Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Notizie e articoli inerenti le nostre attivitá


SETTIMO: CONVENZIONE CON BIBLIOTECA

E' stata firmata lunedì 5 dicembre la nuova convenzione fra APRI-odv e la Biblioteca Civica Archimede di Settimo che rinnova, per i prossimi tre anni, la fruttuosa collaborazione che prosegue ormai da molto tempo.


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: CENA DI SANTA LUCIA

La delegazione zonale di Chivasso ha deciso, in occasione della Festa di S. Lucia, di organizzare una cena sociale nella serata di Martedì 13 dicembre p.v. Il gruppo si ritroverà presso la Pizzeria "La Monella" che si trova in Via Blatta 25. L'appuntamento è fissato per le ore 19,30 dopo il consueto gruppo di auto-aiuto mensile. Nell'occasione ci si scambieranno anche gli auguri di Natale e si parlerà delle attività future sul territorio.
Per ulteriori informazioni scrivere alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

GENOVA: PACCHETTI NATALIZI AL CENTRO COMMERCIALE

L'associazione RP-Liguria, grazie all'aiuto di alcuni preziosi volontari, ha organizzato, anche per quest'anno, una presenza a turno presso la Libreria Giunti del Centro Commerciale "La Fiumara".


Leggi Articolo completo

ASTI: CALENDARIO ASSOCIATIVO 2023

Gli amici di APRI-Asti, grazie all'aiuto del Centro Servizi Volontariato CSVAA, hanno realizzato un bel calendario associativo per l'anno 2023.
L'interessante pubblicazione potrà essere ritirata gratuitamente dai soci del sodalizio e con un'offerta libera da parte degli altri.
Per ulteriori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

POIRINO: CONFERENZA ALLA UNITRE

Mercoledì prossimo 7 dicembre l'Università della Terza Età di Poirino ha invitato la nostra associazione a tenere una lezione di sensibilizzazione sui problemi legati alla disabilità visiva. L'incontro sarà tenuto dal presidente Marco Bongi che parlerà di un ampio ventaglio di argomenti: l'occhio, l'alfabeto Braille, l'invalidità civile ecc.
L'appuntamento è fissato per le ore 16,00 presso la sede didattica dell'accademia in via Roma 17. Tutti i soci e i simpatizzanti residenti in zona sono cordialmente invitati.


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: CONVEGNO SUGLI SPORT ACQUATICI

La delegazione zonale di Chivasso ha organizzato, nella mattinata di sabato 3 dicembre, un interessante convegno sugli sport acquatici e la disabilità.


Leggi Articolo completo

GIAVENO: CONSEGNA DEI PANNELLI TATTILI

Abbiamo appreso con gioia che il sindaco di Giaveno Carlo Giacone, nonostante i problemi di salute che ancora lo affliggono, ha accettato di riceverci in prima persona per la consegna ufficiale dei pannelli tattili.
La cosa ci ha fatto ovviamente molto piacere. La cerimonia si svolgerà dunque nel pomeriggio di martedì 13 dicembre p.v., presso il Municipio della Città.
Si tratterà di una delle primissime uscite pubbliche del primo cittadino dopo la vile aggressione che ha subito. Rinnoviamo a Carlo Giacone ovviamente i nostri più sentiti auguri per una pronta e completa guarigione.


Leggi Articolo completo

ANDREA: IL RACCONTO DI UNA GINNASTA IPOVEDENTE

Il nostro amico regista Thomas Nadal Poletto, già autore di numerosi filmati d'autore dedicati alla realtà della disabilità visiva, presenta una nuova opera molto suggestiva e coinvolgente.


Leggi Articolo completo

TORINO: SPETTACOLO TEATRALE ACCESSIBILE

Il Teatro Stabile di Torino propone, da martedì 29 novembre a domenica 4 dicembre, il monologo intitolato "Dante fra le fiamme e le stelle" di Mattia Martelli, regia di Emiliano Bronzino e consulenza storica di Alessandro Barbero.


Leggi Articolo completo

CALENDARIO APRI-ODV 2023

Abbiamo caricato sul nostro sito internet www.ipovedenti.it un calendario planing da tavolo per il prossimo anno 2023.


Leggi Articolo completo

MUSICA: ANCORA UN CONCERTO DELLA STEFANO TEMPIA

I dirigenti dell'Accademia Corale Stefano Tempia sono lieti, a seguito della convenzione sottoscritta con APRI-odv, di concedere ai nostri soci biglietti omaggio per il loro prossimo concerto.


Leggi Articolo completo

PANNELLI TATTILI: CONSEGNE QUASI AL TERMINE

Siamo giunti quasi alla conclusione del progetto regionale Pannelli Tattili, un'iniziativa entusiasmante che ci ha impegnato per quasi tutto quest'anno 2022. Oggi abbiamo il piacere di documentare altre tre consegne ufficiali ad altrettanti primi cittadini.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: APRI PARTECIPA ALLA FESTA DELL'ALBERO

Anche quest'anno la nostra delegazione zonale di Settimo Torinese è stata invitata alla Festa dell'Albero di Settimo Torinese che si è svolta, nella mattinata di lunedì 21 novembre, presso il Parco Sandro Pertini.


