Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se desideri filtra per argomento: Medico Scientifico , Ausili e tecnologia, Politiche sociali e diritti, Cultura, Sensibilizzazione, Sport ed escursioni, Socializzazione, Organizzazione

CIRCOLO LETTORI: UN RILANCIO IN GRANDE STILE

L'iniziativa delle letture ad alta voce, che ha contribuito non poco al superamento della solitudine portata dai look-down, ripartirà a settembre cercando di coniugare con equilibrio appuntamenti in presenza fisica ed altri in modalità telematica.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 37: I CANTORI ORBI SICILIANI

La tradizione siciliana degli "orbi", cantori di inni religiosi durante processioni, novene e feste di Santi, affonda le sue origini molto indietro nel tempo e, sicuramente, almeno alla prima metà del XVII secolo. Furono, infatti, i Gesuiti a fondare, nella città di Palermo, la prima confraternita organizzata di questi mendicanti "artisti di strada". L'operazione faceva riferimento alla diffusa credenza, di origine medievale, che la preghiera dei sofferenti fosse particolarmente gradita al Cielo.


Leggi Articolo completo

ASTI: REPLICA DELLO SPETTACOLO TEATRALE

La sezione di APRI-Asti comunica che, nella serata di sabato 21 agosto p.v., si svolgerà una replica dello spettacolo teatrale intitolato "A braccia spalancate",scritto da Renata Sorba ed interpretato dall'autrice in collaborazione con la compagnia "Teatro del Borbore".


Leggi Articolo completo

FUMETTI: ANCORA LETTURE PER L'ESTATE

Il nostro amico astigiano Lorenzo Barruscotto, che già da diverso tempo collabora con APRI-onlus, continua a portare avanti il suo progetto di letture accessibili, declamate da parte di doppiatori famosi su testi scritti personalmente da lui.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 37: E CECATE 'E CARAVAGGIO

Iniziamo a pubblicare, allo scopo di renderli sempre più accessibili, alcuni articoli di approfondimento apparsi sul n. 37 della nostra rivista ufficiale "Occhi Aperti". Iniziamo da un pezzo curioso di cultura popolare partenopea.


Leggi Articolo completo

FUMETTI: DIABOLIK INCONTRA "UNA VOCE PER TE"

Appuntamento insolito ed importante nell'ambito del progetto di audio-letture intitolato “Una voce per te”, creato e portato avanti dal nostro amico e collaboratore astigiano Lorenzo Barruscotto.


Leggi Articolo completo

CULTURA: FINESTRE SULL'ALTROVE

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino ha organizzato, in collaborazione con Amnesty International, una mostra intitolata "Finestre sull'altrove: sessanta vedute per sessanta rifugiati".


Leggi Articolo completo

TORINO: TEATRO STABILE ACCESSIBILE

Il Teatro Stabile di Torino, grazie ad un contributo della Compagnia di San Paolo, sta predisponendo una serie di supporti finalizzati a rendere più accessibili gli spettacoli delle proprie stagioni.


Leggi Articolo completo

ASTI: SPETTACOLO TEATRALE

Nella serata di venerdì 9 luglio, alle ore 21, si svolgerà, presso il Circolo Remo Dovano di Asti, la rappresentazione teatrale intitolata: "A braccia spalancate, pensieri e parole su disabilità e condivisione".


Leggi Articolo completo

CIRCOLO AUDIO-LETTORI: UN VIDEO ILLUSTRATIVO

Abbiamo recentemente realizzato, e caricato poi sul nostro canale Youtube, un video di presentazione del Circolo Audio-lettori che si svolge quasi tutte le settimane al venerdì pomeriggio. Per visionare il filmato aprite l'articolo.


Leggi Articolo completo

FUMETTI: ANCORA NOVITÀ DA LORENZO BARRUSCOTTO

Continua l'impegno del nostro amico astigiano Lorenzo Barruscotto in relazione al suo progetto di diffusione di letture nell'ambito dell'accessibilità culturale dei fumetti. Il progetto si intitola: “Una voce per te” e si sta sviluppando da alcuni anni.


