Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se desideri filtra per argomento: Medico Scientifico , Ausili e tecnologia, Politiche sociali e diritti, Cultura, Sensibilizzazione, Sport ed escursioni, Socializzazione, Organizzazione

SETTIMO: NUOVO CORSO DI BRAILLE IN BIBLIOTECA

La Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese, in collaborazione con la nostra associazione, organizza, come negli anni passati, un corso di alfabetizzazione Braille, accreditato al MIUR, della durata complessiva di 30 ore.


Leggi Articolo completo

TORINO: APRI-ODV ALLA FESTA DI VIA NIZZA

L'Associazione dei Commercianti di Via Nizza a Torino ci ha invitato ad allestire uno stand informativo alla Festa di questa importante arteria cittadina.


Leggi Articolo completo

TORINO: INAUGURAZIONE DELLA BIBLIOTECA BRAILLE

Nel pomeriggio di martedì 19 settembre, alle ore 15,00, verrà finalmente inaugurata la Biblioteca Braille di Via Nizza 151.


Leggi Articolo completo

TORINO: CORSO DI SCACCHI PER IPO E NON VEDENTI

Il nostro amico e collaboratore Alessandro Albano, in collaborazione con l'associazione "Libero Torneificio del Borgo", organizzerà un corso base di scacchi rivolto a persone con disabilità visiva totale o parziale.


Leggi Articolo completo

SERVIZIO EDUCATIVO: QUALCHE DATO INTERESSANTE

 

Cogliamo l'occasione delle vacanze scolastiche estive per presentare alcuni dati statistici relativi al servizio educativo gestito dalla nostra organizzazione.


Leggi Articolo completo

FONDAZIONE TIME2: SIAMO PARTNER DI UN PROGETTO

La Fondazione Time2, che fa riferimento alla Lavazza, ha approvato, nell'ambito del bando "Cambiamenti" il progetto "Punti di contatto", presentato dall'associazione ZOE-Ex Caserma Lamarmora con il partenariato di APRI-odv.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: INCONTRO IN BIBLIOTECA

Nel pomeriggio di giovedì 6 luglio, presso la Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese, si è svolta una riunione della delegazione zonale con alcuni funzionari della Fondazione ECM.


Leggi Articolo completo

TORINO: ANCORA FORMAZIONE AI CONDUCENTI NEO ASSUNTI

Nel pomeriggio di giovedì 6 luglio, presso il Centro Direzionale GTT di Torino, abbiamo partecipato nuovamente alla formazione dei conducenti da poco assunti del Gruppo Torinese Trasporti.


Leggi Articolo completo

MILANO: IERFOP APRE LA PAGINA FACEBOOK

L'ente di formazione IERFOP-onlus di Milano ha aperto, in questi giorni, la sua pagina ufficiale Facebook dove verranno pubblicate notizie e commenti sui corsi organizzati.


Leggi Articolo completo

TORINO: ATTIVITÀ CON L'EDUCATORIO DELLA PROVVIDENZA

Si è rinnovata, anche per l'estate 2023, l'importante collaborazione fra APRI-odv ed i centri estivi della Fondazione Educatorio della Provvidenza.


Leggi Articolo completo

BANDO 7, PROGETTO Agricoltura, enologia, gastronomia ad occhi chiusi: un originale punto di vista

Mercoledì 5 luglio, dopo un lungo e meticoloso lavoro di elaborazione, abbiamo definitivamente protocollato il nostro progetto relativo al Bando 7 della Regione Piemonte.


Leggi Articolo completo

UN ESEMPIO DI BUONA INTEGRAZIONE SCOLASTICA

Presentiamo ai nostri lettori un nuovo video-documentario realizzato dall'ottimo collaboratore di APRI-odv Thomas Nadal Poletto. Il filmato, che si intitola "Nicole: l'integrazione scolastica", illustra l'esperienza vissuta da una classe torinese, di seconda elementar. Il video lo trovate aprendo l'articolo


Leggi Articolo completo

TORINO: A SETTEMBRE RIAPRIRÀ LA BIBLIOTECA BRAILLE

Nella mattinata di lunedì 12 giugno, presso la Biblioteca Braille di Via Nizza 151 a Torino, si è svolta una riunione operativa con lo scopo di programmare le future iniziative volte al rilancio dell'importante struttura culturale.


Leggi Articolo completo

SCRITTURA CREATIVA: AL TERMINE IL SECONDO CORSO

Venerdì 16 giugno si concluderà ufficialmente il corso di scrittura creativa (secondo livello) tenuto online dalla giornalista e scrittrice Debora Bocchiardo.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: TERMINATO IL CORSO DI ALFABETIZZAZIONE BRAILLE

Nella mattinata di sabato 20 maggio u.s., presso la Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese, si è felicemente concluso il corso di alfabetizzazione Braille curato dalla professoressa Giuseppina Pinna.


