Via Nizza 151 - 10126 Torino 011.664.86.36 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Se desideri filtra per argomento: Medico Scientifico , Ausili e tecnologia, Politiche sociali e diritti, Cultura, Sensibilizzazione, Sport ed escursioni, Socializzazione, Organizzazione

TORINO: NUOVI CORSI DI BRAILLE

Saranno attivati prossimamente, presso la sede centrale, due nuovi corsi di Braille rivolti principalmente ad insegnanti di sostegno ed educatori.


Leggi Articolo completo

SAN MAURO: CONFERENZA ALLA UNITRE

Anche quest'anno l'Università della Terza Età di San Mauro Torinese ha invitato la nostra associazione a tenere una conferenza di sensibilizzazione nel programma dell'anno accademico 2022 / 2023. L'evento si svolgerà mercoledì 16 novembre, dalle ore 16,00 alle 17,30, presso la sede che si trova in via Dora 13. Sarà relatore il presidente Marco Bongi che tratterà la normativa e le procedure che disciplinano, nell'ordinamento giuridico italiano, l'invalidità e la cecità civile. Sono invitati a partecipare i soci e i simpatizzanti residenti nella zona.


Leggi Articolo completo

INCONTRO CON LA SOTTOSEGRETARIA AUGUSTA MONTARULI

Venerdì 4 novembre è venuta a trovarci, presso la sede centrale di Torino, l'on. Augusta Montaruli, sottosegretaria appena nominata alla Ricerca Scientifica e Università.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: PARTE IL CORSO DI BRAILLE

La Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese ci ha comunicato che è stato raggiunto il numero minimo di sei iscrizioni per il corso di alfabetizzazione Braille tenuto dalla dott. Giuseppina Pinna. La prima lezione si svolgerà pertanto nella mattinata di sabato 5 novembre, a partire dalle ore 10,00, nella sede di Piazza Campidoglio 50. Al termine delle venti lezioni gli allievi che avranno superato la prova finale riceveranno un attestato di frequenza riconosciuto dal MIUR. Sono comunque disponibili ancora alcuni posti.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


Leggi Articolo completo

TORINO: NUOVI SPETTACOLI ACCESSIBILI

Il Teatro Stabile di Torino comunica che, da martedì 25 a domenica 30 ottobre p.v., sarà messo in scena, presso il Teatro Gobetti, lo spettacolo "Dulan la Sposa" di Melania Mazzucco e regia di Valerio Binasco.


Leggi Articolo completo

CANI GUIDA: ULTIME DUE PILLOLE

Concludiamo oggi la diffusione della prima serie di cinque pillole realizzate da Dajana Gioffrè per conto del Comitato Cani guida e della scuola di addestramento APRI-onlus.


Leggi Articolo completo

SERVIZIO EDUCATIVO: NUOVE AVVINCENTI INIZIATIVE

Sono programmate, per le prossime settimane, nuove interessanti iniziative rivolte ai bambini e ragazzi afferenti al nostro servizio educativo extrascolastico.


Leggi Articolo completo

CORSO DI SCRITTURA CREATIVA

Nel pomeriggio di venerdì 21 ottobre, avendo raggiunto il numero di dieci iscritti, si avvierà ufficialmente il corso di scrittura creativa tenuto, presso la sede centrale APRI-odv, dalla scrittrice e giornalista Debora Bocchiardo. L'iniziativa si articolerà in cinque incontri della durata di circa due ore e seguirà il metodo denominato "Show don't tell" (mostra non raccontare). L'appuntamento è fissato per le ore 15,00.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI BRAILLE

La Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese, in collaborazione con la delegazione zonale APRI-odv, organizzerà nuovamente un corso di alfabetizzazione Braille rivolto principalmente ad insegnanti, educatori e volontari operanti con i disabili visivi.


Leggi Articolo completo

LABORATORIO DI ACCONCIATURA PER TEENAGERS

Gli educatori di APRI-Servizi, grazie alla disponibilità del noto parrucchiere Bruno Torchio di Collegno, organizzeranno un interessante laboratorio di acconciatura rivolto alle ragazze che afferiscono al servizio extra-scolastico della nostra agenzia educativa.


