Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Notizie e articoli inerenti le nostre attivitá


COMITATO GIOVANI: NUOVA CENA AL BUIO

Il Comitato Giovani di APRI-odv organizzerà, per la serata di venerdì 18 marzo, alle ore 20,00, una nuova emozionante cena al buio.


Leggi Articolo completo

FUMETTI: UNA PAGINA SULLE BIBLIOTECHE CIVICHE

Dal 18 febbraio sul sito ufficiale delle Biblioteche Civiche Torinesi è presente un approfondimento relativo alla lettura accessibile che si intitola “La cultura senza barriere: risorse culturali accessibili alle disabilità visive”.


Leggi Articolo completo

UOVA DI PASQUA 2022: PARTE LA CAMPAGNA

Dopo un solo anno di sospensione dovuto alla pandemia, abbiamo deciso di riprendere la bella tradizione della campagna promozionale uova di Pasqua il cui ricavato andrà a beneficio delle attività portate avanti dalla nostra associazione.


Leggi Articolo completo

CINEMA: IN ARRIVO "OCCHIALI NERI"

La cecità continua a fare audience. Dopo la fortunata serie televisiva "Blanca" il prossimo 24 febbraio uscirà infatti nelle sale il film Horror "Occhiali neri" di Dario Argento, con protagoniste la figlia Asia Argento e l'attrice Ilenia Pastorelli.


Leggi Articolo completo

ENOLOGIA: SPOSTAMENTO DELLA RIUNIONE

La riunione di presentazione posticipata a mercoledi 2 marzo.


Leggi Articolo completo

TREKKING: UN PERCORSO DI AVVICINAMENTO

Dopo la stimolante collaborazione con Girobussola e a seguito di un certo interesse manifestato da alcuni soci, abbiamo deciso, nel quadro dei progetti di risocializzazione post-pandemica, di avviare un percorso di avvicinamento al trekking accessibile che si svilupperà nei prossimi mesi.


Leggi Articolo completo

ASTI: GIORNATA NAZIONALE DEL BRAILLE

Anche quest'anno, in prossimità della Giornata Nazionale del Braille, l'APRI di Asti organizzerà un momento commemorativo presso il Centro "Fuori Luogo" in via Govone 15 ad Asti.


Leggi Articolo completo

ENOLOGIA: PRESENTAZIONE UFFICIALE DEL PROGETTO

Dopo un periodo di gestazione abbastanza lungo , siamo finalmente pronti a presentare ufficialmente il progetto della guida enologica gestita da persone non vedenti, preceduto da un corso introduttivo di avvicinamento al mondo dei vini. Si tratta di un'iniziativa molto seria che non rinuncerà tuttavia a promuovere importanti valori aggregativi e sociali.


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: NUOVO CINEFORUM

Il Comitato Giovani di APRI-odv organizza, per il pomeriggio di sabato 26 febbraio p.v., una nuova proiezione accessibile audio descritta.


Leggi Articolo completo

RIVALTA: ISCRITTI AL REGISTRO DELLE ASSOCIAZIONI

La città di Rivalta di Torino, comune di circa 20.000 abitanti posto a sud-ovest del capoluogo piemontese, ha accettato di rinnovare l'iscrizione di APRI-odv nel locale Registro delle associazioni di solidarietà sociale.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: CORSO DI TIFLO-INFORMATICA

La sezione provinciale APRI-odv di Trapani organizzerà, nell'ambito dell'offerta formativa proposta da IERFOP-onlus, un corso di tiflo-informatica (primo livello), rivolto a dieci allievi disabili visivi.


Leggi Articolo completo

ROMA: UNA PROIEZIONE ACCESSIBILE

L'associazione "Più Cultura Accessibile", insieme a Film Studio e Cineteca Nazionale, continua a proporre alcune proiezioni accessibili in varie città italiane.


Leggi Articolo completo

PANNELLI TATTILI: AL VIA IL PROGETTO REGIONALE

Dopo aver ricevuto la comunicazione ufficiale di approvazione , si è perfezionata la squadra operativa che procederà all'attuazione concreta del progetto regionale "Pannelli tattili per la ripartenza del turismo accessibile dopo la pandemia".