Leggi Articolo completo

BIBLIOTECA BRAILLE: PARTITA LA CATALOGAZIONE

Nelle scorse settimane è ufficialmente iniziato il lavoro di catalogazione del patrimonio librario presente all'interno della Biblioteca Braille custodita dalla nostra associazione presso la sede centrale di via Nizza 151 a Torino.


Leggi Articolo completo

TORINO: PROIEZIONE AUDIO-DESCRITTA

L'associazione "Cinema per tutti" comunica che, nella serata di martedì 22 giugno p.v., alle ore 21, si svolgerà, presso il Cinema Massimo di Torino, la proiezione audio-descritta del film-documentario "Un Giorno e la Notte" dei registi italiani Michele Ajello e Michele Cattani.


Leggi Articolo completo

ANNALISA MINETTI: POCHI CERCANO LA VERITÀ

Come avevamo facilmente pronosticato ben pochi giornalisti hanno avuto voglia di "metterci la faccia" nella sacrosanta polemica contro le dichiarazioni di Annalisa Minetti sulla macchina che ridarebbe la vista ai ciechi.


Leggi Articolo completo

VISITA TATTILE AGLI ARAZZI DI PALAZZO REALE

Il Polo Museale di Palazzo Reale a Torino organizza, per la mattinata di sabato 19 giugno 2021, alle ore 10,00, una visita guidata tattile all'esposizione di arazzi attualmente in corso.


Leggi Articolo completo

TORINO: IL VIDEO DELLA VISITA ALLA G.A.M.

Presentiamo ai nostri lettori il collage fotografico relativo alla visita tattile alla Galleria d'Arte Moderna di Torino svoltasi martedì 25 maggio u.s.


Leggi Articolo completo

EDITORIALE: ANNALISA MINETTI CI RIPROVA

Sono passati altri cinque anni e.… ovviamente siamo alle solite. La lupa perde il pelo ma non il vizio!
Ricordiamo pertanto, a tal proposito, il nostro editoriale precedente del marzo 2016 . Nulla di nuovo dunque sotto il sole.
Ancora una volta l'ineffabile soubrette Annalisa Minetti non perde l'occasione di inanellare figuracce televisive diffondendo, come già molte altre volte in passato, false speranze a migliaia di disabili visivi ingenui e in difficoltà.


Leggi Articolo completo

ASTI: IO VIVO... E TU?

È stato pubblicato, in questi giorni, il nuovo libro scritto da Renata Sorba, presidente di APRI-Asti.


Leggi Articolo completo

CULTURA: IL NUOVO LIBRO DI DAVIDE CERVELLIN

Abbiamo potuto intervistare, nei giorni scorsi, l'amico Davide Cervellin che ci ha presentato la sua ultima fatica in veste di scrittore. Nell'articolo presentiamo l'interessante intervista che abbiamo realizzato.


Leggi Articolo completo

SOCIOLOGIA: UNA RICERCA SULLA DISABILITÀ VISIVA

La gentile studentessa Esther Micalizzi, che sta realizzando una tesi di dottorato in sociologia sul rapporto fra disabilità visiva ed ambiente urbano, si è rivolta alla nostra associazione per reperire donne ipovedenti e non vedenti da intervistare anche telefonicamente.


