Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

NOTIZIE

Se desideri filtra per argomento: Medico Scientifico , Ausili e tecnologia, Politiche sociali e diritti, Formazione, Cultura, Sensibilizzazione, Sport ed escursioni, Socializzazione, Organizzazione

A.P.R.I. INCONTRA DAZN: PRIMO PASSO PER UNA PIATTAFORMA PIU’ ACCESSIBILE

Nella mattinata del 10 ottobre 2025 il presidente Daniel Auricchia ha ricevuto una delegazione di DAZN, a seguito di una nostra segnalazione riguardante l’inaccessibilità della loro piattaforma, sia tramite sito che tramite applicazione mobile.


Leggi Articolo completo

CONVEGNO “QUANDO L’ACCESSIBILITA’ RISCHIA DI ISOLARE: USO E ABUSO DELLE TECNOLOGIE DIGITALI”

Sabato 25 ottobre 2025, ore 9.30 – 13.00 Sede A.P.R.I. ETS APS – Via Nizza 151, Torino A.P.R.I. ETS APS, in collaborazione con la Città della Salute e della Scienza di Torino e la Polizia – Nucleo di Prossimità, promuove un incontro dedicato al tema delle dipendenze comportamentali e dell’impatto delle tecnologie digitali sulle persone con disabilità visive.


Leggi Articolo completo

RIPARTONO I CORSI DI LINGUA INGLESE E DI CERAMICA

Informiamo i soci interessati a frequentare il corso di lingua inglese e/o il corso di ceramica che mercoledì 15 ottobre 2025, alle ore 16:00, si terrà una riunione informativa presso la sede centrale di Torino.


Leggi Articolo completo

AMLETO al Teatro Carignano dal 21 al 26 ottobre 2025

Primo spettacolo accessibile della stagione. AMLETO al Teatro Carignano dal 21 al 26 ottobre 2025


Leggi Articolo completo

RICERCA SINDROME DI USHER: COMPILAZIONE QUESTIONARIO

La dottoressa Eva Orzan, componente della Segreteria Generale del Bureau International d’Audiophonologie (BIAP), sta collaborando insieme ai colleghi di questa autorevole organizzazione a una puntuale classificazione delle diverse gravità della sordocecità.


Leggi Articolo completo

APRI ASTI - GIORNATE DEDICATE ALLA DISABILITA' VISIVA

L'Associazione APRI ASTI per tutto l'anno è impegnata nel promuovere giornate di sensibilizzazione ed eventi per mettere in evidenza la disabilità sensoriale.


Leggi Articolo completo

APRI ASTI MENZIONE PROGETTO “UNO, NESSUNO E CENTOMILA”

Comunichiamo che mercoledì 1° ottobre l’Associazione APRI ASTI ha ricevuto una menzione per il progetto “Uno, Nessuno e Centomila”, condotto da Federica Faccaro.


Leggi Articolo completo

AVVIO CORSO BRAILLE I LIVELLO – SABATO 4 OTTOBRE

Sabato 4 ottobre 2025, presso la sede APRI ETS APS di via Nizza 151 a Torino, avrà inizio il corso di Braille di I livello organizzato da IERFOP Onlus.


Leggi Articolo completo

BOCCE DAY

Informiamo i soci che APRI organizza una manifestazione dedicata al gioco delle bocce.


Leggi Articolo completo

CORSO DI HATHA YOGA 2025

Ripartono le lezioni di Hatha Yoga presso la sede APRI di via Nizza 151 a Torino.


Leggi Articolo completo

UNA NUOVA OPPORTUNITÀ’ PER IL FUTURO: APRI ACCREDITATA PER I SERVIZIO CIVILE

Siamo felici di condividere con voi una notizia molto importante per la nostra Associazione: nei giorni scorsi l' APRI ha ufficialmente avviato la procedura di accreditamento come ente per il Servizio Civile Universale!


Leggi Articolo completo

RINNOVO TESSERE BIP PRESSO LA SEDE APRI – INFORMAZIONE IMPORTANTE

Segnaliamo che, come indicato sul sito ufficiale BIP Piemonte, la sede APRI in via Nizza 151 è indicata come punto di rinnovo delle tessere BIP.


Leggi Articolo completo

CONCERTO DEDICATO ALL’ASSOCIAZIONE A.P.R.I.

“Che belle stagioni” - Evento gratuito Domenica 12 ottobre 2025 – ore 17:00, Auditorium Fondazione Giubileo.


