Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se desideri filtra per argomento: Medico Scientifico , Ausili e tecnologia, Politiche sociali e diritti, Cultura, Sensibilizzazione, Sport ed escursioni, Socializzazione, Organizzazione

MONDOVÌ: PRESENTIAMO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Dopo i due lavori commissionatici dalla Città di Cuneo, abbiamo il piacere di presentare ai nostri lettori anche i filmati che saranno inseriti nei due pannelli tattili dedicati a Mondovì.


Leggi Articolo completo

TORINO: VISITA ALLA GALLERIA ETRUSCA

I Musei Reali di Torino organizzano, per la mattinata di sabato 25 marzo p.v., alle ore 10,00, una visita tattile guidata alla Galleria Archeologica del museo. Sarà proposto un percorso, della durata di circa 90 minuti, interamente dedicato al misterioso popolo degli etruschi. Sarà possibile, tra l'altro, esplorare un modello tattile di un'urna funeraria ed un vero sarcofago proveniente da Vulci.
La visita sarà guidata dall'educatrice Federica Pepi. Ingresso gratuito per la persona disabile visiva e l'accompagnatore. Prenotazione obbligatoria, entro giovedì 23 marzo, scrivendo alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: VISITA AL MUSEO GIULIA DI BAROLO

La rassegna Ri-Abilità, gestita dalla dott. Simona Guida, organizza, per il pomeriggio di martedì 28 marzo p.v., una visita accessibile al Museo Giulia di Barolo. Giulia di Barolo (1785 - 1864) fu una grande benefattrice della Torino ottocentesca e i suoi ricordi sono raccolti nell'interessante esposizione che visiteremo.
L'appuntamento è fissato per le ore 15,30, in Via Cigna 16, davanti all'entrata del museo.
Per la prenotazione obbligatoria scrivere alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

CUNEO: NUOVI PANNELLI TATTILI

Come già preannunciato la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo ci aveva concesso un contributo economico per la realizzazione di cinque nuovi pannelli tattili sul territorio provinciale. Finalmente, dopo la selezione dei testi e dei disegni siamo passati alla fase realizzativa.


Leggi Articolo completo

LABORATORIO TEATRALE: ULTIMO APPELLO

Dopo le informative pubblicate il 13 e il 20 febbraio u.s., il consigliere Valter Primo ci ha comunicato che non è stato ancora raggiunto il numero minimo di adesioni per l'eventuale laboratorio teatrale riproposto dall'attrice non vedente Carlotta Bisio. L'iniziativa dovrebbe incentrarsi sul genere "Teatro Crazy".


Leggi Articolo completo

ENOLOGIA: IL VIGNAIOLO CIECO DELLE LANGHE

Venerdì 3 marzo, ad Ariccia, si è svolta la prima giornata del Primo Festival dell'Autonomia, un'interessante iniziativa organizzata dal periodico "La Settimana in Braille", con il sostegno della Fondazione Lucia Guderzo e della Tiflosystem srl.


Leggi Articolo completo

IVREA: IL PROGETTO DEL DISTRETTO COMMERCIALE

Il distretto commerciale "Tra Dora e Chiusella", che ha recentemente vinto due bandi regionali per lo sviluppo della propria struttura, ha chiesto alla nostra associazione di collaborare attraverso la realizzazione di alcuni pannelli tattili inclusivi.


Leggi Articolo completo

ASTI: VISITA ALLA MOSTRA SU GIOVANNI BOLDINI

Nella mattinata di sabato 11 marzo p.v. gli amici di APRI-Asti organizzeranno una visita guidata alla mostra su Giovanni Boldini (1842 - 1931), importante pittore ferrarese attivo nella cosiddetta Belle Epoque.
L'esposizione si svolge a Palazzo Mazzetti in Corso Alfieri 357. Le opere saranno descritte, a beneficio dei partecipanti disabili visivi, dall'esperto Andrea Rocco.
Per maggiori informazioni, orari e prenotazioni contattare la volontariaPaola Ghia alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

CULTURA: IL NUOVO ROMANZO DI DEBORA BOCCHIARDO

Venerdì 10 marzo p.v., alle ore 18,00, verrà presentato, presso il Circolo dei Lettori di Torino, l'ultimo romanzo della scrittrice e giornalista Debora Bocchiardo, direttrice della nostra rivista ufficiale Occhi Aperti. Il libro si intitola "Operazione Matrioska", edizioni Golem, € 14,00. Si tratta di un appassionante giallo noir che conferma, una volta di più, le eccellenti doti narrative dell'autrice. Ingresso libero in Via Bogino 9 a Torino.
Sono cordialmente invitati i nostri soci e specialmente gli allievi del corso di scrittura creativa.


