Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se desideri filtra per argomento: Medico Scientifico , Ausili e tecnologia, Politiche sociali e diritti, Cultura, Sensibilizzazione, Sport ed escursioni, Socializzazione, Organizzazione

GIORNATA DEL BRAILLE

Il 21 febbraio, presso la Biblioteca civica Centrale di Torino, si è celebrata con grande entusiasmo la Giornata Nazionale del Braille.

Leggi Articolo completo

TORINO NORD: ATTIVITÀ INFORMATIVA SULLA SETTIMANA DEL BRAILLE

Presso la biblioteca della Cascina Marchese, attivitá di informazione inerente il Braille
Leggi Articolo completo

BRA: INCLUSIONE E ACCESSIBILITÀ NEI MUSEI CON LA PARTECIPAZIONE DI APRI

Un bel momento si è svolto nel pomeriggio alla sala conferenze Arpino di Bra, dove abbiamo partecipato con la nostra delegazione zonale di APRI.

Leggi Articolo completo

ASTI, MOSTRA MAURITS CORNELIS ESCHER:

Mostra del Pittore Olandese Maurits Cornelis Escher

Leggi Articolo completo

FESTA DELLA DONNA

"QUELLO CHE LE DONNE DICONO..." - FESTA DELLA DONNA

Leggi Articolo completo

MONCALIERI: IN ARRIVO IL PRIMO PANNELLO TATTILE

Anche la Città di Moncalieri, un grande comune di oltre 55.000 abitanti situato alle porte di Torino, avrà presto il suo primo pannello tattile multimediale realizzato dalla nostra associazione.

Leggi Articolo completo

APRI ASTI: Prossime attivitá

Scopri le tue potenzialitá e il concerto di Emiliano Toso


Leggi Articolo completo

ASTI: CONFERENZA MAGMAX

"Il marmo di Carrara: Croce e delizia dell'arte" Sabato 8 febbraio Dalle ore 9:30 alle ore 11:00.


Leggi Articolo completo

ASTI: CANTA CHE TI PASSA

Le canzoni che verranno proposte il 7 Marzo


Leggi Articolo completo

RIABILITÀ: PERCORSO ACCESSIBILE ALL'INNOVATION CENTRE

RiabilitÀ, è prevista una visita al percorso accessibile per visitatori con disabilità visive presso l'Innovation Centre di Torino

Leggi Articolo completo

INVORIO: SECONDO PANNELLO NEL NOVARESE

Il comune di Invorio, avendo ufficialmente aderito al progetto regionale Bando 7, avrà presto anche lui un nostro pannello tattile multimediale.
Leggi Articolo completo

ASTI: SPETTACOLO DELLA FESTA DELLA DONNA: RIUNIONE ORGANIZZATIVA

Invitiamo tutti i soci e volontari a partecipare alla riunione organizzativa che si terrà sabato 18 gennaio, dalle ore 9:30 alle ore 11:30, presso la Sala Biblioteca dell'Oratorio della Chiesa di N.S. di Lourdes di Asti. 

Leggi Articolo completo

TEATRO ACCESSIBILE: "WHISKEY & SOUBRETTE" PRESSO IL TEATRO JUVARRA DI TORINO

Gli amici e le amiche di Associazione Tedacà ci segnalano un nuovo loro lavoro che viene proposto durante il periodo natalizio e le prime settimane del 2025. Si tratta dello spettacolo "Whiskey e Soubrette” teatro, arte performativa e musica dal vivo che racconta 40 anni di storia artistica di Torino, dagli anni Venti agli anni Sessanta, seguendo le vicende di tre grandi artisti torinesi come Isa Bluette, Erminio Macario e Fred Buscaglione.
Leggi Articolo completo

CIRIÈ: IL TERZO PANNELLO TATTILE

Anche la città di Ciriè avrà presto un nuovo pannello tattile multimediale, a seguito dell'adesione al progetto regionale "Bando 7".

Leggi Articolo completo

BORGOMANERO: PRIMO PANNELLO IN PROVINCIA DI NOVARA (2)

 Abbiamo il piacere di presentare ai nostri lettori la prima video-audioguida relativa alla Provincia di Novara.
Leggi Articolo completo

BORGOMANERO: PRIMO PANNELLO IN PROVINCIA DI NOVARA

 Abbiamo il piacere di presentare ai nostri lettori la prima video-audioguida relativa alla Provincia di Novara.
Leggi Articolo completo

CHIVASSO: SPETTACOLO "SCACCIAPENSIERI" AL TEATRINO CIVICO

Venerdì 20 dicembre, alle ore 21, presso il teatrino civico di Chivasso, la compagnia teatrale A.P.R.I. "Teatro nel Buio",


Leggi Articolo completo

GIVOLETTO: UN NUOVO PANNELLO INASPETTATO

Il Comune di Givoletto, a fronte dei consolidati rapporti personali maturati negli anni, ha direttamente contattato il presidente onorario Marco Bongi allo scopo di sottoporgli lo studio di fattibilità per la realizzazione di un nuovo pannello tattile multimediale dedicato al paese

