Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se desideri filtra per argomento: Medico Scientifico , Ausili e tecnologia, Politiche sociali e diritti, Cultura, Sensibilizzazione, Sport ed escursioni, Socializzazione, Organizzazione

QUATTRO RISATE SOTTO L'OMBRELLONE

Anche quest'anno, per alleggerire l'atmosfera nel periodo delle vacanze estive, proponiamo ai nostri lettori alcune barzellette sui non vedenti reperite in rete.


Leggi Articolo completo

MUSICA: RICORDIAMO IL NAPOLETANO ANTONIO VALENTE

Nella numerosa schiera di compositori e musicisti non vedenti, che in ogni epoca hanno portato un prezioso contributo alla cultura dell'umanità, oggi ricordiamo l'organista napoletano Antonio Valente (1520 - 1601 ca).


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI N. 40: L'INVENTORE RALPH TEETOR

Molti automobilisti conosceranno sicuramente il dispositivo tecnologico chiamato "cruise-control". Si tratta di uno strumento, presente ormai in quasi tutti i veicoli, che consente la regolazione automatica della velocità di marcia, senza l'intervento specifico del guidatore. Ben pochi sanno però che l'inventore americano di questo congegno era non vedente fin dall'età di cinque anni. Stiamo parlando dell'ingegner Ralph Teetor (1890 - 1982).


Leggi Articolo completo

IVREA: PRESENTIAMO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Anche il capoluogo canavesano, ovvero la Città di Ivrea, ha realizzato le sue due audioguide previste nel progetto regionale Pannelli Tattili.


Leggi Articolo completo

MUSICA: NON VEDENTE, FLAUTISTA E CAMPANARO

Nell'attesa di un articolo più approfondito su "Occhi Aperti", cogliamo l'occasione per presentare, attraverso qualche ascolto, la figura affascinante del musicista olandese Jacob Van Eyck (1590 - 1657), non vedente dalla nascita e molto apprezzato nella città di Utrecht.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI: IN ARRIVO IL NUMERO QUARANTUNO

E' stato spedito in questi giorni il n. 41 della nostra rivista ufficiale "Occhi Aperti". Anche in questo fascicolo sono contenuti molti interessanti articoli di approfondimento.


Leggi Articolo completo

NUOVE PROPOSTE: GUIDE ALL'ASCOLTO

In questo periodo estivo si cerca sempre di riordinare le idee e raccogliere proposte di nuove iniziative da lanciare in autunno.


Leggi Articolo completo

OFTALMOLOGIA: CONOSCIAMO LA DOTT. STELA VUJOSEVIC

Siamo in agosto e anche i documenti scientifici possono rendersi un pelino meno impegnati. Anche per questo abbiamo deciso di caricare, sul nostro canale Youtube, un'intervista trasmessa da Radio 24 alla dott. Stela Vujosevic, selezionata come unica italiana, da una rivista americana, fra i cento oculisti più influenti al mondo.


Leggi Articolo completo

ASTI: SUCCESSO PER LA SUONO-TERAPIA

Si è rivelata molto positiva l'iniziativa degli incontri di suono-terapia, guidata dal maestro Matteo Scovazzo, per tutti i martedì di luglio, presso la sede associativa di APRI-Asti.


Leggi Articolo completo

BUROLO: PRESENTIAMO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Anche il piccolo comune canavesano di Burolo, che conta circa 1.100 abitanti e sorge nelle vicinanze di Ivrea, è pronto per la presentazione delle sue video-audioguide inserite nel progetto regionale "Pannelli Tattili".


Leggi Articolo completo

SAN GIORGIO: REPORTAGE DELLA VISITA TATTILE

Nella mattinata di sabato 23 luglio, come preannunciato, si è svolta la visita tattile al Museo Storico-Etnografico "Nossi Rais" di San Giorgio Canavese. Il gruppo APRI era costituito da circa una decina di persone le quali sono state splendidamente guidate da un volontario molto preparato.


Leggi Articolo completo

CIRIÈ: PRESENTIAMO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Anche la Città di Ciriè, comune di circa 18.000 abitanti posto lungo la Stura di Lanzo, ha pubblicato le sue due audioguide previste nel progetto regionale "Pannelli Tattili".


Leggi Articolo completo

ENOLOGIA: INTERVISTA A FABIO PEDERIVA

Abbiamo realizzato, nei giorni scorsi, un'interessante intervista all'enologo Fabio Pederiva, il promotore dei corsi di avvicinamento al vino rivolti a non vedenti e ideatore della guida che è in fase di realizzazione. Nell'articolo potete ascoltare l'intervista.


