- Visite: 1712
Nel pomeriggio di lunedì 17 febbraio, a poco più di un mese dalla sua nomina, una delegazione APRI-onlus è stata ricevuta ufficialmente dal Commissario Straordinario dell'ASL "Città di Torino" dott. Carlo Picco.
Nel pomeriggio di lunedì 17 febbraio, a poco più di un mese dalla sua nomina, una delegazione APRI-onlus è stata ricevuta ufficialmente dal Commissario Straordinario dell'ASL "Città di Torino" dott. Carlo Picco.
Il Parlamento Europeo ha approvato, nella seduta di giovedì 20 febbraio u.s., la mozione sulla disabilità proposta dall'on. Elena Lizzi.
Dopo il rinvio, dovuto a problemi tecnici, della escursione naturalistica al rifugio Casa Canada.
Dopo il primo colloquio svoltosi il 25 novembre 2019 , una delegazione ufficiale di APRI-onlus è stata nuovamente ricevuta dalla Struttura Missione per la Disabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Una importante azienda specializzata in rilevazioni demoscopiche in ambito sanitario ci ha contattati allo scopo di reperire persone disposte a farsi intervistare sulla gestione della propria vita quotidiana.
Alcuni nostri soci, soprattutto durante gli incontri dei gruppi di auto-aiuto, hanno espresso da tempo il desiderio di poter esplorare con tranquillità gli allestimenti interni dei nuovi autobus Mercedes Conecto recentemente acquistati dal Gruppo Torinese Trasporti.
Il servizio educativo della sede centrale organizzerà, nel pomeriggio di giovedì 20 febbraio p.v., una festicciola di Carnevale rivolta specificamente ai bambini da tre a dieci anni.
Pagina 196 di 202