Leggi Articolo completo

LE PILLOLE DI AMICI CANI GUIDA

Il Comitato Cani Guida, in collaborazione con la nostra scuola di addestramento Villa S. Uberto, sta realizzando una serie di brevi pillole tutorial contenenti informazioni utili sulla gestione corretta di questi preziosi animali. Nell'articolo il contributo audio-video pubblicato sul nostro canale Youtube.


Leggi Articolo completo

TORINO: UN CONCERTO NEL CORTILE

Comunichiamo che, nel pomeriggio di martedì 6 settembre, alle ore 14,00, nel cortile comunale di via Nizza 151 a Torino, che ospita la nostra sede centrale, si svolgerà un concerto di musica classica all'aperto organizzato dalla Cooperativa "Il sogno di una cosa" e dal centro diurno adiacente all'associazione.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: CORSO DI AUTONOMIA E MOBILITÀ

La nostra sezione provinciale di Trapani sta realizzando, in collaborazione con l'ente di formazione IERFOP-onlus, un corso collettivo di orientamento e mobilità sotto la guida di un istruttore specializzato.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: CONCLUSO IL CORSO DI TIFLO-INFORMATICA

Martedì 31 maggio si è felicemente concluso, presso l'aula messa a disposizione dall'ente formativo "Mare Nostrum", il corso di tiflo-informatica, primo livello, organizzato dalla nostra sezione provinciale di Trapani in collaborazione con Ierfop-onlus.


Leggi Articolo completo

GENOVA: TERMINATO IL CORSO DI BRAILLE

Nella mattinata di sabato 28 maggio si è felicemente concluso, presso il Circolo Culturale Zenzero di Genova, il corso di alfabetizzazione Braille (primo livello) organizzato dall'associazione RP-Liguria in collaborazione con IERFOP-onlus.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: TERMINATO IL CORSO DI BRAILLE

Nella mattinata di sabato 28 maggio, presso la Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese, si è concluso il corso di alfabetizzazione Braille condotto dalla dott. Giuseppina Pinna.


Leggi Articolo completo

CORSO DI BRAILLE: ULTIMA PUNTATA

Concludiamo il minicorso di Braille, registrato da Marco Bongi e caricato sul canale Youtube "apri onlus", con una puntata dedicata alle considerazioni e valutazioni finali. Per visualizzare il filmato apri l'articolo


Leggi Articolo completo

ASTI: CICLO DI INCONTRI SULLA DISABILITÀ VISIVA

L'associazione APRI-Asti organizzerà un ciclo di incontri formativi intitolato: "Le intelligenze umane al servizio dell'autonomia delle persone ipo e non vedenti".


Leggi Articolo completo

CORSO DI VIDEOSCRITTURA BRAILLE CON BIBLOS

La Fondazione Lucia Guderzo organizza, nei mercoledì 11 e 18 maggio p.v. dalle ore 15,30 alle 17,30, un corso online di video-scrittura Braille della durata di quattro ore complessive.


Leggi Articolo completo

ASTI: CORSO DI LETTURA E SCRITTURA BRAILLE

L'associazione APRI-Asti intende organizzare, presso il Circolo "Nuova Nosenzo" in via F. Corridoni 51, un corso di lettura e scrittura Braille di primo livello.


Leggi Articolo completo

TORINO: QUALE ACCESSO ALL'EUROVISION?

Nel prossimo mese di maggio, esattamente da martedì 10 a sabato 14, si svolgerà a Torino l'importante Festival musicale Eurovision con la partecipazione di artisti provenienti da tutto il continente.


Leggi Articolo completo

NUOVO CORSO DI SCRITTURA CREATIVA

Con il ritorno graduale alla normalità post-pandemica stiamo cercando di organizzare un corso di scrittura creativa in presenza fisica.


Leggi Articolo completo

ASTI: CICLO DI INCONTRI SULLA DISABILITÀ VISIVA

APRI-Asti organizza, grazie al contributo del locale Centro Servizi Volontariato, un ciclo di incontri formativi rivolto a persone con disabilità visiva, famigliari e volontari.


Leggi Articolo completo

ENOLOGIA: PARTE IL CORSO DI APPROCCIO AL VINO

Come concordato nella riunione preparatoria del 2 marzo u.s. , inizierà, nella serata di lunedì 21 marzo, alle ore 18,00, il corso di approccio al mondo del vino curato dal noto enologo Fabio Pederiva.