Leggi Articolo completo

CIRCOLO LETTORI: UN SONDAGGIO

Gli organizzatori del Circolo Lettori ad alta voce, che si riunisce tendenzialmente in presenza ed online tre volte al mese, lanciano un semplicissimo sondaggio di opinione fra i partecipanti, allo scopo di poter programmare al meglio l'attività nel prossimo futuro.


Leggi Articolo completo

IL CANE GUIDA FA RIMORCHIARE...!

Molti lettori sanno che la nostra newsletter, come pure la rivista Occhi Aperti, non perdono occasione di lanciare messaggi, spesso anche provocatori e irriverenti, che possano però stimolare il dibattito ed il confronto su ogni tema.


Leggi Articolo completo

INCONTRO SUL REIKI

Martedì 25 gennaio, secondo quanto precedentemente comunicato , avrebbe dovuto svolgersi la visita guidata al Museo dell'Automobile di Torino.


Leggi Articolo completo

NUOVI CORSI DI ALFABETIZZAZIONE BRAILLE

Continuano ad ampliarsi progressivamente i proficui rapporti di collaborazione fra la nostra associazione e l'ente di formazione IERFOP di Cagliari.


Leggi Articolo completo

GENOVA: NUOVO DEPLIANT UFFICIALE

Gli amici di RP-Liguria hanno ripreso pienamente le attività associative dopo la pausa natalizia. In questo mese di gennaio si stanno principalmente occupando di alcune iniziative istituzionali come la campagna di tesseramento 2022 e la progettazione di un nuovo volantino istituzionale dedicato alla presentazione del sodalizio al pubblico.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 39: LA CIECA DI SORRENTO

Capita alcune volte di sentire persone che si pongono una strana domanda: "Ma... Chi era la cieca di Sorrento? L'ho sentita nominare ma mi sfugge il perché sia diventata famosa". Già, molti pensano che si tratti di una persona realmente esistita e non, come è in realtà, solo il titolo di un romanzo d'appendice ottocentesco.


Leggi Articolo completo

BORGOMANERO: APRI DONA UN TOPOGRAFO CORNEALE

Giovedì 13 gennaio è stato ufficialmente consegnato alla SC Complessa di Oftalmologia dell'Ospedale di Borgomanero un nuovissimo modello di topografo corneale donato dalla nostra associazione grazie ad uno specifico contributo devolutoci in precedenza.


Leggi Articolo completo

AIPAM: UN AIUTO E UN'ATTESTAZIONE DI STIMA

L'Associazione Italiana Prevenzione Ambliopia (A.I.P.AM.-onlus) ha cessato le proprie attività alla fine del 2021, dopo un meritevole percorso di quasi venti anni.


Leggi Articolo completo

EDUCATIVA: RIPARTE IL PROGETTO "SCI-ABILE"

Dopo due stagioni di sosta forzata dovuta alla pandemia, riparte la decennale collaborazione fra APRI-odv e la Scuola dei Maestri di Sci a Salice d'Ulzio.


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: VISITA AL MUSEO DELL'AUTOMOBILE

Riprendono, salvo imprevisti dovuti alla pandemia, gli appuntamenti culturali della rassegna Ri-Abilità coordinati dalla dott. Simona Guida.


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: GIORNATA SULLA NEVE

Anche se manca ancora più di un mese, e allo scopo di organizzare al meglio l'iniziativa, il Comitato Giovani di APRI-odv ci chiede di preannunciare, con largo anticipo, la giornata sulla neve a Sestriere che sarà organizzata domenica 13 febbraio 2022.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 39: AMORE NELLA MORTE

Nel cimitero di Salt Lake City (USA) si trova una delle tombe più emozionanti al mondo. Non per la sua monumentalità o per il fatto di essere stata realizzata da un artista famoso. Essa celebra l’amore di un padre per il proprio figlio: la tomba di Matthew Stanford Robinson (23 settembre 1988 – 21 febbraio 1999).


Leggi Articolo completo

PIEMONTE: QUARTA TRASMISSIONE DELL'ACCESSO

Avvisiamo i nostri lettori che, nella mattinata di sabato 8 gennaio, tra le ore 7,30 e le 8,00, andrà in onda, sul canale di RAI-3 Piemonte, la nostra quarta trasmissione televisiva regionale dell'accesso.