Leggi Articolo completo

ORVIETO: INCONTRO CON LO SCRITTORE TOTÒ CASCIO

Il Lions Club Orvieto, in collaborazione con APRI-odv dell'Umbria, organizza, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone Disabili,


Leggi Articolo completo

ASTI: UN TRAILER SULLO SPETTACOLO TEATRALE

APRI-Asti ha realizzato, grazie alla preziosa collaborazione di Valerio Patrucco, un breve video che pubblicizza lo spettacolo teatrale "Anche i non vedenti, nel loro piccolo, si incazzano", che ha già riscosso un notevole successo nelle rappresentazioni in pubblico.


Leggi Articolo completo

RINGRAZIAMENTO

A partire dal mese di ottobre 2022, la collaborazione tra l’agenzia educativa APRI Servizi e la Fondazione Educatorio della Provvidenza di corso Trento a Torino si è ulteriormente intensificata.


Leggi Articolo completo

FOGLIZZO: VISITA SENSORIALE AL CASTELLO

La delegazione zonale di Chivasso, in collaborazione con il Centro di Riabilitazione Visiva ASL-TO4, organizzerà, per domenica 27 novembre p.v., una visita accessibile al Castello di Foglizzo. Il programma dell'iniziativa è ancora in fase di perfezionamento ma, in linea di massima, comprenderà un pranzo di gruppo presso la Pro Loco e la visita al Castello nel pomeriggio. In mattinata potrebbe svolgersi, per chi lo desiderasse, anche una visita guidata al locale Museo della Ramazza.
Per ulteriori informazioni ed eventuali iscrizioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

MUSICA: NUOVO CONCERTO DELL'ACCADEMIA STEFANO TEMPIA

I dirigenti dell'Accademia Corale Stefano Tempia sono lieti, a seguito della convenzione sottoscritta con APRI-odv, di concedere ai nostri soci biglietti omaggio per il loro prossimo concerto.


Leggi Articolo completo

VISITA ALLA DECUZZI PANETTONI: REPORTAGE FOTOGRAFICO

Nella mattinata di lunedì 7 novembre, come preannunciato, si è svolta l'interessante visita sensoriale alla fabbrica di panettoni Decuzzi di Moncalieri. Erano presenti, fra gli altri, il presidente Marco Bongi, il consigliere Eugenio Mattiazzi e il delegato zonale di Chivasso Michele Rosso. L'esperienza si è rivelata davvero affascinante e le coinvolgenti spiegazioni del titolare ci hanno aperto ai segreti di un mondo sconosciuto ai più. Abbiamo così realizzato un reportage fotografico a ricordo dell'evento. Le foto sono di Fabio Pederiva, il montaggio di Aurora Mandato. Per vederlo cliccate quì sotto:

Visita sensoriale al laboratorio dei panettoni


Leggi Articolo completo

TORINO: INCONTRO CON LE DISCEPOLE DEL VANGELO

Martedì 8 novembre ci sono venute a trovare, presso la sede centrale, due sorelle della congregazione religiosa "Discepole del Vangelo" insieme ad un gruppo di cinque ragazze partecipanti ad un percorso spirituale di discernimento.


Leggi Articolo completo

CULTURA: SPIGOLANDO CON UMBERTO

Il quotidiano La Stampa di domenica 5 novembre u.s. ci ha raccontato la bellissima storia del sig. Umberto Maccioni, di novantadue anni, che dal 2018, in barba a chi sostiene che la terza età rifugge la tecnologia, ha aperto un suo canale Youtube dove pubblica periodicamente letture ad alta voce di racconti, poesie e aneddoti di vari autori.


Leggi Articolo completo

MUSICA: CONCERTO DELL'ACCADEMIA STEFANO TEMPIA

I dirigenti dell'Accademia Corale Stefano Tempia sono lieti, a seguito della convenzione sottoscritta con APRI-odv, di concedere ai nostri soci biglietti omaggio per il loro prossimo concerto. L'evento si svolgerà nel pomeriggio di sabato 26 novembre p.v., alle ore 17,30, presso l'Oratorio di San Filippo Neri, in Via Maria Vittoria 5 a Torino. L'evento musicale, intitolato "Se i miei versi avessero le ali" comprenderà musiche di Debussy, Faurè, Hahn, Poullenc, Ireland ecc. Per prenotare i posti, precisando di essere soci APRI, scrivere alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

PANNELLI TATTILI: Varisella e Bussoleno

Dopo la grande manifestazione del 22 ottobre u.s. a Fiorano Canavese, abbiamo iniziato un giro di consegne presso i comuni che non erano riusciti a partecipare all'iniziativa.


