Programma della Settimana
Mensili e settimanali
Prossimi appuntamenti
Giovedì 20 giugno, la nostra associazione è stata invitata a relazionare sul progetto "Periferie Inclusive" dalla Commissione Seconda della Quinta Circoscrizione della Città di Torino.
Dopo la partecipazione alla Stra-Arè, la delegazione zonale APRI-odv di Chivasso ha voluto essere presente anche alla Stra-Mandria, una camminata non competitiva che si è svolta nell'omonima frazione.
Martedì 11 giugno è giunta a Douala (Camerun) la nostra spedizione di aiuto e consulenza nei confronti dei non vedenti dell'associazione Le Pavillon Blanc.
Il Museo di Scienze Naturali di Torino, solo di recente riaperto al pubblico dopo una profonda ristrutturazione, intende rendere più accessibili le proprie collezioni zoologiche e botaniche
Nel pomeriggio di martedì 25 giugno é organizzata una visita accessibile alla struttura "A come Ambiente".
Un gruppo di nostri soci, con esperienza di recitazione, ha accettato di partecipare ad uno spettacolo teatrale dal titolo "Linguaggi universali", organizzato dall'associazione ANFASS e dedicato alla sensibilizzazione su tutte le disabilità
Nella serata di venerdì 21 giugno, presso il "Fuori Luogo" di Asti, gli amici astigiani organizzeranno un caffè letterario con letture ad alta voce.
Con la fine dell'anno scolastico, sono terminate anche le merende al buio realizzate, su incarico dell'amministrazione comunale, presso le scuole di Rivoli.
Un gruppo di soci guidati dalla delegata di Chivasso Ornella Valle, ha partecipato alla camminata non competitiva "Stra-Arè".
Il gruppo che ha frequentato, dallo scorso autunno, il corso di danza latino-americana si esibirà, a conclusione di quest'anno formativo, in un saggio di fine corso sotto la guida dell'insegnante Chiara Cestari.
Abbiamo recuperato, dagli archivi di APRINFORMA, una storica ed interessante intervista all'on. Raffaele Farigu,
Nuove idee e nuovi progetti prendono forma tra cui quello di costituire una band musicale inclusiva con alcuni componenti disabili visivi.
Prosegue proficuamente il rapporto di collaborazione fra il nostro Servizio Educativo e la Fondazione Educatorio della Provvidenza di Torino
Abbiamo pubblicato, sul nostro canale Youtube, un nuovo breve documentario, realizzato dal nostro collaboratore Thomas Nadal Poletto, dedicato a divulgare il corso di autodifesa personale che da due anni si sta svolgendo presso la sede centrale.
La Pro Loco e l'amministrazione comunale di Val di Chy ci hanno coinvolto attivamente nell'organizzazione della Festa del Lago di Alice Superiore che si svolgerà domenica 23 giugno.
Nel pomeriggio di venerdì 31 maggio, nella splendida Sala Dorata del Municipio di Ivrea, abbiamo accolto, insieme al sindaco Matteo Chiantore e ad altre realtà del territorio, la ciclista non vedente Giusy Parisi impegnata, in sella al suo tandem, in un giro d'Italia di sensibilizzazione.
Il Museo di Arte Urbana di Torino organizzerà, nei prossimi giorni, una esposizione artistica accessibile ai disabili visivi
Sabato 8 giugno, come da programma , si svolgerà la camminata in montagna guidata dall'amico Andrea Mantelli.
La sezione APRI-odv di Trapani, in collaborazione con la Croce Rossa, ha organizzato un interessante corso di primo soccorso rivolto ad allievi disabili visivi.
Giovedì 23 maggio si è concluso il progetto di formazione "Impara ad accompagnarci", sviluppato dalla nostra sezione provinciale del VCO insieme alla locale sede di Auser.
Sabato 25 maggio abbiamo ufficialmente consegnato, alla Gipsoteca "Giulio Monteverde" di Bistagno, i quattro pannelli tattili multimediali realizzati grazie al progetto "Monferrato ad occhi chiusi" finanziato dalla Compagnia di San Paolo
Giovedì 23 maggio si è svolto, presso il Palazzo Traversa di Bra, il laboratorio di ceramica coordinato da Laura Boffa.
Questa settimana riproponiamo un'interessante intervista del 2004 ad Antonio Saitta, allora Presidente della Provincia di Torino e precedentemente sindaco della Città di Rivoli.
Dopo alcuni tentativi infruttuosi sperimentati nel passato pensiamo di offrire, ai nostri soci non vedenti o ipovedenti, un approccio individualizzato al gioco degli scacchi.
La Città di Cherasco ci ha ufficialmente commissionato ben dodici pannelli tattili multimediali che saranno posizionati in altrettanti siti di interesse turistico sul suo territorio.
Mercoledì 15 maggio, dietro alcuni vasi posizionati vicino all'ingresso del Centro di Riabilitazione Visiva di Ivrea, i nostri operatori hanno rinvenuto un micino appena nato che, subito soccorso, è stato poi affidato provvisoriamente al collaboratore Gianni Fogliatti.
Giovedi 30 Maggio saggio di fine corso.
Continuano i recuperi e i caricamenti di vecchi documenti audio tratti dal nostro primo bollettino "APRINFORMA" edito, su musicassetta, fino al 2008.
Proseguono le repliche accessibili della stagione del Teatro Stabile di Torino.
Sabato 20 aprile p.v. si svolgerà per le vie di Torino , anche per il 2024, la manifestazione denominata "Disability Pride", giunta alla sua seconda edizione.
Sensibilizzazione nei riguardi della disabilitá visiva in alcune sculoe elementari di Rivoli.
Il gruppo escursionistico di APRI-odv organizza, per la giornata di sabato 13 aprile p.v., una camminata al Monte San Giorgio presso Piossasco.
La delegazione zonale di Bra invita soci e simpatizzanti alla camminata enogastronomica "Superstrabra" che si svolgerà, nella cittadina del Roero, domenica 14 aprile p.v., a partire dalle ore 10,00.
Il sindaco di Almese Ombretta Bertolo, a circa un anno e mezzo dalla consegna, ci ha invitato, per la mattinata di venerdì 12 aprile p.v., alla cerimonia ufficiale per l'inaugurazione dei due pannelli tattili multimediali realizzati nell'ambito del progetto regionale Bando 5.
Stiamo finalmente iniziando, come preannunciato , le attività relative al progetto regionale Bando 7: "Agricoltura, enologia, gastronomia ad occhi chiusi: un originale punto di vista". Tale programma prevede un complesso intreccio fra la realizzazione di nuovi pannelli tattili multimediali e l'organizzazione di cene al buio con prodotti dell'agricoltura solidale.
Il gruppo dei soci adulti, coordinato dal consigliere Walter Boffa, organizza, per la giornata di venerdì 19 aprile p.v., una gita al mare in Liguria.