Leggi Articolo completo

TORINO: SPETTACOLI TEATRALI ACCESSIBILI

Il Teatro Stabile di Torino comunica che, anche per la rappresentazione della nota commedia "Sogno di una notte di mezza estate" di W. Shakespeare, prevista al Teatro Carignano dal 4 al 16 gennaio 2022, sono in programma alcune iniziative di accessibilità a favore dei disabili sensoriali.


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: NUOVO CINEFORUM

Il Comitato Giovani di APRI-odv organizzerà, per il pomeriggio di sabato 22 gennaio p.v., una nuova proiezione accessibile con successivo cineforum.


Leggi Articolo completo

IVREA: IL CARPINO MONUMENTALE PIÙ ACCESSIBILE

Il periodico locale La Sentinella del Canavese ha pubblicato, in data mercoledì 22 dicembre 2021, un lungo e documentato articolo sulla targa tattile apposta dal Club Unesco accanto al carpino monumentale situato sul Lungo Dora eporediese.


Leggi Articolo completo

MEMORIA, ARTE E NATURA AD OCCHI CHIUSI

Abbiamo il piacere di offrire ai nostri lettori la registrazione integrale del seminario svoltosi, presso l'aula magna della sede centrale, sabato 18 dicembre u.s. Nell'articolo trovate il filmato dell'incontro.

L'iniziativa, organizzata in collaborazione con l'associazione bolognese "La Girobussola" ha inteso presentare un progetto dedicato al trekking accessibile ai disabili visivi. APRI-odv era rappresentata dalla vice-presidente Dajana Gioffrè, che ha coordinato i lavori, e dalla psicologa dott. Simona Guida. Non sono mancate interessanti testimonianze e un coinvolgente documento sonoro sul canto degli uccelli in Appennino.

 


Leggi Articolo completo

ABIDJAN: CONSEGNATI I DONI AI NON VEDENTI INVORIANI

Mercoledì 17 dicembre, presso l'Istituto Nazionale dei Ciechi della Costa d'Avorio, la nostra inviata Jaqueline N'Gbè ha consegnato ufficialmente al direttore i nostri doni natalizi. Per visionare un breve filmato che documenta l'evento apri l'articolo.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: UNA BELLA TESTIMONIANZA

Il delegato zonale di Settimo Torinese Vito Internicola ha partecipato alla realizzazione di un video promozionale della Consulta Associazioni di Solidarietà di quel comune. Nell'articolo presentiamo presentiamo lo spot.


Leggi Articolo completo

CASELLE: I RISULTATI DELLA RACCOLTA TELETHON

Come avevamo preannunciato da queste pagine , sabato 18 e domenica 19 dicembre u.s. anche la nostra associazione ha partecipato alla maratona televisiva di Telethon allo scopo di raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica contro le patologie di origine genetica.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI: IN ARRIVO IL NUMERO TRENTANOVE

È stato postalizzato, nei giorni scorsi, il n. 39 della nostra rivista ufficiale "Occhi Aperti". Anche questo fascicolo, come i precedenti, si caratterizza per la pubblicazione di numerosi articoli di approfondimento.


Leggi Articolo completo

CRESCERE IN CITTÀ: SUCCESSO SENZA PRECEDENTI

Il Comune di Torino ci ha comunicato il numero degli interventi di sensibilizzazione richiesti alla nostra associazione dalle scuole cittadine per l'anno scolastico 2021/2022.


Leggi Articolo completo

FESTA DI NATALE PER I NOSTRI BAMBINI

Nel pomeriggio di giovedì 23 dicembre, presso la sede centrale APRI-odv, si svolgerà una festicciola natalizia per i bambini e ragazzi che afferiscono al servizio educativo extra-scolastico della nostra associazione.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: AGGIORNAMENTI DALLA SICILIA

La sezione provinciale di Trapani ci ha comunicato alcune iniziative portate avanti nelle ultime settimane.