Leggi Articolo completo

TRASMISSIONE DELL'ACCESSO: IL BASTONE BIANCO

Il CORECOM del Piemonte ci ha comunicato il calendario della messa in onda della prossima trasmissione dell'accesso televisivo intitolata: "Il bastone bianco: uno strumento prezioso per la mobilità dei disabili visivi". Il programma sarà trasmesso sabato 19 novembre p.v., alle ore 7,30, sulla TGR-Piemonte di RAITRE. La versione radiofonica è invece andata in onda sabato 12 novembre alle ore 23,30. Era presente in studio la nostra vice-presidente Dajana Gioffrè. Non appena comunque ci sarà fornito il filmato provvederemo a caricarlo sul canale Youtube "apri onlus".


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: NUOVA CENA AL BUIO

Il Comitato Giovani di APRI-odv organizza, per la serata di mercoledì 23 novembre p.v., una cena al buio presso il Ristorante Oftopic di via Pallavicino 35 a Torino. L'iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare i partecipanti sulla disabilità visiva e di raccogliere fondi per le attività del comitato. Il menù prevede: antipasto, primo, secondo con contorno, dolce e caffè. La quota di partecipazione è stata fissata in € 35,00. Appuntamento per le ore 20,00 presso il ristorante.
Per prenotarsi collegarsi al sito: www.torinoalbuio.it


Leggi Articolo completo

TORINO: NUOVI CORSI DI BRAILLE

Saranno attivati prossimamente, presso la sede centrale, due nuovi corsi di Braille rivolti principalmente ad insegnanti di sostegno ed educatori.


Leggi Articolo completo

SETTE NOVEMBRE: UN CONTRIBUTO AD APRI-ODV

La Fondazione VII Novembre, una piccola ma efficiente realtà operante soprattutto nel Canavese, ha deliberato di devolvere alla nostra associazione un generoso contributo economico che sarà utilizzato soprattutto per finanziare la borsa di studio che annualmente versiamo ad una giovane ortottista operante presso l'Ospedale Mauriziano di Torino. Già in passato questa organizzazione ci aveva sostenuto e dunque non possiamo che rinnovarle i nostri riconoscenti ringraziamenti. Nei prossimi mesi documenteremo nei dettagli l'utilizzo del contributo ed informeremo ovviamente in merito i nostri lettori.


Leggi Articolo completo

MARCO ANDRIANO A TU SI QUE VALES

Il nostro consigliere MARCO ANDRIANO, socio fondatore della startup torinese Novis Games e coordinatore del Comitato Giovani di APRI-odv, ha partecipato, insieme alla fondatrice dell'azienda ARIANNA ORTELLI, al programma televisivo "Tu Si Que Vales", presentando la giovane società che si occupa di rendere il mondo dei videogiochi accessibile alle persone con disabilità visiva.


Leggi Articolo completo

SAN MAURO: CONFERENZA ALLA UNITRE

Anche quest'anno l'Università della Terza Età di San Mauro Torinese ha invitato la nostra associazione a tenere una conferenza di sensibilizzazione nel programma dell'anno accademico 2022 / 2023. L'evento si svolgerà mercoledì 16 novembre, dalle ore 16,00 alle 17,30, presso la sede che si trova in via Dora 13. Sarà relatore il presidente Marco Bongi che tratterà la normativa e le procedure che disciplinano, nell'ordinamento giuridico italiano, l'invalidità e la cecità civile. Sono invitati a partecipare i soci e i simpatizzanti residenti nella zona.


Leggi Articolo completo

GENOVA: RIPARTE IL PROGETTO SCUOLA

Si riavvia, dopo la pausa estiva, “Per non prendere una Svista quando parli della Vista”, il progetto di sensibilizzazione scolastica finanziato dall’Ufficio Otto per Mille della Tavola Valdese.


Leggi Articolo completo

MILANO: VENITE AL CAFFÈ TECNOLOGICO!

La sezione di Milano di APRI-odv organizza, per il pomeriggio di venerdì 25 novembre p.v., un caffè tecnologico con la presenza di Thomas Poletto del servizio Supporto Tecnico della sede centrale.


Leggi Articolo completo

VISITA AL MUSEO DELLA SINDONE: REPORTAGE FOTOGRAFICO

Martedì 25 ottobre, come preannunciato, si è svolta la visita sensoriale al Museo della S. Sindone di Torino.


