo, sempre nella serie delle vecchie interviste tratte dal nostro bollettino su audiocassetta "Aprinforma", un intervista a Mariangela Cotto, risalente al 2001.

Leggi Articolo completo

ESCURSIONE AL RIFUGIO MARIANNINA LEVI

 Una passeggiata a piedi al rifugio "Mariannina Levi" di Exilles

Leggi Articolo completo

DANZA: REPORTAGE SUL SAGGIO DI SANTENA

Un breve video e reportage fotografico del riuscito e simpatico evento.

Leggi Articolo completo

ASTI: VEDERE ATTRAVERSO LE SENSAZIONI

La pratica del respiro attraverso il sorriso e il suono

Leggi Articolo completo

ALPIGNANO: ALEANDRO BALDI RITORNA IN PIEMONTE

Sabato 22 giugno è tornato a trovarci Aleandro Baldi, il cantautore non vedente che si era già esibito, a favore della nostra associazione , il 29 febbraio e 1 marzo scorsi.

Leggi Articolo completo

GARLASCO: IL PROGETTO DEL PARCO GIOCHI

A Garlasco in provincia di Pavia, un progetto per un parco giochi accessibile.

Leggi Articolo completo

LA NOSTRA STORIA: MARIA PIA BRUNATO NEL 2002

Questa settimana riproponiamo un'interessante intervista, risalente all'autunno 2002, con l'allora assessore provinciale di Torino Maria Pia Brunato.

Leggi Articolo completo

RINGRAZIAMENTO

Nelle scorse settimane, a più riprese, la sig. Olga Lepore, nipote di un'inzegnante non vedente mancata alcuni anni orsono, ci ha donato oltre un centinaio di volumi Braille lasciati dalla professoressa.

Leggi Articolo completo

TRASMISSIONI DELL'ACCESSO: LE DATE DI MESSA IN ONDA

Il Corecomn del Piemonte, dopo la sosta determinata dalla campagna elettorale, ci ha comunicato le date e gli orari della messa in onda della nostra trasmissione dell'accesso relativa al secondo trimestre 2024.

Leggi Articolo completo

SERVIZIO EDUCATIVO: ARRIVEDERCI A SETTEMBRE

Dopo il riuscitissimo soggiorno estivo a Cesenatico, i ragazzi afferenti al servizio educativo hanno avuto ancora due occasioni per vedersi e stare insieme prima delle vacanze estive.

Leggi Articolo completo

DANZA E AUTODIFESA: SOSPENSIONE ESTIVA

Dopo un anno di successi e grande partecipazione, vanno temporaneamente in vacanza i seguitissimi laboratori di danza latino-americana e di auto-difesa.

Leggi Articolo completo

ASTI: FORMAZIONE SULLA DISABILITÀ VISIVA

Gli amici di APRI-Asti organizzeranno, presso la sede di Via Prandone 8, un corso di formazione sulla disabilità visiva rivolto a soci, familiari, volontari e simpatizzanti.

Leggi Articolo completo

VAL DI CHY: SUCCESSO PER LA FESTA DEL LAGO

Nonostante il tempo inclemente e la pioggia incessante si è comunque svolta regolarmente, la Festa del Lago di Alice Superiore, organizzata dall'amministrazione comunale di Val di Chy e dalla locale Pro Loco.

Leggi Articolo completo

COSSANO: LETTURE AD ALTA VOCE

Nella mattinata di giovedì 27 giugno, presso la Biblioteca Civica "Renzo Maglione" di Cossano Canavese, si è svolto un partecipato incontro con letture ad alta voce di testi della nota poetessa italiana Alda Merini.

Leggi Articolo completo

AFRICA: ANCORA CONTATTI E CONSULENZE

Ci giungono ulteriori notizie dalla nostra spedizione in Camerun che sta per rientrare in Italia. Nei giorni scorsi è stata visitata la clinica medica dell'associazione Focus dove opera anche un piccolo reparto di oftalmologia.
Leggi Articolo completo

SCIENZA: IN ARRIVO UNA NUOVA PROTESI RETINICA?

Martedì 18 giugno, presso il Politecnico di Torino, si è svolta un'interessante conferenza del prof. Dante Muratore, un ricercatore italo-argentino che sta attualmente sviluppando, in Olanda, un nuovo progetto di retina artificiale tecnologica.
Leggi Articolo completo

SOGGIORNO ESTIVO: TUTTI A CASA FELICI E CONTENTI

Nella serata di domenica 16 giugno sono felicemente rientrati i nove ragazzi, con gli educatori, che hanno partecipato al soggiorno marino a Cesenatico.