Leggi Articolo completo

SAN GIORGIO: VISITA AL MUSEO "NOSSI RAIS"

La delegazione zonale del Canavese, insieme al Centro di Riabilitazione Visiva di Ivrea, organizza, nella mattinata di sabato 23 luglio p.v., una visita guidata al Eco-Museo "Nossi Rais" di San Giorgio Canavese.


Leggi Articolo completo

INTERVISTA A DAMIANO CASALINI

Come promesso la scorsa settimana, abbiamo chiesto a Damiano Casalini, un nostro socio affetto da Sindrome di Usher, di raccontarci la sua affascinante impresa della salita, in solitaria, sul Monte Kilimangiaro, la più alta vetta dell'Africa (m. 5895 slm). Nell'articolo potete ascoltare l'intervista.


Leggi Articolo completo

CERESOLE D'ALBA: PREMIO GIORNALISTICO DEL ROERO

Nel pomeriggio di venerdì prossimo 15 luglio i responsabili del Laboratorio di Enologia sono stati invitati a presentare la loro iniziativa all'interno della cerimonia di premiazione del Concorso Giornalistico Internazionale del Roero.


Leggi Articolo completo

DAMIANO È ARRIVATO SUL KILIMANGIARO!

Come avevamo preannunciato nella newsletter del 13 giugno u.s. il nostro socio ed amico Damiano Casalini, affetto da Sindrome di Usher, aveva deciso di cimentarsi in un'ascensione solitaria del Kilimangiaro.


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: VISITA ALLA BIBLIOTECA MUSICALE

La rassegna Ri-Abilità, coordinata dalla dott. Simona Guida, organizza, per il pomeriggio di martedì 26 luglio p.v., una interessante visita guidata alla Biblioteca Musicale "A. Della Corte" di Torino.


Leggi Articolo completo

GRUGLIASCO: INCONTRO SUL PNRR

Giovedì 23 giugno il presidente Marco Bongi, accompagnato dalla dott. Charlotte Napoli, ha incontrato una serie di funzionari della Città di Grugliasco allo scopo di rafforzare e consolidare la rete di co-progettazione già attiva con questo importante comune dell'interland torinese.


Leggi Articolo completo

TORINO: SPETTACOLO TEATRALE IN PARTE ACCESSIBILE

Il Teatro Stabile di Torino informa che, dal 21 al 26 giugno, sarà messa nuovamente in scena, presso il Teatro Carignano, la notissima commedia di W. Shaekspeare "Sogno di una notte di mezza estate".


Leggi Articolo completo

ASTI: SCRIVERE LE EMOZIONI

Mercoledì 15 giugno, presso la Caffetteria Mazzetti di Asti, si è tenuto un interessante incontro culturale con Renata Sorba e Cinzia Del Vento.


Leggi Articolo completo

MAPPANO: DUE VIDEO-AUDIOGUIDE

Anche il comune di Mappano, che ha aderito al progetto regionale "Pannelli Tattili", ha dato il suo consenso alla pubblicazione delle due audioguide i cui QR-Code saranno attivabili attraverso le relative targhe.


Leggi Articolo completo

LIVE SOCIAL: LA PAROLA ANCORA AI GIOVANI

Sono state pubblicate, nei giorni scorsi, altre due interviste della serie "Live Social" dedicate alla nostra associazione dall'emittente torinese Radio Veronica One.


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: VISITA AL MUSEO DELLA FANTASCIENZA

La rassegna culturale Ri-Abilità, coordinata dalla dott. Simona Guida, propone, per il pomeriggio di martedì 28 giugno p.v., una visita guidata al Museo della Fantascienza di Torino che ha recentemente allestito un percorso tattile accessibile ai disabili visivi.


Leggi Articolo completo

ENOLOGIA: ESCURSIONE A CISTERNA D'ASTI

Domenica 22 maggio i partecipanti al Laboratorio di Approccio al Vino, coordinato dall'enologo Fabio Pederiva, si sono concessi un'escursione culturale e ricreativa a Cisterna d'Asti.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: UN CONVEGNO SUL BRAILLE

La nostra delegazione zonale di Settimo Torinese organizzerà, nel pomeriggio di domenica 29 maggio p.v., un convegno culturale presso la Biblioteca Civica "Archimede".


