Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Notizie e articoli inerenti le nostre attivitá


ASTI: SPETTACOLO TEATRALE

Nella serata di venerdì 9 giugno p.v., presso il Circolo San Fedele di Asti,


Leggi Articolo completo

SCRITTURA CREATIVA: AL TERMINE IL SECONDO CORSO

Venerdì 16 giugno si concluderà ufficialmente il corso di scrittura creativa (secondo livello) tenuto online dalla giornalista e scrittrice Debora Bocchiardo.


Leggi Articolo completo

LA FATTORIA DEGLI ANIMALI

Terminiamo questa settimana la pubblicazione degli audiolibri gentilmente donatici dai giovani allievi della Scuola Media "G.Rodari" di Valstrona (VB).


Leggi Articolo completo

DIVERTIMENTI: A GARDALAND CON L'ACCOMPAGNATORE

Anche per il 2023 la Cooperativa Sociale IEA di Verona propone un servizio di accompagnamento personalizzato, a favore di visitatori ciechi o ipovedenti, all'interno del grande Parco di Divertimenti Gardaland.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: TERMINATO IL CORSO DI ALFABETIZZAZIONE BRAILLE

Nella mattinata di sabato 20 maggio u.s., presso la Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese, si è felicemente concluso il corso di alfabetizzazione Braille curato dalla professoressa Giuseppina Pinna.


Leggi Articolo completo

MUSEO DELLA RESISTENZA: REPORTAGE FOTOGRAFICO

Martedì 23 maggio, nell'ambito della rassegna culturale Ri-Abilità, si è svolta l'attesa visita sensoriale al Museo Diffuso della Resistenza di Torino. Vi hanno partecipato tredici soci ed alcuni volontari accompagnatori. Per l'occasione, come per altri eventi simili, abbiamo realizzato un breve reportage fotografico caricato successivamente sul nostro canale Youtube. Chi non potrà vedere le foto avrà comunque la possibilità di ascoltare l'incalzante colonna sonora ovvero l'inno della brigata partigiana Garibaldi.
Le immagini sono state scattate dalla nostra ottima tirocinante Annalisa Aloi. Per vedere il reportage cliccate dunque quì sotto:

http://www.youtube.com/watch?v=wHhvLgOpRMo


Leggi Articolo completo

GITA SOCIALE A CAMERI

Domenica 11 giugno p.v., su iniziativa della delegazione zonale di Chivasso, sarà organizzata una gita sociale a Cameri (NO) aperta a tutti i soci e simpatizzanti.


Leggi Articolo completo

VISITA GUIDATA AL TERMOVALORIZZATORE DEL GERBIDO

Il gruppo adulti della nostra associazione organizza, per la serata di sabato 10 giugno p.v., una visita guidata accessibile al termovalorizzatore del Gerbido a Grugliasco.


Leggi Articolo completo

TANTI AUGURI LORENZO!

Vorremmo condividere, con i nostri lettori, una bella storia maturata nel corso di una delle tante sensibilizzazioni scolastiche che realizziamo nelle scuole.


Leggi Articolo completo

LA TORTA IN CIELO

Proseguiamo, dopo "Il fantasma di Canterville" di Oscar Wilde, con la pubblicazione delle audio-letture donateci dai giovani allievi della Scuola Media di Valstrona (VB).


Leggi Articolo completo

GIVOLETTO: REPORTAGE FOTOGRAFICO

Abbiamo realizzato, grazie all'impegno del nostro volontario Mauro Francese, un breve reportage fotografico relativo alla nostra partecipazione all'evento "Montagna per tutti" svoltosi a Givoletto domenica 23 aprile u.s. Si trattò, come ricordato in questa newsletter , di una bella camminata in montagna organizzata dal comune e da varie associazioni locali. Le fotografie ovviamente non possono essere apprezzate da tutti coloro che non vedono ma resteranno comunque un ricordo per la community dei nostri soci.
Per guardare il reportage cliccare quì sotto:

http://www.youtube.com/watch?v=yGwlPLb86s8


Leggi Articolo completo

MONDOVÌ: OSPITI DELL'ACCADEMIA MONTIS REGALIS

Sabato 13 maggio il Direttore dell'Accademia Montis Regalis, prestigiosa istituzione musicale piemontese, ha invitato Marco Bongi a presentare APRI-odv nel corso di un interessante concerto clavicembalistico tenuto dalla cara amica Elisabetta Guglielmin.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: GIOCHI SENSORIALI AL GREST

Anche la prossima estate la nostra sezione di Trapani collaborerà, presso il Fondo Auteri di Valderice, al gruppo estivo rivolto ai ragazzi della città.


Leggi Articolo completo

CAMMINATE: GITA AL COL DEL LYS

Dopo alcuni rinvii dovuti al maltempo è attualmente confermato il terzo appuntamento delle camminate in montagna organizzate con la guida alpina Andrea Mantelli. 