Leggi Articolo completo

IVREA CRV: TURISMO ACCESSIBILE E SOSTENIBILE IN TUTTI I SENSI

SAGRA DELLA ZUCCA DI MEUGLIANO.


Leggi Articolo completo

DISABILITY FILM FESTIVAL 2025: OGNI CORPO UNA STORIA DA RACCONTARE

Il Disability Film Festival 2025 torna a Torino dal 10 al 12 ottobre con la sua terza edizione, trasformando Off Topic in un palcoscenico di creatività, confronto e cultura inclusiva.


Leggi Articolo completo

ASTI: APRI ASTI PARTECIPA A TAVOLONTARIATO

Anche quest’anno la nostra Associazione partecipa alla Giornata del Volontariato organizzata dal CSVAA, in programma domenica 5 ottobre dalle ore 17.00 in piazza Roma ad Asti.


Leggi Articolo completo

PRESENTAZIONE CIRCOLO SCACCHISTICO ITALIANO PER CIECHI E IPOVEDENTI – CSICI-ASD

Il Circolo Scacchistico Italiano per Ciechi e Ipovedenti “CSICI-ASD” promuove attività sportive, formative e ricreative legate al gioco degli scacchi, offrendo servizi dedicati a persone non vedenti e ipovedenti in tutta Italia.


Leggi Articolo completo

GOCCE D'ARTE: LABORATORIO CREATIVO

Venerdì 10 Ottobre riprenderà l'attività di laboratorio creativo goccie d'arte. Gli incontri saranno il secondo ed il quarto Venerdì del mese dalle ore 15,00 alle 17,30.


Leggi Articolo completo

DANZE CARAIBICHE: SAGGIO E RIPRESA CORSO

Siamo felici di invitarvi al saggio di danza latino-americana guidato dalla nostra insegnante Chiara Cestari, in programma venerdì 3 ottobre alle ore 15.30 presso la Palestra della sede APRI di via Nizza a Torino.


Leggi Articolo completo

CERIMONIA DI PREMIAZIONE MOSTRA GUIDO SANTINELLI

Sabato 20 settembre alle ore 15 presso la Fondazione Giubileo per la cultura si è tenuta la cerimonia di premiazione delle opere esposte nella mostra "I nostri amici animali" .


Leggi Articolo completo

RICERCA SINDOME DI USHER: COMPILAZIONE QUESTIONARIO

La dottoressa Eva Orzan, componente della Segreteria Generale del Bureau International d’Audiophonologie (BIAP), sta collaborando insieme ai colleghi di questa autorevole organizzazione a una puntuale classificazione delle diverse gravità della sordocecità.


Leggi Articolo completo

TORINODANZA FESTIVAL: SPETTACOLO ACCESSIBILE

Per la prima volta Torinodanza propone contenuti accessibili in uno spettacolo di teatro-danza: Chotto Desh di Akram Khan,


Leggi Articolo completo

TEATRO ALFIERI: ROSSO – Diario di una morte annunciata

9 Ottobre, ore 20.45 Teatro Alfieri – Piazza Solferino 4, Torino


Leggi Articolo completo

FONDAZIONE MERZ: UNA DOMENICA LUNGHISSIMA – SPECIAL EDITION

Due giornate di incontri e laboratori aperti al pubblico e gratuiti, a cura del Dipartimento Educazione della Fondazione Merz,


Leggi Articolo completo

SERVIZIO EDUCATIVO: VISITA ALLA REGGIA DI VENARIA E PIC NIC NEI GIARDINI

Per inaugurare il nuovo anno scolastico, le educatrici e la coordinatrice del Servizio Educativo APRI hanno organizzato la prima uscita della stagione.


Leggi Articolo completo

GIOCO DELLE BOCCE ACCESSIBILE

Dopo il successo della prima esperienza organizzata a inizio estate, siamo lieti di proporre una nuova giornata dedicata al gioco delle bocce.