Leggi Articolo completo

SPORT: RIUNIONE ORGANIZZATIVA

La sede centrale di APRI-onlus, su richiesta di alcuni soci, organizzerà, nel pomeriggio di martedì 29 novembre p.v., una riunione organizzativa alla quale sono invitati disabili visivi interessati all'attività sportiva e i responsabili di enti e gruppi aperti ad ospitare atleti ipovedenti o non vedenti. Lo scopo sarà quello di diffondere la conoscenza di queste realtà presenti sul territorio piemontese e dei servizi che sono in grado di mettere in campo. L'associazione si propone, a tal proposito, come soggetto che possa favorire il lavoro in rete e la circolazione delle informazioni. L'appuntamento è fissato per le ore 17,00 in Via Nizza 151 a Torino.
Per ulteriori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

INCONTRO CON LA SOTTOSEGRETARIA AUGUSTA MONTARULI

Venerdì 4 novembre è venuta a trovarci, presso la sede centrale di Torino, l'on. Augusta Montaruli, sottosegretaria appena nominata alla Ricerca Scientifica e Università.


Leggi Articolo completo

CHIERI: PRESENTIAMO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Con l'inizio delle consegne ufficiali dei pannelli tattili multimediali concludiamo, con la Città di Chieri, la presentazione delle video-audioguide realizzate nel progetto regionale.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: PARTE IL CORSO DI BRAILLE

La Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese ci ha comunicato che è stato raggiunto il numero minimo di sei iscrizioni per il corso di alfabetizzazione Braille tenuto dalla dott. Giuseppina Pinna. La prima lezione si svolgerà pertanto nella mattinata di sabato 5 novembre, a partire dalle ore 10,00, nella sede di Piazza Campidoglio 50. Al termine delle venti lezioni gli allievi che avranno superato la prova finale riceveranno un attestato di frequenza riconosciuto dal MIUR. Sono comunque disponibili ancora alcuni posti.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


Leggi Articolo completo

GRAVELLONA: PARTE IL GRUPPO DI AUTO-AIUTO

Anche la sezione provinciale del VCO, dopo i rallentamenti dovuti alla pandemia, è pronta per avviare un proprio gruppo di auto mutuo aiuto.


Leggi Articolo completo

IMPASTIAMO E DEGUSTIAMO I PANETTONI

Il gruppo di enologia, coordinato da Fabio Pederiva, ha accolto l'invito della società "Giovanni Decuzzi" di Moncalieri, nota ditta che produce panettoni artigianali.


Leggi Articolo completo

CANI GUIDA: UNA NUOVA PILLOLA

Il nostro amico regista Tommaso Parise, autore, tra l'altro, del documentario sui trenta anni di APRI-odv, ha realizzato, con Dajana Gioffrè e Marco Bongi, una nuova video-pillola di sensibilizzazione sull'importanza dei cani guida.


Leggi Articolo completo

E' MANCATO SASHA, IL MINATORE CIECO

Il noto giornalista e reporter Giorgio Bianchi, che avevamo intervistato nell'aprile 2021 , ci ha comunicato la tragica notizia della morte improvvisa di Sasha, il minatore cieco del Donbas.


Leggi Articolo completo

CONSEGNA DEI PANNELLI: UN GRANDE SUCCESSO

Nel pomeriggio di sabato 22 ottobre, nella suggestiva cornice del Castello di Fiorano Canavese, si è svolta, come preannunciato, la consegna dei Pannelli Tattili Multimediali ai primi cittadini della zona.


Leggi Articolo completo

CANI GUIDA: UNA GIORNATA PIENA DI BUONI PROPOSITI

Grande successo per la XVII edizione della Giornata Nazionale del Cane Guida, svoltasi a Torino, come già nel 2018, domenica 16 ottobre scorso.


Leggi Articolo completo

TURISMO: APRI PARTNER DI BANDIERA LILLA

Bandiera Lilla, una prestigiosa organizzazione che intende promuovere l'accessibilità turistica attraverso il rilascio di una certificazione di qualità a comuni ed altri enti locali, ha accettato di accogliere la nostra associazione fra i propri partner operativi. Il riconoscimento risulta direttamente connesso ai pannelli tattili prodotti nell'omonimo progetto regionale. Attraverso Bandiera Lilla speriamo che le nostre iniziative possano così essere riproposte e disseminate su altri territori a livello nazionale. Per conoscere meglio questa realtà potete dunque consultare il seguente sito: www.bandieralilla.it


Leggi Articolo completo

FESTA DI HALLOWEEN PER I NOSTRI BAMBINI


Leggi Articolo completo

IVREA: LABORATORIO DI YOGA DELLA RISATA

Dopo il successo conseguito a Torino anche il Centro di Riabilitazione Visiva dell'ASL-TO4 proporrà ai suoi utenti un laboratorio di Yoga della Risata tenuto, a cadenza quindicinale, dalla dott. Stefania Bozzalla Raggio di Sole. Questa disciplina si propone di aumentare il benessere psicologico attraverso alcune tecniche incentrate sulla risata auto-indotta. Il primo incontro conoscitivo si svolgerà martedì 25 ottobre, alle ore 16,00, presso il C.R.V. di Ivrea in via Jervis 9. Sono invitati tutti i disabili visivi residenti nella zona.
Per ulteriori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: RIPRENDE L'ATTIVITÀ IN PISCINA