Leggi Articolo completo

LA STORIA DEL BOSCAIOLO ANDREA: SECONDA PARTE

Dopo la prima pubblicazione del 16 gennaio scorso , abbiamo caricato sul nostro canale Youtube il secondo ed ultimo episodio della testimonianza di Andrea Cardelli, il boscaiolo ipovedente che sta sperimentando, con successo, questa insolita esperienza professionale. Il filmato è opera del regista Thomas Nadal Poletto. Si tratta di un'intervista originale che vale sicuramente la pena di diffondere.
Per ascoltarla cliccare dunque quì sotto: http://www.youtube.com/watch?v=jnkboPvMgE8


Leggi Articolo completo

TORINO: UNA SERIE DI PROIEZIONI ACCESSIBILI

L'Associazione "Più Cultura Accessibile" organizza, presso il Cinema Teatro Baretti di Torino, una serie di proiezioni accessibili con audiodescrizione e sottotitolature.


Leggi Articolo completo

PROPOSTE: UN NUOVO LABORATORIO TEATRALE?

Il Consiglio Generale riunitosi sabato 21 gennaio u.s., su proposta del consigliere Walter Primo, ha approvato l'idea di verificare l'interesse fra i soci per un'eventuale riproposta di un laboratorio teatrale.


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: VISITA ALLA LIUTERIA SAN FILIPPO

La rassegna Ri-Abilità, coordinata dalla dott. Simona Guida, propone, per il pomeriggio di martedì 28 febbraio p.v., una visita tattile e multisensoriale all'Accademia Liuteria San Filippo di Torino.


Leggi Articolo completo

ASTI: L'AMORE SALVA IL MONDO

Questo è il titolo dello spettacolo teatrale che APRI-Asti metterà in scena venerdì 10 febbraio, alle ore 18,00, presso il Teatro "Tre l'Arcoscenico" in Via Scarampi 20.
Si tratta di una serie di poesie ed aforismi, lette da parecchi volontari dell'associazione, fra cui Renata Sorba, che intendono affrontare, da varie angolature, il tema dell'amore universale. Ingresso libero.
Per ulteriori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


Leggi Articolo completo

FUMETTI: UNA NUOVA LETTURA

Il nostro caro amico astigiano Lorenzo Barruscotto, che da tempo ha creato il canale Youtube "Osservatorio Tex" dedicato a letture di fumetti sonori, ci ha gentilmente inviato un nuovo testo, da lui stesso ideato, intitolato "Il rodeo della vita". Per ascoltare la storia aprite l'articolo completo.


Leggi Articolo completo

SAN CARLO: ABBANDONATO UN CAVALLO CIECO

La stampa locale della scorsa settimana ha riportato con enfasi la notizia del ritrovamento, nelle campagne fra San Carlo Canavese e Nole, di un cavallo cieco abbandonato dai proprietari.


Leggi Articolo completo

LA STORIA DI ANDREA IL BOSCAIOLO IPOVEDENTE

Abbiamo il piacere di presentare, ai nostri lettori, il nuovo breve documentario, realizzato dal regista Thomas Nadal Poletto, sulla vita di Andrea Cardelli, un nostro socio ipovedente che, da alcuni mesi, ha deciso di portare avanti un'attività professionale a diretto contatto con la natura. Per vedere ed ascoltare il filmato apri l'articolo completo


Leggi Articolo completo

PANNELLI TATTILI: ULTIMA CONSEGNA A GRUGLIASCO

Si sono finalmente concluse, con grande soddisfazione dei comuni coinvolti, le consegne ufficiali dei pannelli tattili realizzati nel progetto regionale. Per visionare il documentoaprite l'articolo completo:


