Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

SCIENZA: TERAPIA GENICA PER LA SINDROME DI USHER

20-09-2024 | Categoria Medico scientifico

Lunedì 16 settembre è stata diffusa la notizia relativa ad un primo intervento chirurgico di terapia genica contro la Sindrome di Usher, una distrofia retinica ereditaria che colpisce contemporaneamente vista e udito.

L'intervento, effettuato dall'equipe del prof. Alberto Auricchio del TIGEM Telethon di Pozzuoli, è stato effettuato presso la Clinica Oculistica dell'Università "Luigi Vanvitelli" di Napoli. Si tratta di una ricerca di fase 1/2 finalizzata principalmente a provare la sicurezza e la tollerabilità della cura. L'innovatività consiste principalmente nella possibilità di innestare nell'occhio frammenti di DNA più grandi rispetto a quelli solitamente trasportati dagli adenovirus vettori fino ad oggi utilizzati. Tramite dunque un'apposita piattaforma il segmento di materiale genetico potrà essere affidato a due virus vettori e successivamente ricomposto all'interno delle cellule infettate. La tecnica appare innovativa e promettente ma si attendono risultati concreti nei prossimi mesi.

 

Chiudi e Torna alla lista
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save