- Visite: 641
La redazione della nostra rivista ufficiale "Occhi Aperti", nello scusarsi per il ritardo con cui verrà pubblicato il prossimo numero, ha deciso comunque di organizzare un Premio Letterario riservato a persone non vedenti o ipovedenti.
La redazione della nostra rivista ufficiale "Occhi Aperti", nello scusarsi per il ritardo con cui verrà pubblicato il prossimo numero, ha deciso comunque di organizzare un Premio Letterario riservato a persone non vedenti o ipovedenti.
Abbiamo chiesto alla nostra psicologa dott. Simona Guida di esprimere qualche sua impressione su questo primo mese di colloqui e gruppi a distanza.
Dato il protrarsi di questa difficile situazione emergenziale, stiamo cercando, su pressante richiesta di molti soci, di riattivare, nei limiti del possibile, alcune attività laboratoriali in modalità smart. Da lunedì prossimo 20 aprile avvieremo pertanto, in accordo con l'istruttrice Miriam Lando, l'esperimento del corso di Pilates a distanza.
L'amico Flavio Lucchini, con il quale abbiamo iniziato proficuamente a collaborare, ha effettuato un'interessante indagine statistica sull'esigenza reale della spesa a domicilio a favore dei disabili visivi. La ricerca è stata condotta attraverso le numerose liste di discussione nelle quali molti non vedenti dibattono quotidianamente dei loro problemi.
Segnaliamo volentieri l'iniziativa di una giovane start-up siciliana che ha lanciato, da poche settimane, la nuova app "Netblind" che si propone di mettere in rete una comunità di potenziali accompagnatori che potrebbero aiutare i disabili visivi.
Dopo il successo della prima riunione , l'associazione organizzerà, a grande richiesta, un nuovo incontro telematico sulla domotica accessibile. L'iniziativa si svolgerà mercoledì 22 aprile alle ore 17, attraverso la piattaforma Zoom.
A parecchi mesi dal termine della nostra seguitissima rubrica dedicata alle canzoni contenenti riferimenti alla disabilità visiva, ne abbiamo trovata un'altra molto simpatica.
Pagina 183 di 196