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: CORSO DI NUOTO

Avviato il corso di nuoto a Chivasso


Leggi Articolo completo

ASTI: presentazione libro "Una crociera sensoriale"

Sabato 27 settembre alle ore 18.00, presso l’Azienda agricola “La Mimosa” a Castello d’Annone, avrà luogo la presentazione del nuovo libro di Renata Sorba “Una crociera sensoriale”


Leggi Articolo completo

MUSEO EGIZIO E FONDAZIONE MERZ – EVENTI MUSICALI 28 settembre

Musica, storia e archeologia in un dialogo tra passato e presente,


Leggi Articolo completo

SERVIZIO EDUCATIVO

Dal 1 Settembre ha riaperto il servizio educativo.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI – E’ USCITO IL NUMERO 50

Siamo felici di annunciare la pubblicazione del numero 50 di Occhi Aperti,


Leggi Articolo completo

PREMIAZIONE CONCORSO SANTINELLI

Premiazione del concorso artistico "Giulio Santinelli" dal tema "I nostri Amici Animali".


Leggi Articolo completo

MUSEO EGIZIO E FONDAZIONE MERZ – EVENTI MUSICALI

Musica, storia e archeologia in un dialogo tra passato e presente,


Leggi Articolo completo

CORSI DI MUSICA PER PERSONE CON DISABILITÁ

Associazione Culturale Atria - Corsi di canto e strumento aperti a tutti.


Leggi Articolo completo

AVVISO IMPORTANTE

Chiuso conto corrente postale


Leggi Articolo completo

PARTECIPAZIONE AL TAVOLO UNICO SULLA DISABILITA’

Dajana Gioffrè ha partecipato al tavolo unico regionale sulla disabilità


Leggi Articolo completo

GITA SOCIALE A TRAVERSELLA – SABATO 27 SETTEMBRE 2025

Quest’anno la gita sociale avrà come meta Traversella, un piccolo comune montano in Val Chiusella che ospita un museo mineralogico di grande interesse.


Leggi Articolo completo

SUPPORTIAMO UNA TESI DI RICERCA SULL’ACCESSIBILITA’

Diffondiamo il messaggio di Maria Vittoria Pecorella, una studentessa dell'Università IULM che sta effettuando una ricerca per la sua tesi che vuole approfondire l'utilità della realtà aumentata per le persone con disabilità sensoriale..


Leggi Articolo completo

VIAGGIARE SENZA BARRIERE: L’ACCESSIBILITA’ AL CENTRO

Proponiamo una selezione di articoli sul turismo accessibile inviatici da AccessiWay.


Leggi Articolo completo

VISITA PRESSO IL MUSEO “A COME AMBIENTE”

Martedì 23 settembre dalle ore 14.30 alle 17:00 si svolgerà una visita accessibile presso il museo A come Ambiente, dedicata all’area “Alimentazione sostenibile”.


Leggi Articolo completo

GIOCO DELLE BOCCE ACCESSIBILE

Dopo il successo della prima esperienza organizzata a inizio estate, siamo lieti di proporre una nuova giornata dedicata al gioco delle bocce.


Leggi Articolo completo

TUTTI AL CINEMA

Nell’ambito delle iniziative dedicate al cinema accessibile, segnaliamo con piacere un appuntamento speciale che unisce cultura, inclusione e grande cinema. 14 città italiane, 14 cinema con un film indimenticabile: La Dolce Vita


Leggi Articolo completo

SETTIMO: RIPRESA DELLA TRASMISSIONE RADIOFONICA “CONSULTIAMOCI ALLA RADIO”

Riparte la trasmissione “Consultiamoci alla radio”.


Leggi Articolo completo

CORSI DI BRAILLE I E II LIVELLO

Sono aperte le adesioni ai nuovi corsi di Braille di I e II livello, rivolti ad insegnanti ed operatori scolastici.


Leggi Articolo completo

AVVISO IMPORTANTE

Il conto corrente postale n. 11332103 intestato ad A.P.R.I. è stato chiuso per motivi amministrativi.


Leggi Articolo completo

TURISMO ACCESSIBILE IN PIEMONTE - PANNELLI TATTILI

Sono attualmente 123 i pannelli tattili intelligenti installati in 55 comuni del Piemonte, grazie a un progetto dell’APRI sostenuto dalla Regione.


Leggi Articolo completo

INTERVISTA DELLA VICE PRESIDENTE ORNELLA VALLE AL PROF. FRANCESCO BOSCIA

La nostra vice presidente, dott.ssa Ornella Valle, ha intervistato il prof. Francesco Boscia, primario del Policlinico di Bari.


Leggi Articolo completo

DIVENTA VOLONTARIO CON APRI ETS APS

L'Associazione APRI ETS è alla ricerca di volontari motivati e sensibili, pronti ad offrire un po’ del proprio tempo per aiutare persone con disabilità visiva.


