Gli amici di NoisyVision organizzano Ocio al Zaeo 2025, un'esperienza unica sui Colli Euganei dal 30 aprile al 3 maggio.
L'evento prevede due giorni di trekking immersi nella natura e un rilassante soggiorno alle terme. I partecipanti trascorreranno una notte in una struttura religiosa e una in un agriturismo, il tutto sotto la guida esperta di Nino Guidi.Il costo dell'esperienza è di 390 euro a persona. Le iscrizioni sono aperte via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. È necessaria l'iscrizione a NoisyVision per partecipare. Si consiglia un equipaggiamento leggero. Il programma potrebbe subire variazioni per garantire la sicurezza e il successo dell'evento.
Per ulteriori dettagli, visita il link:https://www.noisyvision.org/it/2025/01/31/ocio-al-zaeo-2025/
Leggi Articolo completo
Chivasso ospiterà una mostra fotografica dedicata a persone con disabilità visiva che abbiano pubblicato un libro
Leggi Articolo completo
Festeggiamo il Carnevale ballando evento organizzato all'Hiroshima Mon Amour.
Leggi Articolo completo
UN VIAGGIO ATTRAVERSO I CAMMINI INCLUSIVI
Leggi Articolo completo
Un'interessante intervista al dott. Gabriele Cresta, direttore della Fondazione Giubileo per la Cultura e grande esperto di musica lirica.
Leggi Articolo completo
Dal 11 al 16 marzo 2025, al Teatro Gobetti, si terrà "Toccando il Vuoto", una pièce basata sul memoir di Joe Simpson, con Lodo Guenzi e la regia di Silvio Peroni.
Leggi Articolo completo
APPLE PRESENTA IPHONE 16 E
Leggi Articolo completo
Abbiamo potuto pubblicare, grazie all'impegno del volontario Enrico Bona e alla gentile concessione di Radio24, un'interessante trasmissione radiofonica,
Leggi Articolo completo
Mercoledì 5 marzo, alle ore 18:00, presso la Biblioteca Archimede, si terrà il primo appuntamento del nuovo ciclo di incontri del Festival 365.
Leggi Articolo completo
Sabato 8 marzo, la delegazione di Bra organizza presso il Museo di Palazzo Traversa il primo incontro del progetto artistico-creativo in collaborazione con l'APRI.
Leggi Articolo completo
& Marzo spettacolo sul tema della donna.
Leggi Articolo completo
Il 21 febbraio, presso la Biblioteca civica Centrale di Torino, si è celebrata con grande entusiasmo la Giornata Nazionale del Braille.
Leggi Articolo completo
Presso la biblioteca della Cascina Marchese, attivitá di informazione inerente il Braille
Leggi Articolo completo
In sede Centrale la festa di Carnevale per i bambini, ragazzi e amici
Leggi Articolo completo
Un bel momento si è svolto nel pomeriggio alla sala conferenze Arpino di Bra, dove abbiamo partecipato con la nostra delegazione zonale di APRI.
Leggi Articolo completo
Mostra del Pittore Olandese Maurits Cornelis Escher
Leggi Articolo completo
"QUELLO CHE LE DONNE DICONO..." - FESTA DELLA DONNA
Leggi Articolo completo
DAL 17 AL 22 FEBBRAIO SEI GIORNI A TU PER TU CON IL BRAILLE NELLE BIBLIOTECHE CIVICHE TORINESI
Leggi Articolo completo
Settimana del Braille, la presenza di Apri Odv
Leggi Articolo completo
Per inostri bambini e ragazzi Sabato 22 Febbraio festa di carnevale..
Leggi Articolo completo
L'INPS ha comunicato gli importi, per il 2025, delle prestazioni previdenziali a favore di invalidi civili, ciechi e sordi.
Leggi Articolo completo
Abbiamo registrato, nei giorni scorsi, un'importante intervista con l'oculista dott. Alessandra Boles Carenini, responsabile del Centro Glaucomi presso l'Ospedale Oftalmico "Casimiro Sperino" di Torino.
Leggi Articolo completo
La delegazione Apri Bra ha partecipato venerdì 7 febbraio all’inaugurazione presso il centro ipovisione dell’ospedale di Verduno.
Leggi Articolo completo
21 Febbraio giornata dedicata a Louis Braille,
Leggi Articolo completo
L'Associazione RP-Liguria, in collaborazione con l'ente formativo IERFOP-onlus, organizza, anche nel 2025, un corso di Braille, livello base, rivolto prevalentemente ad insegnanti ed educatori del territorio.