Leggi Articolo completo

UN CORSO DI CHITARRA A TORINO NORD?

Giovedì 20 giugno, la nostra associazione è stata invitata a relazionare sul progetto "Periferie Inclusive" dalla Commissione Seconda della Quinta Circoscrizione della Città di Torino.


Leggi Articolo completo

PERIFERIE INCLUSIVE: RIUNIONE ALLA CIRCOSCRIZIONE CINQUE

Giovedì 20 giugno, la nostra associazione è stata invitata a relazionare sul progetto "Periferie Inclusive" dalla Commissione Seconda della Quinta Circoscrizione della Città di Torino.


Leggi Articolo completo

AVIGLIANA: APRI ODV A REGIE ARMONIE

Nella serata di venerdì 14 giugno, dopo la bella esperienza di Susa , si è registrata una nuova proficua collaborazione fra la nostra associazione e l'organizzazione "Itinerari in musica".


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: PASSEGGIATA ALLA MANDRIA

Dopo la partecipazione alla Stra-Arè, la delegazione zonale APRI-odv di Chivasso ha voluto essere presente anche alla Stra-Mandria, una camminata non competitiva che si è svolta nell'omonima frazione.


Leggi Articolo completo

AFRICA: LA SPEDIZIONE È GIUNTA IN CAMERUN

Martedì 11 giugno è giunta a Douala (Camerun) la nostra spedizione di aiuto e consulenza nei confronti dei non vedenti dell'associazione Le Pavillon Blanc.


Leggi Articolo completo

TORINO: ACCESSIBILITÀ PER IL MUSEO DI SCIENZE NATURALI

Il Museo di Scienze Naturali di Torino, solo di recente riaperto al pubblico dopo una profonda ristrutturazione, intende rendere più accessibili le proprie collezioni zoologiche e botaniche


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: VISITA AD "A COME AMBIENTE"

Nel pomeriggio di martedì 25 giugno é organizzata una visita accessibile alla struttura "A come Ambiente". 


Leggi Articolo completo

TEATRO: PARTECIPIAMO ALLO SPETTACOLO ANFASS

Un gruppo di nostri soci, con esperienza di recitazione, ha accettato di partecipare ad uno spettacolo teatrale dal titolo "Linguaggi universali", organizzato dall'associazione ANFASS e  dedicato alla sensibilizzazione su tutte le disabilità


Leggi Articolo completo

ASTI: CAFFÈ LETTERARIO

Nella serata di venerdì 21 giugno, presso il "Fuori Luogo" di Asti, gli amici astigiani organizzeranno un caffè letterario con letture ad alta voce.


Leggi Articolo completo

CIRIÈ: SOLUZIONE A TEMPO DI RECORD

Soluzione in tempi da record per risolvere un problema di mobilitá, causato da un cantiere stradale, nel comune di Cirié. Complimenti alla SIndaca Loredana Devietti.


Leggi Articolo completo

RIVOLI: CONCLUSE LE MERENDE AL BUIO

Con la fine dell'anno scolastico, sono terminate anche le merende al buio realizzate, su incarico dell'amministrazione comunale, presso le scuole di Rivoli.


Leggi Articolo completo

CALUSO: APRI ODV ALLA STRA-ARÈ

Un gruppo di soci guidati dalla delegata di Chivasso Ornella Valle, ha partecipato alla camminata non competitiva "Stra-Arè".


Leggi Articolo completo

SANTENA: SAGGIO DI DANZA LATINO-AMERICANA

Il gruppo che ha frequentato, dallo scorso autunno, il corso di danza latino-americana si esibirà, a conclusione di quest'anno formativo, in un saggio di fine corso sotto la guida dell'insegnante Chiara Cestari.


Leggi Articolo completo

LA NOSTRA STORIA: RAFFAELE FARIGU NEL 2003

Abbiamo recuperato, dagli archivi di APRINFORMA, una storica ed interessante intervista all'on. Raffaele Farigu,


Leggi Articolo completo

MUSICA: CERCHIAMO UN TASTIERISTA

Nuove idee e nuovi progetti prendono forma tra cui quello di costituire una band musicale inclusiva con alcuni componenti disabili visivi.


Leggi Articolo completo

SITO INTERNET: ALCUNE MIGLIORIE

Venerdì 31 maggio, su sollecitazione della società Guido Ausili, abbiamo partecipato ad una riunione tecnica online dedicata all'accessibilità dell'orario ferroviario.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: ACCESSIBILITÀ DELL'ORARIO FERROVIARIO

Venerdì 31 maggio, su sollecitazione della società Guido Ausili, abbiamo partecipato ad una riunione tecnica online dedicata all'accessibilità dell'orario ferroviario.