Leggi Articolo completo

TORINO: SENSIBILIZZAZIONE AI CONDUCENTI GTT

Giovedì 18 maggio, come già più volte avvenuto , la nostra associazione è stata invitata, insieme ad altre, a tenere una lezione sulla disabilità visiva ai conducenti neo-assunti del Gruppo Torinese Trasporti.


Leggi Articolo completo

NUOVO SPOT PER IL CINQUE PER MILLE

Dopo tre anni dalla realizzazione precedente siamo lieti di presentare ai nostri lettori il nuovo spot 2023 per la campagna cinque per mille.


Leggi Articolo completo

IL FANTASMA DI CANTERVILLE

Abbiamo pubblicato, dal 1 al 8 maggio u.s., i sette capitoli del racconto "Il fantasma di Canterville" di Oscar Wilde, donatoci, come riportato in precedenza , dai giovani allievi della Scuola Media "Gianni Rodari" di Valstrona (VB).


Leggi Articolo completo

CAGLIARI: ASSEMBLEA GENERALE DI IERFOP

Domenica 7 maggio si è riunita, presso la sede centrale di Cagliari, l'assemblea generale dell'ente formativo IERFOP-onlus. La nostra associazione, che aderisce ufficialmente a tale consorzio, è stata rappresentata da Pericle Farris. Nel corso della riunione sono stati approvati i bilanci di esercizio ed è stato fatto il punto della situazione sul territorio nazionale. Per quanto riguarda il nord Italia è stata ribadita piena fiducia sulle iniziative corsuali portate avanti dalle nostre strutture in Piemonte, Lombardia e Liguria. Cercheremo dunque di proseguire lungo la strada tracciata in questi anni.


Leggi Articolo completo

TORINO: AUDIZIONE ALLA VI CIRCOSCRIZIONE

Martedì 9 maggio la nostra associazione, rappresentata da Marco Bongi, è stata invitata a presentare le proprie attività presso la IV Commissione Consiliare della Circoscrizione


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: VISITA AL MUSEO DELLA RESISTENZA

La rassegna culturale Ri-Abilità, coordinata dalla dott. Simona Guida, propone, per il pomeriggio di martedì 23 maggio, una visita guidata accessibile al Museo Diffuso della Resistenza di Torino.


Leggi Articolo completo

EDITORIALE: PORTE APERTE MA... CON GIUDIZIO

La recente crisi politica che sta investendo, dalla scorsa estate, l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti spinge verso i nostri lidi "profughi" e "migranti" in quantità: delusi, arrabbiati, nauseati di ogni genere e provenienza. La cosa non può che lusingarci ma, a tal proposito, è bene fare qualche precisazione.


Leggi Articolo completo

ASTI: CAFFÈ LETTERARIO

Gli amici di APRI-Asti organizzeranno, per il pomeriggio di venerdì 19 maggio p.v., un caffè letterario presso il Centro Fuori Luogo. L'appuntamento è fissato, per le ore 17,30, in Via Enrico Toti 18.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: CONVEGNO STORICO IN BIBLIOTECA

Nel pomeriggio di sabato 27 maggio p.v., a partire dalle ore 15,00, la nostra associazione organizzerà, presso la Sala "Primo Levi" della Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese, un convegno storico-culturale secondo le indicazioni della locale Consulta della Solidarietà.


Leggi Articolo completo

BALME: ESCURSIONE IN MONTAGNA

Il gruppo escursionistico, coordinato dalla guida naturalistica Andrea Mantelli, organizza, per domenica 14 maggio p.v., una camminata in montagna nel comune di Balme, nella Val Grande di Lanzo.


Leggi Articolo completo

CANAVESE: ALTRE DUE VIDEO-AUDIOGUIDE

Continuano le attività sull'accessibilità del Distretto Commerciale "Dalla Dora al Chiusella" su cui ci siamo già soffermati la settimana scorsa.


Leggi Articolo completo

VALSTRONA: AUDIOLIBRI DAI GIOVANI STUDENTI

Venerdì 21 aprile, si è tenuta, presso l'Istituto Comprensivo "G. Rodari" di Valstrona la conferenza stampa per la consegna di tre audiolibri registrati dagli allievi della Scuola Media.


Leggi Articolo completo

CANAVESE: DECOLLA IL DISTRETTO COMMERCIALE

Come avevamo preannunciato, abbiamo iniziato una interessante collaborazione con il distretto commerciale canavesano "Dalla Dora al Chiusella" per la realizzazione di pannelli tattili multimediali inclusivi.