Leggi Articolo completo

CINEMA: SI RIPARTE CON L'ACCESSIBILITÀ

L'Associazione Torino Più Cultura Accessibile informa che, per festeggiare la riapertura delle sale cinematografiche dopo la pandemia, organizzerà una proiezione audio-descritta presso il Cinema Massimo di Torino.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N.37


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N.36

In questo numero:


Leggi Articolo completo

QUATTRO BIBLIOTECHE AL NOSTRO FIANCO

Il Ministero dei Beni Culturali ha pubblicato, in questi giorni, il bando CEPELL 2020 rivolto a facilitare l'accesso alla lettura da parte di persone con disabilità visiva e dislessici.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI A "QUARTA DI COPERTINA"

Mercoledì 14 aprile il presidente Marco Bongi è stato ospite, su invito di Debora Bocchiardo, alla rubrica televisiva "Quarta di copertina" realizzata dall'agenzia d'informazione Obiettivo News.nell'articolo il documento video


Leggi Articolo completo

INTERVISTA A GIORGIO BIANCHI

Qualche settimana fa avevamo pubblicato la notizia concernente l'incredibile storia del minatore cieco Sasha in Donbas . Questo racconto ha suscitato parecchie reazioni fra i nostri lettori ed allora abbiamo cercato di contattare direttamente il giornalista e reporter Giorgio Bianchi che ha seguito personalmente la vicenda. Nell'articolo presentiamo l'intervista.


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: SI RITORNA ALLA GALLERIA D'ARTE MODERNA

Facendo i debiti scongiuri cerchiamo prudentemente di ripartire con le nostre visite guidate della rassegna Ri-Abilità coordinata dalla dott. Simona Guida.


Leggi Articolo completo

NOVIS: UN QUESTIONARIO SUGLI AUDIO-GAMES

La startup Novis-Games, che sta sviluppando la prima piattaforma di giochi elettronici pienamente accessibili ai disabili visivi, sta realizzando una ricerca allo scopo di raccogliere dati ed impressioni in vista della presentazione ufficiale programmata per la prossima estate.


Leggi Articolo completo

CULTURA: CIECHI ED ORBI NELLA DIVINA COMMEDIA

Anche la nostra associazione, nel suo piccolo, vuole partecipare alle celebrazioni per il settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri (1265 - 1321).


Leggi Articolo completo

FUMETTI: INTERVISTA A LORENZO BARRUSCOTTO

Continua la fruttuosa collaborazione con l'amico astigiano Lorenzo Barruscotto, appassionato di fumetti e ideatore del progetto "Una voce per te".


Leggi Articolo completo

LETTURE AD ALTA VOCE INDIVIDUALI

L'associazione di volontariato "Molte Voci Tanti Libri" propone un'iniziativa culturale davvero originale ed innovativa: letture ad alta voce di libri e racconti tramite il telefono ed a livello individuale.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI: INTERVISTA ALLA DIRETTRICE

Allo scopo di far meglio conoscere la nostra rivista ufficiale di approfondimento abbiamo intervistato, per il canale Youtube "apri onlus", la direttrice responsabile Debora Bocchiardo.
Chi volesse ascoltare l'intervista la trova nell'articolo.

 


Leggi Articolo completo

DONBAS: L'INCREDIBILE STORIA DEL MINATORE CIECO

È vero che da parecchi anni cerchiamo sbocchi lavorativi alternativi per i non vedenti. Nessuno dei nostri lettori aspirerebbe tuttavia sicuramente a lavorare in una miniera di antracite.


Leggi Articolo completo

FUMETTI: LETTURE E CANZONI DA LORENZO BARRUSCOTTO

Il nostro amico astigiano Lorenzo Barruscotto mette nuovamente a disposizione il suo progetto di diffusione di letture e di accessibilità culturale.
Oggi presentiamo alcuni brani relativi a noti personaggi del mondo del Fumetto, declamati da doppiatori, che hanno fornito la loro voce gratuitamente, ed anche canzoni, di impronta country, tutte eseguite da Graziano Romani che ne ha autorizzato l'utilizzo esclusivamente per questa stimolante iniziativa.


Leggi Articolo completo

FUMETTI: NUOVE LETTURE DA LORENZO BARRUSCOTTO

Il nostro amico astigiano Lorenzo Barruscotto, già da tempo collaboratore di APRI-onlus, continua a sviluppare il suo progetto di letture accessibili, realizzate da parte di doppiatori famosi su testi ideati direttamente da lui.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 36: CARLO BORSANI, SOLDATO E POETA

Non è oggettivamente facile parlare di Carlo Borsani, anche se la sua morte avvenne il 29 aprile del 1945, fucilato a Piazzale Susa a Milano da un gruppo di partigiani nelle concitate giornate della Liberazione.


