ARTE: UN LABORATORIO ACCESSIBILE
03-02-2024 | Categoria Cultura
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo organizzerà, nei prossimi quattro mesi, altrettanti laboratori tattili inclusivi, aperti a tutti, ma particolarmente rivolti a persone con disabilità visiva.
L'idea nasce dal libro, scritto dall'enologo Roberto Racca, intitolato: "Me la ricordo come una giornata felice: pagine di vite e di vino". L'autore ha infatti deciso di devolvere i proventi della terza edizione del volume per promuovere una serie di iniziative artistico-inclusive. Il primo interessante appuntamento, assolutamente gratuito, è previsto per giovedì 8 febbraio, alle ore 18,30, presso la sede della fondazione in Via Modane 16 a Torino. Presto sarà realizzato anche laudiolibro dell'opera scritta da Roberto Racca.
Per ulteriori informazioni e adesioni scrivere alla seguente email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Chiudi e Torna alla lista
L'idea nasce dal libro, scritto dall'enologo Roberto Racca, intitolato: "Me la ricordo come una giornata felice: pagine di vite e di vino". L'autore ha infatti deciso di devolvere i proventi della terza edizione del volume per promuovere una serie di iniziative artistico-inclusive. Il primo interessante appuntamento, assolutamente gratuito, è previsto per giovedì 8 febbraio, alle ore 18,30, presso la sede della fondazione in Via Modane 16 a Torino. Presto sarà realizzato anche laudiolibro dell'opera scritta da Roberto Racca.
Per ulteriori informazioni e adesioni scrivere alla seguente email: