- Visite: 3764
Si sta avviando in questi giorni la campagna di sensibilizzazione sulle oggettive difficoltà vissute dai disabili visivi nel mantenere il distanziamento sociale previsto nella fase 2.
Si sta avviando in questi giorni la campagna di sensibilizzazione sulle oggettive difficoltà vissute dai disabili visivi nel mantenere il distanziamento sociale previsto nella fase 2.
Parecchi soci, nell'ambito dei vari gruppi di auto mutuo aiuto, ci hanno manifestato il proprio profondo disagio nell'apprendere che, secondo le più recenti normative concernenti la riapertura degli esercizi commerciali, l'accesso dei clienti nei negozi di abbigliamento e calzature potrà avvenire solo indossando i guanti in lattice protettivi.
Nei giorni scorsi, facendo tesoro dell'esperienza maturata in questi ultimi mesi, abbiamo registrato un video-tutorial dedicato all'accessibilità delle piattaforme per la comunicazione a distanza. Nel filmato, che trovate nell'articolo, abbiamo intervistato due nostri collaboratori molto competenti e che ci hanno molto aiutato durante la fase emergenziale: Luca Colombo e Daniel Auricchia.
In questo momento in cui l'emergenza sanitaria non risulta ancora completamente superata ci giungono sempre più spesso richieste urgenti di visite oculistiche, controlli ed esami diagnostici.
Scadrà martedì 2 giugno la data ultima per far pervenire i racconti alla giuria del premio letterario nazionale "Occhi Aperti".
il servizio televisivo, trasmesso da GRP-Tv lunedì 11 maggio, sui disagi alla mobilità dei non vedenti in questo periodo di ripartenza post-emergenziale. Nell'articolo línteressante contributo video.
Diffondiamo ai nostri lettori gli ultimi video caricati sul nostro seguito canale youtube "apri torino" al quale invitiamo tutti ad iscriversi.
Pagina 184 di 201