Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

MALATTIE RARE: PUBBLICATO IL PDTA DEL CHERATOCONO

16-09-2023 | Categoria Medico scientifico

Il Coordinamento Regionale Piemontese delle malattie rare comunica che è stato finalmente pubblicato il PDTA relativo al cheratocono (RF0280).

Questo documento, che significa Percorso Diagnostico Terapeutico ed Assistenziale, rappresenta una sorta di protocollo che fornisce ufficialmente indicazioni operative alle strutture sanitarie che intendono seguire questi malati. Il cheratocono è una patologia, rara ma non rarissima, che comporta una deformazione della superficie corneale che può portare, in alcuni casi, alla necessità del trapianto. Si tratta indubbiamente di un traguardo importante che tuttavia, come spesso accade in Italia, dovrà poi essere concretamente applicato nella prassi quotidiana. Riproponiamo, a tal proposito, una nostra intervista sul cheratocono registrata, il 2 agosto 2022, con l'oculista dott. Erika Savio dell'Ospedale Mauriziano..
Per ascoltarla cliccare quì sotto:

Conosciamo il cheratocono: descrizione, trattamento, prospettive della ricerca

Chiudi e Torna alla lista
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save