Leggi Articolo completo

FOGLIZZO: LE FOTO DELLA VISITA AL CASTELLO

Abbiamo realizzato, anche se in ritardo, un collage fotografico che documenta la visita sensoriale al Castello di Foglizzo che si è svolta domenica 27 novembre 2022. Le immagini ci ricorderanno la bella giornata trascorsa in allegria. Importante anche la foto di gruppo scattata davanti al pannello tattile, realizzato nell'omonimo progetto regionale e già installato dal comune. Per visionare il filmato cliccate dunque quì sotto:

http://www.youtube.com/watch?v=Clv_qsYuQHw


Leggi Articolo completo

RI-ABILITÀ: VISITA ALLA GALLERIA D'ARTE MODERNA

La rassegna culturale Ri-Abilità, coordinata dalla dott. Simona Guida, prevede, per il pomeriggio di martedì 24 gennaio p.v., una visita tattile alla Galleria d'Arte Moderna di Torino, ed in particolare alla Collezione dedicata all'ottocento. Già più volte abbiamo collaborato proficuamente con questa struttura e ci siamo avvicinati ai vari percorsi tematici che contiene. L'appuntamento è fissato per le ore 15,30 in Via Magenta 31, davanti al museo.
La prenotazione è obbligatoria, entro mercoledì 18 gennaio, scrivendo alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

IL CIRCOLO LETTORI TORNA SOLO IN PRESENZA

A partire da gennaio 2023 il Circolo degli Audio-lettori, gestito dai nostri volontari e coordinato dalla dott. Simona Guida, tornerà a svolgersi soltanto in presenza fisica nel pomeriggio del quarto venerdì di ogni mese. La versione online era stata infatti pensata soprattutto per rompere l'isolamento dovuto al periodo della pandemia. La formula resterà la medesima e, allo scopo di rimpolpare il gruppo, lanciamo un appello finalizzato alla ricerca di nuovi lettori volontari ed ascoltatori.
Per ulteriori informazioni scrivere dunque alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

TRASMISSIONE DELL'ACCESSO: DIVULGAZIONE SUL BRAILLE

Il Corecom del Piemonte ha comunicato il programma ufficiale delle trasmissioni dell'accesso relative al quarto trimestre 2022. La nostra trasmissione radiofonica, dedicata all'importanza dell'alfabeto Braille, è andata in onda nella serata di sabato 14 gennaio. La versione televisiva, sempre sul medesimo argomento, è invece programmata per la mattinata di sabato 28 gennaio p.v., alle ore 7,30, sulla TGR-Piemonte di RAITRE. In studio era presente Marco Bongi. Non appena ci sarà consentito provvederemo altresì a caricare il video sul nostro canale Youtube.


Leggi Articolo completo

SEI PANNELLI PER LA SEDE CENTRALE

A conclusione del progetto regionale sui Pannelli Tattili, del quale sta terminando anche il complesso iter amministrativo, abbiamo voluto realizzare una piccola selezione di manufatti che verranno opportunamente sistemati all'interno della sede centrale APRI-odv di Torino.


Leggi Articolo completo

MUSICA: DECK THE HALLS

Tutti conosceranno certamente la celeberrima melodia natalizia "Dech the Halls with boughs of holly" ma pochi sanno il nome e la storia del suo compositore.


Leggi Articolo completo

PANNELLI TATTILI: PENULTIME CONSEGNE

Stiamo terminando, in questi giorni, le consegne ai comuni dei rispettivi pannelli tattili realizzati nel progetto regionale.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: FESTA DI S. LUCIA

Gli amici siciliani della sezione provinciale di Trapani hanno inteso solennizzare, come nelle migliori tradizioni, la Festa di S. Lucia, Patrona dei non vedenti. Un nutrito gruppo di soci si è ritrovato, per assistere alla S. Messa, presso la Parrocchia della Madonna di Fatima e poi si è spostato presso la sede di via Del Salice. Quì si è proseguito, con una serata conviviale, a base di arancine e cuccia. Era presente il coordinatore Antonino Asta e i consiglieri del sodalizio.


Leggi Articolo completo

INTERVISTA AD ABDEL ZARUALI

Abbiamo registrato , nei giorni scorsi, un'interessante intervista al giovane intellettuale non vedente Abdel Zaruali, di nazionalità marocchina ed attualmente residente a Torino.


Leggi Articolo completo

OCCHI APERTI: IN ARRIVO IL NUMERO QUARANTADUE

E' stato postalizzato, nei giorni scorsi, il numero quarantadue della nostra rivista ufficiale "Occhi Aperti".