Leggi Articolo completo

ASTI: MOSTRA FOTOGRAFICA

Nel pomeriggio di sabato 18 dicembre, presso il Circolo Nuova A. Nosenzo di Asti, si è inaugurata una mostra poetico-fotografica intitolata "Scatti di poesia".


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: CENA SOCIALE PRE-NATALIZIA

Nella serata di martedì 21 dicembre, presso il ristorante "La Voglia" in Lungo piazza d'Armi 2 a Chivasso, si ritroveranno i componenti della locale delegazione zonale APRI-odv per una cena in compagnia in vista delle festività natalizie.


Leggi Articolo completo

TREKKING ACCESSIBILE: UN INCONTRO DI PRESENTAZIONE

Il progetto "Memoria, Arte, Natura ad Occhi chiusi" sbarca a Torino e lo fa attraverso un incontro di presentazione organizzato in collaborazione fra l'Associazione Apri-Onlus e La Girobussola, il giorno 18 dicembre, dalle ore 10,00 alle ore 12,00. L'evento si svolgerà presso l'aula magna della sede centrale, in via Nizza 151 a Torino.


Leggi Articolo completo

GIUSTIZIA: AMPLIATA LA CONVENZIONE APRI

Il Presidente del Tribunale di Torino ha approvato, il 6 dicembre u.s., un notevole ampliamento della convenzione fra APRI-odv e l'Ufficio Distrettuale per l'Esecuzione Penale Esterna.


Leggi Articolo completo

TELETHON: PRESENTI ANCHE QUEST'ANNO

Come già avvenuto da molto tempo, anche nel 2021 la nostra associazione parteciperà alla raccolta fondi della maratona Telethon, che intende sostenere la ricerca scientifica contro le malattie genetiche.


Leggi Articolo completo

UN DONO NATALIZIO AGLI AMICI AFRICANI

Martedì 30 novembre abbiamo consegnato all'amica Jaqueline N'gbè, da sempre nostro tramite con i non vedenti africani, alcuni piccoli doni per i ragazzi ospiti dell'Istituto Nazionale dei Ciechi di Abidjan (Costa d'Avorio): un video-ingranditore di ultima generazione, cinque bastoni bianchi e altrettante tavolette Braille. Nell'articolo il video dell'evento.


Leggi Articolo completo

ASTI: PREMIATO IL VIDEO "APRI ALLA VITA"

Venerdì 3 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale sulla Disabilità, si è svolta in teleconferenza da Torino la cerimonia di consegna dei premi "Persona e Comunità" assegnati ogni anno dal Centro Studi "Cultura e Società". Nell'articolo il documento audio video.


Leggi Articolo completo

SETTIMO TORINESE: PARTITO IL CORSO DI BRAILLE

Anche se con qualche settimana di ritardo , nella mattinata di sabato 4 dicembre è finalmente partito il corso di alfabetizzazione Braille presso la Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese.


Leggi Articolo completo

CANTO CORALE: ULTIMO APPELLO

Rinnoviamo, ancora una volta, l'appello a soci e simpatizzanti per l'avvio del laboratorio di canto corale condotto dal maestro Luca Casella.


Leggi Articolo completo

ANIC: LETTERA PER LA GIORNATA DELLA DISABILITÀ

L'Associazione Nazionale Ipovedenti e Ciechi, organizzazione consociata ad APRI-odv, ha diffuso, in occasione della Giornata Internazionale sulla Disabilità del prossimo 3 dicembre, una lettera aperta rivolta al Governo e all'opinione pubblica.


Leggi Articolo completo

GENOVA: PACCHETTI NATALIZI SOLIDALI

Anche quest'anno gli amici dell'associazione RP-Liguria sono riusciti ad organizzare un'interessante campagna di auto-finanziamento in occasione delle festività natalizie.


Leggi Articolo completo

MAPPANO: INCONTRO ALLA UNITRE

Giovedì 2 dicembre, come già in altre occasioni , l'Università della Terza Età di Mappano ha invitato la nostra associazione a tenere una lezione di sensibilizzazione sulle problematiche legate alle patologie visive.