Leggi Articolo completo

TORINO: LA LUCE OLTRE L'ESTATE

Prosegue proficuamente il rapporto di collaborazione fra il nostro Servizio Educativo e la Fondazione Educatorio della Provvidenza di Torino


Leggi Articolo completo

TORINO: INCONTRO CON VALERIO LOMANTO

Giovedì 6 giugno, a distanza di circa un anno , abbiamo incontrato nuovamente l'avv. Valerio Lomanto, presidente della Circoscrizione VI di Torino.


Leggi Articolo completo

AUTODIFESA: UN NUOVO DOCUMENTARIO

Abbiamo pubblicato, sul nostro canale Youtube, un nuovo breve documentario, realizzato dal nostro collaboratore Thomas Nadal Poletto, dedicato a divulgare il corso di autodifesa personale che da due anni si sta svolgendo presso la sede centrale.


Leggi Articolo completo

VAL DI CHY: FESTA DEL LAGO

La Pro Loco e l'amministrazione comunale di Val di Chy ci hanno coinvolto attivamente nell'organizzazione della Festa del Lago di Alice Superiore che si svolgerà domenica 23 giugno.


Leggi Articolo completo

IVREA: ABBIAMO ACCOLTO GIUSY PARISI

Nel pomeriggio di venerdì 31 maggio, nella splendida Sala Dorata del Municipio di Ivrea, abbiamo accolto, insieme al sindaco Matteo Chiantore e ad altre realtà del territorio, la ciclista non vedente Giusy Parisi impegnata, in sella al suo tandem, in un giro d'Italia di sensibilizzazione.


Leggi Articolo completo

LA NOSTRA STORIA: GIULIANO CAVALLACCI NEL 2004

 Oggi riproponiamo un'interessante intervista scientifica al prof. Giuliano Cavallacci, storico e controverso ricercatore toscano, attivo presso le Università di Pisa, Cagliari e altre strutture sanitarie.


Leggi Articolo completo

SOGGIORNO ESTIVO PER I NOSTRI RAGAZZI

Dal 10 al 16 Giugno, soggiorno estivo a Cesenatico per i nostri ragazzi afferenti al servizio educativo.


Leggi Articolo completo

TORINO: INIZIATIVA ACCESSIBILE DEL MAU

Il Museo di Arte Urbana di Torino organizzerà, nei prossimi giorni, una esposizione artistica accessibile ai disabili visivi


Leggi Articolo completo

CAMMINATE: ESCURSIONE AL RIFUGIO GERVIS

Sabato 8 giugno, come da programma , si svolgerà la camminata in montagna guidata dall'amico Andrea Mantelli.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: CORSO DI PRIMO SOCCORSO

La sezione APRI-odv di Trapani, in collaborazione con la Croce Rossa, ha organizzato un interessante corso di primo soccorso rivolto ad allievi disabili visivi.


Leggi Articolo completo

CASTELLAMONTE: PARTE IL SERVIZIO DI TAXI SOCIALE

L'amministrazione comunale di Castellamonte, guidata dal sindaco Pasquale Mazza, che è anche consigliere della Città Metropolitana di Torino, ha lanciato, nei giorni scorsi, un interessante servizio sperimentale di trasporto rivolto alle persone in difficoltà


Leggi Articolo completo

ORTA: SUCCESSO PER LA CENA AL BUIO

Giovedì 23 maggio si è concluso il progetto di formazione "Impara ad accompagnarci", sviluppato dalla nostra sezione provinciale del VCO insieme alla locale sede di Auser.


Leggi Articolo completo

BISTAGNO: CONSEGNATI I PANNELLI TATTILI

Sabato 25 maggio abbiamo ufficialmente consegnato, alla Gipsoteca "Giulio Monteverde" di Bistagno, i quattro pannelli tattili multimediali realizzati grazie al progetto "Monferrato ad occhi chiusi" finanziato dalla Compagnia di San Paolo


Leggi Articolo completo

BRA: REPORTAGE FOTOGRAFICO

Giovedì 23 maggio si è svolto, presso il Palazzo Traversa di Bra, il laboratorio di ceramica coordinato da Laura Boffa.


Leggi Articolo completo

LA NOSTRA STORIA: ANTONIO SAITTA NEL 2004

Questa settimana riproponiamo un'interessante intervista del 2004 ad Antonio Saitta, allora Presidente della Provincia di Torino e precedentemente sindaco della Città di Rivoli.