Leggi Articolo completo

TORINO: CATALOGATA LA BIBLIOTECA BRAILLE

Mercoledì 26 aprile si è svolta, in modalità telematica, una riunione fra alcuni funzionari della Città di Torino e le associazioni che rappresentano i disabili visivi.


Leggi Articolo completo

ENOLOGIA: IL VIDEO DELL'INCONTRO CONCLUSIVO

Mercoledì 19 aprile, come preannunciato, si è svolta la conferenza stampa finale del corso di enologia tenuto da docenti non vedenti ad allievi normodotati.


Leggi Articolo completo

RIABILITAZIONE: IN PARTENZA IL CORSO BASE DI CUCINA

La nostra associazione, nell'ambito delle attività del Centro di Riabilitazione Visiva presso l'Ospedale Oftalmico di Torino, sta per avviare un corso base di cucina rivolto a persone non vedenti e ipovedenti. Sono disponibili al massimo quattro posti.


Leggi Articolo completo

VALLE STRONA: AUDIOLIBRI ALLA SCUOLA MEDIA

Venerdì 21 aprile p.v., presso la Scuola Media di Valle Strona (VB), si svolgerà una conferenza stampa per la presentazione di alcuni audiolibri realizzati dagli studenti dell'istituto.


Leggi Articolo completo

MILANO: PRIMO CORSO DI ALFABETIZZAZIONE BRAILLE

Annunciamo con piacere il prossimo inizio del primo corso di alfabetizzazione Braille, organizzato da APRI-odv in collaborazione con l'ente formativo IERFOP-onlus nella Città di Milano.


Leggi Articolo completo

TEATRO: LA MUSICA DEI CIECHI

Abbiamo reperito, sulla rete, una rara ed interessante rappresentazione del dramma "La musica dei ciechi", atto unico del commediografo napoletano Raffaele Viviani (1888 - 1950). Per ascoltarla apri l'articolo completo.


Leggi Articolo completo

ENOLOGIA: CONFERENZA DI MICHELE ROSSO

Come preannunciato la scorsa settimana inizierà, nel pomeriggio di martedì 7 marzo p.v., un corso di enologia rivolto ai vedenti e tenuto da docenti con disabilità visiva.


Leggi Articolo completo

ASTI: IMPARIAMO A RICONOSCERE BANCONOTE E MONETE

Gli amici di APRI-Asti intendono organizzare, se ci sarà un numero minimo di adesioni, un corso finalizzato ad insegnare il riconoscimento tattile di banconote e monete. Si tratta indubbiamente di un'iniziativa di alto valore riabilitativo. La formazione avverrà, presso la sede di Via F. Corridoni 51, in un pomeriggio che sarà scelto in base alle esigenze dei partecipanti.
Per maggiori informazioni ed adesioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

ENOLOGIA: LABORATORIO RIVOLTO AI VEDENTI

Si avvierà, nel pomeriggio di martedì 7 marzo p.v., una nuova originale iniziativa organizzata dal gruppo enologico coordinato dall'enologo Fabio Pederiva.


Leggi Articolo completo

APRI FRA LE MIGLIORI ASSOCIAZIONI PER I DISABILI VISIVI

Il prestigioso blog www.twinkl.it , dedicato alle risorse didattico-educative per la scuola italiana, ha recentemente pubblicato, in occasione della Giornata Nazionale del Braille, un ampio servizio giornalistico dedicato a questo metodo di lettura e scrittura tattile.


Leggi Articolo completo

CORSO DI SCRITTURA CREATIVA: SECONDO LIVELLO

Venerdì 10 febbraio è iniziato il secondo livello del corso di scrittura creativa coordinato da Debora Bocchiardo. L'iniziativa si svolgerà, in modalità online, per una durata di cinque incontri. I partecipanti hanno già frequentato, con profitto, la prima edizione svoltasi nell'autunno scorso. Il corso si prefigge un obiettivo specifico ovvero la composizione di dieci racconti, fra cui due collettivi, che verranno successivamente impaginati e diffusi, per il prossimo Natale, attraverso il sito dell'associazione.
Ci complimentiamo per la bellissima idea ed auguriamo a tutti buon lavoro.


Leggi Articolo completo

PROPOSTE: CORSO BASE DI INGLESE

Il nostro giovane socio Denis Andrei avrebbe l'intenzione di organizzare, in presenza e presso la sede centrale, un corso base di lingua inglese da lui stesso condotto.