Leggi Articolo completo

ASTI: PREMIO OCCHI APERTI 2022

Gli amici di APRI-Asti organizzano, per la giornata di sabato 17 dicembre, una giornata di festa ed un pranzosociale presso il Circolo Culturale "A. Nosenzo" in Via F. Corridoni 51. Levento inizierà alle ore 11,00 con i saluti e le premiazioni. Seguirà il pranzo aperto a tutti i soci, volontari e simpatizzanti. Sarà sicuramente un momento importante di amicizia e condivisione.
Per ulteriori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

ASTI: CALENDARIO ASSOCIATIVO 2023

Gli amici di APRI-Asti, grazie all'aiuto del Centro Servizi Volontariato CSVAA, hanno realizzato un bel calendario associativo per l'anno 2023.
L'interessante pubblicazione potrà essere ritirata gratuitamente dai soci del sodalizio e con un'offerta libera da parte degli altri.
Per ulteriori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

GIAVENO: CONSEGNA DEI PANNELLI TATTILI

Abbiamo appreso con gioia che il sindaco di Giaveno Carlo Giacone, nonostante i problemi di salute che ancora lo affliggono, ha accettato di riceverci in prima persona per la consegna ufficiale dei pannelli tattili.
La cosa ci ha fatto ovviamente molto piacere. La cerimonia si svolgerà dunque nel pomeriggio di martedì 13 dicembre p.v., presso il Municipio della Città.
Si tratterà di una delle primissime uscite pubbliche del primo cittadino dopo la vile aggressione che ha subito. Rinnoviamo a Carlo Giacone ovviamente i nostri più sentiti auguri per una pronta e completa guarigione.


Leggi Articolo completo

TORINO: SPETTACOLO TEATRALE ACCESSIBILE

Il Teatro Stabile di Torino propone, da martedì 29 novembre a domenica 4 dicembre, il monologo intitolato "Dante fra le fiamme e le stelle" di Mattia Martelli, regia di Emiliano Bronzino e consulenza storica di Alessandro Barbero.


Leggi Articolo completo

CALENDARIO APRI-ODV 2023

Abbiamo caricato sul nostro sito internet www.ipovedenti.it un calendario planing da tavolo per il prossimo anno 2023.


Leggi Articolo completo

MUSICA: ANCORA UN CONCERTO DELLA STEFANO TEMPIA

I dirigenti dell'Accademia Corale Stefano Tempia sono lieti, a seguito della convenzione sottoscritta con APRI-odv, di concedere ai nostri soci biglietti omaggio per il loro prossimo concerto.


Leggi Articolo completo

PANNELLI TATTILI: CONSEGNE QUASI AL TERMINE

Siamo giunti quasi alla conclusione del progetto regionale Pannelli Tattili, un'iniziativa entusiasmante che ci ha impegnato per quasi tutto quest'anno 2022. Oggi abbiamo il piacere di documentare altre tre consegne ufficiali ad altrettanti primi cittadini.


Leggi Articolo completo

ORVIETO: INCONTRO CON LO SCRITTORE TOTÒ CASCIO

Il Lions Club Orvieto, in collaborazione con APRI-odv dell'Umbria, organizza, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone Disabili,


Leggi Articolo completo

ASTI: UN TRAILER SULLO SPETTACOLO TEATRALE

APRI-Asti ha realizzato, grazie alla preziosa collaborazione di Valerio Patrucco, un breve video che pubblicizza lo spettacolo teatrale "Anche i non vedenti, nel loro piccolo, si incazzano", che ha già riscosso un notevole successo nelle rappresentazioni in pubblico.


Leggi Articolo completo

FOGLIZZO: VISITA SENSORIALE AL CASTELLO

La delegazione zonale di Chivasso, in collaborazione con il Centro di Riabilitazione Visiva ASL-TO4, organizzerà, per domenica 27 novembre p.v., una visita accessibile al Castello di Foglizzo. Il programma dell'iniziativa è ancora in fase di perfezionamento ma, in linea di massima, comprenderà un pranzo di gruppo presso la Pro Loco e la visita al Castello nel pomeriggio. In mattinata potrebbe svolgersi, per chi lo desiderasse, anche una visita guidata al locale Museo della Ramazza.
Per ulteriori informazioni ed eventuali iscrizioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

MUSICA: NUOVO CONCERTO DELL'ACCADEMIA STEFANO TEMPIA

I dirigenti dell'Accademia Corale Stefano Tempia sono lieti, a seguito della convenzione sottoscritta con APRI-odv, di concedere ai nostri soci biglietti omaggio per il loro prossimo concerto.