Leggi Articolo completo

ASTI: COLAZIONE ASSOCIATIVA

Gli amici di APRI-Asti invitano soci, volontari e simpatizzanti ad una simpatica colazione sociale che si terrà nella mattinata di sabato 6 maggio p.v., dalle ore 9,30 alle 11,30, presso il Bar "Il Salotto", all'interno del Centro Commerciale PAM di Via Torino 28. Sarà un'ottima occasione per incontrarsi e discutere insieme di vari argomenti. Sarà presente la presidente Renata Sorba.
Per ulteriori dettagli ed eventuali adesioni scrivere alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

TORINO: CATALOGATA LA BIBLIOTECA BRAILLE

Mercoledì 26 aprile si è svolta, in modalità telematica, una riunione fra alcuni funzionari della Città di Torino e le associazioni che rappresentano i disabili visivi.


Leggi Articolo completo

SENSIBILIZZAZIONE AI FUTURI OTTICI

Martedì 2 maggio p.v., presso l'Istituto di Istruzione Superiore "G. Plana" di Torino, la nostra associazione è stata invitata a tenere una lezione sui problemi connessi alla disabilità visiva agli studenti dell'ultimo anno di ottica.


Leggi Articolo completo

ENOLOGIA: IL VIDEO DELL'INCONTRO CONCLUSIVO

Mercoledì 19 aprile, come preannunciato, si è svolta la conferenza stampa finale del corso di enologia tenuto da docenti non vedenti ad allievi normodotati.


Leggi Articolo completo

DISABILITY PRIDE: MANIFESTAZIONE RIUSCITA

Sabato 15 aprile si è svolto, come avevamo annunciato , il primo Disability Pride di Torino.


Leggi Articolo completo

TORINO: SPETTACOLI TEATRALI ACCESSIBILI

Il Teatro Stabile di Torino, propone, da martedì 2 a domenica 7 maggio p.v., una serie di spettacoli accessibili presso il Teatro Carignano.


Leggi Articolo completo

RIABILITAZIONE: IN PARTENZA IL CORSO BASE DI CUCINA

La nostra associazione, nell'ambito delle attività del Centro di Riabilitazione Visiva presso l'Ospedale Oftalmico di Torino, sta per avviare un corso base di cucina rivolto a persone non vedenti e ipovedenti. Sono disponibili al massimo quattro posti.


Leggi Articolo completo

UOVA DI PASQUA: UN GRAZIE A TUTTI I DONATORI!

Si è conclusa, anche quest'anno, la tradizionale campagna di autofinanziamento attraverso l'offerta di uova pasquali.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: NUOVI PANNELLI TATTILI

La Città di Settimo Torinese, dopo alcuni contatti con i tecnici comunali, ha incaricato la nostra associazione di realizzare quattro nuovi pannelli tattili multimediali che verranno successivamente installati sul territorio.


Leggi Articolo completo

ASTI: PARTECIPAZIONE AL LIMBIATE-DAY

Gli amici di APRI-Asti, come già negli anni passati, parteciperanno in gruppo alle iniziative del Limbiate-day, la manifestazione sul cane guida organizzata dai Lions Club.


Leggi Articolo completo

OULX: CAMMINATA AL LAGO BORELLO

Nella giornata di domenica 30 aprile p.v. sarà organizzata, su iniziativa del gruppo escursionistico degli adulti, una passeggiata naturalistica al Lago Borello di Oulx.


Leggi Articolo completo

GENOVA: RP-LIGURIA ALLA GARA DI MONTAN-BIKE

Sabato 22 aprile e domenica 23 gli amici di RP-Liguria sono stati presenti, con un proprio stand di sensibilizzazione, alla manifestazione sportiva "MTB Trophy & Enduro" che si è tenuta a Sestri Ponente, località Borzoli. L'iniziativa è servita anche per portare avanti la campagna di autofinanziamento del sodalizio che, tra l'altro, continua da anni a finanziare borse di studio e progetti di ricerca presso la Clinica Oculistica Universitaria di Genova.
Ci complimentiamo dunque con i dirigenti e i volontari dell'associazione.


Leggi Articolo completo

ENOLOGIA: APERITIVO E CONFERENZA STAMPA

Si concluderà mercoledì prossimo 19 aprile, alle ore 18,30, l'entusiasmante esperienza del corso di enologia gestito dagli insegnanti non vedenti Nicoletta Asquino, Michele Rosso e Paolo Garganese.


Leggi Articolo completo

RETE7: UN CAFFÈ CON MARCO BONGI

L'emittente televisiva piemontese Rete7 ha trasmesso, nella mattinata di lunedì 3 aprile, un'intervista a Marco Bongi della durata di un quarto d'ora.


Leggi Articolo completo

CENA AL BUIO: OTTIMO SUCCESSO

Mercoledì 12 aprile, presso il Ristorante Offtopic di Via Pallavicino 35 a Torino, si è svolta una nuova cena al buio organizzata dal Comitato dedicato specificamente a questi eventi.


Leggi Articolo completo

TORINO: TESTIMONIANZA AL DUOMO

La Parrocchia del Duomo di Torino ha invitato Marco Bongi a presentare l'associazione APRI-odv e a rispondere ad alcune domande su tematiche relative alla disabilità visiva. L'incontro si terrà, all'interno della Chiesa di San Tommaso, lunedì 17 aprile p.v. alle ore 17,15. E' previsto un momento di meditazione su testi evangelici seguito da una serie di domande poste dai ragazzi che frequentano la catechesi parrocchiale.