La delegazione zonale di Chivasso, in collaborazione con il Centro di Riabilitazione Visiva di Ivrea, ha ripreso l'attività natatoria presso la Piscina Comunale di via Gerbido 30. Il primo appuntamento della nuova stagione si è tenuto nella mattinata di lunedì 17 ottobre u.s. L'iniziativa, dall'indubbia valenza riabilitativa, ha riscosso un notevole numero di adesioni.
Le lezioni si svolgeranno, fino alle vacanze di Natale, sempre il lunedì mattina.
Per ulteriori informazioni scrivere alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

NOMAGLIO: CONSEGNATI I PRIMI PANNELLI TATTILI

Sabato 15 ottobre, come preannunciato, si è svolta l'escursione alla scoperta dell'ecomuseo di Nomaglio dedicato alla cultura della castagna. Vi hanno partecipato diciotto soci provenienti principalmente dal Canavese e da Chivasso.


Leggi Articolo completo

VARISELLA: PRESENTIAMO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Anche il piccolo comune di Varisella, guidato dall'ottima sindaca Maria Rosa Colombatto , può presentare le due video-audioguide previste nel progetto regionale "Pannelli Tattili".


Leggi Articolo completo

CUNEO: NUOVI PANNELLI TATTILI

La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo ha deliberato di concederci un contributo economico che ci consentirà di realizzare cinque nuovi pannelli tattili multimediali destinati al territorio della cosiddetta "Provincia Granda". La maggioranza dei manufatti saranno riferiti sicuramente al capoluogo. Questa decisione ovviamente ci gratifica in quanto, fra l'altro, avvalora il nostro metodo e ci permetterà di approcciare un territorio ricco di siti culturalmente interessanti. Terremo ovviamente informati i lettori sugli sviluppi e sul procedere delle attività.


Leggi Articolo completo

TORINO: NUOVI SPETTACOLI ACCESSIBILI

Il Teatro Stabile di Torino comunica che, da martedì 25 a domenica 30 ottobre p.v., sarà messo in scena, presso il Teatro Gobetti, lo spettacolo "Dulan la Sposa" di Melania Mazzucco e regia di Valerio Binasco.


Leggi Articolo completo

CANI GUIDA: ULTIME DUE PILLOLE

Concludiamo oggi la diffusione della prima serie di cinque pillole realizzate da Dajana Gioffrè per conto del Comitato Cani guida e della scuola di addestramento APRI-onlus.


Leggi Articolo completo

ENOLOGIA: DUE REPORTAGES FOTOGRAFICI

Siamo riusciti finalmente a realizzare, nei giorni scorsi, due interessanti reportages fotografici relativi ad altrettante escursioni eno-gastronomiche organizzate dal gruppo enologico coordinato da Fabio Pederiva.


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: VISITA AL MUSEO DELLA SINDONE

La rassegna Ri-Abilità, coordinata dalla dott. Simona Guida, propone, per il pomeriggio di martedì 25 ottobre p.v., una visita accessibile al Museo della Sindone di Torino. Ricordiamo che all'interno di questa struttura è ancora custodito un modello tridimensionale alla realizzazione del quale la nostra associazione aveva attivamente collaborato durante l'ostensione del 2000. Il ritrovo è fissato per le ore 15,30 davanti al museo in via San Domenico 28. Prenotazione obbligatoria scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

SERVIZIO EDUCATIVO: NUOVE AVVINCENTI INIZIATIVE

Sono programmate, per le prossime settimane, nuove interessanti iniziative rivolte ai bambini e ragazzi afferenti al nostro servizio educativo extrascolastico.


Leggi Articolo completo

DALLA STORIA DI ALESSANDRO ALL'ASSOCIAZIONE APRI-ODV

Siamo riusciti finalmente ad ottenere la registrazione video della trasmissione, andata in onda su Vera-Tv, venerdì 16 settembre u.s. Per vedere il documento aprite l'articolo:


Leggi Articolo completo

GIORNATA NAZIONALE DEL CANE GUIDA

Domenica 16 ottobre p.v., come preannunciato, si svolgerà a Torino la XVII Giornata Nazionale del cane guida che sarà organizzata, come già nel 2018, in collaborazione fra APRI e UICI.


Leggi Articolo completo

TRASMISSIONE DELL'ACCESSO: PARLIAMO DI MACULOPATIE

Il CORECOM-Piemonte ci ha comunicato di aver riprogrammato l'andata in onda delle trasmissioni dell'accesso che erano state sospese per la campagna elettorale.