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: FESTA CON I GIOVANI CANAVESANI

Martedì 30 novembre, alle ore 16,30, la delegazione zonale di Chivasso organizzerà un'allegra festicciola rivolta principalmente ai giovani residenti sul territorio.


Leggi Articolo completo

TEATRO: NUOVE RAPPRESENTAZIONI ACCESSIBILI

Il Teatro Stabile di Torino, propone una nuova serie di spettacoli accessibili ai disabili sensoriali.


Leggi Articolo completo

ULTIM'ORA! IL TORINO FILM FESTIVAL SI SALVA IN CORNER

Dopo le proteste dell'associazione "Più Cultura Accessibile" e di altre organizzazioni che rappresentano le persone disabili, la direzione del Torino Film Festival ha deciso, in extremis, di inserire una proiezione audiodescritta all'interno del programma 2021.


Leggi Articolo completo

PREMIO OCCHI APERTI 2021

La Giunta Esecutiva di APRI-odv ha deliberato ufficialmente l'attribuzione dei Premi Occhi Aperti 2021 a tre personalità che si sono distinte per iniziative di alto valore sociale a favore dei disabili visivi. È stata una scelta difficile ma condivisa da tutti i componenti del collegio.


Leggi Articolo completo

REGIONE PIEMONTE: APPROVATO IL PROGETTO PANNELLI TATTILI

Giovedì 11 novembre abbiamo ufficialmente appreso che la Regione Piemonte ha approvato e finanziato interamente il nostro progetto intitolato "Pannelli tattili per la ripartenza del turismo accessibile dopo la pandemia".


Leggi Articolo completo

GTT: QUARTO INCONTRO CON I NEOASSUNTI

Dopo la terza lezione svoltasi il 14 ottobre u.s. , il Gruppo Torinese Trasporti ci ha invitato ad un ultimo incontro di sensibilizzazione nei confronti di un gruppo di venticinque conducenti neo-assunti. Si tratta di importanti momenti di dialogo e informazione sulla disabilità visiva.


Leggi Articolo completo

TURISMO: GITA AL MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA

Gli amici dell'associazione bolognese "La Girobussola" organizzano, per domenica 28 novembre p.v., una visita guidata sensoriale al Museo della Civiltà Contadina di San Martino di Bentivoglio (BO).


Leggi Articolo completo

TORINO: RINNOVATO IL PROGETTO "CRESCERE IN CITTÀ"

Lunedì scorso 8 novembre il presidente Marco Bongi ha sottoscritto ufficialmente il rinnovo della convenzione con la Città di Torino per il progetto "Crescere in Città", che prevede numerosi interventi di sensibilizzazione scolastica nelle elementari e medie presenti nel comune.


Leggi Articolo completo

TERZA TRASMISSIONE DELL'ACCESSO

Cercando di recuperare il tempo perduto l'AGCOM regionale del Piemonte ha comunicato il calendario delle trasmissioni dell'accesso registrate nel secondo trimestre 2021.


Leggi Articolo completo

GENOVA: SPETTACOLO TEATRALE

Mercoledì 17 novembre, alle ore 11,00, l'associazione RP-Liguria concluderà ufficialmente il suo riuscitissimo progetto di sensibilizzazione scolastica con uno spettacolo teatrale al quale parteciperanno tutti gli allievi coinvolti nell'iniziativa.


Leggi Articolo completo

CULTURA: TORINO FILM FESTIVAL MENO ACCESSIBILE

Abbiamo constatato con stupore, a seguito della conferenza stampa di presentazione svoltasi martedì 9 novembre u.s., che l'edizione 2021 del Torino Film Festival non prevede alcuna proiezione audiodescritta o sottotitolata.


Leggi Articolo completo

GENOVA: PROGETTO DI SENSIBILIZZAZIONE SCOLASTICA

Anche l'associazione RP-Liguria sta portando avanti, in queste settimane, un interessante progetto di sensibilizzazione scolastica intitolato significativamente:


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: NUOVA CENA AL BUIO

Il nostro attivissimo Comitato Giovani ha organizzato, per la serata di sabato 27 novembre, una nuova cena al buio.


