- Visite: 718
La prestigiosa rivista scientifica Agomb-Science ha pubblicato un interessante studio realizzato dall'Istituto di Oftalmologia Molecolare e Clinica di Basilea.
La prestigiosa rivista scientifica Agomb-Science ha pubblicato un interessante studio realizzato dall'Istituto di Oftalmologia Molecolare e Clinica di Basilea.
Il noto blogger siciliano Giuseppe Di Grande, conosciuto anche per aver realizzato il diffusissimo software Biblos per la gestione delle stampanti Braille, ha pubblicato un'interessante intervista al presidente nazionale di APRI-onlus Marco Bongi.
Dopo la prima riunione del 1 luglio u.s. , è ufficialmente iniziata l'indagine nazionale sulla situazione dell'accesso alle cure salva vista dopo l'emergenza sanitaria Covid19.
La Biblioteca Nazionale per Ciechi "Regina Margherita" di Monza ha stampato in Braille un opuscolo divulgativo dedicato ai primi trent'anni di vita della nostra associazione. Nel documento si ripercorrono i principali momenti vissuti dal sodalizio e le sue più significative attività portate avanti nel tempo.
Venerdì 17 luglio abbiamo nuovamente potuto partecipare alla rubrica "In Salute" dell'emittente televisiva piemontese G.R.P.-TV. In tale occasione abbiamo registrato una puntata, dedicata ai problemi oftalmologici dei bambini, insieme al dott. Bruno Oldani, primario presso l'Ospedale Mauriziano di Torino, che presentiamo nell'articolo.
Martedì 21 luglio la nostra socia di Roma Isabella Diana Ihnatiuc ha partecipato, in qualità di docente, ad una formazione organizzata dall'associazione ANGLAT e rivolta ad architetti e professionisti impegnati nella progettazione della viabilità urbana.
L'agenzia Flumen Viaggi di Pordenone organizza, nel periodo che va dal 2 al 8 settembre p.v., un viaggio sensoriale nella Sicilia occidentale specificamente rivolto a turisti con disabilità visiva.
Pagina 178 di 202