Leggi Articolo completo

SCACCHI: APPROCCIO PER I DISABILI VISIVI

Dopo alcuni tentativi infruttuosi sperimentati nel passato pensiamo di offrire, ai nostri soci non vedenti o ipovedenti, un approccio individualizzato al gioco degli scacchi.


Leggi Articolo completo

RIFORMA DISABILITÀ: PUBBLICATI I DECRETI

Martedì 14 maggio, sulla Gazzetta Ufficiale, sono stati pubblicati tre decreti approvati dal Consiglio dei Ministri i quali intendono delineare una riforma del settore disabilità sulla base di principi giuridici molto belli ma ancora vaghi


Leggi Articolo completo

TORINO: LA MOBILITÀ DEL FUTURO

Martedi 11 giugno incontro pubblico, rivolto ai disabili sensoriali, per discutere i problemi relativi alle barriere alla mobilità nel trasporto pubblico.


Leggi Articolo completo

ASTI: INCONTRO CON ASP

Nel pomeriggio di giovedì 9 maggio una delegazione di APRI-Asti, guidata da Renata Sorba, ha incontrato i vertici dell'Azienda Servizi Pubblici che gestisce i trasporti e la raccolta rifiuti nella città.


Leggi Articolo completo

CHERASCO: REALIZZEREMO DODICI PANNELLI TATTILI

La Città di Cherasco ci ha ufficialmente commissionato ben dodici pannelli tattili multimediali che saranno posizionati in altrettanti siti di interesse turistico sul suo territorio.


Leggi Articolo completo

IVREA: ADOTTATO UN GATTINO

Mercoledì 15 maggio, dietro alcuni vasi posizionati vicino all'ingresso del Centro di Riabilitazione Visiva di Ivrea, i nostri operatori hanno rinvenuto un micino appena nato che, subito soccorso, è stato poi affidato provvisoriamente al collaboratore Gianni Fogliatti.


Leggi Articolo completo

TEATRO: SAGGIO DI FINE ANNO

Giovedi 30 Maggio saggio di fine corso.


Leggi Articolo completo

LA NOSTRA STORIA: ELEONORA ARTESIO NEL 2006

Continuano i recuperi e i caricamenti di vecchi documenti audio tratti dal nostro primo bollettino "APRINFORMA" edito, su musicassetta, fino al 2008.


Leggi Articolo completo

VCO: GIRO PIZZA AL BUIO

La Sezione APRI VCO organizza una cena al buio per venerdi 24 Maggio.
Leggi Articolo completo

AFRICA: SI PREPARA LA MISSIONE IN CAMERUN

Inizierà il prossimo 11 giugno la programmata missione umanitaria in Camerun guidata dalla nostra vice-presidente Dajana Gioffrè.
Leggi Articolo completo

TORINO: ANCORA FORMAZIONE IN GTT

Continua, dopo i due appuntamenti di gennaio , la sensibilizzazione sulla disabilità visiva ai conducenti neo-assunti del Gruppo Torinese Trasporti
Leggi Articolo completo

VERCELLI: PASSANO LE NOSTRE TESI

L'ASL di Vercelli, con una PEC recapitataci la scorsa settimana, ci ha ufficialmente comunicato di aver reperito, in qualche angolo remoto del suo bilancio, alcune briciole da destinare alla riabilitazione visiva di tipo sociale.
Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: VISITA SENSORIALE AL PAV

Visita guidata accessibile al percorso multisensoriale BIOMA presso il PAV (Parco Arte Vivente).
Leggi Articolo completo

CIRIÈ: INCONTRI CON SINDACO E GIUNTA

La scorsa settimana si sono svolti due importanti incontri fra la nostra associazione e l'amministrazione comunale di Ciriè.

Leggi Articolo completo

MUSICA TATTILE: SUCCESSO PER LA PRESENTAZIONE

Nel pomeriggio di sabato 18 maggio, presso il prestigioso Palazzo Barolo di Torino, si è svolta, la presentazione del volume "Musica Tattile" di Gabriella Perugini.

Leggi Articolo completo

LA NOSTRA STORIA: GLI ALBORI DELLE INIEZIONI INTRAVITREALI

Oggi proponiamo un'intervista, risalente agli ultimi mesi del 2005, alla dott. Daniela Dolcino, allora primaria della S.C. di oftalmologia presso l'Ospedale di Alessandria.

Leggi Articolo completo

SUSA: UNA BELLISSIMA SERATA

Si è svolta, come preannunciato , la consegna al sindaco di Susa del pannello tattile multimediale raffigurante l'antico Arco di Cesare Augusto.

Leggi Articolo completo

BRA: LABORATORIO DI CERAMICA

La delegazione zonale di Bra organizza, nella giornata di giovedì 23 maggio, un interessante laboratorio di ceramica presso il Palazzo Traversa.

