- Visite: 693
La rassegna Ri-Abilità ripropone, per una seconda volta, la visita guidata al Palazzo Reale di Torino.
La rassegna Ri-Abilità ripropone, per una seconda volta, la visita guidata al Palazzo Reale di Torino.
Segnaliamo con piacere l'iniziativa, organizzata a Roma dalla Fondazione Lucia Guderzo, nel pomeriggio di venerdì 24 gennaio p.v. Il seminario, intitolato significativamente "Dal presente al futuro".
Mercoledì 15 gennaio, presso la Scuola per l'Infanzia "Montessori" di Collegno, si inaugurerà l'attività di sensibilizzazione scolastica affidata alla nostra associazione dal Piano Offerta Formativa della Città.
A tre anni dalla sua realizzazione abbiamo caricato sul nostro canale youtube il cortometraggio "Immagini luce", realizzato dal nostro collaboratore Thomas Nadal Poletto ed incentrato sulla figura del musicista non vedente Luigi Mariani. Per visionare il filmato apri l'articolo.
Pochi giorni prima di Natale l'amministrazione comunale di Torino, in una conferenza stampa dell'assessore alla viabilità Maria La Pietra, annunciava con enfasi l'approvazione di una delibera d'urgenza che concedeva, ai disabili in possesso del contrassegno H, di poter posteggiare le auto nelle strisce blu senza il pagamento della tariffa oraria.
Discutiamo spesso in associazione su quali siano le tecniche cinematografiche più idonee a sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema della disabilità visiva totale o parziale. Il filmato nell'articolo si intitola "In the Woods" (nella foresta).
Ricordiamo, in coda al presente bollettino informativo, alcuni appuntamenti già citati nei numeri passati.
Pagina 199 di 201