Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se desideri filtra per argomento: Medico Scientifico , Ausili e tecnologia, Politiche sociali e diritti, Formazione, Cultura, Sensibilizzazione, Sport ed escursioni, Socializzazione, Organizzazione

SPORT: CORSO DI GINNASTICA POSTURALE

Riprende il corso di ginnastica posturale alla sede centrale


Leggi Articolo completo

SERVIZIO EDUCATIVO: FESTA DI HALLOWEEN

Anche quest'anno, alla sede centrale, organizzeremo la festa di halloween per piú piccoli.


Leggi Articolo completo

TORINO: INCONTRO NAZIONALE SULL'ANIRIDIA

Sabato 19 e domenica 20 ottobre u.s. si è svolto, presso l'Hotel Holiday Inn di Torino, l'incontro nazionale dei pazienti colpiti da aniridia.


Leggi Articolo completo

LA NOSTRA STORIA: IL MEETING DEL 1995

Pubblichiamo  un ulteriore documento tratto dal vecchio bollettino sonoro su audiocassetta "APRINFORMA". 


Leggi Articolo completo

CASTIGLIONE: IL PRIMO PANNELLO TATTILE

Anche il piccolo comune di Castiglione torinese entra nella famiglia delle località che ospiteranno i nostri pannelli tattili multimediali.


Leggi Articolo completo

TEATRO STABILE TORINO: NUOVA RAPPRESENTAZIONE ACCESSIBILE

Proseguono le repliche accessibili anche nella nuova stagione 2024 / 2025 del Teatro Stabile di Torino.


Leggi Articolo completo

GENOVA: STAND INFORMATIVO DI SENSIBILIZZAZIONE

La RP-Liguria organizza, per l'intera giornata di sabato 19 ottobre, uno stand informativo nella Delegazione genovese di Sestri Ponente.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: PRESENTAZIONE DI NUOVI AUSILI

Nel pomeriggio di lunedì 21 ottobre, presso la sala polifunzionale della sede centrale APRI Odv, si svolgerà un incontro con l’ing. Alessio Mengarelli della società romana Media Voice.


Leggi Articolo completo

GRAVELLONA: INCONTRO SULLA RIABILITAZIONE VISIVA

Incontro con la dott.ssa Semenzato ha trattato il tema “Stare accanto a chi non vede”.


Leggi Articolo completo

ASTI: SPETTACOLO TEATRALE

La delegazione zonale di Asti invita ad assistere allo spettacolo teatrale "Io non c'ero, dalle donne alle donne".


Leggi Articolo completo

ASTI: SPORTELLO CNA

APRI Asti offre un servizio di consulenza fiscale ed amministrative. Appuntamento Giovedi 24 ottobre


Leggi Articolo completo

PERIFERIE INCLUSIVE: INCONTRO CON GIANLUCA DERI

Dopo un anno, il presidente della VII Circoscrizione di Torino Gianluca Deri ha ricevuto nuovamente una delegazione della nostra associazione composta da Marco Bongi e Debora Bocchiardo.

Leggi Articolo completo

ACCESSIBILITÀ: DISPONIBILE L'ORARIO FERROVIARIO SU WINGUIDO

 Trenitalia ha finalmente concesso alla piattaforma Winguido di accedere ufficialmente ai dati relativi all'orario ferroviario italiano.

Leggi Articolo completo

RI-ABILITA’: VISITA ALLA MOSTRA SULLE OLIMPIADI DI TORINO 2006

La rassegna Ri-abilità, coordinata dalla dott.ssa Simona Guida, prevede per il pomeriggio di martedì 22 ottobre p.v. un’interessante visita accessibile alla collezione Cresta dedicata alle olimpiadi invernali di Torino 2006.

Leggi Articolo completo

CONVEGNO NAZIONALE ANIRIDIA ITALIANA: SERVIZIO DI NURSERY EDUCATIVO

Servizio di nursery educativa presso il loro convegno nazionale dell'Associazione

Leggi Articolo completo

CIRIÈ: INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA TATTILE

Sabato 18 Ottobre Mostra Tattile "Organica" a Cirie (TO).