Leggi Articolo completo

TORINO: SPETTACOLO TEATRALE ACCESSIBILE

Il Teatro Stabile di Torino comunica che, dal 17 al 22 maggio p.v., tutte le repliche della notissima commedia "Il Misantropo" di Moliere, in programma presso il Teatro Carignano, saranno rese accessibili a varie categorie di spettatori disabili.


Leggi Articolo completo

CINEMA: PROIEZIONE ACCESSIBILE A TORINO

L'associazione "Più Cultura Accessibile" comunica che, nella serata di mercoledì 11 maggio alle ore 18,00, si svolgerà, presso il Cinema Teatro Baretti, che si trova in via Baretti 4 a Torino, la proiezione audiodescritta del film "Pane e cioccolata", Italia 1973, del regista Franco Brusati, con il noto attore Nino Manfredi.


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: VISITA AL MUSEO FAA' DI BRUNO

La rassegna culturale Ri-Abilità, coordinata dalla dott. Simona Guida, propone, per il pomeriggio di martedì 24 maggio p.v., una visita tattile guidata al Museo dedicato al Beato Francesco Faa' di Bruno (1825 - 1888), sacerdote, inventore e scienziato torinese di grande ingegno e specchiata virtù.


Leggi Articolo completo

TORINO: ANCHE I NON VEDENTI GRATIS ALL'EUROVISION

La scorsa settimana avevamo denunciato una discriminazione nei confronti dei disabili visivi a proposito degli ingressi alla manifestazione canora Eurovision, che si svolgerà a Torino dal 10 al 14 maggio p.v.


Leggi Articolo completo

QUEL SUCCESSO TANTO GRANDE QUANTO DOLOROSO

Qualche lettore forse ricorderà come, esattamente un anno orsono, pubblicammo, sul nostro canale Youtube, un'intervista al giornalista-reporter Giorgio Bianchi dal titolo: "Donbas, l'incredibile storia di Sasha il minatore cieco". Il documento aveva totalizzato, fino al gennaio 2022, poco più di cento visualizzazioni. A partire da febbraio invece, in corrispondenza con lo scoppio della guerra russo-ucraina, è improvvisamente schizzato superando ampiamente ogni altro filmato del canale. Ad oggi oscilla intorno alle 23.000 visualizzazioni. Nell'articolo potete trovare il video.


Leggi Articolo completo

MILANO: DESCRIVEDENDO ALLA CIVIL WEEK

I responsabili del progetto "Descrivedendo" informano che saranno presenti alla Civil Week di Milano con due interessanti eventi. Venerdì 6 maggio, dalle ore 11,00 alle 13,00.


Leggi Articolo completo

ARTE: A TORINO LO SCULTORE NON VEDENTE ANDREA BIANCO

Martedì 26 aprile, alle ore 17,30, il noto scultore non vedente altoatesino Andrea Bianco presenterà, presso il Duomo di Torino, la sua opera intitolata "Crocifisso Sindonico".


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: NUOVO CINEFORUM

Il Comitato Giovani della nostra associazione organizza, per il pomeriggio di sabato 30 aprile p.v. alle ore 16,00, un nuovo cineforum, iniziativa che riscuote sempre un notevole successo.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI: IN ARRIVO IL NUMERO QUARANTA

La nostra rivista ufficiale "Occhi Aperti" è giunta al traguardo del n. 40. Il fascicolo è stato postalizzato nei giorni scorsi e giungerà prossimamente nelle vostre case. Il numero contiene la seconda parte dell'intervista alla dott. Grazia Pertile, un approfondimento sulla retinoschisi, la biografia del grande ingegnere automobilistico non vedente Ralph Teetor, una pagina sul tiflologo piemontese Giovanni Battista Scagliotti, il dibattito dedicato al recente serial televisivo Blanca e tanti altri articoli interessanti.


Leggi Articolo completo

TORINO: VISITA ALLA FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO

Ricordiamo ai nostri lettori l'iniziativa, inserita nella rassegna Ri-Abilità, prevista per il pomeriggio di martedì 26 aprile p.v. Si tratta della visita guidata alla mostra "Qualcosa nell'aria" allestita presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino.


Leggi Articolo completo

APRI'S GOT TALENT: VINCE GIADA BATTISTELLA

Nel pomeriggio di sabato 26 marzo si è svolta, presso l'aula magna della sede centrale, la prima edizione della rassegna "APRI'S Got. Talent", una simpatica e coinvolgente iniziativa organizzata dal Comitato Giovani.