Leggi Articolo completo

PIETRASANTA: RICHIESTA DI PANNELLI TATTILI

La fama dei nostri pannelli tattili sta oltrepassando i confini di Piemonte e Liguria.


Leggi Articolo completo

CHERASCO: SOPRALUOGO A PALAZZO SALMATORIS

Nel quadro della collaborazione fra APRI-odv e Associazione "Castelli Aperti", abbiamo compiuto un sopraluogo presso il Palazzo nobiliare Salmatoris di Cherasco (CN).


Leggi Articolo completo

GIVOLETTO: LA MONTAGNA PER TUTTI

Il comune di Givoletto ha invitato la nostra associazione a partecipare alla manifestazione sportiva non competitiva "Montagna per Tutti" che si svolgerà domenica 23 aprile p.v.


Leggi Articolo completo

RIVOLI: SENSIBILIZZAZIONE SCOLASTICA

Anche quest'anno la Città di Rivoli ha inserito il nostro progetto "Merenda al buio" nel suo Piano di Offerta Formativa per le scuole del territorio.


Leggi Articolo completo

VALLE STRONA: AUDIOLIBRI ALLA SCUOLA MEDIA

Venerdì 21 aprile p.v., presso la Scuola Media di Valle Strona (VB), si svolgerà una conferenza stampa per la presentazione di alcuni audiolibri realizzati dagli studenti dell'istituto.


Leggi Articolo completo

SPORT: PROVA DI POTENZIAMENTO MUSCOLARE

Dopo il minibasket e l'autodifesa si amplia il ventaglio di proposte lanciate dalla commissione sportiva coordinata da Simona Guida.


Leggi Articolo completo

TEATRO: COMMEDIA CONTRO LE TRUFFE

L'Educatorio della Provvidenza, ente formativo torinese con cui stiamo collaborando attraverso il nostro servizio educativo, organizzerà, per il pomeriggio di domenica 16 aprile p.v., uno spettacolo teatrale finalizzato alla sensibilizzazione contro le truffe perpetrate, anche online, contro i cittadini più fragili.


Leggi Articolo completo

MUSICA: CONCERTO DELLA STEFANO TEMPIA

Stanno continuando i concerti di musica classica dell'Accademia Corale Stefano Tempia di Torino, un'antica e prestigiosa istituzione artistica della nostra città.


Leggi Articolo completo

ASTI: VISITA ALLA MOSTRA SULLE DONNE

Gli amici di APRI-Asti organizzano, per la mattinata di sabato 15 aprile, una visita guidata alla mostra intitolata "Le donne al Magmax" che è allestita in Corso Alfieri 360.


Leggi Articolo completo

MILANO: PRIMO CORSO DI ALFABETIZZAZIONE BRAILLE

Annunciamo con piacere il prossimo inizio del primo corso di alfabetizzazione Braille, organizzato da APRI-odv in collaborazione con l'ente formativo IERFOP-onlus nella Città di Milano.


Leggi Articolo completo

IL DISABILITY PRIDE APPRODA A TORINO

Nel pomeriggio di sabato 15 aprile p.v. si svolgerà a Torino la parata del Disability Pride, organizzato dalla cellula piemontese dell'Associazione Luca Coscioni e sostenuto da altre diciotto organizzazioni.


Leggi Articolo completo

ESCURSIONI E CAMMINATE: CONSIGLI PRATICI

Il gruppo dei giovani camminatori, che ha sperimentato, in varie uscite, la bellezza di questa attività all'aria aperta, ha stilato un breve vademecum per gli accompagnatori che intendono affiancare ipo e non vedenti in questa disciplina sportiva.


Leggi Articolo completo

TORINO: VIDEO DI SENSIBILIZZAZIONE CON GTT

Abbiamo pubblicato, sul nostro canale Youtube, il video di sensibilizzazione realizzato, ancor prima della crisi pandemica, in collaborazione con il Gruppo Torinese Trasporti e la UICI di Torino. Il filmato, suddiviso in tredici brevi pillole, è attualmente proiettato nelle stazioni della metropolitana e sugli autobus Mercedes Connecto.Aprendo l''articolo completo trovate il contributo AUdio video


Leggi Articolo completo

MONASTEROLO: ECCO LA SUA VIDEO-AUDIOGUIDA

Anche il minuscolo comune di Monasterolo di Savigliano, circa 1.300 abitanti in Provincia di Cuneo, ha voluto aderire al progetto "Pannelli Tattili" finanziatoci dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo. Apri l'articolo completo per ascoltare i contenuti


Leggi Articolo completo

BRUSASCO: REPORTAGE FOTOGRAFICO

Domenica 26 marzo, come preannunciato, si è svolta la bella gita nel paese di Brusasco, con visita alla pieve, all'antico borgo e al castello.