Leggi Articolo completo

LABORATORIO TEATRALE ERRATA CORRIGE

Nella newsletter della scorsa settimana avevamo comunicato l'intenzione, qualora vi siano soci interessati, di riattivare un laboratorio teatrale rivolto a persone con disabilità visiva. Purtroppo abbiamo però sbagliato ad indicare la mail dove indirizzare le manifestazioni di interesse e le eventuali domande.Rinnoviamo pertanto l'appello a tutti i soci e riportiamo correttamente l'indirizzo email del consigliere
Valter Primo, responsabile di questo interessante progetto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

GENOVA: CORSO DI ALFABETIZZAZIONE BRAILLE

Nella mattinata di sabato 18 febbraio p.v., presso Il Circolo della Capitaneria di Porto di Genova, inizierà il secondo corso di alfabetizzazione Braille organizzato dall'Associazione RP-Liguria in collaborazione con l'ente di formazione IERFOP-onlus.


Leggi Articolo completo

TRASMISSIONE DELL'ACCESSO: SENSIBILIZZAZIONE SUL BRAILLE

Il CORECOM del Piemonte ci ha gentilmente inviato il video ufficiale relativo alla trasmissione dell'accesso televisivo, registrata a fine novembre 2022 e andata in onda sabato 28 gennaio u.s. Si tratta di un filmato, della durata di cinque minuti, dedicato a far meglio conoscere l'alfabeto Braille e la sua importanza a circa due secoli dall'invenzione. Era presente, negli studi RAI di Torino, Marco Bongi. Per vedere la trasmissione aprite l'articolo completo.


Leggi Articolo completo

FORMAZIONE: CORSO PER AIUTANTE SVILUPPO SOFTWARE

La UICI Regionale del Piemonte, in collaborazione con Abile-Job, Accessi-Way, Scuole Tecniche San Carlo, FE.DI.Man e IRIFOR, organizzano un corso di formazione professionale per "Aiutante sviluppo software" riservato a persone non vedenti o ipovedenti riconosciute ai sensi della legge n. 138/2001.


Leggi Articolo completo

CHIVASSO: APPROVATO IL PROGETTO DEL MIC

La Città di Chivasso ci ha comunicato, nei giorni scorsi, che il Ministero della Cultura ha approvato il progetto sull'accessibilità culturale presentato nel mese di luglio 2022.


Leggi Articolo completo

ASTI: CORSO DI DIZIONE

Lunedì 9 gennaio, dopo le vacanze natalizie, è stata riaperta la sede di APRI-Asti, sita in Via F. Corridoni 51. I locali resteranno aperti al pubblico ogni lunedì e martedì dalle ore 15,30 alle 18,00. Come prima iniziativa l'associazione propone un corso gratuito di dizione tenuto dall'attore Mauro Crosetti. La prima lezione si è svolta, presso la sede, giovedì 12 gennaio u.s. dalle ore 17,30 alle 19,00. Nelle prossime settimane sono previsti altri incontri.
Per ulteriori informazioni ed iscrizioni scrivere dunque a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Leggi Articolo completo

TECNOLOGIA: PRODURRE AUDIOLIBRI CON IPHONE

L'agenzia ANSA di domenica 8 gennaio ha comunicato un'interessante novità tecnologica diramata da Apple. Riportiamo integralmente l'articolo:


Leggi Articolo completo

STORIA: SARÀ VISITABILE LA PISCINA DI SILOAM

E' stato identificato, e prossimamente reso accessibile, un sito archeologico che molti ritenevano solo mitico: la Piscina di Siloam, a Gerusalemme, il luogo dove Gesù restituì la vista ad un cieco.


Leggi Articolo completo

TERMINATO IL CORSO DI SCRITTURA CREATIVA

Nel pomeriggio di venerdì 16 dicembre si è felicemente concluso, presso la sede centrale, il primo ciclo del corso di scrittura creativa tenuto da Debora Bocchiardo. I partecipanti sono stati circa una decina. Alcuni elaborati sono stati successivamente presentati al Circolo dei Lettori ad alta voce che si è svolto venerdì 23 dicembre. L'esperienza sembra aver dato buoni risultati e si sta valutando l'opportunità di riproporre un secondo ciclo nel 2023.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: CONVENZIONE CON BIBLIOTECA

E' stata firmata lunedì 5 dicembre la nuova convenzione fra APRI-odv e la Biblioteca Civica Archimede di Settimo che rinnova, per i prossimi tre anni, la fruttuosa collaborazione che prosegue ormai da molto tempo.


Leggi Articolo completo

RINGRAZIAMENTO

A partire dal mese di ottobre 2022, la collaborazione tra l’agenzia educativa APRI Servizi e la Fondazione Educatorio della Provvidenza di corso Trento a Torino si è ulteriormente intensificata.


Leggi Articolo completo

TORINO: INCONTRO CON LE DISCEPOLE DEL VANGELO

Martedì 8 novembre ci sono venute a trovare, presso la sede centrale, due sorelle della congregazione religiosa "Discepole del Vangelo" insieme ad un gruppo di cinque ragazze partecipanti ad un percorso spirituale di discernimento.


Leggi Articolo completo

TORINO: NUOVI CORSI DI BRAILLE

Saranno attivati prossimamente, presso la sede centrale, due nuovi corsi di Braille rivolti principalmente ad insegnanti di sostegno ed educatori.


Leggi Articolo completo

SAN MAURO: CONFERENZA ALLA UNITRE

Anche quest'anno l'Università della Terza Età di San Mauro Torinese ha invitato la nostra associazione a tenere una conferenza di sensibilizzazione nel programma dell'anno accademico 2022 / 2023. L'evento si svolgerà mercoledì 16 novembre, dalle ore 16,00 alle 17,30, presso la sede che si trova in via Dora 13. Sarà relatore il presidente Marco Bongi che tratterà la normativa e le procedure che disciplinano, nell'ordinamento giuridico italiano, l'invalidità e la cecità civile. Sono invitati a partecipare i soci e i simpatizzanti residenti nella zona.


Leggi Articolo completo

INCONTRO CON LA SOTTOSEGRETARIA AUGUSTA MONTARULI

Venerdì 4 novembre è venuta a trovarci, presso la sede centrale di Torino, l'on. Augusta Montaruli, sottosegretaria appena nominata alla Ricerca Scientifica e Università.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: PARTE IL CORSO DI BRAILLE

La Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese ci ha comunicato che è stato raggiunto il numero minimo di sei iscrizioni per il corso di alfabetizzazione Braille tenuto dalla dott. Giuseppina Pinna. La prima lezione si svolgerà pertanto nella mattinata di sabato 5 novembre, a partire dalle ore 10,00, nella sede di Piazza Campidoglio 50. Al termine delle venti lezioni gli allievi che avranno superato la prova finale riceveranno un attestato di frequenza riconosciuto dal MIUR. Sono comunque disponibili ancora alcuni posti.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


Leggi Articolo completo

TORINO: NUOVI SPETTACOLI ACCESSIBILI

Il Teatro Stabile di Torino comunica che, da martedì 25 a domenica 30 ottobre p.v., sarà messo in scena, presso il Teatro Gobetti, lo spettacolo "Dulan la Sposa" di Melania Mazzucco e regia di Valerio Binasco.


Leggi Articolo completo

CANI GUIDA: ULTIME DUE PILLOLE

Concludiamo oggi la diffusione della prima serie di cinque pillole realizzate da Dajana Gioffrè per conto del Comitato Cani guida e della scuola di addestramento APRI-onlus.


Leggi Articolo completo

SERVIZIO EDUCATIVO: NUOVE AVVINCENTI INIZIATIVE

Sono programmate, per le prossime settimane, nuove interessanti iniziative rivolte ai bambini e ragazzi afferenti al nostro servizio educativo extrascolastico.


Leggi Articolo completo

CORSO DI SCRITTURA CREATIVA

Nel pomeriggio di venerdì 21 ottobre, avendo raggiunto il numero di dieci iscritti, si avvierà ufficialmente il corso di scrittura creativa tenuto, presso la sede centrale APRI-odv, dalla scrittrice e giornalista Debora Bocchiardo. L'iniziativa si articolerà in cinque incontri della durata di circa due ore e seguirà il metodo denominato "Show don't tell" (mostra non raccontare). L'appuntamento è fissato per le ore 15,00.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI BRAILLE

La Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese, in collaborazione con la delegazione zonale APRI-odv, organizzerà nuovamente un corso di alfabetizzazione Braille rivolto principalmente ad insegnanti, educatori e volontari operanti con i disabili visivi.


Leggi Articolo completo

LABORATORIO DI ACCONCIATURA PER TEENAGERS

Gli educatori di APRI-Servizi, grazie alla disponibilità del noto parrucchiere Bruno Torchio di Collegno, organizzeranno un interessante laboratorio di acconciatura rivolto alle ragazze che afferiscono al servizio extra-scolastico della nostra agenzia educativa.


Leggi Articolo completo

LE PILLOLE DI AMICI CANI GUIDA

Il Comitato Cani Guida, in collaborazione con la nostra scuola di addestramento Villa S. Uberto, sta realizzando una serie di brevi pillole tutorial contenenti informazioni utili sulla gestione corretta di questi preziosi animali. Nell'articolo il contributo audio-video pubblicato sul nostro canale Youtube.


Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save