Leggi Articolo completo

GENOVA: CORSO DI ALFABETIZZAZIONE BRAILLE

Anche l'associazione RP-Liguria inizierà un corso di alfabetizzazione Braille, in collaborazione con IERFOP, rivolto ad insegnanti della Provincia di Genova.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: CORSO DI TIFLO-INFORMATICA

La sezione provinciale APRI-odv di Trapani organizzerà, nell'ambito dell'offerta formativa proposta da IERFOP-onlus, un corso di tiflo-informatica (primo livello), rivolto a dieci allievi disabili visivi.


Leggi Articolo completo

NUOVI CORSI DI ALFABETIZZAZIONE BRAILLE

Continuano ad ampliarsi progressivamente i proficui rapporti di collaborazione fra la nostra associazione e l'ente di formazione IERFOP di Cagliari.


Leggi Articolo completo

SETTIMO TORINESE: PARTITO IL CORSO DI BRAILLE

Anche se con qualche settimana di ritardo , nella mattinata di sabato 4 dicembre è finalmente partito il corso di alfabetizzazione Braille presso la Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: NUOVO CORSO DI BRAILLE

La sezione provinciale di Trapani, in collaborazione con IERFOP-onlus, organizzerà un nuovo corso di Braille (secondo livello) rivolto principalmente a disabili visivi del territorio.


Leggi Articolo completo

YOUTUBE: IL CANALE "REDAZIONE PEDAGOGICA"

Segnaliamo con piacere l'interessante iniziativa di un'educatrice cagliaritana che, in collaborazione con un non vedente torinese, ha dato vita ad un canale Youtube tematico dedicato alla disabilità visiva, ed agli aspetti pedagogici legati a questo handicap.


Leggi Articolo completo

UN CORSO DI TIFLO-INFORMATICA

Si stanno raccogliendo le iscrizioni per lo svolgimento di un corso di tiflo-informatica, riservato ad allievi con disabilità visiva, della durata di cinquanta ore.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: UN NUOVO CORSO DI BRAILLE

La Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese ha messo in cantiere un nuovo corso di alfabetizzazione Braille che dovrebbe iniziare, salvo imprevisti, nella mattinata di sabato 6 novembre p.v.


Leggi Articolo completo

SUPPORTO ALLA CATALOGAZIONE DELLA BIBLIOTECA BRAILLE

Come avevamo annunciato nella newsletter del 21 giugno scorso , stanno procedendo con alacrità i lavori di catalogazione della Biblioteca Braille dell'ex-Istituto Regionale dei Ciechi di Torino.


Leggi Articolo completo

ASTI: CONCLUSO IL CORSO DI BRAILLE

Nella mattinata di sabato 3 luglio, presso il Circolo Nuovo Nosenzo di Asti, si è concluso con successo il corso di alfabetizzazione Braille organizzato congiuntamente da IERFOP-onlus ed APRI-Asti, iniziato il 24 aprile u.s. La formazione, della durata di quaranta ore, era specificamente rivolta agli insegnanti della provincia. Nell'articolo il video realizzato da un allievo.


Leggi Articolo completo

STORIA: IL BARBIERE DEI CIECHI

La nostra collezione di brevi documentari d'autore si arricchisce oggi di un nuovo originale filmato realizzato dall'amico regista Thomas Nadal Poletto. Si tratta di una suggestiva e nostalgica intervista con Pepè, un anziano barbiere che ricorda, tra l'altro, quando si recava a tagliare i capelli ai non vedenti ricoverati nell'Istituto di via Nizza a Torino.


Leggi Articolo completo

IVREA: SERVIZIO DE "LA SENTINELLA"

Il periodico locale "La Sentinella del Canavese" ha pubblicato, nel numero di lunedì 21 giugno, un lungo articolo dedicato al Centro di Riabilitazione Visiva eporediese ed, in particolare, alla presentazione di nuovi ausili svoltasi sabato 12 giugno. Dell'evento si è occupato anche il settimanale diocesano "Il Risveglio Popolare".


Leggi Articolo completo

TRAPANI: CORSO DI BRAILLE PER DISABILI VISIVI

È iniziato sabato 12 giugno, presso l'aula messa a disposizione dall'ente formativo ADA-Comunicazioni, un corso di Braille rivolto ad allievi con disabilità visiva.


Leggi Articolo completo

YOUTUBE: DUE NUOVI VIDEO

Il nostro canale Youtube "apri onlus", che sta costantemente aumentando iscritti e visualizzazioni, registra, in quest'ultima settimana, il caricamento di due nuovi video.