Leggi Articolo completo

ARTIGIANATO: IL NEGOZIO ONLINE DI "MAGAGIOVANNA"

Segnaliamo con piacere la nuova iniziativa della nostra socia ceramista Giovanna Versari.


Leggi Articolo completo

ANCORA PRESENTAZIONI DI LIBRI

Proseguono le attività di promozione culturale portate avanti dalla nostra associazione a favore dei disabili visivi che si stanno cimentando nell'attività di scrittori.


Leggi Articolo completo

POSSONO ESISTERE GIOIELLI PER NON VEDENTI?

Ecco una domanda molto stimolante alla quale vorrebbe dare risposta una giovane studentessa cuneese che si sta laureando in Design del gioiello presso l'Università di Roma.


Leggi Articolo completo

INTERVISTE: PARLIAMO UN PO' DI MUSICA

Abbiamo avuto occasione, nei giorni scorsi, di ricevere la gradita visita, presso la nostra sede centrale, di due importanti autorità nel campo della musica classica antica.


Leggi Articolo completo

PITTURA DI NOCCIOLE: DAMIANO E IL SUO MONDO

Dopo una lunga elaborazione possiamo finalmente presentare ufficialmente il sesto video della serie "La nostra esperienza del vedere".


Leggi Articolo completo

COMPLIMENTI MARCO GHIBERTO!

Il nostro amico torinese e socio Marco Ghiberto, non vedente e afflitto anche da una disabilità motoria, non si perde d'animo e si mantiene attivo.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 36: RIPENSARE LA VITA

La convivenza ai tempi del covid 19


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: ANCORA ALLA GALLERIA D'ARTE MODERNA

Dopo il ritorno della Regione Piemonte nel colore giallo della prevenzione pandemica, proviamo a ripartire, con tutte le cautele, ad organizzare qualche uscita culturale in presenza fisica. .


Leggi Articolo completo

ASTI: MONET ACCESSIBILE AL LICEO ARTISTICO

Dopo l'importante iniziativa del 4 febbraio 2020 e la lunga pausa dovuta alla pandemia, è stato finalmente realizzato e pubblicato un interessante video che documenta il lavoro degli studenti frequentanti il Liceo Artistico "Benedetto Alfieri" di Asti. Per visionare il documento aprire l'articolo.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 36: AMORE CONFINATO

Pubblichiamo integralmente il racconto, scritto da Maria Cristina Piccoli, classificatosi al primo posto nel Concorso Letterario Nazionale "Occhi Aperti" 2020. Buona lettura!


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: PARTNER DI NOVIS GAMES

Il nostro Comitato Giovani, attualmente coordinato dal consigliere Marco Andriano, è entrato ufficialmente tra i partners della startup Novis Games, un'azienda torinese che si propone di sviluppare giochi elettronici accessibili, basati sui sensi del tatto e dell'udito.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 36: DON ANTONIO 'O CECATO

Se si dicesse che don Antonio o’ Cecato era un celebre “posteggiatore” napoletano dell’Ottocento qualcuno potrebbe comprensibilmente storcere il naso. L’obiezione appare ovvia: ma se non c’erano allora neppure le automobili...


Leggi Articolo completo

IL PASSO DI GIADA

Sabato 9 gennaio si è svolta, come preannunciato, la presentazione di alcuni libri pubblicati da scrittori disabili visivi.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 36: LE FASCE DA BRACCIO

La fascia da braccio, in tedesco “blinden armband” è uno strumento di segnalazione della disabilità visiva ampiamente utilizzato nei Paesi di lingua tedesca e, sebbene con simboli diversi, anche nel mondo anglosassone.


Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save