Leggi Articolo completo

Iscriviti all’Associazione APRI ETS-APS

Diventare socio APRI significa entrare a far parte di una comunità attiva e inclusiva, che lavora ogni giorno per la tutela dei diritti, la promozione dell’autonomia e il benessere delle persone con disabilità visiva.


Leggi Articolo completo

ARENA DI VERONA – SPETTACOLO ACCESSIBILE CON PERCORSO MULTISENSORIALE

In occasione dello spettacolo Carmen, in programma il 14 agosto all’Arena di Verona, sono ancora disponibili posti per il percorso multisensoriale, che si terrà alle ore 18:00.


Leggi Articolo completo

MONTAGNA LIBERA TUTTI

Un camp inclusivo per giovani con disabilità e minori stranieri non accompagnati Cese dei Marsi (AQ) | 7–11 agosto 2025
Un’esperienza nella natura all’insegna dell’inclusione e dell’educazione alle differenze: è questo lo spirito del camp “Montagna Libera Tutti”, promosso da NoisyVision e Appennini for All.


Leggi Articolo completo

EDITORIALE - Ricordando Pericle Farris

Come presidente di APRI, sento il dovere e l’onore di ricordare oggi Pericle Farris, una figura che ha segnato profondamente la nostra associazione e la vita di tutti noi. Il prossimo 29 luglio sarà un anno esatto da quando Pericle ci ha lasciato, e la sua assenza continua a farsi sentire ogni giorno, come una ferita ancora aperta.


Leggi Articolo completo

SEDE CENTRALE – SOSPENSIONE ATTIVITA’ PER PAUSA ESTIVA

Informiamo tutti i soci e gli amici dell'associazione che la segreteria A.P.R.I. rimarrà chiusa da lunedì 11 a sabato 31 agosto 2025.


Leggi Articolo completo

IVREA – CRV IVREA SOSPENSIONE ATTIVITA’ PER PAUSA ESTIVA

Si informa che dal 1° al 14 agosto il Centro resterà aperto esclusivamente per le attività di segreteria.


Leggi Articolo completo

ENTRATA IN VIGORE NUOVO STATUTO

Dal 10 luglio 2025 è ufficialmente entrato in vigore il nuovo statuto dell’associazione.


Leggi Articolo completo

SERVIZIO EDUCATIVO - GITA AL MARE

Mercoledì 9 luglio un piccolo gruppo di ragazzi afferenti al Servizio Educativo affiancato dalle instancabili educatrici, si è recato a Savona per trascorrere una giornata al mare in allegria e spensieratezza.


Leggi Articolo completo

INCLUSIONE SULLE VIE DI SAN MICHELE

La maestosa Sacra di San Michele ha fatto da cornice al lancio del progetto “Inclusione sulle vie di San Michele”, un viaggio in tandem da Cuneo fino all’abbazia di Mont-Saint-Michel in Francia, lungo oltre 1.100 km.


Leggi Articolo completo

RICERCA SULL’ESPERIENZA URBANA DELLE PERSONE CON DISABILITA’ VISIVA

Elisabetta Grillo, studentessa del corso magistrale in Antropologia, sta conducendo una ricerca per la propria tesi sull’accessibilità sensoriale della città di Torino, con particolare riferimento all’esperienza urbana vissuta da persone ipovedenti e non vedenti.


Leggi Articolo completo

SONDAGGIO PROPOSTE E IDEE ATTIVITA’ 2025/26

L’associazione APRI avvierà un sondaggio interno per raccogliere proposte, suggerimenti e idee da parte dei soci in vista della ripresa delle attività dopo la pausa estiva.


Leggi Articolo completo

NUOVA STAGIONE 2025-2026 DEL TEATRO STABILE DI TORINO

In vista della pausa estiva, il Teatro Stabile di Torino comunica il calendario degli appuntamenti accessibili della prossima stagione teatrale 2025–2026.


Leggi Articolo completo

ARENA DI VERONA ACCESSIBILE

La Fondazione Arena di Verona annuncia il ritorno di "Arena per Tutti" per un Arena di Verona Opera Festival ancora più accessibile. In occasione del 102° Arena di Verona Opera Festival, la Fondazione riserva, per 26 serate, 100 posti a sera a persone con disabilità sensoriale e intellettiva e ai loro accompagnatori.


Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save