Leggi Articolo completo

CULTURA: MAPPE TATTILI DELL'UCRAINA

L'associazione bolognese La Girobussola, nostro partner in alcuni progetti sul turismo accessibile, ha preparato, allo scopo di rendere più comprensibile l'attuale delicata situazione geopolitica, due mappe tattili realizzate con il metodo Minolta.


Leggi Articolo completo

PANNELLI TATTILI: ARRIVANO LE PRIME AUDIO-GUIDE

Incominciano a concretizzarsi i primi risultati delle attività previste nel progetto regionale "Pannelli tattili per la ripartenza del turismo accessibile dopo la pandemia".


Leggi Articolo completo

APRI PRESENTE IN DUE WEBINAR

La scorsa settimana il presidente Marco Bongi è stato invitato a relazionare in due interessanti webinar. Lunedì 21 marzo ha trattato della storia e dell'importanza degli audiolibri nella presentazione di un'opera della scrittrice canavesana Luisella Urietti.


Leggi Articolo completo

ASTI: VISITA AI VIVAI PIATTO

Nel pomeriggio di sabato 26 marzo un gruppo di soci e volontari di APRI-Asti hanno partecipato alla visita guidata del Vivaio Piatto di Bramairate, azienda agricola biologica e naturale.


Leggi Articolo completo

ACCESSIBILE ANCHE IL SITO INTERNET DI M**BUN

Anche i titolari del fast-food torinese M**Bun, una vera eccellenza nel panorama della ristorazione subalpina, hanno reso accessibile il loro sito internet www.mbun.it .


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: VISITA ALLA FONDAZIONE RE REBAUDENGO

La rassegna culturale Ri-Abilità, curata dalla dott. Simona Guida, propone, per il pomeriggio di martedì 26 aprile p.v., una visita tattile all'esposizione di arte contemporanea della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo.


Leggi Articolo completo

TORINO: SPETTACOLO TEATRALE ACCESSIBILE

Il Teatro Stabile di Torino informa che, in tutte le serate dal 5 al 10 aprile p.v., sarà rappresentata, presso il Teatro Gobetti in via Rossini 8, la commedia intitolata "Ghiaccio", regia di Filippo Dini e con la presenza sul palco, oltre che del regista, anche delle attrici Mariangela Granelli e Lucia Mascino.


Leggi Articolo completo

ORVIETO: PRESENTAZIONE LIBRARIA

APRI-Umbria organizzerà, nella serata di giovedì 31 marzo p.v., la presentazione ufficiale del volume intitolato "L'universo tra le dita" scritto dal giovane ricercatore salernitano Michele Mele.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: TRE NUOVE APP PER CLASSICO BLINDSHELL

Lo smartphone con tastiera Classico Blindshell è stato aggiornato il 3 marzo u.s. con l'introduzione di tre nuove app accessibili solitamente molto utili ai disabili visivi.


Leggi Articolo completo

COMITATO GIOVANI: APRI'S GOT TALENT

Il nostro attivissimo Comitato Giovani organizza, per il pomeriggio di sabato 26 marzo p.v., APRI'S Got Talent, il primo concorso associativo per chi si vuole esibire canoramente o in altre forme di spettacolo (lettura, recitazione, ballo, comicità ecc.).


Leggi Articolo completo

NUOVI VIDEO SUL CANALE YOUTUBE

Abbiamo il piacere di segnalare due nuovi filmati caricati, nell'ultima settimana, sul nostro canale YouTube "apri onlus". Il primo documento consiste nella seconda lezione organica del corso di Braille tenuto da Marco Bongi.


Leggi Articolo completo

MUSICA: COLLABORAZIONE CON L'ACCADEMIA DEL RICERCARE

Nella prospettiva del lavoro in rete che caratterizza da sempre la filosofia di azione della nostra associazione abbiamo avviato, dopo un periodo di reciproca conoscenza, una bella collaborazione con l'Accademia del Ricercare di Torino, realtà molto attiva nella divulgazione culturale della musica classica.


Leggi Articolo completo

FUMETTI: UNA PAGINA SULLE BIBLIOTECHE CIVICHE

Dal 18 febbraio sul sito ufficiale delle Biblioteche Civiche Torinesi è presente un approfondimento relativo alla lettura accessibile che si intitola “La cultura senza barriere: risorse culturali accessibili alle disabilità visive”.


Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save