Leggi Articolo completo

CORSO DI SCRITTURA CREATIVA

Nel pomeriggio di venerdì 21 ottobre, avendo raggiunto il numero di dieci iscritti, si avvierà ufficialmente il corso di scrittura creativa tenuto, presso la sede centrale APRI-odv, dalla scrittrice e giornalista Debora Bocchiardo. L'iniziativa si articolerà in cinque incontri della durata di circa due ore e seguirà il metodo denominato "Show don't tell" (mostra non raccontare). L'appuntamento è fissato per le ore 15,00.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI BRAILLE

La Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese, in collaborazione con la delegazione zonale APRI-odv, organizzerà nuovamente un corso di alfabetizzazione Braille rivolto principalmente ad insegnanti, educatori e volontari operanti con i disabili visivi.


Leggi Articolo completo

ASTI: SPETTACOLO TEATRALE

I soci e i volontari di APRI-Asti, dopo aver a lungo provato il copione, metteranno in scena l'atteso spettacolo teatrale intitolato: "Anche i non vedenti nel loro piccolo si incazzano!".
Si tratta di una serie di skatch ironici e scene di vita quotidiana realmente avvenuti.
La rappresentazione si svolgerà nel pomeriggio di venerdì 14 ottobre p.v., alle ore 17,30, presso la sala "Fuori Luogo" in via Enrico Toti 14.
L'evento è aperto alla cittadinanza.
Per ulteriori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

VISITA AL MUCH: REPORTAGE FOTOGRAFICO

Martedì 27 settembre, si è svolta, come preannunciato, l'interessante visita al nuovo Museo della Chimica di Settimo Torinese.


Leggi Articolo completo

GRUGLIASCO: PRESENTIAMO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Nell'approssimarsi della fine del progetto, abbiamo il piacere di presentare anche le audioguide richieste dal Comune di Grugliasco per il progetto regionale "Pannelli Tattili".


Leggi Articolo completo

NOMAGLIO: VISITA GUIDATA ALL'ECO-MUSEO

La delegazione zonale del Canavese organizzerà, per la mattinata di sabato 15 ottobre p.v., una visita guidata tattile al Eco-Museo di Nomaglio con annesso l'antico Mulino delle Castagne.


Leggi Articolo completo

VALDELLATORRE: PRESENTAZIONE LIBRO DI ANGELA TREVISAN

Nel pomeriggio di giovedì 6 ottobre la Fondazione "Un Passo Insieme" di Valdellatorre organizzerà la presentazione del libro "Io non mi schiodo", scritto dalla nostra socia Angela Trevisan.


Leggi Articolo completo

YOGA DELLA RISATA: CHI VUOLE PROVARE?

Dopo l'apprezzato intervento di Stefania Bozzalla Raggio di Sole al nostro Circolo dei Lettori di venerdì 23 settembre u.s., alcuni soci hanno espresso il desiderio di partecipare ad un ciclo di sedute dedicate allo Yoga della Risata.


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: USCITA IN BARCA SUL PO

Il Comitato Giovani di APRI-odv organizza, per la giornata di sabato 8 ottobre p.v., un'interessante escursione sul fiume Po. Il ritrovo è fissato per le ore 10,45 presso il Circolo "Amici del Fiume" in Corso Moncalieri 18 a Torino.


Leggi Articolo completo

LABORATORIO DI ACCONCIATURA PER TEENAGERS

Gli educatori di APRI-Servizi, grazie alla disponibilità del noto parrucchiere Bruno Torchio di Collegno, organizzeranno un interessante laboratorio di acconciatura rivolto alle ragazze che afferiscono al servizio extra-scolastico della nostra agenzia educativa.


Leggi Articolo completo

LE PILLOLE DI AMICI CANI GUIDA

Il Comitato Cani Guida, in collaborazione con la nostra scuola di addestramento Villa S. Uberto, sta realizzando una serie di brevi pillole tutorial contenenti informazioni utili sulla gestione corretta di questi preziosi animali. Nell'articolo il contributo audio-video pubblicato sul nostro canale Youtube.


Leggi Articolo completo

TORINO: VISITA TATTILE A "TRAINING FOR THE FUTURE"

Il dipartimento educativo della Fondazione Sandretto-Re-Rebaudengo organizza, per il pomeriggio di sabato 1 ottobre, alle ore 16,30, una visita guidata tattile al percorso culturale "Training for the Future" allestito dall'artista olandese Jonas Staal.


Leggi Articolo completo

MUSICA: COLLABORAZIONE CON STEFANO TEMPIA

Si è ulteriormente rafforzata, dopo i primi contatti del febbraio 2021 , l'importante collaborazione fra la nostra associazione e l'Accademia Corale Stefano Tempia di Torino, una delle più prestigiose realtà musicali della città.


Leggi Articolo completo

ASTI: APERITIVO SOLIDALE

La sede di APRI-Asti organizza, per il pomeriggio di venerdì 7 ottobre p.v., un aperitivo solidale finalizzato alla raccolta fondi a favore del sodalizio.