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: LABORATORIO AMBIENTALE

La rassegna Ri-Abilità, coordinata dalla dott. Simona Guida, propone, per il pomeriggio di martedì 23 novembre p.v., un interessante laboratorio tattile sui cambiamenti climatici presso il museo torinese "A come Ambiente".


Leggi Articolo completo

TRAPANI: NUOVO CORSO DI BRAILLE

La sezione provinciale di Trapani, in collaborazione con IERFOP-onlus, organizzerà un nuovo corso di Braille (secondo livello) rivolto principalmente a disabili visivi del territorio.


Leggi Articolo completo

ASTI: SPETTACOLO TEATRALE IN ALLESTIMENTO

La sezione di APRI-Asti, per iniziativa della sua presidente Renata Sorba, ha intenzione di realizzare una nuova rappresentazione teatrale intitolata significativamente: "Anche i non vedenti, nel loro piccolo, si incazzano".


Leggi Articolo completo

SAN MAURO: SECONDO INCONTRO ALLA UNITRE

Dopo la prima conferenza, tenutasi martedì 22 ottobre u.s. , l'Università della Terza Età di San Mauro Torinese ci ha nuovamente invitati per una lezione di approfondimento sulle patologie oculari che colpiscono le persone anziane.


Leggi Articolo completo

FINALMENTE DISPONIBILE LA SECONDA TRASMISSIONE DELL'ACCESSO

Dopo la registrazione avvenuta la scorsa primavera, ed una prima programmazione televisiva fissata per il 7 agosto u.s. , è finalmente andata in onda la nostra seconda trasmissione dell'accesso regionale intitolata "I misteri del campo visivo". Nell'articolo il filmato.


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: NUOVO CINEFORUM APERTO A TUTTI

Sabato 13 novembre prossimo si svolgerà il cineforum organizzato dal nostro Comitato Giovani. In questo appuntamento verrà proiettato il film "Tutta colpa di Freud" che verrà audiodescritto in diretta dalla nostra audiodescrittrice Cristina.


Leggi Articolo completo

ASTI: LABORATORIO FILOSOFICO

Venerdì 5 novembre, dalle ore 18,00 alle 19,00, APRI-Asti organizzerà, tramite la piattaforma telematica ZOOM, un incontro culturale con il prof. Piero Pertusati.


Leggi Articolo completo

PINEROLO: CONFERENZA ALLA UNITRE

Giovedì 4 novembre, presso l'Università della Terza Età di Pinerolo, si svolgerà una conferenza di sensibilizzazione tenuta dal presidente Marco Bongi.


Leggi Articolo completo

IVREA: RUOTA PANORAMICA

Fino al 21 novembre è possibile sperimentare l'esperienza della ruota panoramica nel territorio di Ivrea, più precisamente presso la Piazza Rondolino del medesimo Comune.


Leggi Articolo completo

APNEA: INTERVISTA AD ANDREA VITTURINI

Abbiamo registrato, nei giorni scorsi, un'intervista all'atleta di apnea Andrea Vitturini, ex-primatista italiano della specialità, e organizzatore del progetto che verrà prossimamente avviato a Torino con i disabili visivi. Nell'articolo il video dell'intervista.


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: CENA AL BUIO

Dopo l'ottimo successo riscontrato il 23 settembre u.s. , il Comitato Giovani di APRI-odv organizza una nuova cena al buio nella serata di sabato 23 ottobre p.v.


Leggi Articolo completo

GINNASTICA: OPEN DAY GRATUITO

L'istruttrice Simona Binci, ideatrice del progetto "I see you moving" , organizzerà, nel pomeriggio di lunedì 18 ottobre, alle ore 17,15, un open-day gratuito finalizzato a divulgare questo metodo di ginnastica dolce appositamente rivolto a persone disabili visive.


Leggi Articolo completo

ARTE: VISITA ALLA MOSTRA "MEMORY MATTERS"

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo propone, a favore delle persone disabili visive, una visita guidata tattile alla mostra "Memory Matters" attualmente in svolgimento presso il Parco del Valentino di Torino.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: PASSEGGIATA COMMEMORATIVA

Domenica 10 ottobre la sezione provinciale di Trapani ha partecipato alla passeggiata commemorativa del vigile del fuoco Giorgio Grammatico.