Leggi Articolo completo

IVREA: CORSO DI GINNASTICA POSTURALE

Il CRV di Ivrea Organizza un corso di ginnastica posturale che avrá inizio il 15 ottobre 2024

Leggi Articolo completo

SETTIMO: RIPARTE IL CORSO DI BRAILLE

La delegazione zonale di Settimo Torinese, in collaborazione con la biblioteca civica Archimede, organizza, come negli anni passati, un corso di alfabetizzazione Braille rivolto principalmente ad insegnanti, educatori e volontari.

Leggi Articolo completo

PIOVERA: REPORTAGE FOTOGRAFICO DELLA GITA

Domenica 29 settembre, come preannunciato, si è svolta la visita sensoriale al Castello di Piovera (AL).

Leggi Articolo completo

LIBRI: IL NUOVO ROMANZO DI ROBERTO TUROLLA

E' stato da poco pubblicato, per le edizioni Golem di Torino, il nuovo avvincente romanzo di Roberto Turolla, scrittore non vedente di indubbio talento.

Leggi Articolo completo

CULTURA: UN NUOVO AUDIOLIBRO ACCESSIBILE

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo segnala la pubblicazione su Audible, da parte della casa editrice Allemandi, dell'audiolibro "Me la ricordo come una giornata felice. Storie di vite e di vino" letto da due giovani attori della compagnia del regista Gabriele Vacis che hanno prestato le loro voci.

Leggi Articolo completo

MILANO: SPETTACOLO TEATRALE ACCESSIBILE

Anche quest’anno, per la stagione 2024/2025, il Piccolo Teatro di Milano organizza alcuni spettacoli per il pubblico non vedente ed ipovedente.

Leggi Articolo completo

TORINO: NUOVE CENE AL BUIO

Tornano le cene al buio di Torino Al Buio.

Leggi Articolo completo

CHIVASSO: CORSI DI NUOTO

Dal 10 ottobre riprenderanno i corsi di nuoto.

Leggi Articolo completo

CHIVASSO: CONFERENZA SU LUIS BRAILLE

Conferenza su Luis braille dal titolo Il ragazzo che leggeva con le dita

Leggi Articolo completo

CASCINA MARCHESA: CORSO DI CHITARRA CLASSICA

Aperte le iscrizioni per il corso di chitarra classica.

Leggi Articolo completo

RINGRAZIAMENTO

Ricevuti in dono libri in braille ed altri materiali utili dal Centro Culturale "Giubileo Incontri" di Torino.
Leggi Articolo completo

ASTI: INIZIATIVA “TAVOLONTARIATO”

Anche quest'anno l’Associazione ASV Asti Alessandria sarà presente ad Asti nel pomeriggio di domenica 6 ottobre alle ore 17,00 in Piazza Roma per l'iniziativa "Tavolontariato" con una merenda sinoira.


Leggi Articolo completo

ASTI: CORSO TEATRALE “UNO, NESSUNO E CENTOMILA”

L’APRI Asti, nei giorni di sabato 5, 12 e 19 ottobre dalle ore 9,30 alle ore 11,30 organizzerà il corso teatrale dal titolo Uno, Nessuno e Centomila


Leggi Articolo completo

APRI SEDE CENTRALE: LABORATORIO ESPRESSIVO “LA MACCHINA DELLA FELICITA”

A partire da martedì 8 ottobre dalle ore 17,30, verranno organizzati degli incontri per il laboratorio espressivo “LA MACCHINA DELLA FELICITA’”.


Leggi Articolo completo

MONTALTO DORA: GIORNATA DI LETTURE AD ALTA VOCE

Giornata di letture ad alta voce dal titolo “La vendemmia ed il vino”.


Leggi Articolo completo

PINEROLO: ART FOR FILM E LA MAGIA DELLA LUCE

Pinerolo, una mostra fotografica con annessa esposizione di macchine del cinema d’epoca.


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: VISITA AL MUSEO DEL CIOCCOLATO

La rassegna Ri-Abilità, coordinata dalla dott. Simona Guida, ha proposto, nel pomeriggio di martedì 24 settembre u.s., un'interessante visita sensoriale al Museo del Cioccolato Pfatisch di Torino.


Leggi Articolo completo

ELEZIONI APRI ODV

INDICAZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLE LISTE DI CANDIDATURA PER IL RINNOVO DELLE CARICHE SOCIALI


Leggi Articolo completo

VIDRACCO: IN ARRIVO IL TERZO PANNELLO TATTILE

Il Comune di Vidracco, situato nella verde Val Chiusella, installerà presto un terzo pannello tattile multimediale.