Leggi Articolo completo

CASTELLO DI MIRADOLO: REPORTAGE FOTOGRAFICO

Domenica 18 settembre si è regolarmente svolta, come preannunciato, l'uscita naturalistica al Parco del Castello di Miradolo presso Pinerolo.


Leggi Articolo completo

ALMESE: VIDEO-AUDIOGUIDE NATURALISTICHE

Il comune di Almese, un paese di circa 6.500 abitanti posto nella bassa Val di Susa, è stato l'unico a scegliere, tra i trentuno che hanno aderito al progetto regionale Pannelli Tattili, siti di carattere naturalistico e non artistico.


Leggi Articolo completo

CAVOUR: PRESENTIAMO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Si sta ormai felicemente completando la serie di sessantatre audioguide, abbinate ai rispettivi pannelli tattili, che sono previste nell'omonimo progetto finanziatoci dalla Regione Piemonte.


Leggi Articolo completo

MODENA: VISITE ACCESSIBILI AL SITO UNESCO

Gli amici dell'associazione "La Girobussola" ci hanno comunicato che nei giorni 30 settembre, 1 e 2 ottobre, si svolgeranno a Modena numerosi eventi per festeggiare il quinto anniversario del riconoscimento, da parte dell'UNESCO, di alcuni siti del centro storico come "patrimonio culturale dell'umanità".


Leggi Articolo completo

ASTI: CAFFÈ LETTERARIO SUI FIORI

La sede di APRI-Asti organizza, per il pomeriggio di venerdì 23 settembre p.v., un caffè letterario dedicato alla rosa Pupilla.


Leggi Articolo completo

ENOLOGIA: UNA DOLCE DIVAGAZIONE

Il gruppo degli assaggiatori enologici, coordinato dall'amico Fabio Pederiva, organizzerà, per la giornata di domenica 2 ottobre p.v., un'uscita di gruppo alla scoperta del miele ed altre prelibatezze.


Leggi Articolo completo

MUSICA: LA MITICA VOCE DI BLIND LEMON JEFFERSON

Gli estimatori dei grandi musicisti non vedenti Steve Wonder e Ray Charles spesso ignorano che costoro, specie nel mondo afro-americano di inizio novecento, possono vantare numerosi ed importanti predecessori.


Leggi Articolo completo

BUSSOLENO: PRESENTIAMO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Il progetto regionale "Pannelli Tattili" si arricchisce di due nuove audioguide relative al comune di Bussoleno.


Leggi Articolo completo

PILATES: SI RIPARTE E SI RADDOPPIA

Si riavvierà, la prossima settimana, dopo la pausa estiva, il laboratorio online di Pilates condotto dall'esperta Miriam Lando.


Leggi Articolo completo

FUMETTI: UN ARTICOLO INTERESSANTE

Segnaliamo con piacere, su indicazione dell'amico Lorenzo Barruscotto, la pubblicazione, sulla prestigiosa rivista "Fumetto d'autore", di un interessante articolo concernente il progetto "Una voce per te", da noi più volte pubblicizzato da queste pagine.


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: VISITA AL MUSEO DELLA CHIMICA

La rassegna Ri-Abilità, coordinata dalla dott. Simona Guida, propone, per il pomeriggio di martedì 27 settembre, una visita guidata accessibile al Museo della Chimica di Settimo Torinese.


Leggi Articolo completo

TORINO: UN CONCERTO NEL CORTILE

Comunichiamo che, nel pomeriggio di martedì 6 settembre, alle ore 14,00, nel cortile comunale di via Nizza 151 a Torino, che ospita la nostra sede centrale, si svolgerà un concerto di musica classica all'aperto organizzato dalla Cooperativa "Il sogno di una cosa" e dal centro diurno adiacente all'associazione.


Leggi Articolo completo

ASTI: RIPARTE LA MUSICOTERAPIA

Nella mattinata di sabato 3 settembre sono ufficialmente ripresi, presso il salone principale del Circolo Culturale "A. Nosenzo" di Asti, gli incontri di musicoterapia condotti dal maestro Matteo Scovazzo.


Leggi Articolo completo

PINEROLO: GITA AL CASTELLO DI MIRADOLO

Domenica 18 settembre si svolgerà una interessante escursione al Castello di Miradolo che si trova nel comune di San Secondo di Pinerolo.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: PRESENTIAMO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Il progetto regionale "Pannelli Tattili" si arricchisce di due nuove audioguide relative alla Città di Settimo Torinese. Settimo è un grande comune posto nella cintura nord di Torino.


Leggi Articolo completo

QUATTRO RISATE SOTTO L'OMBRELLONE

Anche quest'anno, per alleggerire l'atmosfera nel periodo delle vacanze estive, proponiamo ai nostri lettori alcune barzellette sui non vedenti reperite in rete.