Leggi Articolo completo

COLLEGNO: TERZO INCONTRO CON GLI AUTISTI GTT

Dopo la seconda lezione, svoltasi il 9 settembre u.s. , il Gruppo Torinese Trasporti ci ha nuovamente coinvolti per un incontro di sensibilizzazione rivolto ad un ulteriore gruppo di conducenti neo-assunti.


Leggi Articolo completo

SAN MAURO: CONFERENZA ALLA UNITRE

Nel pomeriggio di venerdì 22 ottobre, dalle ore 16,00 alle 18,00, la nostra associazione terrà una conferenza di sensibilizzazione presso la Unitre di San Mauro Torinese, in via Dora 13.


Leggi Articolo completo

CULTURA: NUOVI SPETTACOLI TEATRALI ACCESSIBILI

Il Teatro Stabile di Torino organizzerà, dal 19 al 31 ottobre p.v., una serie di rappresentazioni teatrali sottotitolate ed audiodescritte.


Leggi Articolo completo

CULTURA: IL FOLK CLUB PIÙ ACCESSIBILE

Il Folk Club di Torino, prestigiosa istituzione culturale fondata nel 1988, sta operando al fine di rendere più accessibili le proprie iniziative musicali.


Leggi Articolo completo

CANTO CORALE: RIPARTE IL LABORATORIO

La sede centrale sta tentando di far ripartire, in presenza fisica, il laboratorio di canto corale già avviatosi durante il periodo della pandemia in modalità online.


Leggi Articolo completo

YOUTUBE: IL CANALE "REDAZIONE PEDAGOGICA"

Segnaliamo con piacere l'interessante iniziativa di un'educatrice cagliaritana che, in collaborazione con un non vedente torinese, ha dato vita ad un canale Youtube tematico dedicato alla disabilità visiva, ed agli aspetti pedagogici legati a questo handicap.


Leggi Articolo completo

LETTURA PER TUTTI: POTEVA ANDARE MEGLIO

Il Ministero dei Beni Culturali ha pubblicato, nei giorni scorsi, la graduatoria relativa ai progetti CEPELL 2021 sulla lettura accessibile ai disabili visivi. Il bando era rivolto esclusivamente alle biblioteche ma alcune di tali strutture avevano chiesto specificamente un supporto specialistico alla nostra associazione per la stesura dei rispettivi progetti.


Leggi Articolo completo

ASTI: IO VIVO E TU?

Nel pomeriggio di sabato 9 ottobre p.v., dalle ore 15,30 alle 18,00, APRI-Asti organizzerà una lettura continuativa, ad alta voce, dell'ultimo libro pubblicato dalla presidente Renata Sorba: Io vivo e tu?


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: CORSO DI NUOTO

La delegazione zonale di Chivasso sta cercando di organizzare, per i prossimi mesi, un corso di nuoto rivolto specificamente a disabili visivi del territorio.


Leggi Articolo completo

SPORT: IN APNEA OLTRE LE BARRIERE

L'associazione sportiva "Lasalle-Eridano" di Torino intende promuovere, grazie all'interessamento dell'atleta ex.campione mondiale Andrea Vitturini, un corso sperimentale di apnea rivolto a persone disabili fisiche e sensoriali.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 37: IL MUSICISTA GIORGIO OSTI

Nel 1901, un giovane studente, aspirante poeta e scrittore, sottopose alcuni suoi scritti all’attenzione di Rainer Maria Rilke, affermato esponente di una cultura cosmopolita.
Perplesso, il Maestro chiese: “Ma,oggi,cosa hai scritto?”. L’allievo rispose: “Oggi nulla”. Il Maestro concluse: “Non sei ancora scrittore” e lo spronò a lavorare quotidianamente.
L’esempio citato, ci porta a presentare il protagonista della rubrica “Rappresentare l’arte” in questo numero della rivista.


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: AL VIA IL NUOVO CINEFORUM

Dopo il forzato stop dovuto alla pandemia riprenderà l'apprezzato cineforum in presenza organizzato dal nostro Comitato Giovani. Il prossimo appuntamento è stato fissato per il pomeriggio di sabato 9 ottobre p.v. presso l'aula magna della sede centrale. Il programma inizierà alle ore 16,00 con un piccolo rinfresco di benvenuto. 