Leggi Articolo completo

ROMANO CANAVESE: STAND INFORMATIVO

A.P.R.I. e CRV di Ivrea saranno presenti alla manifestazione "Oltre il Limite".


Leggi Articolo completo

POLLENZO: DEGUSTAZIONE DI CIOCCOLATO

GIta alla Universitá di scienze alimentari di Pollenzo giovedi 10 Ottobre


Leggi Articolo completo

SOMMARIVA BOSCO: INIZIA LA SENSIBILIZZAZIONE SCOLASTICA

L'anno scolastico 2024 / 2025 è appena iniziato e subito sono scattate le nostre iniziative di sensibilizzazione scolastica.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: LA CITTÀ SI RACCONTA

La delegazione zonale APRI Odv di Settimo Torinese ha partecipato, con ben cinque sostanziosi contributi, alla realizzazione del volume collettivo intitolato "Settimo si racconta".


Leggi Articolo completo

SCIENZA: TERAPIA GENICA PER LA SINDROME DI USHER

Lunedì 16 settembre è stata diffusa la notizia relativa ad un primo intervento chirurgico di terapia genica contro la Sindrome di Usher, una distrofia retinica ereditaria che colpisce contemporaneamente vista e udito.


Leggi Articolo completo

GITA SOCIALE AL CASTELLO DI PIOVERA

L'iniziativa prevede una visita sensoriale all'antico maniero, inaugurazione dei 4 pannelli tattili, la consegna in dono di alcuni volumi in Braille alla biblioteca storica del Castello ed un pranzo insieme in agriturismo.


Leggi Articolo completo

MONDOVÌ: I PANNELLI TATTILI SALGONO A QUATTRO

Grazie al finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo saliranno presto a quattro i pannelli tattili multimediali realizzati dalla nostra associazione sul territorio della Città di Mondovì.


Leggi Articolo completo

BELLINO: DUE NUOVI PANNELLI TATTILI

Il quarantanovesimo comune si unisce alla lista di quelli che ospitano i nostri pannelli tattili multimediali


Leggi Articolo completo

ALEANDRO BALDI SALUTA I SOCI APRI

Sabato 31 agosto si è svolto l'atteso concerto di Hoshi e Aleandro Baldi presso il Vinile di Torino


Leggi Articolo completo

PERICLE FARRIS UN MESE DOPO

Ad un mese esatto dalla scomparsa di Pericle Farris lo ricordiamo ancora attraverso uno dei suoi graffianti interventi.


Leggi Articolo completo

RETINITE PIGMENTOSA: LA RICERCA NEL 1998

Marco Bongi intervista la genetista dott. Cristiana Marchese sui risultati del Congresso Internazionale I.R.P.A. di Lugano nel 1998


Leggi Articolo completo

SAN GILLIO: DISPONIBILE LA TERZA VIDEO-AUDIOGUIDA

Il pannello Tattile dedicato alla piccola cappella campestre dei SS. Sebastiano e Antonio,


Leggi Articolo completo

BOLLENGO: TERZA VIDEO-AUDIOGUIDA

Il pannello Tattile dedicato all'antica Chiesa dei SS. Pietro e Paolo.


Leggi Articolo completo

CENA E LIVE CON HOSHI ED ALEANDRO BALDI

Il noto cantautore non vedente Aleandro Baldi tornerà a trovarci per una cena live a favore della nostra associazione.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 47: AUDIO-LETTURA

E' uscito il n. 47 della nostra rivista ufficiale Occhi Aperti.


Leggi Articolo completo

CHIERI: IN ARRIVO IL TERZO PANNELLO

Il pannello Tattile dedicato alla Chiesa di San Domenico


Leggi Articolo completo

I FUNERALI DI PERICLE FARRIS

Sabato 3 Agosto saluteremo per l'ultima volta L'amico Pericle Farris, presidente di APRI-Servizi e FISH-Piemonte


Leggi Articolo completo

LUTTO ALL'APRI - É MANCATO PERICLE FARRIS

Un gravissimo lutto ha colpito la nostra associazione. Lunedi 29 Luglio 2024 é purtroppo mancato Pericle Farris


Leggi Articolo completo

FOGLIZZO: CONSEGNATO IL TERZO PANNELLO TATTILE

L'antico Mulino Querio


Leggi Articolo completo

SCIENZA: L'OSPEDALE DI NEGRAR SMENTISCE LA NOTIZIA

Dopo la pubblicazione, la scorsa settimana, della notizia relativa all'inizio dell'arruolamento volontario per l'impianto della retina liquida, la prof. Grazia Pertile ci ha contattato per smentire l'indiscrezione.