Il Comune di Givoletto, a fronte dei consolidati rapporti personali maturati negli anni, ha direttamente contattato il presidente onorario Marco Bongi allo scopo di sottoporgli lo studio di fattibilità per la realizzazione di un nuovo pannello tattile multimediale dedicato al paese in generale e alla figura del "signor Givoletto", personaggio ideato dagli allievi della locale Scuola Primaria. Il comune ha fornito i testi e i disegni grafici necessari all'opera. L'amministrazione ha inoltre voluto realizzare in proprio anche il video per l'audioguida attivabile attraverso uno specifico Qr-code Per vederlo cliccare quì sotto:

Pannelli tattili: una passeggiata nel paese di Givoletto


Se avete piacere di conoscere in quali comuni piemontesi sono posizionati i nostri pannelli tattili con relative audio-video guide che ne descrivono ogni singolo sito, potete allora cliccare qui ed accedere alla nuova sezione del nostro sito web dedicata al turismo accessibile in Piemonte.


Leggi Articolo completo

CIRIÈ: BABBO NATALE PORTAMI LA TAVOLETTA BRAILLE!

Lunedì 2 dicembre il presidente onorario Marco Bongi è stato personalmente invitato a tenere due incontri di sensibilizzazione presso le classi quinte della Scuola Primaria "Don Bosco” di Ciriè.

Leggi Articolo completo

CHIVASSO: CONCORSO LETTERARIO “FELICI DIVERSAMENTE”

La collaborazione tra la delegazione APRI di Chivasso e la UILDM è ormai decennale.

Leggi Articolo completo

ARGUELLO: IN ARRIVO TRE PANNELLI TATTILI

Il Comune di Arguello, piccolo paese dell'Alta Langa, ha ordinato all'associazione RP-Liguria tre nuovi pannelli tattili che saranno collocati in prossimità di alcune cappelle campestri recentemente ristrutturate.

Leggi Articolo completo

MILANO: "PICCOLO TEATRO DI MILANO: UN'ESPERIENZA UNICA IN SARTORIA PER CIECHI E IPOVEDENTI"

Siamo lieti di annunciare un evento speciale al Piccolo Teatro di Milano dedicato al pubblico cieco e ipovedente. Giovedì 12 dicembre, alle ore 17, avremo l'opportunità di esplorare la sartoria del teatro.

Leggi Articolo completo

BUROLO: AUDIOGUIDA DEL TERZO PANNELLO

Il comune canavesano di Burolo, avendo aderito al Bando 7 della Regione Piemonte, avrà presto un terzo pannello tattile multimediale.

Leggi Articolo completo

MORETTA: PANNELLO INSTALLATO A REGOLA D'ARTE

Martedì 26 novembre, dopo il sopraluogo tecnico che ne ha verificato la corretta collocazione, il sindaco di Moretta Gianni Gatti ha ufficialmente scoperto il pannello tattile multimediale dedicato al Santuario della Madonna del Pilone.

Leggi Articolo completo

BRA: LABORATORIO SENSORIALE OLFATTIVO SUL TARTUFO AD ALBA

La delegazione di Bra annuncia un laboratorio sensoriale olfattivo sul tartufo, che si terrà presso il Museo del Tartufo di Alba, situato all'interno del cortile della Maddalena.

Leggi Articolo completo

BELLINO: CONSEGNATI DUE PANNELLI TATTILI

Venerdì 15 novembre, presso il Municipio di Bellino, il sindaco Walter Borgna ha ricevuto, dalle mani del presidente onorario Marco Bongi, due pannelli tattili multimediali.

Leggi Articolo completo

CIGLIANO: SECONDO PANNELLO IN PROVINCIA DI VERCELLI

Arriverà presto un secondo pannello tattile multimediale in provincia di Vercelli.

Leggi Articolo completo

Torino: Rassegna in cinema

Martedì 19 novembre 2024 a partire dalle ore 18.15 sarà organizzata una serata all’insegna del cinema e dell'accessibilità presso il Cinema Massimo (Via Giuseppe Verdi, 18) che prevede la proiezione delle versioni accessibili di 3 film.
Leggi Articolo completo

Cuneo: Consegnato il Terzo Pannello

Nella serata di sabato 9 novembre, nel corso del concerto conclusivo del Cuneo Organ Festival 2024, il presidente onorario di APRI-odv Marco Bongi ha consegnato, nelle mani dell'assessore comunale Cristina Clerico, il terzo pannello tattile multimediale dedicato alla Città di Cuneo.

Leggi Articolo completo

Cuneo: Consegnato il Terzo Pannello (2)

Nella serata di sabato 9 novembre, nel corso del concerto conclusivo del Cuneo Organ Festival 2024, il presidente onorario di APRI-odv Marco Bongi ha consegnato, nelle mani dell'assessore comunale Cristina Clerico, il terzo pannello tattile multimediale dedicato alla Città di Cuneo.

Leggi Articolo completo

CHIERI: CONSEGNATO IL TERZO PANNELLO

Mercoledì 30 ottobre il sindaco di Chieri Alessandro Sicchiero ha ricevuto, presso il Municipio della Città, una delegazione di APRI-odv composta da Marco Bongi, Pier Michele Viarizzo e Giuseppe Vola.