Leggi Articolo completo

VISITA ALLA DECUZZI PANETTONI: REPORTAGE FOTOGRAFICO

Nella mattinata di lunedì 7 novembre, come preannunciato, si è svolta l'interessante visita sensoriale alla fabbrica di panettoni Decuzzi di Moncalieri. Erano presenti, fra gli altri, il presidente Marco Bongi, il consigliere Eugenio Mattiazzi e il delegato zonale di Chivasso Michele Rosso. L'esperienza si è rivelata davvero affascinante e le coinvolgenti spiegazioni del titolare ci hanno aperto ai segreti di un mondo sconosciuto ai più. Abbiamo così realizzato un reportage fotografico a ricordo dell'evento. Le foto sono di Fabio Pederiva, il montaggio di Aurora Mandato. Per vederlo cliccate quì sotto:

Visita sensoriale al laboratorio dei panettoni


Leggi Articolo completo

CULTURA: SPIGOLANDO CON UMBERTO

Il quotidiano La Stampa di domenica 5 novembre u.s. ci ha raccontato la bellissima storia del sig. Umberto Maccioni, di novantadue anni, che dal 2018, in barba a chi sostiene che la terza età rifugge la tecnologia, ha aperto un suo canale Youtube dove pubblica periodicamente letture ad alta voce di racconti, poesie e aneddoti di vari autori.


Leggi Articolo completo

MUSICA: CONCERTO DELL'ACCADEMIA STEFANO TEMPIA

I dirigenti dell'Accademia Corale Stefano Tempia sono lieti, a seguito della convenzione sottoscritta con APRI-odv, di concedere ai nostri soci biglietti omaggio per il loro prossimo concerto. L'evento si svolgerà nel pomeriggio di sabato 26 novembre p.v., alle ore 17,30, presso l'Oratorio di San Filippo Neri, in Via Maria Vittoria 5 a Torino. L'evento musicale, intitolato "Se i miei versi avessero le ali" comprenderà musiche di Debussy, Faurè, Hahn, Poullenc, Ireland ecc. Per prenotare i posti, precisando di essere soci APRI, scrivere alla seguente email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

PANNELLI TATTILI: Varisella e Bussoleno

Dopo la grande manifestazione del 22 ottobre u.s. a Fiorano Canavese, abbiamo iniziato un giro di consegne presso i comuni che non erano riusciti a partecipare all'iniziativa.


Leggi Articolo completo

MARCO ANDRIANO A TU SI QUE VALES

Il nostro consigliere MARCO ANDRIANO, socio fondatore della startup torinese Novis Games e coordinatore del Comitato Giovani di APRI-odv, ha partecipato, insieme alla fondatrice dell'azienda ARIANNA ORTELLI, al programma televisivo "Tu Si Que Vales", presentando la giovane società che si occupa di rendere il mondo dei videogiochi accessibile alle persone con disabilità visiva.


Leggi Articolo completo

MILANO: VENITE AL CAFFÈ TECNOLOGICO!

La sezione di Milano di APRI-odv organizza, per il pomeriggio di venerdì 25 novembre p.v., un caffè tecnologico con la presenza di Thomas Poletto del servizio Supporto Tecnico della sede centrale.


Leggi Articolo completo

VISITA AL MUSEO DELLA SINDONE: REPORTAGE FOTOGRAFICO

Martedì 25 ottobre, come preannunciato, si è svolta la visita sensoriale al Museo della S. Sindone di Torino.


Leggi Articolo completo

CHIERI: PRESENTIAMO LE VIDEO-AUDIOGUIDE

Con l'inizio delle consegne ufficiali dei pannelli tattili multimediali concludiamo, con la Città di Chieri, la presentazione delle video-audioguide realizzate nel progetto regionale.


Leggi Articolo completo

IMPASTIAMO E DEGUSTIAMO I PANETTONI

Il gruppo di enologia, coordinato da Fabio Pederiva, ha accolto l'invito della società "Giovanni Decuzzi" di Moncalieri, nota ditta che produce panettoni artigianali.


Leggi Articolo completo

E' MANCATO SASHA, IL MINATORE CIECO

Il noto giornalista e reporter Giorgio Bianchi, che avevamo intervistato nell'aprile 2021 , ci ha comunicato la tragica notizia della morte improvvisa di Sasha, il minatore cieco del Donbas.


Leggi Articolo completo

CONSEGNA DEI PANNELLI: UN GRANDE SUCCESSO

Nel pomeriggio di sabato 22 ottobre, nella suggestiva cornice del Castello di Fiorano Canavese, si è svolta, come preannunciato, la consegna dei Pannelli Tattili Multimediali ai primi cittadini della zona.


Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save