Leggi Articolo completo

ASTI: IL PREMIO PERSONA E COMUNITÀ

Annunciamo con piacere che APRI-Asti, grazie alla piece teatrale "Anche i non vedenti nel loro piccolo si incazzano", sarà premiata nel settore disabilità del Premio "Persona e Comunità" 2023.


Leggi Articolo completo

MONDOVÌ: PRESENTIAMO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Dopo i due lavori commissionatici dalla Città di Cuneo, abbiamo il piacere di presentare ai nostri lettori anche i filmati che saranno inseriti nei due pannelli tattili dedicati a Mondovì.


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: SUCCESSO DEL GRUPPO CAMMINATE

Domenica scorsa 19 marzo si è svolta l'attesa escursione al Parco della Mandria organizzata dal Comitato Giovani.


Leggi Articolo completo

FESTA DI PASQUA PER I NOSTRI BAMBINI

Nel pomeriggio di sabato 1 aprile, presso la palestra della sede centrale APRI-odv, si svolgerà la tradizionale Festa di Pasqua rivolta ai nostri bambini afferenti al servizio educativo.


Leggi Articolo completo

TRASMISSIONE DELL'ACCESSO: IL TURISMO ACCESSIBILE

Abbiamo il piacere di presentare ai nostri lettori il video della trasmissione dell'accesso regionale andata in onda sabato 18 marzo u.s., sia in versione radiofonica che televisiva.


Leggi Articolo completo

SERVIZIO EDUCATIVO: GITA ALL'ACQUARIO DI GENOVA

Gli educatori di APRI-Servizi organizzeranno, per giovedì 6 aprile p.v., un'uscita didattica collettiva all'acquario di Genova. Vi parteciperanno diciotto ragazzi insieme a undici educatori. Coordinerà l'iniziativa la dott. Sara Taricco.

Il trasporto avverrà tramite ferrovia. Si tratta indubbiamente di una bella attività che unisce finalità didattiche e aggregative. Intanto, sempre dal servizio educativo, dobbiamo segnalare la felice conclusione dell'apprezzata esperienza montana in collaborazione con l'associazione Sci-Abile di Sauze d'Oulx. L'ultima giornata sulla neve si è svolta venerdì 17 marzo e tutti i partecipanti si sono dichiarati contenti dell'ottima esperienza. Riproporremo dunque l'iniziativa il prossimo inverno.


Leggi Articolo completo

TORINO: VISITA ALLA GALLERIA ETRUSCA

I Musei Reali di Torino organizzano, per la mattinata di sabato 25 marzo p.v., alle ore 10,00, una visita tattile guidata alla Galleria Archeologica del museo. Sarà proposto un percorso, della durata di circa 90 minuti, interamente dedicato al misterioso popolo degli etruschi. Sarà possibile, tra l'altro, esplorare un modello tattile di un'urna funeraria ed un vero sarcofago proveniente da Vulci.
La visita sarà guidata dall'educatrice Federica Pepi. Ingresso gratuito per la persona disabile visiva e l'accompagnatore. Prenotazione obbligatoria, entro giovedì 23 marzo, scrivendo alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: VISITA AL MUSEO GIULIA DI BAROLO

La rassegna Ri-Abilità, gestita dalla dott. Simona Guida, organizza, per il pomeriggio di martedì 28 marzo p.v., una visita accessibile al Museo Giulia di Barolo. Giulia di Barolo (1785 - 1864) fu una grande benefattrice della Torino ottocentesca e i suoi ricordi sono raccolti nell'interessante esposizione che visiteremo.
L'appuntamento è fissato per le ore 15,30, in Via Cigna 16, davanti all'entrata del museo.
Per la prenotazione obbligatoria scrivere alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

CUNEO: NUOVI PANNELLI TATTILI

Come già preannunciato la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo ci aveva concesso un contributo economico per la realizzazione di cinque nuovi pannelli tattili sul territorio provinciale. Finalmente, dopo la selezione dei testi e dei disegni siamo passati alla fase realizzativa.


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: GITA A BRUSASCO

La delegazione zonale di Chivasso organizza, per la giornata di domenica 26 marzo p.v., una gita culturale ed aggregativa all'antico borgo di Luogo, nel comune di Brusasco. Il ritrovo è fissato alle ore 10,30 davanti al Municipio di Brusasco.


Leggi Articolo completo

LABORATORIO TEATRALE: ULTIMO APPELLO

Dopo le informative pubblicate il 13 e il 20 febbraio u.s., il consigliere Valter Primo ci ha comunicato che non è stato ancora raggiunto il numero minimo di adesioni per l'eventuale laboratorio teatrale riproposto dall'attrice non vedente Carlotta Bisio. L'iniziativa dovrebbe incentrarsi sul genere "Teatro Crazy".