Leggi Articolo completo

TORINO: PROTESTE PER UN SEMAFORO SONORO

Il portale d'informazione "Torino Oggi" ha pubblicato, domenica 7 luglio u.s., un articolo che riferisce la protesta di una mamma, con figlia adolescente ipovedente, impossibilitata a raggiungere autonomamente il Liceo Scientifico "Giordano Bruno", che inizierà a frequentare a settembre.

Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: ARRIVA OCCHIO D'ANGELO

Il nuovo lettore vocale portatile della Tiflosystem.

Leggi Articolo completo

ASTI: SENTIAMOCI BELLI

Gli amici di APRI-Asti organizzano, nelle mattinate di sabato 20 e 27 luglio p.v., due interessanti incontri dedicati alla cura di sè, gestiti dall'estetista Stella Agresta.

Leggi Articolo completo

OCCHIEPPO SUPERIORE: GITA ALLA CASCINA "LA MASCA"

CRV Ivrea organizza una gita all Cascina "La Masca" di Occhieppo Superiore, Biella.

Leggi Articolo completo

LA NOSTRA STORIA: MARIANGELA COTTO NEL 2001

Riproponiamo, sempre nella serie delle vecchie interviste tratte dal nostro bollettino su audiocassetta "Aprinforma", un intervista a Mariangela Cotto, risalente al 2001.

Leggi Articolo completo

ESCURSIONE AL RIFUGIO MARIANNINA LEVI

 Una passeggiata a piedi al rifugio "Mariannina Levi" di Exilles

Leggi Articolo completo

DANZA: REPORTAGE SUL SAGGIO DI SANTENA

Un breve video e reportage fotografico del riuscito e simpatico evento.

Leggi Articolo completo

ASTI: VEDERE ATTRAVERSO LE SENSAZIONI

La pratica del respiro attraverso il sorriso e il suono

Leggi Articolo completo

ALPIGNANO: ALEANDRO BALDI RITORNA IN PIEMONTE

Sabato 22 giugno è tornato a trovarci Aleandro Baldi, il cantautore non vedente che si era già esibito, a favore della nostra associazione , il 29 febbraio e 1 marzo scorsi.

Leggi Articolo completo

GARLASCO: IL PROGETTO DEL PARCO GIOCHI

A Garlasco in provincia di Pavia, un progetto per un parco giochi accessibile.

Leggi Articolo completo

LA NOSTRA STORIA: MARIA PIA BRUNATO NEL 2002

Questa settimana riproponiamo un'interessante intervista, risalente all'autunno 2002, con l'allora assessore provinciale di Torino Maria Pia Brunato.

Leggi Articolo completo

RINGRAZIAMENTO

Nelle scorse settimane, a più riprese, la sig. Olga Lepore, nipote di un'inzegnante non vedente mancata alcuni anni orsono, ci ha donato oltre un centinaio di volumi Braille lasciati dalla professoressa.

Leggi Articolo completo

TRASMISSIONI DELL'ACCESSO: LE DATE DI MESSA IN ONDA

Il Corecomn del Piemonte, dopo la sosta determinata dalla campagna elettorale, ci ha comunicato le date e gli orari della messa in onda della nostra trasmissione dell'accesso relativa al secondo trimestre 2024.

Leggi Articolo completo

SERVIZIO EDUCATIVO: ARRIVEDERCI A SETTEMBRE

Dopo il riuscitissimo soggiorno estivo a Cesenatico, i ragazzi afferenti al servizio educativo hanno avuto ancora due occasioni per vedersi e stare insieme prima delle vacanze estive.

Leggi Articolo completo

DANZA E AUTODIFESA: SOSPENSIONE ESTIVA

Dopo un anno di successi e grande partecipazione, vanno temporaneamente in vacanza i seguitissimi laboratori di danza latino-americana e di auto-difesa.