Leggi Articolo completo

IMPARIAMO IL BRAILLE AL PARCO GIOCHI

È stato messo a punto, nelle ultime settimane, un originale progetto ludico-didattico in collaborazione fra APRI-onlus ed RP-Liguria.


Leggi Articolo completo

STORIA: ANCHE I RE CONOBBERO LA CECITÀ

Divulghiamo con piacere l'interessante intervista, rilasciata al nostro canale Youtube "apri onlus", dalla conosciuta storica piemontese Cristina Siccardi, Nell'articolo potete ascoltare l'intervista.


Leggi Articolo completo

ASTI: CORSO DI ALFABETIZZAZIONE BRAILLE

Anche la sede di APRI-Asti organizzerà, in collaborazione con l'ente formativo IERFOP-onlus e sotto la supervisione della sede centrale, un corso di alfabetizzazione Braille rivolto ad insegnanti di sostegno e curricolari.


Leggi Articolo completo

CORSO DI TIFLO-INFORMATICA

Si intensifica la collaborazione fra APRI-onlus e l'ente di formazione nazionale IERFOP.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: IN ARRIVO NUOVE CONVENZIONI

La sezione provinciale di Trapani, seguendo le indicazioni della sede centrale, ha concluso, nei giorni scorsi, un protocollo di intesa locale con l'associazione Konsumer-Italia,


Leggi Articolo completo

SPAZIO AGLI SCRITTORI DISABILI VISIVI

Sabato 9 gennaio 2021, come preannunciato, si è svolta, in modalità telematica, l'attesa premiazione del Concorso Letterario Nazionale "Occhi Aperti".


Leggi Articolo completo

TORINO: BIBLIOTECA CIVICA SEMPRE PIÙ ACCESSIBILE

Giovedì 17 dicembre 2020, come preannunciato, il dott. Claudio Burdese, responsabile del Servizio del Libro Parlato delle Biblioteche Civiche Torinesi, ha partecipato ad un incontro online, organizzato dalla dott. Simona Guida, nel quadro dei gruppi di autoaiuto portati avanti dalla nostra associazione. In questo articolo, ripresentiamo l'intervento effettuato dal dott. Burdese nel corso del convegno sulla Convenzione ONU organizzato da APRI-onlus nel novembre 2019.


Leggi Articolo completo

TRAPANI: CORSO DI INGLESE

La sezione provinciale di Trapani, in collaborazione con l'ente di formazione IERFOP sede di Agrigento, ha organizzato un corso base di lingua inglese


Leggi Articolo completo

SETTIMO: CONCLUSO IL CORSO DI BRAILLE

Sabato 21 novembre si è finalmente concluso il corso di alfabetizzazione Braille realizzato dalla nostra associazione presso la Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese.


Leggi Articolo completo

INCONTRO PER I GENITORI DEL SERVIZIO EDUCATIVO

Mercoledì 25 novembre, dalle ore 17,30 alle 19,00, la psicologa dott. Simona Guida, coordinerà, sulla piattaforma Meet, un incontro di orientamento rivolto ai genitori di bambini e ragazzi ipovedenti e non vedenti che afferiscono al nostro servizio educativo extrascolastico.


Leggi Articolo completo

IVREA: RIPARTE IL CORSO DI CUCINA

Il Centro di Riabilitazione Visiva dell'ASL TO-4, in collaborazione con il ristorante Peynet di Bollengo, proverà a rifar partire, compatibilmente con le disposizioni sanitarie anti-Covid, il corso di cucina già molto apprezzato dai disabili visivi canavesani.


Leggi Articolo completo

SETTIMO: RIPRENDE IL CORSO DI BRAILLE

Sabato 19 settembre, dopo il lungo e forzato stop dovuto all'emergenza sanitaria, riprenderà finalmente il corso di alfabetizzazione Braille presso la Biblioteca Civica "Archimede" di Settimo Torinese.


Leggi Articolo completo
Personalizza
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, il sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi tutto
Analitici
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni sulle modalità di utilizzo di un sito web da parte dei visitatori e crea un rapporto analitico sulle prestazioni del sito. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro provenienza e le pagine visitate in forma anonima.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo. Tali cookies sono sempre abilitati
Google
Accetta
Rifiuta
Save