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: ESCURSIONE ALLA MANDRIA

Il Comitato Giovani, su iniziativa di Alessio Piazza, organizzerà un'escursione a piedi nel Parco Regionale della Mandria di Venaria Reale. L'iniziativa è programmata per domenica prossima 19 marzo, per tutta la giornata. Saranno presenti alcuni nostri volontari. I posti dovrebbero essere esauriti ma sono sempre possibili defezioni.
Chi fosse pertanto interessato può scrivere alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

ENOLOGIA: IL VIGNAIOLO CIECO DELLE LANGHE

Venerdì 3 marzo, ad Ariccia, si è svolta la prima giornata del Primo Festival dell'Autonomia, un'interessante iniziativa organizzata dal periodico "La Settimana in Braille", con il sostegno della Fondazione Lucia Guderzo e della Tiflosystem srl.


Leggi Articolo completo

GENOVA: DI NUOVO NELLE SCUOLE

Ripartirà la prossima settimana il terzo progetto di sensibilizzazione scolastica "Per non prendere una svista quando parli della vista", promosso dall'associazione RP-Liguria e finanziato dal fondo "8 per Mille" della Chiesa Valdese.
L'iniziativa prevede alcuni momenti nelle classi e uno spettacolo teatrale finale, il monologo "Alone" che racconta la storia di un ragazzo che perde progressivamente la vista a causa della retinite pigmentosa. Il primo appuntamento è previsto nella mattinata di mercoledì 15 marzo presso un Istituto Superiore di Sestri Ponente.


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: PARTE LA SENSIBILIZZAZIONE SCOLASTICA

Come già riferito in precedenza , anche la Città di Chivasso ha inserito il nostro progetto di sensibilizzazione scolastica all'interno del suo Piano di Offerta Formativa. A tal proposito sono state fissate, nei giorni scorsi, le date dei primi due interventi che saranno svolti dai delegati zonali Ornella Valle e Michele Rosso. L'iniziativa sarà ospitata dall'Istituto Comprensivo "A. Dasso" e coinvolgerà due classi di prima elementare.
Gli appuntamenti sono programmati nelle mattinate di martedì 14 e 21 marzo p.v. Successivamente ci è stato chiesto un terzo incontro che non è stato ancora fissato.
Per ulteriori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

TEATRO: LA MUSICA DEI CIECHI

Abbiamo reperito, sulla rete, una rara ed interessante rappresentazione del dramma "La musica dei ciechi", atto unico del commediografo napoletano Raffaele Viviani (1888 - 1950). Per ascoltarla apri l'articolo completo.


Leggi Articolo completo

IVREA: IL PROGETTO DEL DISTRETTO COMMERCIALE

Il distretto commerciale "Tra Dora e Chiusella", che ha recentemente vinto due bandi regionali per lo sviluppo della propria struttura, ha chiesto alla nostra associazione di collaborare attraverso la realizzazione di alcuni pannelli tattili inclusivi.


Leggi Articolo completo

ASTI: VISITA ALLA MOSTRA SU GIOVANNI BOLDINI

Nella mattinata di sabato 11 marzo p.v. gli amici di APRI-Asti organizzeranno una visita guidata alla mostra su Giovanni Boldini (1842 - 1931), importante pittore ferrarese attivo nella cosiddetta Belle Epoque.
L'esposizione si svolge a Palazzo Mazzetti in Corso Alfieri 357. Le opere saranno descritte, a beneficio dei partecipanti disabili visivi, dall'esperto Andrea Rocco.
Per maggiori informazioni, orari e prenotazioni contattare la volontariaPaola Ghia alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

ENOLOGIA: CONFERENZA DI MICHELE ROSSO

Come preannunciato la scorsa settimana inizierà, nel pomeriggio di martedì 7 marzo p.v., un corso di enologia rivolto ai vedenti e tenuto da docenti con disabilità visiva.


Leggi Articolo completo

CAMPAGNA UOVA DI PASQUA 2023

Riparte, come già tradizione negli ultimi anni, la campagna di autofinanziamento tramite l'offerta delle uova di Pasqua, fondenti o al latte, dal peso di gr. 250.


Leggi Articolo completo

ASTI: IMPARIAMO A RICONOSCERE BANCONOTE E MONETE

Gli amici di APRI-Asti intendono organizzare, se ci sarà un numero minimo di adesioni, un corso finalizzato ad insegnare il riconoscimento tattile di banconote e monete. Si tratta indubbiamente di un'iniziativa di alto valore riabilitativo. La formazione avverrà, presso la sede di Via F. Corridoni 51, in un pomeriggio che sarà scelto in base alle esigenze dei partecipanti.
Per maggiori informazioni ed adesioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

SPORT: SI PARTE CON MINIBASKET E AUTODIFESA

Dopo il pomeriggio di prove e sperimentazioni, svoltosi con successo venerdì 17 febbraio, si è deciso di iniziare due corsi rivolti rispettivamente ai più piccoli e agli adulti.