Leggi Articolo completo

ASTI: FORMAZIONE SULLA DISABILITÀ VISIVA

Gli amici di APRI-Asti organizzeranno, presso la sede di Via Prandone 8, un corso di formazione sulla disabilità visiva rivolto a soci, familiari, volontari e simpatizzanti.

Leggi Articolo completo

VAL DI CHY: SUCCESSO PER LA FESTA DEL LAGO

Nonostante il tempo inclemente e la pioggia incessante si è comunque svolta regolarmente, la Festa del Lago di Alice Superiore, organizzata dall'amministrazione comunale di Val di Chy e dalla locale Pro Loco.

Leggi Articolo completo

COSSANO: LETTURE AD ALTA VOCE

Nella mattinata di giovedì 27 giugno, presso la Biblioteca Civica "Renzo Maglione" di Cossano Canavese, si è svolto un partecipato incontro con letture ad alta voce di testi della nota poetessa italiana Alda Merini.

Leggi Articolo completo

AFRICA: ANCORA CONTATTI E CONSULENZE

Ci giungono ulteriori notizie dalla nostra spedizione in Camerun che sta per rientrare in Italia. Nei giorni scorsi è stata visitata la clinica medica dell'associazione Focus dove opera anche un piccolo reparto di oftalmologia.
Leggi Articolo completo

SCIENZA: IN ARRIVO UNA NUOVA PROTESI RETINICA?

Martedì 18 giugno, presso il Politecnico di Torino, si è svolta un'interessante conferenza del prof. Dante Muratore, un ricercatore italo-argentino che sta attualmente sviluppando, in Olanda, un nuovo progetto di retina artificiale tecnologica.
Leggi Articolo completo

SOGGIORNO ESTIVO: TUTTI A CASA FELICI E CONTENTI

Nella serata di domenica 16 giugno sono felicemente rientrati i nove ragazzi, con gli educatori, che hanno partecipato al soggiorno marino a Cesenatico.


Leggi Articolo completo

UN CORSO DI CHITARRA A TORINO NORD?

Giovedì 20 giugno, la nostra associazione è stata invitata a relazionare sul progetto "Periferie Inclusive" dalla Commissione Seconda della Quinta Circoscrizione della Città di Torino.


Leggi Articolo completo

PERIFERIE INCLUSIVE: RIUNIONE ALLA CIRCOSCRIZIONE CINQUE

Giovedì 20 giugno, la nostra associazione è stata invitata a relazionare sul progetto "Periferie Inclusive" dalla Commissione Seconda della Quinta Circoscrizione della Città di Torino.


Leggi Articolo completo

AVIGLIANA: APRI ODV A REGIE ARMONIE

Nella serata di venerdì 14 giugno, dopo la bella esperienza di Susa , si è registrata una nuova proficua collaborazione fra la nostra associazione e l'organizzazione "Itinerari in musica".


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: PASSEGGIATA ALLA MANDRIA

Dopo la partecipazione alla Stra-Arè, la delegazione zonale APRI-odv di Chivasso ha voluto essere presente anche alla Stra-Mandria, una camminata non competitiva che si è svolta nell'omonima frazione.


Leggi Articolo completo

AFRICA: LA SPEDIZIONE È GIUNTA IN CAMERUN

Martedì 11 giugno è giunta a Douala (Camerun) la nostra spedizione di aiuto e consulenza nei confronti dei non vedenti dell'associazione Le Pavillon Blanc.


Leggi Articolo completo

TORINO: ACCESSIBILITÀ PER IL MUSEO DI SCIENZE NATURALI

Il Museo di Scienze Naturali di Torino, solo di recente riaperto al pubblico dopo una profonda ristrutturazione, intende rendere più accessibili le proprie collezioni zoologiche e botaniche


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: VISITA AD "A COME AMBIENTE"

Nel pomeriggio di martedì 25 giugno é organizzata una visita accessibile alla struttura "A come Ambiente". 


Leggi Articolo completo

TEATRO: PARTECIPIAMO ALLO SPETTACOLO ANFASS

Un gruppo di nostri soci, con esperienza di recitazione, ha accettato di partecipare ad uno spettacolo teatrale dal titolo "Linguaggi universali", organizzato dall'associazione ANFASS e  dedicato alla sensibilizzazione su tutte le disabilità


Leggi Articolo completo

ASTI: CAFFÈ LETTERARIO

Nella serata di venerdì 21 giugno, presso il "Fuori Luogo" di Asti, gli amici astigiani organizzeranno un caffè letterario con letture ad alta voce.