Leggi Articolo completo

MUSICA: RICORDIAMO IL NAPOLETANO ANTONIO VALENTE

Nella numerosa schiera di compositori e musicisti non vedenti, che in ogni epoca hanno portato un prezioso contributo alla cultura dell'umanità, oggi ricordiamo l'organista napoletano Antonio Valente (1520 - 1601 ca).


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 40: L'INVENTORE RALPH TEETOR

Molti automobilisti conosceranno sicuramente il dispositivo tecnologico chiamato "cruise-control". Si tratta di uno strumento, presente ormai in quasi tutti i veicoli, che consente la regolazione automatica della velocità di marcia, senza l'intervento specifico del guidatore. Ben pochi sanno però che l'inventore americano di questo congegno era non vedente fin dall'età di cinque anni. Stiamo parlando dell'ingegner Ralph Teetor (1890 - 1982).


Leggi Articolo completo

IVREA: PRESENTIAMO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Anche il capoluogo canavesano, ovvero la Città di Ivrea, ha realizzato le sue due audioguide previste nel progetto regionale Pannelli Tattili.


Leggi Articolo completo

MUSICA: NON VEDENTE, FLAUTISTA E CAMPANARO

Nell'attesa di un articolo più approfondito su "Occhi Aperti", cogliamo l'occasione per presentare, attraverso qualche ascolto, la figura affascinante del musicista olandese Jacob Van Eyck (1590 - 1657), non vedente dalla nascita e molto apprezzato nella città di Utrecht.


Leggi Articolo completo

LEIVI: RP-LIGURIA ALLA KERMESSE DELLA BIRRA

 Nel primo week-end di settembre, e precisamente da venerdì 2 a domenica 4, l'associazione RP-Liguria sarà presente, con un proprio punto informativo, alla kermesse della birra che ha ripreso a svolgersi dopo la forzata interruzione pandemica. Leivi è un comune che si trova nell'entroterra di Chiavari. Nell'occasione verranno distribuite pubblicazioni dell'associazione e sarà organizzata una raccolta fondi.

Per ulteriori informazioni scrivere alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

SALBERTRAND: REPORTAGE FOTOGRAFICO SUL TREKKING

Venerdì 5 agosto, come preannunciato, si è svolto il terzo trekking accessibile condotto dalle guide Andrea Mantelli e Simona Tesio.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI: IN ARRIVO IL NUMERO QUARANTUNO

E' stato spedito in questi giorni il n. 41 della nostra rivista ufficiale "Occhi Aperti". Anche in questo fascicolo sono contenuti molti interessanti articoli di approfondimento.


Leggi Articolo completo

NUOVE PROPOSTE: GUIDE ALL'ASCOLTO

In questo periodo estivo si cerca sempre di riordinare le idee e raccogliere proposte di nuove iniziative da lanciare in autunno.


Leggi Articolo completo

OFTALMOLOGIA: CONOSCIAMO LA DOTT. STELA VUJOSEVIC

Siamo in agosto e anche i documenti scientifici possono rendersi un pelino meno impegnati. Anche per questo abbiamo deciso di caricare, sul nostro canale Youtube, un'intervista trasmessa da Radio 24 alla dott. Stela Vujosevic, selezionata come unica italiana, da una rivista americana, fra i cento oculisti più influenti al mondo.


Leggi Articolo completo

PALERMO: LA TRISTE STORIA DI CARMELA

Segnaliamo doverosamente, anche se probabilmente il silenzio sarebbe più gradito a molti, la storia dolorosa, consumatasi in questi giorni, a danno della dott. Carmela Maimone, fisioterapista non vedente di Palermo costretta, per effetto di un provvedimento assolutamente illegittimo, a sostare, per lunghe ore, sotto il sole cocente siciliano fuori della propria sede di lavoro. Nell'esprimere pertanto la nostra solidarietà umana alla cara dottoressa invitiamo i nostri lettori ad ascoltare l'ampio servizio giornalistico aprendo lárticolo completo:


Leggi Articolo completo

ASTI: SUCCESSO PER LA SUONO-TERAPIA

Si è rivelata molto positiva l'iniziativa degli incontri di suono-terapia, guidata dal maestro Matteo Scovazzo, per tutti i martedì di luglio, presso la sede associativa di APRI-Asti.


Leggi Articolo completo

BUROLO: PRESENTIAMO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Anche il piccolo comune canavesano di Burolo, che conta circa 1.100 abitanti e sorge nelle vicinanze di Ivrea, è pronto per la presentazione delle sue video-audioguide inserite nel progetto regionale "Pannelli Tattili".


Leggi Articolo completo

TRAPANI: CORSO DI AUTONOMIA E MOBILITÀ

La nostra sezione provinciale di Trapani sta realizzando, in collaborazione con l'ente di formazione IERFOP-onlus, un corso collettivo di orientamento e mobilità sotto la guida di un istruttore specializzato.


Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save