Leggi Articolo completo

CULTURA: IL NUOVO ROMANZO DI DEBORA BOCCHIARDO

Venerdì 10 marzo p.v., alle ore 18,00, verrà presentato, presso il Circolo dei Lettori di Torino, l'ultimo romanzo della scrittrice e giornalista Debora Bocchiardo, direttrice della nostra rivista ufficiale Occhi Aperti. Il libro si intitola "Operazione Matrioska", edizioni Golem, € 14,00. Si tratta di un appassionante giallo noir che conferma, una volta di più, le eccellenti doti narrative dell'autrice. Ingresso libero in Via Bogino 9 a Torino.
Sono cordialmente invitati i nostri soci e specialmente gli allievi del corso di scrittura creativa.


Leggi Articolo completo

GRUPPO DI CAMMINATA COLLETTIVA

La nostra collaboratrice Miriam Lando, che già conduce da anni il laboratorio di Pilates, propone oggi una nuova iniziativa: un gruppo di camminata escursionistica a partire dai parchi torinesi.


Leggi Articolo completo

SERVIZIO EDUCATIVO: USCITA AL BOWLING

Nel pomeriggio di lunedì 20 febbraio, approfittando dei giorni di vacanza per Carnevale, otto nostri ragazzi afferenti al Servizio Educativo Extra-Scolastico si sono recati, accompagnati dai rispettivi educatori, al Bowling di Via Monginevro a Torino. Era presente anche la coordinatrice dott. Sara Taricco. L'iniziativa è molto piaciuta ai partecipanti ed ha loro consentito di trascorrere alcune ore di divertimento tutti insieme. Già si stanno dunque preparando nuove uscite collettive nel periodo delle vacanze Pasquali.


Leggi Articolo completo

ENOLOGIA: LABORATORIO RIVOLTO AI VEDENTI

Si avvierà, nel pomeriggio di martedì 7 marzo p.v., una nuova originale iniziativa organizzata dal gruppo enologico coordinato dall'enologo Fabio Pederiva.


Leggi Articolo completo

APRI FRA LE MIGLIORI ASSOCIAZIONI PER I DISABILI VISIVI

Il prestigioso blog www.twinkl.it , dedicato alle risorse didattico-educative per la scuola italiana, ha recentemente pubblicato, in occasione della Giornata Nazionale del Braille, un ampio servizio giornalistico dedicato a questo metodo di lettura e scrittura tattile.


Leggi Articolo completo

LA STORIA DEL BOSCAIOLO ANDREA: SECONDA PARTE

Dopo la prima pubblicazione del 16 gennaio scorso , abbiamo caricato sul nostro canale Youtube il secondo ed ultimo episodio della testimonianza di Andrea Cardelli, il boscaiolo ipovedente che sta sperimentando, con successo, questa insolita esperienza professionale. Il filmato è opera del regista Thomas Nadal Poletto. Si tratta di un'intervista originale che vale sicuramente la pena di diffondere.
Per ascoltarla cliccare dunque quì sotto: http://www.youtube.com/watch?v=jnkboPvMgE8


Leggi Articolo completo

CORSO DI SCRITTURA CREATIVA: SECONDO LIVELLO

Venerdì 10 febbraio è iniziato il secondo livello del corso di scrittura creativa coordinato da Debora Bocchiardo. L'iniziativa si svolgerà, in modalità online, per una durata di cinque incontri. I partecipanti hanno già frequentato, con profitto, la prima edizione svoltasi nell'autunno scorso. Il corso si prefigge un obiettivo specifico ovvero la composizione di dieci racconti, fra cui due collettivi, che verranno successivamente impaginati e diffusi, per il prossimo Natale, attraverso il sito dell'associazione.
Ci complimentiamo per la bellissima idea ed auguriamo a tutti buon lavoro.


Leggi Articolo completo

TORINO: VIDEO SU BUS E METRO

Il Gruppo Torinese Trasporti ci ha comunicato che è iniziata la diffusione, tramite gli schermi interni presenti sugli autobus Mercedes-Conecto e nelle stazioni della Metropolitana, di alcuni spot di sensibilizzazione dedicati ai passeggeri con disabilità visiva.


Leggi Articolo completo

PROPOSTE: CORSO BASE DI INGLESE

Il nostro giovane socio Denis Andrei avrebbe l'intenzione di organizzare, in presenza e presso la sede centrale, un corso base di lingua inglese da lui stesso condotto.


