VENTENNALE APRI ASTI
24-11-2024 | Categoria Organizzazione
APRI ASTI celebra il suo Ventennale, un traguardo significativo che testimonia due decenni di impegno e attività nel territorio astigiano. L'evento si terrà domenica 1° dicembre presso il Teatro Nostra Signora di Lourdes ad Asti, a partire dalle ore 16.00.
Questa celebrazione coincide con la "Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità", offrendo un'opportunità unica per riflettere sui progressi fatti e sulle sfide future.
Il programma della giornata prevede la consegna del premio "Occhi Aperti" 2024, interventi di ospiti speciali, una rappresentazione dello spettacolo "Anche i non vedenti nel loro piccolo si incazzano", e un rinfresco con brindisi finale.
La pasticceria "Ma che bontà" parteciperà con dolci tipici sandamianesi, il cui ricavato andrà a sostenere le attività di APRI ASTI. Inoltre, i "Nasi Rossi" intratterranno bambini e adulti con giochi ludici.
Unitevi a noi per celebrare questo importante anniversario e per sostenere i diritti delle persone con disabilità.
Per ulteriori informazioni, contattare Renata Sorba all'indirizzo emailQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure al numero di cellulare 333-3621074.
Chiudi e Torna alla lista
Questa celebrazione coincide con la "Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità", offrendo un'opportunità unica per riflettere sui progressi fatti e sulle sfide future.
Il programma della giornata prevede la consegna del premio "Occhi Aperti" 2024, interventi di ospiti speciali, una rappresentazione dello spettacolo "Anche i non vedenti nel loro piccolo si incazzano", e un rinfresco con brindisi finale.
La pasticceria "Ma che bontà" parteciperà con dolci tipici sandamianesi, il cui ricavato andrà a sostenere le attività di APRI ASTI. Inoltre, i "Nasi Rossi" intratterranno bambini e adulti con giochi ludici.
Unitevi a noi per celebrare questo importante anniversario e per sostenere i diritti delle persone con disabilità.
Per ulteriori informazioni, contattare Renata Sorba all'indirizzo email
Chiudi e Torna alla lista