- Visite: 293
L'agenzia statunitense del farmaco FDA ha omologato, nel febbraio scorso, il primo farmaco specificamente rivolto alla cura della degenerazione maculare secca con atrofia geografica.
L'agenzia statunitense del farmaco FDA ha omologato, nel febbraio scorso, il primo farmaco specificamente rivolto alla cura della degenerazione maculare secca con atrofia geografica.
Il dott. Armin Scherer, presidente della Società Tedesca di Oftalmologia, ha presentato, in una recente conferenza stampa, i risultati incoraggianti di uno studio di fase III concernente il trattamento della degenerazione maculare senile di tipo "a carta geografica".
Sono stati recentemente pubblicati, al congresso ARVO 2022, i risultati incoraggianti di uno studio randomizzato e a doppio cieco, portato avanti per due anni da sette centri di ricerca negli Stati Uniti.
Il nostro caro volontario Enrico Bona, o come ama definirsi "il nostro badante informatico", ci ha trovato un nuovo interessante documento sonoro, che trovate nell'articolo. Una pillola di oftalmologia dedicata al trattamento della retinopatia diabetica.
Grazie alla disponibilità di Radio24 e del nostro volontario Enrico Bona, abbiamo caricato, sul nostro canale Youtube, un frammento di trasmissione, risalente al 8/10/2021, nel quale la prof. Francesca Simonelli di Napoli espone i primi risultati della terapia genica Luxturna per la mutazione RPE65. Nell'articolo potete ascoltare il documento.
La Giunta Esecutiva di APRI-odv, a seguito di un pronunciamento di massima favorevole del Consiglio Generale riunitosi il 26 ottobre u.s., ha deliberato di accogliere l'appello lanciato dal dott. Leonardo Colombo, operante presso la SC di oculistica dell'Ospedale San Paolo di Milano.
Pagina 1 di 4