- Visite: 3955
A distanza di circa un anno dall'incontro con Carlotta Salerno , riprende il nostro ciclo di colloqui con i presidenti delle otto circoscrizioni della Città di Torino. Nell'articolo presentiamo l'intervista.
A distanza di circa un anno dall'incontro con Carlotta Salerno , riprende il nostro ciclo di colloqui con i presidenti delle otto circoscrizioni della Città di Torino. Nell'articolo presentiamo l'intervista.
La Regione Puglia, nell'ambito degli interventi straordinari dovuti all'emergenza Covid19, ha deliberato di concedere un contributo economico di € 800,00, per una durata massima di sette mesi, a favore dei disabili non autosufficienti gravissimi assistiti continuativamente da un famigliare care-giver.
Il densissimo programma di conferenze di sensibilizzazione programmato dalla nostra associazione presso le varie sedi piemontesi dell'Università della Terza Età (UNITRE) ha sofferto ovviamente, come tutte le attività didattiche, un grave depotenziamento a causa dell'emergenza sanitaria.
Apple TV+, la potente piattaforma televisiva che fa capo all'omonimo colosso informatico statunitense, ha lanciato una nuova serie di telefilm intitolata "See".
Mercoledì 3 giugno una delegazione della nostra associazione è stata ufficialmente ricevuta, in riunione telematica, dal ministro dell'Università e della Ricerca Scientifica prof. Gaetano Manfredi.
Con l'autorizzazione dell'autrice abbiamo il piacere di presentare una interessantissima relazione video della dott. Barbara Parolini, componente del nostro Comitato Scientifico e partecipante ai congressi sulle distrofie retiniche ereditarie svoltisi a Settimo Torinese (2015) e a Milano (2019).
A circa quattro mesi dal precedente appuntamento del 17 febbraio u.s.Il dott. Carlo Picco, commissario straordinario dell'ASL "Città di Torino", ha nuovamente ricevuto una delegazione APRI-onlus venerdì 5 giugno.
Pagina 182 di 201