Leggi Articolo completo

CIRIÈ: SI CONCLUDE LA MOSTRA ORGANIKA

Domenica 10 novembre si è felicemente conclusa, presso la Chiesa dello Spirito Santo di Ciriè, la mostra tattile "Organika" dello scultore Enrico Pelissero.

Leggi Articolo completo

FOGLIZZO: CONSEGNATO IL TERZO PANNELLO TATTILE

L'antico Mulino Querio


Leggi Articolo completo

CIRIÈ: PROSEGUE LA MOSTRA DI SCULTURA

Anche la scorsa settimana è proseguita, con notevole successo, la mostra tattile dello scultore Enrico Pelissero che si chiuderà domenica 10 novembre.

Leggi Articolo completo

BRA VISITA ALLA MOSTRA TATTILE DI CIRIÈ

Visiat alla mostra tattile “Organika” dello scultore Pelissero

Leggi Articolo completo

ASTI: MUSICA E SOLIDARIETÀ CON EMILIANO TOSO

Un incontro per promuovere il concerto di Emiliano Toso
Leggi Articolo completo

MILANO SPETTACOLI ACCESSIBILI AL PICCOLO TEATRO

Al piccolo teatro di Mialno continuano gli spettacoli teatrali Accessibili.


Leggi Articolo completo

LA NOSTRA STORIA: IL MEETING DEL 1995

Pubblichiamo  un ulteriore documento tratto dal vecchio bollettino sonoro su audiocassetta "APRINFORMA". 


Leggi Articolo completo

CASTIGLIONE: IL PRIMO PANNELLO TATTILE

Anche il piccolo comune di Castiglione torinese entra nella famiglia delle località che ospiteranno i nostri pannelli tattili multimediali.


Leggi Articolo completo

POLLENZO: GRANDE PARTECIPAZIONE AL LABORATORIO DI ANALISI SENSORIALE

Il 10 ottobre 2024 un gruppo di soci di Torino e di Bra, guidato dal consigliere Walter Boffa, è stato accolto a Pollenzo (Cn) per partecipare ad un Laboratorio di Analisi Sensoriale presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo


Leggi Articolo completo

CIRIÈ: GRANDE SUCCESSO PER LA MOSTRA TATTILE

Nel pomeriggio di sabato 19 ottobre, come preannunciato, si è svolta, presso la Chiesa di S. Spirito a Ciriè, l'inaugurazione della mostra tattile dello scultore Enrico Pelissero. Erano presenti oltre cinquanta persone fra cui, in rappresentanza del comune, l'assessore Barbara Re.


Leggi Articolo completo

TEATRO STABILE TORINO: NUOVA RAPPRESENTAZIONE ACCESSIBILE

Proseguono le repliche accessibili anche nella nuova stagione 2024 / 2025 del Teatro Stabile di Torino.


Leggi Articolo completo

ASTI: SPETTACOLO TEATRALE

La delegazione zonale di Asti invita ad assistere allo spettacolo teatrale "Io non c'ero, dalle donne alle donne".


Leggi Articolo completo

RI-ABILITA’: VISITA ALLA MOSTRA SULLE OLIMPIADI DI TORINO 2006

La rassegna Ri-abilità, coordinata dalla dott.ssa Simona Guida, prevede per il pomeriggio di martedì 22 ottobre p.v. un’interessante visita accessibile alla collezione Cresta dedicata alle olimpiadi invernali di Torino 2006.

Leggi Articolo completo

CIRIÈ: INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA TATTILE

Sabato 18 Ottobre Mostra Tattile "Organica" a Cirie (TO).

Leggi Articolo completo

LIBRI: IL NUOVO ROMANZO DI ROBERTO TUROLLA

E' stato da poco pubblicato, per le edizioni Golem di Torino, il nuovo avvincente romanzo di Roberto Turolla, scrittore non vedente di indubbio talento.

Leggi Articolo completo

CULTURA: UN NUOVO AUDIOLIBRO ACCESSIBILE

La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo segnala la pubblicazione su Audible, da parte della casa editrice Allemandi, dell'audiolibro "Me la ricordo come una giornata felice. Storie di vite e di vino" letto da due giovani attori della compagnia del regista Gabriele Vacis che hanno prestato le loro voci.

Leggi Articolo completo

MILANO: SPETTACOLO TEATRALE ACCESSIBILE

Anche quest’anno, per la stagione 2024/2025, il Piccolo Teatro di Milano organizza alcuni spettacoli per il pubblico non vedente ed ipovedente.

Leggi Articolo completo

CHIVASSO: CONFERENZA SU LUIS BRAILLE

Conferenza su Luis braille dal titolo Il ragazzo che leggeva con le dita

Leggi Articolo completo

VIDRACCO: IN ARRIVO IL TERZO PANNELLO TATTILE

Il Comune di Vidracco, situato nella verde Val Chiusella, installerà presto un terzo pannello tattile multimediale.


Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save