- Visite: 372
Il Coordinamento Regionale Piemontese delle malattie rare comunica che è stato finalmente pubblicato il PDTA relativo al cheratocono (RF0280).
Il Coordinamento Regionale Piemontese delle malattie rare comunica che è stato finalmente pubblicato il PDTA relativo al cheratocono (RF0280).
Abbiamo registrato, nei giorni scorsi, una nuova intervista ad un oculista di chiara fama. Si tratta del dott. Massimiliano Serafino, primario della struttura oculistica presso l'Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova.
Abbiamo avuto il piacere di intervistare, nei giorni scorsi, il dott. Rino Frisina, primario dell'Unità di Oftalmologia presso l'Ospedale di Piacenza.
Questa estate, dalle pagine di questa newsletter , abbiamo dovuto purtroppo spegnere qualche entusiasmo su alcuni filoni di ricerca, riguardanti le possibili terapie contro le distrofie retiniche ereditarie, che fino a qualche anno fa sembravano molto incoraggianti: es. protesi retiniche elettroniche, terapie geniche monomutazionali, innesti di fotorecettori ecc. .
Qualche settimana fa, ci siamo occupati della crisi, forse irreversibile, delle protesi retiniche elettroniche.
Stiamo preparando, in collaborazione con gli amici di RP-Liguria, il programma ufficiale della XII edizione del Convegno Scientifico Nazionale "Distrofie Retiniche Ereditarie: il punto della ricerca in Italia e all'estero".
Pagina 6 di 20