GENOVA: RIPARTE IL PROGETTO SCUOLA
Si riavvia, dopo la pausa estiva, “Per non prendere una Svista quando parli della Vista”, il progetto di sensibilizzazione scolastica finanziato dall’Ufficio Otto per Mille della Tavola Valdese.
L'iniziativa è giunta alla terza edizione e, come per le precedenti, si propone di educare e sensibilizzare i ragazzi delle scuole secondarie superiori con una vera e propria full-immersion nel mondo della disabilità visiva. Si passa da argomenti scientifici e consigli per la prevenzione, a testimonianze dirette di persone ipo o non vedenti. Indossando quindi particolari occhialini che limitano il campo visivo, i ragazzi potranno sperimentare, in prima persona, una condizione di disabilità visiva medio-grave. In conclusione assisteranno ad “Alone”, spettacolo in forma di monologo che affronta, con leggerezza teatrale e battute spiritose, le problematiche profonde di un giovane che a 17 anni scopre di avere una grave malattia retinica e a 40 fa il punto della situazione sulla sua vita. Attraverso questo percorso i ragazzi raggiungono così una consapevolezza su questa importante tematica e riescono a comprendere che spesso bastano piccole accortezze e semplici atteggiamenti, per migliorare la qualità della vita di tutti.
Per il turno autunnale RP-Liguria sarà ad Arenzano l’8 novembre c/o Centro Liguria Formazione, l’11 novembre all’I.I.S. Gastaldi-Abba di Genova e il 18 novembre al Teatro “Il Sipario Strappato” di Arenzano.
Chiudi e Torna alla lista