Leggi Articolo completo
Quarto appuntamento con le repliche accessibili della stagione del Teatro Stabile di Torino.
Leggi Articolo completo
Nell'ambito del programma Riabilita', martedì 25 febbraio si terrà una visita presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, situata in via Modane 16.
Leggi Articolo completo
Anche la Città di Moncalieri, un grande comune di oltre 55.000 abitanti situato alle porte di Torino, avrà presto il suo primo pannello tattile multimediale realizzato dalla nostra associazione.
Leggi Articolo completo
Riprendono i laboratori manuali
Leggi Articolo completo
Scopri le tue potenzialitá e il concerto di Emiliano Toso
Leggi Articolo completo
Il progetto Sci-Accessibile si è concluso venerdì 31 gennaio, regalando ai bambini e ragazzi del Servizio Educativo momenti di grande divertimento e apprendimento.
Leggi Articolo completo
Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 18:00, presso la Sala Congressi dell’Antico Palazzo Comunale a Saluzzo, la nostra vicepresidente Ornella Valle ha partecipato alla cerimonia di consegna simbolica degli assegni del Fitwalking del Cuore.
Leggi Articolo completo
La società Vision Tech ha recentemente presentato il suo nuovo dispositivo di assistenza visiva alla mobilità denominato Isee.
Leggi Articolo completo
La senatrice Paola Ambrogio ha comunicato che il Senato della Repubblica, nella sua seduta del 28 gennaio u.s., ha approvato all'unanimità un ordine del giorno che vincola il Governo ad agire con solerzia nella procedura di applicazione pratica della piattaforma nazionale dei contrassegni H per l'entrata nelle zone a traffico limitato.
Leggi Articolo completo
Corso per realizzare libri tattili destinati a bambini con disabilità visiva e normo vedenti.
Leggi Articolo completo
"Il marmo di Carrara: Croce e delizia dell'arte" Sabato 8 febbraio Dalle ore 9:30 alle ore 11:00.
Leggi Articolo completo
Le canzoni che verranno proposte il 7 Marzo
Leggi Articolo completo
L'amministrazione comunale di Chieri ha comunicato che verrà presto installato un nuovo semaforo sonoro all'intersezione delle vie Bogino e Matteotti.
Leggi Articolo completo
L'amministrazione comunale di Chieri ha comunicato che verrà presto installato un nuovo semaforo sonoro all'intersezione delle vie Bogino e Matteotti.
Leggi Articolo completo
Statistiche web
Leggi Articolo completo
Siamo lieti di informarvi che la nostra associazione continua a organizzare le cene al buio per la sensibilizzazione, offrendo un'esperienza molto più coinvolgente e unica.
Leggi Articolo completo
Il 20 gennaio 2025, dalle 10 alle 12, si è tenuto un tavolo tecnico con l'assessora Foglietta. Per APRI ODV erano presenti il presidente Daniel Auricchia, il consigliere Luca Colombo e la dottoressa Sara Taricco. I principali temi discussi riguardavano i minibus attrezzati e la gestione dei monopattini.
Leggi Articolo completo
Nella mattina di lunedì 13 gennaio 2025 la delegata per la FISH Dajana Gioffrè e il consigliere Valter Primo hanno partecipato ad un incontro coordinato dal Comune di Torino nella persona di Elena Ceretto e la Disability Manager di GTT Rita Gambino.
Leggi Articolo completo
Trenitalia ha annunciato una nuova collaborazione con la piattaforma Winguido per migliorare l'accessibilità delle funzionalità di consultazione e prenotazione degli orari ferroviari per i disabili visivi.
Leggi Articolo completo
Sabato 25 gennaio, dalle ore 9:30 alle 11:30, si terrà l'incontro "Forza della Parità". Soci e volontari sono invitati a partecipare a questo evento, condotto dalla dott.ssa Barbara Venturello, per concordare un programma sui temi da trattare e calendarizzare. L'incontro si svolgerà in sede.
Leggi Articolo completo
Presso la delegazione zonale APRI-odv di Ciriè é iniziato il corso di alfabetizzazione Braille rivolto ai soci disabili visivi residenti sul territorio.
Leggi Articolo completo
Come di consueto, alla fine di ogni anno, pubblichiamo alcune statistiche relative al nostro sistema informativo in rete.
Leggi Articolo completo