Leggi Articolo completo

PINEROLO: RITROVATO UN ALTRO PANNELLO

Anche a Pinerolo abbiamo rinvenuto i materiali realizzati, pannello e piantine Minolta, assolutamente nuovi, mai esposti e dimenticati in qualche armadio polveroso.

Leggi Articolo completo

IVREA: PASSEGGIATA NEI PARCHI CITTADINI

Sabato 18 maggio é organizzata una passeggiata ecologica nei parchi pubblici della Città di Ivrea.

Leggi Articolo completo

LIBRI: "MUSICA TATTILE" DI GABRIELLA PERUGINI

Presentazione del nuovo interessante volume dal titolo "Musica Tattile" di Gabriella Perugini.

Leggi Articolo completo

LA NOSTRA STORIA: SERGIO CHIAMPARINO NEL 2006

Nel quadro delle attività di recupero e digitalizzazione di alcuni documenti sonori del nostro passato abbiamo selezionato, per questa settimana, un'interessante intervista all'on. Sergio Chiamparino risalente all'autunno 2006.

Leggi Articolo completo

SPORT: NUOVAMENTE IL CALCIO A TORINO?

Dopo la gloriosa epopea della squadra di Contrastoelevato , una nuova opportunità calcistica si sta sviluppando a Torino.

Leggi Articolo completo

CONVEGNO SULL'ACCESSIBILITÀ AL SALONE DEL LIBRO

Giovedì 9 maggio, alle ore 13,30, la Città di Torino organizza, presso il proprio stand all'interno del Salone Internazionale del Libro, un convegno intitolato: "Immaginare una vita indipendente".

Leggi Articolo completo

TORINO: PROTESTE PER I CENTRI ESTIVI

Molti genitori di ragazzi disabili, compresi anche ipo e non vedenti, si stanno fortemente lamentando con il Comune di Torino il quale, secondo alcune testimonianze, non avrebbe previsto l'obbligo di un'assistenza specialistica nella gara d'appalto relativa ai centri estivi al termine dell'anno scolastico.

Leggi Articolo completo

TEATRO STABILE: NUOVA RAPPRESENTAZIONE ACCESSIBILE

Proseguono le repliche accessibili della stagione del Teatro Stabile di Torino.

Leggi Articolo completo

IVREA: UN CAFFÈ CON MARCO BONGI

Marco Bongi e Debora Bocchiardo sono stati invitati, dall'emittente TIC Web TV, alla rubrica "Un caffè con..."

Leggi Articolo completo

OULX: ESCURSIONE AL LAGO BORELLO

Sabato 11 maggio, camminata collettiva al Lago Borello di Oulx.

Leggi Articolo completo

CIRIÈ: APRI ALLA FIERA DEI FIORI

Alla manifestazione "Ciriè in Fiore", parteciperemo con uno stand informativo.

Leggi Articolo completo

BRA: CONTINUA LA SENSIBILIZZAZIONE SCOLASTICA

un nuovo momento di sensibilizzazione presso la Scuola Media "C. A. Dalla Chiesa" di Bra.

Leggi Articolo completo

VALPRATO: PANNELLI DIMENTICATI NELL'ARMADIO

Il sindaco di Valprato Soana Francesco Bozzato ci ha contattato, qualche settimana fa, segnalandoci di aver ritrovato, in un armadio del Municipio, alcuni materiali sconosciuti che sembravano riguardare, in qualche modo, i non vedenti.

Leggi Articolo completo

LIBRI: QUARTA DI COPERTINA CON FABIO BIZZOTTO

Presentata l'ultima fatica letteraria del nostro amico e ottimo collaboratore Fabio Bizzotto.

Leggi Articolo completo

LA NOSTRA STORIA: INTERVISTA ALLA PROF. ENRICA STRETTOI

Continuano le operazioni di recupero e ripubblicazione di vecchi documenti sonori inseriti nei notiziari APRINFORMA della nostra associazione.
Leggi Articolo completo

ASTI: TRASFERTA PER IL LIMBIATE DAY

Anche quest'anno gli amici di APRI-Asti si recheranno in gruppo alla festa della Scuola di Addestramento Cani Guida Lions di Limbiate (MI).
Leggi Articolo completo

DISABILITY PRIDE: OTTIMA PARTECIPAZIONE

Nel pomeriggio di sabato 20 aprile, come preannunciato , si è svolto il Disability Pride di Torino, una manifestazione, giunta alla seconda edizione, che intendeva rivendicare una serie di diritti per le persone portatrici di handicap.
Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save