Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se desideri filtra per argomento: Medico Scientifico , Ausili e tecnologia, Politiche sociali e diritti, Cultura, Sensibilizzazione, Sport ed escursioni, Socializzazione, Organizzazione

É mancato Giulio Nardone fondatore dell'Associazione Disabili Visivi.

Domenica 17 marzo è purtroppo mancato, all'età di ottantotto anni, l'avv. Giulio Nardone, presidente e fondatore dell'Associazione Disabili Visivi.
Leggi Articolo completo

LIBRI: PRESENTAZIONE DI "RACCONTI IN ORDINE SPARSO"

Venerdì 22 marzo, presso la sede centrale di Torino, si svolgerà, nell'ambito della rassegna dedicata agli audio-lettori, la presentazione del volume "Racconti in ordine sparso", scritto dal nostro socio Sandro Chiabaudo.


Leggi Articolo completo

TEATRO STABILE TORINO: NUOVA RAPPRESENTAZIONE ACCESSIBILE

Proseguono le repliche accessibili della stagione del Teatro Stabile di Torino.


Leggi Articolo completo

CINEMA: PROIEZIONE AUDIODESCRITTA

Sabato 23 marzo  proiezione, audiodescritta in diretta, del film cult "Torino violenta" diretto dal regista Carlo Ausino, 1977.
Leggi Articolo completo

MILANO: LE MIE PAROLE VEDRANNO PER ME

Nel week-end di sabato 23 e domenica 24 marzo p.v. si trasferirà a Milano la rappresentazione teatrale sensoriale "Le mie parole vedranno per me", di Marco Corsucci e Andrea Dante Benazzo, produzione Teatro Astra-Fondazione TPE.


Leggi Articolo completo

BRANDIZZO: VIDEO DELLA CONFERENZA UNITRE

APRI-odv, come tutte le organizzazioni umane, ha certamente parecchi avversari e detrattori. Costoro tuttavia, nonostante la loro furia censoria, di tutto potranno accusarci tranne che di pigrizia o inattività.


Leggi Articolo completo

DEBORA BOCCHIARDO presentazione del libro Operazione Matrioska

27 Marzo presso Imbaro al Pero parco del Valentino ore 18,30.


Leggi Articolo completo

Enzo Tomatis

Mercoledì 13 marzo è mancato Enzo Tomatis, probabilmente la personalità più rilevante, nel bene e nel male, della storia dei disabili visivi piemontesi tra XX e XXI secolo.


Leggi Articolo completo

I CONCERTI DI ALEANDRO BALDI

Si sono finalmente svolti, a Settimo Torinese e Bra, gli attesi concerti del cantautore non vedente Aleandro Baldi. Sicuramente l'organizzazione si è rivelata molto impegnativa ma i risultati di immagine sono stati più che lusinghieri. In entrambe le città il pubblico ha risposto con entusiasmo e anche le amministrazioni comunali hanno voluto presenziare agli eventi che avevano precedentemente patrocinato.


Leggi Articolo completo

GENOVA: PANNELLI TATTILI ANCHE IN LIGURIA?

L'Associazione RP-Liguria, in partenariato con APRI-odv, ha presentato un progetto sull'accessibilità turistica ispirato alle positive esperienze già maturate in Piemonte.


Leggi Articolo completo

EDITORIALE: UNA NEWSLETTER SEMPRE PIÙ COMPLESSA

APRI-odv, come tutte le organizzazioni umane, ha certamente parecchi avversari e detrattori. Costoro tuttavia, nonostante la loro furia censoria, di tutto potranno accusarci tranne che di pigrizia o inattività.


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: VISITA GUIDATA AL MUSEO DELLA FRUTTA

Visita al museo della frutta di Torino.

Leggi Articolo completo

CHIVASSO: GIORNATA NAZIONALE DEL BRAILLE

Anche la nostra delegazione zonale di Chivasso, in collaborazione con la locale Biblioteca Civica "Movimente", intende solennizzare la Giornata Nazionale del Braille con alcune iniziative di sensibilizzazione.

Leggi Articolo completo

GIORNATA DEL BRAILLE: GLI EVENTI A TORINO

La Città di Torino, in collaborazione con le associazioni dei disabili visivi, organizzerà alcuni eventi in occasione della Giornata Nazionale del Braille che, come è noto, si celebra in Italia il 21 febbraio.

Leggi Articolo completo

TEATRO STABILE TORINO: RAPPRESENTAZIONI ACCESSIBILI

Proseguono le repliche accessibili della stagione del Teatro Stabile di Torino.

Leggi Articolo completo

ALLUVIONI PIOVERA: FORMAZIONE AGLI OPERATORI TURISTICI

Proseguono alacremente le attività del progetto "Monferrato ad Occhi Chiusi", finanziatoci dalla Compagnia di San Paolo nell'ambito del bando "Territori in Luce".