Leggi Articolo completo

ARTE: ACCESSIBILITÀ ALLA FONDAZIONE RE REBAUDENGO

La Fondazione Sandretto-Re-Rebaudengo, nota organizzazione specializzata in esposizioni di arte contemporanea, organizza, nel pomeriggio di venerdì 8 ottobre p.v., una visita tattile alla mostra "Berning Speech" dedicata al tema del potere del linguaggio, corredata da racconti e disegni tattili.


Leggi Articolo completo

PORTACOMARO: CAFFÈ ALFIERIANO

Nel pomeriggio di sabato 2 ottobre, presso il Circolo Culturale di Portacomaro (AT) si terrà un caffè letterario con letture ad alta voce tratte da opere del grande Vittorio Alfieri.


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: VISITA AL MUSEO DI ARTE ORIENTALE

La rassegna Ri-Abilità, coordinata dalla dott. Simona Guida, propone, per il pomeriggio di martedì 28 settembre p.v., una interessante visita multisensoriale al Museo di Arte Orientale di Torino.


Leggi Articolo completo

ASTI: TROVATE DUE DATTILOBRAILLE

A seguito della mobilitazione di APRI-Asti, che aveva lanciato un appello finalizzato al reperimento di una dattilobraille, la sede centrale del sodalizio è riuscita a trovarne ben due.


Leggi Articolo completo

RONDISSONE: APRI PREMIATA DA TELETHON

Nel pomeriggio di domenica 12 settembre si è svolta, presso il Ristorante "Emporio" di Rondissone, la festa piemontese per i trent'anni di attività di Telethon sul territorio.


Leggi Articolo completo

CULTURA: INTERVISTA A FABIO BIZZOTTO

Presentiamo con piacere l'intervista allo scrittore ipovedente canavesano Fabio Bizzotto, effettuata, per la rubrica televisiva "Quarta di copertina", da Debora Bocchiardo, direttrice della rivista Occhi Aperti.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 37: SERGIO CLERICO MOSINA

Sergio Clerico Mosina se ne è andato da circa tre anni, ma, per chi l’ha conosciuto, resta una persona indimenticabile. Le fotografie che lo ritraggono, rimandano l’immagine di un uomo fiero ed elegante. Con lo smoking e il panama bianchi. Proprio come un inossidabile divo di Hollywood. Davanti ai suoi occhi c’era la nebbia.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI: IN ARRIVO IL NUMERO TRENTOTTO

È stato postalizzato, nei giorni scorsi, il n. 38 della nostra rivista ufficiale "Occhi Aperti". Anche in questo fascicolo sono stati pubblicati numerosi articoli di approfondimento che qualificano notevolmente la testata. Accanto agli aggiornamenti scientifici emersi nel convegno del 10 aprile u.s., ecco una presentazione della coroideremia, una distrofia retinica ereditaria piuttosto rara.


Leggi Articolo completo

UN CORSO DI TIFLO-INFORMATICA

Si stanno raccogliendo le iscrizioni per lo svolgimento di un corso di tiflo-informatica, riservato ad allievi con disabilità visiva, della durata di cinquanta ore.


Leggi Articolo completo

ASTI: PRESENTAZIONE LIBRO DI RENATA SORBA

Nel pomeriggio di sabato prossimo 18 settembre, in via Govone 15 ad Asti, si svolgerà la presentazione ufficiale del nuovo volume "Io vivo, e tu?" scritto da Renata Sorba, presidente di APRI-Asti.


Leggi Articolo completo

COLLEGNO: SENSIBILIZZAZIONE AI CONDUCENTI GTT

Dopola prima lezione del 22 luglio u.s. , il Gruppo Torinese Trasporti ci ha nuovamente invitato ad un incontro formativo rivolto ai conducenti neo-assunti.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: UN NUOVO CORSO DI BRAILLE

La Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese ha messo in cantiere un nuovo corso di alfabetizzazione Braille che dovrebbe iniziare, salvo imprevisti, nella mattinata di sabato 6 novembre p.v.


Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save