Leggi Articolo completo

LABORATORIO TEATRALE ERRATA CORRIGE

Nella newsletter della scorsa settimana avevamo comunicato l'intenzione, qualora vi siano soci interessati, di riattivare un laboratorio teatrale rivolto a persone con disabilità visiva. Purtroppo abbiamo però sbagliato ad indicare la mail dove indirizzare le manifestazioni di interesse e le eventuali domande.Rinnoviamo pertanto l'appello a tutti i soci e riportiamo correttamente l'indirizzo email del consigliere
Valter Primo, responsabile di questo interessante progetto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

ASTI: GIORNATA NAZIONALE DEL BRAILLE

Gli amici di APRI-Asti celebreranno, nel pomeriggio di venerdì 24 febbraio p.v., la Giornata Nazionale del Braille con una manifestazione che intende sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza di questo metodo di lettura e scrittura tattile. L'appuntamento è fissato, per le ore 16,30, presso il Centro Fuori Luogo in Via Enrico Toti 18. Nella prima parte dell'incontro la presidente Renata Sorba illustrerà il metodo e darà una dimostrazione di scrittura utilizzando la tavoletta e la dattilobraille. Seguiranno, alle ore 17,30, letture ad alta voce di opere scritte da autori non vedenti.
Per ulteriori informazioni scrivere alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

GENOVA: CORSO DI ALFABETIZZAZIONE BRAILLE

Nella mattinata di sabato 18 febbraio p.v., presso Il Circolo della Capitaneria di Porto di Genova, inizierà il secondo corso di alfabetizzazione Braille organizzato dall'Associazione RP-Liguria in collaborazione con l'ente di formazione IERFOP-onlus.


Leggi Articolo completo

TORINO: UNA SERIE DI PROIEZIONI ACCESSIBILI

L'Associazione "Più Cultura Accessibile" organizza, presso il Cinema Teatro Baretti di Torino, una serie di proiezioni accessibili con audiodescrizione e sottotitolature.


Leggi Articolo completo

PROPOSTE: UN NUOVO LABORATORIO TEATRALE?

Il Consiglio Generale riunitosi sabato 21 gennaio u.s., su proposta del consigliere Walter Primo, ha approvato l'idea di verificare l'interesse fra i soci per un'eventuale riproposta di un laboratorio teatrale.


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: VISITA ALLA LIUTERIA SAN FILIPPO

La rassegna Ri-Abilità, coordinata dalla dott. Simona Guida, propone, per il pomeriggio di martedì 28 febbraio p.v., una visita tattile e multisensoriale all'Accademia Liuteria San Filippo di Torino.


Leggi Articolo completo

PROVA SPORT ACCESSIBILI: ECCO IL CALENDARIO

Come anticipato la scorsa settimana, nel pomeriggio di venerdì 17 febbraio, presso la palestra della sede centrale di Torino, si svolgeranno una serie di prove di nuove discipline sportive proposte dal Comitato ad Hoc riunitosi nelle scorse settimane.


Leggi Articolo completo

SPORT: SPERIMENTIAMO NUOVE DISCIPLINE

A seguito delle due riunioni sullo sport svoltesi nelle ultime settimane, abbiamo deciso di proporre, ai soci interessati e ai ragazzi del servizio educativo, due test di prova dedicati rispettivamente al Minibasket e all'autodifesa.


Leggi Articolo completo

TRASMISSIONE DELL'ACCESSO: SENSIBILIZZAZIONE SUL BRAILLE

Il CORECOM del Piemonte ci ha gentilmente inviato il video ufficiale relativo alla trasmissione dell'accesso televisivo, registrata a fine novembre 2022 e andata in onda sabato 28 gennaio u.s. Si tratta di un filmato, della durata di cinque minuti, dedicato a far meglio conoscere l'alfabeto Braille e la sua importanza a circa due secoli dall'invenzione. Era presente, negli studi RAI di Torino, Marco Bongi. Per vedere la trasmissione aprite l'articolo completo.


Leggi Articolo completo

SERVIZIO EDUCATIVO: FESTA DI CARNEVALE

Si svolgerà nel pomeriggio di sabato 18 febbraio p.v. la Festa di Carnevale riservata ai bambini afferenti al nostro servizio educativo extra-scolastico. I partecipanti potranno venire mascherati ed eventualmente accompagnati dai loro amici o fratellini. Ci saranno musica, giochi, un piccolo rinfresco, divertimenti e tanta allegria. L'appuntamento è fissato per le ore 15,00 presso la palestra della sede centrale di via Nizza 151 a Torino.
Vi aspettiamo numerosi!
Per ulteriori informazioni e prenotazioni scrivere alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

GTT: SENSIBILIZZAZIONE AI NUOVI CONDUCENTI

Giovedì 2 febbraio, presso il Centro Direzionale del Gruppo Torinese Trasporti, si è tenuta una nuova lezione sulla disabilità a favore degli autisti neo-assunti. La Disability-Manager dott. Rita Gambino ha invitato, per l'occasione, gli esponenti di alcune associazioni che si occupano di handicap fisico, psichico e sensoriale. APRI-odv è stata rappresentata da Dajana Gioffrè. Si tratta di un appuntamento ormai consolidato che ci consente di sensibilizzare i conducenti di autobus sulle problematiche dei passeggeri con esigenze speciali. Ringraziamo dunque sentitamente l'azienda per questa importante opportunità.


Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save