Leggi Articolo completo

ARTE: UN LABORATORIO ACCESSIBILE

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo organizzerà, nei prossimi quattro mesi, altrettanti laboratori tattili inclusivi, aperti a tutti, ma particolarmente rivolti a persone con disabilità visiva.

Leggi Articolo completo

MILANO: POSTI PER I NON VEDENTI ALLA SCALA

Il Teatro "Alla Scala" di Milano comunica che saranno riservati, in ogni rappresentazione di opere liriche, concerti e balletti, quattro posti gratuiti a favore di spettatori non vedenti.

Leggi Articolo completo

CULTURA: IL LIBRO DI SANDRO CHIABAUDO

Il volume si intitola "Racconti in ordine sparso" ed intende proporre alcuni episodi autobiografici vissuti e rielaborati dallo scrittore.

Leggi Articolo completo

SETTIMO: INAUGURAZIONE DEI PANNELLI TATTILI

la Sindaca ci ha invitati all'inaugurazione delle installazioni nelle vie della città.

Leggi Articolo completo

DUE CONCERTI DI ALEANDRO BALDI

Abbiamo il piacere di annunciare due importanti eventi culturali che verranno organizzati dalla nostra associazione fra circa un mese.

Leggi Articolo completo

CULTURA: INTERVISTA AL REGISTA MARCO CORSUCCI

La scorsa settimana il regista teatrale Marco Corsucci è tornato a trovarci per incontrare ancora alcuni soci in vista della realizzazione dello spettacolo "Le mie parole vedranno per me". L'opera andrà infatti in scena dal 15 febbraio al 17 marzo p.v. presso Area X di Intesa San Paolo, in Via San Francesco d'Assisi 12 a Torino. Aprendo lárticolo potrete ascoltare l'intervista.

Leggi Articolo completo

ASTI: CONFERENZA CULTURALE

Prosegue la collaborazione fra APRI-Asti e il Magmax, ovvero il Museo di Mineralogia della cittá di Asti

Leggi Articolo completo

SETTIMO: CONSEGNATI I PANNELLI DEL DUC

Nella mattinata di martedì 16 gennaio, presso il Municipio di Settimo Torinese, abbiamo finalmente consegnato, al sindaco Elena Piastra, i quattro pannelli tattili realizzati per il Distretto Urbano del Commercio .

Leggi Articolo completo

FACEBOOK: OSCURATA UNA PAGINA PIRATA

Alcuni lettori ci avevano segnalato, nelle scorse settimane, la presenza in rete di una pagina Facebook, facente riferimento alla nostra associazione, ma disseminata di contenuti sciocchi e inappropriati.
Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: VISITA TATTILE A CAMERA

Visita guidata a CAMERA (Centro Italiano per la Fotografia) martedi 23 Gennaio.

Leggi Articolo completo

TEATRO: UN LABORATORIO INCLUSIVO

L'associazione culturale TADACA annuncia, nell'ambito del bando "Motore di Ricerca" della Città di Torino, il prossimo lancio di un laboratorio teatrale aperto a non vedenti, ipovedenti e vedenti.
Leggi Articolo completo

TEATRO STABILE TORINO: RAPPRESENTAZIONI ACCESSIBILI

Proseguono le repliche accessibili della stagione del Teatro Stabile di Torino.
Leggi Articolo completo

PAVONE: CONSEGNATI GLI ULTIMI PANNELLI TATTILI

Nella mattinata di venerdì 5 gennaio, presso il Municipio capofila di Pavone Canavese, abbiamo consegnato ufficialmente gli ultimi pannelli tattili previsti nel progetto del distretto commerciale "Dalla Dora al Chiusella".


Leggi Articolo completo

CINEMA: TAVOLA ROTONDA SULL'ACCESSIBILITÀ

Segnaliamo con piacere l'interessante iniziativa, che si svolgerà lunedì 8 gennaio alle ore 16,00, presso il Cinema Massimo, Via G. Verdi 18 a Torino.


Leggi Articolo completo

CULTURA: "ARROGANZA" DI ALEANDRO SOLARI

Vi presentiamo con piacere l'ultimo short-video, pubblicato il 11 dicembre u.s., del nostro socio Aleandro Solari, cantante e attore partenopeo residente a Torino.


Leggi Articolo completo

CULTURA: LETTURE PER LE VACANZE

Vi proponiamo, dal nostro canale Youtube "apri odv" , La registrazione sonora dei quattro racconti scritti dagli allievi del corso di scrittura creativa coordinato da Debora Bocchiardo


Leggi Articolo completo

CULTURA: "DISCRIMINAZIONE" DI ALEANDRO SOLARI

Presentiamo con piacere l'ultima interpretazione del nostro socio Aleandro Solari, cantautore ed attore di indubbio talento.


Leggi Articolo completo

PICCOLI COMUNI: APPROVATO IL PROGETTO VALCHIUSELLA

Il Ministero del Turismo ha reso nota la graduatoria relativa al bando dedicato ai piccoli comuni italiani a vocazione turistica.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI: IN ARRIVO IL NUMERO QUARANTACINQUE

Sarà inviato sicuramente prima di Natale il numero quarantacinque della nostra rivista ufficiale Occhi Aperti.