Leggi Articolo completo

CIRIÈ: SOLUZIONE A TEMPO DI RECORD

Soluzione in tempi da record per risolvere un problema di mobilitá, causato da un cantiere stradale, nel comune di Cirié. Complimenti alla SIndaca Loredana Devietti.


Leggi Articolo completo

RIVOLI: CONCLUSE LE MERENDE AL BUIO

Con la fine dell'anno scolastico, sono terminate anche le merende al buio realizzate, su incarico dell'amministrazione comunale, presso le scuole di Rivoli.


Leggi Articolo completo

CALUSO: APRI ODV ALLA STRA-ARÈ

Un gruppo di soci guidati dalla delegata di Chivasso Ornella Valle, ha partecipato alla camminata non competitiva "Stra-Arè".


Leggi Articolo completo

SANTENA: SAGGIO DI DANZA LATINO-AMERICANA

Il gruppo che ha frequentato, dallo scorso autunno, il corso di danza latino-americana si esibirà, a conclusione di quest'anno formativo, in un saggio di fine corso sotto la guida dell'insegnante Chiara Cestari.


Leggi Articolo completo

LA NOSTRA STORIA: RAFFAELE FARIGU NEL 2003

Abbiamo recuperato, dagli archivi di APRINFORMA, una storica ed interessante intervista all'on. Raffaele Farigu,


Leggi Articolo completo

MUSICA: CERCHIAMO UN TASTIERISTA

Nuove idee e nuovi progetti prendono forma tra cui quello di costituire una band musicale inclusiva con alcuni componenti disabili visivi.


Leggi Articolo completo

SITO INTERNET: ALCUNE MIGLIORIE

Venerdì 31 maggio, su sollecitazione della società Guido Ausili, abbiamo partecipato ad una riunione tecnica online dedicata all'accessibilità dell'orario ferroviario.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: ACCESSIBILITÀ DELL'ORARIO FERROVIARIO

Venerdì 31 maggio, su sollecitazione della società Guido Ausili, abbiamo partecipato ad una riunione tecnica online dedicata all'accessibilità dell'orario ferroviario.


Leggi Articolo completo

TORINO: LA LUCE OLTRE L'ESTATE

Prosegue proficuamente il rapporto di collaborazione fra il nostro Servizio Educativo e la Fondazione Educatorio della Provvidenza di Torino


Leggi Articolo completo

TORINO: INCONTRO CON VALERIO LOMANTO

Giovedì 6 giugno, a distanza di circa un anno , abbiamo incontrato nuovamente l'avv. Valerio Lomanto, presidente della Circoscrizione VI di Torino.


Leggi Articolo completo

AUTODIFESA: UN NUOVO DOCUMENTARIO

Abbiamo pubblicato, sul nostro canale Youtube, un nuovo breve documentario, realizzato dal nostro collaboratore Thomas Nadal Poletto, dedicato a divulgare il corso di autodifesa personale che da due anni si sta svolgendo presso la sede centrale.


Leggi Articolo completo

VAL DI CHY: FESTA DEL LAGO

La Pro Loco e l'amministrazione comunale di Val di Chy ci hanno coinvolto attivamente nell'organizzazione della Festa del Lago di Alice Superiore che si svolgerà domenica 23 giugno.


Leggi Articolo completo

IVREA: ABBIAMO ACCOLTO GIUSY PARISI

Nel pomeriggio di venerdì 31 maggio, nella splendida Sala Dorata del Municipio di Ivrea, abbiamo accolto, insieme al sindaco Matteo Chiantore e ad altre realtà del territorio, la ciclista non vedente Giusy Parisi impegnata, in sella al suo tandem, in un giro d'Italia di sensibilizzazione.


Leggi Articolo completo

LA NOSTRA STORIA: GIULIANO CAVALLACCI NEL 2004

 Oggi riproponiamo un'interessante intervista scientifica al prof. Giuliano Cavallacci, storico e controverso ricercatore toscano, attivo presso le Università di Pisa, Cagliari e altre strutture sanitarie.


Leggi Articolo completo

SOGGIORNO ESTIVO PER I NOSTRI RAGAZZI

Dal 10 al 16 Giugno, soggiorno estivo a Cesenatico per i nostri ragazzi afferenti al servizio educativo.


Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save