Leggi Articolo completo

RACCONTI QUOTIDIANI: REPORTAGE FOTOGRAFICO

Mostra di artisti non vedenti alla Galleria d'Arte Moderna di Torino.


Leggi Articolo completo

ASTI: I PREMI OCCHI APERTI 2023

Il Consiglio Direttivo di APRI-Asti ha stabilito il nome dei vincitori del Premio Provinciale Occhi Aperti 2023 che verrà consegnato nella mattinata di sabato 16 dicembre, alle ore 10,30, presso la sede di Via Prandone 8.


Leggi Articolo completo

RIVALTA: CONSEGNATI I PANNELLI TATTILI

Consegnati i due pannelli tattili commissionatici dal comune di Rivalta, uno dei pochi comuni nell'iniziativa proprie risorse e non si è limitato, come altri, ad aderire a progetti finanziati da strutture esterne. Nell'articolo potete vedere ed ascoltare il filmato ufficiale della consegna.


Leggi Articolo completo

DRONERO: SOPRALUOGO A VILLA MALLÈ

L'iniziativa rientra nel quadro della collaborazione fra APRI-odv e Associazione Castelli Aperti, ed è finalizzata alla realizzazione di audioguide pienamente accessibili ai turisti con disabilità visiva.


Leggi Articolo completo

CULTURA: UNA PIANTINA TATTILE DELLA PALESTINA

Segnaliamo con piacere la lodevole iniziativa dell'associazione bolognese "La Girobussola" che ha realizzato, con la tecnica del fornetto Minolta, una cartina tattile rappresentante Israele, la Striscia di Gaza e la Cisgiordania.
Leggi Articolo completo

ORVIETO: L'AUDIOLIBRO DI TOTÒ CASCIO

Presentazione il  26 novembre alla Biblioteca Luigi FIumi
Leggi Articolo completo

ASTI: CALENDARIO ASSOCIATIVO 2024

Gli amici di APRI-Asti, così come l'anno passato , hanno realizzato un bellissimo calendario da tavola 2024 contenente le migliori fotografie scattate nel corso delle iniziative organizzate negli ultimi dodici mesi. Il fascicolo è stato stampato grazie al contributo del Centro Servizi Volontariato CSVAA.


Leggi Articolo completo

CULTURA: UNA VITA SENZA RIMPIANTI

Abbiamo avuto il piacere di intervistare, nei giorni scorsi, Umberto Maccioni, scrittore e youtuber ipovedente , recentemente approdato alla nostra associazione.


Leggi Articolo completo

RACCONTI DI NATALE

Abbiamo finalmente caricato, sul nostro sito internet il testo impaginato dei racconti elaborati dai quattro soci che hanno frequentato il corso di scrittura creativa tenuto da Debora Bocchiardo: Cristina Vairolatto, Angela Trevisan, Giada Battistella e Sandro Chiabaudo. Il quinto racconto contenuto nell'opuscolo è stato scritto "ad otto mani" da tutti gli allievi. Stiamo altresì valutando di produrre anche una versione audio della bella raccolta.
Il link per scaricare il pdf lo trovete nella home page e lo riportiamo anche qui


Leggi Articolo completo

TORINO: VALORIZZIAMO INSIEME LA BIBLIOTECA BRAILLE

Mercoledì 29 novembre, in seduta telematica, si è svolta una riunione tra alcuni dirigenti del Comune di Torino e i rappresentanti di APRI-odv ed UICI.


Leggi Articolo completo

CAMMINATE: PARTECIPIAMO ALLE "SEI MIGLIA DI NATALE"

Domenica 3 dicembre p.v., presso il Parco Dora di Torino, si svolgerà una camminata non competitiva, aperta anche a persone disabili e ai loro accompagnatori.
Leggi Articolo completo

ALBA: REPORTAGE FOTOGRAFICO

Sabato 11 novembre si è svolta la bella e partecipata escursione olfattivo-sensoriale presso il Museo del Tartufo di Alba.


Leggi Articolo completo

NUOVE PROPOSTE: CORSO DI DANZA LATINO-AMERICANA

La grande famiglia di APRI-odv continua a crescere e, di conseguenza, si moltiplicano le proposte di nuove attività e iniziative varie.
Leggi Articolo completo

NUOVE PROPOSTE: GRUPPO DI CANTO CORALE

Secondo il medesimo spirito sopra enunciato, il consigliere Costantino Destro lancia l'idea, già sperimentata con poco successo in epoca pandemica, di costituire una corale facente capo alla nostra associazione.
Leggi Articolo completo

TORINO: SPETTACOLI TEATRALI ACCESSIBILI

Il Teatro Stabile di Torino continua a proporre una serie di spettacoli accessibili alle persone con disabilità visiva. Nella stagione in corso saranno in totale ben otto, il doppio rispetto all'anno passato.


Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save